Una breve premessa, quando facevo le battute sul " tagliere " era sopratutto per ridere e scherzare, visto che nel forum ci sono tanti " amanti " dello strumento, poi Max e Vu che sono degli accaniti sostenitori della Tele se la prendevano in modo particolare per le mie battute..... :laughing: a me la Telecaster piace, e anche tanto ! ho avuto una american standard per un anno circa, poi sositutita con una simil Tele, la Blade Delta thinline avuta per tanti anni.
Veniamo ad oggi, appunto la Blade Delta thinline l'ho venduta per comprarmi l'amplificatore Laney, ora come sapete l'ampli l'ho messo in vendita, qualche giorno fà ho visto in tv dei chitarristi che usavano la Telecaster, il suono mi è piaciuto, e credo che lì si è riacceso l'amore per la Tele, ho pensato che purtroppo ricompare ora una chitarra quando praticamente ho deciso di non suonare più in una band rendeva la cosa molto improbabile, ho guardato sù MM degli annunci di persone che vendevano delle Fender e G&L Telecaster e un tizio mi ha dato uno spunto, vendeva una G&L Asat e avrebbe preso in considerazione uno scambio con un buon amplificatore, ( presto provo a telefonargli ) allora ho pensato, " Mauro fai il contrario.... :etvoila: " così ho chiamato Enrico ( l'ampli è in vendita al Music Shop di Viterbo ) e gli ho spiegato la cosa, lui ha preso atto e spera bene.....
Ho parlato della cosa con mia moglie, e anche a lei la cosa piace, infatti mi ha detto " se poi la chitarra ti piace la tieni..... " che donna..... :loveit: a lei interessa sopratutto che non riporti a casa il Laney, visto che in quella parte di parete vuole metterci un mobile.... :etvoila:
Questa è la storia ( scusate la lungaggine ) diciamo che con la Telecaster mi sono rimesso in discussione, dato che la ritengo una chitarra " difficile " da suonare, ma sono tenace, tanto ora non suonando più nelle band posso suonare quello che mi pare e piace.... :reallygood:
Cumpà ! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vedrai, ti darà soddisfazioni .. :'(
Veramente?
La telecaster?
Tu?
Tu...che hai venduto la Les Paul e la sotituisci con la Telecaster?
Tu?
La telecaster?
Veramente?
Dalla Les Paul alla telecaster :facepalm2:
La telecaster...praticamente un ukulele supedotato :(
Della G&L Asat personalmente posso solo che parlarne bene, per quanto possa valere... :reallygood:
Il pollo è servito.... sul tagliere. :cheer:
Anche se mi viene il dubbio che si stia parlando della made in USA e non della Tribute... :facepalm2:
Quindi posso dire che il mio commento si riferiva alla Tribute, perchè il modello più costoso non l'ho mai provato :-[
Citazione di: PaoloF il 25 Ottobre, 2019, 12:40 AM
Anche se mi viene il dubbio che si stia parlando della made in USA e non della Tribute... :facepalm2:
Quindi posso dire che il mio commento si riferiva alla Tribute, perchè il modello più costoso non l'ho mai provato :-[
Come la mia Tele. Che ho scelto grazie anche alle tue ottime recensioni e ai sample da te postati :thanks:
La ricomprerei di corsa :loveit:
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:31 PM
Veramente?
La telecaster?
Tu?
Tu...che hai venduto la Les Paul e la sotituisci con la Telecaster?
Tu?
La telecaster?
Veramente?
Dalla Les Paul alla telecaster :facepalm2:
La telecaster...praticamente un ukulele supedotato :(
Hey, hey, hey !! :aspettofuori:
Citazione di: Santano il 25 Ottobre, 2019, 06:50 AM
Come la mia Tele. Che ho scelto grazie anche alle tue ottime recensioni e ai sample da te postati :thanks:
La ricomprerei di corsa :loveit:
Sono veramente contento che sia scattato il feeling totale con la tua Asat Tribute! :yeepy:
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:31 PM
Veramente?
La telecaster?
Tu?
Tu...che hai venduto la Les Paul e la sotituisci con la Telecaster?
Tu?
La telecaster?
Veramente?
Dalla Les Paul alla telecaster :facepalm2:
La telecaster...praticamente un ukulele supedotato :(
Ma sai che la Telecaster esercita una certa attrazione anche su di me? Forse attualmente tra le chitarre "classiche" sarebbe quella che sceglierei.
Bravo Moreno, diglielo a questi stratosferici! :laughing:
In realtà stavo valutando l'acquisto di un supporto adatto per sostenere la pressione oscillatoria della mezzaluna, necessaria alla preparazione del soffritto...
:lol: :lol: :lol:
Se lasci le corde...sai che julienne? ;D
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Elliott il 26 Ottobre, 2019, 12:28 PM
:lol: :lol: :lol:
Se lasci le corde...sai che julienne? ;D
Strumento dalle infinite risorse. Puoi anche gettare le bucce delle patate nell'apposito posacenere.
Bisogna comunque ammettere che la grattugia posizionata sul ponte è qualcosa di geniale
Però il vero colpo di genio è che, se proprio sei negato in cucina, puoi sempre suonarla.
Piano piano, anche i detrattori cambieranno idea e si convertiranno al mitico tagliere ! :yeepy:
Ci puoi fare pure gli spaghetti alla chitarre.... ha un'infinità di utilizzi
:lol: :lol: :lol: :lol:
Scusatemi se rispondo solo ora.
Ma guarda che " spiritosi "...... per una volta che parlo bene della Tele, vi sieti tutti ( eccetto i soliti noti ) scatenati con le battute contro la " MITICA TELECASTER " colei che ha iniziato la storia delle solid body, siete dei cattivoni..... :P
:laughing:
Ognuno ha i suoi gusti, per me è una gran chitarra, " difficile " da suonare, ma rimane una gran chitarra..... :etvoila:
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:31 PM
Veramente?
La telecaster?
Tu?
Tu...che hai venduto la Les Paul e la sotituisci con la Telecaster?
Tu?
La telecaster?
Veramente?
Dalla Les Paul alla telecaster :facepalm2:
La telecaster...praticamente un ukulele supedotato :(
Nel post iniziale ho spiegato che la Fender Telecaster l'ho avuta, per passare poi alla Blade Delta, comunque..... ho venduto la Gibson Les Paul perchè dovevo realizzare soldi, con la Blade R4H potevo tirarci su 700-800 euro al massimo, e avrei dovuto aspettare non so quanto per venderla, con l'Ibanez potevo farci 1000-1200 euro al massimo, e anche lì i tempi credo erano lunghi, meno della Blade, ma sempre lunghi, la Les Paul l'ho venduta dopo un mese e mezzo ad un buon prezzo ( 1.500 euro ) :etvoila:
Citazione di: PaoloF il 25 Ottobre, 2019, 12:40 AM
Anche se mi viene il dubbio che si stia parlando della made in USA e non della Tribute... :facepalm2:
Quindi posso dire che il mio commento si riferiva alla Tribute, perchè il modello più costoso non l'ho mai provato :-[
Si Paolo, mi riferivo alla made in USA, anche se la serie Tribute mi sembra monti i magneti Americani, ( non sono sicuro..... ) anche io la made in USA non ho avuto modo di provarla, ma dicono che la G&L Asat suona " lievemente " diversa dalla Tele della Fender, sembra che Leo Fender abbia progettato i magneti denominati " magnetics field design " per avere dei bassi e medi più definiti, in modo che il suono risulti più equilibrato, dato che è risaputo che il suono Tele della Fender risulta molto brillante.
Comunque apprezzo la coerenza: se se i parla di GAS, è logico vi sia un ritorno di fiamma :D
non ho mai capito perché la Telecaster è definita una chitarra "difficile" da suonare
a parte le prossime battute che nasceranno spontanee e numerose, spero che qualcuno avrà voglia di spiegarlo seriamente :)
Io trovo difficili da suonare certi brani, non certe chitarre.
Boh. Sarà perché non è ergonomica? :-\
Ma chi l'ha detto che la Tele è difficile da suonare?
Citazione di: futech il 28 Ottobre, 2019, 09:34 PM
spero che qualcuno avrà voglia di spiegarlo seriamente :)
L' ha fatto Luvi, moolto seriamente, non ricordo il topic...... grosso modo riguarda la timbrica della chitarra, è una chitarra dal suono molto brillante, perciò se non hai un tocco preciso le sbavature si sentono molto di più rispetto ad un'altra chitarra, logicamente Luvi l'ha spiegato molto meglio :etvoila:
Citazione di: robland il 28 Ottobre, 2019, 09:46 PM
Ma chi l'ha detto che la Tele è difficile da suonare?
A me a suo tempo l'hanno detto molti amici, " guarda che la Tele è una chitarra ostica per farla suonare precisa, praticamente ti mette in risalto le incertezze..... "
W la tele
Ah ok capito....vabbè per me è uguale per tutte.
Anzi a dirla meglio, sono io che sono ostico per tutte le chitarre [emoji23]
Citazione di: futech il 28 Ottobre, 2019, 10:27 PM
Ah ok capito....vabbè per me è uguale per tutte.
Anzi a dirla meglio, sono io che sono ostico per tutte le chitarre [emoji23]
:lol:
Anche io, non ti credere che stò meglio di te..... :laughing:
Citazione di: Grand Funk il 28 Ottobre, 2019, 10:11 PM
L' ha fatto Luvi, moolto seriamente, non ricordo il topic...... grosso modo riguarda la timbrica della chitarra, è una chitarra dal suono molto brillante, perciò se non hai un tocco preciso le sbavature si sentono molto di più rispetto ad un'altra chitarra, logicamente Luvi l'ha spiegato molto meglio :etvoila:
Direi che l'hai spiegato benissimo anche tu! :reallygood:
Ovviamente non lo dico io... E' il suono estremo, crudo e vetroso della Tele, trasparentissimo alle frequenze alte, a determinare la "difficoltà".
Se non hai un buon controllo del tocco e della strumentazione, specialmente al ponte, la voce della Tele può risultare dura, sgraziata e poco controllabile, nonché in grado di far "risaltare" qualunque difetto di pronuncia dell'esecutore.
Ovvio che se uno suona soltanto in chiave "sdraaang sdraaang", un paio di ritmiche distorte ad alto volume e via (come sento fare a volte in certe demo imbarazzanti sul Tubo), le chitarre diventano tutte uguali, ma non credo sia il tuo caso! :laughing:
Citazione di: luvi il 29 Ottobre, 2019, 10:28 AM
Citazione di: Grand Funk il 28 Ottobre, 2019, 10:11 PM
L' ha fatto Luvi, moolto seriamente, non ricordo il topic...... grosso modo riguarda la timbrica della chitarra, è una chitarra dal suono molto brillante, perciò se non hai un tocco preciso le sbavature si sentono molto di più rispetto ad un'altra chitarra, logicamente Luvi l'ha spiegato molto meglio :etvoila:
Direi che l'hai spiegato benissimo anche tu! :reallygood:
Che bel complimento...... :inchino: :inchino: :inchino:
:thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Grand Funk il 28 Ottobre, 2019, 10:11 PM
Citazione di: futech il 28 Ottobre, 2019, 09:34 PM
spero che qualcuno avrà voglia di spiegarlo seriamente :)
L' ha fatto Luvi, moolto seriamente, non ricordo il topic...... grosso modo riguarda la timbrica della chitarra, è una chitarra dal suono molto brillante, perciò se non hai un tocco preciso le sbavature si sentono molto di più rispetto ad un'altra chitarra, logicamente Luvi l'ha spiegato molto meglio :etvoila:
Citazione di: robland il 28 Ottobre, 2019, 09:46 PM
Ma chi l'ha detto che la Tele è difficile da suonare?
A me a suo tempo l'hanno detto molti amici, " guarda che la Tele è una chitarra ostica per farla suonare precisa, praticamente ti mette in risalto le incertezze..... "
Ecco perché faccio pena! :D
Questa è la Telecaster che ho avuto per circa un anno, poi venduta al mio carissimo amico Sandro.
(https://i.postimg.cc/dt3vYC26/IMG-20191101-193302.jpg) (https://postimg.cc/BtrR5XwP)
(https://i.postimg.cc/tgQHWmLv/IMG-20191101-192835.jpg) (https://postimg.cc/fVKFh5WY)
Come potete vedere è una American standard, anno 1991 ( mi sembra ) la comprai dal mio ex maestro, gli ho cambiato subito il battipenna, che in origine era bianco, ma nonostante la mia fede calcistica bianco/nera proprio non mi piaceva :nea:
Me la sono fatta prestare per provarla con comodo qui a casa, per riprovare sopratutto la tastiera in acero, l'ho provata lì a casa sua con il suo ampli ( Testata e cassa Brugera ) devo dire che il suono mi è risultato " caruccio " ma niente di più..... la mia Blade Delta thinline suonava decisamente meglio, sia con il pick up al ponte, che con l' humbucker al manico ( splittato ) logicamente è un parere soggettivo, ma ormai mi ritengo abbastanza esperto sui suoni, sulla tecnica chitarristica sono una schiappa, ma sui suoni mi sento in grado di saper giudicare..... la Blade suonava più brillante, più squillante rispetto alla Fender ( strano, ma è così..... )
Mentre la tastiera in acero mi ha dato delle sensazioni positive, la riproverò con calma ( tanto posso tenerla quanto voglio, Sandro è un amico con la "A" maiuscola :loveit: ) devo dire che Max aveva ragione quando tempo fà mi disse " Mauro, un giorno ti convertirai anche tu alla tastiera in acero.... " forse, sarà così.... :etvoila:
Max la sa lunga. Per questo ha sempre ragione :D
Confermo che Max abbia sempre spessissimo ragione. Per far si che abbia sempre ragione, io non gli parlo mai di Boss :hey_hey: e Pink Flo... >:( :'(
Tornando in topic...dunque, oramai sembri davvero deciso sulla telecaster.
Non pensavo fossi serio quando, qualche mese fa, annunciavi di aver chiuso con le chitarre elettriche. :(
:lol:
Senza offesa per nessuno, quella è una tele che io non potrei suonare.
al di là dell'estetica, che proprio non mi piace, ha il ponte moderno e a me serve il posacenere per poter appoggiare il dorso della mano destra. Non mi piacciono nemmeno le ottave, ma sempre problema mio di affezione verso quelle old fashion.
Dalle foto sembra anche con un radius altino, ma forse sono le foto..
Insomma, pur essendo un amante della Tele, quella non sarebbe la mia Tele.
Io ti vorrei consigliare di provare una G&L Blues Boy, magari con Humbucker, magari anche Thinline.
Secondo me, potrebbe scoccarti la scintilla.
Reazionario :D
Citazione di: Vu-meter il 02 Novembre, 2019, 09:09 AM
Senza offesa per nessuno, quella è una tele che io non potrei suonare.
al di là dell'estetica, che proprio non mi piace, ha il ponte moderno e a me serve il posacenere per poter appoggiare il dorso della mano destra. Non mi piacciono nemmeno le ottave, ma sempre problema mio di affezione verso quelle old fashion.
Dalle foto sembra anche con un radius altino, ma forse sono le foto..
Insomma, pur essendo un amante della Tele, quella non sarebbe la mia Tele.
Io ti vorrei consigliare di provare una G&L Blues Boy, magari con Humbucker, magari anche Thinline.
Secondo me, potrebbe scoccarti la scintilla.
In che senso le ottave, Vu?
Citazione di: Santano il 02 Novembre, 2019, 10:11 AM
Citazione di: Vu-meter il 02 Novembre, 2019, 09:09 AM
Senza offesa per nessuno, quella è una tele che io non potrei suonare.
al di là dell'estetica, che proprio non mi piace, ha il ponte moderno e a me serve il posacenere per poter appoggiare il dorso della mano destra. Non mi piacciono nemmeno le ottave, ma sempre problema mio di affezione verso quelle old fashion.
Dalle foto sembra anche con un radius altino, ma forse sono le foto..
Insomma, pur essendo un amante della Tele, quella non sarebbe la mia Tele.
Io ti vorrei consigliare di provare una G&L Blues Boy, magari con Humbucker, magari anche Thinline.
Secondo me, potrebbe scoccarti la scintilla.
In che senso le ottave, Vu?
Ehm .. le sellette. Chiedo venia, spesso le chiamo erroneamente ottave. :sorry: :maio:
Capito! La G&L Blues Boy ho sentito dire che suona bene...
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2019, 07:27 AM
Non pensavo fossi serio quando, qualche mese fa, annunciavi di aver chiuso con le chitarre elettriche. :(
Carissimo Gianni hai fraiteso le mie parole, ho detto basta suonare come chitarrista nelle band ( solo come bassista in una band ) infatti dissi che avrei tenuto solo l' Ibanez, perchè per suonare in casa bastava e avanzava, e che avrei dedicato più tempo alla chitarra acustica, ( lo stò facendo....... ) la Blade R4H l'ho tenuta perchè piace tanto a mio figlio Michele ( Blade )
Ora ho avuto questo " ritorno di fiamma " sulla Telecaster ( credo che può succedere..... giusto ? o no ...... ??? ) anche perchè è abbinata alla vendita dell' amplificatore Laney...... :etvoila:
Citazione di: Santano il 02 Novembre, 2019, 07:06 AM
Max la sa lunga. Per questo ha sempre ragione :D
Max è Max ! il conte Max :snob:
Citazione di: Vu-meter il 02 Novembre, 2019, 09:09 AM
Io ti vorrei consigliare di provare una G&L Blues Boy, magari con Humbucker, magari anche Thinline.
Secondo me, potrebbe scoccarti la scintilla.
Citazione di: Santano il 02 Novembre, 2019, 10:31 AM
La G&L Blues Boy ho sentito dire che suona bene...
La G&L è un marchio che conosco bene, ho il basso L2000 che suona benissimo, tra le chitarre ho provato la Legacy ( stratocaster ) e mi è piaciuta tanto, mentre la Asat non l'ho mai provata, è una casa che usa materiali di alta qualità, e oltretutto c'è la " mano " del grande Leo Fender, senza trascurare il socio George Fullerton che lo ha sempre affiancato nella realizazione delle sue creature, mettendo più di una " mano " sopratutto nella creazione della stratocaster.
Per la Asat Blues Boy..... c'è da aspettare, portare pazienza..... :firuli: ..... :hey_hey:
Citazione di: Vu-meter il 02 Novembre, 2019, 09:09 AM
ha il ponte moderno e a me serve il posacenere per poter appoggiare il dorso della mano destra. Non mi piacciono nemmeno le ottave, ma sempre problema mio di affezione verso quelle old fashion.
:quotonegalattico:
Citazione di: Grand Funk il 02 Novembre, 2019, 03:08 PM
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2019, 07:27 AM
Non pensavo fossi serio quando, qualche mese fa, annunciavi di aver chiuso con le chitarre elettriche. :(
Carissimo Gianni hai fraiteso le mie parole, ho detto basta suonare come chitarrista nelle band ( solo come bassista in una band )
Citazione di: Santano il 02 Novembre, 2019, 07:06 AM
Frainteso? Hai scritto che avresti venduto chitarre, vini e quintali di funghi. Già ci stavamo organizzando col furgone a noleggio!
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Santano il 02 Novembre, 2019, 05:14 PM
Citazione di: Grand Funk il 02 Novembre, 2019, 03:08 PM
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2019, 07:27 AM
Non pensavo fossi serio quando, qualche mese fa, annunciavi di aver chiuso con le chitarre elettriche. :(
Carissimo Gianni hai fraiteso le mie parole, ho detto basta suonare come chitarrista nelle band ( solo come bassista in una band )
Citazione di: Santano il 02 Novembre, 2019, 07:06 AM
Frainteso? Hai scritto che avresti venduto chitarre, vini e quintali di funghi. Già ci stavamo organizzando col furgone a noleggio!
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
Non ho mai venduto, ne il vino e i funghi, mai.....! sempre regalati, ( tanta gente che ha assaggiato il mio vino mi ha chiesto se lo vendevo..... ) se vi organizzate veramente per me è un piacere ospitarvi, la staqgione dei funghi ora si stà mettendo bene ( finalmente ha piovuto tanto in questi giorni ::) perciò dalla prossima settimana praticamente i miei familiari mi daranno per disperso..... :laughing: ) sicuramente vi sazierò con piatti a base di funghi, annaffiati con del buon vino :reallygood:
Santano..... mi produco anche la birra, ( nera e rossa ) assaggiata recentemente...... è venuta mooolto buona..... :beer:
Mi accorgo che sono andato OT..... perdonatemi, era tanto tempo che non succedeva..... :D
:martini:
Beh, è passato quasi un mese ehh?
:hey_hey:
Citazione di: Santano il 29 Novembre, 2019, 08:22 PM
Beh, è passato quasi un mese ehh?
:hey_hey:
:laughing:
Effettivamente... :sarcastic:
Citazione di: Vu-meter il 30 Novembre, 2019, 12:32 PM
Citazione di: Santano il 29 Novembre, 2019, 08:22 PM
Beh, è passato quasi un mese ehh?
:hey_hey:
:laughing:
Effettivamente... :sarcastic:
Mi avete preceduto di poco, perchè, appunto, volevo aggiornarvi sulla situazione...... Qualche giorno fà ho parlato con il mio amico titolare del Music Shop dove ho l' amplificatore Laney in vendita, abbiamo concordato che lascerò l'ampli in negozio fino alle ormai prossime feste natalizie, eventualmente non si vende, inizierò la ricerca di un possibile scambio con una chitarra tipo Telecaster, pazienza ragazzi...... di natura quando faccio acquisti importanti parto da molto lontano, ma quando " punto " sono come un cane da caccia..... ;D