Stavo puntando sto modello qua
https://shop.fender.com/it-IT/electric-guitars/stratocaster/standard-stratocaster-hss/0144702509.html#cgid=%09electric-guitars-stratocaster-standard&start=1 (https://shop.fender.com/it-IT/electric-guitars/stratocaster/standard-stratocaster-hss/0144702509.html#cgid=%09electric-guitars-stratocaster-standard&start=1)
Ha tutto ciò che mi piace, compreso il prezzo :laughing:
Sui 550 si prende.
Mi servirebbe una strato HSS. Questa mi ha sorpreso per le caratteristiche un po vintaggiose un po moderne, il giusto mix. Manico comodo di forma C, ponte 6 viti, etc.
L'unica cosa che proprio non riesco a capire, sono quali pickup monta. Non dice nulla di che sul sito, se non il nome che gli hanno dato. Sapete nulla? Al massimo li cambierei.
Beh, direi che la spiegazione sia chiarissima:
"due pickup single-coil melodiosi sul manico e centrale con un pickup humbucker al ponte dalla voce tonante"
Molto tecnica, precisa... :laughing: :laughing: :laughing:
A parte gli scherzi, non c'è scritto altro che il nome (Standard) perché probabilmente sono gli stessi montati di base su tutta la produzione Mexico Standard. Non so nemmeno se li fanno in Fender. Di solito, sono dei ceramici economici da sostituire appena possibile. ::)
:D
Infatti.
L'avrei pensata come chitarra da battaglia e da upgradare, eventualmente e senza fretta, con ponte, pick up, meccaniche, se non soddisfacenti.
Alternative a Fender?
Citazione di: luvi il 17 Maggio, 2018, 10:06 AM
Beh, direi che la spiegazione sia chiarissima:
"due pickup single-coil melodiosi sul manico e centrale con un pickup humbucker al ponte dalla voce tonante"
Molto tecnica, precisa... :laughing: :laughing: :laughing:
A parte gli scherzi, non c'è scritto altro che il nome (Standard) perché probabilmente sono gli stessi montati di base su tutta la produzione Mexico Standard. Non so nemmeno se li fanno in Fender. Di solito, sono dei ceramici economici da sostituire appena possibile. ::)
non ti piace come chitarra?
Raffus con i pick-up non hai che l'imbarazzo della scelta. ;D
Citazione di: Santano il 17 Maggio, 2018, 10:44 AM
Alternative a Fender?
ne ho avute a bizzeffe.
Poi sono tornato a Fender perché le altre sono, appunto, alternative.
L'unica furbata è prendere una mjt o una nash, ma spendi comunque. Vorrei invece una chitarra cheap da affiancare alla titolare.
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2018, 11:30 AM
Raffus con i pick-up non hai che l'imbarazzo della scelta. ;D
Già. Ricordo un set di fralin woodstock che montai su una assemblata che erano una bomba.
Ma le alternative son tanta: Lollar, I-spira, etc... vedremo.
Citazione di: maxnumero1 il 17 Maggio, 2018, 11:23 AM
non ti piace come chitarra?
Ma sì, certamente mi piace ... le Strato che posseggo montano rigorosamente tre singlecoil, ma è una questione di scelta e gusto personale. ::)
Semplicemente dico che le STD Mexico sono di costruzione economica, ma accettabilissima, volontariamente "azzoppate" dal loro costruttore montando un'elettronca scadente che serve a giustificarne la collocazione di mercato.
Un cambio di pickup (va da sè, con un prodotto di qualità superiore a quelli di serie...) è quantomeno vitale per far sì che mostri semplicemente... come è in grado di suonare! ::)
Citazione di: luvi il 17 Maggio, 2018, 11:44 AM
Citazione di: maxnumero1 il 17 Maggio, 2018, 11:23 AM
non ti piace come chitarra?
Ma sì, certamente mi piace ... le Strato che posseggo montano rigorosamente tre singlecoil, ma è una questione di scelta e gusto personale. ::)
Semplicemente dico che le STD Mexico sono di costruzione economica, ma accettabilissima, volontariamente "azzoppate" dal loro costruttore montando un'elettronca scadente che serve a giustificarne la collocazione di mercato.
Un cambio di pickup (va da sè, con un prodotto di qualità superiore a quelli di serie...) è quantomeno vitale per far sì che mostri semplicemente... come è in grado di suonare! ::)
Immaginavo.
La mia unica elettrica, una strato coi 3 single, la uso per suonarci un po' di tutto, ma quando van halen chiama... il single al ponte risponde ma un aiutino gli servirebbe, nonostante sia bello spinto ::)
Una strato con l'hamburger al ponte è un classico da avere nel proprio arsenale.
Citazione di: Raffus il 17 Maggio, 2018, 12:21 PM
Una strato con l'hamburger al ponte è un classico da avere nel proprio arsenale.
ehhh... questi rockers... :abbraccio:
ahaha che personacce che siamo noi rocker!
:guitar:
Citazione di: Raffus il 17 Maggio, 2018, 12:21 PM
Citazione di: luvi il 17 Maggio, 2018, 11:44 AM
Citazione di: maxnumero1 il 17 Maggio, 2018, 11:23 AM
non ti piace come chitarra?
Ma sì, certamente mi piace ... le Strato che posseggo montano rigorosamente tre singlecoil, ma è una questione di scelta e gusto personale. ::)
Semplicemente dico che le STD Mexico sono di costruzione economica, ma accettabilissima, volontariamente "azzoppate" dal loro costruttore montando un'elettronca scadente che serve a giustificarne la collocazione di mercato.
Un cambio di pickup (va da sè, con un prodotto di qualità superiore a quelli di serie...) è quantomeno vitale per far sì che mostri semplicemente... come è in grado di suonare! ::)
Immaginavo.
La mia unica elettrica, una strato coi 3 single, la uso per suonarci un po' di tutto, ma quando van halen chiama... il single al ponte risponde ma un aiutino gli servirebbe, nonostante sia bello spinto ::)
Una strato con l'hamburger al ponte è un classico da avere nel proprio arsenale.
Io ho provato la strada intermedia e ho montato uno strathumbucker al manico per la tele e al ponte per la strato.
Sono degli humbucker con bobina da single coil, ora non mi far dire tecnicismi che rischio delle figuracce estreme, chiaramente splittabili.
A differenza di altri humbucker che ho provato il suono splittato da single coil è decisamente convincente, e quando serve ha quella riserva necessaria a noi rockettari :Hcool:
CitazioneSono degli humbucker con bobina da single coil
O doppia o singola,sono due le cose ::)
Forse un doppia bobina con pochi avvolgimenti?
Circa un mese e mezzo fà ero seriamente interessato ad una stratocaster messicana. Amici me ne parlavano bene, sopratutto (a detta loro) del sound che aveva poco da invidiare alle più blasonate.
Purtroppo ho avuto modo di parlare con altre persone che la usano da anni e in sintesi mi hanno ripetuto la lunga serie di difetti delle chitarre mid-low end. Pick-up mediocri e sopratutto meccaniche che non tengono bene l'accordatura, perciò ho mollato spingendo la mia attenzione su prodotti migliori.
Alla fine dipende dall'uso che ne vuoi fare, per quel prezzo è un ottima chitarra muletto (muletto intendo da esercizio o da usare senza chissà quale cura) sopratutto se sei appassionato di fender; ma se cerchi uno strumento più affidabile e più stabile dovresti vagliare altre alternative.
Citazione di: avvelenament0 il 17 Maggio, 2018, 05:23 PM
Circa un mese e mezzo fà ero seriamente interessato ad una stratocaster messicana. Amici me ne parlavano bene, sopratutto (a detta loro) del sound che aveva poco da invidiare alle più blasonate.
Purtroppo ho avuto modo di parlare con altre persone che la usano da anni e in sintesi mi hanno ripetuto la lunga serie di difetti delle chitarre mid-low end. Pick-up mediocri e sopratutto meccaniche che non tengono bene l'accordatura, perciò ho mollato spingendo la mia attenzione su prodotti migliori.
Alla fine dipende dall'uso che ne vuoi fare, per quel prezzo è un ottima chitarra muletto (muletto intendo da esercizio o da usare senza chissà quale cura) sopratutto se sei appassionato di fender; ma se cerchi uno strumento più affidabile e più stabile dovresti vagliare altre alternative.
Devo spezzare una lancia a favore dell'accordatura...ho molti più problemi con la Gibson SG Standard e la Les Paul Traditional (per ovvi motivi di conformazione paletta ecc..) che con la mia strato HSS Messicana.
E' una Lonestar, è vero è una serie deluxe, ma pur sempre una Messico..monta un pearly gates plus al ponte e 2 texas special.
Se la trovi usata te la consiglio.
La mia è la seconda serie (la prima era USA).
C'è anche la terza serie con palettone e switch S-1
(https://image.ibb.co/m5sMvd/asd.png) (https://imgbb.com/)
Grazie a tutti per i feedback.
Ho già messo in preventivo eventuale cambio di pick up, meccaniche e ponte. Sul'usato si trovano belle cose a prezzi contenuti.
Io ho una standard SSS di cui posso solo parlarne bene
Poi chiaro,è vero che non ho provato altre strato,ma è anche vero che 1500 euro ora non mi và di spendere.
Citazione di: maxnumero1 il 17 Maggio, 2018, 06:39 PM
Io ho una standard SSS di cui posso solo parlarne bene
Poi chiaro,è vero che non ho provato altre strato,ma è anche vero che 1500 euro ora non mi và di spendere.
Io con la mia mex mi trovo bene... al raduno la prova luvi o chiunque altro e mi diranno come suona :)
Citazione di: zap il 17 Maggio, 2018, 04:43 PM
CitazioneSono degli humbucker con bobina da single coil
O doppia o singola,sono due le cose ::)
Forse un doppia bobina con pochi avvolgimenti?
Non voglio entrare nei dettagli meglio che ci pensi chi li fa, AlbertoDP.
Ma la bobina, da come ricordo che me ne parló, é proprio una bobina strato mentre quello utilizzate per fare gli hb, tipo i paf, hanno caratteristih costruttive differenti.
Solitamente gli hb in split non suonano come un single nativo per motivo che é bene spieghino altri, questo pickup invece aplittato suona proprio bene.
Sulla mia tele al momento, perché ho in mente una modifica, ho un po' strathumbucker è un paf alnico 2.
In split la differenza é enorme, lo strathumbucker é più trasparente, é più vivo, direi ha più dinamica, insomma sotto mano hai una strat. Non é lo stesso col paf che in versione humbucker canta come un usignolo, ma in split rende decisamente meno bene.
Un hb ha due bobine single affiancate ma da quanto ho capito per le loro caratteristiche, non so se dimensione del filo numero di avvolgimenti tipo di magneti o altro, non sono identiche a bobine come solitamente sono costruite per i single coil.
Mi perdoneranno i tecnici per le imprecisioni.
Perdonarti ?
Giammai. ;D
Oppure due bobine singole collegate in parallelo...ah no,hai detto che è singola la bobina.
Pensando su come è strutturato questo pick up mi è venuto un flash,domani posto uno schizzetto,difficile da illustrare a parole.
Citazione di: zap il 18 Maggio, 2018, 12:19 AM
Oppure due bobine singole collegate in parallelo...ah no,hai detto che è singola la bobina.
Pensando su come è strutturato questo pick up mi è venuto un flash,domani posto uno schizzetto,difficile da illustrare a parole.
No non ho detto singola bobina, sempre due sono e nel funzionamento classico sono in parallelo come qualsiasi hb.
Dal sito
Dreamsongs Pickups
STRAT (ROD MAGNETS) HUMBUCKER
HOME / STRAT (ROD MAGNETS) HUMBUCKER
STRAT (ROD MAGNETS) HUMBUCKER
100,00 € (0 reviews)
Due pickup in uno: un humbucker dal suono caldo, potente e definito e, in modalità split, vero e proprio single coil Stratocaster.
Uno dei dilemmi che affligge chi si accinge a montare un humbucker su una Stratocaster è la sicurezza di perderne parte del carattere distintivo. Ho realizzato questo pickup appositamente con queste considerazioni in mente e questo è il risultato: un humbucker che, in modalità split, riproduce il suono di un vero e proprio single coil Stratocaster ottenendo due set in uno (HSS e SSS), senza alcun compromesso sonoro e senza problemi di bilanciamento del volume.
Caratteristiche:
- Humbucker caldo, potente e definito;
- in modalità split, vero e proprio single coil strat;
- calibrabile con i pickup scelti per centro e manico;
- realizzazione esclusiva con magneti tipo strat/tele
Mi fischiavano le orecchie :laughing:
Per chiarire: il pickup è un humbucker, quindi con due bobine. Le particolarità sono due: una delle due bobine è un pickup stratocaster paro paro, l'altra è una bobina custom, sempre costruita con i magneti tipo strato, ma con un po' meno avvolgimenti. Il risultato, almeno alle mie orecchie, è il suono di uno strato classico da splittato e il suono di un grosso stratone ( :laughing:) in modalità humbucker, il corpo di un hb, mantenendo l'attacco e la trasparenza strato.
Spero di essermi spiegato ::)
All'epoca non me l'avevi raccontano così facile e comprensibile >:(
Vabbè, l'importante è che suona alla grande :D
Vado un po' controcorrente: anch'io metterei HB al ponte alle Strato Fender mex, ma solo perché i single al ponte dei vari modelli sono mosci (si salvano forse i Texas Special).
In sintesi, HB per rimediare un suono che abbia un minimo di spinta
Citazione di: Santano il 18 Maggio, 2018, 12:48 PM
Vado un po' controcorrente: anch'io metterei HB al ponte alle Strato Fender mex, ma solo perché i single al ponte dei vari modelli sono mosci (si salvano forse i Texas Special).
In sintesi, HB per rimediare un suono che abbia un minimo di spinta
Ma... un singlecoil (magari anche noiseless) ad alto output, no? :hey_hey: