Gian.luca, quale delle due (Am Pro ed Elite) ti ha dato la sensazione di avere un suono più "grosso"?
Ps
Divido il topic per non portare OT il topic di Gian.luca
Elliot, se ti capita fatti un giro su una american original 60, devo dire che mi e' piaciuta anche questa.
era una olimpic, con il mint green...che e' il battipenna che regalero' alla mia ultima entrata.
Lo farò senz'altro :reallygood:
Ho guardato qualcosa in giro sulla rete perchè ammetto, di non averla mai presa i considerazione. Mi ero focalizzaro su Am Pro ed Elite (un po' fuori budget ma altra chitarra oggettivamente) e questa si piazza esattamente a metà strada, come budget.
No
Tastiera solo palissandro
Pickguard mint (problema da poco)
Truss road non a vista
Tasti (jumbo, justo?)
Si
Pick Up
Manico (sembra bello ciccio)
Sicuramente, merita una prova
Original 60 non fa per me. Invece la 50 ha qualche chance in più. Ma tutto sommato punterei anch'io sulla Am Pro o Elite, parlando di nuovo
Che differenze vi sono tra le 2 original? Non ne so completamente nulla :(
50 e 60 cambiano per la tastiera, una acero l'altra palissandro, per il profilo del manico, a gusto mio nessuna delle due per finitura lucida e profilo ma meglio la 50, per Pickup dal tono diverso, mi par di ricordare la 60 più ciccia ma comincia ad esser passato un po' di tempo.
Tasti piccoli entrambe, molto rumorose entrambe.
Quale delle varie ha il suono più ciccio?
Forse la 60, ma fidati il giusto, non é il suono ciccio che mi interessa quindi non non ricordo bene.
Diciamo che i Pickup volendo si cambiano facilmente il manico é un pelo più complicato :)
Io ti chiedevo impressioni sul suono ciccio tra la elite e la Am pro, però :sarcastic:
Io le ho provste entrambe, in due occasioni diverse, in due negozi diversi ma con stesso ampli (blues junior IV) e la memoria mi ha suggerito che la Am Pro (che avevo provato un paio di giorni prima) avesse un suono più grosso.
Poiché è su queste due (con la outsider original che avevo totalmente ignorato) che si focalizzerà la mia scelta, farò sicuramente anche qualche prova in parallelo.
Ci sarebbero anche Road Worn e FSR American Vintage 70s
La Road Worn scartata da tempo perché non sopporto il relic. Nemmeno leggero.
Della FSR non mi piace la paletta verniciata :nea:
Comunque io sono abbastanza deciso sulle mie cose e da tempo ho puntato la Am Pro che rimane fortemente in vantaggio. La Elite si è prepotentemente candidata a valida alternativa.
E poi 70 è sinonimo di palettone :nea:
https://www.cavallimusica.com/chitarra-elettrica-fender-stratocaster-deluxe-american-white-blonde.html (https://www.cavallimusica.com/chitarra-elettrica-fender-stratocaster-deluxe-american-white-blonde.html)
C è anche American De Luxe.
Con S1 switching
Citazione di: Santano il 09 Marzo, 2019, 09:46 AM
Fender American Deluxe Ash White Blonde - Cavalli Musica (http://www.cavallimusica.com/chitarra-elettrica-fender-stratocaster-deluxe-american-white-blonde.html)
Si, è lei :sisi:
La Deluxe, non è la vecchia Elite? :-\
Ps
Cmq da Cavalli non azzeccano una descrizione che dia una. È Olympic pearl il colore
la original 60 ha i tasti 6105 come la am pro. La elite dovrebbe avere i medium-jumbo. La original ha la finitura lucida sul retro del manico che per me basta per essere scartata, proprio una cosa che mi limita onestamente. Inoltre ha 21 tasti mentre le altre 22.
Comunque provale e valuta ::)
Bella bianca con battipenna cosi
Io non ho mai riscontrato problemi particolari con i manici; con nessun tipo di manico fin ora provato (quando uno è scarso, ha degli innegabili vantaggi). Dopo un brevissimo momento di disorientamento mi abituo subito. Poi, chiaro che vi sono manici che prediligo rispetto ad altri ma non rappresenta l'elemento primario nella scelta. Per assurdo, è la comodità della destra che comanda le mie scelte.
Citazione di: Elliott il 09 Marzo, 2019, 09:50 AM
Citazione di: Santano il 09 Marzo, 2019, 09:46 AM
Fender American Deluxe Ash White Blonde - Cavalli Musica (http://www.cavallimusica.com/chitarra-elettrica-fender-stratocaster-deluxe-american-white-blonde.html)
Si, è lei :sisi:
...
La Deluxe, non è la vecchia Elite? :-\
Edit
No, no non è lei.
Questa è appunto la deluxe non la Elite.
Non ha tastiera in ebano, tastiera e manico compound ed ha (dovrebbe avere) i vecchi noiseless
Boh?
Truss rod: Standard
Neck finish: Gloss
Fretboard
Material: Rosewood
Radius: Compound
Fret size: Medium jumbo
Mmm io i tasti di 50 e 60 li ricordo piccolini :-\
Non vorrei far confusione con la avri 57 booo
Nel sostituire la Deluxe con la Elite, hanno cambiato anche la funzionalità dell'S-.
In questa è infatti presente la combinazione Bridge+Neck out of phase (quella di Gilmour per intenderci).
"American Elite Strat
Position one: all three pickups wired in series
Position two: bridge and middle pickups wired in series
Position three: middle and neck pickups wired in series
Position four: bridge and neck pickups wired out of phase, with a special tone capacitor
Position five: bridge and middle pickups wired in series and out of phase, in parallel with neck pickup"
La deluxe invece aveva questa configurazione
Position 1: All 3 - Bridge pickup in parallel with neck & middle pickups in series
Position 2: All 3 - Neck pickup in parallel with middle & bridge pickups in series
Position 3: Middle & bridge pickups in series
Position 4: Neck & middle pickups in series
Position 5: All 3 pickups in series
comunque non vorrei creare confusione, ma una buona am. std usata è sempre una buona scelta. Parlo per esperienza personale. Poi per carità, sicuramente la elite ha dei bei vantaggi, come il radius variabile, i pu noiseless e il tacco smussato, però li fanno pagare.
Citazione di: m4ssi il 10 Marzo, 2019, 11:33 PM
comunque non vorrei creare confusione, ma una buona am. std usata è sempre una buona scelta. Parlo per esperienza personale. Poi per carità, sicuramente la elite ha dei bei vantaggi, come il radius variabile, i pu noiseless e il tacco smussato, però li fanno pagare.
Come detto M4ssi, la prima scelta rimane per me la Am Pro ma, la Elite stuzzica.
Ho solo due certezze:
Sarà Una Stratocaster
Sarà nuova
Dovrebbe anche essere nera. Ma non (credo) lo sarà.
Comunque sia, sarà la chitarra della vita e sceglierò sulla base delle sensazioni che avrò quando entrerò in negozio con il budget in tasca :)
Citazione di: Elliott il 11 Marzo, 2019, 07:00 AM
Comunque sia, sarà la chitarra della vita e sceglierò sulla base delle sensazioni che avrò quando entrerò in negozio con il budget in tasca :)
nulla da aggiungere!!! buona ricerca ::)
Citazione di: Elliott il 11 Marzo, 2019, 07:00 AM
Comunque sia, sarà la chitarra della vita e sceglierò sulla base delle sensazioni che avrò quando entrerò in negozio con il budget in tasca :)
sarai poco lucido, credimi ;D
Non credo proprio. Ho le idee chiare ;D
Anche perché, i pareri terzi non hanno mai avuto la forza di influenzare le mie sensazioni. Mi sono invece sempre stati preziosi, per valutare e porre attenzione su aspetti cui altrimenti, non dedicherei medesima attenzione :sisi:
E bella per Gianni!
Una grande strato, qualsiasi essa sarà, in arrivo :D
scherzavo....ci ho provato :)
Anzi forse sarai più lucido delle altre volte.
Non lo fossi stato non mi sarei accordo del difetto del tono su quella Am.Std.
Citazione di: Elliott il 11 Marzo, 2019, 10:16 AM
Non credo proprio. Ho le idee chiare ;D
Les Paul in arrivooooo :sarcastic:
Decisione assunta ed argomento, per quanto mi riguarda, chiuso.
See you on May :hi:
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2019, 04:46 PM
Decisione assunta ed argomento, per quanto mi riguarda, chiuso.
See you on May :hi:
Dai dai, che è da quando sono su questo forum che ti sento bramarne "LA chitarra"!
Ora concludi, porta a casa, e posta na foto! Comunque sia, sarà un successone :D :D :D
quindi quale sarebbe la prediletta scelta...??
Tutto sto cinema per poi, alla fine, prendere una normalissima Stratocaster.
Io son così...mi appassiono, faccio voli pindarici, cerco e ricerco...provo...ma torno sempre li. È stata la prima chitarra che ho provato, quel giorno che ho battuto quella terribile vergogna della prova in negozio. Era estate 2017 e da li è veramente cominciata la ricerca della mia Stratocaster. Credo di averle provate tutte, quelle a catalogo ma...solo la semplice e "banale" American Pro mi ha sempre fatto uscire dal negozio, con il malinconico pensiero "chissà quando potrò permettermela".
Le sensazioni, ancora una volta prevalgono sulla razionalità; non è forse il modo giusto per scegliere LA propria chitarra ma per me, le sensazioni sono tutto.
Ma maggio...è lontano ancora
Ottima scelta! la american pro è una bella chitarra, ha un bel manico, il capotasto in osso e i tasti 6105. Se la prendi nuova ti consiglio di farla settare immediatamente perchè è dura trovarla con un buon setup di fabbrica.
Ti consiglio di controllare lo scasso del ponte sul body, quando presi la mia, notai che su alcune lo scasso era impreciso e più grande del normale, e spesso trovi anche i fori del battipenna parecchio decentrati rispetto alle viti (nulla di grave, ma su una chitarra da 1400/1500€ per me deve essere tutto in ordine).
Grande Gianni!!! :cheer:
Grazie M4ssi, farò caso a quanto segnali.
In realtà, ho anche notato che non vi è uniformità sulla tonalità dell'acero della tastiera. Alcune sono pallidissime mentre altre, hanno un colorito bellissimo.
Aspettiamo intanto maggio e poi, vedremo di trovare l'anima gemella :sisi:
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2019, 06:11 PM
Grazie M4ssi, farò caso a quanto segnali.
In realtà, ho anche notato che non vi è uniformità sulla tonalità dell'acero della tastiera. Alcune sono pallidissime mentre altre, hanno un colorito bellissimo.
Aspettiamo intanto maggio e poi, vedremo di trovare l'anima gemella :sisi:
Lo stesso vale per le tastiere in ebano e palissandro.
C'è grande variabilità perché i legni sono acquistati da Fender da un po' tutto il mondo.
Pensa al mio ebano rosso, rispetto al canonico nero che ho visto in una "sorellastra" della mia con hb al ponte.
Sull'acero forse più che il legno è la vernice :-\
Eh però in quelle più colorite, lo era anche il manico.
Spero sia un caso ma le più belle, erano le due verdi militare
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2019, 06:43 PM
Eh però in quelle più colorite, lo era anche il manico.
Spero sia un caso ma le più belle, erano le due verdi militare
Allora penso sia la vernice che passano su manico e tastiera
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2019, 05:51 PM
Tutto sto cinema per poi, alla fine, prendere una normalissima Stratocaster... . Credo di averle provate tutte, quelle a catalogo ma...solo la semplice e "banale" American Pro mi ha sempre fatto uscire dal negozio, con il malinconico pensiero "chissà quando potrò permettermela".
E allora avanti tutta, due mesi arrivano in fretta :cheer:
Dai due mesi contro quanti altri ormai già passati?
Ci sei ci sei manca poco ;)
Citazione di: futech il 18 Marzo, 2019, 08:25 PM
Dai due mesi contro quanti altri ormai già passati?
Mese più, mese meno... 400
400? [emoji44]
33,33 anni?
Si qualcosa in meno, via. 370/380.
Mi pareva fosse volato il tempo, infatti :facepalm2:
Circa 30 anni fa già attendevi l'estate 2017 e la american Pro? [emoji848]
Quando pensi di aver deciso, ma poi c'e sempre que :acci:
Stay tuned :hey_hey:
Ma è bello così! :cheer:
Ho riletto tutto. Ma alla fine su cosa ti stai orientando? American standard o american pro?
Elite te la sconsiglio se cerchi il suono "grosso": hanno il suono meno grosso di tutto il catalogo Strato, a mio parere. Adoro la tastiera, davvero la migliore sulla piazza delle Strato, ma mi ricordo un suono esile che... che ci voleva un bell'ampli potente per dare spessore al suono.
Tra le standard e le pro dove caschi, caschi bene. Però pure le 60, che belle.
In passato ne conoscevo tantissime altre ma talmente tante che le ho sovrapposte nella mia testa e adesso le confondo le une con le altre.
Comunque sia, quando si tratta di Strato, io piego il capo e suono, mi adatto e faccio poco il pretenzioso. Una standard già è una bella palestra e ci si può campare una vita sapendo che se qualcosa non va, non è lei il problema, ma sono io.
Citazione di: Elliott il 06 Maggio, 2019, 10:44 AM
Quando pensi di aver deciso, ma poi c'e sempre que :acci:
Stay tuned :hey_hey:
ci siamo?
Mi sembra che maggio sia arrivato.... o no!!!!
S.
Journey, la Pro per il suono e la Elite per tutto il resto.
Ma anche il manico della apro mi piace molto
Vediamo...entro il 15 il dado sarà tratto :)
Citazione di: Elliott il 11 Marzo, 2019, 07:00 AM
Citazione di: m4ssi il 10 Marzo, 2019, 11:33 PM
comunque non vorrei creare confusione, ma una buona am. std usata è sempre una buona scelta. Parlo per esperienza personale. Poi per carità, sicuramente la elite ha dei bei vantaggi, come il radius variabile, i pu noiseless e il tacco smussato, però li fanno pagare.
Come detto M4ssi, la prima scelta rimane per me la Am Pro ma, la Elite stuzzica.
Ho solo due certezze:
Sarà Una Stratocaster
Sarà nuova
Dovrebbe anche essere nera. Ma non (credo) lo sarà.
Comunque sia, sarà la chitarra della vita e sceglierò sulla base delle sensazioni che avrò quando entrerò in negozio con il budget in tasca :)
:cheer:
Fai con calma, elliott, questa è la parte più divertente. :D
Poi una volta comprata, rimane solo da suonare, che noia. :laughing:
Scherzo ovviamente, ma c'è del vero nel fatto che il suonare è anche e soprattutto olio di gomito, mentre lo scegliere lo strumento è anche e soprattutto fantasticare.
Comunque volendo fare una customizzazione, io prenderei una elite e le monterei i pick up della 60. E corde da 010. Chissà, magari un giorno mi darò alla customizzazione.
Un attimo OT ma neanche tanto: qual è il negozio italiano che è più fornito di chitarre Fender in Italia? Intendo che le abbia in negozio, non da ordinare.
Citazione di: Elliott il 06 Maggio, 2019, 03:27 PM
Journey, la Pro per il suono e la Elite per tutto il resto.
Ma anche il manico della pro mi piace molto
Vediamo...entro il 15 il dado sarà tratto :)
Faccio l'antipatico:
Vediamo se una volta presa non dura tre mesi come la Squier :-[
Faccio il simpatico:
Nel caso mi prenoto in anticipo e te la prendo io la strato :D
La Squier era stata presa a tempo determinato con il chiaro intento di rivenderla non appena si sarebbero verificate le condizioni per prendere LA mia chitarra, che non davo prima della primavera prossima (Ogni tanto, anche il lavoro sa regalare gioie inattese) :etvoila:
A monte c'è la scelta di avere UNA sola chitarra. Credo (magari sbagliando) che sia elemento primario nel processo di ricerca del proprio suono.
Oggi pomeriggio, recupero per trasferta di ieri quindi...si definisce.
Se sarà Original si torna a casa con la chitarra mentre, se sarà Pro o Elite...devo farla ordinare perché non è disponibile nel colore che voglio io :maio:
Stay tuned :cheer:
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 12:08 PM
Oggi pomeriggio, recupero per trasferta di ieri quindi...si definisce.
Se sarà Original si torna a casa con la chitarra mentre, se sarà Pro o Elite...devo farla ordinare perché non è disponibile nel colore che voglio io :maio:
Stay tuned :cheer:
;D
però se la ordini poi la devi prendere per forza mi sa...senza poterla provare prima
1) non ho scelte. Se non c'è...non c'è
2) non credo...non mi è sembrato così drastico al telefono
3) deve essere proprio conciata male per capirlo io che un esemplare non va bene
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 12:47 PM
1) non ho scelte. Se non c'è...non c'è
2) non credo...non mi è sembrato così drastico al telefono
3) deve essere proprio conciata male per capirlo io che un esemplare non va bene
Però alcune (parlo delle pro) come ti dicevo, hanno degli scassi per il ponte eseguiti male o le viti del battipenna non proprio in asse, o magari il legno del manico non è un granchè a livello estetico, poi dal punto di vista sonoro è dura giudicare, perchè spesso hanno un setup orribile....comunque per carità valuta tu cosa sia meglio fare!! in ogni caso buona scelta ::)
Citazione di: m4ssi il 10 Maggio, 2019, 01:18 PM
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 12:47 PM
1) non ho scelte. Se non c'è...non c'è
2) non credo...non mi è sembrato così drastico al telefono
3) deve essere proprio conciata male per capirlo io che un esemplare non va bene
Però alcune (parlo delle pro) come ti dicevo, hanno degli scassi per il ponte eseguiti male o le viti del battipenna non proprio in asse, o magari il legno del manico non è un granchè a livello estetico,
Ah va beh, qua però siamo davanti a difetti estetici evidenti.
Comunque, inutile mettere il carro davanti ai buoi. Vediamo stasera.
Di certo è che non posso cambiare negozio perché ho dei vaucher che sono tanto semplici da spendere on line ma quasi impossibili da spendere per negozi fisici.
Che colore hai scelto?
Perchè, c'è scelta di colore sulle strato?
Decisamente Elliott, per questo bisogna averne tante.
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 12:08 PM
...devo farla ordinare perché non è disponibile nel colore che voglio io :maio:
rifaccio la domanda....qual'è il colore che vuoi tu? :)
La differenza tra l'esordiente...
Citazione di: futech il 10 Maggio, 2019, 02:20 PM
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 12:08 PM
...devo farla ordinare perché non è disponibile nel colore che voglio io :maio:
rifaccio la domanda....qual'è il colore che vuoi tu? :)
...e l'uomo di esperienza :D
Citazione di: Max Maz il 10 Maggio, 2019, 02:04 PM
Decisamente Elliott, per questo bisogna averne tante.
Per ciò ho deciso che la voglio senza colori :etvoila:
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 02:26 PM
La differenza tra l'esordiente...
Citazione di: futech il 10 Maggio, 2019, 02:20 PM
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 12:08 PM
...devo farla ordinare perché non è disponibile nel colore che voglio io :maio:
rifaccio la domanda....qual'è il colore che vuoi tu? :)
...e l'uomo di esperienza :D
Citazione di: Max Maz il 10 Maggio, 2019, 02:04 PM
Decisamente Elliott, per questo bisogna averne tante.
Per ciò ho deciso che la voglio senza colori :etvoila:
Bella...in plexiglass, ce l'aveva il chitarrista di Finardi,nel primo concerto rock visto nel mio paesino,1982 forse.
eccola, in anteprima assoluta:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190422/97a1d408758ea60c9c431b19e1955176.jpg)
Ovviamente non è Original.
Ovviamente non è Elite.
Ovviamente non è disponibile :(
Ordinata.
3/4 giorni.
Ne arriveranno 3. Due per riassortimento già programmato più la mia. Ma, anche qualora nessuna delle tre dovesse convincermi ("chiamasi paturnie", tradiva l'espressione del suo volto) no problem. Viaggia con riassortimenti settimanali o quasi (ma non era in crisi il mercato delle chitarre? ) e la strato vestita da fatina delle nevi, insieme alla sunburst, va via senza problemi. Per cui, il problema sarebbe solo mio che dovrei aspettare il prossimo riassortimento. Intanto, un buono a titolo di acconto, lo ha tenuto :(
Alla prossima :hi:
E Pro fu quindi!?
Ha sempre detto che sarebbe stata OW. Chissà....
Io avessi potuto scegliere l'avrei presa Sonic gray
Io trovo molto bello lo Sky Burst Metal.
Comunque, nessun mistero nessuna sorpresa: una "banalissima" OW Maple.
Più che altro, mi avanzano 151 euro... :-\
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 09:52 PM
Più che altro, mi avanzano 151 euro... :-\
151 euro?
Ecco, in tutta la sua sobrietà:
Chitarra elettrica New Jersey di Gear4music, Union Jack | Gear4music (https://www.gear4music.it/it/Chitarra-e-basso/Chitarra-elettrica-New-Jersey-di-Gear4music-Union-Jack/J15?origin=product-ads&gclid=EAIaIQobChMI4piXz-uR4gIVjM13Ch0yLQsxEAQYCCABEgJ41fD_BwE)
E ti avanza ancora un euro.
No no, niente chitarre.
Ne voglio solo una.
Mi avanzano ancora 151,00 euro :-\
149 li puoi spendere per un Line6 G10: molto comodo.
Prodotto certamente interessante ma, molto indietro nella mia wish(need)list :)
:thanks:
Portaci a cena fuori tua moglie e tua figlia! ::)
E brindate alla nuova arrivata.
Se invece lo farai già e i 150euro erano comunque destinati al comparto musica, ci puoi comprare un giradischi (se hai o ci la passione dei 33 giri), dei CD rarissimi (i primi primissimi di Landau costano assai perché vanno importati da looontano). Oppure ci compri dei cavi di alto livello.
Stamattina ho speso 50 euro per un solo cavo. Da quando Brunetti nella sua intervista ha detto che i cavi sono MOLTO importanti, il mio pensiero ci si è fissato e ho dovuto togliermi la curiosità.
Magari ne compri uno e ti rimangono ancora 100 euro.
Apprezzo l'impegno ma, siete senza fantasia :acci:
Che ne dite di un pedale? :D
Me ne mancano 2 per completare la pedaliera. Uno costa più del doppio e l'altro... :hey_hey:
Ma la pedaliera è personalissima, non si può consigliare nulla a meno che non la si conosca nel dettaglio. C'è un equilibrio da rispettare.
Ovvio che se mi avanzassero dei soldi andrei subito a prendermi un mxr phaser o uno strymon bluesky (usato).
Ma questo se fossi io.
Concordo JourneyMan ed infatti io, i due pedali li ho individuati da tempo ;D
Il problema è che uno (modulazioni) costa il doppio del mio "resto" e l'altro (boost), ho fatto l'errore di tentennare perchè stavo valutando anche l'Eq Mxr 10 (meraviglioso, ma temo io sia ancora troppo acerbo per gestirlo a dovere) e me lo hanno soffiato sotto al naso (provato al pomeriggio, il giorno dopo il negozio lo dava come sold).
Però, mi sa che è li che finiscono; pazienza, andrò sul nuovo.
quali pedali hai mente?
:secret:
Any news? [emoji16]
Any :maio:
Fender non sta consegnando in nessun negozio. Frutto della gestione diretta (dalla Francia) della logistica. Se non massificano, non spediscono.
Capisco perchè i negozi siano tutti mediamente sguarniti
L'attesa aumenta il piacere ::)
Citazione di: Elliott il 17 Maggio, 2019, 06:59 PM
Any :maio:
Se non massificano
M4ssi, non devi sentirti in colpa
:laughing:
Citazione di: m4ssi il 18 Maggio, 2019, 04:18 PM
L'attesa aumenta il piacere ::)
Mi sta piacendo molto :maio:
Che ironia la vita. Quando non hai il grano ti passano le occasioni sotto il naso e non puoi farci niente.
Quando ce l'hai passano mesi senza che appaia nulla di appagante da portare a casa
(https://funkyimg.com/i/2U4Gv.jpg)
La tastiera comunque è bellissima :loveit:
(https://funkyimg.com/i/2U4MX.jpg)
Bellona !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: Anche se preferisco il manico in palissandro, per quel colore .. (ma io non sono stratocasterista)
L'impostazione di Alessia si riconosce subito. :bravo2:
Citazione di: Elliott il 20 Maggio, 2019, 06:08 PM
(https://funkyimg.com/i/2U4Gv.jpg)
Proprio bella! A me piace anche l'accoppiamento bianca-acero.
Non sapevo che tu fossi capellone! ;D
Elliott ha la sua Chitarra!! :cheer: :cheer: :guitar: :guitar: ::)
Bellissima olympic white!!
:thanks:
JourneyMan, è mia figlia che vorrebbe già impossessarsene :D
La tastiera comunque è bellissima :loveit:
Grande Gianni :cheer: :guitar: :cheer:
Citazione di: Elliott il 20 Maggio, 2019, 07:12 PM
:thanks:
JourneyMan, è mia figlia che vorrebbe già impossessarsene :D
La tastiera comunque è bellissima :loveit:
(https://funkyimg.com/i/2U4MX.jpg)
Beh, Elliott, hai fatto bene a farla provare alla chitarrista della famiglia... :firuli: :sarcastic:
(Si scherza ;D).
Ho una curiosità sulla curiosità di tua figlia per le chitarre elettriche: cosa ne pensa degli strumenti elettrici? È attratta da questo tipo di strumenti oppure, ricevendo una formazione classica...
Inutile, io posso innamorarmi di un milione di strumenti, ma quando vedo una bella Strato mi si muove una corda diversa dentro. :loveit:
Alla fine, per me, per il mio vissuto, i miei gusti e la mia formazione, la Strato è LA Chitarra.
American Pro alla fine!?
Molto bella, le venature del manico fanno venire i brividi.
Bravo te la meriti (ma se fra tre mesi la rivendi ti stiro sulla valassina :D)
:cheer:
Santano :laughing:
Tranquillo, questa chitarra non è solo una chitarra ::)
JourneyMan
Alessia è fortemente attratta dalla chitarra elettrica. Non molto dalle distorsioni (ancora) ma ama il suono ed il modo di midulare l'espressività delle note grazie al sustain che nelle classiche ovviamente manca.
Tutti i lavori di tecnologia musicale li ha fatti con l'elettrica. Per dire, lunedì devono fare laboratorio di registrazione live e lei ha scelto...la chitarra elettrica (ha appena iniziato a studiare The Apostle di Peter Green)
Già l'hai persa!!?? [emoji23]
Bella bella bella...finalmente!!!
È la foto o il body è tendente al giallino?
Anche le plastiche di manopole e copri pu non sono bianchi bianchi.
La tastiera è meravigliosa!
Allora avanzano 151€? :D
Citazione di: Santano il 20 Maggio, 2019, 07:48 PM
Bravo te la meriti (ma se fra tre mesi la rivendi ti stiro sulla valassina :D)
:lol: :lol:
Futech: l'OW della Am Pro ha una tonalità più vintage...più tendente al panna. Sarò onesto, avrei preferito la tonalità della Am Std ma...a ben vedere non mi spiace affatto.
Elliott, sei stato fortunato. Secondo me il colore burro del body è bellissimo. Belle anche le venature della tastiera.
Ma il body è commovente..
ma una foto intera della chitarra?? ::)
I tasti della pro sono ottimi, alti ma non troppo larghi, a mio avviso meglio dei classici medium jumbo
Con calma, arriverà tutto
Tocca attendere però :)
Ma è bellissima anche così, non volevo sminuire [emoji6]
Peccato siamo lontani altrimenti potevamo fare uno scambio/prestito [emoji16]
:feeew:
Ehm...ah si...si...peccato davvero :(
Gelosone [emoji1787]
Ieri sera ho avuto modo di provarla una mezz'oretta e per ragioni logistiche l'ho fatto con cuffie e G5n. Un rumore di fondo pazzesco. Sopratutto, ho notato, con il klon acceso. Anche con 2 TS in fila accesi anche se, in maniera più contenuta.
Strano però il rumore non diminuiva riducendo il livello della patch :-\ (anche se ho fatto prove molto superficiali in tal senso)
Stamane ho provato con L'MV50 e, con volume e gain al massimo...nulla di rilevante.
Ergo, devo rifare tutte le patch della G5n (oppure...non ci va d'accordo) ?
Sia con G5 che MV50 hai suonato con le cuffie?
Si
Bella Gianni! una foto intera?
Se non ti piace il body panna si fa a cambio [emoji38], che invece per me l'olympic white fa in po' troppo lavatrice [emoji6]
Provala senza cuffie prima di disperare. Poi è probabile che dovrai rivedere le patch
Fostex, leggi in maniera un po' distratta :bastonata:
Citazione di: Fostex il 21 Maggio, 2019, 12:26 PM
Bella Gianni! una foto intera?
Detto che sarà fatto ma tocca aspettare.
Citazione di: Fostex il 21 Maggio, 2019, 12:26 PM
Se non ti piace il body panna... invece per me l'olympic white
Detto che questa È Olympic White ma che, per la Pro hanno adottato una tonalità più vintage
Detto anche che...tengo la mia :bastonata:
Citazione di: Fostex il 21 Maggio, 2019, 12:26 PM
Provala senza cuffie prima di disperare. Poi è probabile che dovrai rivedere le patch
Detto che non dispero perchè, provata anche con la MV50 non fruscia. Ergo, sarà un problema di rivedere i parametri di alcune patch (questa non l'avevo detta)
:beer:
E bravo Elliot,ottima scelta,ne ho provata una identica un mesetto fa.mi era piaciuta molto.
Te la meriti,goditela.
Se accavalli più stadindi gain il fruscio è normale,poi in cuffia e con i single....
Citazione di: Elliott il 21 Maggio, 2019, 01:13 PM
Citazione di: Fostex il 21 Maggio, 2019, 12:26 PM
Se non ti piace il body panna... invece per me l'olympic white
Detto che questa È Olympic White ma che, per la Pro hanno adottato una tonalità più vintage
Detto anche che...tengo la mia :bastonata:
:beer:
Vabbè, io ci ho provato. L'unica alternativa che mi rimane allora è aspettare 50 anni :acci: :laughing:
Tre mesi sono sufficienti :D
Citazione di: Fostex il 21 Maggio, 2019, 02:27 PM
Vabbè, io ci ho provato. L'unica alternativa che mi rimane allora è aspettare 50 anni :acci: :laughing:
Se la porti in Sicilia e la lasci al sole, in 3 giorni hai il mio stesso bianco
Citazione di: Elliott il 21 Maggio, 2019, 04:42 PM
Citazione di: Fostex il 21 Maggio, 2019, 02:27 PM
Vabbè, io ci ho provato. L'unica alternativa che mi rimane allora è aspettare 50 anni :acci: :laughing:
Se la porti in Sicilia e la lasci al sole, in 3 giorni hai il mio stesso bianco
Non ho fretta [emoji6]
Elliott, qual è la prima cosa che ci hai suonato? ::)
Gravity :)
Era programmato.
Con mv50 + 2 od e boost accesi, nessun fruscío.
Devo rifare le patch ma non ho ne voglia ne fretta.
Citazione di: Elliott il 21 Maggio, 2019, 07:08 PM
Gravity :)
Era programmato.
Bellissima canzone, la faccio spesso
Dopo due mesi che stiamo insieme, posso finalmente esprimere la mia opinione: :loveit:
Si è rivelata proprio ciò che stavo cercando. Ha un suono grosso...enorme.
Insieme alla testatina peavey presa in boundle usata a due spicci, fanno una coppia meravigliosa.
Peccato, dover suonare in cuffia; serve tempo ma, ci stiamo attrezzando :sisi:
Grande, Elliott ! :cheer:
Mi spiegate che vuol dire "suono grosso"?
Lo chiedo perché è un'espressione che sento spesso.
Io immagino un suono di una les Paul su marshall a manetta ma non lo capisco su una strato.
Che non suona sottile come molte strato. Ha proprio un suono corposo, presente, con un bel sustain.
Hai presente quel suono gonfio di John Mayer, K W Sheperd, SRV, Popa Chubby...? Ecco ;D
Motivo per cui ho preferito la Am Pro alla elite. E motivo per cui, ad alcuni, la Am Pro non piace :)
Hai preso una delle due mini testate peavey, classic 20 o 6505?
Se sì dimmi di più che le tengo sotto osservazione da un pochino
Ho preso la classic 20. Era li, ad un ottimo prezzo ed ha le features che mi permettono di usarle secondo mie esigenze: uscita cuffie, DI ed USB
E' un'ottima chitarra ::)
gli hai montato le 0.10?
Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2019, 12:17 AM
Ho preso la classic 20. Era li, ad un ottimo prezzo ed ha le features che mi permettono di usarle secondo mie esigenze: uscita cuffie, DI ed USB
È proprio quella che tra le due mi stuzzica di piu :)
Citazione di: m4ssi il 21 Luglio, 2019, 12:23 AM
E' un'ottima chitarra ::)
gli hai montato le 0.10?
Si, confermo :)
Citazione di: Elliott il 20 Luglio, 2019, 09:57 PM
Che non suona sottile come molte strato. Ha proprio un suono corposo, presente, con un bel sustain.
Hai presente quel suono gonfio di John Mayer, K W Sheperd, SRV, Popa Chubby...? Ecco ;D
Motivo per cui ho preferito la Am Pro alla elite. E motivo per cui, ad alcuni, la Am Pro non piace :)
Buono a sapersi :goodpost:
Una di queste volte verrò ad un raduno solo per provare le vostre Stratocaster.
;D
Noted ;D
Citazione di: Elliott il 20 Luglio, 2019, 09:57 PM
Che non suona sottile come molte strato. Ha proprio un suono corposo, presente, con un bel sustain.
Hai presente quel suono gonfio di John Mayer, K W Sheperd, SRV, Popa Chubby...? Ecco ;D
Motivo per cui ho preferito la Am Pro alla elite. E motivo per cui, ad alcuni, la Am Pro non piace :)
Chissà se la mia ha un suono grosso o sottile.
Una volta che ci vediamo facciamo un confronto [emoji846]
Citazione di: Elliott il 20 Luglio, 2019, 09:57 PM
Che non suona sottile come molte strato. Ha proprio un suono corposo, presente, con un bel sustain.
Hai presente quel suono gonfio di John Mayer, K W Sheperd, SRV, Popa Chubby...? Ecco ;D
Motivo per cui ho preferito la Am Pro alla elite. E motivo per cui, ad alcuni, la Am Pro non piace :)
Immagino che sulla base di quanto detto sopra sconsigli la Am Pro con HB al ponte..?
No, io non sconsiglio. Esprimo la mia soddisfazione che è per la mia (S-S-S) che ha pienamente rispettato le aspettative. Ma mi sarei meravigliato del contrario visto che l'e ho provate il lungo e largo.
Comunque, vista la domanda e la considerazione di Fostex, è vene dunque specificare: non ho detto che siamo in territori da HB. Quanto detto sopra...le opinioni, debbano intendersi strettamente legati al mondo Strato. Non in senso assoluto, figuriamoci.
Per rispondere alla tua domanda Santano, ti dico che se non avessi avuto a casa già una PRS, oggi avrei una HSS sebbene, con la pedalanza a disposizione e le mie velleità, con la sola strato SSS sono a posto e ci faccio qualsiasi cosa.
Ps
Ho editato completamente il messaggio perchè avevo letto "consigli" invece che "sconsigli"
Citazione di: Fostex il 21 Luglio, 2019, 09:05 PM
Citazione di: Elliott il 20 Luglio, 2019, 09:57 PM
Che non suona sottile come molte strato. Ha proprio un suono corposo, presente, con un bel sustain.
Hai presente quel suono gonfio di John Mayer, K W Sheperd, SRV, Popa Chubby...? Ecco ;D
Motivo per cui ho preferito la Am Pro alla elite. E motivo per cui, ad alcuni, la Am Pro non piace :)
Chissà se la mia ha un suono grosso o sottile.
Una volta che ci vediamo facciamo un confronto [emoji846]
Io la Am Std l'ho provata tempo fa, e senza confrontarla con altri modelli. Ricordo che mi piacque ed il suono lo ricordo bello cicciotto. Cosa che non ci ho trovato nella Elite e nella Origin 60 nonostante, quest'ultima, avesse un suono molto bello.
Prese singolarmente invece, mi piacevano tutte. Fortuna che ho battuto la timidezza e, complice la saletta prove che il negozio offre, mi sono portato la mia pedaliera e mi sono chiuso per quasi due ore a provarle tutte e tre.
Citazione di: Elliott il 22 Luglio, 2019, 06:57 AM
Citazione di: Fostex il 21 Luglio, 2019, 09:05 PM
Citazione di: Elliott il 20 Luglio, 2019, 09:57 PM
Che non suona sottile come molte strato. Ha proprio un suono corposo, presente, con un bel sustain.
Hai presente quel suono gonfio di John Mayer, K W Sheperd, SRV, Popa Chubby...? Ecco ;D
Motivo per cui ho preferito la Am Pro alla elite. E motivo per cui, ad alcuni, la Am Pro non piace :)
Chissà se la mia ha un suono grosso o sottile.
Una volta che ci vediamo facciamo un confronto [emoji846]
Io la Am Std l'ho provata tempo fa, e senza confrontarla con altri modelli. Ricordo che mi piacque ed il suono lo ricordo bello cicciotto. Cosa che non ci ho trovato nella Elite e nella Origin 60 nonostante, quest'ultima, avesse un suono molto bello.
Prese singolarmente invece, mi piacevano tutte. Fortuna che ho battuto la timidezza e, complice la saletta prove che il negozio offre, mi sono portato la mia pedaliera e mi sono chiuso per quasi due ore a provarle tutte e tre.
Se FAT50 non è un acronimo a significare tutt'altro allora i miei dovrebbero essere un po' cicci [emoji5]