Interessante comparazione tra Telecaster made in mexico e made in u.s.a.
Mexican VS American Telecaster! - Part 2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OaIPmyV-TF4)
Uhm .. nessuno dice niente .. Paura, eh ? ( Lucarelli/De Luigi docet ) .. :laughing:
(https://www.videoandria.com/site/wp-content/uploads/2016/10/paura-eh.jpg)
Beh, la differenza mi pare evidente...
La Mexico ha la metà delle armoniche dell'altra, cosa che si traduce in un suono più cupo, gommoso e spento.
Se posso fare un appunto, però, il punto debole di questo test sta nella piattezza quasi totale del tocco dell'esecutore!! :acci:
La gran parte delle differenze sarebbe stata estremamente più chiara se il chitarrista avesse dato un minimo di dinamica e di accenti alle sue plettrate... :nea:
Purtroppo è un errore che vedo fare molto spesso... si pensa che tutto risieda nel timbro di base in sè stesso, che è invece proprio la cosa che differenzia meno una chitarra da 200 euro da una da 2000, dal momento che è dato essenzialmente dalla lunghezza del diapason e da posizionamento e tipologia dei pickups.
Ogni chitarra a misure e parametri costruttivi di una Telecaster con due single Tele suona di base in questo modo!!
La partita della qualità si gioca invece sul "carattere", sulla ricchezza delle armoniche (la cosiddetta "articolazione" del suono, che viene dalla qualità e rigidità dei legni, manico in primis) e sulla capacità dello strumento (in buona parte dipendente dai pickups) di reagire attivamente alle diverse sfumature del tocco evidenziando attacco della nota ed equilibri di armoniche di volta in volta differenti.
Il problema è che poco frequentemente si è coscienti di questo e i test degli strumenti raramente cercano di evidenziare questi parametri... :cry2:
Non mi sparate ma a me è piaciuta più la mexico[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
nessuno spara ! forse..... :lol:
Citazione di: Grom68 il 19 Febbraio, 2019, 04:58 PM
Non mi sparate ma a me è piaciuta più la mexico[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
E chi spara... ci mancherebbe!! :abbraccio:
Ti dirò... negli anni e con il mestiere che faccio ho imparato ad inquadrare il suono delle varie chitarre valutandole per quelle che sono le loro caratteristiche peculiari, al di là del genere che suono o del mio gusto personale... una chitarra limitata nello spettro armonico, che suona gommosa e poco reattiva (e se questo traspare da un video, ti garantisco che sotto le dita è una vera pena) è da modificare, se non del tutto da cambiare: non è una chitarra di qualità, al di là del fatto che la colorazione timbrica risultante all'ascolto possa incontrare o meno il gusto personale. :-\
Citazione di: luvi il 19 Febbraio, 2019, 04:52 PM
Se posso fare un appunto, però, il punto debole di questo test sta nella piattezza quasi totale del tocco dell'esecutore!! :acci:
:quotonegalattico:
Spero nessuno si offenda ma preferisco la mia G&L alle due Telecaster del video
Al di la' dei gusti personali sul suono, a me pare che alla mex manchino del tutto un bel po' di frequenze che invece la american ha ben spiccate, e che per me fanno parte del suono standard della Tele, almeno per quello che intendo io.
Insomma la mex mi pare un po' muta, come si dice