Stamattina è arrivato l'ennesimo attacco di GAS.. nello specifico, questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.thomann.de%2Fthumb%2Fbdbmagic%2Fpics%2Fprod%2F208762.jpg&hash=23d1d8eafc5c85c00c1a9a536f524818c6083412)
Trattasi di una Hagstrom Viking.. Ora, è una "semplice" chitarra semiacustica, non una chitarra jazz.. e pensavo che potrei prenderla visto che nel mio parco chitarre una simile è assente.. ma secondo voi per un futuro progetto jazz che figura potrebbe fare? Meglio una jazz vera e propria a quel punto o basterebbe montarle delle corde liscie e la differenza non si nota? Come la vedreste in alternativa per del blues e/o dell'indie rock?
Grazie :D
Se la chitarra è simil-335 lascio rispondere Mr. 335: :occhiolino:
Jazz? Taaaaacccc
Larry Carlton Jazz - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IYDPdtBMe58)
Blues? (Purtroppo qui la qualità del video non è il top...)
Blues Guitar Lesson Larry Carlton @ Videoguitarlessons.com - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NlUf1ppoSG4)
Non ti porre questi problemi , si può suonare qualsiasi cosa con qualsiasi chitarra .
Se ti piace, ma SOPRATTUTTO se ti trovi bene, prendila e suonaci quello che credi.
Il mio più caro amico, che poi è anche il mio ex insegnante di chitarra jazz, suona jazz live da decenni con qualsiasi cosa; al momento ha una Thinline come la mia. E' una chitarra jazz? Nelle sue mani, sì . :sisi:
Vu :)
quoto Vu, il Jazz puoi suonarlo con qualsiasi strumento.. devo dire che con la Telecaster non è male il suono che ottengo, basta inserire il pickup al manico, chiudere leggermente il tono e setti bene i bassi, medi e treble dell'amplificatore ::)
Per ora mi accontento, anche perchè di Jazz io ho poco ma piano piano.. :eheheh: però più avanti una Semiacustica a cassa larga non me la nega nessuno :sbavv:
Comunque le Hagstrom non le ho mai provate, ma ne parlano tutti bene.. qualità/prezzo ottima.
Mi è venuto in mente che ne avevamo parlato anche qui :
Il suono del Jazz: il linguaggio - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/il-suono-del-jazz-il-linguaggio/)
Il "suono" del jazz è il linguaggio !!! :reallygood:
Bella la Hangstroom,anche bianca.
io la preferisco sunburst :firuli:
Hagstrom Viking Review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=BmXeOilXLJw)
Concordo e quoto ogni singola parola del caro amico Vu.
Soprattutto la frase: "il suono del jazz è il linguaggio"
DD :cool:
Citazione di: DoppiaD il 14 Novembre, 2014, 07:40 PM
Concordo e quoto ogni singola parola del caro amico Vu.
Soprattutto la frase: "il suono del jazz è il linguaggio"
DD :cool:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Quotone per Vu,
posto che tutte le chitarrozze meritano di entrare in scuderia prima o poi e senza limitazione alcuna rispetto al genere in cui le impiegheremmo, io alla fine ho scelto questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F360x360q90%2F14%2F11%2F16%2F4981abbcb3cf4f154e4646e289abf415.jpg&hash=8b388e55115b31425847498f6e74abc8f31c42b8)
A cassa stretta, è molto versatile e ha un sustain infinito, e anche molto jazzy sound. Al momento suono in un quintetto che fa musiche di Piazzolla, e prima di prendere la Gibson lo facevo con una telecaster, e devo dire che sebbene siano due chitarre diverse il risultato telecaster non mi dispiaceva affatto, infatti userò entrambi gli strumenti live a seconda di ciò che voglio ottenere.