Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Guido_59 il 29 Dicembre, 2013, 04:48 PM

Titolo: Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 29 Dicembre, 2013, 04:48 PM
Ciao ho qui in casa una Telecaster in prestito per vedere se questo tipo di chitarra fa per me e se potrei avere problemi di hum o noise vari dato l'ambiente casalingo in cui suono come già discusso da altra parte.
Vorrei intanto visto che adesso non posso suonare almeno capire che modello di Telecaster è e di che anno.
C'è subito da dire come vedrete dalle foto che è stata midifcata con un humbucker DiMarzio al ponte , ma il resto mi risulta essere originale.
Ha il manico forse in acero e la tastiera di sicuro in palissandro il resto è un punto interrogativo.
Mi potete date una mano intanto a capire modello e anno di fabbricazione ?
Ho provato a guardare dove mi ha detto Son
http://www.guitardaterproject.org/fender.aspx (http://www.guitardaterproject.org/fender.aspx)
Fender Serial Numbers and Dates (http://www.guitarattic.com/Fender%20Serial%20Numbers.htm)
, ma non ci ho capito nulla, potete darmi una mano ? Qui sotto le foto
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.com%2Fa%2Fimg534%2F6843%2Fq1hu.jpg&hash=cf1493b0168ec81c4993fe265c89cc41ee822e7d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.com%2Fa%2Fimg801%2F6786%2Fut0s.jpg&hash=756ede93c5d9dd23e191db80b83e6d9438f5b67e)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.com%2Fa%2Fimg836%2F5926%2Fcszr.jpg&hash=e77b7c2589c2cbf4a8327f2f65a0887f8fc2c92f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.com%2Fa%2Fimg89%2F7913%2Fwgo9.jpg&hash=4be75b193f4940dfa6dc4f78ac8116bb1a21a3a1)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.com%2Fa%2Fimg11%2F2047%2Fv0ni.jpg&hash=b8bd9a3abee55af31d2b8b28c185be476284be59)

Grazie poi più tardi quando posso suonare la provo e vedo di mettere qualche piccolo sample s, se mi viene bene .

GUido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Son of Aleric il 29 Dicembre, 2013, 06:31 PM
Stando al seriale (foto 3 sulla paletta) "The Guitar Dater Project" riporta:

Guitar Info
Your guitar was made at the
Corona Plant (Fender), USA
in the Year(s): 1990

:mypleasure:

:laughing: Lollissimo il nastro con la scritta "NOT CLEAN!!"  :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 29 Dicembre, 2013, 06:47 PM
Ho capito dove sbagliavo: non mettevo la N  :acci:
Pensavo che fosse esterna al numero , va beh....
AH la scritta NOT CLEAN , ho riso anche io quando l'ho vista, ma non ho chiesto perchè , ma credo sia stato quando l'ha fatta mettere a posto e forse aveva puara che glela rovinassero, magari poi glielo chiedo
Hai anche una idea di che modello sia per caso ?

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Son of Aleric il 29 Dicembre, 2013, 07:01 PM
Dopo ricerche varie, basandomi su: tastiera palissandro, tipo di abbassacorde, ponte a 6 sellette e tua foto delle meccaniche che ho scoperto essere (forse) delle Deluxe Staggered Cast/Sealed........ :uhm:....... :think:....forse......direi......colore a parte (che se è del '90, forse oggi non fanno più)...... :uhm:.....

Questa (http://www.fender.com/it-IT/guitars/telecaster/american-standard-telecaster-rosewood-fingerboard-black/)

:D

Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vigilius il 29 Dicembre, 2013, 09:05 PM
Quell'humbucker non si può vedere  :yuk: è uno dei più brutti in assoluto, manco uno di quelli normali :overreaction:

Ma avete notato che è giallo pecora?
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Son of Aleric il 29 Dicembre, 2013, 09:08 PM
Beeee!  :eheheh:
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 29 Dicembre, 2013, 09:32 PM
Anche a me esteticamente non piace , ma siccome non è mia ...............
Avevo battezzato giallino sbiadito e consumato, non avevo pensato al "giallo pecora "  :laughing:
@ Son of Aleric
Potrebbe essere , hai ragione , io le meccaniche non le avrei riconosciute sicuro !
Il pickup al manico è twisted che dovrebbe essere fatto con un numero minore di spire e un diverso materiale dei magneti,e uqesto ha una sicura influenza sul suono che dicono sia più FAT.
Qualcuno mi aveva detto che aveva anche un effetto di filtro che atteniava l'effetto "HUM" , ma non ho trovato riscontri in giro , mi avevano detto una cosa sbagliata ? Oppure è vero e allora la mia prova va a farsi benedire ?

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Cris Valk il 29 Dicembre, 2013, 10:03 PM
Il pickup al ponte è un Invader,lo ho avuto su una mia vecchia Les Paul e posso dire che è stato il pickup piu' brutto che abbia mai avuto,sia a livello estetico che sonoro...
Ho solo brutti ricordi di quel pickup,fischiava molto spesso,distorceva quasi subito, dinamica pari a zero,e un uscita davvero troppo elevata per i miei gusti.
Il suo campo forte credo sia il Metal piuttosto pesante tipo il Death o Black.
Questo secondo la mia esperienza,poi se piace a chi lo suona allora è ok!

Comunque bella chitarra la Tele,soprattutto la Butterscotch Blonde!
Ovviamente aspetto di essere smentito da un tuo sample ;D



Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 29 Dicembre, 2013, 11:44 PM
Ho avuto pochissimo tempo ma 2 minuti di blues suonato, si fa per dire , tutto da me ve lo beccate  :eheheh:
Ho usato solo il PU al manico perchè a) non avevo tempo b) non mi piace tanto.  :uhm:
Come ho scritto su Sound Cloud ho collegato con un cavo refernce blu ric-01 la chitarra al pre canale OD gain a 3,5/11, bassi a 11 , alti a 7/11 , poco spring reverb dal GMajor2, dentro nella solita scheda aduio del pc con Reaper 64 e in omaggio a Vu  :inchino: simulazione cassa Fender Bassman microfonata Royer121 e Shure SM57 mixati.  :guitar:
Modesta base blues e addirittura una parte solista , se non ascoltate fino in fondo avete la mia  comprensione.
Domani provo a rifare più o meno la stessa cosa col cavo rosso Reference RIC-S01R e vediamo se c'è differenza a orecchio ho notato che quello blu coi single coil ha un po' più di bassi , ma non tanto
Aspetto la sentenza a testa bassa.
guido_1959 · blues-test-telefede-1

Buon divertimento !  :occhiolino:

Guido

PS Quasi dimenticavo ho suonato anche attaccato al pre e non ho sentito nessun rumore o ronzio :yeepy:
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2013, 08:55 AM
Citazione di: Guido_59 il 29 Dicembre, 2013, 11:44 PM

.... e in omaggio a Vu  :inchino: simulazione cassa Fender Bassman microfonata Royer121 e Shure SM57 mixati.



Ma quanto sei carino ?  :kiss: Quest'uomo è da maritare !  :loveit: .. Ah no, è già maritato ..  :eheheh:

Ottimo il fatto che non abbia hum di sorta o ronzii..

PU al manico: il mio preferito ! Rotondo e corpulento, caldo e morbido, insomma, "un donnone" !  :sarcastic:

A me non dispiace affatto, hai visto come calza a pennello nel blues questa chitarrozza ? Se pensi che il jazz è affine ...  :firuli:


Bel sound !!!  :reallygood:


vU :)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 30 Dicembre, 2013, 09:13 AM
Era doveroso dopo il video che hai fatto e visto che avevi usato il tuo Bassman............
Sì il suono è bello i pick up della Calssic 50 o della Japan 52 reissue 2913 limited ed dovrebbero esser più caldi e più vicini ai tuoi.

La demo l'ho fatta in fretta , ma meglio che potevo. Contento che il suono renda , se non sapessi che è una simulazione ampli ti verrebbe in mente ?
Ho dovuto lavorare un po' sulla equalizzazione per via dei suono più ricco di acuti e per affinare mglio la simulazione di ampli.
Altra cosa che ho notato che non so succede per lo stesso motivo è che il suono ha molta più dinamica e il livello di uscita non è inferiore agli humbuckere il pot del volume è molto più gestibile.
Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2013, 06:24 PM
Citazione di: Guido_59 il 30 Dicembre, 2013, 09:13 AM

Era doveroso dopo il video che hai fatto e visto che avevi usato il tuo Bassman............




:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Citazione di: Guido_59 il 30 Dicembre, 2013, 09:13 AM

La demo l'ho fatta in fretta , ma meglio che potevo. Contento che il suono renda , se non sapessi che è una simulazione ampli ti verrebbe in mente ?


No, assolutamente . :nono:  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Citazione di: Guido_59 il 30 Dicembre, 2013, 09:13 AM

Altra cosa che ho notato che non so succede per lo stesso motivo è che il suono ha molta più dinamica e il livello di uscita non è inferiore agli humbuckere il pot del volume è molto più gestibile.


Per la dinamica non saprei ( non è mai troppa ..  :eheheh: ), ma per il volume, è un po' strano .. La mia Tele ha un volume di uscita piuttosto basso, anche rispetto alla Strato che ho qui e decisamente molto più basso degli humbucker della Tele Thinline e/o dei vari humbucker che ho provato nelle varie chitarre che ho alternato ..

Comunque sono contento che alla fine ti sia piaciuta .  :mypleasure:

Vu :)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: marcellom il 30 Dicembre, 2013, 06:46 PM
Non è male davvero Guido,  canta bene col Blues.
Mi sarebbe piaciuto sentire il clean...
Hb a parte che sostituirei all'istante,  è pure una bella chitarrozza.
Con questa entreresti di diritto nel GPC (ndr Giallo Pecora Club)  :lol:
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 30 Dicembre, 2013, 09:48 PM
@ Vu
Era quello il mio obbiettivo fare apparire come se usassi un vero ampli con una vera cassa.
L'impressione di maggior dinamica c'è ed è bella evidente e non solo alle mie orecchie la vedo dai vu-meter  :lol:
( scusa non è una battuta ) sia del GMajor2 sia del software DAW Reaper in ingresso al PC le variazioni sono molto più ampie e ho avuto un po' di difficoltà coi livelli , mentre quella del volume potrebbe essere solo una impressione.

@ marcellom
ANche a me è piaciuta molto per il clean .. vediamo di mettere su qualcosa.
L'humbucker piace al suo padrone , quindi......
Purtroppo quelle che ho nel mirino sono di altro colore, magari potrei essere se la prendo legno natural VNT o sunburst p nera , almeno membro onorario, no ?  :occhiolino:

Cominciamo con il Buona Anno a tutti ?

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 12:17 AM
A grande richiesta ( Messer marcellom  Lei non sa a cosa va incontro avendo espresso siffatta richiesta )
un breve sample clean di questa chitarra , ma addirittura con tone chiuso un po' Jazz quindi forse non era quello che volevate sentire, ma mi era venuta voglia di fare questo.
Poi lo so che mi sono cercato rogne, ma confido nella vostra solita magnanimità !
Dettagli Sample : Telecater di cui sopra collegata direttamente al pre canale clean bass 11, middle 11, treeble 5
solo spring reverb dal G-Major2 ( mi piace questa regolazione che fatto, a voi no ?) poi dentro nella scheda audio e nel pc con Reaper64bit simulazione di ampli Roland RC120 ( come sono professionale , eh ?  :occhiolino:)
microfonato con Royer121 e Shure SM57 niente altro.
Una base II-V-I in C a 120BPM registrata prima senza con gli accordi base  Dm7 I G7 I Cmaj7 I Cmaj7
e una breve parte solistica registrata dopo qualche prova.
Devo però farvi una confessione .MI sono accorto adesso che al posto del Cmaj7 ( C-E-G-B) ho suonato senza pensarci un C7 ( C-E-G-Bb )  :acci:
Però il risultato relativamente a questo non fa proprio schifo ,il resto va beh lo sapete già................
Buon ascolto , spero di non fare venire gli incubi a nessuno !
guido_1959 · ii-v-i-swing120bpm


Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 31 Dicembre, 2013, 08:36 AM
A me piace proprio tanto !!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:  Ha un attacco leggermente più veloce della mia .. molto bello !  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Hai notato quanto può fare il controllo del tono sulla chitarra ? Bellissima !!


Vu :)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vigilius il 31 Dicembre, 2013, 08:38 AM
Questa è la versatilità tipica della Tele anche se cerca sempre di 'twangare' un po' con quell'attacco tipicamente Fender che puoi ancora smussare usando un plettro diverso; ma io ho Fender proprio per avere quell'attacco lì!
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 09:33 AM
Effettivamente la propensione al twang è nella sua indole, ma effettivamente col tono specie al manico ( il ponte l'ho escluso per motivi ovvi ma se lo volete sentire non avete che da dirlo ) si variano i suoni tanto.
In effetti ho usato dei plettri in celluloide medium , qualche consiglio su plettri per un attacco diverso a parte i Jazz tone Dulop che hanno una applicazione direi specifica ? Forse sempre Dunlop Jazz I, II, III anche xl ? O che altro ?
Ma lo scambio di accordo non si sentiva e ci stava allora ?

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: marcellom il 31 Dicembre, 2013, 10:08 AM
Oh perbacco,  bellissimo il suono clean... slurp!
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 01:44 PM
Ah marcellom , non solo hai ascoltato e sei sopravvissuto, ma come se ciò non bastasse ti è pure piaciuto il sample !
A parte gli scherzi ti è piaciuto sul serio o complici le feste sei diventato fin troppo buono ?
In ogni caso mi fa piacere essere riuscito ancora con delle simulazioni software di cassa/ampli a rendere un suono decente. !
Adesso il dubbio è Tele Classic 50 Mex che costa il giusto ,o Tele Japan 52 reissue limited ed 2013 che costa quasi il 50% in più ? Inoltre quest'ultima non sarebbe un po' sprecata suonata in diretta in un pc potrebbe osservare qualcuno ?
In ogni caso un segno del destino c'è , perchè come si dice ;
Chi suona una Telecaster l'ultimo dell'Anno ( o il Primo ) la suona poi per tutto l'Anno !!!  :lol: :lol:
L'ho dovuto dire non ho saputo trattenermi ! :laughing:

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: marcellom il 31 Dicembre, 2013, 01:54 PM
Mi è piaciuto sinceramente,  e le simulazioni sono credibili.. considera che il mio orecchio non è tanto buono hehe..
Io l'accenderei Guido.. una tele in scuderia ci vuole ;)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Son of Aleric il 31 Dicembre, 2013, 02:15 PM
Citazione di: marcellom il 31 Dicembre, 2013, 01:54 PM
....
Io l'accenderei Guido.. una tele in scuderia ci vuole ;)

:quotone: per Marcello.
"L'aiuto da casa" l'hai avuto........ "Accendila" Guido.  :yyeess:
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 02:46 PM
Una Tele entra in scuderia di sicuro , ma non assieme alla Lucille AL POSTO  della Lucille non sono nelle condizioni di tenerne due.
Però scusate , ma sono un po' rinco e non ho capito  :acci:
Citazione di: Son of Aleric il 31 Dicembre, 2013, 02:15 PM
Citazione di: marcellom il 31 Dicembre, 2013, 01:54 PM
....
Io l'accenderei Guido.. una tele in scuderia ci vuole ;)

:quotone: per Marcello.
"L'aiuto da casa" l'hai avuto........ "Accendila" Guido.  :yyeess:


Sì l'aiuto l'ho avuto, ma è generico o diretto verso una delle due ?  ???  :think:

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 31 Dicembre, 2013, 03:10 PM
E' difficile consigliarti . Nel mio immaginario la Telecaster "vera" è la 52 e quindi mi verrebbe da consigliarti quella. Purtroppo di specifiche della made in Japan non ne ho trovate per cui non so davvero dirti, ma se è come la sorella americana, le specifiche tecniche delle due chitarre da te scelte, sarebbero molto simili.
La classic sembra avere una verniciatura differente, un diverso capotasto leggermente più piccolo, il manico a C anzichè ad U e poco altro.

Sulla rivendibilità onestamente non saprei, forse un filo meglio la Classic ? ( tutta colpa di quel made in Japan )


Vu :)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vigilius il 31 Dicembre, 2013, 03:28 PM
Io oggi prenderei una Made in Japan ad occhi chiusi, persino una Made in Mexico di fascia alta: il rapporto qualità/prezzo è migliore.
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Son of Aleric il 31 Dicembre, 2013, 03:43 PM
Citazione di: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 02:46 PM
Una Tele entra in scuderia di sicuro , ma non assieme alla Lucille AL POSTO  della Lucille non sono nelle condizioni di tenerne due.
Però scusate , ma sono un po' rinco e non ho capito  :acci:
....
Sì l'aiuto l'ho avuto, ma è generico o diretto verso una delle due ?  ???  :think:

Guido

:eeek: Ora vuoi usare anche il "50/50"? :lol:

L'ho già detto: io sono "cronicamente" PRO alle Jappo e, siccome non sono più esportate direttamente come una volta e trovarle è una vera impresa, opterei per questa scelta. :occhiolino:
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 03:49 PM
Allora i link che ho sono diversi però dal sito Fender Japan
Fender Japan Official Site (http://www.fenderjapan.co.jp/tl52.html)
è difficile orientarsi perchè ce ne sono diversi modelli che non corrispondono a quelli che sono in giro per il mondo tipo e che si chiamano così e che pare portino come modello  0251800550 che però sul sito Fender Japan non c'è
Fender® Forums • View topic - Fender Limited Edition Telecaster MIJ (http://forums.fender.com/viewtopic.php?f=7&t=85391)
http://www.gearhounds.com/fender-fsr-52-reissue-japan-tele-electric-guitar-vintage-blonde.aspx (http://www.gearhounds.com/fender-fsr-52-reissue-japan-tele-electric-guitar-vintage-blonde.aspx)
Fender 2013 Limited Edition '52 Telecaster - MN Vintage Blonde, Ash Body | (http://www.sweetwater.com/store/detail/Tele52LTDVB)
Fender 2013 Japan Limited Edition '52 Telecaster (Vintage Natural) (http://www.gak.co.uk/en/fender-2013-japan-limited-edition-52-telecaster-vintage-natural/84680)
FENDER '52 TELECASTER JAPAN LIMITED VINTAGE NATURAL 025-1800-550 Guitare (http://www.leadguitars.fr/fender-52-telecaster-japan-limited-vintage-natural.html)
Fender Limited Edition Japanese Made '52 Telecaster Electric Guitar - Natural (http://www.nevadamusic.co.uk/guitar/electric/fender-limited-edition-52-telecaster)
Fender FSR Vintage 52 Telecaster Natural Maple at Academy of Sound (http://www.theacademyofsound.co.uk/Fender_Electric_Guitars/Fender_FSR_Vintage_52_Telecaster_Natural_Maple)
http://guitarvillage.uk.com/product/viewall/14206-99/Fender-Telecaster-Japanese-Limited-Edition-52-2013-New-Vintage-Natural.aspx (http://guitarvillage.uk.com/product/viewall/14206-99/Fender-Telecaster-Japanese-Limited-Edition-52-2013-New-Vintage-Natural.aspx)
e ce ne sono altri , ma tutti parlano di Oval shape o C shape per il manico, ma i 2 neglzi che ce l'hanno vicino a casa mia dicono che non vengono fornite tante caratteristiche di questa chitarra.
Proverò a chiedere meglio.
Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vigilius il 31 Dicembre, 2013, 04:13 PM
Così come non si sposa una donna scegliendola da un dépliant, così è per una chitarra: o ti butti al buio o vai a provarla e se ti piace la prendi a prescindere dal Made in... (budget permettendo).
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 06:05 PM
@ Vigilius
Mi sa che farò così,  ma chiederò comunque le caratteristiche mentre la provo, perchè mi sembra strano che per una chitarra che costa 900€ non si sappia che PU monta ecc.... lo si sa per modelli molto più economici !

Buona Anno !

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vigilius il 31 Dicembre, 2013, 06:21 PM
Niente di più facile che non si sappia e poi quando lo sai? La mia monta dei CS '69 che nessuno sa cosa siano :sarcastic:
Senza contare poi il fatto che li faranno tutti nello stesso posto!
Poi i pickup sono proprio l'ultimo dei problemi perché si cambiano facilmente :ookk:
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 06:49 PM
Mentre preparo la cena per me e mia moglie ho trovato questo:

clicca (http://www.gakki.com/shop4/fender_japan.html)


Se guardi nell'elenco in fondo a parte che è in giapponese c'è l'elenco direi di tutti i modelli con le loro belle caratteristiche , ma quella denominata Limited 2013 non c'è .
Potrebbe essere un extra listino e quindi non inserta nei normali listini come Limited edition ?

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 08:31 PM
Ecco mi sa che l'ho trovata è uguale a quelle 2 che ho visto in negozio . immagine presa dal sito che la  vende :
thmusiczoo ( sì può scrivere ? ho voluto cutare la fonte )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.themusiczoo.com%2Fimages%2F4-09-13%2F17620_Fender_Limited_2013_52_Telecaster_1.jpg&hash=a818eac6cb0f7e45541feb722470c93790cbae31)
a questo per tutte le caratteristiche:
clicca qui (http://www.themusiczoo.com/product/17620/Fender-FSR-Limited-Edition-52-Telecaster-Electric-Guitar-Vintage-Blonde/)

Non l'ho provata , ma il colore è bellissimo e dal vivo è ancora più bella !!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:

:guitar: :guitar: :guitar: :

Buon Anno

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 31 Dicembre, 2013, 09:39 PM
A parte l'intreccio di venature sulla spalla che non mi convincono , il resto è una MERAVIGLIA !!!!

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 10:07 PM
In effetti hai ragione ero stato accecato dal resto adesso le vedo .
Forse il body non è un pezzo unico allora !

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: MauroTheWall il 31 Dicembre, 2013, 10:21 PM
Bella la Tele American Standard giallina  :reallygood:
Attenzione al raggio della tastiera, la Tele che hai provato ha un raggio 9.5 pollici (e tasti medium), più piatto del 7.25 (con tastini vintage) che troverai su una Jap. Magari per te non fa differenza, ma te lo dico lo stesso  :sisi:
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 10:28 PM
Buona Anno anche a te Mauro !!!
Sì grazie lo sapevo , ma ne ho preso in mano una non molto tempo fa seppure per un paio di minuti e non mi sembrava male , figurarsi che adesso sulla Lucille ho un 12" !!!
Per me ha più importanza la larghezza dei tasti e del manico che la sua curvatura .

Credo che quest'anno non faremo nessun brindisi , io mi sto preparando un bel paio di tazze di tè dy Ceylon per l'esattezza Ceylon Ratnapura per gli amanyi come me !

AUGURONI  !!!

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Cris Valk il 02 Gennaio, 2014, 09:20 PM
Citazione di: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 12:17 AM
A grande richiesta ( Messer marcellom  Lei non sa a cosa va incontro avendo espresso siffatta richiesta )
un breve sample clean di questa chitarra , ma addirittura con tone chiuso un po' Jazz quindi forse non era quello che volevate sentire, ma mi era venuta voglia di fare questo.
Poi lo so che mi sono cercato rogne, ma confido nella vostra solita magnanimità !
Dettagli Sample : Telecater di cui sopra collegata direttamente al pre canale clean bass 11, middle 11, treeble 5
solo spring reverb dal G-Major2 ( mi piace questa regolazione che fatto, a voi no ?) poi dentro nella scheda audio e nel pc con Reaper64bit simulazione di ampli Roland RC120 ( come sono professionale , eh ?  :occhiolino:)
microfonato con Royer121 e Shure SM57 niente altro.
Una base II-V-I in C a 120BPM registrata prima senza con gli accordi base  Dm7 I G7 I Cmaj7 I Cmaj7
e una breve parte solistica registrata dopo qualche prova.
Devo però farvi una confessione .MI sono accorto adesso che al posto del Cmaj7 ( C-E-G-B) ho suonato senza pensarci un C7 ( C-E-G-Bb )  :acci:
Però il risultato relativamente a questo non fa proprio schifo ,il resto va beh lo sapete già................
Buon ascolto , spero di non fare venire gli incubi a nessuno !
guido_1959 · ii-v-i-swing120bpm


Guido

Bravo Guido!E' piaciuto moltissimo anche a me!I miei piu' sinceri complimenti! :bravo2: :bravo2: :reallygood:

Pero' piu' che Jazz,ho avuto l'impressione fosse piu' Bossa Nova :uhm:,ma questi sono solo dettagli ;)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 02 Gennaio, 2014, 10:02 PM
Tropo buono troppo buono. Sì forse hai ragione tende alla Bossa, ma questo no fa altro che confermare che il Jazz non ha confini in fondo , no ?

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Cris Valk il 02 Gennaio, 2014, 10:14 PM
Beh guarda io di Jazz non me ne intendo proprio,quindi non saprei l'ho snobbato fino a qualche anno fa,perchè mi ero comprato Kind Of Blue di Miles Davis che non mi piacque molto,ora qualche giorno fa (il 31!) ho deciso di dargli una seconda possibilità,e ti diro' che mi è piaciuto già di piu' dell ultima volta che lo ascoltai!
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 02 Gennaio, 2014, 10:33 PM
Non so se consigliarti di cominciare con qualcosa di moderno più vicino ai tuoi gusti attuali tipo quello che viene chiamato Jazz -rock e parlando di chitarristi John Scofield potrebbe essere un buon punto di partenza.
Cominciare con Miles Davis , sulla carta mi pare un po' troppo avanti e forse distante da quello che ascolti di solito.
E' un modo vasto e sconfinato con milioni di sfaccettature tanto che può essere jazz anche ciò che non penseremmo mai.
Non vorrei inquinare il topic mi hai dato una idea per un topic su questo argomento .
Grazie

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2014, 02:03 PM
Dici?beh quello che fino adesso si è avvicinato di piu' al jazz è questo (anche se forse è piu' fusion,che vorrebbe dire Jazz orecchiabile?)

Eric Johnson - Manhattan (Studio Version) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=kUsjURfdQ4g#)

ERIC JOHNSON - EAST WES - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=qLztYBdTu5Q#ws)

Si in effetti ho sempre pensato che rock Around The clock fosse quasi Jazz :laughing:

Comunque ok aprine uno quando vuoi ;)

Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Moreno Viola il 03 Gennaio, 2014, 02:10 PM
Citazione di: Guido_59 il 02 Gennaio, 2014, 10:33 PM
...mi hai dato una idea per un topic su questo argomento .

Citazione di: Cris Valk il 03 Gennaio, 2014, 02:03 PM
Comunque ok aprine uno quando vuoi ;)

:quotonemegagalattico:

La materia è interessante e probabilmente coinvolgerebbe molti Jamblers. Vai Guido!  :iwantu:  :jazzbass:
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2014, 02:12 PM
Giusto Moreno ha ragione! ;)

Ps se parliamo di Jazz questo video è spettacolare!

Perché non capisco il Gezz? - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=KBkaR-t7qbU#)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2014, 02:46 PM
Sandro di Pisa è il massimo !  :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 03 Gennaio, 2014, 09:13 PM
Bellino , non lo conoscevo !
Anche la Fusion è Jazz , come parente di secondo grado diciamo come lo Smooth Jazz.
No con rock Around The clock pur non essendo un esperto direi che siamo fuori zona.

Adesso penso a come impostare il nuovo topic sul jazz . Datemi un po' di tempo ho in testa i pensieri della nuova chitarra ed ho paura di fare la scelta sbagliata , ma vi rimando al topic su manici,profili e radius.

Guido

Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2014, 09:36 PM
Citazione di: Guido_59 il 03 Gennaio, 2014, 09:13 PM
Bellino , non lo conoscevo !
Anche la Fusion è Jazz , come parente di secondo grado diciamo come lo Smooth Jazz.
No con rock Around The clock pur non essendo un esperto direi che siamo fuori zona.

Adesso penso a come impostare il nuovo topic sul jazz . Datemi un po' di tempo ho in testa i pensieri della nuova chitarra ed ho paura di fare la scelta sbagliata , ma vi rimando al topic su manici,profili e radius.

Guido


Diciamo che oramai dire "jazz" non significa più molto . Io tendo a "sentire" più jazz la fusion rispetto allo Smooth . Il "vero" jazz è forse quello degli anni 30-50 poi sono iniziate le sperimentazioni e le contaminazioni e si è evoluto, abbracciando molte cose . La cosa che lo ha tenuto in piedi per così tanto tempo è che il linguaggio è più ampio rispetto ad altri generi ..

I due brani di Johnson onestamente non li inserirei nel jazz, malgrado abbiano un sapore "jazzy" ...

Vu :)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 03 Gennaio, 2014, 10:03 PM
Concordo sui brani di Johnson sul resto bisognerebbe parlarne di più.
Dove lo apro il topic sul Jazz ?
Ah la prova di questa Telecaster non può proseguire oltre perchè l'ho dovuta restituire a mio nipote, ma se portate pazienza e non combino un casino perchè sono assalito dall'ansia, nei porssimi giorni se va tutto bene ci metto foto, sample ecc della nuova chitarra sempre se ripeto l'ansia non mi impedirà la scelta !!

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2014, 10:21 PM
Citazione di: Guido_59 il 03 Gennaio, 2014, 10:03 PM

Dove lo apro il topic sul Jazz ?

Guido

Uh, dove vuoi .. dipende da come vuoi trattare la questione .. prova a metterlo nelle chiacchiere poi al limite lo spostiamo ..


Vu :)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 03 Gennaio, 2014, 11:21 PM
Ok metto insieme un po' di idee e poi domani dopo la prova della chitarra metto giù qualcosa.
Volevo impostarlo non da esperto,ma esprimenti il mio pensiero e facendo domande sollecitare chi vole partecipare a dire quello che sa o semplicemente la sua opinione
Ci dormo su anche su questo e domattina sveglia presto prima spesa per casa poi prova chitarra .
Chissà cosa sognerò stanotte ?! Ah ecco un'altro bella idea per topic di chiacchiere !

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2014, 01:41 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Gennaio, 2014, 09:36 PM

I due brani di Johnson onestamente non li inserirei nel jazz, malgrado abbiano un sapore "jazzy" ...

Vu :)

Ma io infatti non ho detto che è Jazz,ma che tra quello che ho ascoltato fino adesso,era quello che si avvicinava di piu' tra i miei ascolti... :sorry:



Pero' ultimamente ne ho scoperto uno che credo sia Jazz e mi piace davvero un sacco...Django Reinhardt.
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 04 Gennaio, 2014, 03:20 PM
Citazione di: Cris Valk il 04 Gennaio, 2014, 01:41 PM
....
Pero' ultimamente ne ho scoperto uno che credo sia Jazz e mi piace davvero un sacco...Django Reinhardt.
....

:inchino: :inchino: :inchino:
E hai detto niente il Grande zingaro con 3 dita nella mano sinistra !!! e sì lo sapevii che nella mano sinistra aveva solo 3 dita pollice indice e medio ?
da wikipedia Django Reinhardt - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Django_Reinhardt)

"Quando aveva solo diciotto anni Reinhardt, che aveva già iniziato una carriera da apprezzato banjoista, subì un grave incidente. La roulotte di famiglia fu divorata da un incendio; Django riportò gravi ustioni, tanto da perdere l'uso della gamba destra e di parte della mano sinistra (l'anulare e il mignolo, distrutti dal fuoco, furono saldati insieme dalla cicatrizzazione)."
Ascolta tutto quello che puoi di lui anche sul tubo c'è un sacco di roba !
E' un tipo di Jazz mischiato con tradizioni di musica popolare europea in particolare zingara tanto che si parla di gispy jazz e gipsy guitar per indicare il genere e gli strumenti più adatti asuonarlo.

Bisogna proprio aprire il topic sul Jazz !!!

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2014, 07:49 PM
Ah si ora che mi ricordo la proprietaria del mio bar preferito,(non perchè ci vado bere eh,ma perchè hanno le chitarre,c'è una bella atmosfera ed è piccolo,e si ascolta ottima musica tra cui proprio Django che ho conosciuto li) me ne ha raccontato un bel po' sul suo conto :)

Comunque ok quando vuoi ;)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Guido_59 il 04 Gennaio, 2014, 08:48 PM
Io non sono un frequentatore di bar , ma in uno così ci andrei ogni tanto.
Secondo me però queste chiacchiere è meglio farle altrove , no ?

Guido
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2014, 09:03 PM
Neanch io.
Si concordo lasciamo fare ai mod ;)
Titolo: Re:Telecaster sconosciuta ( a me ) + prova
Inserito da: Vu-meter il 05 Gennaio, 2014, 10:27 AM
Citazione di: Cris Valk il 04 Gennaio, 2014, 01:41 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Gennaio, 2014, 09:36 PM

I due brani di Johnson onestamente non li inserirei nel jazz, malgrado abbiano un sapore "jazzy" ...

Vu :)

Ma io infatti non ho detto che è Jazz,ma che tra quello che ho ascoltato fino adesso,era quello che si avvicinava di piu' tra i miei ascolti... :sorry:



Pero' ultimamente ne ho scoperto uno che credo sia Jazz e mi piace davvero un sacco...Django Reinhardt.


Certo , giusta puntualizzazione.


Ottimo Reinhardt !!  :reallygood: E' quel tipo di jazz ( come ti diceva Guido etichettato col nome di Gipsy Jazz ) che apprezzo un po' di meno rispetto all'evoluzione che ne è seguita, più vicina ai miei gusti. Resta una ottima musica e Django, un musicista incredibile ..  :bravo2: :bravo2: :sbavv: :sbavv:


Vu:)