Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: guest1593 il 17 Novembre, 2016, 04:07 PM

Titolo: Strato da 3500 euro
Inserito da: guest1593 il 17 Novembre, 2016, 04:07 PM
Sono in malattia per cui ho tempo di navigare nei mercatini
A parte i materiali usati nella costruzione,a volte mi chiedo in cosa possa cambiare  il suono rispetto alla mia strato messico una stratocaster 1970
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 04:11 PM
Tanto ma non è detto che sia meglio per te.  ::)
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: Road2k il 17 Novembre, 2016, 04:33 PM
Quoto Max, inoltre non è detto che si senta.... o che si capisca!!!!
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: guest1593 il 17 Novembre, 2016, 05:59 PM
Citazione di: Road2k il 17 Novembre, 2016, 04:33 PM
Quoto Max, inoltre non è detto che si senta.... o che si capisca!!!!

questo era lo scopo della discussione,non dico che non ne vale la pena,ma non avendola mai provata,una chitarra simile,ti viene il dubbio su cosa ti perdi
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 06:03 PM
Io credo che lo strumento di valore, non è necessariamente automatico il rapporto prezzo/qualità, lo si apprezza soltanto con il tempo e suonando parecchio ... altrimenti ...  :-\
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2016, 06:13 PM
Spesso il valore aggiunto è solo il tempo ... essendo datata , SEMBRA avere un valore storico.. ma secondo me ne hanno di più i nostri nonni.

Vu :)
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: CalegaR1 il 17 Novembre, 2016, 06:26 PM
io seguo una filosofia semplice:

mi piace, me la posso permettere = la compro

poi non è sempre facile giustificarsi il prezzo di un certo prodotto, io con la strato faccio fatica... :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: guest1593 il 17 Novembre, 2016, 07:23 PM
l'annuncio su Facebook
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10210985171774842&set=pcb.1281206181899655&type=3 (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10210985171774842&set=pcb.1281206181899655&type=3)

come dice Vu è solo questione di antichità?
parla di condensatori per non perdere il suono?cosa sono questi condensatori?
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 07:27 PM
Citazione di: maxnumero1 il 17 Novembre, 2016, 07:23 PM
l'annuncio su Facebook
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10210985171774842&set=pcb.1281206181899655&type=3 (http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10210985171774842&set=pcb.1281206181899655&type=3)

come dice Vu è solo questione di antichità?
parla di condensatori per non perdere il suono?cosa sono questi condensatori?

Puoi trovare tanti ragionamenti sui condensatori e sul treble bleed anche qui su Jamble, modifiche da poche manciate sparute di euro.
Molti di noi hanno apportato quest'ultima al loro strumento per perdere meno frequenze alte quando si chiudono i toni.
Poi ...custodia in edizione limitata, i mitici pickup della povera signora Abigail che temo abbia lavorato più lei di tutti gli altri operai messi assieme in casa Fender.

In soldoni le differenze ci sono tra uno strumento e l'altro ma c'è anche tanto marketing.  :etvoila:
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: guest1593 il 17 Novembre, 2016, 07:34 PM
Abigail Ybarra, colei che faceva i pick up alla fender
quanto c'è da sapere dietro una passione racchiusa in un pezzo di legno incollato con 6 corde tirate...
Titolo: Re:Strato da 3500 euro
Inserito da: CalegaR1 il 17 Novembre, 2016, 08:18 PM
Ah...la Ybarra...un fantastico esempio di marketing... 😂😂😂