Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: m4ssi il 16 Aprile, 2020, 10:35 AM

Titolo: Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: m4ssi il 16 Aprile, 2020, 10:35 AM
Ciao, personalmente non ho mai usato il ponte flottante, non mi interessa neanche imparare ad usarlo onestamente.
Cosa ne pensate delle strato hardtail con le corde passanti nel body tipo telecaster, ne avete mai provata una? ha effetti sul suono?
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: Raffus il 16 Aprile, 2020, 10:48 AM
Ne ho avuta una del '79, sienna burst manico e tastiera in acero, dopo un po' mim ha stufato e la ho venduta. Se non usi la leva può anche essere una scelta di comodo, ottieni una accordatura superiore.
Teoricamente potresti ottener un suono più vicino a una tele, più compatto, provo di risonanze che derivano dalle molle. Anche il sustain potrebbe essere superiore.

Uso il condizionale perché tutte queste differenze alla fine non sono così entusiasmanti, diventa un ibrido.

Preferisco piuttosto prendere una strato col ponte tremolo e bloccarlo, ma conservare la possibilità di usarlo.
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: m4ssi il 16 Aprile, 2020, 11:04 AM
Citazione di: Raffus il 16 Aprile, 2020, 10:48 AM
Preferisco piuttosto prendere una strato col ponte tremolo e bloccarlo, ma conservare la possibilità di usarlo.
ho sempre fatto così sia sulla strato che oggi sulla cutlass. Ho povato per qualche mese a settarlo flottante di 1 tono, ma alla fine è una "funzione" che non mi interessa.
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: LoreM86 il 16 Aprile, 2020, 03:05 PM
Citazione di: m4ssi il 16 Aprile, 2020, 11:04 AM
Citazione di: Raffus il 16 Aprile, 2020, 10:48 AM
Preferisco piuttosto prendere una strato col ponte tremolo e bloccarlo, ma conservare la possibilità di usarlo.
ho sempre fatto così sia sulla strato che oggi sulla cutlass. Ho povato per qualche mese a settarlo flottante di 1 tono, ma alla fine è una "funzione" che non mi interessa.
In passato bloccavo sempre il ponte, la leva la usavo poco e mi bastava il pitch down. Ora lo tengo sempre flottante, mi piace spesso usare il tremolo quando eseguo arpeggi o lascio accordi lunghi. Ai tempi bloccai il tutto alla ricerca di sustain, tenuta accordatura etc... Poi misi le spertzel, cambiai ponte.... Presi una chitarra con gli humbucker... Tornai a farle fare la strato... Eheh
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: johnny il 16 Aprile, 2020, 03:54 PM
M4ssi sembra che mi hai letto nel pensiero  :laughing: 
Io mi trovo nella stessa situazione tua (mai usato nè intendo usarlo in futuro) e ho addirittura messo un pezzo di legno al suo interno per bloccarlo; in questi giorni stavo pensando di sostituirlo con uno fisso.
Ce ne sono tanti però...
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: Santano il 19 Aprile, 2020, 01:50 PM
Lascerei tutto così  :etvoila:
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: b3st1a il 19 Aprile, 2020, 02:50 PM
Dopo aver sperimentato diversi tipi di ponte fisso (tune-o Matic Gibson ed Epihone, Telecaster vintage e moderno, tipo strato fisso etc.) e mobile (Floyd Rose, Wilkinson VS, Strato etc.), soprattutto su strumenti di fascia medio-bassa (quindi quelli potenzialmente più soggetti a problematiche di accordatura, intonazione etc.) mi sono reso conto che, a meno di difetti di costruzione e/o di ponte e meccaniche davvero scadenti, una chitarra ben settatta e con corde montate correttamente non si scorda e non perde (non in maniera evidente almeno) sustain a prescindere dal settaggio del ponte. Anzi, ho come l'impressione che col ponte flottante le corde siano più morbide e che addirittura possano vibrare meglio (magari è solo suggestione). L'unico motivo per cui suggerirei a chi non usa la leva di bloccare il ponte è che mentre si fa un bending su di una corda le altre si "scordano" leggermente, per cui se si eseguono bending con double stop bisogna controllare un po' l'intonazione sull'altra corda che si sta suonando.
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: Dark Guitar il 19 Aprile, 2020, 03:00 PM
Citazione di: b3st1a il 19 Aprile, 2020, 02:50 PM
Anzi, ho come l'impressione che col ponte flottante le corde siano più morbide e che addirittura possano vibrare meglio (magari è solo suggestione).

Non è suggestione è vero, anche se non coincide con l'altezza della nota, su un ponte mobile facendo un bending ad esempio, il ponte stesso tende a venirti incontro (motivo per cui le altre corde perdono l'intonazione) diminuendo leggermente il dipason di tutto lo strumento che diventa quindi più morbido. Resta il fatto che la forza da imprimere rimane la stessa per raggiungere l'altezza della nota desiderata, devi solo "alzare di più". Più questo effetto è notevole e più si perde intonazione sulle altre corde.

Nel caso in cui sia troppo, magari perché si usa una scalatura di corde importante, basta aggiungere una molla al ponte per ridurlo di parecchio.

Citazione di: b3st1a il 19 Aprile, 2020, 02:50 PM
a meno di difetti di costruzione e/o di ponte e meccaniche davvero scadenti, una chitarra ben settatta e con corde montate correttamente non si scorda e non perde (non in maniera evidente almeno) sustain a prescindere dal settaggio del ponte.

D'accordissimo :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: robland il 13 Settembre, 2020, 09:50 AM
L'opinione di Kenny Wayne Shepherd, non proprio l'ultimo arrivato:

Kenny Wayne Shepherd: "A Hardtail Strat is more appealing to me than one with a vibrato - it rings so true" | MusicRadar (https://www.musicradar.com/news/kenny-wayne-shepherd-a-hardtail-strat-gives-you-a-more-bell-like-true-stratocaster-sound)
Titolo: Re:Strato hardtail: cosa ne pensate
Inserito da: zap il 14 Settembre, 2020, 07:08 AM
Non riesco a ritrovare la leva della mia strato e sinceramente il pensierino all'hard tail ce l'ho fatto.
Devo dire anche che quando avevo la leva,la usavo veramente poco.