Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 02:31 PM

Titolo: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 02:31 PM
Salve ragazzi, come da titolo, sono alla ricerca della mia prima vera strato.
Premessa, posseggo una squier regalatami da mio padre a cui ho montato un Seymour al ponte, in quanto ero in fissa con rock e punk rock.
Ora, mi sto spostando più sul genere Hendrix e Frusciante e la squier la sento stretta.
Il mio budget è scarso 1000 carte ecco perché mi sono orientato su una player, anche perché cercavo un radius classico e soprattutto un manico non lucido.
Per completezza posseggo un blackstar id 15 tvp.
Avete consigli e dritte da darmi?
Grazie!
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Vu-meter il 27 Giugno, 2022, 02:35 PM
In casa Fender, le Vintera potrebbero fare al caso tuo. Le NON modified ( 50 e 60 ) hanno radius e manici old style.
Altrimenti potresti guardare alle G&L.
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 02:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Giugno, 2022, 02:35 PMIn casa Fender, le Vintera potrebbero fare al caso tuo. Le NON modified ( 50 e 60 ) hanno radius e manici old style.
Altrimenti potresti guardare alle G&L.
Vu, grazie per la risposta.
La vintera l'avevo adocchiata, ma quel radius non mi convince, volevo qualcosa di più classico...
Do un'occhiata alle G&L, la player non la consigli?
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Vu-meter il 27 Giugno, 2022, 02:44 PM
Le Vintera hanno 7.25" di radius, più classico di così.. :etvoila:

La Strato Player non l'ho mai provata (Tele sì, ne ho una) e sono chitarre che dovrebbero essere discrete. Temo che un cambio pickup sia d'uopo, però (io ho preferito farlo). La mia non ha un manico classico, lo è solo nel radius e nei tasti, ma lo spessore è sottilino e il profilo è modern C. Non conosco la situazione delle Strato, però.
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 02:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Giugno, 2022, 02:44 PMLe Vintera hanno 7.25" di radius, più classico di così.. :etvoila:

La Strato Player non l'ho mai provata (Tele sì, ne ho una) e sono chitarre che dovrebbero essere discrete. Temo che un cambio pickup sia d'uopo, però (io ho preferito farlo). La mia non ha un manico classico, lo è solo nel radius e nei tasti, ma lo spessore è sottilino e il profilo è modern C. Non conosco la situazione delle Strato, però.

Classico intendevo classico per me, quindi radius 9,5  :D
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Vu-meter il 27 Giugno, 2022, 03:00 PM
Citazione di: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 02:52 PMClassico intendevo classico per me, quindi radius 9,5  :D

Ah, ok.  :D

Con il radius 9.5 ho provato solo la bellissima American Original 60 (da sbavo :sbavv:), ma il budget è doppio ..  :cry2:  :cry2:  :cry2:
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 03:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Giugno, 2022, 03:00 PMAh, ok.  :D

Con il radius 9.5 ho provato solo la bellissima American Original 60 (da sbavo :sbavv:), ma il budget è doppio ..  :cry2:  :cry2:  :cry2:
Eh, magari un giorno... ;D
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: robland il 27 Giugno, 2022, 03:24 PM
Se la Player è quella che hai in mente e che accende il tuo entusiasmo, te la sogni a occhi chiusi e aperti, allora prendila! Lo strumento desiderato ti farà suonare di più, ti ispirerà anche nel modo di suonare.

Se invece non ti convince appieno, tienti il gruzzolo e continua a mettere da parte fino ad arrivare allo strumento agognato, quando sarà, con un po' di pazienza. L'attesa è molto probabile che sarà ricompensata.

Queste le due strade principali.

P.s. ad esempio, una Original usata in ottime condizioni non è lontanissima dal tuo budget. Ma non è detto che faccia al caso tuo.
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Prosit il 27 Giugno, 2022, 04:28 PM
Posseggo una Fender Player Series Strat con manico e tastiera in acero acquistata nuova, durante l'anno passato, quale cura psichiatrica contro gli effetti depressivi della pandemia :D
La cura ha funzionato!  :lol:  E la chitarra suona bene, non c'è che dire.
Però attenzione che l'ho scelta tra altre 6 o 7 non altrettanto ben suonanti, e con l'aiuto determinante di un negoziante fidato, peraltro amante delle Strato. Non avendo prima mai posseduta una non sarei stato in grado di sceglierla a dovere.
Perciò non credo che il giudizio sul mio esemplare possa così facilmente estendersi a TUTTI gli altri esemplari di Player. Nonostante ormai le chitarre elettriche di fascia economica e medio economica siano costruite con le macchine a controllo numerico, infatti, modelli identici non suonano allo stesso modo.
Il mio modesto consiglio (sono pur sempre un chitarraio dilettante) quindi è sempre: prendi il modello che ti piace, ma se la scegli e la provi insieme a qualcuno che ne capisce più di te, è meglio.
G&L, Tokai, Schechter ... altre ottime alternative sulla carta ma, personalmente, sospendo il consiglio perché per darlo bisognerebbe prima averle provate.
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 05:08 PM
Citazione di: Prosit il 27 Giugno, 2022, 04:28 PMPosseggo una Fender Player Series Strat con manico e tastiera in acero acquistata nuova, durante l'anno passato, quale cura psichiatrica contro gli effetti depressivi della pandemia :D
La cura ha funzionato!  :lol:  E la chitarra suona bene, non c'è che dire.
Però attenzione che l'ho scelta tra altre 6 o 7 non altrettanto ben suonanti, e con l'aiuto determinante di un negoziante fidato, peraltro amante delle Strato. Non avendo prima mai posseduta una non sarei stato in grado di sceglierla a dovere.
Perciò non credo che il giudizio sul mio esemplare possa così facilmente estendersi a TUTTI gli altri esemplari di Player. Nonostante ormai le chitarre elettriche di fascia economica e medio economica siano costruite con le macchine a controllo numerico, infatti, modelli identici non suonano allo stesso modo.
Il mio modesto consiglio (sono pur sempre un chitarraio dilettante) quindi è sempre: prendi il modello che ti piace, ma se la scegli e la provi insieme a qualcuno che ne capisce più di te, è meglio.
G&L, Tokai, Schechter ... altre ottime alternative sulla carta ma, personalmente, sospendo il consiglio perché per darlo bisognerebbe prima averle provate.
Ciao! Mi confermi che il manico è satinato e non lucido?
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Santano il 27 Giugno, 2022, 06:05 PM
Alberto, ci hai detto del Radius e del manico satinato, ma mancano altre informazioni: tasti piccoli (vintage), Medi, grandi, configurazione pick up, suono moderno o old style, paletta o palettone, ecc.? Fender&co ormai stanno coprendo ogni nicchia di mercato, a te la scelta
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 06:08 PM
Citazione di: Santano il 27 Giugno, 2022, 06:05 PMAlberto, ci hai detto del Radius e del manico satinato, ma mancano altre informazioni: tasti piccoli (vintage), Medi, grandi, configurazione pick up, suono moderno o old style, paletta o palettone, ecc.? Fender&co ormai stanno coprendo ogni nicchia di mercato, a te la scelta
Tasti medi, paletta, 3 single coil, suono direi old
Titolo: Re: Strato. Si, ma quale?
Inserito da: Prosit il 27 Giugno, 2022, 08:21 PM
Citazione di: Alberto26 il 27 Giugno, 2022, 05:08 PMCiao! Mi confermi che il manico è satinato e non lucido?
Confermo.
Molto scorrevole. Mi ci trovo bene a tal punto che dovessi ordinare una chitarra di liuteria non esiterei a richiederla con la finitura del manico satinata, tale e quale.