Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Grix il 22 Settembre, 2017, 12:07 PM

Titolo: Suonare il D Pentatonico sull'accordo di D7
Inserito da: Grix il 22 Settembre, 2017, 12:07 PM
Sono capitato su questo video e mi è chiaro tutto tranne dal minuto 7:39 in poi dove dice che sull'accordo di Re7 (stiamo parlando del classico giro Blues, G7-C7-D7) un'altra soluzione che usa è quella di usare la sua Pentatonica dedicata, ovvero RE Pentatonica.. ecco qui mi sono perso. Vorrei chiarire questo punto perchè la sonorità che ne esce fuori è davvero molto bella e interessante e vorrei padroneggiarla.




Quello che suona sembra una Pentatonica Minore di La con l'unica differenza che suona il FA al posto del MI, poi sul FA fa un bending di un semitono per fare sentire il FA# che il 3 grado appunto dell'accordo di D7 e qui ci sono.

Lello Panico, quattro chiacchiere sul blues (Parte 1) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=yvzpUXYlmqM)
Titolo: Re:Suonare il D Pentatonico sull'accordo di D7
Inserito da: Vu-meter il 22 Settembre, 2017, 12:52 PM
Non ho ben capito cosa non hai capito .. Sul Re7, semplicemente ci suona una penta minore di re ( non è la penta minore di La, ma di Re ) che per altro potresti continuare a suonare anche su Sol7, se ti piace ...

A rigor di logica, su un blues dovresti cambiare penta ogni volta che cambia accordo.. niente di strano dunque che sul re7 ci suoni la penta minore di re...  :etvoila:
Titolo: Re:Suonare il D Pentatonico sull'accordo di D7
Inserito da: Grix il 22 Settembre, 2017, 09:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Settembre, 2017, 12:52 PM
Non ho ben capito cosa non hai capito .. Sul Re7, semplicemente ci suona una penta minore di re ( non è la penta minore di La, ma di Re ) che per altro potresti continuare a suonare anche su Sol7, se ti piace ...

A rigor di logica, su un blues dovresti cambiare penta ogni volta che cambia accordo.. niente di strano dunque che sul re7 ci suoni la penta minore di re...  :etvoila:

ok risolto, è che non avevo la chitarra e ora che la sto usando ho chiarito tutto  :laughing:

se non sbaglio ricordo un tuo video proprio riguardo il cambio della pentatonica su ogni accordo del giro blues  :-\
Titolo: Re:Suonare il D Pentatonico sull'accordo di D7
Inserito da: Vu-meter il 23 Settembre, 2017, 07:04 AM
Citazione di: Grix il 22 Settembre, 2017, 09:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Settembre, 2017, 12:52 PM
Non ho ben capito cosa non hai capito .. Sul Re7, semplicemente ci suona una penta minore di re ( non è la penta minore di La, ma di Re ) che per altro potresti continuare a suonare anche su Sol7, se ti piace ...

A rigor di logica, su un blues dovresti cambiare penta ogni volta che cambia accordo.. niente di strano dunque che sul re7 ci suoni la penta minore di re...  :etvoila:

ok risolto, è che non avevo la chitarra e ora che la sto usando ho chiarito tutto  :laughing:

se non sbaglio ricordo un tuo video proprio riguardo il cambio della pentatonica su ogni accordo del giro blues  :-\


Al momento mi sfugge, ma ti assicuro che è una prassi normalissima...
Se vuoi un nuovo colore prova a suonare così:

Accordo :          G7             C7                 D7
Penta m :           D               G                   D

Titolo: Re:Suonare il D Pentatonico sull'accordo di D7
Inserito da: Grix il 23 Settembre, 2017, 10:25 AM
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2017, 07:04 AM


ok risolto, è che non avevo la chitarra e ora che la sto usando ho chiarito tutto  :laughing:

se non sbaglio ricordo un tuo video proprio riguardo il cambio della pentatonica su ogni accordo del giro blues  :-\





Al momento mi sfugge, ma ti assicuro che è una prassi normalissima...
Se vuoi un nuovo colore prova a suonare così:

Accordo :          G7             C7                 D7
Penta m :           D               G                   D

stasera se non esco sperimento un pò  :reallygood: