Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Raffus il 22 Settembre, 2015, 08:33 AM

Titolo: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Raffus il 22 Settembre, 2015, 08:33 AM
MASEISERIO???

Però una provata gliela darei...

http://intl.fender.c...d-cherry-burst/ (http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/deluxe-stratocaster-hss-plus-top-with-ios-connectivity-maple-fingerboard-aged-cherry-burst/)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fmicassets.com%2FDamroot%2FZoom%2F10003%2F0144732331_gtr_dtl_001_nr.png&hash=90a081962b6b325152cd2e0f0fa0ea37cd192f5b)
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Max Maz il 22 Settembre, 2015, 08:43 AM
Dopo le Epiphone con la presa Usb...... e mai possibile che tutte le mie passioni si stiano digitalizzando così tanto.

Io non me la sento di affrontare tutta questo tsunami di 0 e 1, sono troppi anni che ci vivo in mezzo.   :overreaction:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Aleter il 22 Settembre, 2015, 10:06 AM
Ste cose non le digerisco nemmeno io, fra 10 anni tutta quella diavoleria elettronica montata sopra sarà stra superata e probabilmente inutilizzabile  :wall: Tra l'altro questa storia di sviluppare tutto sempre e solo su iOs non mi va proprio giù   :acci: però non faccio testo visto che ho una certa antipatia verso la Apple e verso le sue politiche commerciali.
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Road2k il 22 Settembre, 2015, 10:35 AM
IOS è "cool" Windows è "out" l'hai capito o no!!!! :laughing:.
Battute a parte penso che i componenti audio di Windows siano troppi e con troppe variabili per assicurare un ottimale flusso di dati!!!
Non a caso solo ora si cominciano a vedere le prime applicazioni per interfacciare la chitarra su sistemi diversi da Apple.
È comunque ho lavorato su sistemi Microsoft per anni, ma Apple ha sicuramente un'altra passo, sia come stabilità che come longevità dell'hw, anche se questo è dovuto al fatto che l'utente "normale" ha meno possibilità di "incasinare" il sistema!!!
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Moreno Viola il 22 Settembre, 2015, 10:39 AM
Però mettendosi nei panni del chitarrista di oggi o di un prossimo domani, nato con lo smartphone in tasca, forse è un'opzione allettante.
Certo non sono la mia generazione e neanche quelle precedenti quelle alle quali si rivolge uno strumento del genere.
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Aleter il 22 Settembre, 2015, 11:03 AM
Citazione di: Road2k il 22 Settembre, 2015, 10:35 AM
IOS è "cool" Windows è "out" l'hai capito o no!!!! :laughing:.
Battute a parte penso che i componenti audio di Windows siano troppi e con troppe variabili per assicurare un ottimale flusso di dati!!!
Non a caso solo ora si cominciano a vedere le prime applicazioni per interfacciare la chitarra su sistemi diversi da Apple.
È comunque ho lavorato su sistemi Microsoft per anni, ma Apple ha sicuramente un'altra passo, sia come stabilità che come longevità dell'hw, anche se questo è dovuto al fatto che l'utente "normale" ha meno possibilità di "incasinare" il sistema!!!
Questo è senza dubbio vero, ma non dimentichiamo mai che la Apple deve far girare i suoi sistemi su 4 hardware in croce di cui conosce vita morte e miracoli, Windows o in questo caso io pensavo ad Android girano su milioni di macchine differenti ed il gestire audio in real time è più un problema hardware di potenza di calcolo che non di software. Ho sempre visto i prodotti Apple come qualcosa di un po troppo strapagato, come diremmo in ambito chitarristico dietro ai suoi prodotti si paga un po troppo mojo per i miei gusti, ma essendo io un mezzo nerd col pallino del software libero :eheheh: non faccio testo
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Road2k il 22 Settembre, 2015, 12:00 PM
Ti capisco, ho iniziato con dos 5 e windows 3, poi linux in varie distribuzioni, windows 95 ecc ecc.... ma ad un certo punto mi sono accorto che passavo più tempo a configurare, a testare e a cambiare che forse non ne valeva più la pena, volevo usare il mezzo, non come fine ma come mezzo e la mia curiosità a scoprire nuove possibilità non mi consentiva semplicemente di usare l'indispensabile, quindi.... ios e ho raggiunto la pace!!!!! O forse no?
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Road2k il 22 Settembre, 2015, 12:00 PM
 :kingot:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Vu-meter il 22 Settembre, 2015, 12:46 PM
 :overreaction: :overreaction: :overreaction: :overreaction:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Stevie J il 22 Settembre, 2015, 04:18 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Settembre, 2015, 10:39 AM
Però mettendosi nei panni del chitarrista di oggi o di un prossimo domani, nato con lo smartphone in tasca, forse è un'opzione allettante.
Certo non sono la mia generazione e neanche quelle precedenti quelle alle quali si rivolge uno strumento del genere.

Credo tu abbia ragione...

Non sono così vecchio (ho 30 anni), ma a meno che non sia la chitarra del guitar hero, non posso proprio vedere una chitarra con una presa USB...

Secondo me al momento una chitarra del genere non avrebbe granché mercato, un po' come le Gibson 2015 che avevano tutte il bagaglio dietro la paletta per l'accordatura automatica... Infatti adesso sono fuori tutte in saldo quelle del 2015, e dal 2016 non dovrebbe più esserci quel bagaglio lì di serie.
E' una cosa che proprio non son mai riuscito a mandare giù.
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: guest1593 il 22 Settembre, 2015, 06:37 PM
io ho la versione senza attacco IOS,sinceramente non sento la mancanza di questo
però visto che siamo qui a parlarne e penso che quello che si potrebbe fare con questa opzione si possa fare anche con un amplificatore Mustang,
a che serve questa uscita?
corregetemi se sbaglio
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Road2k il 22 Settembre, 2015, 06:58 PM
Citazione di: maxnumero1 il 22 Settembre, 2015, 06:37 PM
io ho la versione senza attacco IOS,sinceramente non sento la mancanza di questo
però visto che siamo qui a parlarne e penso che quello che si potrebbe fare con questa opzione si possa fare anche con un amplificatore Mustang,
a che serve questa uscita?

...a non portarsi dietro l'amplificatore Mustang!!!!  :laughing:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: CalegaR1 il 22 Settembre, 2015, 07:58 PM
Citazione di: Stevie J il 22 Settembre, 2015, 04:18 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Settembre, 2015, 10:39 AM
Però mettendosi nei panni del chitarrista di oggi o di un prossimo domani, nato con lo smartphone in tasca, forse è un'opzione allettante.
Certo non sono la mia generazione e neanche quelle precedenti quelle alle quali si rivolge uno strumento del genere.

Credo tu abbia ragione...

Non sono così vecchio (ho 30 anni), ma a meno che non sia la chitarra del guitar hero, non posso proprio vedere una chitarra con una presa USB...

Secondo me al momento una chitarra del genere non avrebbe granché mercato, un po' come le Gibson 2015 che avevano tutte il bagaglio dietro la paletta per l'accordatura automatica... Infatti adesso sono fuori tutte in saldo quelle del 2015, e dal 2016 non dovrebbe più esserci quel bagaglio lì di serie.
E' una cosa che proprio non son mai riuscito a mandare giù.
pensa che sto per farmi una strato e mi voglio prendere proprio quel sistema perché lo trovo di una furbizia fuori dal comune :)
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Moreno Viola il 23 Settembre, 2015, 09:45 AM
Citazione di: CalegaR1 il 22 Settembre, 2015, 07:58 PM
Citazione di: Stevie J il 22 Settembre, 2015, 04:18 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Settembre, 2015, 10:39 AM
Però mettendosi nei panni del chitarrista di oggi o di un prossimo domani, nato con lo smartphone in tasca, forse è un'opzione allettante.
Certo non sono la mia generazione e neanche quelle precedenti quelle alle quali si rivolge uno strumento del genere.

Credo tu abbia ragione...

Non sono così vecchio (ho 30 anni), ma a meno che non sia la chitarra del guitar hero, non posso proprio vedere una chitarra con una presa USB...

Secondo me al momento una chitarra del genere non avrebbe granché mercato, un po' come le Gibson 2015 che avevano tutte il bagaglio dietro la paletta per l'accordatura automatica... Infatti adesso sono fuori tutte in saldo quelle del 2015, e dal 2016 non dovrebbe più esserci quel bagaglio lì di serie.
E' una cosa che proprio non son mai riuscito a mandare giù.
pensa che sto per farmi una strato e mi voglio prendere proprio quel sistema perché lo trovo di una furbizia fuori dal comune :)

Se come immaginabile, le simulazioni presto avranno una qualità tale da poter soppiantare gli amplificatori, per chi non ha la necessità del "feticcio" e preferisce potersi spostare con una chitarra e un tablet potrebbe essere un'ottima soluzione.
Io però rimango affezionato al feticcio.   ;D
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Max Maz il 23 Settembre, 2015, 09:51 AM
Grosso,  pesante ed un po impolverato feticcio.  :loveit:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: CalegaR1 il 23 Settembre, 2015, 10:15 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Settembre, 2015, 09:45 AM
Citazione di: CalegaR1 il 22 Settembre, 2015, 07:58 PM
Citazione di: Stevie J il 22 Settembre, 2015, 04:18 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Settembre, 2015, 10:39 AM
Però mettendosi nei panni del chitarrista di oggi o di un prossimo domani, nato con lo smartphone in tasca, forse è un'opzione allettante.
Certo non sono la mia generazione e neanche quelle precedenti quelle alle quali si rivolge uno strumento del genere.

Credo tu abbia ragione...

Non sono così vecchio (ho 30 anni), ma a meno che non sia la chitarra del guitar hero, non posso proprio vedere una chitarra con una presa USB...

Secondo me al momento una chitarra del genere non avrebbe granché mercato, un po' come le Gibson 2015 che avevano tutte il bagaglio dietro la paletta per l'accordatura automatica... Infatti adesso sono fuori tutte in saldo quelle del 2015, e dal 2016 non dovrebbe più esserci quel bagaglio lì di serie.
E' una cosa che proprio non son mai riuscito a mandare giù.
pensa che sto per farmi una strato e mi voglio prendere proprio quel sistema perché lo trovo di una furbizia fuori dal comune :)

Se come immaginabile, le simulazioni presto avranno una qualità tale da poter soppiantare gli amplificatori, per chi non ha la necessità del "feticcio" e preferisce potersi spostare con una chitarra e un tablet potrebbe essere un'ottima soluzione.
Io però rimango affezionato al feticcio.   ;D
Io a dire il vero è già da un po' che vado solo con simulazioni... :D

Mi riferivo ai sistemi di tune meccanico!

Sulla strato con ponte fisso e corde da 11 che sto per fare.. Vorrei metterlo su!
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:35 PM
Forse sarò anacronistico ................ ma sarebbe la stessa cosa se al liceo artistico  facessero esercizio con l' IPad o con Paint .
Fare musica è emozioni e sensazioni vere , di pancia .
Con tutto il rispetto per chi apprezza e utilizza questi sistemi , io preferisco scottarmi le dita con le 12AU7 ........... :grandpa:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: CalegaR1 il 23 Settembre, 2015, 12:43 PM
Citazione di: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:35 PM
Forse sarò anacronistico ................ ma sarebbe la stessa cosa se al liceo artistico  facessero esercizio con l' IPad o con Paint .
Fare musica è emozioni e sensazioni vere , di pancia .
Con tutto il rispetto per chi apprezza e utilizza questi sistemi , io preferisco scottarmi le dita con le 12AU7 ........... :grandpa:
È però innegabile che se vuoi uscire dall'artistico e lavorare, è meglio sapere anche usare a dovere photoshop e similari :)

Noi chitarristi probabilmente siamo per definizione restii al nuovo, tuttavia io che sono fortemente propenso alle novità (bene o male cerco di provarle tutte), trovo che la via giusta sia mantenere ciò che di buono c'era e migliorare ove possibile.

Ad esempio io la crociata contro il Min-eTune Les Paul mica l'ho mai capita...se c'era una cosa che volevo sulla mia ex Les Paul era proprio quella  :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Moreno Viola il 23 Settembre, 2015, 12:44 PM
Citazione di: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:35 PM
Forse sarò anacronistico ................ ma sarebbe la stessa cosa se al liceo artistico  facessero esercizio con l' IPad o con Paint .
Fare musica è emozioni e sensazioni vere , di pancia .
Con tutto il rispetto per chi apprezza e utilizza questi sistemi , io preferisco scottarmi le dita con le 12AU7 ........... :grandpa:


Oddio, però messa così sembra che il "povero" sassofonista che le 12AU7 al massimo le userebbe per illuminare il leggio, non provi e non trasmetta emozioni.
Per me la musica si può fare con qualsiasi cosa che emetta suoni e lo strumento è solo un mezzo.
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:57 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Settembre, 2015, 12:44 PM
Citazione di: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:35 PM
Forse sarò anacronistico ................ ma sarebbe la stessa cosa se al liceo artistico  facessero esercizio con l' IPad o con Paint .
Fare musica è emozioni e sensazioni vere , di pancia .
Con tutto il rispetto per chi apprezza e utilizza questi sistemi , io preferisco scottarmi le dita con le 12AU7 ........... :grandpa:


Oddio, però messa così sembra che il "povero" sassofonista che le 12AU7 al massimo le userebbe per illuminare il leggio, non provi e non trasmetta emozioni.
Per me la musica si può fare con qualsiasi cosa che emetta suoni e lo strumento è solo un mezzo.
Citazione di: CalegaR1 il 23 Settembre, 2015, 12:43 PM
Citazione di: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:35 PM
Forse sarò anacronistico ................ ma sarebbe la stessa cosa se al liceo artistico  facessero esercizio con l' IPad o con Paint .
Fare musica è emozioni e sensazioni vere , di pancia .
Con tutto il rispetto per chi apprezza e utilizza questi sistemi , io preferisco scottarmi le dita con le 12AU7 ........... :grandpa:
È però innegabile che se vuoi uscire dall'artistico e lavorare, è meglio sapere anche usare a dovere photoshop e similari :)

Noi chitarristi probabilmente siamo per definizione restii al nuovo, tuttavia io che sono fortemente propenso alle novità (bene o male cerco di provarle tutte), trovo che la via giusta sia mantenere ciò che di buono c'era e migliorare ove possibile.

Ad esempio io la crociata contro il Min-eTune Les Paul mica l'ho mai capita...se c'era una cosa che volevo sulla mia ex Les Paul era proprio quella  :eheheh: :eheheh: :eheheh:

Hai assolutamente ragione , non dobbiamo chiuderci al nuovo . Ho vissuto in prima persona il periodo dei trasistor e dei rack effetti di dimensioni ciclopiche , ed alla fine .......... combo chitarra e quattro pedali per avere un suono che mi soddisfi . Di certo moltissimi traggono beneficio da questi innovazioni , e me ne compiaccio (io stesso  uso un LINE6 per studiare in cuffia) ma resta mia opinione che il suono delle valvole rimarrà il MIO preferito ( mi dispiace per i sassofonisti)
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: CalegaR1 il 23 Settembre, 2015, 02:25 PM
Citazione di: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:57 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Settembre, 2015, 12:44 PM
Citazione di: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:35 PM
Forse sarò anacronistico ................ ma sarebbe la stessa cosa se al liceo artistico  facessero esercizio con l' IPad o con Paint .
Fare musica è emozioni e sensazioni vere , di pancia .
Con tutto il rispetto per chi apprezza e utilizza questi sistemi , io preferisco scottarmi le dita con le 12AU7 ........... :grandpa:


Oddio, però messa così sembra che il "povero" sassofonista che le 12AU7 al massimo le userebbe per illuminare il leggio, non provi e non trasmetta emozioni.
Per me la musica si può fare con qualsiasi cosa che emetta suoni e lo strumento è solo un mezzo.
Citazione di: CalegaR1 il 23 Settembre, 2015, 12:43 PM
Citazione di: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 12:35 PM
Forse sarò anacronistico ................ ma sarebbe la stessa cosa se al liceo artistico  facessero esercizio con l' IPad o con Paint .
Fare musica è emozioni e sensazioni vere , di pancia .
Con tutto il rispetto per chi apprezza e utilizza questi sistemi , io preferisco scottarmi le dita con le 12AU7 ........... :grandpa:
È però innegabile che se vuoi uscire dall'artistico e lavorare, è meglio sapere anche usare a dovere photoshop e similari :)

Noi chitarristi probabilmente siamo per definizione restii al nuovo, tuttavia io che sono fortemente propenso alle novità (bene o male cerco di provarle tutte), trovo che la via giusta sia mantenere ciò che di buono c'era e migliorare ove possibile.

Ad esempio io la crociata contro il Min-eTune Les Paul mica l'ho mai capita...se c'era una cosa che volevo sulla mia ex Les Paul era proprio quella  :eheheh: :eheheh: :eheheh:

Hai assolutamente ragione , non dobbiamo chiuderci al nuovo . Ho vissuto in prima persona il periodo dei trasistor e dei rack effetti di dimensioni ciclopiche , ed alla fine .......... combo chitarra e quattro pedali per avere un suono che mi soddisfi . Di certo moltissimi traggono beneficio da questi innovazioni , e me ne compiaccio (io stesso  uso un LINE6 per studiare in cuffia) ma resta mia opinione che il suono delle valvole rimarrà il MIO preferito ( mi dispiace per i sassofonisti)
l'importante è ASSOLUTAMENTE trovare il proprio suono di riferimento...che lo si raggiunge con le valvole, i transistor o un chip poco importa...  :mypleasure: :mypleasure: :mypleasure: :sisi:

l'importante è mettere giù la chitarra con il sorriso sulle labbra :)

Poi io sono un iper-tecnologico quindi farò probabilmente una strato con piezo e tronical  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Teleboggy il 23 Settembre, 2015, 02:31 PM
 :overreaction:
:overreaction: :overreaction: :overreaction:                     :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: Stratocaster with IOS connectivity
Inserito da: Guido_59 il 23 Febbraio, 2016, 01:19 PM
Sono i tempi che corrono veloci e anche devono trovare il modo per farci prenderei Già ora simulazioni sono buone un domani chissà
Alla fine però devi uscire da due belle casse se vuoi sentire bene e qui la battaglia finale la vincerà sempre l analogico Caro  Max ,almeno fino al giorno in cui non troveranno il modo di trasmetterci i bit 1 e 0 direttamente nel cervello .
Di questo io ho veramente paura e qualcosa mi dice che ci stanno già provando.