Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: robemazzoli il 02 Dicembre, 2018, 11:49 AM

Titolo: Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 02 Dicembre, 2018, 11:49 AM
Insomma eccomi qua come sempre insaziabile nella ricerca.

Di certo è Gas, ma non solo, poiché indagare sugli strumenti contribuisce all'approfondimento delle proprie conoscenze e rende piacevole il tempo che ci si passa sopra.

Ho tre strumenti da andare a provare:
1) Tele deluxe 72 mex
2) Tele Thinline player china
3) Tele assemblata con parti originali Fender usa da un noto liutaio romano.

Tutte usate, i prezzi iniziali sono 550 la prima, 400 la seconda e 500 la terza.

Non sono assolutamente certo di potermi permettere una spesa ma, nel frattempo, cerco di comprendere.

Tra le opzioni possibili sarebbe da inserire pure la Baja, per via del manico Fat C, ma la ricordo molto pesante. E poi chi la vende esagera un po' sul prezzo oggi, ma tutti lo fanno in realtà.

Ad ogni modo è una certezza la Tele con tastiera in acero, ma le opzioni sopra esposte hanno differenze cruciali sul piano liuteristico e dell'hardware, legate ai modelli:
1) pups: Mp90, WideRange alnico hm, single coil;
2) body: solid,  semi holliow

Ma hanno una cosa in comune, la presunta difficile rivendibilita'.

Immagino i difetti:
1) la thinline probabilmente ha hardware scarso;
2) la deluxe è un ibrido strato/lespaul su corpo tele e magari timbricamente può essere troppo "ambigua";
3) la assaemblata, essendo tale, appena acquistata non vale più nulla;

Pro:
1) la Thinline posso tirarla a 350 euro;
2) la deluxe esteticamente mi piace un sacco
3) la assemblata potrebbe essere qualitativamente di ottimo livello.

E poi un PAF al manico come upgrade è già in mio possesso.

Ovvio che nessuno mi obbliga ad acquistare nulla, ma la partita è aperta.

Grazie dell'attenzione.
Buona domenica
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: Santano il 02 Dicembre, 2018, 12:02 PM
Squier Vibe Custom? Tanto come prezzo siamo lì
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: b3st1a il 02 Dicembre, 2018, 12:51 PM
Porca paletta...difficile esprimere un parere anche perchè, cime dici anche tu, si tratta di opzioni completamente differenti... Di mio ti dico che se cerchi una chitarra "a forma di Tele" vanno bene tutte e tre, ma se cerchi un Tele che suoni da Tele ci vogliono single coil e solid body. Riguardo i prezzi, effettivamente nessuno delle tre avrebbe una grande tenuta del valore dell'usato (eccetto forse la deluxe) ma...se hai modo di provare gli strumenti il discorso è relativo, se una chitarra ti soddisfa pazienza, si corre più volentieri il rischio di perderci qualche soldino.
Comunque io ho una Baja, ed il manico non è assolutamente un Fat C bensì un Soft V: sempre di una mezza mazza da baseball si tratta, ma è (per le mie mani) comodissimo. In effetti non è leggerissima, ma non è certo un Les Paul :laughing: In compenso è molto ben assemblata, ha un hardware decente, manico dritto, tiene l'accordatura e suona come deve suonare una Tele.
Se dovessi esprimere un parere personale, se non avessi altre Tele più tradizionali e volessi il suono Tele io andrei (previa prova di persona) sull'assemblata (non lo hai specificato, ma immagino abbia una classica configurazione con single coil e solid body), diversamente andrei a sensazione, scegliendo quella che mi piace di più :loveit:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 02 Dicembre, 2018, 02:05 PM
Possiedo già una Tele "stellare", una Peter Florance 62 con configurazione classica, con tastiera in palissandro.

Quello che vorrei è una tastiera in acero primariamente, e la vorrei su una tele perché è la mia solid body preferita, non so se esteticamente, ma certamente come feeling e, sopratutto, come "presenza" timbrica.

L'idea è di montare un PAF al manico, che possiedo già.
La Baja l'ho avuta x un periodo qualche anno fa e mi ci trovavo molto molto bene, sopratutto col manico (grazie x la precisazione sul soft V invece del fat C, mi confondevo...) e non escludo di aspettare qualche soldo in più e vedere di pigliarne una.

Non ho Les Paul, o meglio, ne ho comprate 3 e le ho rivendute tutte nel giro di 6 mesi negli ultimi anni e, semiacustiche a parte, aspiro a strumenti più leggeri possibili, e ricordo la Baja come "faticosa"..
Ma conoscendomi so che potrei passarci sopra...

Anche io tendo verso la assemblata, che è in configurazione standard, ma devo provarla bene, sperando che il manico non sia troppo stretto.. ma temo che sia un C.

Le Squier non tendo a considerarle perché è noto come l"hardware sia almeno mediocre...

Grazie infinite ragazzi.


Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: marlinux77 il 03 Dicembre, 2018, 01:28 PM
Io fossi in te proverei anche una bella G&L tribute Asat Classic...non sarà una Telecaster Fender. Ma Leo con il marchio G&L centra qualcosa...avevo provato qualche Fender economica, a parte la Squier le altre non mi sono proprio piaciute. Poi ho provato la G&L e l'ho presa.
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: zap il 03 Dicembre, 2018, 01:53 PM
Se la terza (assemblata da noto liutaio) ha i single coil,andrei sicuro su questa,previa prova ovviamente.
Della rivendibilitá non mi interessa se la chitarra si adatta al mio modo di suonare.
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 03 Dicembre, 2018, 03:13 PM
Citazione di: marlinux77 il 03 Dicembre, 2018, 01:28 PM
Io fossi in te proverei anche una bella G&L tribute Asat Classic...non sarà una Telecaster Fender. Ma Leo con il marchio G&L centra qualcosa...avevo provato qualche Fender economica, a parte la Squier le altre non mi sono proprio piaciute. Poi ho provato la G&L e l'ho presa.

Nessun problema di marchio.. ho una tele e una strato ed entrambe non sono fender...

Mai provata la G&L, e ti dirò che non ne vedo nemmeno in giro.. ma ae capita..
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 03 Dicembre, 2018, 03:16 PM
Citazione di: zap il 03 Dicembre, 2018, 01:53 PM
Se la terza (assemblata da noto liutaio) ha i single coil,andrei sicuro su questa,previa prova ovviamente.
Della rivendibilitá non mi interessa se la chitarra si adatta al mio modo di suonare.

La penso esattamente come te sulla rivendibilita', seppur mi sia già trovato in passato con strumenti assemblati sui quali ho perso qualche soldo di troppo..

Domani la provo, ma dipende dal manico, se è un C troppo sottile sarà dura.. ma faccio sapere!
Grazie
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: PaoloF il 03 Dicembre, 2018, 04:09 PM
Citazione di: marlinux77 il 03 Dicembre, 2018, 01:28 PM
Io fossi in te proverei anche una bella G&L tribute Asat Classic...non sarà una Telecaster Fender. Ma Leo con il marchio G&L centra qualcosa...avevo provato qualche Fender economica, a parte la Squier le altre non mi sono proprio piaciute. Poi ho provato la G&L e l'ho presa.

Da possessore mi sentirei anch'io di consigliarla tra le possibili candidate. Su MM vedo che nella provincia di Roma ce ne sono un paio di usate.  ::)
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: CalegaR1 il 03 Dicembre, 2018, 10:35 PM
dopo un lungo ragionamento (0.04 secondi), dico la 3  :cheer:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 02:29 AM
Citazione di: CalegaR1 il 03 Dicembre, 2018, 10:35 PM
dopo un lungo ragionamento (0.04 secondi), dico la 3  :cheer:

:cheer:  :guitar:

Faccio sapere!
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 06:52 PM
Per chi fosse interessato aggiorno l'andamento della ricerca:

Oggi sono andato a provare la Tele assemblata dal noto liutaio romano ed è andata male.

Lo strumento ha un bel manico mex con meçcaniche vintage ed è l'unica cosa valida dello strumento.

Il body e l'hardware sono alquanto discutibili: da spenta non risuona affatto, è fermissima, e non si hanno info sulla sua reale provenienza.

Ponte, piastra, pots, femmina sono di certa provenienza asiatica e monta un selettore a 5 posizioni di una strato.

I pups son difficili da individuare in quanto il venditore non dispone di ampli.

In 5 minuti è sceso da 550 a 400 euro. Penso abbia fatto male il furbo, affermando di averla pagata 500 su suggerimento di un suo fidato amico che lavora nel lab di liuteria.

Insomma varrà 150/200 euro al massimo e di made in usa (come dichiarato su mercatino) non ha nulla.

Nulla di fatto, gli ho fatto notare il tutto con cortesia e lui ha perpetuato una gentilezza eccessiva.

Vabbè ci ha provato.

Vediamo come procede con la Thinline.. tanto non ho alcuna fretta..

Abbracci
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: zap il 04 Dicembre, 2018, 07:20 PM
Citazione di: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 06:52 PM
Per chi fosse interessato aggiorno l'andamento della ricerca:

Oggi sono andato a provare la Tele assemblata dal noto liutaio romano ed è andata male.

Lo strumento ha un bel manico mex con meçcaniche vintage ed è l'unica cosa valida dello strumento.

Il body e l'hardware sono alquanto discutibili: da spenta non risuona affatto, è fermissima, e non si hanno info sulla sua reale provenienza.

Ponte, piastra, pots, femmina sono di certa provenienza asiatica e monta un selettore a 5 posizioni di una strato.

I pups son difficili da individuare in quanto il venditore non dispone di ampli.

In 5 minuti è sceso da 550 a 400 euro. Penso abbia fatto male il furbo, affermando di averla pagata 500 su suggerimento di un suo fidato amico che lavora nel lab di liuteria.

Insomma varrà 150/200 euro al massimo e di made in usa (come dichiarato su mercatino) non ha nulla.

Nulla di fatto, gli ho fatto notare il tutto con cortesia e lui ha perpetuato una gentilezza eccessiva.

Vabbè ci ha provato.

Vediamo come procede con la Thinline.. tanto non ho alcuna fretta..

Abbracci

Ah che delusione...un liutaio cinese  ;D
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 07:32 PM
Ho rispetto x i liutai di tutto il mondo!!
Ma al prezzo giusto!!
:guitar:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 07:34 PM
Pazienza dai, avanti andiamo.   :hey_hey:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 07:40 PM
La Thinline, in quanto a sound, potrebbe sorprenderti. Non ho idea della vestibilità, io ho avuto una '72 reissue ed era davvero comoda, per me.
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 09:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 07:40 PM
La Thinline, in quanto a sound, potrebbe sorprenderti. Non ho idea della vestibilità, io ho avuto una '72 reissue ed era davvero comoda, per me.

Si Vu... a presto la provo e faccio sapere.  :goodpost:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 09:10 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 07:34 PM
Pazienza dai, avanti andiamo.   :hey_hey:

Si bro, la fretta è cattiva consigliera.
Nonostante il mio frequente incauto entusiasmo, imparo ad aspettare.

:abbraccio:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: Elliott il 04 Dicembre, 2018, 10:08 PM
Se posso permettermi, e per il (non) valore che ha la mia opinione, ti segnalo la telecaster blacktop made in mexico. Si trova (solo) usata sotto le 500 euro.

Io ne provai una del figlio di un mio amico e l'ho trovata deliziosa (peccato solo per i pot ma, se non piacciono si cambiano)

Fender Blacktop Telecaster HH Electric Guitar Review - YouTube (https://youtu.be/AmdqywL5cEg)

Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 10:16 PM
Quella Tele ha attratto anche me per un periodo ma i tasti jumbo e il 9.5 di radius mi hanno fatto desistere.

Però, se Roberto non ha questi problemi..
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 10:18 PM
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2018, 10:08 PM
Se posso permettermi, e per il (non) valore che ha la mia opinione, ti segnalo la telecaster blacktop made in mexico. Si trova (solo) usata sotto le 500 euro.

Io ne provai una del figlio di un mio amico e l'ho trovata deliziosa (peccato solo per i pot ma, se non piacciono si cambiano)

Fender Blacktop Telecaster HH Electric Guitar Review - YouTube (https://youtu.be/AmdqywL5cEg)

"Non" valore della tua opinione?

Ma perché?

Grazie mille Elliott!!!

La prenderò di certo in considerazione..
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 10:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 10:16 PM
Quella Tele ha attratto anche me per un periodo ma i tasti jumbo e il 9.5 di radius mi hanno fatto desistere.

Però, se Roberto non ha questi problemi..

I jumbo sono i miei preferiti.. il 9.5 è troppo piatto Vu?

O mi sbaglio e mi incasino con sta cosa del radius?
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: Elliott il 04 Dicembre, 2018, 10:21 PM
Citazione di: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 10:18 PM


"Non" valore della tua opinione?

Ma perché?



Perché posso trasmettere solo sensazioni. Non ho quel background che mi permettano di esprimere pareri razionali ed oggettivi.  ::)

Grazie a te
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 10:24 PM
Citazione di: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 10:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 10:16 PM
Quella Tele ha attratto anche me per un periodo ma i tasti jumbo e il 9.5 di radius mi hanno fatto desistere.

Però, se Roberto non ha questi problemi..

I jumbo sono i miei preferiti.. il 9.5 è troppo piatto Vu?

O mi sbaglio e mi incasino con sta cosa del radius?

Il 9.5 non è piattissimo. Lo è per me, perché amo più il 7.25, ma io sono un caso più unico che raro..

Ergo, questa potrebbe essere una buona chitarra, per te.  :reallygood:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 10:27 PM
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2018, 10:21 PM
Citazione di: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 10:18 PM


"Non" valore della tua opinione?

Ma perché?



Perché posso trasmettere solo sensazioni. Non ho quel background che mi permettano di esprimere pareri razionali ed oggettivi.  ::)

Grazie a te

L'oggettivita' a mio parere è cosa rara in questo campo.
L'alchimia dei vari elementi che compongono lo strumento spesso è oggetto di "mistero".. me lo diceva oggi un mio caro amico e bravissimo liutaio...  :abbraccio:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 10:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 10:24 PM
Citazione di: robemazzoli il 04 Dicembre, 2018, 10:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 10:16 PM
Quella Tele ha attratto anche me per un periodo ma i tasti jumbo e il 9.5 di radius mi hanno fatto desistere.

Però, se Roberto non ha questi problemi..

I jumbo sono i miei preferiti.. il 9.5 è troppo piatto Vu?

O mi sbaglio e mi incasino con sta cosa del radius?

Il 9.5 non è piattissimo. Lo è per me, perché amo più il 7.25, ma io sono un caso più unico che raro..

Ergo, questa potrebbe essere una buona chitarra, per te.  :reallygood:

Infatti... a me non credo dispiaccia ma sopratutto è la dimensione del manico che mi condiziona in questa fase..
:abbraccio:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: Elliott il 04 Dicembre, 2018, 10:31 PM
Ci dovrebbe essere anche la serie silver che però, a detta del ragazzo di cui sopra che le provò entrambe, ha un carattere più moderno sia estetico che sonoro. O magari il secondo è solo psicologico e dipende dal primo :)
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 05 Dicembre, 2018, 12:52 PM
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2018, 10:31 PM
Ci dovrebbe essere anche la serie silver che però, a detta del ragazzo di cui sopra che le provò entrambe, ha un carattere più moderno sia estetico che sonoro. O magari il secondo è solo psicologico e dipende d al primo :)

Ho controllato su Mercatino ma non mi pare ci sia blacktop su roma..
Grazie mille
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: robemazzoli il 05 Dicembre, 2018, 12:53 PM
Invece c'è una highway one sui 700 euro usata, che andrò a provare presto..

Avete pareri?
:thanks:
Titolo: Re:Tele obsession
Inserito da: AlexEP il 13 Dicembre, 2018, 03:17 PM
Da possessore di Highway One del 2010 ti dico solo che è l'unica tele sopravvissuta del mio arsenale. Liuteristicamente ineccepibile, ho soltanto cambiato i pu (ho montato dei nocaster)