Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: galen il 14 Novembre, 2018, 08:45 AM

Titolo: Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 14 Novembre, 2018, 08:45 AM
ciao a tutti, come da oggetto vorrei un consiglio su una chitarra da acquistare.
Ho iniziato da poco da suonare, e mi hanno regalato una Eko acustica, ed il suo dovere lo fa, il problema è che vivo in un condominio e posso suonare solamente al mattino presto o la sera molto tardi, quindi praticamente finisce per rimanere nell'armadio...
La chitarra elettrica la userei praticamente (un 80% direi, purtroppo...) con le cuffie, e sempre e solo in casa. Nonostante sono solo un super principiante, attualmente a me interessa suonare solo il blues.
Ho letto i post precedenti, per cercare qualche traccia e qualche modello di riferimento per cominciare a fare qualche ricerca, attualmente sono orientato per:

- YAMAHA Pacifica 112V
- YAMAHA Pacifica 120H
- FENDER Squier Standard Stratocaster
- FENDER Squier Classic Vibe Stratocaster '50s
- FENDER Squier Classic Vibe Stratocaster '60s
- FENDER Squier Classic Vibe Telecaster '50s

budget massimo 400 euro (se veramente ne vale la pena)

ho escluso le FENDER Squier Bullet e le FENDER Squier Affinity non tanto perchè "sono troppo scarse per me", da super principiante, penso di non avere questi problemi, ma temo lo scarso controllo qualità, e diciamo che non mi sento fortunato..
Ovviamente sono aperto ad altre alternative.

ps: nella mia zona non ci sono molti negozi di strumenti purtroppo, e ad ogni modo, non conosco nessuno che suona o che si intende di chitarre. Il negozio della mia città mi ha proposto una CORT X1 (ed un amplificatore CARLSBRO Kickstart), e sinceramente proprio non mi piace. In negozio ha praticamente solo Cort ed Eko, ma è molto piccolo e di interessante non ho visto niente nel mio range di prezzo.


Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2018, 08:51 AM
Il torinese Merula è troppo lontano?

Li di materiale ne troveresti tanto.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 14 Novembre, 2018, 09:04 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2018, 08:51 AM
Il torinese Merula è troppo lontano?

Li di materiale ne troveresti tanto.
sono a 120km grosso modo, nel caso andrei già con delle idee mezze chiare, non a fare la prima selezione diciamo
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2018, 09:21 AM
Purtroppo fino a che non ci metti le mani sopra e te la indossi è piuttosto difficile consigliarti.

Io ti direi la tele classic vibe50 ma, credimi, a te potrebbe non piacere affatto.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Fostex il 14 Novembre, 2018, 09:26 AM
E comunque se vuoi fare blues e ti propone una Cort gli starei lontano... [emoji19]
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 14 Novembre, 2018, 09:52 AM
Per gusto personale, se ne dovessi scegliere una tra quelle in elenco, andrei sulla Strato Classic Vibe '60.

Se il negozio vicino casa ha in negozio le Eko, potresti pensare di provare una Aire, anche solo per capire se la forma Strato potrebbe esserti congeniale.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: LoreM86 il 14 Novembre, 2018, 10:35 AM
Secondo me potrebbe essere un buon investimento fare un giro in qualche negozio con un buon assortimento di usato, col tuo budget potresti trovare cose interessanti!
Sul nuovo strato classic vibe, buon compromesso
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 14 Novembre, 2018, 11:06 AM
Piccola nota: se suoni solo con le cuffie l'ampli non è strettamente necessario
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2018, 11:58 AM
Secondo me :

- FENDER Squier Classic Vibe Stratocaster '50s
- FENDER Squier Classic Vibe Telecaster '50s


Con queste, caschi sempre in piedi ( come suol dirsi) .  :reallygood:
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 14 Novembre, 2018, 01:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2018, 11:58 AM
Secondo me :

- FENDER Squier Classic Vibe Stratocaster '50s
- FENDER Squier Classic Vibe Telecaster '50s


Con queste, caschi sempre in piedi ( come suol dirsi) .  :reallygood:
tra le due è piu' una questione di comodotà, di comfort, e come suono per il blues si equivalgono? (tralasciando le soggettività ovviamente), giusto per capire che non ce ne sia una "meno indicata" per il blues in generale.

In questa fase, sia tra i modelli che ho elencato, che eventualmente ad altri a cui sono aperto come proposte, volevo fare proprio questo, una selezione di marche e modelli di chitarre indicate per il blues, (scartando quello che oggettivamente è "poco interessante" oppure indicato per altri generi) poi selezionato un gruppetto, vedo se riesco a trovare un negozio nelle vicinanze e se ho l'occasione provarle.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 14 Novembre, 2018, 01:23 PM
Telecaster e Stratocaster credo che nell'immaginario blues si equivalgano... poi dipende dai tuoi gusti, magari partirei dai tuoi chitarristi blues preferiti.
Se sei un fan sfegatato di SRV magari una Strato ti potrà stare più simpatica, se invece stravedi per Muddy Waters, magari una Tele potrà stuzzicare maggiormente la tua fantasia.
A livello di sonorità caschi comunque bene.

Per quanto riguarda la comodità... si tratta di un discorso molto soggettivo.
A mio avviso il body della Strato è tra i più confortevoli, la Tele è un po' più spigolosa a mio avviso... ma troverai chi preferirà il contrario.

A livello di manico, non ricordo le specifiche delle due chitarre ma non mi pare ci fossero differenze enormi.

Tra la Strat 60 e la 50 cambia la tastiera, una in palissandro e l'altra in acero... ed è come al solito una questione di feeling e di gusti  ::)
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: dr_balfa il 14 Novembre, 2018, 01:28 PM
Io direi Strato :D, con 400 euro dovresti riuscire a prendere una Messico e una pedaliera tipo zoom dove attaccare le cuffie.

Con l'ampli avresti ancora più problemi che con l'acustica :D

Guarda pure Ibanez
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2018, 01:50 PM
Citazione di: PaoloF il 14 Novembre, 2018, 01:23 PM
Telecaster e Stratocaster credo che nell'immaginario blues si equivalgano... poi dipende dai tuoi gusti, magari partirei dai tuoi chitarristi blues preferiti.
Se sei un fan sfegatato di SRV magari una Strato ti potrà stare più simpatica, se invece stravedi per Muddy Waters, magari una Tele potrà stuzzicare maggiormente la tua fantasia.
A livello di sonorità caschi comunque bene.

Per quanto riguarda la comodità... si tratta di un discorso molto soggettivo.
A mio avviso il body della Strato è tra i più confortevoli, la Tele è un po' più spigolosa a mio avviso... ma troverai chi preferirà il contrario.

A livello di manico, non ricordo le specifiche delle due chitarre ma non mi pare ci fossero differenze enormi.

Tra la Strat 60 e la 50 cambia la tastiera, una in palissandro e l'altra in acero... ed è come al solito una questione di feeling e di gusti  ::)

:quotone:

Aggiungo che, a volte, la tele è più blues :occhiolino:
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 14 Novembre, 2018, 02:42 PM
La FENDER Squier Standard Stratocaster è semplicemente troppo inferiore alle vibe o nessuno di voi l'ha provata?
Le YAMAHA Pacifica costano la metà delle vibe, c'è così tanta differenza oppure si rientra già nel campo della soggettività?
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 14 Novembre, 2018, 03:02 PM
La Squier Standard non credo di averla mai provata, mentre ho provato una Telecaster Affinity ed una Pacifica 112v.
Per me sono entrambe buone chitarre nella loro fascia di prezzo, ma magari opterei per il marchio Squier perché credo garantisca una rivendibilitá maggiore in un ipotetico futuro.

Ad entrambe preferirei una Classic Vibe, nel caso il budget lo potesse prevedere.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Pensionato il 14 Novembre, 2018, 04:11 PM
Squier  Stratocaster standard.

Le altre non agevolano i bending di un principiante, perché hanno i tasti stretti o "vintage" che fa più bello

Delle Yamaha conosco solo le M1
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Skreepers il 14 Novembre, 2018, 08:14 PM
Comprati una epiphone les paul standard. Per fare blues è ottima. È bellissima. Rifinita abbastanza bene.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2018, 08:34 PM
Citazione di: Skreepers il 14 Novembre, 2018, 08:14 PM
Comprati una epiphone les paul standard. Per fare blues è ottima. È bellissima. Rifinita abbastanza bene.

Mi permetto, in quanto possessore dello strumento in oggetto, di dissentire.
Trattasi davvero di strumento poco riuscito, spero sia soltanto lo strumento di mio figlio a suonare così.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Skreepers il 14 Novembre, 2018, 08:44 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2018, 08:34 PM
Citazione di: Skreepers il 14 Novembre, 2018, 08:14 PM
Comprati una epiphone les paul standard. Per fare blues è ottima. È bellissima. Rifinita abbastanza bene.

Mi permetto, in quanto possessore dello strumento in oggetto, di dissentire.
Trattasi davvero di strumento poco riuscito, spero sia soltanto lo strumento di mio figlio a suonare così.
Io posso solo portare la mia esperienza a riguardo. Comprai quasi 10 anni fa una Epiphone les paul custom silverburst e la pagai intorno ai 400/500€. Da subito mi ci sono trovato benissimo. Comoda, solida, robusta, e dal suono così così. Dopo due anni di pratica decisi di montarci su i pickup gibson 490r/498t e ho notato il salto di qualità. Da allora è capitato di non usarla per molto tempo e poi di tornare a prenderla, una accordatina veloce e suona ancora di lusso, almeno secondo i miei parametri. Io se posso dare un consiglio a chi non vive di pane e chitarra (come me) cioè di comprare una chitarra che piaccia esteticamente, e dopodiché cercare su internet recensioni/opinioni, e se ne parlano mediamente bene, comprarla su internet risparmiado tantissimo rispetto al negozio, e appena arriva portarla in negozio per un setup generale (o pulizia e taratura se la si compra usata come ho appena fatto io con una bellissima Jackson kelly tenuta ferma da tanto).
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2018, 08:48 PM
Hai consigliato la standard, probabilmente non si tratta dello stesso prodotto.
Nemmeno dopo aver montato due bei Paf del buon luvi lo strumento ha preso vita.
Ripeto, spero si tratti di un caso isolato.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Skreepers il 14 Novembre, 2018, 08:57 PM
Mi spiace. Il fatto che io mi ci sia trovato bene non vuol dire sicuramente che la Epiphone faccia buone chitarre. Ma nemmeno il contrario. In ogni modo per quel budget ci sono davvero una galassia di marche, forme e tipologie diverse. Io da chitarrista consiglio, soprattutto sulla prima chitarra, di lasciarsi prendere dall'istinto, dall'estetica, e poi con il tempo, si fa qualche miglioria o si cambia proprio strumento. Per quel prezzo c'è anche la bellissima jackson San Dimas adrian smith signature
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 14 Novembre, 2018, 09:01 PM
La epiphone les paul standard su amazon su trova sotto i 400 nuova, giusto facendo una prima ricerca, quindi nel caso come fascia di prezzo ci potrebbe anche stare.
Ovviamente 2 persone non fanno statistica, ma leggendo anche su forum stranieri, ci sono dei modelli dove persone fanno descrizioni della stessa chitarra oggettivamente troppo discordanti, che vanno oltre alla normale soggettività, e di solito si tratta di modelli economici "made in cina" non vorrei che il controllo qualità e la componente fortuna contino troppo, perchè nel caso io non mi sento fortunato.
Ad ora, nella fascia 400 euro, gli unici modelli dove anche nei forum stranieri ho sempre sentito solo parlar bene (con solo appunti soggettivi), sono le classic vibe, fatte pure quelle in cina, ma evidentemente avranno un controllo qualità migliore, boh..
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2018, 09:15 PM
Quando sento "blues e budget limitato" , la mia testa non può fare a meno di materializzare l'immagine della Epiphone ES339.

Prvcato che non riusxivo a suonarci in piedi  :'(
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: b3st1a il 14 Novembre, 2018, 11:05 PM
Citazione di: LoreM86 il 14 Novembre, 2018, 10:35 AM
Secondo me potrebbe essere un buon investimento fare un giro in qualche negozio con un buon assortimento di usato, col tuo budget potresti trovare cose interessanti!
Sul nuovo strato classic vibe, buon compromesso
Quoto in toto! Se hai un amico un po' più esperto di te cerca nell'usato, chè a parità di budget puoi prendere già strumenti un minimo più performanti!
Se poi vuoi scegliere tra le chitarre proposte, ti dico anche io di andare su di una Classic Vibe, serie dall'ottimo rapporto q/p. Tra Strato e Tele io preferisco nettamente Tele, semplice ed efficace ma...per un principiante come te avere a che fare con una chitarra più "complessa" e versatile come una Strato può essere utile per fare esperienza, in quanto avresti a disposizione un ponte tremolo, tre pickup ed un selettore a cinque posizioni.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Grom68 il 14 Novembre, 2018, 11:43 PM
Io spezzo una lancia a favore della epiphone les paul standard avendo una gold top. Sono uno stratista convinto ma devo riconoscere che, almeno per la mia:
1) la qualità costruttiva è ottima.Ben rifinita e ben settata.
2)Ottimo manico, scorrevole e perfetto in tutte le corde e tutti i tasti, senza ronzi o suoni sordi.
3)ha due pick up ispirati ai classic 57. Non sono un esperto ma mi sembra suonino bene.
4) È molto versatile nel suo ambito perché ogni PU ha sia volume che controllo di tono per cui vai da toni super taglienti a toni molto cupi.

Detto questo, per il blues secondo me è molto adatta, anche se io non la suonero' mai perché il mio cuore batte per la strato. La lascio a mio figlio che l'apprezza come merita. Concludo quindi dicendo che è un'ottima chitarra.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Mimmolo il 15 Novembre, 2018, 07:05 AM
Per me pollice su per la Squier Stratocaster bullet.
Questa chitarra mi ha stupito quando l'ho comprata per il rapporto qualità prezzo e rimane una delle mie preferite per suonabilità.
La mia è bianca con manico scuro.
Tiene l'accordatura in un modo pazzesco e i pu suonano validi.
Certo ha bisogno di rodaggio e di un minimo di setup ma sono i 120 euro meglio spesi della mia carriera di bluesfan
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Mimmolo il 15 Novembre, 2018, 07:05 AM
E complimenti per l'avatar!
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 15 Novembre, 2018, 08:34 PM
Oggi sono stato in un negozio di strumenti musicali ed ho avuto occasione di vedere e provare alcune chitarre.
Purtroppo era molto piccolo e con poca disponibilità (tutto ordinabile...), non aveva nessuna Fender, Epiphone, o Yamaha  :'(
Aveva solo Eko e una Les batte la pesca (non les paul), tutte dai 110 ai 170 euro, in casa non aveva chitarre migliori sotto i 400 euro e non aveva alcun usato di nessuna fascia.
Per lo meno sono riuscito a provare delle chitarre con la forma stratocaster e altre telecaster, giusto per vedere in mano, lato confort con quale mi trovo meglio.
A primo impatto mi sono trovato meglio con le stratocaster, ma la differenza era davvero minima, non ho notato grossi fastidi.
Ha anche preso delle chitarre sempre Eko ma di fascia ben piu' alta il mio budget, le ha provate lui, giusto per farmi sentire la differenza di suoni che ci possono essere tra modelli SSS e HSS, suonando qualcosa. Io ho preferito i suoni dei vari modelli SSS, quindi con i 3 pickup single-coil. Spero sia una prova un minimo attendibile, nel caso aspetto un vostro riscontro  ::)
Queste sono le informazioni che sono riuscito ad estrapolare dalla mia visita al negozio di oggi.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 15 Novembre, 2018, 09:34 PM
Diciamo che salendo un po' verso il tuo budget, dovresti avere maggiore soddisfazione, secondo me.
Sempre secondo me, se provassi una Classic Vive, otterresti la quadratura del cerchio.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 16 Novembre, 2018, 03:13 PM
Stamattina sono stato in un negozio di strumenti un piu' grosso e sono riuscito a provare una classic vibe. Mi ha fatto una bella impressione sia come comfort che come suono, unica nota negativa è che il negozio è un po' caruccio e la mette 530 euro. A questo punto essendo riuscito a provarla sono tentato di prenderla online (rimanendo pero' tra gli store affidabili) risparmiando un centinaio di euro..
Di usato purtroppo non ha nulla.
Nel caso essendo alle prime armi avete consigli su cosa prendere che mi può servire? Magari delle corde di ricambio e dei plettri, nel caso che marche/modelli consigliate?
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 03:18 PM
Quale Classic Vibe sei riuscito a provare?
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 16 Novembre, 2018, 03:20 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 03:18 PM
Quale Classic Vibe sei riuscito a provare?
la FENDER Squier Classic Vibe Stratocaster '50s
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 03:40 PM
 ::)

Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 03:13 PM
Nel caso essendo alle prime armi avete consigli su cosa prendere che mi può servire? Magari delle corde di ricambio e dei plettri, nel caso che marche/modelli consigliate?

Personalmente il cambio corde dopo aver acquistato una chitarra direi che è importante.
Potresti pensare di lasciare lo strumento da un professionista per un cambio corde e settaggio completo dello strumento.

In ogni caso ti consiglierei come corde per iniziare o le D'addario XL oppure le Ernie Ball Slinky.
Penso che le Classic Vibe escano di fabbrica con una scalatura 0.09, e non starei a cambiarla ora.

Per i plettri potresti pensare ad i classici Dunlop Tortex 0.88 (quelli verdi).

Poi ti servirà un cavo jack/jack: se suoni in casa potresti già averne a sufficienza con quelli da 3m.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 16 Novembre, 2018, 04:45 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 03:13 PM
Stamattina sono stato in un negozio di strumenti un piu' grosso e sono riuscito a provare una classic vibe. Mi ha fatto una bella impressione sia come comfort che come suono, unica nota negativa è che il negozio è un po' caruccio e la mette 530 euro. A questo punto essendo riuscito a provarla sono tentato di prenderla online (rimanendo pero' tra gli store affidabili) risparmiando un centinaio di euro..
Di usato purtroppo non ha nulla.
Nel caso essendo alle prime armi avete consigli su cosa prendere che mi può servire? Magari delle corde di ricambio e dei plettri, nel caso che marche/modelli consigliate?

Vai sull'usato (da che pulpito  :facepalm2:)

Io ho preso la Tele Vibe classic 50 a 340,00 euro con 20 mesi di garanzia residua.

Quando presi la mia ce n'era addirittura una a 300 euro da negozio
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 16 Novembre, 2018, 04:50 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 04:45 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 03:13 PM
Stamattina sono stato in un negozio di strumenti un piu' grosso e sono riuscito a provare una classic vibe. Mi ha fatto una bella impressione sia come comfort che come suono, unica nota negativa è che il negozio è un po' caruccio e la mette 530 euro. A questo punto essendo riuscito a provarla sono tentato di prenderla online (rimanendo pero' tra gli store affidabili) risparmiando un centinaio di euro..
Di usato purtroppo non ha nulla.
Nel caso essendo alle prime armi avete consigli su cosa prendere che mi può servire? Magari delle corde di ricambio e dei plettri, nel caso che marche/modelli consigliate?

Vai sull'usato (da che pulpito  :facepalm2:)

Io ho preso la Tele Vibe classic 50 a 340,00 euro con 20 mesi di garanzia residua.

Quando presi la mia ce n'era addirittura una a 300 euro da negozio
il problema è che dove abito io non hanno chitarre usate, dovrei andare in qualche città grossa tipo Torino a piu' di 100km di distanza, però se devo spendere 50 euro di viaggio non so quanto mi possa convenire non sapendo neanche se e cosa trovo  :-\
Probabilmente avrebbe comunque senso con budget piu' alti.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 16 Novembre, 2018, 04:53 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 04:50 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 04:45 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 03:13 PM
Stamattina sono stato in un negozio di strumenti un piu' grosso e sono riuscito a provare una classic vibe. Mi ha fatto una bella impressione sia come comfort che come suono, unica nota negativa è che il negozio è un po' caruccio e la mette 530 euro. A questo punto essendo riuscito a provarla sono tentato di prenderla online (rimanendo pero' tra gli store affidabili) risparmiando un centinaio di euro..
Di usato purtroppo non ha nulla.
Nel caso essendo alle prime armi avete consigli su cosa prendere che mi può servire? Magari delle corde di ricambio e dei plettri, nel caso che marche/modelli consigliate?

Vai sull'usato (da che pulpito  :facepalm2:)

Io ho preso la Tele Vibe classic 50 a 340,00 euro con 20 mesi di garanzia residua.

Quando presi la mia ce n'era addirittura una a 300 euro da negozio
il problema è che dove abito io non hanno chitarre usate, dovrei andare in qualche città grossa tipo Torino a piu' di 100km di distanza, però se devo spendere 50 euro di viaggio non so quanto mi possa convenire non sapendo neanche se e cosa trovo  :-\
Probabilmente avrebbe comunque senso con budget piu' alti.

Io l'ho presa sul mercatino da un privato.

Di dove sei?
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Fostex il 16 Novembre, 2018, 04:57 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 04:45 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 03:13 PM
Stamattina sono stato in un negozio di strumenti un piu' grosso e sono riuscito a provare una classic vibe. Mi ha fatto una bella impressione sia come comfort che come suono, unica nota negativa è che il negozio è un po' caruccio e la mette 530 euro. A questo punto essendo riuscito a provarla sono tentato di prenderla online (rimanendo pero' tra gli store affidabili) risparmiando un centinaio di euro..
Di usato purtroppo non ha nulla.
Nel caso essendo alle prime armi avete consigli su cosa prendere che mi può servire? Magari delle corde di ricambio e dei plettri, nel caso che marche/modelli consigliate?

Vai sull'usato (da che pulpito  :facepalm2:)

Io ho preso la Tele Vibe classic 50 a 340,00 euro con 20 mesi di garanzia residua.

Quando presi la mia ce n'era addirittura una a 300 euro da negozio
Oppure aspetti pochi mesi che Elliott tanto mica riesce a stare con la stessa per  molto! [emoji2][emoji1][emoji23][emoji6]
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Skreepers il 16 Novembre, 2018, 04:58 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 04:50 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 04:45 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 03:13 PM
Stamattina sono stato in un negozio di strumenti un piu' grosso e sono riuscito a provare una classic vibe. Mi ha fatto una bella impressione sia come comfort che come suono, unica nota negativa è che il negozio è un po' caruccio e la mette 530 euro. A questo punto essendo riuscito a provarla sono tentato di prenderla online (rimanendo pero' tra gli store affidabili) risparmiando un centinaio di euro..
Di usato purtroppo non ha nulla.
Nel caso essendo alle prime armi avete consigli su cosa prendere che mi può servire? Magari delle corde di ricambio e dei plettri, nel caso che marche/modelli consigliate?

Vai sull'usato (da che pulpito  :facepalm2:)

Io ho preso la Tele Vibe classic 50 a 340,00 euro con 20 mesi di garanzia residua.

Quando presi la mia ce n'era addirittura una a 300 euro da negozio
il problema è che dove abito io non hanno chitarre usate, dovrei andare in qualche città grossa tipo Torino a piu' di 100km di distanza, però se devo spendere 50 euro di viaggio non so quanto mi possa convenire non sapendo neanche se e cosa trovo  :-\
Probabilmente avrebbe comunque senso con budget piu' alti.
Secondo me ti conviene comprarla su internet se poi hai la possibilità di portarla da un liutaio/negozio di musica per un setup generale,pulizia, taratura, e poi inizi a suonare senza pensarci più di tanto. Non esiste la chitarra perfetta.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 16 Novembre, 2018, 04:58 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 04:53 PM
Di dove sei?
Novi Ligure, in provincia di Alessandria
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 16 Novembre, 2018, 05:00 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 04:58 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 04:53 PM
Di dove sei?
Novi Ligure, in provincia di Alessandria

Genova

CLASSIC VIBE SQUIER in in Liguria - Mercatino Musicale (https://www.mercatinomusicale.com/mm/s__kw+classic+vibe+squier-gp2-rg8.html)


Torino (sembra un gioiellino, da vedere)

SQUIER CLASSIC VIBE STRATOCASTER 50 - SUPER RIBASSO-SCAMBIO SOLO CON MODELLO 60 - #5811344 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_squier-classic-vibe-stratocaster-50-super-ribasso-scambio-solo-con-modello-60_id5811344.html)

Investi 30/40 euro di treno, se non ti fidi a comprare via mail

Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 05:08 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 05:00 PM
SQUIER CLASSIC VIBE STRATOCASTER 50 - SUPER RIBASSO-SCAMBIO SOLO CON MODELLO 60 - #5811344 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_squier-classic-vibe-stratocaster-50-super-ribasso-scambio-solo-con-modello-60_id5811344.html)

In questo caso ti dovresti far dire di chi è la firma col pennarello sulla paletta.  ::)
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 16 Novembre, 2018, 05:24 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 05:08 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 05:00 PM
SQUIER CLASSIC VIBE STRATOCASTER 50 - SUPER RIBASSO-SCAMBIO SOLO CON MODELLO 60 - #5811344 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_squier-classic-vibe-stratocaster-50-super-ribasso-scambio-solo-con-modello-60_id5811344.html)

In questo caso ti dovresti far dire di chi è la firma col pennarello sulla paletta.  ::)

Dovrebbe essere la Simon Neil (è l'unica signature che mi risulta ma non mi pare di vedere la firma). Boh

Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 05:27 PM
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2018, 05:24 PM
Dovrebbe essere la Simon Neil (è l'unica signature che mi risulta ma non mi pare di vedere la firma). Boh

La Simon Neil ha la tastiera in palissandro e la firma è sul retro della paletta.
Sembra la firma fatta a mano di un qualche chitarrista non meglio identificato.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 16 Novembre, 2018, 05:41 PM
Credo che se fosse un chitarrista importante, lo avrebbe indicato sull'annuncio :D

Resta cmq una proposta meritevole di attenzione :)
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 16 Novembre, 2018, 08:43 PM
Domanda stupida, quando suono con le cuffie, come faccio a sentire un eventuale metronomo? Devo assicurarmi che l'amplificatore o nel mio caso lo scatolotto che mi fa da preamplificatore abbia qualche funzionalità in piu' alla mera amplificazione?
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 08:47 PM
Dovresti prendere in considerazione un amplificatore con aux in, per esempio.
In quel modo ci potresti collegare uno smartphone con app gratuita che ti fa da metronomo.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 16 Novembre, 2018, 08:51 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 08:47 PM
Dovresti prendere in considerazione un amplificatore con aux in, per esempio.
In quel modo ci potresti collegare uno smartphone con app gratuita che ti fa da metronomo.
se basta quello, per esempio il "PALMER Pocket Amp MK2" ce l'ha:

AUX IN: Use this mini-jack 3,5 mm input to connect MP3 or CD players to the Pocket Amp MK2

poi ha una uscita per le cuffie ed una per collegarla all'amplificatore nel caso volessi.

Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 09:06 PM
Esatto per l'aux in, ma non credo si otterrebbero dei risultati gradevoli entrando nell'input di un amplificatore da chitarra.
Penso sia più indicato per entrare in un mixer ed uscire da un impianto.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 16 Novembre, 2018, 09:11 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 09:06 PM
Esatto per l'aux in, ma non credo si otterrebbero dei risultati gradevoli entrando nell'input di un amplificatore da chitarra.
Penso sia più indicato per entrare in un mixer ed uscire da un impianto.
la mia idea era di usare un cavo Jack 6.3mm --> 2 RCA e poi di collegarlo al mio impianto.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2018, 09:38 PM
Citazione di: galen il 16 Novembre, 2018, 09:11 PM
la mia idea era di usare un cavo Jack 6.3mm --> 2 RCA e poi di collegarlo al mio impianto.

Si, così dovrebbe essere corretto  ::)
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 19 Novembre, 2018, 09:04 AM
Alla fine ho trovato una Classic Vibe Stratocaster '50s nuova a 385 (a quel prezzo colore Sunburst), mi hanno regalato anche una custodia ed i plettri che mi avete consigliato. Ho solo aggiunto un "PALMER Pocket Amp MK2", delle corde D'ADDARIO EPN110 Regular Light ed un paio di cavi per i cablaggi.
Domani o mercoledì dovrebbe arrivare tutto.
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 19 Novembre, 2018, 09:29 AM
Bene! Ora inizia il divertimento  :reallygood:
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2018, 12:18 PM
Citazione di: PaoloF il 19 Novembre, 2018, 09:29 AM
Bene! Ora inizia il divertimento  :reallygood:


:quotone:
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 19 Novembre, 2018, 02:18 PM
Citazione di: galen il 19 Novembre, 2018, 09:04 AM
Alla fine ho trovato una Classic Vibe Stratocaster '50s nuova a 385 (a quel prezzo colore Sunburst), mi hanno regalato anche una custodia ed i plettri che mi avete consigliato. Ho solo aggiunto un "PALMER Pocket Amp MK2", delle corde D'ADDARIO EPN110 Regular Light ed un paio di cavi per i cablaggi.
Domani o mercoledì dovrebbe arrivare tutto.

Ottimo, in un mese ne sono state comprate tre. Tra i Jamblers il tagliere va via come.. Il pane  :D
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 19 Novembre, 2018, 03:55 PM
Lui ha preso la Stratocaster però  :etvoila:
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: futech il 19 Novembre, 2018, 03:56 PM
Citazione di: Elliott il 19 Novembre, 2018, 03:55 PM
Lui ha preso la Stratocaster però  :etvoila:

e se il terzo sono io, la mia è una harley benton e non Classic vibe
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 19 Novembre, 2018, 05:22 PM
Uff state a guardare il pelo!  :P
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: galen il 27 Novembre, 2018, 09:08 PM
Piccolo aggiornamento, è arrivato tutto ;D
Il mio sintoamplificatore denin fa il suo dovere e per le mie esigenze (specialmente con le cuffie) sono soddisfatto.
Grazie a tutti dei preziosi consigli
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 27 Novembre, 2018, 09:10 PM
Buon divertimento allora. :occhiolino:
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 28 Novembre, 2018, 07:18 AM
Daje !  :guitar:
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: zap il 28 Novembre, 2018, 05:21 PM
Citazione di: futech il 19 Novembre, 2018, 03:56 PM
Citazione di: Elliott il 19 Novembre, 2018, 03:55 PM
Lui ha preso la Stratocaster però  :etvoila:

e se il terzo sono io, la mia è una harley benton e non Classic vibe

Usare delle luci migliori per fotografarla no eh?
:bastonata:
Titolo: Re:Un consiglio per l'acquisto della chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 28 Novembre, 2018, 07:43 PM
Citazione di: zap il 28 Novembre, 2018, 05:21 PM
Citazione di: futech il 19 Novembre, 2018, 03:56 PM
Citazione di: Elliott il 19 Novembre, 2018, 03:55 PM
Lui ha preso la Stratocaster però  :etvoila:

e se il terzo sono io, la mia è una harley benton e non Classic vibe

Usare delle luci migliori per fotografarla no eh?
:bastonata:

Non sanno cosa sia la fotografia  :firuli: