Ciao a tutti!
Il tremolo per voi e in base alla musica che ascoltate o suonate è utile? Lo utilizzate molto?
Un chitarrista può vivere senza usare il tremolo? Oppure si rischia il rogo per eresia?
Io ogni tanto lo uso con la Stratocaster ma molto limitatamente e sinceramente ora è proprio svitato e nella custodia.
Postate il vostro parere sul tremolo come e quanto lo usate....
Mai, e ho usato tantissimo la strato..ma io non faccio testo :firuli:
Per come uso la mano destra mi da troppo fastidio la leva.
Infatti le altre chitarre le ho tutte a ponte fisso
Conosco mandrie di chitarristi con cui ho suonato o che ho visto suonare che non hanno mai usato la leva in vita loro. Perché, che la chitarra ne sia dotata o meno, non appartiene al loro genere. Quindi ottimo così. Mai ne ho notato la mancanza quando suonano loro.
Io ne sono molto attratto. Lo trovo uno strumento indispensabile nel mio concetto di espressività. E con questo non voglio dire che per essere espressivo ho sempre bisogno o voglia di utilizzarla. Anzi (ho delle chitarre che non ce l'hanno e pure mi piacciono tantissimo). Dico però che per me è una freccia in più, e in alcuni generi e contesti è la freccia che può fare la differenza, tanto nel suono distorto quanto nel pulito con uso magari del riverbero.
Io sono un caso a parte, ho avuto il Floyd Rose per decenni senza mai montarci la leva :nea:
Citazione di: Santano il 28 Luglio, 2020, 12:33 PM
Io sono un caso a parte, ho avuto il Floyd Rose per decenni senza mai montarci la leva :nea:
Che chitarra era?
Ibanez RG
Quasi mai. Per anni 0 assoluto. Ultimamente su qualche brano. Francamente se si usa poco è un gran rottura tenere quel che coso che penzola. Dipende da quello che suoni, ovviamente.
Citazione di: Santano il 28 Luglio, 2020, 12:38 PM
Ibanez RG
Mi sembra di averci messo le mani sopra ad un raduno alla tua RG ;D
Personalmente solo in un paio di brani ho previsto l'uso della leva...se devo fare un bilancio...potrebbe tranquillamente non esserci :lol: :lol:
Si vive senza tutto.
Io ho la strato e non ho msi montato la leva. So di certo, che mi perdo qualcosa...
Citazione di: Elliott il 28 Luglio, 2020, 02:53 PM
Si vive senza tutto.
Io ho la strato e non ho mai montato la leva. So di certo, che mi perdo qualcosa...
La molla invisibile :laughing:
Quindi la leva e non l'effetto tremolo.
Da ragazzo la usavo tantissimo, è uno strumento di espressività che, se gestito con attenzione, permette tanto.
Beck senza leva non è Beck :) Vai senza leva peggio mi sento, e così via tanti altri grandissimi da Van Halen etc etc etc etc etc
Detto questo si può fare in un modo e nell'altro come preferisci, tanto per dirne una si possono anche non fare i bending :sconvolto:
Quando uso la Luke e la mia Tele di liuteria la leva è quasi sempre tra le mie mani, anche se solo per dei glissati e per dei vibrati dato che ahimè non ho più strumenti col Floyd mi devo regolare :laughing:, ma uso altrettanto volentieri le mie semiacustiche e la Valentine che la leva non la hanno proprio. Con la strato ho fatto una cavolata di cui mi pentirò sempre, ovvero il tremolo a 6 viti :acci: ma nonostante sta vaccata la uso lo stesso.
Certo che se c'è non usarla secondo me è un gran peccato ::)
Citazione di: Gian.luca il 28 Luglio, 2020, 04:30 PM
Quindi la leva e non l'effetto tremolo.
Da ragazzo la usavo tantissimo, è uno strumento di espressività che, se gestito con attenzione, permette tanto.
Beck senza leva non è Beck :) Vai senza leva peggio mi sento, e così via tanti altri grandissimi da Van Halen etc etc etc etc etc
Detto questo si può fare in un modo e nell'altro come preferisci, tanto per dirne una si possono anche non fare i bending :sconvolto:
Quando uso la Luke e la mia Tele di liuteria la leva è quasi sempre tra le mie mani, anche se solo per dei glissati e per dei vibrati dato che ahimè non ho più strumenti col Floyd mi devo regolare :laughing:, ma uso altrettanto volentieri le mie semiacustiche e la Valentine che la leva non la hanno proprio. Con la strato ho fatto una cavolata di cui mi pentirò sempre, ovvero il tremolo a 6 viti :acci: ma nonostante sta vaccata la uso lo stesso.
Certo che se c'è non usarla secondo me è un gran peccato ::)
:angry2: Che c'hai contro il tremolo a 6 viti !
Citazione di: Gian.luca il 28 Luglio, 2020, 04:30 PM
Quindi la leva e non l'effetto tremolo.
Eh ... non era meglio chiamare il topic "La leva del vibrato: fondamentale?" (credo peraltro esista già un topic del genere) .. :-\
Certo che Leo Fender ha creato un certo caos con quel nome sbagliato ..
Citazione di: Buc il 28 Luglio, 2020, 04:41 PM
... :angry2: Che c'hai contro il tremolo a 6 viti !
Fosse un essere vivente dovrebbe perire tra atroci sofferenze, in questo caso una fonderia di dimensioni apocalittiche potrebbe andar bene.
La mia Blade è del 1992 e monta una leva del vibrato di tutto rispetto, ma praticamente non la uso mai, fine anni '90 in scaletta avevamo due pezzi dove davo un colpettino qua e là, ho avuto anche una Kramer con il Floyd Rose originale, ma idem..... ritornando alla tua domanda, per me il tremolo non è fondamentale...... :etvoila:
Ho iniziato a suonare con una chitarra col Floyd, quindi ho imparato subito ad usare la leva, ma negli ultimi dieci anni le chitarre che ho usato di più sono state una Tele ed una Les Paul, ed il tremolo ce l'avevo solo su di una chitarra di impostazione più moderna (Cort G290) che usavo di meno. Ora che utilizzo molto la Strato la tengo settata col ponte flottante e talvolta uso la leva. Credo che l'utilizzo della leva sia una di quelle tecniche che è utile avere nel proprio bagaglio, ma in molti contesti se ne può fare tranquillamente a meno.
Come tremolo preferisco quello del princeton :D :D :D o del flint :laughing:
No comunque io non ho mai imparato ad usare la leva, è uno strumento molto espressivo ma non ne sento l'esigenza, uso tantissimo tono e volume, gestire anche la leva mi serve una terza mano :lol:
Per me è divertentissima ::) Premesso che ho suonato per decenni senza, quando ho una strato sottomano (o una chitarra con la leva), la uso sempre. Aggiunge un'espressività unica. Se poi al tremolo-leva aggiungi un tremolo-tremolo, ancora meglio ::)
Mi ricordo un tuo pezzo qui fighissimo co la leva :D
Ai miei tempi, la leva era obbligatoria
Io che sto (ancora) pensando all'acquisto della chitarra la leva la vorrei. Ecco perchè ho lasciato andare una Prs Studio perchè con ponte fisso.
La usavo? Ogni tanto, o per pezzi che la prevedono ( mi viene in mente ''Apache'').
Citazione di: Gian.luca il 29 Luglio, 2020, 12:21 PM
Mi ricordo un tuo pezzo qui fighissimo co la leva :D
Faceva anche molto ridere, era nella jam rock'n roll ::) Adesso sto registrando dei samples con la strat e neppure lì ho resistito, un colpettino ogni tanto alla leva l'ho dato :laughing:
Assolutamente Essenziale, anche laddove l'uso è statisticamente basso, però l'opzione, la possibilità di farvi ricorso epr una svariata serie di motivi, impone la sua presenza
Citazione di: Elliott il 29 Luglio, 2020, 12:24 PM
Ai miei tempi, la leva era obbligatoria
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sulla chitarra se c'è ogni tanto la uso se non c'è non mi faccio problemi....
Secondo me non c'entra tanto il genere musicale, quanto lo stile di chi suona.
All'interno dello stesso genere ci sono sia chitarristi che abusano della leva sia altri che usano soprattutto chitarre a ponte fisso.
Io uso la leva. Ho solo una chitarra a ponte fisso, tutte le altre hanno un vibrato.
Però non ne faccio un uso massiccio. La uso in modo leggero. Raramente vado oltre il semitono di pitch shifting. La uso più per colorare il suono (se la usate con un delay è come inserire una vera e propria modulazione) che come elemento del mio fraseggio.
Leggera preponderanza per chi dice si alla leva...
Niente tremolo.
Fortunatamente "ho messo trai miei preferiti" dei genere musicali che non richiedono l'uso della leva. Dico fortunamente perchè non l'ho mai usata e non saprei come usarla.
Prima di bloccare il ponte della strato con un blocchetto di legno nel retro ci ho provato ma poi mi sono reso conto che non era roba per me.
Ho avuto anche una chitarra col floyd ma proprio per questo l'ho venduta dopo un anno esatto :laughing:
All'inizio la usavo, anche spesso.
Da quando invece ho ripreso la chitarra dopo 20 anni di stop non la uso più e non ne sento l'esigenza.
Dovrei costringermiad usarla.
Ma si sa, io e l'espressività siamo acerrimi nemici [emoji847]