Ho una Stratocaster americana su cui ho sempre montato una muta di corde Ernie Ball Hybrid Slinky Nickel Wound con scalatura 0.9 (0.09, 0.11, 0.16, 0.26, 0.36, 0.46).
Qualche giorno fa ho deciso di cambiare corde, passando a una muta GHS GB-DGF David Gilmour con scalatura 0.10 (0.10, 0.12, 0.16, 0.28, 0.38, 0.48).
Da allora ho iniziato a riscontrare problemi di accordatura, dovuti al fatto che il ponte mobile, non essendo più aderente al corpo della chitarra, si è sollevato. Non mi era mai successa una cosa simile prima d'ora. :cry2:
Secondo voi posso risolvere il problema da solo o è necessario l'intervento di un liutaio? :-\
Pensavo che, agendo sulle molle posteriori e allentando le viti, il ponte potrebbe tornare nella posizione corretta.
Avete suggerimenti?
Ciao
Vai tranquillo, è una cosa banalissima da sistemare. Allenta un pò le due viti dove ci sono le molle.
Scusami, devi avvitare le viti non allentare....in modo che le molle "tirino" piu delle corde
Un consiglio....se usi tanto la leva; prova a lasciare il ponte "flottante", appunto non appoggiato al body. Potresti trovare il nuovo settaggio davvero comodo per vibrare la leva. In più, facendo cosi puoi vibrare in due direzioni.
Prova a fare quello che ti ha detto Shez. Se non riesci, togli una molla e vedrai che il ponte scende giù.
Se il ponte si è alzato vuol dire che le nuove corde esercitano una tensione maggiore sul manico. Comprensibile visto che le nuove hanno una scalatura più spessa (010-048).
Non devi allentare le viti, le devi serrare maggiormente in modo da bilanciare il maggiore tiraggio delle nuove corde.
Non so di quanto si è alzato, ma se è questione di 3-4 mm va benissimo, hai il ponte flottante, se invece si è alzato di 1 cm no.
Ricorda comunque che ponte flottante batte 2-1 ponte poggiato ;D
Vi ringrazio a tutti, siete stati fantastici. :yeepy: :ookk: :vittoria: