Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 12:21 PM

Titolo: Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 12:21 PM
Salve a tutti... Nella mia completa ignoranza pensavo che fosse un prodotto del passato... Invece in un negozietto quasi raggiungibile ( con interpretazione ottimistica delle norme vigenti!) Mi pubblica una foto di una strato modern made in Japan... Bella come il sole!!!
Ora prima che finisca la bava sul telefono...  :sbavv:
C'è qualcuno che mi riporta sul pianeta con qualche informazione in più?
Su Google  mi pare di aver capito che ci sia qualche nuovo modello, Qualcuno le ha provate?
Gossip vari?
Grazie!

Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: robland il 16 Dicembre, 2020, 01:05 PM
Ma intendi la modern con il doppio humbucker, senza battipenna, paletta color body ecc? Io solo quella ho visto, ma a essere sincero non ho prestato molta attenzione.
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 01:08 PM
No, tre single Fender noiseless
Sul sito Fender non l'ho trovata.
Colore crema.
Dalle foto pare spigolosa..
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Santano il 16 Dicembre, 2020, 01:18 PM
Spigolosa  ???
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 01:18 PM
questa:
(https://funkyimg.com/i/39qcA.jpg)

ha anche il Binding...
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 01:24 PM
Citazione di: Santano il 16 Dicembre, 2020, 01:18 PM
Spigolosa  ???

intendevo i bordi tipo ibanez... per supportare il binding.
Non sono un espertone ma non mi ricordo di strato fender fatte così...

EDIT:
Trovata!!!
Fender's new Made In Japan Modern Series is out now - mixdownmag (http://mixdownmag.com.au/news/product/fenders-new-made-in-japan-modern-series-is-out-now/)
ce l'hanno solo in Australia e a... Scandicci!!!
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: dr_balfa il 16 Dicembre, 2020, 02:06 PM
Citazione di: Santano il 16 Dicembre, 2020, 01:18 PM
Spigolosa  ???
La strato non può essere spigolosa. È la chitarra più sinuosa che c'è... Al limite il tagliere è spigoloso [emoji23][emoji23][emoji23]
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: robland il 16 Dicembre, 2020, 03:44 PM
Citazione di: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 01:18 PM
questa:
(https://funkyimg.com/i/39qcA.jpg)

ha anche il Binding...

In effetti è spigolosa. Bisognerebbe disporre di info tecniche tipo profilo manico, legname vario, pickup, radius ecc.

Esteticamente è gagliarda.

P.s. guardando bene, ha i noiseless.  :nea:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 04:51 PM
Ho trovato qualcosa...
ma forse non è nuova, le hanno esaurite in tutta l'australia!!! :sarcastic:
Fender - Made in Japan Modern Stratocaster® - Rosewood Fingerboard - O (https://skymusic.com.au/collections/fender-made-in-japan/products/fender-made-in-japan-modern-stratocaster-rosewood-fingerboard-olympic-pearl#specs)

i noiseless sono così orribili?

Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Bedrock il 16 Dicembre, 2020, 05:20 PM
Citazione di: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 04:51 PM....

i noiseless sono così orribili?

Proprio per nulla  ::)
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 06:02 PM
Bisogna ci faccia un salto...   :guitar:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: robland il 16 Dicembre, 2020, 06:29 PM
Citazione di: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 04:51 PM
Ho trovato qualcosa...
ma forse non è nuova, le hanno esaurite in tutta l'australia!!! :sarcastic:
Fender - Made in Japan Modern Stratocaster® - Rosewood Fingerboard - O (https://skymusic.com.au/collections/fender-made-in-japan/products/fender-made-in-japan-modern-stratocaster-rosewood-fingerboard-olympic-pearl#specs)

i noiseless sono così orribili?

Ovviamente si va a gusti. A me quelli custom shop che ho sulla Clapton piacciono, anche perché lì poi c'è il boost che li incattivisce un po'. Di base sono ipercristallini, e qui si va ancora di più a gusti.
Quelli che ho provato su una Elite erano brutti assai (secondo me). Avevo tre Strato accanto e un ampli 100w, ho provato tutte e il suono della Elite era il più anonimo, il più sottile, il meno Strato style.

Anche i pu single delle due Suhr che ho, e di una terza che ho provato, non emettono rumori, ma hanno uno spessore diverso, una dinamica diversa al tocco, una identità che a me risulta assai più convincente.

In tutto ciò, non lasciarti influenzare da quello che penso, va e prova.
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Santano il 17 Dicembre, 2020, 10:24 AM
Citazione di: Simo72 il 16 Dicembre, 2020, 06:02 PM
Bisogna ci faccia un salto...   :guitar:

:quotone:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 17 Dicembre, 2020, 09:00 PM
Ci ho fatto il salto, l'ho provata, ho provato anche tutte le strato messicane  che aveva... Alla fine m'è rimasta attaccata alle mani!!! :lol:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Bedrock il 17 Dicembre, 2020, 09:02 PM
Ottimo  ::)
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Elliott il 17 Dicembre, 2020, 09:11 PM
 :reallygood: facci vedere, dai
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Max Maz il 17 Dicembre, 2020, 09:27 PM
 :-\
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: dr_balfa il 17 Dicembre, 2020, 09:35 PM
Citazione di: Simo72 il 17 Dicembre, 2020, 09:00 PM
Ci ho fatto il salto, l'ho provata, ho provato anche tutte le strato messicane  che aveva... Alla fine m'è rimasta attaccata alle mani!!! :lol:
Hai come minimo infranto almeno 3 regole non scritte del forum:
1) il tread con la tua ricerca è di soli 2 pagine minimo minimo ce ne vogliono 20 guarda il tread una Stratocaster per VU (è vero quella non esiste nonostante lui insista)

2) non ti sei fatto consigliare almeno 12 tipologie diverse di chitarra incluso una classica e due acustiche

3) hai comprato la chitarra che avevi scelto

Insomma hai ridotto il nostro divertimento a pochi post.... ma soprattutto ricorda
:worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthless: :worthless: :worthless:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 17 Dicembre, 2020, 09:42 PM
Vedere... È quella nella foto sopra...
Posso provare a motivare l'acquisto!!  :-\
Diciamo che ero in cerca di una stratoide, ho sempre avuto una simpatia per il Giappone  ( guardavo tokai e fgn) e esteticamente mi piace un sacco.
Queste tre cose mi hanno ben disposto prima di entrare.
Il negozio è piccolo e non molto fornito, ma abbastanza per farsi un idea. L'ho trovata  più rifinita rispetto alle varie player, le vintera e una limited che non ricordo.
Il manico è molto schiacciato e mi ci trovo benissimo ( molto nippo) il feeling migliore tra tutte.
Mettiamoci che è un prodotto praticamente introvabile, il prezzo era poco più alto delle messicane buone e in linea con le made in Japan di Tokai, a quel punto mi sono convinto!
Il suono è la cosa su cui ho tribolato di più, da una parte mi piace, dall'altra non lo so. Non è Fender ( ma tutta la chitarra è una strat-banez nippo), è bello il fatto che non frusciano ( suonando quasi sempre in cuffia aiuta) e di buono e non ha troppi alti squillanti fenderosi.
Insomma mi piace ma non sa di strato.


Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 17 Dicembre, 2020, 09:43 PM
Citazione di: dr_balfa il 17 Dicembre, 2020, 09:35 PM
Citazione di: Simo72 il 17 Dicembre, 2020, 09:00 PM
Ci ho fatto il salto, l'ho provata, ho provato anche tutte le strato messicane  che aveva... Alla fine m'è rimasta attaccata alle mani!!! :lol:
Hai come minimo infranto almeno 3 regole non scritte del forum:
1) il tread con la tua ricerca è di soli 2 pagine minimo minimo ce ne vogliono 20 guarda il tread una Stratocaster per VU (è vero quella non esiste nonostante lui insista)

2) non ti sei fatto consigliare almeno 12 tipologie diverse di chitarra incluso una classica e due acustiche

3) hai comprato la chitarra che avevi scelto

Insomma hai ridotto il nostro divertimento a pochi post.... ma soprattutto ricorda
:worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthless: :worthless: :worthless:
Sono un pessimo jamblerista!
:lol:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Bedrock il 17 Dicembre, 2020, 11:25 PM
Citazione di: Simo72 il 17 Dicembre, 2020, 09:42 PM
Vedere... È quella nella foto sopra...
Posso provare a motivare l'acquisto!!  :-\
Diciamo che ero in cerca di una stratoide, ho sempre avuto una simpatia per il Giappone  ( guardavo tokai e fgn) e esteticamente mi piace un sacco.
Queste tre cose mi hanno ben disposto prima di entrare.
Il negozio è piccolo e non molto fornito, ma abbastanza per farsi un idea. L'ho trovata  più rifinita rispetto alle varie player, le vintera e una limited che non ricordo.
Il manico è molto schiacciato e mi ci trovo benissimo ( molto nippo) il feeling migliore tra tutte.
Mettiamoci che è un prodotto praticamente introvabile, il prezzo era poco più alto delle messicane buone e in linea con le made in Japan di Tokai, a quel punto mi sono convinto!
Il suono è la cosa su cui ho tribolato di più, da una parte mi piace, dall'altra non lo so. Non è Fender ( ma tutta la chitarra è una strat-banez nippo), è bello il fatto che non frusciano ( suonando quasi sempre in cuffia aiuta) e di buono e non ha troppi alti squillanti fenderosi.
Insomma mi piace ma non sa di strato.

Simo perdonami, è una chitarra su scala fender, con tre single coil, non può non suonare fender qualsiasi pickup tu metta in quelle posizioni, fattene una ragione suona fender :)
Quei pickup li ho avuti in passato, mi son trovato molto bene.
Puliti chiari, ben definiti bell'attacco.
Con overdrive moderati vanno benone, e alzano sono molto silenziosi, molto ma non pickup attivi.
E' una Stratocaster in tutto e per tutto, se il body è lievemente meno arrotondato la sostanza non si sposta di un cm, hai preso una strato strana, *termine censurato* a parer mio, ma strato al 100%

Il termine censurato intendevo dire molto bella, ma qui non si può parlare come si fa normalmente tutti i giorni :etvoila:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: robland il 17 Dicembre, 2020, 11:38 PM
Citazione di: Simo72 il 17 Dicembre, 2020, 09:42 PM
Vedere... È quella nella foto sopra...
Posso provare a motivare l'acquisto!!  :-\
Diciamo che ero in cerca di una stratoide, ho sempre avuto una simpatia per il Giappone  ( guardavo tokai e fgn) e esteticamente mi piace un sacco.
Queste tre cose mi hanno ben disposto prima di entrare.
Il negozio è piccolo e non molto fornito, ma abbastanza per farsi un idea. L'ho trovata  più rifinita rispetto alle varie player, le vintera e una limited che non ricordo.
Il manico è molto schiacciato e mi ci trovo benissimo ( molto nippo) il feeling migliore tra tutte.
Mettiamoci che è un prodotto praticamente introvabile, il prezzo era poco più alto delle messicane buone e in linea con le made in Japan di Tokai, a quel punto mi sono convinto!
Il suono è la cosa su cui ho tribolato di più, da una parte mi piace, dall'altra non lo so. Non è Fender ( ma tutta la chitarra è una strat-banez nippo), è bello il fatto che non frusciano ( suonando quasi sempre in cuffia aiuta) e di buono e non ha troppi alti squillanti fenderosi.
Insomma mi piace ma non sa di strato.

Vabbè, non saprà di Strato ma comunque il sapore t'è piaciuto sennò non la prendevi. Quindi, di qualunque cosa sappia, alla grande così.  :reallygood:

Ottimo anche il fatto che ti trovi bene con quel tipo di manico. E non avevo dubbi.
Complimenti!  :cheer:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 05:17 AM
Citazione di: Gian.luca il 17 Dicembre, 2020, 11:25 PM
Citazione di: Simo72 il 17 Dicembre, 2020, 09:42 PM
Vedere... È quella nella foto sopra...
Posso provare a motivare l'acquisto!!  :-\
Diciamo che ero in cerca di una stratoide, ho sempre avuto una simpatia per il Giappone  ( guardavo tokai e fgn) e esteticamente mi piace un sacco.
Queste tre cose mi hanno ben disposto prima di entrare.
Il negozio è piccolo e non molto fornito, ma abbastanza per farsi un idea. L'ho trovata  più rifinita rispetto alle varie player, le vintera e una limited che non ricordo.
Il manico è molto schiacciato e mi ci trovo benissimo ( molto nippo) il feeling migliore tra tutte.
Mettiamoci che è un prodotto praticamente introvabile, il prezzo era poco più alto delle messicane buone e in linea con le made in Japan di Tokai, a quel punto mi sono convinto!
Il suono è la cosa su cui ho tribolato di più, da una parte mi piace, dall'altra non lo so. Non è Fender ( ma tutta la chitarra è una strat-banez nippo), è bello il fatto che non frusciano ( suonando quasi sempre in cuffia aiuta) e di buono e non ha troppi alti squillanti fenderosi.
Insomma mi piace ma non sa di strato.

Simo perdonami, è una chitarra su scala fender, con tre single coil, non può non suonare fender qualsiasi pickup tu metta in quelle posizioni, fattene una ragione suona fender :)
Quei pickup li ho avuti in passato, mi son trovato molto bene.
Puliti chiari, ben definiti bell'attacco.
Con overdrive moderati vanno benone, e alzano sono molto silenziosi, molto ma non pickup attivi.
E' una Stratocaster in tutto e per tutto, se il body è lievemente meno arrotondato la sostanza non si sposta di un cm, hai preso una strato strana, *termine censurato* a parer mio, ma strato al 100%

Il termine censurato intendevo dire molto bella, ma qui non si può parlare come si fa normalmente tutti i giorni :etvoila:

Beh, io non ho tutta questa esperienza: mentre ero lì ho provato anche una prs koreana, e li la differenza è palese( poi aveva anche il manico appiccicoso per citare un altro post!!), ma tra le strato quella era l'unica che si distingueva facile.

Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Santano il 18 Dicembre, 2020, 06:20 AM
Che bello, buon divertimento  :guitar:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: dr_balfa il 18 Dicembre, 2020, 08:59 AM
Due cose, una più articolata una banale:
1) cosa hai trovato di diverso con le messicane, hai il confronto anche con quelle USA?;
2) che intendi per manico appiccicoso;

Grazie

Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 09:35 AM
Allora: il suono delle messicane è più squillante, più vivo.
Questi sembra che siano più chiusi, non che si un difetto, personalmente non amo gli alti troppo vivi per cui forse lo preferisco.
Per il resto: mediamente meno rifinite, l'unica che avrei potuto prendere era quella limited con SSH splittabile. Ma manico e feeling generale ( anche l'estetica pura e semplice) mi rimandavano alla jap.
La player era la più economica e si vedeva.
La vintera era relic e non mi piaceva esteticamente, il manico sia per forma che per finitura ( era grezzo, grattava sulla mano), però suonava bene era il suono che ti aspetti, forse quello più facile da apprezzare.
Americane non ne aveva... Da quel che si dice la performer e molto simile alle messicane ma non l'ho mai provate.mi sarebbe piaciuto provare le professional ma solo per comparare, li si sale troppo e per me 1200 erano già tanti.
Non posso nascondere che l'ho presa al volo anche perché è un oggetto introvabile e non sarebbe durata tanto in negozio!!
Forse avrei dovuto fare più prove ma era troppo bella per farmela portare via!!! :-[
Una vintera la trovo ovunque... Quella se mi viene a noia dovrei rivenderla facile...

Ho letto da qualche parte qui sul forum un commento sul manico prs appiccicoso.. mi ci sono ritrovato!!!
Semplicemente verniciato, non scorrevole.
Sia chiaro, non inusabile ma a confronto con la Fender molto meno gradevole.
Per il resto una bella chitarrina...
Per 500 euri usata.
Sui mille continuo a preferire quella che o preso ( indipendentemete dal fatto che cercavo la strato).
Però suonava forte!!! :guitar:



Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: robland il 18 Dicembre, 2020, 10:34 AM
Citazione di: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 09:35 AM
Allora: il suono delle messicane è più squillante, più vivo.
Questi sembra che siano più chiusi, non che si un difetto, personalmente non amo gli alti troppo vivi per cui forse lo preferisco.
Per il resto: mediamente meno rifinite, l'unica che avrei potuto prendere era quella limited con SSH splittabile. Ma manico e feeling generale ( anche l'estetica pura e semplice) mi rimandavano alla jap.
La player era la più economica e si vedeva.
La vintera era relic e non mi piaceva esteticamente, il manico sia per forma che per finitura ( era grezzo, grattava sulla mano), però suonava bene era il suono che ti aspetti, forse quello più facile da apprezzare.
Americane non ne aveva... Da quel che si dice la performer e molto simile alle messicane ma non l'ho mai provate.mi sarebbe piaciuto provare le professional ma solo per comparare, li si sale troppo e per me 1200 erano già tanti.
Non posso nascondere che l'ho presa al volo anche perché è un oggetto introvabile e non sarebbe durata tanto in negozio!!
Forse avrei dovuto fare più prove ma era troppo bella per farmela portare via!!! :-[
Una vintera la trovo ovunque... Quella se mi viene a noia dovrei rivenderla facile...

Ho letto da qualche parte qui sul forum un commento sul manico prs appiccicoso.. mi ci sono ritrovato!!!
Semplicemente verniciato, non scorrevole.
Sia chiaro, non inusabile ma a confronto con la Fender molto meno gradevole.
Per il resto una bella chitarrina...
Per 500 euri usata.
Sui mille continuo a preferire quella che o preso ( indipendentemete dal fatto che cercavo la strato).
Però suonava forte!!! :guitar:

Mi sono fatto l'idea che i noiseless siano diversi da modello a modello.
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 10:38 AM
Oppure sono diverse le percezioni!!! :lol:
Sono anche cose difficili da spiegare... Comunque i miei sono la 4° generazione, saranno sicuramente un po' diversi dai precedenti.
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: robland il 18 Dicembre, 2020, 11:26 AM
Citazione di: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 10:38 AM
Oppure sono diverse le percezioni!!! :lol:
Sono anche cose difficili da spiegare... Comunque i miei sono la 4° generazione, saranno sicuramente un po' diversi dai precedenti.

Infatti. Ma pure i noiseless Jeff Beck sono diversi dagli altri. Io li ho provati solo su due modelli di Strato: i primi bocciati, i secondi promossi.
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Santano il 18 Dicembre, 2020, 01:02 PM
Io, Futech, Simo: aumenta il numero degli sfortunati che beccano manici appiccicosi  :D
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Elliott il 18 Dicembre, 2020, 01:41 PM
Io una idea me la son fatta  ;D
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2020, 01:41 PM
Io una idea me la son fatta  ;D
Sui noiseless o sui manici appiccicosi?  ???

Comunque ho fatto una ricerchina da nerd: ha lo stesso hardware e caratteristiche dell'american Ultra (ne esiste una con i noiseless) stesse autobloccanti, stesso ponte (quello con la leva che s'incastra e poi "un-si-leva-più!!!") e manico modern D con raggio composito.
Sulla carta... non mi è andata male!  :hey_hey:



Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Bedrock il 18 Dicembre, 2020, 02:04 PM
Citazione di: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2020, 01:41 PM
Io una idea me la son fatta  ;D
Sui noiseless o sui manici appiccicosi?  ???

Comunque ho fatto una ricerchina da nerd: ha lo stesso hardware e caratteristiche dell'american Ultra (ne esiste una con i noiseless) stesse autobloccanti, stesso ponte (quello con la leva che s'incastra e poi "un-si-leva-più!!!") e manico modern D con raggio composito.
Sulla carta... non mi è andata male!  :hey_hey:

Io avevo la élite con quell'hardware, se ti dico che mi piace c'è un perché  ::)
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Santano il 18 Dicembre, 2020, 03:38 PM
Citazione di: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 09:35 AM


Ho letto da qualche parte qui sul forum un commento sul manico prs appiccicoso.. mi ci sono ritrovato!!!
Semplicemente verniciato, non scorrevole.
Sia chiaro, non inusabile ma a confronto con la Fender molto meno gradevole.


:hey_hey:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: robland il 18 Dicembre, 2020, 05:50 PM
Chi si è abituato o è direttamente cresciuto col manico satinato (anche se di satinati ce ne sono di tantissimi tipi), penso che non possa proprio concepire i manici laccati o verniciati.
Viceversa, chi come me è cresciuto con i laccati ha conosciuto sia la sensazione di appiccicume abituandocisi (ma non sempre, anzi), sia la sensazione pavimento liscio e bagnato che si crea live quando sulla laccatura si inizia a sudare e il palmo della mano destro vola da una parte all'altra.
Personalmente il manico più appiccicoso mai sperimentato da me è quello della Gibson Les Paul '58 (2019). Grosso e incredibilmente appiccicoso, cosa c'è di peggio?  :laughing:
Altro che PRS.
Eppure la prendo sempre con piacere, magari snobbando un po' i tanti manici satinati che conosco, che pure uso con soddisfazione ma che non sempre preferisco.

Quanto ai celebri, metto da una parte Kenny Wayne Shepherd, a cui i laccati della Fender non piacciono, e Eric Johnson dall'altro, che quelli laccati della Fender li predilige.
A chi piacciono le Gibson, poche storie: quelli sono i manici. Con poche varianti: le custom sono verniciate, in stile PRS, e sono già meno appiccicose delle reissue.
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Elliott il 18 Dicembre, 2020, 05:58 PM
Citazione di: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2020, 01:41 PM
Io una idea me la son fatta  ;D
Sui noiseless o sui manici appiccicosi?  ???



Sui manici ma io non faccio testo. Io, mi adatto facilmente a tutto per cui...
Nello specifico, io faccio parte di quella  maggioranza che è stata risparmista dell'incantesimo di Giucas Casella
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 06:25 PM
Citazione di: robland il 18 Dicembre, 2020, 05:50 PM
Chi si è abituato o è direttamente cresciuto col manico satinato (anche se di satinati ce ne sono di tantissimi tipi), penso che non possa proprio concepire i manici laccati o verniciati.
Viceversa, chi come me è cresciuto con i laccati ha conosciuto sia la sensazione di appiccicume abituandocisi (ma non sempre, anzi), sia la sensazione pavimento liscio e bagnato che si crea live quando sulla laccatura si inizia a sudare e il palmo della mano destro vola da una parte all'altra.
Personalmente il manico più appiccicoso mai sperimentato da me è quello della Gibson Les Paul '58 (2019). Grosso e incredibilmente appiccicoso, cosa c'è di peggio?  :laughing:
Altro che PRS.
Eppure la prendo sempre con piacere, magari snobbando un po' i tanti manici satinati che conosco, che pure uso con soddisfazione ma che non sempre preferisco.

Quanto ai celebri, metto da una parte Kenny Wayne Shepherd, a cui i laccati della Fender non piacciono, e Eric Johnson dall'altro, che quelli laccati della Fender li predilige.
A chi piacciono le Gibson, poche storie: quelli sono i manici. Con poche varianti: le custom sono verniciate, in stile PRS, e sono già meno appiccicose delle reissue.

Io in realtà vengo da due chitarre con i manici verniciati.
Non sono appiccicosi!!
Certo questo satinato è più godurioso, ma gli altri scorrono bene.
Così come scorrevano i manici delle Fender che ho provato, paradossalmente quello che andava peggio era quello della vintera, che era più che satinato: era grattugiato!!
No, ti assicuro che quel manico era molto meno scorrevole della media.
Poi... Ci si abitua a tutto!!

Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 06:30 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2020, 05:58 PM
Citazione di: Simo72 il 18 Dicembre, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2020, 01:41 PM
Io una idea me la son fatta  ;

D
Sui noiseless o sui manici appiccicosi?  ???



Sui manici ma io non faccio testo. Io, mi adatto facilmente a tutto per cui...
Nello specifico, io faccio parte di quella  maggioranza che è stata risparmista dell'incantesimo di Giucas Casella

Sei troppo criptico.. per il venerdì sera!!! ???
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: robland il 19 Dicembre, 2020, 05:51 PM
Simo, falle un po' di foto e pubblicale.  ::)
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 19 Dicembre, 2020, 05:54 PM
Vedo se riesco domani...
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 19 Dicembre, 2020, 10:24 PM
(https://funkyimg.com/i/39udj.jpg)
(https://funkyimg.com/i/39udk.jpg)
(https://funkyimg.com/i/39udm.jpg)
(https://funkyimg.com/i/39udn.jpg)
(https://funkyimg.com/i/39udo.jpg)

Fatte al volo col cellulare... poi visto che qui siete tutti fotografi, quando avrò un po' di tempo cercherò di onorarla meglio!!!  :D
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Elliott il 19 Dicembre, 2020, 10:34 PM
Molto bella, congratulations
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Bedrock il 20 Dicembre, 2020, 08:11 AM
 :reallygood:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Moreno Viola il 20 Dicembre, 2020, 11:54 AM
Bello strumento! Buon divertimento!  :guitar:
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: dr_balfa il 20 Dicembre, 2020, 03:01 PM
Molto bella complimenti... Però adesso devi farcela ascoltare :)
Titolo: Re:Strato giapponese odierna
Inserito da: Simo72 il 21 Dicembre, 2020, 05:45 AM
Citazione di: dr_balfa il 20 Dicembre, 2020, 03:01 PM
Molto bella complimenti... Però adesso devi farcela ascoltare :)

Questo è un po' più complicato... Mi devo organizzare!! :D