Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: MrYellow il 23 Gennaio, 2019, 05:09 PM

Titolo: Telecaster e 0.48
Inserito da: MrYellow il 23 Gennaio, 2019, 05:09 PM
Ciao a tutti, ho provato a montare su una telecaster delle corde 0.11 0.48, devo dire che la resa sonora è molto migliorata, ma l'action del manico non rimane stabile, ogni tanto devo ritendere il manico perchè si alza.
La mia paura è che le corde creino troppo tensione e stressino il manico, meglio tornare ad una scalatura più bassa?

Vi ringrazio in anticipo per i consigli!
Titolo: Re:Telecaster e 0.48
Inserito da: Bedrock il 23 Gennaio, 2019, 05:22 PM
Mi pare proprio strano, la scalatura che stai usando non è particolarmente impegnativa, per il manico intendo.
Sulla chitarra da jazz ho usato per tanto tempo delle 0.13 0.56 o giù di lì in accordatura standard senza il minimo problema.
Se il manico non tiene al posto tuo lo farei vedere ad un liutaio.
Ciao
Titolo: Re:Telecaster e 0.48
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2019, 07:26 PM
Effettivamente è un po' strano.. che modello di Telecaster è ? Normalmente i manici delle Telecaster di casa Fender sono generosi in spessore e di solito, questo li rende abbastanza stabili.

È per caso una Tele di qualche marchio economico ?
Titolo: Re:Telecaster e 0.48
Inserito da: MrYellow il 23 Gennaio, 2019, 07:29 PM
è una Telecaster 60th Anniversary mexico
Titolo: Re:Telecaster e 0.48
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2019, 07:45 PM
Accipicchia, allora è un po' strano. Domandone: dove hai la chitarra, dove la conservi ? Hai caloriferi vicino oppure fonti di calore, o di umidità ?
Il legno dei manici ho notato essere sensibile agli sbalzi di temperatura e/o di umidità dell'aria, almeno in alcuni casi.

I legni più stagionati lo fanno meno. Ho una strato giapponese del 1982 che, pur tenendola accanto al termo ( praticamente appoggiata ) sembra non accorgersi di nulla.
Titolo: Re:Telecaster e 0.48
Inserito da: zap il 23 Gennaio, 2019, 10:45 PM
Suppongo tu regoli il truss rod per il manico,lo fai con criterio?
Nel senso,lo regoli di pochi gradi per volta (tieni a mente il quadrante di un orologio quando fai questa operazione e muovi di 1 ora per volta,circa 33 gradi) ed aspetti almeno una nottata per valutare l'entità dell'intervento?

A parte questo tuttavia,se si passa da 0.09-0.10  a 0.11 ,può bastare regolare dal ponte,l'action,senza andare a smuovere il truss-rod.