Ho fatto la follia e ho preso un paio di mute 14 55.
Montate ieri sera e che dire.
Dalle mie precedenti thomastik Swing di pari diametro o giù di lì la differenza é notevole.
Penso che al vero jazzista non piaceranno molto ma a me, rocchettaro non pentito, hanno entusiasmato.
Suono pienissimo, bassi profondi e bene sgranati, pennata facile e pulita, più scure rispetto le Swing ma più leggibili, più "eletttriche".
Ecco ora del re incontrastato e inavvicinabile dello Swing ho qualcosa anche io :laughing:
Scherzi a parte, difficile dire provatele col costo che hanno, ma il loro timbro potrebbe far breccia nei vostri cuori... O potreste odiarle.
Corde personali e non banali, odio o amore.
Ciao a turti
14/55 per fare rock ? :sconvolto:
E per i bending come ti trovi ?
Io mi sto abituando alle 12/52 sulla semiacustica, chissà magari tra qualche mese le provero'.
Il Sol è rivestito vero ?
Immagino i bend impossibili... [emoji38]
Ma non ci faccio rock... Faccio finta di fare jazz per darmi un tono ;D
Anche perché sulla ss300 sarebbe difficile far rock anche con le 0.08 ::)
Si il sol é rivestito... Temevo anche il sì :lol:
Belle!
Citazione di: Bedrock il 04 Gennaio, 2017, 09:28 AM
Si il sol é rivestito... Temevo anche il sì :lol:
Se ti vuoi togliere lo sfizio, puoi provare le Nightclub di Dogal: sono tutte rivestite, anche il Mi cantino! Devono essere fantastiche!
Citazione di: Fidelcaster il 04 Gennaio, 2017, 09:30 AM
Citazione di: Bedrock il 04 Gennaio, 2017, 09:28 AM
Si il sol é rivestito... Temevo anche il sì :lol:
Se ti vuoi togliere lo sfizio, puoi provare le Nightclub di Dogal: sono tutte rivestite, anche il Mi cantino! Devono essere fantastiche!
:thanks:
Un sfizietto invitante .... scalatura ?
Citazione di: Bedrock il 04 Gennaio, 2017, 09:28 AM
Ma non ci faccio rock... Faccio finta di fare jazz per darmi un tono ;D
Bella scusa per non fare bending!!! :laughing:
devono essere piuttosto impegnative!!!!
Quella che vuoi, con quello che costano!
Ma dando un'occhiata al sito si direbbe che le mute per elettrica abbiano al solito Si e Mi cantino non rivestiti, e il Mi cantino rivestito non lo producano più...
Citazione di: Fidelcaster il 04 Gennaio, 2017, 09:38 AM
Quella che vuoi, con quello che costano!
Ma dando un'occhiata al sito si direbbe che le mute per elettrica abbiano al solito Si e Mi cantino non rivestiti, e il Mi cantino rivestito non lo producano più...
Ho appena visto, vedremo se uno di questi giorni .... ;D
Citazione di: Bedrock il 04 Gennaio, 2017, 09:28 AM
Ma non ci faccio rock... Faccio finta di fare jazz per darmi un tono ;D
Anche perché sulla ss300 sarebbe difficile far rock anche con le 0.08 ::)
Si il sol é rivestito... Temevo anche il sì :lol:
Pensavo fossi un fan di Steve Howe. :D
Citazione di: Max Maz il 04 Gennaio, 2017, 09:41 AM
Citazione di: Bedrock il 04 Gennaio, 2017, 09:28 AM
Ma non ci faccio rock... Faccio finta di fare jazz per darmi un tono ;D
Anche perché sulla ss300 sarebbe difficile far rock anche con le 0.08 ::)
Si il sol é rivestito... Temevo anche il sì :lol:
Pensavo fossi un fan di Steve Howe. :D
Steve howe, Brian May, George benson... E sto ;D
Citazione di: Fidelcaster il 04 Gennaio, 2017, 09:30 AM
Citazione di: Bedrock il 04 Gennaio, 2017, 09:28 AM
Si il sol é rivestito... Temevo anche il sì :lol:
Se ti vuoi togliere lo sfizio, puoi provare le Nightclub di Dogal: sono tutte rivestite, anche il Mi cantino! Devono essere fantastiche!
Altre corde economiche :laughing:
Citazione di: Road2k il 04 Gennaio, 2017, 09:35 AM
Citazione di: Bedrock il 04 Gennaio, 2017, 09:28 AM
Ma non ci faccio rock... Faccio finta di fare jazz per darmi un tono ;D
Bella scusa per non fare bending!!! :laughing:
devono essere piuttosto impegnative!!!!
Ti dirò é qualche mese che sulla Hollow uso sti calibri e quando prendo in mano l'elettrica mi sento spaesato ;D
Bending a parte, improponibili ovviamente e mi chiedo Giorgione Bensone cosa ha al posto dei polpastrelli solo per il fatto che qualche volta ci prova, le trovo veramente molto molto comode.
La chitarra é meglio intonata, gli accordi non sono più difficili anzi, la plettrata é accompagnata il giusto dalla resistenza della corda.
Per me poi il vibrato non é un problema, ho sempre avuto il movimento parallelo alla tastiera, un po' da musicista classico, e non perpendicolare alla Gary Moore per intenderci, quindi non ho problemi di resistenza.
Poi la corda liscia in generale la trovo più confortevole.
Chiaramente non é una muta da strato ::)