Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Mosca il 27 Giugno, 2012, 04:19 PM

Titolo: stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 27 Giugno, 2012, 04:19 PM
 ciao ragazzi,
sabato pomeriggio, con la scusa di dover ritirare un pick up, sono andato al mio negozio di fiducia.....cercando di resistere ad un attacco di GAS semi acuta.
nelle mie intenzioni c'era di provare una strato classic player '50 sunburst....sono già felice possessore di una '60 sonic blue e volevo vedere se poteva valerne la pena cambiare una classic 50 black, con appunto la sorella maggiore....
alla prova la cp '50 devo dire che mi ha deluso...al contrario della sonic blue mi è parsa del tutto anonima...almeno quella del negozio che ho provato io. Se mi passate il paragone...mi ha dato l'impressione di una bella ragazza biondina...ma vuota..
Deluso. Che fare?
va bè sono lì...sfrutto il tempo che avevo dato per perso sulla cp 50...vedo una road worn 50 black....
Oddio, non è che mi piacciano le meccaniche arrugginite...ma bando alle ciance..la provo!!
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
sono rimasto stupito...benchè si dica in giro che alla fine è una classic 50 reliccata e con vernire leggera, direi che tra le due c'è una bella differenza.....e la mia classic è di quelle "riuscite"!!
che sia la vernice...l'aria l'acqua il caffé? ma dai, va bene tutto ma una differenza così, anche di volume non si giustifica...
E poi questa serie road worn pesa pochissimo rispetto ad una "normale" strato classic....a parità di legni.
Saranno anche legni più "asciutti"....spero...ma cavolicchio...la differenza è proprio grande.
unica pecca trovata su tutte e due chitarre provate è il pick up al manico che oserei dire troppo "sgonfio" e senza attacco, con una impressione sorda come di "corda vecchia".
Insomma, non che ne abbia bisogno di cambiare la classic, però sono tre giorni che penso a questa RW..
certo il costo di quest'ultima non è proprio giustificato...un pò altino (mi pare che mi abbiano detto che si aggiri sui 1000 euro).
Il negoziante, che conosco da una vita e che di solito mi tratta con i guanti bianchi, mi ha detto che queste chittarre non sono solo relic ma che le fanno proprio suonare per un tot (tipo prova delle diecimila sedute dulle proltroncine ikea   :laughing:?)
e qui arrivo alla domanda: voi le conoscete queste chitarre? è giustificato il prezzo (che su internet mi pare di 800 e non 1000 come mi avevano detto)?
Grazie delle cortesi risposte.

Titolo: Re: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 27 Giugno, 2012, 05:15 PM
ciao,  non sono un tecnico,  un esperto,  non lavoro in fender... ma due anni fa mi sono levato lo sfizio e ho acquistato una rw 50....sai perché.?
Questione di feeling.... la prima impressione é stata di familiarità,  forse era mia nella vita precedente... mi veste bene e addosso me la sento comoda... bello il manico soft v e la spalla non duole perché é veramente leggera... la mano spesso indugia sul body... vernice nitro...
È stata maltratata,  sicuramente, per relicarla cosi... non credo alle ore di suono mod ikea.. sicuramente però é stata,  per ammissione del commesso... la sua preferita del momento e il rodaggio lo ha fatto lui...
Certo i p. u.  non sono custom shop ma tex-mex,  ma  dopo due anni ancora sono li.. ho paura di snaturarla e tutto sommato non mi dispiacciono.
Io da possessore,  la tua fidanzata o tua moglie ora mi odieranno,  te la consiglio.... magari regala alla tua compagna un mazzo di rose e alla RW un bel set di corde nuove!  ciaooo
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 27 Giugno, 2012, 05:36 PM
ciao marcellum, intanto grazie della risposta.
hai avuto anche tu l'impressione di sgonfio sul pick up al manico? oppure suonava già bene quando l'hai provata?
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 27 Giugno, 2012, 05:46 PM
Ti dico solo che Luca Villani, quello dei pickup I-Spira, che ha passato parte della vita a studiare le strato e il loro suono mi ha sempre detto che le uniche strato belle odierne sono: la serie Classic Player che ha il suono 'centrato', come dice lui, sul vero suono strato (misteri del marketing su come mai la 'vera' strato sia messicana e non USA) con degli aggiornamenti intelligenti e non invasivi al punto da stravolgere la chitarra 'strato'; le Road Worn le ha definite chitarre più che discrete se si sorvola sul relic che è ben fatto, ma uguale per tutte le chitarre (quindi poco credibile: se vi trovate 20 chitarristi con 20 road worn sono tutte reliccate uguali!!!); la signature John Mayer che è una signora chitarra.

Tutto questo per dire che sei messo male: GASSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 27 Giugno, 2012, 05:48 PM
beh mosca se non ricordo male,  e se il tuo metro di paragone è il pu della tua classic che mi pare monti i cs 69,  è senz'altro più sgonfio.. io ho quei pickup sulla mia custom e
 siamo su pianeti differenti... puoi sempre cambiarlo o magari è regolato male e una buona sistemata gli restituirebbe un po di grinta 8)
Titolo: Re: R: Re: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 27 Giugno, 2012, 05:52 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Giugno, 2012, 05:46 PM
se vi trovate 20 chitarristi con 20 road worn sono tutte reliccate uguali!!!);
no,  io alla mia ho aggiunto "del mio"  gh gh gh
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 27 Giugno, 2012, 06:23 PM
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2012, 05:52 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Giugno, 2012, 05:46 PM
se vi trovate 20 chitarristi con 20 road worn sono tutte reliccate uguali!!!);
no,  io alla mia ho aggiunto "del mio"  gh gh gh

Mi riferivo alle road worn nuove, poi... la storia fa il resto!
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 27 Giugno, 2012, 06:25 PM
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2012, 05:48 PM
beh mosca se non ricordo male,  e se il tuo metro di paragone è il pu della tua classic che mi pare monti i cs 69,  è senz'altro più sgonfio.. io ho quei pickup sulla mia custom e
siamo su pianeti differenti... puoi sempre cambiarlo o magari è regolato male e una buona sistemata gli restituirebbe un po di grinta 8)

Se il pickup al manico della Classic Player è sgonfio ... la mia fa un casino nero con quel pickup ed è quello più  pompato delle mie 4 strato
Titolo: Re: R: Re: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 27 Giugno, 2012, 06:37 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Giugno, 2012, 06:25 PM
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2012, 05:48 PM
beh mosca se non ricordo male,  e se il tuo metro di paragone è il pu della tua classic che mi pare monti i cs 69,  è senz'altro più sgonfio.. io ho quei pickup sulla mia custom e
siamo su pianeti differenti... puoi sempre cambiarlo o magari è regolato male e una buona sistemata gli restituirebbe un po di grinta 8)

Se il pickup al manico della Classic Player è sgonfio ... la mia fa un casino nero con quel pickup ed è quello più  pompato delle mie 4 strato
infatti,  dicevo che rispetto alla classic ci vuole poco a sembrare "sgonfio"...
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 27 Giugno, 2012, 06:40 PM
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2012, 06:37 PM

infatti,  dicevo che rispetto alla classic ci vuole poco a sembrare "sgonfio"...

Avevo capito il contrario  :acci:

Sarà il caldo o l'età?  :roll eyes:
Titolo: Re: R: Re: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 27 Giugno, 2012, 06:46 PM
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2012, 05:48 PM
beh mosca se non ricordo male,  e se il tuo metro di paragone è il pu della tua classic che mi pare monti i cs 69,  è senz'altro più sgonfio.. io ho quei pickup sulla mia custom e
siamo su pianeti differenti... puoi sempre cambiarlo o magari è regolato male e una buona sistemata gli restituirebbe un po di grinta 8)
dunque mi quoto per spiegare un po meglio,  se no non si capisce cosa intendevo:
allora io ho i cs 69 su una strato e la road worn..
Paragonando i due pu al manico,  quelli della road worn sono senz'altro  sotto i cs.... aggiungo che, ma potrebbe essere una fesseria,  l'intento fosse quello di cercare un suono "vintage"  anni 50 considerato che guarda caso si chiama rw 50  :D ..e correggetemi se sbaglio,  non mi sembra che in quelli anni i pu fossero "prorompenti".. certo di classe,  ma non pompati
Titolo: Re: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 27 Giugno, 2012, 06:51 PM
no Vigi... e che sto scrivendo da un palmare e quel che scrivo non si capisce... colpa della sintesi.. spero di essermi spiegato meglio dopo... e di non essere sembrato brusco per via della sintesi.. aiuto,  mi sto incartando..
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 27 Giugno, 2012, 07:43 PM
Devo dire che la Road Worn l'ho provata troppo tempo fa e la memoria purtroppo non mi aiuta ... vedo però che ti hanno già risposto più che egregiamente .

L'unica cosa che mi sento di dirti è : se ti piace, sforzati di non soffermarti sulle diciture ( made in messico, made in .. ) perchè oggi come oggi non significa davvero più nulla . Anzi, non ha mai significato nulla: ricordo quando ero ragazzo e le strato erano made in japan , lo storcere il naso dei puristi che oggi le cercano nel vintage ..
Quindi, non lasciarti trasportare dall'etichetta. Fatti guidare dal cervello ( non dal cuore perchè quello è deviato ) e dalla logica. Se quando la provi te la senti comoda, oserei dire perfetta per te, i pu si cambiano ..  :hey_hey:  :firuli:

Vu :)
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 27 Giugno, 2012, 10:58 PM
bè ragazzi, che dire....GAAAASSSSSSSS
il pick up al manico sgonfio è quello della rw. quello della classic è meglio...quello della classic player fa paura.. a mio avviso, bello definito, twangoso, ed aggressivo allo stesso tempo.
sul made in...caro Vu, non preoccuparti, sono pienamente d'accordo con te. ti dico solo che per la classic player ho dato indietro la mia american standard...anzi, sul "medio-basso" le mex sono di solito sono mooolto meglio delle USA.
infatti ho una classic 50 e una classic player 60.

mah.....il problema è che questa rw mi sta entrando dentro...aiuuuttoooooo.

P.S. Vigilius ma Luca Villani è di Rimini?...perchè se si, ci sono andato a lezione per circa un anno..ormai secoii fa :acci:. vermanete bravo e preparato a 360°. in ogni caso sulle classic player ha ragione al 100%, e a mio parere la 60  è più riuscita della 50...impressioni, gusti...GASSS
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 07:10 AM
Citazione di: Mosca il 27 Giugno, 2012, 10:58 PM
...
P.S. Vigilius ma Luca Villani è di Rimini?...perchè se si, ci sono andato a lezione per circa un anno..ormai secoii fa :acci:. vermanete bravo e preparato a 360°. in ogni caso sulle classic player ha ragione al 100%, e a mio parere la 60  è più riuscita della 50...impressioni, gusti...GASSS

Sì, proprio lui: hai avuto un gran maestro!

Preparato musicalmente ha anche conoscenze tecniche notevoli e ti sa risolvere praticamente tutti i problemi hardware della chitarra; ha anche un parco strumenti notevole.
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 28 Giugno, 2012, 10:34 AM
Citazione di: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 07:10 AM
Citazione di: Mosca il 27 Giugno, 2012, 10:58 PM
...
P.S. Vigilius ma Luca Villani è di Rimini?...perchè se si, ci sono andato a lezione per circa un anno..ormai secoii fa :acci:. vermanete bravo e preparato a 360°. in ogni caso sulle classic player ha ragione al 100%, e a mio parere la 60  è più riuscita della 50...impressioni, gusti...GASSS

Sì, proprio lui: hai avuto un gran maestro!

Preparato musicalmente ha anche conoscenze tecniche notevoli e ti sa risolvere praticamente tutti i problemi hardware della chitarra; ha anche un parco strumenti notevole.


mitico Luca! prima di sposarmi abitavo a 500 m da casa sua, quindi il gioco era presto fatto. :Hbiggrin:
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 14 Luglio, 2012, 01:56 AM
Ragazzi ho ceduto!  :guitar: :guitar: :guitar:
Dopo che avevo accantonato l'idea... oggi ho avuto un attacco di GAS improvviso e ho portato a casa la RW 50 blacky.
ì+ne ho provate tre, due 50 e una 60...ma devo dire che quella presa spiccava fra tutte come se fosse stata di un altro pianeta...e peraltro non aveva il pick up manico sgonfio come avevo notato nelle altre due...

maledetta GAS ;D ;D
Titolo: Re: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 14 Luglio, 2012, 08:09 AM
haha Mosca benvenuto tra i Worneristi (neologismo coniato per l'occasione)  vedrai: tante soddisfazioni senza la paura di graffiarla ;D
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2012, 01:02 PM
Complimentissimi Mosca !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Vediamo se ho capito bene ... hai preso questa ?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fc305032.r32.cf1.rackcdn.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2009%2F01%2Ffender-electric-guitars-road-worn-50s-stratocaster1.jpg&hash=aaf63e622c67a9bfb904bf36be3542f14de56177)



:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 14 Luglio, 2012, 02:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Luglio, 2012, 01:02 PM
Complimentissimi Mosca !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Vediamo se ho capito bene ... hai preso questa ?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fc305032.r32.cf1.rackcdn.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2009%2F01%2Ffender-electric-guitars-road-worn-50s-stratocaster1.jpg&hash=aaf63e622c67a9bfb904bf36be3542f14de56177)



:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Vu :)


:D :D :D :D :D :D :D :D ssssiiii.
porcaccia vacca, ma come fa questa strato a suonare così ...intensa, non lo so..
tra la cp 60 e questa...vorrei avere 4 mani per suonarle in tutti i pezzi insieme  :love: :love:

MARCELLUM: E' ANCHE COLPA TUA...diavolo tentatore!! :acci: :acci: :acci:
Titolo: Re: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 14 Luglio, 2012, 03:37 PM
haha Mosca... se suona bene... vuol dire che qualcuno che ti vuol bene te l'ha mandata.... strapazzala e fai uscire il meglio dalla tua nuova ascia... ma non trascurare le altre.... porine :D una birra virtuale per festeggiare il nuovo arrivo Mosca... goditela!!!!!
Titolo: Re: stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2012, 03:41 PM
Bè Mosca, non posso far altro che complimentarmi . E' STUPENDA :sbavv: :sbavv: :sbavv: .

Ha un look stupendo con quel relic fantastico ! Se poi ti trasmette anche la "comodità" e la confidenza che normalmente tutti i chitarrai vanno cercando nella chitarra del cuore , non sei a cavallo, di più !

:abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: NitroDrift il 10 Febbraio, 2013, 05:17 PM
Leggendo questo topic mi sta stuzzicando l'idea di prenderla anche io e di montarci l'elettronica della mia blackstrat e usare la mia attuale come muletto...  :acci:

foto reali ne avete ?? se è troppo reliccata la tastiera potrebbe essere un motivo per desistere dall'acquisto
Titolo: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 11 Febbraio, 2013, 08:16 AM
ti faccio qualche scatto della mia appena torno a casa.. ;)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 08:32 AM
La tastiera reliccata è sempre bellissima anche da vedere e poi le Road Worn non sono esageratissime in questo
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 11 Febbraio, 2013, 08:35 AM
Concordo con Vigi, la tastiera reliccata è proprio bella ..  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Vu :)
Titolo: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 11 Febbraio, 2013, 09:31 AM
La mia ormai ha due anni,  appartiene alla "prima serie"...
La relicatura del manico è  media e il tempo e l'uso (ormai è quella che. suono di più) hanno apportato il loro contributo alla personalizzazione.. ma non dispiace affatto.... anzi, :o
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: NitroDrift il 11 Febbraio, 2013, 12:06 PM
a me non piacciono le tastiere reliccate  :shy:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 11 Febbraio, 2013, 12:10 PM
Citazione di: NitroDrift il 11 Febbraio, 2013, 12:06 PM
a me non piacciono le tastiere reliccate  :shy:


:overreaction:




:eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: NitroDrift il 11 Febbraio, 2013, 12:13 PM
perchè le trovo anti estetiche quelle mega reliccate .. ho visto delle foto  :nono: , ok un'accenno di relicattura ci può stare ma ci son dei lavori in giro che sembra che ci abbiano dato pesantemente con agenti chimici per " bruciare " tutta la tastiera.. :scared:
Titolo: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 11 Febbraio, 2013, 01:04 PM
un paio di foto della mia
Certo che se devi fare una Gilmour tribute,  ti serve un manico mooooolto ambrato... da molto sul giallo..

Titolo: R: stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 01:42 PM
Spettacolo! Ma credo che per Nitro sia troppo
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: NitroDrift il 11 Febbraio, 2013, 02:19 PM
si decisamente troppo soprattutto nella parte " alta " della tastiera... ok mi tengo la mia blackstrat  :)
Titolo: R: stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 11 Febbraio, 2013, 02:34 PM
a ognuno la sua.. per la black sarebbe troppo in effetti... ok.
gas scongiurata^-^
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Sauron il 11 Febbraio, 2013, 03:21 PM
Molto bella Marcello, complimenti! :guitar: :guitar: :guitar:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 11 Febbraio, 2013, 04:06 PM
Bellissima !!!!!!!!

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 04:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Febbraio, 2013, 04:06 PM
Bellissima !!!!!!!!

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop:

Il bello è che Marcello ci ha già messo del suo perché quando esce è un po' meno vissuta :ookk:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 11 Febbraio, 2013, 04:23 PM
...dai ma tu marcellum ci hai messo le mani....quell'effetto sul grigio la mia non ce l'ha....
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 04:27 PM
Citazione di: Mosca il 11 Febbraio, 2013, 04:23 PM
...dai ma tu marcellum ci hai messo le mani....quell'effetto sul grigio la mia non ce l'ha....

A quello mi riferivo: mani sudate, sporche e suonare molto: gran risultato!
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 11 Febbraio, 2013, 04:50 PM
ciao Vigi...prendo spunto dalla seconda foto di marcellum per chiederti una delucidazione sulla leva del tremolo fender strato. dunque nell'originale road worn (che monta un 6 viti) la leva è lunga e quella corta non si adatta.
nella classic player 60 (che monta un 2 viti) entrano sia la lunga che la corta, ma la  corta "balla", cioè si avvita bene,ma rimane un "gioco" che a mi infastidisce un pò.
Ma veniamo alla domanda:
- io tengo il ponte attaccato al corpo, quindi la leva in ogni caso rimane in una posizione piuttosto alta.....Per cui quella lunga della rw risulta scomoda da prendere e meno "precisa" (come nella 2 foto di marcellum la leva rimane ed agisce da una certa altezza). nella cp60 la corta (più comoda e precisa) si avvita ma ha una inclinazione che dopo pochi "giri" la fa sbattere nel body e nel jack ...rimanendo infine troppo attacca al body.
quindi, la lunga rimane scomoda per eccesso di "altezza", la corta rimane scomoda per difetto !!
a voi..
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 04:55 PM
Io risolvo in modo assolutamente non conforme alle regole: la piego! Meglio, vado dal mio amico in negozio che la mette in una morsa e poi pian pianino la piega come voglio io anche se poi non sono un così fine utilizzatore della leva. Però io tengo il ponte 'fluttuante' e non credo che tu possa ottenere tutti i tuoi risultati sperati; comunque la mia leva di solito sbatte contro il jack, ma mi è d'aiuto perché so dove andare a prenderla: io amo la leva che balla :nono:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 11 Febbraio, 2013, 04:59 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 04:55 PM
Io risolvo in modo assolutamente non conforme alle regole: la piego! Meglio, vado dal mio amico in negozio che la mette in una morsa e poi pian pianino la piega come voglio io anche se poi non sono un così fine utilizzatore della leva. Però io tengo il ponte 'fluttuante' e non credo che tu possa ottenere tutti i tuoi risultati sperati; comunque la mia leva di solito sbatte contro il jack, ma mi è d'aiuto perché so dove andare a prenderla: io amo la leva che balla :nono:

ah...anche io avevo pensato di farlo...ma ho paura che mi rimanga il mozzicone in mano.
sulla sezione della vite cosa mi dici? perchè con la rw non riesco ad usare la leva corta, che invece usavo sul 6 viti della mia vecchia classic50?
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 05:56 PM
Perché credi lo faccia fare al mio amico del negozio?  :firuli:
Se si spacca posso sempre dare la colpa a lui  :yeepy:
Le sezioni delle viti sono per me un  mistero: l'unica è andare giù con la chitarra e trovare la leva giusta: ho appurato che il ponte Gotoh non può usare la leva della CP60 e credo che il vintage abbia il buco più piccolo. La leva corta io non l'ho mai avuta tra le mani, almeno credo.
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 11 Febbraio, 2013, 06:09 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 05:56 PM
Perché credi lo faccia fare al mio amico del negozio?  :firuli:
Se si spacca posso sempre dare la colpa a lui  :yeepy:
Le sezioni delle viti sono per me un  mistero: l'unica è andare giù con la chitarra e trovare la leva giusta: ho appurato che il ponte Gotoh non può usare la leva della CP60 e credo che il vintage abbia il buco più piccolo. La leva corta io non l'ho mai avuta tra le mani, almeno credo.

accidenti! però il fatto che anche tu sia giunto a questa conclusione mi rincuora..
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Berk il 11 Febbraio, 2013, 06:18 PM
A proposito, a me la leva non entra  :angry2: Al limite apro un topo dopo  :eheheh:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 06:26 PM
Citazione di: Berk il 11 Febbraio, 2013, 06:18 PM
A proposito, a me la leva non entra  :angry2: Al limite apro un topo dopo  :eheheh:

O ti hanno dato quella sbagliata oppure occhio che la prima volta è dura perché praticamente filetti tu l'interno del blocco inerziale inserendola.
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Berk il 11 Febbraio, 2013, 06:33 PM
Deve essere nuovissima, la leva era ancora nella busta sigillata quando comprai la chitarra. Ho paura di fare danni però :acci:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 06:46 PM
Citazione di: Berk il 11 Febbraio, 2013, 06:33 PM
Deve essere nuovissima, la leva era ancora nella busta sigillata quando comprai la chitarra. Ho paura di fare danni però :acci:

Mai visto la leva nella busta sigillata :lol:
Non puoi andare dove l'hai presa per essere sicuro di avere quella giusta?
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Son of Aleric il 11 Febbraio, 2013, 06:50 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 06:26 PM

O ti hanno dato quella sbagliata oppure occhio che la prima volta è dura perché praticamente filetti tu l'interno del blocco inerziale inserendola.

.......e per fare il bischero, come direbbe Alepar, azionandola con due mani, o peggio, per imitare..... :firuli:....la "sfiletti" dopo 15 giorni  :shy:
Titolo: R: Re:stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 11 Febbraio, 2013, 08:49 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 04:27 PM
Citazione di: Mosca il 11 Febbraio, 2013, 04:23 PM
...dai ma tu marcellum ci hai messo le mani....quell'effetto sul grigio la mia non ce l'ha....

A quello mi riferivo: mani sudate, sporche e suonare molto: gran risultato!
Bravissimo... ecco la ricetta giusta!! ;)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Son of Aleric il 11 Febbraio, 2013, 09:55 PM
Il mio.......sogno proibito. 

http://www.youtube.com/watch?v=ReUMvQX9-k8#ws (http://www.youtube.com/watch?v=ReUMvQX9-k8#ws)

Palettona e reverse  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

(Magari un tantinello meno "worn")
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 10:03 PM
Il suono di quella strato è da... PAURA!!!!!!!!!! :shocking:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Son of Aleric il 11 Febbraio, 2013, 11:36 PM
Ho letto in giro delle "proprietà magiche" del palettone rovesciato, date della lunghezza "invertita" delle corde......leggenda metropolitana, o potrebbe avere un suo perchè? ???
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 08:03 AM
Citazione di: Son of Aleric il 11 Febbraio, 2013, 11:36 PM
Ho letto in giro delle "proprietà magiche" del palettone rovesciato, date della lunghezza "invertita" delle corde......leggenda metropolitana, o potrebbe avere un suo perchè? ???

Mezza leggenda secondo me.
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2013, 08:35 AM
Se nel video non c'è neanche un OD , ma a che volume stava suonando il soggetto ?

Strano che gli rimanesse il cappellino sulla testa ..  :eheheh:


Vu :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 08:37 AM
La strato con un Marshall rimane qualcosa di epocale!
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Son of Aleric il 12 Febbraio, 2013, 11:46 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 08:03 AM
Citazione di: Son of Aleric il 11 Febbraio, 2013, 11:36 PM
Ho letto in giro delle "proprietà magiche" del palettone rovesciato, date della lunghezza "invertita" delle corde......leggenda metropolitana, o potrebbe avere un suo perchè? ???

Mezza leggenda secondo me.

Però...però.....

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi798.photobucket.com%2Falbums%2Fyy264%2Fplanks2010%2F88514883.jpg&hash=247c496684c53215b39301042d5cc8a2e2cd5ce2)

....se anche LUI, almeno, l'ha "provata"......
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: NitroDrift il 13 Febbraio, 2013, 01:49 AM
cambia la tensione sul cantino e relativa " curvatura " sul capotasto .. teoricamente dovrebbe dar più sustain così..
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 06:46 AM
Citazione di: Son of Aleric il 12 Febbraio, 2013, 11:46 PM


Però...però.....

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi798.photobucket.com%2Falbums%2Fyy264%2Fplanks2010%2F88514883.jpg&hash=247c496684c53215b39301042d5cc8a2e2cd5ce2)

....se anche LUI, almeno, l'ha "provata"......

Però quei segnatasti sulla strato sono orrendi! Ma dove cavolo le trovi certe immagini rare lo sai solo tu!
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: 6FH il 13 Febbraio, 2013, 03:04 PM
Il fatto che la paletta sia reverse presuppone il fatto che il nut venga montato al rovescio rispetto al suo normale utilizzo?

Direi di no...quindi la differenza dovrebbe teoricamente essere zero.

???

Quoto Vigilius, gli inlays stile gibson sulla fender sono orrendi.
Li trovo pessimi anche sui bassi...e ce ne sono tanti ancora oggi con quei segnatasto...

:nea: :nea: :nea:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 03:59 PM
L'unica vera differenza è che il mi basso fa una strada più lunga per raggiungere la chiavetta mentre il cantino molto più breve (le altre corde di conseguenza), quindi il manico vibrerebbe di più; leggenda narra che sia questa la ragione per cui Hendrix usava chitarre da destro. Per me siamo però quasi nell'esoterismo!
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: 6FH il 13 Febbraio, 2013, 04:09 PM
Mah...come sempre mille modi di interpretare la fisica applicata alla chitarra...

Probabile che con paletta reverse si possa notare un pò più di durezza nei bendings ai primissimi tasti per Micantino, Si e Sol...ma stiamo parlando di sensazioni proprie, un pò come settare un ponte strato con due sole molle o con 4 molle irrobustite...

La tensione, e quindi la vibrazione della corda ad un dato pizzico di plettro, dipende solo e soltanto da scalatura corde e scalatura manico... :shy:

Però ammetto che spesso anche le "sensazioni" esoteriche possono essere importanti...

:mypleasure:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 14 Febbraio, 2013, 11:38 AM
La storia delle strato di Hendrix l'ho riletta giusto ieri sera, ma mi sembrano sempre tesi un po' campate in aria anche se verosimili.
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Son of Aleric il 14 Febbraio, 2013, 09:16 PM
Sulla Strato di Hendrix bisogna anche però considerare che era una "destra" suonata mancina; ovvero oltre alle corde invertite, PU al ponte rovesciato e probabilmente, per i tempi, tutti i PU erano dei non staggered e quindi con anche i "pirulini" dei magneti con le altezze "al contrario".
Lo stesso Blackmore provò, nei '70, delle mancine suonate "destre" per ricercare, forse, il medesimo "esoterismo"...
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Son of Aleric il 28 Febbraio, 2013, 09:06 PM
http://www.youtube.com/watch?v=dmG8pPidvd4#ws (http://www.youtube.com/watch?v=dmG8pPidvd4#ws)

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 28 Febbraio, 2013, 09:32 PM
Con quelle mani e quella chitarra... :shocking:

Devo prenderlo ad esempio; io sono totalmente invaghito della mia Classic Player 60, ormai suono solo quella ed ha i pickup stock, ma che suono!!!!!!!!!!!!!!!
Come se non bastasse mi sono preso 5 DVD di Rory Gallagher: che suonare!!!!!!!!! Con il Combo Drive ho quel suono sferragliante che piace solo a me, ma...  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2013, 09:41 PM
Bellissima chitarra , bravissimo lui, bello anche il sound .. insomma il connubio perfetto per questo genere !

L' effetto che si vede all'inizio che roba è ? Cosa produce rispetto a ciò che sentiamo ?



Vu :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 28 Febbraio, 2013, 09:49 PM
Axe FX 2 (http://fractalaudio.com/p-axe-fx-ii-preamp-fx-processor.php) è un preamplificatore che simula virtualmente vari amplificatori, effetti etc.: insomma, un GuitarRig o Amplitube all'ennesima potenza ed è un po' osannato da tutti ed in effetti quando passa dalla Plexi simulata a quella vera la differenza io praticamente non la noto. Peccato costi come un rene altrimenti con quello ci fai tutto, ma proprio tutto!
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2013, 09:57 PM
Citazione di: Vigilius il 28 Febbraio, 2013, 09:49 PM
Axe FX 2 (http://fractalaudio.com/p-axe-fx-ii-preamp-fx-processor.php) è un preamplificatore che simula virtualmente vari amplificatori, effetti etc.: insomma, un GuitarRig o Amplitube all'ennesima potenza ed è un po' osannato da tutti ed in effetti quando passa dalla Plexi simulata a quella vera la differenza io praticamente non la noto. Peccato costi come un rene altrimenti con quello ci fai tutto, ma proprio tutto!

Orpole, davvero bello !  :sbavv:

Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Dorigo il 02 Marzo, 2013, 10:34 AM
mi divertirei le ore a smanettare con tutto quello che po' fare questo AXE FXII...pero' come dice Vigi...altro che rene... 2200dollari....
Rapportato alla macchina che è magari non è nemmeno molto, ma una pila di 2000euro devi comunque lasciargliela li'...
:wall:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 02 Marzo, 2013, 10:58 AM
Citazione di: Dorigo il 02 Marzo, 2013, 10:34 AM
mi divertirei le ore a smanettare con tutto quello che po' fare questo AXE FXII...pero' come dice Vigi...altro che rene... 2200dollari....
Rapportato alla macchina che è magari non è nemmeno molto, ma una pila di 2000euro devi comunque lasciargliela li'...
:wall:


:sconvolto:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Son of Aleric il 10 Aprile, 2013, 03:48 PM
Che lo Zio Vigilius, si sia rivolto qui?

http://www.youtube.com/watch?v=JB9rT048ym4# (http://www.youtube.com/watch?v=JB9rT048ym4#)

:sbavv:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 04:29 PM
Ma è ancora viva la... quella con quel nome assurdo che fa i pickup a mano :sconvolto:

Una nonnina fa i pickup per gli esseri più 'machi' del rock :acci:

Ma una strato hardtail non è una strato vera :vomit:

Nella mia il giallo è già meno giallo ???

Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2013, 04:46 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 04:29 PM
Ma è ancora viva la... quella con quel nome assurdo che fa i pickup a mano :sconvolto:

Una nonnina fa i pickup per gli esseri più 'machi' del rock :acci:

Ma una strato hardtail non è una strato vera :vomit:

Nella mia il giallo è già meno giallo ???

Abigail Ybarra .. nome Ebreo ma il cognome direi proprio di no ..

Vu :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 10 Aprile, 2013, 06:00 PM
Vigi,  i nostri cs69 secondo la leggenda li testa lei... nei miei (quelli grigi sotto)  a matita ci sono le iniziali A. Y.  Ma dubito molto che questa cosa sia vera.
Di sicuro aiuta le vendite :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2013, 06:03 PM
Nei miei non ci sono le lettere, almeno non le ricordo affatto; vivo tranquillo lo stesso!
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 25 Luglio, 2013, 07:02 PM
dopo la RW 50 nera......ad un anno di distanza...è successo ancora!!!
attacco di GAS, venduto la classic player 60....ho comprato la Road Worn 60 olimpic white...con i texas già su  :cheer: :cheer: :cheer:

non ho potuto farne a meno... :shy: :shy:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2013, 07:07 PM
Citazione di: Mosca il 25 Luglio, 2013, 07:02 PM
dopo la RW 50 nera......ad un anno di distanza...è successo ancora!!!
attacco di GAS, venduto la classic player 60....ho comprato la Road Worn 60 olimpic white...con i texas già su  :cheer: :cheer: :cheer:

non ho potuto farne a meno... :shy: :shy:

Ciao...scusa se mi intrometto...
A parte il fatto che ho visto l'annuncio della Classic Player troppo tardi, altrimenti ci avrei più di un pensierino...visto che poi sono della zona...  :)
Ti posso chiedere cosa ti ha spinto a vendere la Classic Player 60 e a comprare la Road Worn 60?
Dato che sono anch'io combattuto tra questi modelli, mi piacerebbe avere una testimonianza diretta...
Grazie...
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 25 Luglio, 2013, 08:50 PM
Il manico è molto diverso e quindi il feeling pure: la CP60, che ho, è un chitarrone nella pura tradizione Fender con molte migliorie che la rendono più attuale; la RW60 è la storia anche se i Texas a me non piacciono proprio.

Comunque grande acquisto Mosca  :bravo2:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 25 Luglio, 2013, 08:54 PM
Citazione di: PRSpaolo il 25 Luglio, 2013, 07:07 PM
Citazione di: Mosca il 25 Luglio, 2013, 07:02 PM
dopo la RW 50 nera......ad un anno di distanza...è successo ancora!!!
attacco di GAS, venduto la classic player 60....ho comprato la Road Worn 60 olimpic white...con i texas già su  :cheer: :cheer: :cheer:

non ho potuto farne a meno... :shy: :shy:

Ciao...scusa se mi intrometto...
A parte il fatto che ho visto l'annuncio della Classic Player troppo tardi, altrimenti ci avrei più di un pensierino...visto che poi sono della zona...  :)
Ti posso chiedere cosa ti ha spinto a vendere la Classic Player 60 e a comprare la Road Worn 60?
Dato che sono anch'io combattuto tra questi modelli, mi piacerebbe avere una testimonianza diretta...
Grazie...

Ma, intanto non vedo perchè ti debba scusare...i forum sono fatti (anche) per questo..
Guarda, prima di tutto son convinto che in caso di stratocaster più che il modello conti l'esemplare che ti capita di avere sotto mano.
Non c'è un vero standard, ognuna ha il suo carattere e colore..

Comunque per venire alla tua domanda, la Classic Player 60 e la Road Worn 60 sono due chitarre molto differenti: profilo manico diverso, raggio tastiera diverso, ponte diverso, vernice diversa, pick up diversi.
la Classic Player è una chitarra che fonde un'immagine d'annata con caratteristiche moderne (ha raggio 12" mentre la RW è un 7,5").

A mio parere la CP (quella che avevo io almeno) è più per funky e blues "puliti"...cioè la vedo bene per pezzi dove conta una certa definizione di tocco (un tipo di suono che è ben rappresentato da pezzi come  "Runnin blue" di Rick Derringer..)
La RW è più una chitarra all round.....più cattivella della CP ...ci fai dal pezzo di Derringer al rock, passando ovviamente per SRV, clapton, Pink floyd ...dove però uso la RW 50, per via della tastiera in acero.

Inoltre la CP era sonic blue...un colore che non mi ha mai convinto troppo...
la RW è olimpic white....ingiallito...un colore che mi ha sempre fatto impazzire..


cmq sono mie opinioni....più che altrose fossi in te le proverei tutte e due...e mi chiederei cosa voglio dalla mia strato
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 25 Luglio, 2013, 08:56 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Luglio, 2013, 08:50 PM
Il manico è molto diverso e quindi il feeling pure: la CP60, che ho, è un chitarrone nella pura tradizione Fender con molte migliorie che la rendono più attuale; la RW60 è la storia anche se i Texas a me non piacciono proprio.

Comunque grande acquisto Mosca  :bravo2:

i texas erano già su....in ogni caso avrebbe avuto i tex mex...che a me tutto sommato piacciono anche perchè sono sporchetti
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2013, 09:16 PM
Citazione di: Mosca il 25 Luglio, 2013, 08:54 PM

Ma, intanto non vedo perchè ti debba scusare...i forum sono fatti (anche) per questo..
Guarda, prima di tutto son convinto che in caso di stratocaster più che il modello conti l'esemplare che ti capita di avere sotto mano.
Non c'è un vero standard, ognuna ha il suo carattere e colore..

Comunque per venire alla tua domanda, la Classic Player 60 e la Road Worn 60 sono due chitarre molto differenti: profilo manico diverso, raggio tastiera diverso, ponte diverso, vernice diversa, pick up diversi.
la Classic Player è una chitarra che fonde un'immagine d'annata con caratteristiche moderne (ha raggio 12" mentre la RW è un 7,5").

A mio parere la CP (quella che avevo io almeno) è più per funky e blues "puliti"...cioè la vedo bene per pezzi dove conta una certa definizione di tocco (un tipo di suono che è ben rappresentato da pezzi come  "Runnin blue" di Rick Derringer..)
La RW è più una chitarra all round.....più cattivella della CP ...ci fai dal pezzo di Derringer al rock, passando ovviamente per SRV, clapton, Pink floyd ...dove però uso la RW 50, per via della tastiera in acero.

Inoltre la CP era sonic blue...un colore che non mi ha mai convinto troppo...
la RW è olimpic white....ingiallito...un colore che mi ha sempre fatto impazzire..


cmq sono mie opinioni....più che altrose fossi in te le proverei tutte e due...e mi chiederei cosa voglio dalla mia strato

Si, concordo sul fatto che ogni esemplare abbia le sue peculiarità, indipendentemente dal modello...
Al momento sono riuscito a provare solo la RW 50, e mi è piaciuta parecchio...però sarei orientato più sulla 60 per via della tastiera in palissandro...
In ogni caso la CP60 mi piacerebbe provarla, proprio perchè diversa...soprattutto sarei curioso di sentire dal vivo i Custom Shop 69, di cui si dice un gran bene...
Comunque come sonorità sono decisamente più orientato verso il blues alla SRV....i Texas Special li ho provati su una American Special, e mi sono piaciuti molto...i Tex Mex, a mio avviso, sono degni "cugini" degli originali...

Grazie per le indicazioni!  :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2013, 09:17 PM
...ovviamente complimenti per l'acquisto!  :reallygood:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 25 Luglio, 2013, 09:22 PM
i pick up non sono veri 69 custom shop...così come la CP non un vera custom shop.
è stata realizzata su un'idea di custom shop

p.s se ti piace il suono di srw la CP non mi sembra la chitarra gusta...ora mi ammazzeranno...per me è una chitarra più "pura"
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2013, 09:35 PM
Citazione di: Mosca il 25 Luglio, 2013, 09:22 PM
i pick up non sono veri 69 custom shop...così come la CP non un vera custom shop.
è stata realizzata su un'idea di custom shop

p.s se ti piace il suono di srw la CP non mi sembra la chitarra gusta...ora mi ammazzeranno...per me è una chitarra più "pura"

Si si, il vero custom shop lo fanno pagare un pelino di più...  :) Solo che mi ricordavo che la dicitura dei pick up fosse quella, invece sul sito della Fender c'è scritto solo Custom 69...quindi mi sono sbagliato... :acci:

Personalmente preferisco le Strato con un po' più di "grinta"...sicuramente è una questione di gusti personali...
Aspetterò l'occasione per provare la RW 60 allora...
Hai notato grosse differenze timbriche tra le tue RW 50 e RW 60? O il tutto si riduce alla differenza di tastiera?
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 26 Luglio, 2013, 08:04 AM
la 50 e la 60 sono timbricamente diverse per via del manico (si aprofilo che tastiera) e dei pick up (nel mio cso tex mex e texas).
in ogni caso è la tastiera, in acero o in palissandro,  che ti da sensazioni molto diverse anche come feeling....a me piacciono tutte e due, soprattutto perchè quella in acero nel caso della RW non è verniciata lucida come nelle classic 50 o altri modelli ...un pò troppo fredda e vetrosa al tatto...
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 26 Luglio, 2013, 09:21 AM
Sulla verniciatura del manico e il feeling concordo, sulla differenza di feeling invece meno: io non trovo tutta questa differenza. Tra l'altro leggo in giro che i manici in acero dovrebbero dare alla chitarra un suono più squillante sugli acuti... nelle mie è il contrario :uhm:
O non ci capisco nulla io oppure ogni strato è un mondo un po' particolare come mi pare di capire sostieni anche tu.
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 26 Luglio, 2013, 10:53 AM
Citazione di: Vigilius il 26 Luglio, 2013, 09:21 AM
Sulla verniciatura del manico e il feeling concordo, sulla differenza di feeling invece meno: io non trovo tutta questa differenza. Tra l'altro leggo in giro che i manici in acero dovrebbero dare alla chitarra un suono più squillante sugli acuti... nelle mie è il contrario :uhm:
O non ci capisco nulla io oppure ogni strato è un mondo un po' particolare come mi pare di capire sostieni anche tu.

ciao Vigilius,
si ogni strato è un mondo a sé... ma nella mia esperienza l'acero è più "squillante" nel senso che ha più attacco e un suono UN FILO più sottile rispetto al palissandro. in una solid body a chitarra spenta forse fai fatica a sentirlo....e li dipende davvero tanto da come è riuscita una chitarra.
Poi quando entrano in gioco plettro, pick up, ampli, ambiente ....tocco....e questi elementi mescolati tra loro si adattano meglio ad una certa combinazione di frequenze con un risultato che può essere anche diverso da quello si pensava in astratto.
Forse l'unico modo per togliersi  davvero il dubbio sarebbe montare stesso battipenna (completo di pick up e pot) su due strato uguali ma con manico diverso ....ma poi il body ? :acci: :acci:

Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 26 Luglio, 2013, 11:52 AM
Infatti... teniamocelo così come sono e suoniamole che è lì che sta il bello :ookk:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 26 Luglio, 2013, 11:57 AM
 :quotone: :quotone:
Citazione di: Vigilius il 26 Luglio, 2013, 11:52 AM
Infatti... teniamocelo così come sono e suoniamole che è lì che sta il bello :ookk:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: PaoloF il 26 Luglio, 2013, 08:48 PM
Citazione di: Mosca il 26 Luglio, 2013, 08:04 AM
la 50 e la 60 sono timbricamente diverse per via del manico (si aprofilo che tastiera) e dei pick up (nel mio cso tex mex e texas).
in ogni caso è la tastiera, in acero o in palissandro,  che ti da sensazioni molto diverse anche come feeling....a me piacciono tutte e due, soprattutto perchè quella in acero nel caso della RW non è verniciata lucida come nelle classic 50 o altri modelli ...un pò troppo fredda e vetrosa al tatto...

Si, anche a me la tastiera in acero verniciata lucido non fa impazzire...l'ho provata qualche mese fa su un'American Standard e la scartai proprio per lo scarso feeling che ebbi: era alquanto "collosa"...poi nella vita non si sa mai, ma ora come ora non mi ci trovo...

LA RW 50 mi ha fatto una buonissima impressione invece, ma sono curioso di provare il profilo a C "abbinato" al radius 7'25'' della RW60...
Qui in zona le RW60 mi pare scarseggino, però...
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Mosca il 26 Luglio, 2013, 11:30 PM
Citazione di: PRSpaolo il 26 Luglio, 2013, 08:48 PM
Citazione di: Mosca il 26 Luglio, 2013, 08:04 AM
la 50 e la 60 sono timbricamente diverse per via del manico (si aprofilo che tastiera) e dei pick up (nel mio cso tex mex e texas).
in ogni caso è la tastiera, in acero o in palissandro,  che ti da sensazioni molto diverse anche come feeling....a me piacciono tutte e due, soprattutto perchè quella in acero nel caso della RW non è verniciata lucida come nelle classic 50 o altri modelli ...un pò troppo fredda e vetrosa al tatto...


LA RW 50 mi ha fatto una buonissima impressione invece, ma sono curioso di provare il profilo a C "abbinato" al radius 7'25'' della RW60...
Qui in zona le RW60 mi pare scarseggino, però...

da baldacci ne hanno una...costa troppo (990 euro) ma ce l'hanno..per provare...
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: PaoloF il 27 Luglio, 2013, 10:38 AM
Citazione di: Mosca il 26 Luglio, 2013, 11:30 PM

da baldacci ne hanno una...costa troppo (990 euro) ma ce l'hanno..per provare...

Ah, grazie! Avevo guardato sul loro sito, ma non c'è...se mi dici così è probabile che un salto lo faccia...
Si, nuove sono fuori budget per me...stavo aspettando l'occasione buona per prenderla usata...  :sonocotto:
Tu che hai modo di fare un confronto in tempo reale: c'è poi così differenza tra i Tex-Mex e i Texas Special?
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 18 Febbraio, 2014, 08:15 PM
ciao a tutti! nel mio negozio di fiducia c'è una road worn 50 a 760 usata ma pari al nuovo e ho trovato a napoli (1 ora e mezza di macchina?) la road worn player quella con i texas special.. per 60 euro di più credo che valga la pena puntare su quella con i texas special.. ma è lontanuccio  :overreaction: ma ho notato o forse sono le foto che ingannano.. che sono meno relicate quest'ultime.. tipo la tastiera e altre parti.. mi sbaglio?

comunque sono indeciso se prendere la road worn 50 o 60 (palissandro mi trovo meglio con questa chitarra ma posso adattarmi all'acero..) oppure la road worn player con i texas special.. (ottimo per SRV style! ma i tex mex non sono scarsini)

che ne pensate?
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 18 Febbraio, 2014, 08:22 PM
Mentre il manico della Player sembra meno reliccato della 50, il body sembrerebbe il contrario ..

A parte i Pickup, importanti, ma possono essere facilmente sostituiti, hai guardato le specifiche del manico, tasti, profilo, radius, ecc.. Lo chiedo perchè sembrano molto diverse in questo e potrebbe essere molto più difficile e/o costoso, metterci pezza ..

Vu :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 18 Febbraio, 2014, 08:30 PM
ei ciao! ::) guarda riguardo le specifiche del manico, tasti, profilo, radius dovrei provarla (cosa ovvia ahah) che io mi sono sempre adattato in tutto magari però mi trovo meglio con questa e non con la RW 50 oppure il contrario eheh

so solo che io ho sempre usato il palissandro e ho provato ogni tanto qualche tastiera in acero.. e ho sempre preferito il palissandro! magari però sarà così perchè sono abituato con questo quindi magari con l'acero usandolo sarà la stessa cosa.

non so se riesco a scendere giu a napoli per provare questa rw con i texas special.. intanto proverò quello che ha in negozio l'amico mio :) anche se sarebbe meglio provarle tutte e confrontarle e prendere la migliore secondo i miei gusti

a un'altra cosa.. si hai ragione i pickups volendo un giorno posso sempre cambiarli  :) pensavo ai lollar blackface!
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vu-meter il 18 Febbraio, 2014, 08:35 PM
Citazione di: Grix il 18 Febbraio, 2014, 08:30 PM
ei ciao! ::) guarda riguardo le specifiche del manico, tasti, profilo, radius dovrei provarla (cosa ovvia ahah) che io mi sono sempre adattato in tutto magari però mi trovo meglio con questa e non con la RW 50 oppure il contrario eheh

so solo che io ho sempre usato il palissandro e ho provato ogni tanto qualche tastiera in acero.. e ho sempre preferito il palissandro! magari però sarà così perchè sono abituato con questo quindi magari con l'acero usandolo sarà la stessa cosa.


E allora intanto possiamo scartare la '50 ..  :ookk:



Citazione di: Grix il 18 Febbraio, 2014, 08:30 PM

non so se riesco a scendere giu a napoli per provare questa rw con i texas special.. intanto proverò quello che ha in negozio l'amico mio :) anche se sarebbe meglio provarle tutte e confrontarle e prendere la migliore secondo i miei gusti


Questo, senza dubbio !  :reallygood:



Citazione di: Grix il 18 Febbraio, 2014, 08:30 PM

a un'altra cosa.. si hai ragione i pickups volendo un giorno posso sempre cambiarli  :) pensavo ai lollar blackface!



Se già hai in mente di cambiarli, a questo punto non ha più importanza se siano i tex-mex o i texas special .. A questo punto scegli più sulla base dell'estetica . Io non potrei perchè sono sensibilissimo ai cambi di manico, profili, tasti, ecc.. per cui ho 'problemi' diversi , ma se tu sei uno che si adatta facile, il guaio non sussiste .. :etvoila:


Vu :)

Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 18 Febbraio, 2014, 08:45 PM
cambiarli soltanto se non mi soddisfano quelli che ha.. però se è così vado su altre chitarre ma visto il mio budget (sotto i 1000) sono questi i modelli che posso prendere, ma levando il discorso dei pickups ciò che ho notato è la differenza che c'è tra la tastiera in palissandro e acero dal punto di vista sonoro; molto più squillante quasi come una tele la rw 50 (mi è apparso questo nei video - ma farò una prova io stesso per conferma) e devo dire che non mi dispiace questa cosa eheh la chitarra si fa sentire molto di più!

tipo nella chitarra (diversa) di questo tizio con i custom shop 69

Fender Strat Custom Shop 69 Pickups Review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZW9mklrC92A#ws)

adoro quel suono sporco quasi distorto che tira fuori lui  :o (le valvole.. eheh ma anche i pickups) 


qui c'è un confronto tra i due modelli e si sente la differenza

Road Worn Fender Stratocaster '50 & '60 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=o3k4qOLWG60#ws)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Vigilius il 18 Febbraio, 2014, 09:00 PM
In un Vibrolux suona tutto bene e in quel modo, fidati!

Occhio anche ai luoghi comuni su cosa sia fatta la tastiera perché non sempre è così; per me conta di più la 'grossezza' del manico.
La mia strato più squillante ha il manico in palissandro mentre ne ho una in acero che suona grossa: nessuna strato è veramente uguale ad un altra.
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 18 Febbraio, 2014, 09:03 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Febbraio, 2014, 09:00 PM
In un Vibrolux suona tutto bene e in quel modo, fidati!

:laughing: si hai perfettamente ragione!

Citazione di: Vigilius il 18 Febbraio, 2014, 09:00 PM
Occhio anche ai luoghi comuni su cosa sia fatta la tastiera perché non sempre è così; per me conta di più la 'grossezza' del manico.
La mia strato più squillante ha il manico in palissandro mentre ne ho una in acero che suona grossa: nessuna strato è veramente uguale ad un altra.

questa mi è nuova, grazie del consiglio ::) cercherò di fare caso anche a questo!


[mod]Scusa Grix , ma ho dovuto editare il commento: quando si utilizzano le citazioni è bene controllare che i tag [quote][/quote] vengano aperti e chiusi correttamente, inserendo la propria risposta al di fuori di questi tag. Grazie.[/mod]
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: PaoloF il 18 Febbraio, 2014, 09:38 PM
Quando provai la RW 50 una cosa che non mi piacque molto fu proprio la reliccatura sulla tastiera: a mio parere un po' troppo eccessiva.
Alla fine ai tempi ho optato per una Standard MIM modificata e reliccata a mano, e nel corso del tempo mi sono abituato allo shape Modern C del manico, e la Player che ti ho linciato ha proprio quel profilo, a differenza delle RW 50 e 60.
Il mio consiglio è comunque di andare a Napoli a provarla, perché, data la spesa, secondo me è bene togliersi qualsiasi dubbio prima di prendere una decisione...  ::)

Questa mi pare una bella demo, e con i Texas mi da l'idea di essere comunque corposa come sonorità, nonostante l'acero della tastiera:

Fender Road Worn Player Stratocaster - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NFVlSE5fAFs#ws)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 18 Febbraio, 2014, 09:45 PM
quel battipenna nero e pickups neri non sono male in combinazione al sunburst eheh anche se preferisco esteticamente le 50 e 60 più classiche!

Comunque suona davvero bene.. e sono molto curioso di provarla! di sicuro proverò più chitarre possibili! che voglio spendere bene ahah vi farò sapere della mia scelta ::)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: PaoloF il 18 Febbraio, 2014, 09:52 PM
Citazione di: Grix il 18 Febbraio, 2014, 09:45 PM
quel battipenna nero e pickups neri non sono male in combinazione al sunburst eheh anche se preferisco esteticamente le 50 e 60 più classiche!

Col manico in acero io preferisco battipenna e pickups bianchi, quindi concordo sul fatto che le 50 e 60 sono più belle esteticamente.
Ma si fa sempre in tempo a cambiarli...  :hey_hey:

Citazione di: Grix il 18 Febbraio, 2014, 09:45 PM
Comunque suona davvero bene.. e sono molto curioso di provarla! di sicuro proverò più chitarre possibili! che voglio spendere bene ahah vi farò sapere della mia scelta ::)

Si si, sono curioso di sapere come suona da uno che l'ha effettivamente suonata!  ::)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 18 Febbraio, 2014, 09:55 PM
 l'estetica fa la sua parte eheh ::)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 20 Febbraio, 2014, 10:48 AM
una domanda: ma questo tipo di vernice nitro che hanno le road worn si toglie con gli anni? se è così non sarebbe male eheh

perchè ho visto alcune rw su internet un pò personalizzate  :-\
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 12:08 PM
Caro Grix,  dipende da te... la vernice si consuma se c'è usura,  sfregamento,  strisciamento nell'asfalto (Vu insegna)  etc.
La mia pian piano sta acquisendo la sua personalità...
Però se non la aiutassi io,  con le personalizzazioni di cui sopra,  resterebbe intonsa.
PS la nitro non è come la poli che non la intacchi neanche con una granata,  vedrai che se la prendi,  in un'annetto,  diventa la TUA chitarra...
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 20 Febbraio, 2014, 12:20 PM
Citazione di: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 12:08 PM
Caro Grix,  dipende da te... la vernice si consuma se c'è usura,  sfregamento,  strisciamento nell'asfalto (Vu insegna)  etc.
La mia pian piano sta acquisendo la sua personalità...
Però se non la aiutassi io,  con le personalizzazioni di cui sopra,  resterebbe intonsa.
PS la nitro non è come la poli che non la intacchi neanche con una granata,  vedrai che se la prendi,  in un'annetto,  diventa la TUA chitarra...

sono pronto a suonare come un dannato  :elvis: anche tu hai una rw? posso vedere una foto? ::)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 12:20 PM
ho una 50 e.. aspetta ora cerco le foto.... :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 12:25 PM
 clicca (http://forum.jamble.it/index.php?topic=586.msg26473.msg#26473) spero si veda bene,  poi farò delle foto migliori
:)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 20 Febbraio, 2014, 02:14 PM
Citazione di: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 12:25 PM
clicca (http://forum.jamble.it/index.php?topic=586.msg26473.msg#26473) spero si veda bene,  poi farò delle foto migliori
:)

cavolo che spettacolo  :elvis: sunburst come piace a me!!!! io pure sto per prendere una 50 ma colore black!!! almeno che non cambio idea.. ma non credo! sono tipo 3 anni che sbavo su quella chitarra proprio di quel colore ::)

poi c'è la telecaster road worn blonde con battipenna bianco.. davvero uno spettacolo!

complimenti per la chitarra!!!!
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 02:18 PM
È un'ottima chitarra,  manico soft v che per me è  ideale..
Anche se i pickup stock andavano benissimo poi ho messo una. configurazione gilmouriana... puoi sentirla nel forum cercando gilmour in a  pocket :)
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 20 Febbraio, 2014, 02:29 PM
Citazione di: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 02:18 PM
È un'ottima chitarra,  manico soft v che per me è  ideale..
Anche se i pickup stock andavano benissimo poi ho messo una. configurazione gilmouriana... puoi sentirla nel forum cercando gilmour in a  pocket :)

capito :D che pikcups hai messo? l'altro giorno ho provato un'american special rossa con battipenna bianco perlato e 3 pickups emg in un negozio a roma.. che spettacolo che era!!!!!  :elvis: non li avevo ancora provato quei pickups..

i stock non dovrebbero essere male poi chissà un giorno magari un tris di lollar blackface li metto ::)

Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 02:31 PM
ssl5 al ponte,  cs69 centro e fat 50 al manico... cosi è molto versatile... i Lollar,  magari :lol:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 20 Febbraio, 2014, 02:35 PM
Citazione di: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 02:31 PM
ssl5 al ponte,  cs69 centro e fat 50 al manico... cosi è molto versatile... i Lollar,  magari :lol:

però! bella combinazione! chissà come suonaaaaaaaaa!!!  :elvis:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 02:36 PM
haha nel topic che ho citato prima ci sono un sacco di sample... :laughing:
Titolo: Re:stratocaster road worn
Inserito da: Grix il 20 Febbraio, 2014, 02:48 PM
Citazione di: marcellom il 20 Febbraio, 2014, 02:36 PM
haha nel topic che ho citato prima ci sono un sacco di sample... :laughing:

a si??? ora corro a vedere! ::)