Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 09:10 AM

Titolo: Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 09:10 AM
Salve ragazzi per ora sto approfondendo le varie combinazioni che le persone preferiscono per questo modello di chitarra:

c'è chi ama un twisted al manico ed un nocaster al ponte

chi i lollar vintage t o i 52 o gli special

chi ama i voodoo Te50 ecc

Marca che invece non è molto conosciuta è la Klein, anche se chi la conosce ne esalta le qualità.
Vi riporto i video per i singoli modelli:

NOCASTER:
https://youtu.be/a9CReQGI0-Y



52:
https://youtu.be/N2KyrABgaoA



BROADCASTER:
https://youtu.be/BONR6vQpHCo



Obiettivamente mi sembrano dei pickup che rappresentano e rispettano in pieno il concetto tele, soprattutto la caratteristica fondamentale: twang 

ho guardato video di vari produttori e non tutti esaltano le caratteristiche principali dello strumento ma anzi quasi quasi tentano di standardizzare il suono caratteristico con un suono più comodo e gestibile in vari contesti... non è quello che cerco...

Sono molto tentato di acquistarli, precisamente il modello Broadcaster ritengo che sia davvero valido, però vi chiedo un consiglio in merito per capire se è una mia impressione:

parlo di questi:
https://youtu.be/BONR6vQpHCo



1)sono molto twangosi, ma vi sembrano dinamici? a me danno l'impressione di essere molto compressi e sbilanciati sulle medio alte

2) non solo in questo video, ma noto che il neck che dovrebbe essere contraddistinto da una pasta e calore diverso non c'è... sembra sempre un suono ponte ma leggermente meno squillante, ma senza quel calore 



ditemi se vi sembra corretto



Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 09:12 AM
Non faccio testo, ci ho montato due Charlie Christian e non li tolgo più.  ;D
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Vu-meter il 17 Maggio, 2018, 09:48 AM
Personalmente, da un video, non potrò mai percepire le caratteristiche dei pickup. Secondo me è proprio impossibile.
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: guest2490 il 17 Maggio, 2018, 11:00 AM
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2018, 09:48 AM
Personalmente, da un video, non potrò mai percepire le caratteristiche dei pickup. Secondo me è proprio impossibile.

Quoto. Cogli le caratteristiche macroscopiche ma le sfumature no, è impossibile.
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 11:03 AM
no infatti speravo nelle vostre esperienze :( Oh max bene tu hai sempre lollar! allora vi spiego meglio così sulla base delle vostre esperienze mi dite qualche nome che potrebbe fare al caso mio:
tra nomi e contronomi per ora i pickup che mi girano in mente sono:
klein broadcaster
lollar 52
lollar vintage
lollar special
twisted al manico e nocaster al ponte

cambio i pickup perchè volevo completare il quadro delle modifiche già fatte con dei pickup che rispettassero le caratteristiche sonore della tele (twang in primis) ma che mi permettessero di muovermi nei vari generi che suono, quindi dal blues all'hard rock... proprio per questo, amando il senso vintage dello strumento, non vorrei che mi ritrovo con pickup che poi con la distorsione mi escano non amalgamati (ed i klein qui mi danno a pensare)
quale secondo voi è il Brand che rispecchia le mie esigenze?

Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 11:29 AM
Se preferisci brand di nome ti direi Florance.
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 11:42 AM
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 11:29 AM
Se preferisci brand di nome ti direi Florance.
ma no sai non è che mi interessa la marca, del resto parliamo di parti di chitarra non facilmente vendibili a priori... I miei pickup messicani (classic 50) non é che mi dispiacciono, hanno un buon calore, però il ponte forse è un po' troppo acidello nelle distorsioni e non ne posso fare a meno perché il manico si impasta con le distorsioni, ma sui clean non mi dispiacciono, soprattutto il manico... non è che esaltano il twang dello strumento, diciamo al 50%... ed è per questo che vorrei anche cambiare i pickup, per avere un ponte sicuramente più accessibile al contesto rock, ed un manico in cui il twang si respiri a pieni polmoni... sottolineo che di messicana non è rimasto nulla se non i legni, è una chitarra che ho voluto migliorare perché ci tengo a questo strumento ed inoltre le modifiche che ho fatto non le avrei mai fatte su uno strumento americano perché parliamo di un investimento diverso...
non so mi sono saputo spiegare?
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 11:51 AM
Tra quelli che conosco i Florance TE60 sono quelli che mi sembrano più affini alle tue aspettative.
Ce l'ha mio fratello sulla sua Tele e sono davvero notevoli.
Gli altei lollar non li ho provati perché il suono che cercavo sapevo sapevo già di trovarlo con i CC.
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 11:53 AM
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 11:51 AM
Tra quelli che conosco i Florance TE60 sono quelli che mi sembrano più affini alle tue aspettative.
Ce l'ha mio fratello sulla sua Tele e sono davvero notevoli.
Gli altei lollar non li ho provati perché il suono che cercavo sapevo sapevo già di trovarlo con i CC.
rispetto a TE50 che differenze hanno se li hai potuti ascoltare?
grazie maxuccio
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 11:59 AM
Non so dirti KJ, conosco bene i 60 perché sono stabilimente montati da un paio di anni sulla tele del bros. :etvoila:
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 12:27 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 11:59 AM
Non so dirti KJ, conosco bene i 60 perché sono stabilimente montati da un paio di anni sulla tele del bros. :etvoila:
li ho ascoltati mi sembrano un giusto compromesso, lo so che é un video, ti giro il link di una telecaster classic 50 e mi dici così a prima impressione (capisco che parliamo di video) che differenza di suono hanno i pickup stock ed i te60 che conosci bene
(il video da possessore di chitarra ti dico che rappresenta benissimo il suono reale dello strumento)
https://youtu.be/WidsSd8VhoE
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: AlbertoDP il 17 Maggio, 2018, 12:28 PM
Citazione di: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 11:03 AM
no infatti speravo nelle vostre esperienze :( Oh max bene tu hai sempre lollar! allora vi spiego meglio così sulla base delle vostre esperienze mi dite qualche nome che potrebbe fare al caso mio:
tra nomi e contronomi per ora i pickup che mi girano in mente sono:
klein broadcaster
lollar 52
lollar vintage
lollar special
twisted al manico e nocaster al ponte

cambio i pickup perchè volevo completare il quadro delle modifiche già fatte con dei pickup che rispettassero le caratteristiche sonore della tele (twang in primis) ma che mi permettessero di muovermi nei vari generi che suono, quindi dal blues all'hard rock... proprio per questo, amando il senso vintage dello strumento, non vorrei che mi ritrovo con pickup che poi con la distorsione mi escano non amalgamati (ed i klein qui mi danno a pensare)
quale secondo voi è il Brand che rispecchia le mie esigenze?

Kappa, non credo che sia una questione di Brand, ma di specifica dei pickup. Ad esempio, i Klein broadcaster bridge e il Nocaster al ponte hanno la medesima filosofia costruttiva, sono completamente diversi dai Lollar Vintage e molto simili ai Lollar Alnico 3. Il nome di chi li costruisce è una caratteristica secondaria, rispetto al tipo di pickup. Dopo di che, ognuno può preferire, all'interno di ogni tipologia, questa o quella marca, ma il Brand in sé, non dice nulla  ::)
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 12:46 PM
Citazione di: AlbertoDP il 17 Maggio, 2018, 12:28 PM
Citazione di: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 11:03 AM
no infatti speravo nelle vostre esperienze :( Oh max bene tu hai sempre lollar! allora vi spiego meglio così sulla base delle vostre esperienze mi dite qualche nome che potrebbe fare al caso mio:
tra nomi e contronomi per ora i pickup che mi girano in mente sono:
klein broadcaster
lollar 52
lollar vintage
lollar special
twisted al manico e nocaster al ponte

cambio i pickup perchè volevo completare il quadro delle modifiche già fatte con dei pickup che rispettassero le caratteristiche sonore della tele (twang in primis) ma che mi permettessero di muovermi nei vari generi che suono, quindi dal blues all'hard rock... proprio per questo, amando il senso vintage dello strumento, non vorrei che mi ritrovo con pickup che poi con la distorsione mi escano non amalgamati (ed i klein qui mi danno a pensare)
quale secondo voi è il Brand che rispecchia le mie esigenze?

Kappa, non credo che sia una questione di Brand, ma di specifica dei pickup. Ad esempio, i Klein broadcaster bridge e il Nocaster al ponte hanno la medesima filosofia costruttiva, sono completamente diversi dai Lollar Vintage e molto simili ai Lollar Alnico 3. Il nome di chi li costruisce è una caratteristica secondaria, rispetto al tipo di pickup. Dopo di che, ognuno può preferire, all'interno di ogni tipologia, questa o quella marca, ma il Brand in sé, non dice nulla  ::)
no infatti volevo chiarire questo punto: a me del Brand non interessa, per me può essere anche Pippo della traversa della periferia di città, se sono validi ben venga tenerlo in considerazione
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 01:52 PM
Secondo me il Brand conta se si acquista un prodotto di serie.
In caso non ci piacessero, i pick up li si puo' capire soltanto una volta montati secondo me, rivendere Lollar, SD, Di Marzio ed affini è decisamente più semplice.

Altrimenti ci sono gli artigiani, e quelli veri fano dei gran bei prodotti.   ::)
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: AlbertoDP il 17 Maggio, 2018, 01:52 PM
Kappa: tutti quelli che hai citato sono validi, solo che sono molto diversi fra loro  ::)
Circa le tue esigenze, ho un dubbio: da una parte dici che hai scartato i brand che cercano di "standardizzare il suono caratteristico con un suono più comodo e gestibile in vari contesti.", dall'altra chiedi "dei pickup che rispettassero le caratteristiche sonore della tele (twang in primis) ma che mi permettessero di muovermi nei vari generi che suono, quindi dal blues all'hard rock". Mi sa che devi scegliere una delle due  :laughing:

Max: concordo. Lungi da me dire che il brand non conta, solo che prima devi sapere il tipo di pickup che vuoi  ::)
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 01:53 PM
Il video KJ non mi aiuta minimamente, mi dispiace.  :maio:
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 02:07 PM
Grazie lo stesso max^^
Hai ragione Alberto, noto che a volte nella foga spiego in modo non chiaro il tutto... con quel standardizzare intendevo che avevo ascoltato pickup in cui il twang, che come mi insegnate è l'anima della telecaster, era completamente o quasi annullato... non so se per gioco di frequenze, non ho le conoscenze in merito per spiegarlo, ma sembrava di puntare ad una chitarra che suonasse stile Ibanez per intenderci ma nel corpo di una tele... quello che io intendevo invece era: il twang si deve sentire assolutamente, ma non devo ritrovarmi una chitarra che uscito dal clean sia completamente spaesata in un contesto rock perchè ipercompressa...
ed ecco che i klein mi danno a pensare... vi metto anche un video dove il 50% secondo me è colpa del suonatore ma il restante 50% dei pickup

https://youtu.be/8QhoRSJ5yaE

ovvio è un genere completamente fuori luogo per una telecaster, ne tanto meno é quello che faccio io, ma sentite che suono senza dinamica, compressissimo che esce? la mia invece, anche quando ho voluto per giocare fare il riff di master of puppets, ma si poteva serenamente ascoltare nonostante l'impronta tele c'era e come... io ho paura che il twang dei klein sia frutto di qualche compressione strana, perché non me lo so spiegare
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 02:13 PM
Ampli usato, settaggio ampli, scalatura corde, eventuali effetti sono tutte informazioni indispensabili per aiutarci a capire ma in moltissimi video tutto cio' rimane un mistero.  >:(
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: AlbertoDP il 17 Maggio, 2018, 02:43 PM
Concordo con Max, senza sapere cosa c'è di mezzo fra la chitarra e l'amp (e come è settato l'amp), è impossibile dare una risposta... Di sicuro, non darei la responsabilità ai Klein, però  ;D
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 17 Maggio, 2018, 03:08 PM
Non so ragazzi anche guardando questo video noto che quella compressione di fondo è presente
https://youtu.be/zYtM6XDXCRo
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: luvi il 17 Maggio, 2018, 08:12 PM
E' già difficile di norma, si sa, ma quando di mezzo c'è una distorsione pesante, pur conoscendo minuziosamente le caratteristiche del setup utilizzato la valutazione di un pickup da un video diventa impossibile, se non del tutto fuorviante...  :facepalm2:

Per valutare la risposta dinamica occorre poi che il controllo della plettrata e l'intenzione del dimostratore siano esattamente volti a mettere in luce la risposta dei pickup alle sollecitazioni delle corde... se uno suona piatto è un po' difficile che il pickup risponda dinamicamente...  :firuli:
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 18 Maggio, 2018, 09:42 AM
Sono molto incuriosito da questi voodoo te60, vediamo se ho modo di provarli... invece riguardo il manico mi sa che una thinline so dove reperirla per vedere il manico :) può essere che il C grosso della warmoth mi ha tratto in inganno per quella larghezza dei tasti
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: Bedrock il 18 Maggio, 2018, 09:59 AM
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 01:52 PM
..
Altrimenti ci sono gli artigiani, e quelli veri fano dei gran bei prodotti.   ::)

:quotonegalattico:

Ma lascia perdere la produzione di serie, racconta a Luca o ad Alberto quello che ti serve e fatti "sistemare" la tele da loro  :D
Titolo: Re:Telecaster: pickup Klein e non solo
Inserito da: kappajolly il 21 Maggio, 2018, 01:00 PM
Qualcuno ha mai avuto modo di ascoltare i voodoo 59? rispetto ai 60 dovrebbe rispettare lo stampo vintage dei 50 ma allo stesso tempo la mediosità ed altri pro dei 60