Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Grix il 28 Dicembre, 2014, 11:02 AM

Titolo: Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Grix il 28 Dicembre, 2014, 11:02 AM
Una domanda per i possessori di Telecaster.. che corde usate e perchè? io ora se non sbaglio uso le 0.10 e mi trovo bene ma devo risolvere il problema dell'accordatura. Stavo pensando di arrivare alle 0.11 e fermarmi per avere un bel suono grosso. Si nota la differenza tra le 0.10 e 0.11 dal punto di vista sonoro? oppure meglio che rimango con le 0.10?
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Raffus il 28 Dicembre, 2014, 11:04 AM
Su quella che sto suonando sono su le 0.11, direi perfette. Riesco pure a tirare certi bending senza troppo sforzo...

Sulla strato preferisco le 0.10
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Grix il 28 Dicembre, 2014, 11:08 AM
Citazione di: Raffus il 28 Dicembre, 2014, 11:04 AM
Su quella che sto suonando sono su le 0.11, direi perfette. Riesco pure a tirare certi bending senza troppo sforzo...

Sulla strato preferisco le 0.10

interessante.. come mai preferisci le 0.10 nella strato e 0.11 nella tele?
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Raffus il 28 Dicembre, 2014, 11:25 AM
Premessa la mia scarsa esperienza con la tele (rispetto a strato, les paul), trovo che si prestino meglio ad essere percosse con più viulenza e siano più risonanti e corpose.
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Vigilius il 28 Dicembre, 2014, 12:24 PM
MA il problema accordatura non lo risolvi aumentando lo spessore delle corde!

Io uso le 009 sulla strato e se ben settata tiene l'accordatura anche usando il tremolo!
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 12:33 PM
Io ho usato un po' di tutto. Al momento ho 0.10 sulla '52 e 0.11 sulla Thinline perchè ha bisogno di corde più grosse a causa del manico che tende ad incurvarsi.
Prima montavo delle 0.10 anche sulla Thinline, ma la differenza è enorme, nel suono e nell'uso. Non so se sia perchè è una semi-hollow, ma il suono si è ulteriormente ingrossato, direi di parecchio.
Io mi ci trovo bene, sinceramente. Quando suono la '52 non percepisco la differenza di spessore come un fastidio, ma come un qualcosa che "serve a" e mi ci abituo subito ( strano da uno come me che è tanto sensibile e a radius, manico, tasti, action, ecc.. ) .

Temo di dover quotare Vigi sulla risoluzione dell'accordatura. Non vorrei ci fosse qualcosa da dover sistemare.
Per quello però, ti scrivo di là ..

Vu :)
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Grix il 28 Dicembre, 2014, 12:34 PM
Citazione di: Vigilius il 28 Dicembre, 2014, 12:24 PM
MA il problema accordatura non lo risolvi aumentando lo spessore delle corde!

Io uso le 009 sulla strato e se ben settata tiene l'accordatura anche usando il tremolo!

mica cambio spessore per risolvere il problema accordatura  :lol:
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Grix il 28 Dicembre, 2014, 12:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 12:33 PM
Io ho usato un po' di tutto. Al momento ho 0.10 sulla '52 e 0.11 sulla Thinline perchè ha bisogno di corde più grosse a causa del manico che tende ad incurvarsi.
Prima montavo delle 0.10 anche sulla Thinline, ma la differenza è enorme, nel suono e nell'uso. Non so se sia perchè è una semi-hollow, ma il suono si è ulteriormente ingrossato, direi di parecchio.
Io mi ci trovo bene, sinceramente. Quando suono la '52 non percepisco la differenza di spessore come un fastidio, ma come un qualcosa che "serve a" e mi ci abituo subito ( strano da uno come me che è tanto sensibile e a radius, manico, tasti, action, ecc.. ) .

Temo di dover quotare Vigi sulla risoluzione dell'accordatura. Non vorrei ci fosse qualcosa da dover sistemare.
Per quello però, ti scrivo di là ..

Vu :)

interessante.. non ho capito perchè la thinline ha il manico che tende a curvarsi  ???

per quanto riguarda i miei problemi di accordatura spero non sia nulla di grave.. guido ha la mia stessa chitarra e non ha mai parlato di questi problemi e quindi non ne ha  :-\
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 01:04 PM
Citazione di: Grix il 28 Dicembre, 2014, 12:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 12:33 PM
Io ho usato un po' di tutto. Al momento ho 0.10 sulla '52 e 0.11 sulla Thinline perchè ha bisogno di corde più grosse a causa del manico che tende ad incurvarsi.
Prima montavo delle 0.10 anche sulla Thinline, ma la differenza è enorme, nel suono e nell'uso. Non so se sia perchè è una semi-hollow, ma il suono si è ulteriormente ingrossato, direi di parecchio.
Io mi ci trovo bene, sinceramente. Quando suono la '52 non percepisco la differenza di spessore come un fastidio, ma come un qualcosa che "serve a" e mi ci abituo subito ( strano da uno come me che è tanto sensibile e a radius, manico, tasti, action, ecc.. ) .

Temo di dover quotare Vigi sulla risoluzione dell'accordatura. Non vorrei ci fosse qualcosa da dover sistemare.
Per quello però, ti scrivo di là ..

Vu :)

interessante.. non ho capito perchè la thinline ha il manico che tende a curvarsi  ???

per quanto riguarda i miei problemi di accordatura spero non sia nulla di grave.. guido ha la mia stessa chitarra e non ha mai parlato di questi problemi e quindi non ne ha  :-\

Nel caso della mia Thinline, penso dipenda dal tipo e soprattutto dalla stagionatura del legno, che è sempre un po' il problema delle made in mexico.


Vu .9
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Grix il 28 Dicembre, 2014, 08:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 01:04 PM
Citazione di: Grix il 28 Dicembre, 2014, 12:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 12:33 PM
Io ho usato un po' di tutto. Al momento ho 0.10 sulla '52 e 0.11 sulla Thinline perchè ha bisogno di corde più grosse a causa del manico che tende ad incurvarsi.
Prima montavo delle 0.10 anche sulla Thinline, ma la differenza è enorme, nel suono e nell'uso. Non so se sia perchè è una semi-hollow, ma il suono si è ulteriormente ingrossato, direi di parecchio.
Io mi ci trovo bene, sinceramente. Quando suono la '52 non percepisco la differenza di spessore come un fastidio, ma come un qualcosa che "serve a" e mi ci abituo subito ( strano da uno come me che è tanto sensibile e a radius, manico, tasti, action, ecc.. ) .

Temo di dover quotare Vigi sulla risoluzione dell'accordatura. Non vorrei ci fosse qualcosa da dover sistemare.
Per quello però, ti scrivo di là ..

Vu :)

interessante.. non ho capito perchè la thinline ha il manico che tende a curvarsi  ???

per quanto riguarda i miei problemi di accordatura spero non sia nulla di grave.. guido ha la mia stessa chitarra e non ha mai parlato di questi problemi e quindi non ne ha  :-\

Nel caso della mia Thinline, penso dipenda dal tipo e soprattutto dalla stagionatura del legno, che è sempre un po' il problema delle made in mexico.


Vu .9

capito! l'altro giorno ho ascoltato un confronto tra la tua thinline messicana e una gibson les paul.. mi è piaciuta di più la thinline  :sbavv: sembrano simili come suono, potrebbe essere un'alternativa!
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 08:43 PM
Citazione di: Grix il 28 Dicembre, 2014, 08:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 01:04 PM
Citazione di: Grix il 28 Dicembre, 2014, 12:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 12:33 PM
Io ho usato un po' di tutto. Al momento ho 0.10 sulla '52 e 0.11 sulla Thinline perchè ha bisogno di corde più grosse a causa del manico che tende ad incurvarsi.
Prima montavo delle 0.10 anche sulla Thinline, ma la differenza è enorme, nel suono e nell'uso. Non so se sia perchè è una semi-hollow, ma il suono si è ulteriormente ingrossato, direi di parecchio.
Io mi ci trovo bene, sinceramente. Quando suono la '52 non percepisco la differenza di spessore come un fastidio, ma come un qualcosa che "serve a" e mi ci abituo subito ( strano da uno come me che è tanto sensibile e a radius, manico, tasti, action, ecc.. ) .

Temo di dover quotare Vigi sulla risoluzione dell'accordatura. Non vorrei ci fosse qualcosa da dover sistemare.
Per quello però, ti scrivo di là ..

Vu :)

interessante.. non ho capito perchè la thinline ha il manico che tende a curvarsi  ???

per quanto riguarda i miei problemi di accordatura spero non sia nulla di grave.. guido ha la mia stessa chitarra e non ha mai parlato di questi problemi e quindi non ne ha  :-\

Nel caso della mia Thinline, penso dipenda dal tipo e soprattutto dalla stagionatura del legno, che è sempre un po' il problema delle made in mexico.


Vu .9

capito! l'altro giorno ho ascoltato un confronto tra la tua thinline messicana e una gibson les paul.. mi è piaciuta di più la thinline  :sbavv: sembrano simili come suono, potrebbe essere un'alternativa!


Secondo me il video era fatto male perché i due suoni sono veramente moooolto diversi. La Thinline è una semi-hollow ...
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Grix il 28 Dicembre, 2014, 09:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 08:43 PM
Citazione di: Grix il 28 Dicembre, 2014, 08:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 01:04 PM
Citazione di: Grix il 28 Dicembre, 2014, 12:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 12:33 PM
Io ho usato un po' di tutto. Al momento ho 0.10 sulla '52 e 0.11 sulla Thinline perchè ha bisogno di corde più grosse a causa del manico che tende ad incurvarsi.
Prima montavo delle 0.10 anche sulla Thinline, ma la differenza è enorme, nel suono e nell'uso. Non so se sia perchè è una semi-hollow, ma il suono si è ulteriormente ingrossato, direi di parecchio.
Io mi ci trovo bene, sinceramente. Quando suono la '52 non percepisco la differenza di spessore come un fastidio, ma come un qualcosa che "serve a" e mi ci abituo subito ( strano da uno come me che è tanto sensibile e a radius, manico, tasti, action, ecc.. ) .

Temo di dover quotare Vigi sulla risoluzione dell'accordatura. Non vorrei ci fosse qualcosa da dover sistemare.
Per quello però, ti scrivo di là ..

Vu :)

interessante.. non ho capito perchè la thinline ha il manico che tende a curvarsi  ???

per quanto riguarda i miei problemi di accordatura spero non sia nulla di grave.. guido ha la mia stessa chitarra e non ha mai parlato di questi problemi e quindi non ne ha  :-\

Nel caso della mia Thinline, penso dipenda dal tipo e soprattutto dalla stagionatura del legno, che è sempre un po' il problema delle made in mexico.


Vu .9

capito! l'altro giorno ho ascoltato un confronto tra la tua thinline messicana e una gibson les paul.. mi è piaciuta di più la thinline  :sbavv: sembrano simili come suono, potrebbe essere un'alternativa!


Secondo me il video era fatto male perché i due suoni sono veramente moooolto diversi. La Thinline è una semi-hollow ...

la gibson è una studio quindi la fascia di prezzo tra di loro è la stessa. Uno dei miei chitarristi preferiti usa una thinline molto particolare con 2 HB (uno al ponte e uno al manico) e un P90 al centro anche se ultimamente mi sa che ha messo un'altro HB al posto del P90.. che suono!!!

Fender Thinline Telecaster vs Gibson '60s Tribute Les Paul - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oGUv-HUpm-A)
Titolo: Re:Telecasteristi, che corde usate e perchè?
Inserito da: Vu-meter il 28 Dicembre, 2014, 09:40 PM
Va be' ma se ci attacchi un distorsore come nel video, qualsiasi cosa suona identica ..
Questi sono proprio i video da NON fare.. 

Anche la mia ha i due HB. Ma per apprezzare il suo suono unico, bisogna sentirla dentro l'ampli senza niente...