E' qualche giorno che penso a questo topic oggi mi sono deciso di aprirlo, lo spunto mi è venuto da dei topic aperti da nuovi iscritti al forum che chiedevano dei pareri sulla Telecaster ( Fender ) e da un servizio su una Telecaster di liuteria che ho letto su una rivista, così ho fatto questa riflessione, i nuovi chitarristi ( giovani ) vogliono avere una chitarra Telecater, noi esperti più o meno anziani ( io più :cry2: ) abbiamo una Telecaster ( pochi nel forum non la possiedono )
La Tele di liuteria in prova sulla rivista era una Dog Ear Telecaster del liutaio Paolo Lardera sono rimasto colpito dal prezzo 1,300 euro che ritengo molto economico considerando che è un prodotto artigianale e anche i magneti sono di sua costruzione ( in questo caso P90 ma con pick up Tele il prezzo cambia poco e credo in ribasso ) incuriosito sono andato a sbirciare nel web i prezzi di altre Tele di liuteria, e Tele di produzione di serie, i prezzi delle chitarre Telecaster di liuteria variano appunto da un minimo di 1,200-1,300 euro ( Paolo Ferrari, Paolo Lardera... ) fino a cifre massime di 2,300-2,600 euro ( Cesarini, Lucio Carbone.... ) mentre quelle di serie i prezzi variano dalle 1,100 euro ( Blade Delta T2, Fender Telecaster Special ) fino ad arrivare a cifre massime di 2,200-2,600 euro ( G&L Asat classic, Shur classicT, Larrivèe Blackersfield ) logicamente la mia è un' indagine generale e non molto approfondita e nella fascia media sia sulle chiatrre di liuteria che sù quelle di serie troviamo altri modelli ( tipo Fender Telecaster vntage 1,900 circa e una Cesarini 1,600 circa ) tanto per rendere l' idea dei prezzi di mercato delle due produzioni.
Velocemente esaminiamo i pro e i contro, Tele di serie : costo leggermente inferiore, tenuta del prezzo e facilità di vendità anche nel tempo, timbrica garantita classica e storica, contro : si possiede uno strumento a tiratura industriale ( migliaia di copie )
Chitarre di liuteria : la certezza di possedere un strumento raro in certi casi unico, scelta dei materiali e della finitura da parte del commissionario, contro : in caso di rivendita oltre ad un grosso ribasso di prezzo si ha molta difficoltà a trovare un compratore.
Logicamente mi sto riferendo ad una Telecaster classica, no thinline e configurazione magneti SS
Perdonatemi la lunga premessa ma era doverosa per formulare la domanda che vi devo fare.
Se dovreste comprare una Telecaster nuova ( visto i prezzi attuali di mercato che in base alle fasce più o meno si equivalgono ) la comprereste di serie o di liuteria ? spiegate il motivo della vostra scelta il perchè si e il perchè no
La mia risposta la darò più avanti, aspetto qualche vostra risposta, metto due foto indicative
G&L Asat classic
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F25yvlgo.jpg&hash=e9e4a74e010a97e5caea5270671b6eee80ab3181)
Cesarini C-Tele
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fsc8gmw.jpg&hash=3005d50d78d26a3b78bb4a849e4647bdcb4748e0)
Eh .. la mia risposta non ti piacerà ..
Io la comprerei di liuteria perchè vorrei il vantaggio di scegliere molte cose, ma non vorrei poi spendere le cifre da te citate.
Vorrei spendere come quelle di produzione o al massimo un pochino di più..
So che è una posizione assurda, ma considerando che una Tele di liuteria è quasi invendibile ..
E' una scelta complessa, nel caso di chitarra di liuteria i vantaggi sarebbero molteplici ma non fosse altro che per la possibilità di scegliere secondo i propri gusti materiali e caratteristiche.
Lo svantaggio, l'unico, è che non la potresti più vendere nemmeno per necessità se non a meno della metà del suo valore ed avendo fortuna.
Prendendo Fender le possibilità sarebbe decisamente maggiori, prendendo Suhr, Scheckter, G&L od altro .... :-\
Come sempre non c'è la scelta migliore.
C'è la propria scelta.
Se dovessi scegliere io, in questo momento, propenderei per la liuteria entro i 1.500,00 €.
neanche la mia risposta vi piacerà,
ho chiesto al mio maestro che Telecaster possiede,mi ha detto che l'ha pagata 500 euro,per cui penso sia una standard e che suona da dio,senza bisogno di spendere migliaia di euro....
non sò se centra,ma la volevo dire
spero di non aver fatto arrabbiare nessuno
Figurati, Max. :abbraccio:
Partendo dal presupposto che una chitarra elettrica deve essere quanto più possibile uno strumento a misura di chi lo dovrà suonare, direi che sceglierei la strada della liuteria.
Lascerei da parte la questione della rivendibilità perchè trovo che una volta in possesso di uno strumento che soddisfa l'aspetto "ergonomico" il resto tocchi a noi e quindi punterei all'acquisto di una chitarra che sia definitiva.
scusate,forse ho scritto un pò velocemente
voi siete professionisti,esperti,avete bisogna della"chicca" di liuteria per coltivare la vostra passione
Definitiva è un impegno grande assai, diciamo lunga convivenza. :occhiolino:
Max ::)
Come più volte detto, il mio punto di arrivo è una Telecaster.
Farò il passo a tempo debito (che bello passare dal condizionale al...futuro) e saprò aspettare. Aspetterò di saperla sfruttare e di avere la giusta disponibilità economica ma, il mio sogno, è una Tele di liuteria perché come piace a me non esiste (o almeno credo):
( Configurazione PU: H + S - Colore: Bianca con battipenna nero satinato - Body: Mogano)
Insomma vorrei un ibrido Tele-LP
Il prezzo per la rivendita? Non è un problema: sarà la MIA chitarra e non sarà MAI venduta ::)
Parere da perfetto principiante con le idee chiare ::)
Citazione di: maxnumero1 il 17 Aprile, 2016, 02:08 PM
scusate,forse ho scritto un pò velocemente
voi siete professionisti,esperti,avete bisogna della"chicca" di liuteria per coltivare la vostra passione
Sono quanto di più lontano possa esserci da un professionista, ma non nego che mi piacerebbe poter avere una chitarra che mi calzi perfettamente.
Citazione di: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 02:11 PM
Definitiva è un impegno grande assai, diciamo lunga convivenza. :occhiolino:
Max ::)
Hai ragione, infatti il mio obbiettivo sarebbe quello, che poi riesca è un altro paio di maniche. :laughing:
Cerchiamo di rispondere a tutti. ( poi ci risentiamo stasera )
Effettivamente sono rimasto stupito :shocking: non pensavo che la maggior parte dei Jamblers ( già possessori di Tele Fender ) comprerebbero la Telecaster di liuteria, i motivi li avete elencati vediamo nello specifico e caso per caso, credo che però vi stupiro' anche io, io comprerei una Telecaster di serie..... e precisamente una G&L Asat classic, il motivo ? sono vari.... il più importante ( log. è un mio parere e soggettivo ) una telecaster deve suonare come una Telecaster ( ovvio ! ) e la G&L risponde a questa caratteristica ( importante ! ) mentre una chitarra di liuteria poterbbe avere un timbro che magari di poco non rispecchia la classica voce Tele, il suono avrà delle caratteristiche uniche che non troveremo mai in uno strumento di serie, ma io voglio il famoso twang che ha fatto la storia dello strumento, la rivendibilità, sapete che per me non è un' aspetto importante, di solito quando compro una chitarra e importante come in questo caso, lo è per sempre ! anche G&L non è il massimo da rivendere ( meglio di una liuteria.... ) ma ho risposto prima
@ Vu, ho segnalato prezzi di chitarre di liuteria che costano quanto o poco più di una Blade delta o Fender Standard o Special.... :etvoila:
@ Max, chiaro che è una propria scelta e da rispettare qualunque sia, ci sono Tele di liuteria entro la cifra da te indicata.... Max per me uno strumento simile è " definitivo " ::)
@ Maxnumero1, purtroppo se andiamo nel campo della chitarra di liuteria dobbiamo per forza partire da una cifra importante di oltre 1000 euro ( 1,100 Blade delta ) perciò la chitarra del tuo maestro non può essere paragonata nel topic, non negando che magari suoni divinamente ( non è una questione di snobbare la cosa non fraintendermi.... ) invece hai visto in questo caso io vado controcorrente propengo per la tele di serie, perchè la chitarra di liuteria per me deve avere una voce tutta sua e unica, insomma una "chicca" come dici tu..... ::)
@ Elliott, scusami ma ho specificato che la Tele in questione deve avere la configurazione dei magneti classica SS, ( io adoro l' humbuker al manico sulla Tele infatti la mia Blade è così ) sulla rivendita la pensiamo uguale, anche se sei principiante il tuo parere conta quanto quello degli altri..... ::)
Citazione di: Grand Funk il 17 Aprile, 2016, 03:09 PM
@ Elliott, scusami ma ho specificato che la Tele in questione deve avere la configurazione dei magneti classica SS, ( io adoro l' humbuker al manico sulla Tele infatti la mia Blade è così ) sulla rivendita la pensiamo uguale, anche se sei principiante il tuo parere conta quanto quello degli altri..... ::)
Ok....allora rimane tutto come sopra ma con configurazione SS.
Tanto poi, appena torno a casa, faccio fare la modifica senza che tu lo sappia :laughing:
Premessa: il mio intervento potrà sembrare un po' meschino ma su una questione simile non avrei dubbi: sicuramente commerciale per i motivi che vado ad elecarvi. Primo il discorso della rivendita, e mi aggancio a quanto detto nel topic relativo al tempo: una chitarra non è prioritaria nella mia vita, le persone gli affetti e la fede sono cose che ritengo proprio su un altro livello rispetto a Lavoro e oggetti materiali (cose che possono essere positive ma che rimangono di "contorno"), motivo per cui se mai fosse necessario, venderei senza pensarci troppo tutto quanto, una chitarra commerciale (anche di nicchia come una Shur) si può sempre rivendere, perdendoci qualcosa anche in tempi molto brevi, di chitarre di liuteria è invece pieno mercatino, passate le poesie sulla chitarra cucita su misura e unica al mondo rimane un investimento irrecuperabile. Secondo le caratteristiche stesse della Tele: il mercato è strasaturo di modelli, personalmente ho lasciato il cuore su una banalissima Tele CP60, quella del mio maestro coi pickup rifatti da Romano Burini, ma trovo perfetta per me anche la American Vintage 52 (usata sui 1200), e dalla Tele non cerco cose particolari che possano richiedere l'intervento di un liutaio anche perchè per me la Tele è l'essenza stessa della semplicità assoluta.
Sono d'accordo con aleter
Aggiungo che un bel viaggio potrebbe essere piu divertente che un oggetto assemblato
Io ne farei un discorso principalmente riguardante la possibilità rivendibilità, e in secondo luogo perchè non credo di avere esigenze così particolari dal non trovare uno strumento tra quelli proposti.
Dall'altra parte però mi piace il fatto di poter avere a che fare con un artigiano, possibilmente ben predisposto nei tuoi confronti, che ti segue, ti consiglia, e ti porta al raggiungimento di unp strumento fatto su misura...
Ma probabilmente lo vedrei come un doppio spreco: perchè tanta sapienza e tutto quel materiale selezionato sarebbero sprecati per me... :laughing:
Quindi? Quindi... :-\
Ne conosci di artigiani?
Io e conosco uno e non è proprio il massimo
Come ti vede,urla,
Sei in grado di avere un buon rapporto con l'artigiano?
Citazione di: PaoloF il 17 Aprile, 2016, 04:41 PM
Ma probabilmente lo vedrei come un doppio spreco: perchè tanta sapienza e tutto quel materiale selezionato sarebbero sprecati per me... :laughing:
Quindi? Quindi... :-\
Se la mettiamo su questo piano, per me è sprecata persino una Bullet.
Purtroppo Paolo hai sacrosanta ragione, ogni strumento ci appare sprecato nei momenti di sconforto.
Siamo semplicemente innamorati della musica e sogniamo da sempre di poterci esprimere con lo strumento e possiamo farlo con qualsiasi strumento.
L'idea del prodotto artigianale, secondo me, rientra in questo sogno.
Io ne ho parlato più volte con il liutaio ed è entusiasmante ragionare sulle varie caratteristiche.
Se mai sarà, sarà in fondo un'altro strumento con cui continuare a sognare.
Immeritato e meraviglioso come tutti gli altri. ::)
Citazione di: maxnumero1 il 17 Aprile, 2016, 04:43 PM
Ne conosci di artigiani?
Io e conosco uno e non è proprio il massimo
Come ti vede,urla,
Sei in grado di avere un buon rapporto con l'artigiano?
Il liutaio che solitamente frequento mi ha sempre trattato bene, ed è prodigo di informazioni che rimarrei ad ascoltare per ore.
Anche se penso proprio ne sarebbe assolutamente in grado, non credo che faccia anche strumenti, purtroppo.
Citazione di: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 04:52 PM
Purtroppo Paolo hai sacrosanta ragione, ogni strumento ci appare sprecato nei momenti di sconforto.
Siamo semplicemente innamorati della musica e sogniamo da sempre di poterci esprimere con lo strumento e possiamo farlo con qualsiasi strumento.
L'idea del prodotto artigianale, secondo me, rientra in questo sogno.
Io ne ho parlato più volte con il liutaio ed è entusiasmante ragionare sulle varie caratteristiche.
Se mai sarà, sarà in fondo un'altro strumento con cui continuare a sognare.
Immeritato e meraviglioso come tutti gli altri. ::)
Si, è vero Max...
Ultimamente ho parlato di acustiche con il liutaio da cui vado solitamente, e sono uscito sicuramente arricchito, ma dall'altra parte avvilito perchè in questi momenti prendo atto del fatto che sono parecchio ignorante in materia.
Quindi, mi dico, che il farsi costruire uno strumento potrebbe essere, da una parte, un bellissimo percorso, anche formativo; ma che comunque per intraprenderlo bisognerebbe avere le idea già abbastanza chiare, perchè altrimenti si rischia di fare delle scelte sbagliate.
ONestamente sarei molto tentato dalla liuteria, ma di un esemplare che ne ricrei uno d'epoca. A questo punto non è meglio uno dei vari Custom Shop ?
@ Max
Citazione di: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 04:52 PM
Purtroppo Paolo hai sacrosanta ragione, ogni strumento ci appare sprecato nei momenti di sconforto.
Siamo semplicemente innamorati della musica e sogniamo da sempre di poterci esprimere con lo strumento e possiamo farlo con qualsiasi strumento.
L'idea del prodotto artigianale, secondo me, rientra in questo sogno.
Io ne ho parlato più volte con il liutaio ed è entusiasmante ragionare sulle varie caratteristiche.
Se mai sarà, sarà in fondo un'altro strumento con cui continuare a sognare.
Immeritato e meraviglioso come tutti gli altri. ::)
E' no dei più bei discorsi che abbia mai letto e rispecchia in pieno tutto un mondo fatto di sogni , immagini e suoni che chi più chi meno tutti noi abbiamo , almeno io di sicuro !
Bravo Max :bravo2: :bravo2: :bravo2: :goodpost:
Citazione di: Aleter il 17 Aprile, 2016, 04:36 PM
Premessa: il mio intervento potrà sembrare un po' meschino ma su una questione simile non avrei dubbi: sicuramente commerciale per i motivi che vado ad elecarvi. Primo il discorso della rivendita, e mi aggancio a quanto detto nel topic relativo al tempo: una chitarra non è prioritaria nella mia vita, le persone gli affetti e la fede sono cose che ritengo proprio su un altro livello rispetto a Lavoro e oggetti materiali (cose che possono essere positive ma che rimangono di "contorno"), motivo per cui se mai fosse necessario, venderei senza pensarci troppo tutto quanto, una chitarra commerciale (anche di nicchia come una Shur) si può sempre rivendere, perdendoci qualcosa anche in tempi molto brevi, di chitarre di liuteria è invece pieno mercatino, passate le poesie sulla chitarra cucita su misura e unica al mondo rimane un investimento irrecuperabile. Secondo le caratteristiche stesse della Tele: il mercato è strasaturo di modelli, personalmente ho lasciato il cuore su una banalissima Tele CP60, quella del mio maestro coi pickup rifatti da Romano Burini, ma trovo perfetta per me anche la American Vintage 52 (usata sui 1200), e dalla Tele non cerco cose particolari che possano richiedere l'intervento di un liutaio anche perchè per me la Tele è l'essenza stessa della semplicità assoluta.
Aleter d' accordo sul fatto di scegliere una Tele commerciale per una questione di rivendibilità, anche io ho detto che comprerei una Tele di serie G&L Asat, anche se non per un discorso di rivendibilità ma di suono, ma la domanda non prevede l' opzione chitarra usata come proponi tu.... :etvoila:
Citazione di: maxnumero1 il 17 Aprile, 2016, 04:38 PM
Sono d'accordo con aleter
Aggiungo che un bel viaggio potrebbe essere piu divertente che un oggetto assemblato
Scusami Maxnumero1 ma non vedo il nesso del viaggio con il topic proposto, la domanda è semplice, o Tele di serie o di liuteria, perchè si e perchè no, se trovi più divertente fare un bel viaggio alla Telecaster buon per te, ma il topic non prevede viaggi..... magari di fantasia sì..... :etvoila:
Citazione di: PaoloF il 17 Aprile, 2016, 04:41 PM
Io ne farei un discorso principalmente riguardante la possibilità rivendibilità, e in secondo luogo perchè non credo di avere esigenze così particolari dal non trovare uno strumento tra quelli proposti.
Dall'altra parte però mi piace il fatto di poter avere a che fare con un artigiano, possibilmente ben predisposto nei tuoi confronti, che ti segue, ti consiglia, e ti porta al raggiungimento di unp strumento fatto su misura...
Ma probabilmente lo vedrei come un doppio spreco: perchè tanta sapienza e tutto quel materiale selezionato sarebbero sprecati per me... :laughing:
Quindi? Quindi... :-\
Paolo nella lunga premessa ho specificato che la mia indaggine non era molto accurata, sicuramente ci sono altri marchi commerciali e liutai altrettanto valenti che non ho citato ( è anche ovvio altrimenti sai che lista :laughing: ) quelli messi erano solo per esempio, da come capisco sei favorevole al partito della tele di liuteria che al momento mi sembra quello più gettonato.....
Da quello che ho sentito oggi su FB non mi sembra sprecata una bella Tele di liuteria nelle tue mani.... ha proposito che bella mano che hai ( nel senso chitarristico non estetico.... ) scusate il piccolo OT
Citazione di: Guido_59 il 17 Aprile, 2016, 08:39 PM
ONestamente sarei molto tentato dalla liuteria, ma di un esemplare che ne ricrei uno d'epoca. A questo punto non è meglio uno dei vari Custom Shop ?
E' no dei più bei discorsi che abbia mai letto e rispecchia in pieno tutto un mondo fatto di sogni , immagini e suoni che chi più chi meno tutti noi abbiamo , almeno io di sicuro !
Bravo Max :bravo2: :bravo2: :bravo2: :goodpost:
Per Custom Shop intendi Fender ? se si, non sono molto addentrato nei prezzi ma credo che andiamo ben oltre le 3,000-4,000 euro sbaglio ? decidi dai..... buttati, prendi la decisione e siega il perchè... ::)
:quotonegalattico: sul post di Max, in questo caso sono per la Tele commerciale, ma la chitarra di liuteria mi ha sempre affascinato..... bravo Max bel pensiero ! :bravo2:
Citazione di: Grand Funk il 17 Aprile, 2016, 10:35 PM
Aleter d' accordo sul fatto di scegliere una Tele commerciale per una questione di rivendibilità, anche io ho detto che comprerei una Tele di serie G&L Asat, anche se non per un discorso di rivendibilità ma di suono, ma la domanda non prevede l' opzione chitarra usata come proponi tu.... :etvoila:
Bene anche in questo caso rimarrei sulle mie scelte, per la American Vintage siamo sui 1600 ma li spenderei comunque anche sapendo di spendere magari più di una di Liuteria perchè so di avere in mano una Tele che piace a me che suona da Tele e che in caso di necessità potrei sempre monetizzare.
Il liutaio certo affascina, ma anche se lo prendessi in considerazione valuterei comunque di costruire altro, qualcosa di più particolare, per me la Tele è essenzialità, è la chitarra per tutti, portata dovunque suonata da tutti e il suo fascino sta anche in questo, ecco a mio modo di vedere una Tele snob di liuteria (unica e tutto il resto) perde un po del fascino stesso. Che sia 1 di 1 o solo un numero di serie tra milioni per me ha poca importanza è la chitarra in se ad affascinarmi.
Io rispondo pur non avendo troppa competenza.
Al momento prenderei una Fender un po' per il discorso commerciale(anche se difficilmente rivendo), un po' perché mi da idea di acquistare quel preciso modello creato dall'azienda Fender.
Mi spiego...se la Telecaster ha un suono tutto suo dipende (correggetemi) principalmente dallo stile dei pick-up, dall'elettronica,dal ponte, dal tipo di legno utilizzato etc.
Se un'altra azienda / liutaio produce un prodotto simile,magari migliore, per riottenere quel suono, ok ma perché dargli la stessa forma? Non è una telecaster...se avesse il body di una jaguar suonerebbe uguale ?
penso che lo stesso possa valere per le les paul, magari non per la stratocaster, perché in quel caso è una questione di ergonomia ottimale.
Non so se mi sono spiegato bene, mi sto ponendo molte domande anch'io [emoji53]
Ciao
Andrea
liuteria
voglio bene alla tele, tantissimo...ma è una chitarra a incastro...non mi riesce vederci del valore dietro al brand :-[
Io la vedo così!!.....liuteria artigianale o di fabbrica non cambia nulla,solo questione di un operaio e 10 operai artigiani di liuteria,i materiali possono essere più o meno pregiati o scelti ma la sostanza non cambia,visto che su molte chitarre di fabbrica vengono sostituiti i pu e anche i wiring sono rifatti.....il passo lo abbiamo gia fatto noi,le chitarre di fabbrica sono loro la vera Fender Telecaster.....di liuteria sono la tua scelta.....ma non è l original project.....per dirla tutta....preferisco quelle della casa madre.
Io vi faccio questa domanda: possibile che ogni volta che dobbiamo acquistare uno strumento dobbiamo sempre pensare ad una rivendità futura? :laughing:
Comunque io dico Fender di serie, le altre sono solo copie dell'originale :firuli: però ci sono alcuni marchi che ti gasano di brutto.. :lol:
Non vedo nulla di male nel pensare ad una eventuale rivendita. Ripeto forse sarò meschino e poco poetico, ma tolta la favola bisogna sempre fare i conti con la realtà. E credo che per quanto bello sia poter pensare di portare una chitarra con se a vita, c'è altro di più importante che in caso di necessità potrebbe richiedere di vendere uno strumento. Stiamo parlando comunque di cifre non così basse ergo è per me un parametro fondamentale.
Io ci avevo riflettuto recentemente è sono giunto alla conclusione che non acquisterei mai una chitarra di liuteria.
Il motivo principale per me non è la facilità di rivendita, voglio accantonare questo aspetto ed immaginare che virtualmente mi terrò la chitarra per sempre.
Fondamentalmente io la chitarra la voglio provare prima e con il liutaio questo non lo posso fare, con il rischio che poi mi ritrovo con uno strumento si di prestigio, ma magari non suona come mi sarei immaginato.
Inoltre a me piace sperimentare e personalizzare, provare pick ups, sostituire parti, con una chitarra di liuteria non lo farei.
Inizio a risponedere dagli ultimi post ( vado a ritroso come il gambero... )
@ Grix, ha ragione Aleter, se al momento dell' acquisto si pensa ad un eventuale rivendita ( io la penso come te, al momento che vado a comprare una chitarra non penso mai ad una eventuale rivendita ) non c'è niente di male, ognuno ha la propria filosofia.... :etvoila:
@ Aleter, tu dici che la realtà in caso di nesessità potrebbe portarti a vendere una chitarra, per come la penso io e come interpreto il tuo pensiero a me deve succedere qualcosa di grave o molto importante per portarmi a vendere una chitarra, ti racconto un fatto successo ad un mio amico, il padre di questo mio amico ha venduto l' appartamento ( è andato ad abitare in affitto ) di proprieà per pagare le cure della figlia malata..... mi fermo quì.... mi affido al buon Dio ( come ho sempre fatto..... ) e lo ringrazio per tutto quello che mi dà quotidianamente.... perdonami l' esempio molto forte ma esplicito
@ rggianfranco, scusami ma non sono d' accordo con il tuo pensiero, la chitarra di liuteria in effetti è costruita dalla singola persona, ma quella di serie non è costruita da 10 persone ma dalle macchine computirizzate, l' operaio spinge un bottone ( Fender e Gibson in particolare ) e basta, solo le rifinuture vengono fatte dall' uomo, per quanto riguarda i materiali sicuramente il liutaio ( crediamo nell' onestà ) usa materiali qualititivamente superiore al prodotto commerciale, rifletti un attimo a questo che ti dico, una Fender Telecaster standard costa più o meno 1,000 euro una Telecaster custom shop costruita da un team di liutai Fender 3,000-4,000 euro ( forse non bastano.... ) come mai ? esteticamente sono identiche, stessi legni ? stessi pick up ? è il caso di meditare su queste cose che dici.... ? :-\
Adesso espongo un mio pensiero che mi da modo di rispondere a tutti quelli che sono intervenuti nel topic ( in particolare ai nuovi Soratte, rggianfranco, maxnumero1, dato che i più anziani del forum conoscono la mia filosofia ) premetto che questo è un mio pensiero personale e soggettivo, non voglio convincere nessuno che il mio sia il pensiero più giusto e corretto rispetto ai vostri, per carità non fraintendetemi.....
Ho 61 anni perciò sono cresciuto come bassista prima e chitarrista poi con la musica degli anni '70 perciò i marchi Fender e Gibson imperavano ( avevano il monopolio della strumentazione usata ) di conseguenza amo queste sonorità :loveit: log. si dice : compri Fender ( rimaniamo in topic ) compri un pezzo di storia, attenzione ragazzi io ho detto che comprerei G&L Asat classic, la "elle" stà per Leo... Leo Fender, la storia dice che Fender dopo aver venduto alla CBS fondò prima la Music Man successivamente ceduta a Ernie Ball e poi la G&L insiema a George Fullerton perciò la storia ( interrotta alla Fender ) è proseguita in G&L, Grix, per me non sono copie.... lui è il " creatore " di queste chitarre ed è morto negli uffici della G&L, la stanza è rimasta intatta dalla sua morte con l' impermiabile appoggiato sulla poltrona ) ripeto questo è un mio pensiero il rapporto qualità/prezzo della Fender fà :vomit: possibile ci sono in catalogo Tele da 500 euro e Tele da 6,000 euro ? ai miei tempi una Fender ( o Gibson ) era un sogno proibito ( visto il costo ) mi fermo perchè rischio di andare fuori topic, questo discorso può essere riportato identico all' altra casa ( Gibson ) al posto della G&L metto la Heritage la storia è rimasta negli stabilimenti di Kalamazoo.... perciò non sono contro questi marchi.... anzi.... solo che la storia prosegue..... con un' altro logo sulla paletta ( che non può piacere.... ) :etvoila:
Il laboratorio di Leo Fender alla G&L
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F55p9uw.jpg&hash=51c03516ff96cfc2f603b4a754258d999a86d000)
Caro Grand Funk, è chiaro abbiamo modi di pensare diversi, io sono legato alle mie chitarre ed è chiaro che alcune mi piacerebbe tenerle a vita. Ma senza arrivare a simili estremi (il caso che hai portato per fortuna è un caso molto al limite), ci sono molti casi ben più umani.
Prendi me ho 25 anni e per quanto abbia studiato (sono un quasi ingegnere elettronico) non do minimamente per scontato di avere sempre la certezza lavorativa, metti che per una serie di problemi mi trovassi un domani a non avere i soldi per l'affitto o per il mutuo, o comunque che avessi una spesa urgente. Mi spiace ma per me una chitarra rimane un bene secondario, posso sempre ricomprarla ma preferirei di gran lunga fare ciò piuttosto che dover caricare la mia famiglia di un pensiero in più o di dover chiedere soldi alle banche. Tutto qui semplicemente per quanto belli siano i nostri strumenti per me non valgono la felicità :etvoila:
Sono diversi i nostri pensieri ma è normale vista anche la nostra età, per me il tuo modo di pensare sarebbe stato più logico ad età invertite ( mi piacerebbe.... :sarcastic: ) diciamo che sei molto previdente a riguardo preoccupandoti di quello che potrebbe accadere in futuro, no Aleter.... io quando provo una chitarra e mi piace il suo suono non penso a queste cose ( forse anche perchè conoscendomi sò che la terrò per sempre..... o per lungo tempo come dice Max Maz ) al primo posto c'è sempre il suono, se una Tele Fender suona bene ma una Tele G&L suona meglio ( anche di poco ) compro la G&L, anche se la Fender tiene meglio il prezzo nel tempo.... :etvoila: effettivamente l' esempio che ho portato è estremo e particolarmente grave ma il senso è uguale ai tuoi esempi, per fortuna il destino non mi ha mai posto davanti a questi problemi e il mio ampli Carvin del '90 e la mia Blade RH4 del '92 sono ancora felicemente con me :hi:
Premessa: la mia scelta di liuteria è dettata dal fatto che, la configurazione da me ambita, non è a catalogo Fender (è la chitarra che un mio si è fatta costruire da un liutaio Torinese ed ha un suono pazzesco).
In molti hanno detto che opterebbero per la seriale perché "se scelgo la Tele è perché voglio il suono tele".
Domanda (un po' provocatoria): ma le Tele attuali; prodotte in serie, con legni a stagionatura controllata, in stabilimenti automatizzati....suonano da Tele?
Io penso che un liutaio, sappia più e meglio di una macchina ed un operaio generico, come ottenere il suono Tele.
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2016, 04:36 PM
Premessa: la mia scelta di liuteria è dettata dal fatto che, la configurazione da me ambita, non è a catalogo Fender (è la chitarra che un mio si è fatta costruire da un liutaio Torinese ed ha un suono pazzesco).
In molti hanno detto che opterebbero per la seriale perché "se scelgo la Tele è perché voglio il suono tele".
Domanda (un po' provocatoria): ma le Tele attuali; prodotte in serie, con legni a stagionatura controllata, in stabilimenti automatizzati....suonano da Tele?
Io penso che un liutaio, sappia più e meglio di una macchina ed un operaio generico, come ottenere il suono Tele.
sarà che il romanticismo dalle mie parti latita, per me è una questione di PU...ci fai suonare anche una pertica di granito come una telecaster a mio modo di vedere :laughing: :laughing: :laughing:
@GF non me ne avere ma credo che visti i tempi sono più io a dovermi preoccupare di certe cose, ormai mi auguro di cuore che la tua strada ti abbia già portato ad affrontare molte sfide che per me ancora devono arrivare, apparteniamo a momenti storici diversi la sicurezza che per molti versi c'era 40 anni fa oggi ce la sogniamo. Sono ormai 16 anni che sono malato di scoutismo ed il nostro motto estote parati (state pronti) lo applico anche alla vita di tutti giorni, ecco quindi che anche in una cosa simile, almeno io, non posso prescindere da certi ragionamenti ed è lo stesso motivo per cui se una cosa non mi è fondamentale evito di comprarla con finanziamenti o cose simili e cerco di aspettare fino a potermela permettere.
@Elliott sul suono Tele ti assicuro che per sua natura è la semplicità e poesia a parte, non c'è davvero motivo per cui una CNC non debba produrre una Tele degna di tale nome, non dimentichiamo mai che anche le tanto osannate pre CBS erano chitarre prodotte in serie e con concetti anni luce da quelli applicati alla liuteria classica.
Allora....se in una casa Fender..costruiscono chitarre da decenni e piacciono....voglia le pappe mentali,voglia i gusti,voglia il prezzo,voglia tutto quello che fa scegliere una Fender......se compro una chitarra di liuteria,curata,con legni pregiati,con i colori più belli,con tutti i fronzoli e campanacci...e chi ne ha di più gli metta quello che vuole....non sarà mai una Fender Telecaster originale USA......il suono Fender.....il suono di unaTelecaster non sarà mai lui.
Citazione di: rggianfranco il 18 Aprile, 2016, 05:35 PM
Allora....se in una casa Fender..costruiscono chitarre da decenni e piacciono....voglia le pappe mentali,voglia i gusti,voglia il prezzo,voglia tutto quello che fa scegliere una Fender......se compro una chitarra di liuteria,curata,con legni pregiati,con i colori più belli,con tutti i fronzoli e campanacci...e chi ne ha di più gli metta quello che vuole....non sarà mai una Fender Telecaster originale USA......il suono Fender.....il suono di unaTelecaster non sarà mai lui.
io punto una pizza e una birra che in un blind test non sentiresti una differenza che sia una, a totale parità.
Io credo che, spesso, gli occhi sentano più delle orecchie :)
Citazione di: CalegaR1 il 18 Aprile, 2016, 05:38 PM
Io credo che, spesso, gli occhi sentano più delle orecchie :)
:quotonegalattico:
MODE OT ON
...io vorrei una les paul a forma di telecaster!!!!!
MODE OT OFF
La questione mojo/gas la fa da padrona ad oggi, i grandi artisti del passato non avevano bisogno di tanto, bastava che lo strumento suonasse, poi ci mettevano la loro arte e gli strumenti suonavano divinamente.... oppure noi pensiamo così perchè li suonavano grandi musicisti? :-\
Credo che uno strumento di liuteria sia necessario se si ricerca qualcosa di particolare che non si trova in commercio, oppure perchè lo vediamo come un pezzo unico, quasi un'opera d'arte se però pensiamo che anche i liutai usano macchine a controllo numerico perdiamo un po' di poesia, ma va bene così, un body fatto a pialla e cartavetrata costerebbe come un'automobile.
Citazione di: CalegaR1 il 18 Aprile, 2016, 05:38 PM
Citazione di: rggianfranco il 18 Aprile, 2016, 05:35 PM
Allora....se in una casa Fender..costruiscono chitarre da decenni e piacciono....voglia le pappe mentali,voglia i gusti,voglia il prezzo,voglia tutto quello che fa scegliere una Fender......se compro una chitarra di liuteria,curata,con legni pregiati,con i colori più belli,con tutti i fronzoli e campanacci...e chi ne ha di più gli metta quello che vuole....non sarà mai una Fender Telecaster originale USA......il suono Fender.....il suono di unaTelecaster non sarà mai lui.
io punto una pizza e una birra che in un blind test non sentiresti una differenza che sia una, a totale parità.
Io credo che, spesso, gli occhi sentano più delle orecchie :)
Ci può stare una birra con la pizza.....ma questo vale anche al contrario....ma se questo esperimento lo facciamo fare a chi le costruisce......o a chi ha un orecchio e un tocco da intenditore....penso che si accorga.....visto che mi ritengo una persona sincera.....sabato vado in negozio,mi faccio bendare gli occhi e mi faccio mettere in mano 5 modelli differenti di Telecaster......vediamo se riconosco la Fender.....
Citazione di: rggianfranco il 18 Aprile, 2016, 06:26 PM
Citazione di: CalegaR1 il 18 Aprile, 2016, 05:38 PM
Citazione di: rggianfranco il 18 Aprile, 2016, 05:35 PM
Allora....se in una casa Fender..costruiscono chitarre da decenni e piacciono....voglia le pappe mentali,voglia i gusti,voglia il prezzo,voglia tutto quello che fa scegliere una Fender......se compro una chitarra di liuteria,curata,con legni pregiati,con i colori più belli,con tutti i fronzoli e campanacci...e chi ne ha di più gli metta quello che vuole....non sarà mai una Fender Telecaster originale USA......il suono Fender.....il suono di unaTelecaster non sarà mai lui.
io punto una pizza e una birra che in un blind test non sentiresti una differenza che sia una, a totale parità.
Io credo che, spesso, gli occhi sentano più delle orecchie :)
Ci può stare una birra con la pizza.....ma questo vale anche al contrario....ma se questo esperimento lo facciamo fare a chi le costruisce......o a chi ha un orecchio e un tocco da intenditore....penso che si accorga.....visto che mi ritengo una persona sincera.....sabato vado in negozio,mi faccio bendare gli occhi e mi faccio mettere in mano 5 modelli differenti di Telecaster......vediamo se riconosco la Fender.....
certo
ma ricordiamoci sempre un dettaglio, il suono che senti viene fuori anche dall'ampli...è sempre limitante parlare "solo" di chitarra... :etvoila: :etvoila: :etvoila:
Ne di certo vale anche per le rimanenti 4 telecaster
Citazione di: rggianfranco il 18 Aprile, 2016, 06:45 PM
Ne di certo vale anche per le rimanenti 4 telecaster
Potresti però poi provarne altrettante uguali uscite 10 secondi dopo dalle linee di produzione e il test sarebbe completamente diverso... :)
Ogni chitarra fa storia a se, il marchio...bho, a cosa serve il marchio? :)
Ognuno poi risponde alla domanda come meglio crede! ::)
@ Aleter, conosco perfettamente la società di oggi ( e degli ultimi anni ) ho due figli uno di 32 e uno di 21 perciò capisco perfettamente i problemi che riscontri, ti faccio tanti auguri per il futuro e speriamo che riempi la tua rastrelliera di belle chitarre rigorosamente Fender..... :reallygood:
@ rggianfranco, infatti è stato detto proprio questo, una chitarra Telecaster di serie ( G&L o Blade che sia ) ti garantisce la tipica timbrica Tele, mentre una Telecaster di liuteria questo non te lo garantisce, ma in compenso potrebbe avere una voce particolare e unica sulle caratteristiche del richiedente
Citazione di: CalegaR1 il 18 Aprile, 2016, 05:38 PM
Io credo che, spesso, gli occhi sentano più delle orecchie :)
:quotonegalattico:
Citazione di: Road2k il 18 Aprile, 2016, 06:18 PM
MODE OT ON
...io vorrei una les paul a forma di telecaster!!!!!
MODE OT OFF
La questione mojo/gas la fa da padrona ad oggi, i grandi artisti del passato non avevano bisogno di tanto, bastava che lo strumento suonasse, poi ci mettevano la loro arte e gli strumenti suonavano divinamente.... oppure noi pensiamo così perchè li suonavano grandi musicisti? :-\
Credo che uno strumento di liuteria sia necessario se si ricerca qualcosa di particolare che non si trova in commercio, oppure perchè lo vediamo come un pezzo unico, quasi un'opera d'arte se però pensiamo che anche i liutai usano macchine a controllo numerico perdiamo un po' di poesia, ma va bene così, un body fatto a pialla e cartavetrata costerebbe come un'automobile.
:quotonegalattico:
Citazione di: rggianfranco il 18 Aprile, 2016, 06:26 PM
Ci può stare una birra con la pizza.....ma questo vale anche al contrario....ma se questo esperimento lo facciamo fare a chi le costruisce......o a chi ha un orecchio e un tocco da intenditore....penso che si accorga.....visto che mi ritengo una persona sincera.....sabato vado in negozio,mi faccio bendare gli occhi e mi faccio mettere in mano 5 modelli differenti di Telecaster......vediamo se riconosco la Fender.....
Guarda una volta abbiamo fatto un confronto dal mio ex maestro la mia Blade Delta thinline una Fender Telecaster del '71 e una Fender American Standard tre chitarristi presenti ebbene a datta di tutti la mia Blade aveva il suono più caratteristico Telecaster e più twang rispetto alle Fender...... :etvoila:
Io trovo legittima e condivisibile il punto di vista di Aleter, ma vedo il topic più come la simulazione di una situazione ideale dalla quale sono esclusi eventi drammatici o comunque negativi.
Quindi partendo da questo presupposto, apprezzerei molto l'idea di farmi "cucire" addosso la chitarra perfetta per me.
Nella realtà è ovvio che è necessario considerare altri aspetti e per quanto tendenzialmente io faccia fatica a separarmi dalle mie cose, concordo sul fatto che una chitarra rimane comunque un oggetto.
Una telecaster di liuteria è come una canotta di sartoria.
Citazione di: Fidelcaster il 18 Aprile, 2016, 08:59 PM
Una telecaster di liuteria è come una canotta di sartoria.
E' vero. :laughing:
Pensando al motivo dell'esistenza stessa della Telecaster è effettivamente un paradosso, ma magari uno può decidere di avere una scala più corta, o il top "panciuto", o qualche strana aggiunta tipo i piedini con le ventose per renderla più stabile quando devi tagliare il salame.
@Guido: so che sei sensibile alle mie battute sulla Tele, ma ribadisco che scherzo e anzi la Tele mi piace un sacco.
Ciao ne è pieno il web ma questo blind test mi sembra carino, è diviso in 2 parti
tra 2 telecaster fender distanti tra loro in termini di produzione e costi
https://youtu.be/5fHKNVhhq5o (https://youtu.be/5fHKNVhhq5o)
Andrea
Citazione di: Fidelcaster il 18 Aprile, 2016, 08:59 PM
Una telecaster di liuteria è come una canotta di sartoria.
:lol: :lol:
Questa è strepitosa :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 18 Aprile, 2016, 08:45 PM
Io trovo legittima e condivisibile il punto di vista di Aleter, ma vedo il topic più come la simulazione di una situazione ideale dalla quale sono esclusi eventi drammatici o comunque negativi.
Quindi partendo da questo presupposto, apprezzerei molto l'idea di farmi "cucire" addosso la chitarra perfetta per me.
Nella realtà è ovvio che è necessario considerare altri aspetti e per quanto tendenzialmente io faccia fatica a separarmi dalle mie cose, concordo sul fatto che una chitarra rimane comunque un oggetto.
Infatti io rispetto il pensiero di Aleter ( come quello di tutti gli altri ) anche se la penso diversamente e ho anche detto che quando mi accingo a comprare una chitarra non penso alla rivendibilità ( tantomeno a episodi negativi che possono accadermi nel futuro )
La chitarra è un oggetto, ma è un oggetto che si ama :loveit: è un oggetto che quando suoniamo ci prende totalmente e a volte i suoi suoni ci commuovono o ci fanno gioire o sbuffare, quando un oggetto lo tieni per più di 20 anni e fà sempre onorevolmente il suo dovere senza mai abbandonarti..... beh un pochino ci si affeziona, almeno io si
io
Ma la mia era riferita proprio al suono....perché la maggior parte della gente sceglie il brand....perché è una garanzia.....si ma a cosa,?.....la sua risposta alla timbrica....la sua voce......il suono telecaster...puoi provare tutte le telecaster fatte da Fender.....e ogni telecaster parla in un modo diverso.....ma la lingua e sempre quella......quel suono che ti emoziona......di liuteria ne ho provate.....suoni e ti dici.....ma questo è il suono Gibson.....x forza a su i pu Gibson....ma il corpo e disegnato come la Tele e con un legno unico.ba a questo punto mi rimane la prova del 9.....sarebbe come avere una Toyota style Ferrari......ma non è una ferrari.....anche se fosse più bella.
Citazione di: rggianfranco il 18 Aprile, 2016, 10:31 PM
Ma la mia era riferita proprio al suono....perché la maggior parte della gente sceglie il brand....perché è una garanzia.....si ma a cosa,?.....la sua risposta alla timbrica....la sua voce......il suono telecaster...puoi provare tutte le telecaster fatte da Fender.....e ogni telecaster parla in un modo diverso.....ma la lingua e sempre quella......quel suono che ti emoziona......di liuteria ne ho provate.....suoni e ti dici.....ma questo è il suono Gibson.....x forza a su i pu Gibson....ma il corpo e disegnato come la Tele e con un legno unico.ba a questo punto mi rimane la prova del 9.....sarebbe come avere una Toyota style Ferrari......ma non è una ferrari.....anche se fosse più bella.
Mha...non concordo :)
per me quando compri la firma su una paletta, compri per lo più la firma e ciò che "tu" ci vedi dentro :etvoila:
Citazione di: Moreno Viola il 18 Aprile, 2016, 09:21 PMi piedini con le ventose per renderla più stabile quando devi tagliare il salame.
:laughing:
Ma gli affettati debbono essere industriali o casalinghi???
Citazione di: rggianfranco il 19 Aprile, 2016, 10:23 AM
Ma gli affettati debbono essere industriali o casalinghi???
Senz'altro meglio casalinghi, se non vegani! :D
Citazione di: Fidelcaster il 19 Aprile, 2016, 10:26 AM
Citazione di: rggianfranco il 19 Aprile, 2016, 10:23 AM
Ma gli affettati debbono essere industriali o casalinghi???
Senz'altro meglio casalinghi, se non vegani! :D
Ma il salume vegano....a che chitarra corrisponde?.....se la Fender è industriale,quella del liutaio è casalinga....la vegana chi è????
Citazione di: rggianfranco il 19 Aprile, 2016, 12:23 PM
Citazione di: Fidelcaster il 19 Aprile, 2016, 10:26 AM
Citazione di: rggianfranco il 19 Aprile, 2016, 10:23 AM
Ma gli affettati debbono essere industriali o casalinghi???
Senz'altro meglio casalinghi, se non vegani! :D
Ma il salume vegano....a che chitarra corrisponde?.....se la Fender è industriale,quella del liutaio è casalinga....la vegana chi è????
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkeepdaddyathome.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F11%2F61GnwkzXS-L._SL1200_-1024x684.jpg&hash=77ae57f0aa47928bc6fe348d13ffa1a0255cdf1b)
:laughing: :laughing: :laughing:
Io andrei sicuramente su una Tele di serie (che tra l'altro ho) per un semplice motivo. Sono totalmente ignorante e non saprei assolutamente dire che legno, tipo di manico, tipo di pick-up vorrei. Su una tele industriale la provo, mi piace o meno e sto a posto
Citazione di: maestro ciminiera il 19 Aprile, 2016, 03:26 PM
Io andrei sicuramente su una Tele di serie (che tra l'altro ho) per un semplice motivo. Sono totalmente ignorante e non saprei assolutamente dire che legno, tipo di manico, tipo di pick-up vorrei. Su una tele industriale la provo, mi piace o meno e sto a posto
Appunto....se poi fa andare in gas una che costa di più....benvenuta in casa...di certo le chitarre a 6 corde suonano tutte....da 150 euro a esaurimento portafoglio.....tutto sta ad essere soddisfatti.
Bella la kittysuona....whaaaaaa!!!!???? :laughing:
Sabato forse vedo un usato...made in japan con bigsby e nocaster sostituiti. ..troppo bella , spero non ci siano sorprese.
Andrea
Citazione di: rggianfranco il 19 Aprile, 2016, 03:53 PM
Bella la kittysuona....whaaaaaa!!!!???? :laughing:
non voglio andare OT, ma se cerchi Zakk Wylde hello kitty guitar...ti fai 2 domande sulle cifre che spendiamo un po' noi tutti sulle chitarre :acci: :acci: :acci: :laughing:
Citazione di: rggianfranco il 19 Aprile, 2016, 12:23 PM
Citazione di: Fidelcaster il 19 Aprile, 2016, 10:26 AM
Citazione di: rggianfranco il 19 Aprile, 2016, 10:23 AM
Ma gli affettati debbono essere industriali o casalinghi???
Senz'altro meglio casalinghi, se non vegani! :D
Ma il salume vegano....a che chitarra corrisponde?.....se la Fender è industriale,quella del liutaio è casalinga....la vegana chi è????
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: rggianfranco il 18 Aprile, 2016, 10:31 PM
Ma la mia era riferita proprio al suono....perché la maggior parte della gente sceglie il brand....perché è una garanzia.....si ma a cosa,?.....la sua risposta alla timbrica....la sua voce......il suono telecaster...puoi provare tutte le telecaster fatte da Fender.....e ogni telecaster parla in un modo diverso.....ma la lingua e sempre quella......quel suono che ti emoziona......di liuteria ne ho provate.....suoni e ti dici.....ma questo è il suono Gibson.....x forza a su i pu Gibson....ma il corpo e disegnato come la Tele e con un legno unico.ba a questo punto mi rimane la prova del 9.....sarebbe come avere una Toyota style Ferrari......ma non è una ferrari.....anche se fosse più bella.
La maggior parte dei chitarristi sceglie il "brand" ( Fender in questo caso ) per vari motivi che abbiamo detto tante volte, non è il caso di ripeterli..... è vero che le chitarre dello stesso modello suonano diverse ( più o meno diverse, ma mai in modo esagerato ) ma non devi stupirti perchè la cosa è normale, il legno usato non è mai identico ( staggionatura, provienenza, densità ecc. ) e questo varia la timbrica dello strumento
Citazione di: maestro ciminiera il 19 Aprile, 2016, 03:26 PM
Io andrei sicuramente su una Tele di serie (che tra l'altro ho) per un semplice motivo. Sono totalmente ignorante e non saprei assolutamente dire che legno, tipo di manico, tipo di pick-up vorrei. Su una tele industriale la provo, mi piace o meno e sto a posto
Perfetto ! ammiro il tuo pensiero, molto razionale e sincero..... :reallygood:
Avere il meglio del mercato chitarre è un sogno che hanno tutti i chitarristi,aver la chitarra che ti rapisce l anima è una realtà di tutti i chitarristi,per esempio...io non vendero mai la mia Led Paul 2012....primo perché è la mia prima chitarra seria,secondo suona bene e terzo perché mi piace un sacco....la tele che ho è una signora chitarra.....penso che cedero due Gibson per una r8....poi il parco chitarre sarà questo.....sempre che la R8 parli la lingua delle altre due....o una stratocaster bianca o nera.....o due Telecaster.....una Baya o una standard.....quante alternative per essere contenti....ma mai e poi mai una artigianale....a che serve prenderla......se nei negozi a si ha la fortuna di scegliere il meglio.
Citazione di: rggianfranco il 19 Aprile, 2016, 06:45 PM
Avere il meglio del mercato chitarre è un sogno che hanno tutti i chitarristi,aver la chitarra che ti rapisce l anima è una realtà di tutti i chitarristi,per esempio...io non vendero mai la mia Led Paul 2012....primo perché è la mia prima chitarra seria,secondo suona bene e terzo perché mi piace un sacco....la tele che ho è una signora chitarra.....penso che cedero due Gibson per una r8....poi il parco chitarre sarà questo.....sempre che la R8 parli la lingua delle altre due....o una stratocaster bianca o nera.....o due Telecaster.....una Baya o una standard.....quante alternative per essere contenti....ma mai e poi mai una artigianale....a che serve prenderla......se nei negozi a si ha la fortuna di scegliere il meglio.
perché per alcuni il potersela fare vale più del resto :etvoila: :etvoila: :etvoila:
oh ma che bel topic ::) mi unisco anche io al coro e dico.... chitarra di liuteria!
sarà che piace averla come piace a me o perchè non ne ho trovata una che mi piace nel catalogo fender, ma la mia Cabronita, di differente dalla fender o squier, c'è il colore e il manico che è acero fiammato..e ho speso leggermente meno di una fender messicana (poco meno di 600€ finita, compresi pickup originali gretsch)
Ho scelto di assemblarle anche per hobby e per distrarmi un po dal lavoro e tutto quello che ne consegue...ed ha funzionato alla grande! (Avrei proprio bisogno di farne un altra e l'idea è già in stato avanzato! :laughing:)
c'è da dire che nella liuteria non sei sicuro della voce che avrà finchè non hai il lavoro finito...e smazzarci dei soldi per un insicurezza non è il massimo. Certo, avrai più o meno l'idea, ma la certezza no...potrebbe non avere sustain, o averne anche troppo...cose che invece con la produzione di serie conosci prima di aprire il portafoglio
non voglio andare OT ma....2300€ per una telecaster di liuteria? :sconvolto:
Grazie Richi.... :thanks:
ho messo vari prezzi e certe chitarre Telecaster di liuteria partivano da 1.300 euro e il massimo anche 2.600, certo sono prezzi importanti, ma se consideri che una Tele Shur di serie ( anche se di nicchia ) costa appunto 2.600 euro i prezzi di liuteria ( facendo il paragone ) non mi sembrano eccessivi :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 19 Aprile, 2016, 09:59 PM
Grazie Richi.... :thanks:
ho messo vari prezzi e certe chitarre Telecaster di liuteria partivano da 1.300 euro e il massimo anche 2.600, certo sono prezzi importanti, ma se consideri che una Tele Shur di serie ( anche se di nicchia ) costa appunto 2.600 euro i prezzi di liuteria ( facendo il paragone ) non mi sembrano eccessivi :etvoila:
di niente GF, se posso essere utile, visto che possiedo una tele di liuteria (costruito solo il body su mie specifiche ed essenze, il manico è made in USA ma non licenziato Fender), lo faccio con estremo piacere!! :abbraccio:
non me ne vogliate, ma per me la liuteria è altra, non Suhr...prendendo come esempio Cesarini (che ti ringrazio perchè non lo conoscevo) quella posso considerarla liuteria perchè comunque lavora e costruisce archi, spero che i body e manici se li costruisca Lui.
Ho la fortuna di conoscere un signore di Parma che costruisce solo strumenti ad arco e comprendo quanta ricerca sta dietro questi strumenti...e proprio per questo fatico a comprendere quanto una chitarra elettrica possa costare così tanto, questo vale per qualsiasi chitarra seriale, così come anche Warmoth ma questo è un'altro discorso. Mi dispiace molto ma è più forte di me :-[
Avendo negozi abbastanza lontani da me, circa 40km, mi è difficile passare un pomeriggio a provare chitarre e sceglierne una che mi piaccia (complice anche la poca simpatia di alcuni negozianti, che si stimano di fare il setup agli strumenti dei Nomadi ma poi non sanno cambiarti un pot ad una Les Paul), quindi sono andato di chitarra di liuteria, anche grazie alla grandissima disponibilità del liutaio.
Sono anche abbastanza sicuro che se dovessi mettere da parte tutti i viaggi mentali che noi chitarristi ci facciamo, e chiudere un occhio sull'estetica, ci accontenteremmo di una squier classic vibe o al massimo di una fender messicana :D
Il grazie era per i complmenti al topic.... :etvoila: sei utilissimo ( come sempre ) con i tuoi interventi :reallygood:
La Tele Shur infatti è inserita come chitarra di serie non di liuteria :etvoila:
Citazione di: richi_orange il 19 Aprile, 2016, 10:31 PMfatico a comprendere quanto una chitarra elettrica possa costare così tanto, questo vale per qualsiasi chitarra seriale, così come anche Warmoth
:quotonegalattico:
Be non sapevo che le telecaster le facevano anche in alluminio...questa la prenderei....😎 ma 4800 sono tanti😛se li avessi qui si che direi di liuteria...fermo restando che mi piaccia come suona
Scusa Gianfranco ma una Telecaster d' alluminio non rientra nella "liuteria classica" ( io ho fatto il paragone avendo visto che i prezzi grosso modo si equivalevano tra seriale e liuteria ) per una Tele di alluminio devi rivolgerti ad un meccanico specializzato nella lavorazione di tale materiale ( tornitore, saldatore ecc. ) giusto ? è chiaro che i prezzi salgono decisamente, sono strumenti unici e particolare, per me anche belli e interessanti ma.....
GF.....vero non è di liuteria...ma è sempre un artigiano che la fa...il mio senso era rivolto alla mano non associato al materiale...non avevo pensato a star in tema ...ma solo all alternativa.
Alternativa molto interessante ! :reallygood:
Come vi pare ma, per me, è sempre bellissima. :loveit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F30ivrxg.jpg&hash=17eac8d6aa305d9435cfccd128cab9f844df493d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F4uyp85.jpg&hash=426e723bca58018895ee4afd6557a7254bffac7d)
Danocaster (http://www.danocaster.com)
È una Danocaster quella che suona Julian Lage.
La seconda è bella bella bella :reallygood:
Suona una Danocaster anche uno dei più grossi produttori di gas, Sam Vilo!!!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Road2k il 17 Settembre, 2016, 04:46 PM
Suona una Danocaster anche uno dei più grossi produttori di gas, Sam Vilo!!!!
Chi è, uno di quelli che ti telefonano a casa per cercare di farti cambiare fornitore?
Prezzo tra i 2300 ed i 2450 dollari.
Thinline di liuteria locale.
Romano Burini. :bravo2:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Frkagqr.jpg&hash=027f86ad4dbf1f52ecb56592519bb8220a65f7a4)
Che spettacolo :bravo2:
Splendida anche questa creazione di Romano che ho avuto il piacere di provare.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2ymamx3.jpg&hash=64c4e23ae4b977de67c8545958ab782b70e912c4)
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2016, 09:08 AM
Thinline di liuteria locale.
Romano Burini. :bravo2:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Frkagqr.jpg&hash=027f86ad4dbf1f52ecb56592519bb8220a65f7a4)
Questa è bella ! ma al ponte ci metterei un sing coil "classico"
Non ci crederai Mauro ma in una thinline io metterei un Humbucker con il coperchio. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2016, 06:43 PM
Non ci crederai Mauro ma in una thinline io metterei un Humbucker con il coperchio. :sisi:
Io il coperchio lo metterei proprio su tutta la tele!
Citazione di: Fidelcaster il 18 Settembre, 2016, 06:50 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2016, 06:43 PM
Non ci crederai Mauro ma in una thinline io metterei un Humbucker con il coperchio. :sisi:
Io il coperchio lo metterei proprio su tutta la tele!
:facepalm2:
Citazione di: Fidelcaster il 18 Settembre, 2016, 06:50 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2016, 06:43 PM
Non ci crederai Mauro ma in una thinline io metterei un Humbucker con il coperchio. :sisi:
Io il coperchio lo metterei proprio su tutta la tele!
:lol: :lol:
Thinline bellissima, peccato per il pickup zebra!
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
E copriamolo Maicol. :hug2:
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 08:29 PM
E copriamolo Maicol. :hug2:
Esatto, la morte sua sarebbe una bella cover tipo quella dei Fender Wide Range!
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Aggiudicato ;D
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 08:33 PM
Aggiudicato ;D
Ok quando passo a provarla?! :D
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 08:29 PM
E copriamolo Maicol. :hug2:
Sì, con tre metri di terra!
Smettila rosigone. :hide:
Citazione di: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 08:50 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 08:29 PM
E copriamolo Maicol. :hug2:
Sì, con tre metri di terra!
Se dovesse suonare meglio perché no!
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: CalegaR1 il 19 Settembre, 2016, 09:07 PM
Citazione di: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 08:50 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 08:29 PM
E copriamolo Maicol. :hug2:
Sì, con tre metri di terra!
Se dovesse suonare meglio perché no!
Dici che, avendo scontato come Telecaster tutti i peccati della vita precedente, nella successiva si reincarnerebbe in una Gibson?
Citazione di: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 11:06 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Settembre, 2016, 09:07 PM
Citazione di: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 08:50 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 08:29 PM
E copriamolo Maicol. :hug2:
Sì, con tre metri di terra!
Se dovesse suonare meglio perché no!
Dici che, avendo scontato come Telecaster tutti i peccati della vita precedente, nella successiva si reincarnerebbe in una Gibson?
:lol:
Citazione di: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 11:06 PM
Dici che, avendo scontato come Telecaster tutti i peccati della vita precedente, nella successiva si reincarnerebbe in una Gibson?
Sei irriducibile :laughing: :laughing:
Citazione di: Elliott il 19 Settembre, 2016, 11:22 PM
Citazione di: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 11:06 PM
Dici che, avendo scontato come Telecaster tutti i peccati della vita precedente, nella successiva si reincarnerebbe in una Gibson?
Sei irriducibile :laughing: :laughing:
Più che altro deve essere stato un evento traumatico a ridurlo cosi, una taglierata forse?
:-\
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FMobile%2520Uploads%2FMaster_Chrome_Photo_3-large_zpswkeqvnlj.jpg&hash=9445edc5dc729cff04155884cdff50fdbc90fd78) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/Mobile%20Uploads/Master_Chrome_Photo_3-large_zpswkeqvnlj.jpg.html)
Citazione di: rggianfranco il 20 Settembre, 2016, 01:35 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FMobile%2520Uploads%2FMaster_Chrome_Photo_3-large_zpswkeqvnlj.jpg&hash=9445edc5dc729cff04155884cdff50fdbc90fd78) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/Mobile%20Uploads/Master_Chrome_Photo_3-large_zpswkeqvnlj.jpg.html)
Uh .. eh ... ah .... ci devo fare l'occhio .. ma è un rendering credo, per cui non serve abituarcisi .. :eheheh:
:-\
La trovo bella ma ...... freddina :occhiolino:
Oggi vi offro questo straordinario tagliere in acciaio svedese 18/10, indistruttibile, facile da pulire, antiodore! Mi voglio rovinare: ai primi dieci che telefonano do in omaggio un set di dodici pentole e pentolini impilabili per cucinare fino dodici portate su un fornelletto da campeggio!
Io girerei il control plate!
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Questa tele....se la lasci al sole..2 uova le sodi...e con le corde le affetti....pronte per l insalatona vegana......desidera.?!...vorrei una bella insalatoona.
Gianfranco ma tu non avevi in mente di realizzarne una? :firuli:
By Pete Florance
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fjq6k9v.jpg&hash=040d370d0faed3b93ee61d20a62c4da2e0d8b69b)
Si vede, questa è tutt'altra cosa! :sarcastic: :D
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2016, 08:02 PM
By Pete Florance
...
Bella, ma ultimamente mi sta piacendo di più quella nera con battipenna nero e manico in acero ::)
Citazione di: Fidelcaster il 20 Settembre, 2016, 08:43 PM
Si vede, questa è tutt'altra cosa! :sarcastic: :D
Dai, rispetto allo scomodissimo vassoio in acciaio svedese 18/10, questa è certamente meglio. ;D
Citazione di: Moreno Viola il 20 Settembre, 2016, 09:28 PMDai, rispetto allo scomodissimo vassoio in acciaio svedese 18/10, questa è certamente meglio. ;D
Però non è bello tagliare la frutta per la macedonia sul tagliere che odora di aglio e cipolla...
Comunque rggianfranco è un genio, per aver finalmente svelato l'annoso mistero della presenza delle corde sulla telecaster: servono ad affettare l'uovo sodo e i pomodori per la caprese!
Micheluttis, un argentino a Cremona.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F308zk7o.jpg&hash=de10dc61f39e3dfeac5591848f7f998e6775d2e8)
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2016, 07:19 PM
Gianfranco ma tu non avevi in mente di realizzarne una? :firuli:
Si...aspetto che trovi chi me la fa....nel frattempo mi godo questa... ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3817_zpsgzkckws2.jpg&hash=172e018433e461486929b79756e274d0d13b18c3) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3817_zpsgzkckws2.jpg.html)
Questa non è di liuteria o artigianale..... però si lascia guardare. :hide:
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2016, 09:43 PM
Micheluttis, un argentino a Cremona.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F308zk7o.jpg&hash=de10dc61f39e3dfeac5591848f7f998e6775d2e8)
No, il PU centrale sulla Tele, no ! :giudice:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fm.memegen.com%2Fj3dxfk.jpg&hash=02d19f187db72f264d870e2b7669ae294bc11992)
Dici a me ? :hide:
:laughing: :laughing: :laughing:
Abolite quegli inutili ed antiestetici pick up al ponte invece !!! ;D
Suoniamo, qualsiasi cosa in qualsiasi configurazione ma suoniamo. :hey_hey:
:guitar: :guitar: :guitar:
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2016, 08:08 AM
Dici a me ? :hide:
:laughing: :laughing: :laughing:
Abolite quegli inutili ed antiestetici pick up al ponte invece !!! ;D
Suoniamo, qualsiasi cosa in qualsiasi configurazione ma suoniamo. :hey_hey:
:guitar: :guitar: :guitar:
No, dicevo al liutaio Argentino ... :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 21 Settembre, 2016, 08:13 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2016, 08:08 AM
Dici a me ? :hide:
:laughing: :laughing: :laughing:
Abolite quegli inutili ed antiestetici pick up al ponte invece !!! ;D
Suoniamo, qualsiasi cosa in qualsiasi configurazione ma suoniamo. :hey_hey:
:guitar: :guitar: :guitar:
No, dicevo al liutaio Argentino ... :laughing:
È una nashville!!!!! :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: Vu-meter il 21 Settembre, 2016, 08:13 AM
No, dicevo al liutaio Argentino ... :laughing:
Che per altro ha messo un single coil al manico ad un humbucker al ponte :nea: perché, com'è noto, per gli argentini il ponte è il nostro manico e il manico il nostro ponte! :roll eyes:
Citazione di: Fidelcaster il 21 Settembre, 2016, 09:00 AM
Che per altro ha messo un single coil al manico ad un humbucker al ponte ....
??? ??? ???
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F308zk7o.jpg&hash=de10dc61f39e3dfeac5591848f7f998e6775d2e8)
Citazione di: Vu-meter il 21 Settembre, 2016, 08:06 AM
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2016, 09:43 PM
Micheluttis, un argentino a Cremona.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F308zk7o.jpg&hash=de10dc61f39e3dfeac5591848f7f998e6775d2e8)
No, il PU centrale sulla Tele, no ! :giudice:
:quotonegalattico:
Se vi dicessi che al di la della configurazione, trovo che sia una delle Telecaster più brutte che abbia mai visto?
:sisi:
Citazione di: Moreno Viola il 21 Settembre, 2016, 09:39 AM
Se vi dicessi che al di la della configurazione, trovo che sia una delle Telecaster più brutte che abbia mai visto?
Allora ne prendo due. :yeepy:
:P
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2016, 09:43 AM
Allora ne prendo due. :yeepy:
:P
Signo', so' du' e mezza, che fascio, lascio?
Lasci pure, è un piacere. Grazie.
Però mi era sfuggita la finitura marmorea, utile da abbinare al bancone del trippaio. ;D
Acrimoniosi adoratori di polli. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2016, 03:05 PM
Acrimoniosi adoratori di polli. :occhiolino:
Sembra il titolo di un disco prog italiano degli anni settanta. :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 21 Settembre, 2016, 03:22 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2016, 03:05 PM
Acrimoniosi adoratori di polli. :occhiolino:
Sembra il titolo di un disco prog italiano degli anni settanta. :laughing:
:lol:
Dite quello che volete ma a me piacciono davvero tanto. :etvoila:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fvdmp3o.jpg&hash=b1df5b84f5fd7321d1299c19280d841e6f81ddae)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ffx9mie.jpg&hash=eda0d2f6d784bd1b62f7a3a73016dcd607179ae2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fvhu7uo.jpg&hash=7e1d07b7cf805bbd62a189d856b337d13a493570)
Citazione di: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 08:54 AM
Dite quello che volete ma a me piacciono davvero tanto. :etvoila:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fvdmp3o.jpg&hash=b1df5b84f5fd7321d1299c19280d841e6f81ddae)
Bella bella bella!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160928%2F6054e823283cb3e92eeca102f31642ed.jpg&hash=5e05e67376e4c1efbc7c338a9a5b0e9f3a1c18fa)
Se nella domanda iniziale del topic sono inclusi i sogni, io non ho dubbi... vedere link...
giocherelli
Per suonare questa serve uno stetson marrone e uno dei 2 incisivi superiori deve essere d'oro!!! :sisi:
Citazione di: Moreno Viola il 28 Settembre, 2016, 10:14 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ffx9mie.jpg&hash=eda0d2f6d784bd1b62f7a3a73016dcd607179ae2)
:quoto:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 28 Settembre, 2016, 02:26 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Settembre, 2016, 10:14 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ffx9mie.jpg&hash=eda0d2f6d784bd1b62f7a3a73016dcd607179ae2)
:quoto:
:laughing: :laughing: :laughing:
Moreno e Vu, ho capito.
Qualche infedele si è impossessato dei vostri account. :guitar:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F51y5qs.jpg&hash=cd3d1057015b9bfd185f297545e4151213c024b6)
:loveit:
;D ;D raggiungibile in 25 minuti di macchina ;D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F11kl45t.png&hash=ac44fe306c13fd3d420ab7f8b5c68e184c8bcced)
D e f i n i t i v a ..... :loveit: :loveit: :loveit:
Danocaster Guitar :bravo2: :bravo2: :bravo2:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F15gawl2.jpg&hash=98d147d384d47616c62b164cc26bc50b28e78a39)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2vl06yq.jpg&hash=f97bd859526010bff63e00fb42cb7846364a1105)
Originale del 53 o riedizione 2016?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Foqm0bn.jpg&hash=b3755b10c22d92db1a01d9e20501c600f3aee7e4)
:yuk:
Poi quei pick up " bi lama " ari..... :yuk:
Bella la 59 se non fosse per quella striscia dietro al ponte, la 2016 ha il colore della 59 se fosse stata lasciata un giorno sotto la pioggia... :-\
Citazione di: alel66 il 24 Ottobre, 2016, 10:38 AM
la 2016 ha il colore della 59 se fosse stata lasciata un giorno sotto la pioggia... :-\
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 10:43 AM
Citazione di: alel66 il 24 Ottobre, 2016, 10:38 AM
la 2016 ha il colore della 59 se fosse stata lasciata un giorno sotto la pioggia... :-\
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
:quotonegalattico:
Tra l'altro già l'originale ne ha viste di battaglie.
:laughing: :laughing: :laughing:
:reallygood:
:-\
l liutaio cui ho affidato la mia 339....ama costruire le Telecaster :sisi:
Telecaster artigianali della liuteria Barbanera di Meratechitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/blackbeard-guitars/telecaster/)
Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 10:43 AM
Citazione di: alel66 il 24 Ottobre, 2016, 10:38 AM
la 2016 ha il colore della 59 se fosse stata lasciata un giorno sotto la pioggia... :-\
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
Tra l'altro riguardando la foto mi sta venendo il dubbio di aver confuso la 2016 con la 59 :-[ Chiedo scusa a tutti per l'eresia detta :D
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 01:25 PM
l liutaio cui ho affidato la mia 339....ama costruire le Telecaster :sisi:
Telecaster artigianali della liuteria Barbanera di Meratechitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/blackbeard-guitars/telecaster/)
bella quella in pino :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 01:25 PM
l liutaio cui ho affidato la mia 339....ama costruire le Telecaster :sisi:
Telecaster artigianali della liuteria Barbanera di Meratechitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/blackbeard-guitars/telecaster/)
accidenti barbanera !! Fa delle chitarre bellissime ! Bellissimi legni :bravo2: :bravo2:
Andando a ritirare la mia 339 ho trovato il buon Barbanera a lavorare su una di questa (la stava costruendo).
Thinline in Pino - chitarrebarbanera.itchitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/telecaster/thinline-in-pino-2/)
In foto non rende....è di una bellezza devastante :sconvolto:
Citazione di: Elliott il 26 Ottobre, 2016, 10:36 AM
Andando a ritirare la mia 339 ho trovato il buon Barbanera a lavorare su una di questa (la stava costruendo).
Thinline in Pino - chitarrebarbanera.itchitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/telecaster/thinline-in-pino-2/)
In foto non rende....è di una bellezza devastante :sconvolto:
si maaaaa
pecunia? :D
All'SHG ne vedrai a pacchi. :hey_hey:
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2016, 12:21 PM
All'SHG ne vedrai a pacchi. :hey_hey:
ti faccio spedire a casa un pacchetto di tranquillanti da leone, tu hai un fucile ad aria compressa? :laughing:
:laughing:
ero serio :cry2: :cry2: :cry2:
Questa è la mia Tele.
Corpo wormouth, manico non so da dove venga.. Pickup Lollar Vintage T, ponte Mastery Bridge, Leva Bigsby, pickguard in pelle.
Ogni parte l'ho decisa io..
È comoda, intonata, mi soddisfa appieno! (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161026%2F97925b75b937100f9359870cb78fa93a.jpg&hash=46c02aff7f9c93a52e1e235330c23ff9a7617aa3)
Citazione di: CalegaR1 il 26 Ottobre, 2016, 10:40 AM
Citazione di: Elliott il 26 Ottobre, 2016, 10:36 AM
Andando a ritirare la mia 339 ho trovato il buon Barbanera a lavorare su una di questa (la stava costruendo).
Thinline in Pino - chitarrebarbanera.itchitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/telecaster/thinline-in-pino-2/)
In foto non rende....è di una bellezza devastante :sconvolto:
si maaaaa
pecunia? :D
Meno di quanto si possa credere - per quelle di "serie".
Chiaramente se la commissioni personalizzata allora....
In Vendita - chitarrebarbanera.itchitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/in-vendita/)
Luc, ogni strumento una chicca. :bravo2:
vediamo, tra poco è pronto il body della mia ma non escludo colpi di testa dell'ultimo minuto :lol:
Citazione di: CalegaR1 il 26 Ottobre, 2016, 02:33 PM
vediamo, tra poco è pronto il body della mia ma non escludo colpi di testa dell'ultimo minuto :lol:
Via NAzionale, 48 - Merate (Lc) ;D ;D
Citazione di: Elliott il 26 Ottobre, 2016, 02:40 PM
Citazione di: CalegaR1 il 26 Ottobre, 2016, 02:33 PM
vediamo, tra poco è pronto il body della mia ma non escludo colpi di testa dell'ultimo minuto :lol:
Via NAzionale, 48 - Merate (Lc) ;D ;D
sei tremendo :laughing: :laughing: :laughing: