Non mi è ancora successo che mi si sganci la tracolla, però più volte mi sono chiesto se valesse la pena di mettere questi salvavita.
Io li metterei sulla Prs che ha gli attacchi per la tracolla tremendamente larghi, e a furia di metti e togli, la tracolla prima o poi penso che si usurerà.
Il mio dubbio/paura è il dover andare a togliere la vite di fissaggio dell'attacco della tracolla (sulla chitarra) ed inserire una vite che però abbia il passo diverso.. non voglio maltrattare la mia bambina!
Qualcuno li ha montati?
Quale marca consigliate?
Come vi trovate?
Avete avuto problemi con la vite di fissaggio?
Io ne ho avuti e me li sono trasportati per un po' da una chitarra ad un altra , ma non mi sono mai realmente serviti ..
Nessun problema con le viti di fissaggio. Onestamente non ricordo più la marca ..
Secondo me, se tieni d'occhio il consumo dell'asola nella tua cinghia, non servono a niente .. :etvoila:
Vu :)
Ci sono le tracolle della Planet Waves che hanno già il sistema di chiusura di sicurezza. Molto meglio che fare lavori "invasivi" sulla chitarra.
4Roses
Sulla PRS non li ho montati, ma in passato ho avuto esperienze positive con quelli della Schaller.
Comunque se la tracolla è buona e resistente sono d'accordo con Vu nel definirli non essenziali...a meno che dal vivo non si vogliano provare giochi strani con la chitarra...
Citazione di: Febius il 12 Febbraio, 2014, 12:03 PM
non voglio maltrattare la mia bambina!
...ma non credo sia il tuo caso... ::)
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Febbraio, 2014, 07:27 PM
Ci sono le tracolle della Planet Waves che hanno già il sistema di chiusura di sicurezza. Molto meglio che fare lavori "invasivi" sulla chitarra.
4Roses
Non lo sapevo...tipo questa?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.mercatinomusicale.com%2Fp_m%2F19%2F84%2F2168419_1310489243.jpg&hash=c2b0f582d46590212a14b9128c93ad378b24808b)
Esatto. Questi sistemi bastano ed avanzano.
4Roses
Io ho montato quelli Dimarzio sulla mia Gibson,dato che una volta ho prestato la mia (ex)Epiphone che aveva la tracolla un po' consumata,col risultato che mi hanno spezzato il manico in 2...
Pero' so che recentemente hanno fatto delle rondelle in cotone da attaccare direttamente sopra la tracolla originale nei punti di ancoraggio,quindi dovrebbero costare 1 o 2 euro massimo e poi si è a posto...purtroppo pero' ho perso il link...
Io li usp su tutte le chitarre
io nonostante sulla prs usi una tracolla prs (credo l'unica esistente) il perno a mio avviso è comunque troppo largo, ma forse sono solo paranoie..
Citazione di: alexrockinprogress il 12 Febbraio, 2014, 10:57 PM
Io li usp su tutte le chitarre
Su quali chitarre? Hai avuto problemi con la vite di fissaggio?
La mia paura è prenderli e dover in qualche modo correggere il passo della vite autofilettante.
Citazione di: Febius il 13 Febbraio, 2014, 03:35 PM
io nonostante sulla prs usi una tracolla prs (credo l'unica esistente) il perno a mio avviso è comunque troppo largo, ma forse sono solo paranoie..
Anch'io sulla PRS utilizzo la tracolla PRS...ce l'ho dal 2007 e nel corso degli anni i buchi destinati al pomello lato ponte si sono allargati, e quindi per sicurezza ogni tanto li cambio; ma non mi è mai successo di rischiare che la chitarra mi cadesse per via della tracolla non agganciata bene.
... secoli orsono feci un bozzo mostruoso alla mia Ibanez di allora, nuova nuova appena presa, proprio a causa di una caduta incidentale mentre la suonavo (e allora non andava neanche di moda il relic >:D)...
... da allora Schaller strap locks su TUTTE le chitarre!
Non credo tu possa fare danno ii ho preso quelli shaller e hanno la vite dello stesso passo dei reggicinghia, c'é da dire che io ho chitarre di liuteria e una cort elettroacustica
Salve ragazzi, ho da proporvi un' idea carina ed economica, vista tempo fa su internet. Realizziamo degli strap lock economici e super funzionali e versatili. Come ?
Intanto, (scusate l'immagine scenica) cosa accomuna la figura delle bottiglie con una tracolla per chitarra ?.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F1604msw.jpg&hash=f7c8d153bb6fc5e06aa4c248555942b47e11dee0)
Vedete i gommini rossi delle bottiglie in vetro ? Bene, quelli diventeranno i super strap lock.
Provati personalmente e devo dire che funzionano. Ecco il risultato
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2qj99ur.jpg&hash=d46203b61d323c2ade6030261afe95031aeed03c)
Direi ottima soluzione per risparmiare sul fissaggio della tracolla specialmente per chi possiede più chitarre, e poi, anche famosi chitarristi come Jeff Beck (che non penso abbia problemi di moneta) ho letto utilizzi questo sistema.
Spero di essere stato utile. :jamblerules:
però questo presuppone l'utilizzo di una tracolla con clip di attacco/sgancio ... se no diventerebbe una tracolla che non si può più togliere agevolmente ( gli straplock permettono di togliere la tracolla senza problemi )
Però poi il vino prende l'aceto!!!
Ottima segnalazione 4R ! :goodpost:
Se non erro se ne era già parlato in un altro topic .. :-\
Vu, ho prima dato una controllata tra gli ultimi topic e non ho visto niente, forse in quelli vecchi (o forse dovevo controllare meglio). Ormai la frittata è stata fatta :shocking:
NitroDrift, l'uscita non è agevole, vero, per questo il metodo è super funzionale :occhiolino:.
Citazione di: 4dimensionRi il 08 Ottobre, 2014, 04:51 PM
Vu, ho prima dato una controllata tra gli ultimi topic e non ho visto niente, forse in quelli vecchi (o forse dovevo controllare meglio). Ormai la frittata è stata fatta :shocking:
NitroDrift, l'uscita non è agevole, vero, per questo il metodo è super funzionale :occhiolino:.
Nessuna frittata, figurati ! :reallygood: Anzi, è meglio, così è più rintracciabile e ha un topic dedicato.
Se ne era parlato in questo topic qui, ma è un bene che tu lo abbia riproposto:
Relic involontari - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/relic-involontari/msg84019/#msg84019)
Vu :)
Citazione di: 4dimensionRi il 08 Ottobre, 2014, 04:51 PM
NitroDrift, l'uscita non è agevole, vero, per questo il metodo è super funzionale :occhiolino:.
non per me che tiro via la tracolla quando metto via la chitarra nella custodia, ad esempio
Ciao a tutti!
stavo pensando di montarli in quanto la mia bellissima tracolla in pelle della Levi's inizia ad avere le asole consumate (la uso da 6 anni) ma non vorrei cambiarla anche perché l'ho pagata parecchio e mi piacciono solo quelle. Solo che ho visto gli schaller e non mi piace il gioco che anno, allora mi sono imbattuto in quelli della ernie ball che hanno un meccanismo differente, qualcuno li usa?
:thanks:
Ci ho pensato un paio di volte poi ho sempre rimandato, ma il modello in oggetto mi è sembrato molto meno "esteticamente invasivo" delle classiche Schaller.
Non so se ci sono controindicazioni pero'. :-\
anche a me non piacciono molto, anche perché non faccio numeri da circo con la chitarra, ora però le asole sono effettivamente un po' consumate.....ma per il resto la tracolla è in ottime condizioni
Io li monto su tutte le mie tracolle.
Ti posso dire che quelli che preferisco sono gli schaller (che tra l'altro penso esistano anche rimarcati Fender, li ho visti identici).
Ho usato anche quelli di dunlop in nichel ma mi sono trovato peggio. Ora non suonando più live ho acquistato comunque degli strap di sicurezza ma quelli della dunlop in plastica, costano due lire, non sono performanti come gli schaller, ma fanno il loro lavoro).
Intendi questi?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.premierguitar.com%2Fext%2Fresources%2Fimages%2Fcontent%2F2014_08%2FBlogs%2FSep14_Tools-For-the-Trade%2FSep14_PG_Tools-for-the-Task_Ernie-Ball_WEB.jpg&hash=40a7ad9dd0018e90b8a56c9e486dd5c450354e86)
Non conosco il meccanismo che hanno ma non mi convincono molto esteticamente. Oltretutto il logo "ernie ball" è troppo vistoso e io sono fissato per avere tutto della stessa marca, oppure nessuna marca: chitarra fender, custodia fender, tracolla fender o senza nessuna marca (già se si vede il loghettino della Levi's che fa tracolle bellissime, la scarto). Idem per l'altra gibson.
Fai tu che una volta un amico mi aveva chiesto di prendere qualcosa con lui su Thomann, ora non ricordo ma mi pare gli mancassero 15€ per avere le spese di spedizione gratuite, per aiutarlo avevo ordinato una tracolla in pelle della Harley Benton, molto carina, tutta nera, ed anche molto comoda (la consiglio a chi non è pazzo come me :D ), fatto sta che una volta arrivata, vidi che aveva il logo Harley Benton impresso (quelli a pressione appunto), una roba che si intravedeva appena, ma solo il saperlo mi disturbava.... >:( Alla fine l'ho regalata al mio amico senza mai averla usata.
Io gli strap locks li uso sempre e comunque, di solito me li faccio regalare insieme alla chitarra quando le prendo nuove in negozio. Il modello harley benton è uguale agli schaller ma costa meno. Quando presi la classic player l'anno scorso me li son fatti regalare di un'altra marca ancora, ma sempre lo stesso identico modello. Per me sono imprescindibili.
Sì, intendo proprio quelli. Gli schaller li ho provati con la chitarra di un mio amico ma trovo davvero fastidioso il gioco che si crea nell'incastro per cui li ho scartati. Forse questi che si inseriscono non hanno gioco, però sarebbero da provare.....20€ potrei anche spenderli. Per quanto riguarda il logo si è un po' vistoso ma non mi dispiace, inoltre trovo che sia un gran marchio!
Comunque ognuno ha le sue fisse, per esempio per me la strato dovrebbero farla solo nera e se non ho la mia tracolla Levy's e il mio plettro dunlop jazz III non riesco a suonare :etvoila: siamo strani noi chitarristi :laughing:
cosa intendi per gioco?
cmq io mi sono trovato molto bene con questi.
(https://andertons.scdn2.secure.raxcdn.com/2/1/images/catalog/i/xl_86987-tmp64CD.jpg)
A volte si allenta il bulloncino in cima ma si fa veloce a stringerlo anche con le mani, si notano poco e funzionano molto bene.
Ho usato anche questi ma mi sono trovato peggio.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.americanmusical.com%2FItemImages%2FLarge%2FDUN%2520SLS1031%2520LIST.jpg&hash=7c97a299b644553ecb2bb13c344618dc08b8787b)
per "gioco" intendo che non hanno un incastro perfetto ma il bottone della chitarra si muove un po' all'interno della parte a U fissata alla tracolla....non so se mi sono spiegato bene :-\
Comunque non rappresenta un problema funzionale, so bene che gli schaller funzionano benissimo però mi da un po' fastidio anche perché generano un po' di rumore....
E' più una mia fissa lo so.....però sto cercando un sistema che non generi questa cosa.
Gli Schaller funzionano bene ma alla terza battuta sul body ...... :angry2: :angry2: :angry2:
Cinta di cuoio e addio locks. >:(
tocca sempre cambiare la vite nel body della chitarra? Ho una strato e vorrei montarli pure io
devi smontare i bottoni di serie e installare quelli, poi se usare la vita originale o quella in dotazione con i locks spetta a te scegliere, bisogna valutare la lunghezza.
alla fine ho preso gli schaller, mi sa che quelli che provai anni fa o non erano veri schaller o erano difettosi perché ricordo proprio un gioco fastidioso mentre questi nuovi ne hanno pochissimo.
Ognuno di questi sistemi di blocco ha pro e contro.
Li ho provati quasi tutti e alla fine son rimasto con gli Shaller. Li monto su tutte le elettriche.
Ogni tanto si allenta il bulloncino in cima al "pirulo", ma, come si diceva anche sopra, si stringe subito con le mani.
@Raffus: In realtà non è che vada cambiata per forza, ma rischi che la "testa" della tua vite sia troppo piccola e crei gioco all'interno del cilindretto dello Shaller.
Finora non ho mai beccato una chitarra con la testa della vite abbastanza grande, sicchè l'ho sempre dovuta cambiare con quella in dotazione allo Strap Lock.
Una volta sola (in 10 anni di live) ha iniziato a "ballare" leggermente la vite all'interno della chitarra.
Ho risolto velocemente con uno stuzzicadenti infilato all'interno del buco (consiglio del liutaio da cui mi servivo a suo tempo).
Da sempre uso strap locks della Shaller, li monto da subito sulle tracolle nuove
Tracolla Levy's e strap lochs Shaller ( Blade R4-H )
(https://s2.postimg.org/5ja02qevd/20170222_165037.jpg)
Citazione di: m4ssi il 22 Febbraio, 2017, 09:19 AM
alla fine ho preso gli schaller, mi sa che quelli che provai anni fa o non erano veri schaller o erano difettosi perché ricordo proprio un gioco fastidioso mentre questi nuovi ne hanno pochissimo.
Nooooo .... delusione. :cry2:
Volevo sapere come andavano gli EB. :-[
grazie delle risposte.
Prima o poi le monterò pure io.
Citazione di: Max Maz il 22 Febbraio, 2017, 07:08 PM
Citazione di: m4ssi il 22 Febbraio, 2017, 09:19 AM
alla fine ho preso gli schaller, mi sa che quelli che provai anni fa o non erano veri schaller o erano difettosi perché ricordo proprio un gioco fastidioso mentre questi nuovi ne hanno pochissimo.
Nooooo .... delusione. :cry2:
Volevo sapere come andavano gli EB. :-[
Max sono caduto sugli schaller perché di fatto hanno una doppia sicura, il pistoncino e la U nella quale alloggiano. Gli EB sono parecchio grossi e l'attacco sporge parecchio dalla spalla della chitarra. Inoltre consigliano di usare le viti in dotazione che sono 15mm più lunghe di quelle fender/schaller e non mi andava di forare ancora più in profondità il body.
Capisco.
:thanks:
Citazione di: Santi il 22 Febbraio, 2017, 10:10 AM
Ognuno di questi sistemi di blocco ha pro e contro.
Li ho provati quasi tutti e alla fine son rimasto con gli Shaller. Li monto su tutte le elettriche.
Ogni tanto si allenta il bulloncino in cima al "pirulo", ma, come si diceva anche sopra, si stringe subito con le mani.
@Raffus: In realtà non è che vada cambiata per forza, ma rischi che la "testa" della tua vite sia troppo piccola e crei gioco all'interno del cilindretto dello Shaller.
Finora non ho mai beccato una chitarra con la testa della vite abbastanza grande, sicchè l'ho sempre dovuta cambiare con quella in dotazione allo Strap Lock.
Una volta sola (in 10 anni di live) ha iniziato a "ballare" leggermente la vite all'interno della chitarra.
Ho risolto velocemente con uno stuzzicadenti infilato all'interno del buco (consiglio del liutaio da cui mi servivo a suo tempo).
Attenzione che col la Les Paul mi è successo l'opposto.
Praticamente le 2 viti originali Gibson NON sono uguali fra loro.
Quindi diventa impossibile utilizzare la vite originale posta sul fondo della chitarra.
Bisogna per forza sostituirla perchè ha la testa troppo grossa per passare
nell'incavo del cilindretto....
A meno di fare come me che ho "brutalizzato" l'incavo del cilindro per poter usare le viti originali della LP ;D
Citazione di: coccoslash il 23 Febbraio, 2017, 10:58 AM
Attenzione che col la Les Paul mi è successo l'opposto.
Praticamente le 2 viti originali Gibson NON sono uguali fra loro.
Quindi diventa impossibile utilizzare la vite originale posta sul fondo della chitarra.
Bisogna per forza sostituirla perchè ha la testa troppo grossa per passare
nell'incavo del cilindretto....
A meno di fare come me che ho "brutalizzato" l'incavo del cilindro per poter usare le viti originali della LP ;D
:quotone:
Io ho sempre usato le viti in dotazione ( anche sulla Blade tipo starto ) non ho mai avuto porblemi.
io ho optato per dei gommini "mi devono ancora arrivare" perchè dicono che gli straplock metallici fanno un po di casino, tanto per quello che mi muovo sicuramente andrò a migliorare
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AYx6.jpg&hash=ccd9b840d95d5e585428f80144eeca438cb53261) (http://funkyimg.com/view/2AYx6)
La mia Strat Cinta dopo trent'anni comincia a fare scherzetti.
Ho dovuto rispolverare i Lock. :maio:
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D
Mai provati quelli in lattice di gomma naturale (sono color sabbia...)? :firuli:
Hanno un profumo dolcissimo ed inebriante che ti fa venir voglia da solo di aprire la custodia e stare lì a sniffare!! :yeepy:
Citazione di: luvi il 07 Gennaio, 2018, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D
Mai provati quelli in lattice di gomma naturale (sono color sabbia...)? :firuli:
Hanno un profumo dolcissimo ed inebriante che ti fa venir voglia da solo di aprire la custodia e stare lì a sniffare!! :yeepy:
Io ho proprio quelli.. Belli e.... Buoni :-)
Citazione di: luvi il 07 Gennaio, 2018, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D
Mai provati quelli in lattice di gomma naturale (sono color sabbia...)? :firuli:
Hanno un profumo dolcissimo ed inebriante che ti fa venir voglia da solo di aprire la custodia e stare lì a sniffare!! :yeepy:
Non li conosco, il mio senso estetico mi impedisce questi color arancio.
Citazione di: coccoslash il 07 Gennaio, 2018, 07:59 PM
Io ho proprio quelli.. Belli e.... Buoni :-)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.i-spira.com%2Fpublic%2Freggicinghia_gomma.jpg&hash=455fb24388aed38d54309dff408071660a2e0489)
A volte mi ci intossico!! :lol:
Questi potrei provarli anche perché i Lock non li amo nemmeno un po'.
Si trovano facilmente?
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2018, 08:15 PM
Questi potrei provarli anche perché i Lock non li amo nemmeno un po'.
Si trovano facilmente?
Le trovi su ebay, oppure nelle rivendite di prodotti per enologia.
Sono usate come guarnizioni per l'imbottigliamento artigianale del vino... ;D
:thanks: Luca.
Avevo provato i classici per i bottiglioni ma, come dicono qualche manciata di km più a sud, me danno l'urto all'occhi. ::)
A me sti Strap Wars non sono mai piaciuti!
La guarnizione invece si, mi ricorda bottiglie, idraulici e ansia da lavoretti :firuli:
Citazione di: luvi il 07 Gennaio, 2018, 08:13 PM
Citazione di: coccoslash il 07 Gennaio, 2018, 07:59 PM
Io ho proprio quelli.. Belli e.... Buoni :-)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.i-spira.com%2Fpublic%2Freggicinghia_gomma.jpg&hash=455fb24388aed38d54309dff408071660a2e0489)
A volte mi ci intossico!! [emoji38]
Io ne tengo sempre un sacchetto sul banco del DIY... Fanno da profuma ambiente ahahah
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2018, 08:24 PM
:thanks: Luca.
Avevo provato i classici per i bottiglioni ma, come dicono qualche manciata di km più a sud, me danno l'urto all'occhi. ::)
:lol: :lol: :lol:
Questi naturali si abbinano benissimo alle tracolle in pelle e alle chitarre con legni a vista, ti assicuro!
Ce li ho montati sulla 175, sulla Ibanez AF155, su un paio di Strato e di Tele...
Se non ci fai caso, nemmeno li vedi, perché non danno affatto nell'occhio. :etvoila:
Provo a cercarli. ::)
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2018, 08:49 PM
Provo a cercarli. ::)
Si trovano anche marchiati Fender neri
Anche in amazzonia
Citazione di: luvi il 07 Gennaio, 2018, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D
Mai provati quelli in lattice di gomma naturale (sono color sabbia...)? :firuli:
Hanno un profumo dolcissimo ed inebriante che ti fa venir voglia da solo di aprire la custodia e stare lì a sniffare!! :yeepy:
No non sapevo dove trovarli (poi ho letto il seguito delks discussione).
Li proverò a cercare perché questi arancio esteticamente lasciano molto a desiderare e li userò in casa ma fuori userei ben volentieri le bianche ::)
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 09:55 PM
Citazione di: luvi il 07 Gennaio, 2018, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D
Mai provati quelli in lattice di gomma naturale (sono color sabbia...)? :firuli:
Hanno un profumo dolcissimo ed inebriante che ti fa venir voglia da solo di aprire la custodia e stare lì a sniffare!! :yeepy:
No non sapevo dove trovarli (poi ho letto il seguito delks discussione).
Li proverò a cercare perché questi arancio esteticamente lasciano molto a desiderare e li userò in casa ma fuori userei ben volentieri le bianche ::)
Io arancio sulla strato, neri sul pollo :snob:
Io ho usato le guarnizioni delle bottiglie di birra artigianale. Saranno arancioni ma hanno un profumo :)
Io uso queste...
GUARNIZIONE IN GOMMA PARA NATURALE PER BOTTIGLIE VINO E KIT BIRRA | eBay (https://www.ebay.it/itm/GUARNIZIONE-IN-GOMMA-PARA-NATURALE-PER-BOTTIGLIE-VINO-E-KIT-BIRRA-/261276763932)
Senza nulla voler togliere alla Fender, per la stessa cifra alla quale loro ne vendono 4, qui ce n'è più di una sessantina e sono molto più profumate! :yeepy:
Le provo :thanks:
Male che va le regalo a mio padre. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 01:06 PM
Male che va le regalo a mio padre. :occhiolino:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AYx6.jpg&hash=ccd9b840d95d5e585428f80144eeca438cb53261) (http://funkyimg.com/view/2AYx6)
Mi sono appena arrivate col corriere le guarnizioni: stasera le fotografo e le posto!
Quelle nete in vendita sulle amazzoni?
Intantonio con queste guarnizioni ho scoperto una non piacevole novità. Le guarnizioni, al movimento della tracolla, fa attrito con il pirulino e lo...svita allentandolo pericolosamente.
Con una scatola del genere pensavo fossero sigari. ;D
Infatti ho usato una scatola da Sigari, Max ::)
Citazione di: Elliott il 24 Aprile, 2018, 01:50 PM
Quelle nete in vendita sulle amazzoni?
Intantonio con queste guarnizioni ho scoperto una non piacevole novità. Le guarnizioni, al movimento della tracolla, fa attrito con il pirulino e lo...svita allentandolo pericolosamente.
Si prese in amazzonia, 8pz, neri, rossi, bianchi e blu 2x
Li vojo anche io ... quelli bianchi profumati come quelli del Luvi !! :uee:
La prossima volta te li porto. ;D
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2018, 03:06 PM
Li vojo anche io ... quelli bianchi profumati come quelli del Luvi !! :uee:
Occhio, che poi invece di suonare passi il tempo a... sniffarli!! :lol: :lol: :lol:
Citazione di: luvi il 24 Aprile, 2018, 03:18 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2018, 03:06 PM
Li vojo anche io ... quelli bianchi profumati come quelli del Luvi !! :uee:
Occhio, che poi invece di suonare passi il tempo a... sniffarli!! :lol: :lol: :lol:
io li ho appena ricomprati..ero in astinenza.
Quelli vecchi erano "svaniti" :lol:
Citazione di: coccoslash il 24 Aprile, 2018, 03:49 PM
io li ho appena ricomprati..ero in astinenza.
Quelli vecchi erano "svaniti" :lol:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: luvi il 24 Aprile, 2018, 07:47 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Aprile, 2018, 03:49 PM
io li ho appena ricomprati..ero in astinenza.
Quelli vecchi erano "svaniti" :lol:
:lol: :lol: :lol:
:laughing: :laughing: :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2FkwJ.jpg&hash=8ca17b8049f7953342026c629bf7706c18f63d63)
Eccoli, però questi non profumano
Jamblers Vinai. :D
Citazione di: Elliott il 24 Aprile, 2018, 01:50 PM
Quelle nete in vendita sulle amazzoni?
Intantonio con queste guarnizioni ho scoperto una non piacevole novità. Le guarnizioni, al movimento della tracolla, fa attrito con il pirulino e lo...svita allentandolo pericolosamente.
Cosa ci fai con la chitarra, non sei mica Brian May? :D
Citazione di: Max Maz il 24 Aprile, 2018, 03:09 PM
La prossima volta te li porto. ;D
Hey, grazie, mon ami! :abbraccio:
Citazione di: Santano il 24 Aprile, 2018, 08:07 PM
Citazione di: Elliott il 24 Aprile, 2018, 01:50 PM
Quelle nete in vendita sulle amazzoni?
Intantonio con queste guarnizioni ho scoperto una non piacevole novità. Le guarnizioni, al movimento della tracolla, fa attrito con il pirulino e lo...svita allentandolo pericolosamente.
Cosa ci fai con la chitarra, non sei mica Brian May? :D
Ho notato che ciò avviene sul pirulino posteriore (dietro al manico) quando sfilo la chitarra dove, la tracolla si muove ovviamente nel senso avvitamento/svitamento del pirulino stesso
Citazione di: Santano il 07 Gennaio, 2018, 09:07 PM
Anche in amazzonia
Potreste condividere il link amazzone?
schiappa
Citazione di: Raffus il 25 Aprile, 2018, 05:16 AM
Citazione di: Santano il 07 Gennaio, 2018, 09:07 PM
Anche in amazzonia
Potreste condividere il link amazzone?
Fermi per tracolla chitarra, colore: nero, 4 paia: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B074PSYGYK/ref=mp_s_a_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1524638106&sr=8-3&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=strap+locks&dpPl=1&dpID=41MQKNo8LTL&ref=plSrch)
Fender Strap Block Security Lock · End-pin: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00B5LDMH6/ref=pd_aw_sbs_267_1?ie=UTF8&psc=1&refRID=C50CVFYTD6KM2NN6WCAT&dpPl=1&dpID=61ThG2UpouL)
Per chi li vuole firmati Fender
Costano uguali ma ce ne sono la metà. Certo...il suono di questi fender, gli altri se lo sognano :(
Citazione di: Elliott il 25 Aprile, 2018, 10:45 AM
Costano uguali ma ce ne sono la metà. Certo...il suono di questi fender, gli altri se lo sognano :(
:lol: :lol: :lol: :lol:
Puzzano di tarocco. ::)
Grazie mille
Citazione di: Elliott il 25 Aprile, 2018, 10:45 AM
Costano uguali ma ce ne sono la metà. Certo...il suono di questi fender, gli altri se lo sognano :(
Sono progettati per sole chitarre Fender. Non appena li usi per altre marche svitano apposta i pirulini. Alta tecnologia :D
Citazione di: Santano il 25 Aprile, 2018, 04:48 PM
Citazione di: Elliott il 25 Aprile, 2018, 10:45 AM
Costano uguali ma ce ne sono la metà. Certo...il suono di questi fender, gli altri se lo sognano :(
Sono progettati per sole chitarre Fender. Non appena li usi per altre marche svitano apposta i pirulini. Alta tecnologia :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Io uso le guarnizioni per bottiglie di vino; la mia 339 è color wine red eppure si svitano. Sta a vedere che mi han dato le guarnizioni per prosecco :acci:
Sulle due handyman ho messo gli schaller, li trovo comodi e più pratici dei tappi in gomma.
Esteticamente son belli, ne son soddisfatto.
Sta uscendo il modello nuovo, sembra più pratico dal lato tracolla e meno rumoroso, inoltre dovrebbe essere più compatibile con le Gibson.
Appena li trovo in vendita li prendo per il Pollo
Accostamento cromatico scandaloso
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2FL84.jpg&hash=ca490137847428b77d24dc3ecbe2044f1986291e)
ma funzionale. I pirulini non si svitano e la chitarra sembra saldamente ancorata
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2FL8z.jpg&hash=e18b1d9ed94981c0b05f9741fd59e08aa1499d2f)
Ciao a tutti, secondo voi e' utile montare gli Strap Locks o sono soldi spesi male?
Vi faccio questa domanda in quanto la mia tracolla ha qualche annetto e ho notato qualche giorno fa che se non avessi avuto i riflessi pronti (si stava per sganciare dalla chitarra) ora stavo ancora a piacere!!!!!
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_strap_blocks_black.htm). E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
In molti miei strumenti uso le e-lock di schaller, comodissimi anche per spostare una tracolla tra più strumenti.
Dove per un motivo o l'altro non ho montato le e-lock uso le guarnizioni in gomma, quelle fender che ti hanno linkato.
Di fender in quelle guarnizioni c'è solo il logo, le trovi senza a pochi € al kg :D
Io però ovviamente, da persona intelligente quale sono :snob:, ho preso le fender :sarcastic:
Io li ho praticamente su tutte le chitarre. Ne vale davvero la pena.
Ma voi la lasciate montata la tracolla quando mettete la chitarra in custodia?
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 06:26 PM
Ma voi la lasciate montata la tracolla quando mettete la chitarra in custodia?
Le mie chitarre non vanno mai in custodia, quando vado a suonare con la band ( :cry2: ) metto lo strumento che mi porto dietro nella GruvGear con la tracolla montata.
Anche la SA2200 ha, oltre la sua rigida, una borsa morbida all'interno della quale lascio lo strumento con la tracolla montata.
Ma il problema di smontare la tracolla viene solo se usi il tappino di gomma, con lo straplock mettere e togliere la tracolla è velocissimo.
Se cerchi ci sono due discussioni con molti spunti sull'argomento. In passato ho provato gli Schaller ma non li ho trovati adatti alle mie esigenze in quanto rumorosi perché sferragliano continuamente sui piroli. Seconda cosa, sganciandoli è facile che la parte metallica cada sul body.
Uso anch'io le guarnizioni di gomma e la tracolla resta fissa anche in custodia
Non potrebbe essere altrimenti perché le guarnizioni, col continuo togli e metti, avrebbero vita breve.
Ultima cosa, la tracolla andrebbe scelta con criterio, materiale, misure e fattura
La questione dello sferragliamento degli schaller è un pò di tutti i sistemi straplock.
Di fatto le due parti metalliche ruotano una sull'altra e c'è un piccolo gioco.
Quando la tensione della cinta si allenta, perchè alzi lo strumento magari per sfilarlo, può fare un pochino di rumore.
Se stai in piedi con la chitarra al collo non senti nulla, perchè le due parti dello straplock sono ben premute una sull'altra.
Questo rumore è equivalente a quello che farebbero due monetine toccandosi, non rientra nell'ampli, ed è così basso che con lo strumento collegato non lo avverti.
Se da fastidio alzo le mani, non discuto.
Invece non vedo rischi di possibile danneggiamento dello strumento. Da una parte il gancio pesa pochi grammi, non ha massa sufficiente per far danno a meno di non scagliarlo sul body, dall'altra resta attaccato alla cinta che ne smorza l'eventuale, e direi difficile, caduta.
Sono anni che uso gli straplock prima, e gli e-lock dopo, non ho mai danneggiato nulla, ma quello potrebbe essere un caso, non ho proprio mai visto modo di poter far danni.
Molto più dannoso potrebbe essere il gancio di regolazione della tracolla, quello si sbatte sempre ovunque. Da anni sono passato a tracolle in cuoio morbido senza parti plastiche o metalliche.
Gli straplock a mio modo di vedere hanno un unico inconveniente, che la vite in dotazione non può per forza di cose andar bene su tutti gli strumenti. Quindi l'operazione inversa, riportare la chitarra allo stato originale, potrebbe essere non difficile ma seccante.
A parte questo non vedo controindicazioni.
Anche la scelta della cinghia non è particolarmente delicata. Io uso principalmente Magrabò, ma ne ho di Fender e di marchi sconosciuti.
Per ora zero problemi.
Io ho provato quelli di ernie ball ed i classici schaller ma non li ho tenuti su a lungo....onestamente non mi piacciono anche perchè sono uno di quelli a cui da fastidio lo sferragliamento che generano. Però onestamente non ne ho mai sentito il bisogno......ho la stessa tracolla della Levy's da anni e sta ben salda.... Se volessi un sistema di bloccaggio andrei sulle guarnizioni in gomma di cui avete già parlato.
Io ho ordinato i Dunlop Dual. Ho visto un paio di video sul montaggio/funzionamento e mi sono sembrati validi, vedremo.
Citazione di: m4ssi il 17 Aprile, 2021, 09:37 PM
Io ho provato quelli di ernie ball ed i classici schaller ma non li ho tenuti su a lungo....onestamente non mi piacciono anche perchè sono uno di quelli a cui da fastidio lo sferragliamento che generano. Però onestamente non ne ho mai sentito il bisogno......ho la stessa tracolla della Levy's da anni e sta ben salda.... Se volessi un sistema di bloccaggio andrei sulle guarnizioni in gomma di cui avete già parlato.
Esattamente uguale :quotone:
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 09:47 PM
Citazione di: m4ssi il 17 Aprile, 2021, 09:37 PM
Io ho provato quelli di ernie ball ed i classici schaller ma non li ho tenuti su a lungo....onestamente non mi piacciono anche perchè sono uno di quelli a cui da fastidio lo sferragliamento che generano. Però onestamente non ne ho mai sentito il bisogno......ho la stessa tracolla della Levy's da anni e sta ben salda.... Se volessi un sistema di bloccaggio andrei sulle guarnizioni in gomma di cui avete già parlato.
Esattamente uguale :quotone:
La ultra li monta di default :D
Ma non sei costretto a montarle anche sulla tracolla
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 11:20 PM
Ma non sei costretto a montarle anche sulla tracolla
Ma sei fortemente invitato a farlo :D
Li hai pagati :D
Però mi ha fatto strano, non mettono i fender ma mettono i schaller, e mettono i classici non gli elocks.
Per fortuna son compatibili
Va beh io pago anche la leva se é per questo :D
Ad ogni modo, riponendo la chitarra nel case rigido, la tracolla la tolgo sempre per cui le guarnizioni in gomma sono scomode.
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 06:26 PM
Ma voi la lasciate montata la tracolla quando mettete la chitarra in custodia?
Le mie finiscono in custodia solo nel momento in cui le vendo. :D
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 08:33 AM
Va beh io pago anche la leva se é per questo :D
Ad ogni modo, riponendo la chitarra nel case rigido, la tracolla la tolgo sempre per cui le guarnizioni in gomma sono scomode.
Altra cosa che dovresti proprio usare, insieme agli strap lock :D
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_strap_blocks_black.htm). E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 06:26 PM
Ma voi la lasciate montata la tracolla quando mettete la chitarra in custodia?
Non le rimetto mai in custodia sempre se non devo uscire, altrimenti guarda la foto del mio profilo, cosi le lascio...
Citazione di: mano il 17 Aprile, 2021, 02:02 PM
Ciao a tutti, secondo voi e' utile montare gli Strap Locks o sono soldi spesi male?
Vi faccio questa domanda in quanto la mia tracolla ha qualche annetto e ho notato qualche giorno fa che se non avessi avuto i riflessi pronti (si stava per sganciare dalla chitarra) ora stavo ancora a piacere!!!!!
Personalmente non ho mai usato nulla in 31 anni, e mai un incidente... di questo tipo! :D
Incidenti in quantità enorme nei locali, disastri, acqua o birra sui pick up, stand cascati, strumenti calpestati, condensa, un battipenna sventrato. Tutto il campionario sì, ma mai visto di persona una cinghia staccarsi. Nonostante nelle custodie ci trovi sempre bellissime cinghie, rimangono tutte illibate: uso la stessa, lercia (me ne vergogno, dovrei lavarla almeno una volta in 31 anni) e sdrucita cinghia Fender da quando avevo 14 anni. Sembra appena uscita dall'immondizia, ma ci sono affezionato così com'è.
Al figlio di un'amica si è staccata la cinghia della chitarra che gli è cascata su un piede, ma non so altro nel mio piccolo osservatorio.
A casa non uso niente se sto seduto. No cinghia. Lo strumento continua a scivolare, ma mai caduto.
Ah, tutte rigorosamente in custodia, tranne una chitarra, a volte, non sempre.
Se però ti fa sentire più sicuro rafforzare la cinghia, provvedi senz'altro.
Unico suggerimento per i prossimi anni: controlla sempre che la custodia sia chiusa! Soprattutto quelle morbide. TUTTI i disastri più gravi che ho visto (su di me ed altri) sono venuti da lì: prove finite, distrazione, custodia presa in mano ma rimasta aperta, ruzzolamento della chitarra o del basso per terra, strumenti ammaccati di brutto.
Citazione di: mano il 17 Aprile, 2021, 02:02 PM
Ciao a tutti, secondo voi e' utile montare gli Strap Locks o sono soldi spesi male?
Vi faccio questa domanda in quanto la mia tracolla ha qualche annetto e ho notato qualche giorno fa che se non avessi avuto i riflessi pronti (si stava per sganciare dalla chitarra) ora stavo ancora a piacere!!!!!
Io ho risolto con una buona tracolla in vero cuoio,fatta su misura quindi non regolabile,ma va a gusti mi piacciono cose lineari e senza orpelli vari.
Le asole sono ancora assolutamente sicure e senza cedimenti dopo 30 anni,inoltre è un pezzo unico ;D in tutti i sensi,fatta dal mio calzolaio.
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 11:20 PM
Ma non sei costretto a montarle anche sulla tracolla
No, ma la tracolla esce sicuro dai bottoni degli strap locks, nel caso devi sostituirli con quelli classici. Te lo dico per esperienza perchè la mia ex tele li aveva, sono piccolissimi e la tracolla esce facilmente.
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_strap_blocks_black.htm). E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?
Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
Citazione di: Gian.luca il 18 Aprile, 2021, 09:40 AM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 08:33 AM
Va beh io pago anche la leva se é per questo :D
Ad ogni modo, riponendo la chitarra nel case rigido, la tracolla la tolgo sempre per cui le guarnizioni in gomma sono scomode.
Altra cosa che dovresti proprio usare, insieme agli strap lock :D
Ah sapessi farlo, la userei volentieri
Citazione di: m4ssi il 18 Aprile, 2021, 11:13 AM
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 11:20 PM
Ma non sei costretto a montarle anche sulla tracolla
No, ma la tracolla esce sicuro dai bottoni degli strap locks, nel caso devi sostituirli con quelli classici. Te lo dico per esperienza perchè la mia ex tele li aveva, sono piccolissimi e la tracolla esce facilmente.
:(
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 01:32 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Aprile, 2021, 09:40 AM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 08:33 AM
Va beh io pago anche la leva se é per questo :D
Ad ogni modo, riponendo la chitarra nel case rigido, la tracolla la tolgo sempre per cui le guarnizioni in gomma sono scomode.
Altra cosa che dovresti proprio usare, insieme agli strap lock :D
Ah sapessi farlo, la userei volentieri
Inizia come tutti: la agganci, la percuoti, godi :D
Poi le cose di fino piano piano arrivano
Citazione di: Prosit il 18 Aprile, 2021, 11:25 AM
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_strap_blocks_black.htm). E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?
Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
Devo provarci!!!!!
Citazione di: Prosit il 18 Aprile, 2021, 11:25 AM
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_strap_blocks_black.htm). E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?
Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
https://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1 (https://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1)
Questi sono anonimi, vanno bene lo stesso?
Io monto gli straplocks da sempre e non terrei mai una chitarra senza, c'è sempre il rischio che la tracolla si sganci, specialmente se fai movimenti strani, specialmente quello sinistro e specialmente in chitarre in cui il gancio è montato dietro al body come una SG.
Con una decina di euro salvi centinaia di euro di strumento.
Poi a qualunque tracolla a furia di mettere e togliere si allargano i buchi e diventa molto pericolosa la cosa.
Si alcuni ogni tanto cigolano ma basta un filo filo di grasso sul bordo esterno e risolvi tutto, senza contare che capita molto raramente e non causa alcun problema.
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 02:14 PM
http://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1 (http://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1)
Questi sono anonimi, vanno bene lo stesso?
Vanno benissimo. :reallygood: :ookk:
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 02:14 PM
Citazione di: Prosit il 18 Aprile, 2021, 11:25 AM
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_strap_blocks_black.htm). E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?
Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
12 Pairs Guitar Strap Locks Strap Blocks Guitar Protector Strap Locks Buttons for Guitar, Black: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (http://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1)
Questi sono anonimi, vanno bene lo stesso?
Vanno bene, l'unica accortezza è che una volta messi dovresti lasciarli fissi con la tracolla montata. Questo perché la guarnizione si slabbra facilmente e un secondo, terzo montaggio, non ti assicura la tenuta dell'anello gommato.
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 02:14 PM
12 Pairs Guitar Strap Locks Strap Blocks Guitar Protector Strap Locks Buttons for Guitar, Black: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (http://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1)
Questi sono anonimi, vanno bene lo stesso?
In ferramenta, una conf da 25 pz circa 2/3 euro. Se sei fortunato li trovi anche bianchi se no, i classici arancio.
LE usavo una volta, ma sinceramente le trovo scomode anche perchè devi averle su tutte le tracolle o usare sempre la stessa. Adesso uso con soddisfazione i tondini gommati che trovo anche nelle bottiglie di birra e godo due volte :laughing:
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 02:14 PM
Citazione di: Prosit il 18 Aprile, 2021, 11:25 AM
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_strap_blocks_black.htm). E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?
Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
http://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1 (http://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1)
Questi sono anonimi, vanno bene lo stesso?
Proprio ieri mi sono arrivati,saro' ritardato ma come si montano?
https://www.youtube.com/watch?v=b-vpSzTnKPA (https://www.youtube.com/watch?v=b-vpSzTnKPA)
Citazione di: Prosit il 22 Aprile, 2021, 05:30 PM
http://www.youtube.com/watch?v=b-vpSzTnKPA (http://www.youtube.com/watch?v=b-vpSzTnKPA)
Avevo fatto bene...
GRAZIE MILLE!!!!!
:quotone:
appunto di Strap Locks, voi che cosa usate nelle vostre chitarre?
mi piacerebbe sapere le vostre opinioni sui vari tipi (quelli che si tirano, quelli a bottone che si premono, ecc ecc.) sulla sicurezza che vi danno
e via discorrendo,
io attualmente ho gli originali fender dati a corredo con la ultra (quelli che si tira su il pistolino) e li ritengo abbastanza sicuri e comodi.
Io uso sulla telly una tracolla bellissima in pelle, presa al guitar show....e per sicurezza la blocco.....con le guarnizioni della bottiglia a cricca della birra Fisher (sono nere) :yeepy: e sono piu belle ed economiche delle guarnizioni Fender:)
Schaller security lock, ossia quelle di serie della Ultra. Ne ho preso un altro paio così ho due tracolle intercambiabili ed ho attaccato le viti sulla prs così da usare gli strap anche li
Ho unito la bellezza di 5 topic aperti sullo stesso argomento .. :kingcp: Devo cambiare lo smile con "you're the kings of cross posting" .. :sarcastic:
Citazione di: Nippur il 05 Ottobre, 2021, 02:20 PM
appunto di Strap Locks, voi che cosa usate nelle vostre chitarre?
mi piacerebbe sapere le vostre opinioni sui vari tipi (quelli che si tirano, quelli a bottone che si premono, ecc ecc.) sulla sicurezza che vi danno
e via discorrendo,
io attualmente ho gli originali fender dati a corredo con la ultra (quelli che si tira su il pistolino) e li ritengo abbastanza sicuri e comodi.
Beh dai, 9 pagine di discussione consentono a chiunque di farsi un idea. Nel tempo, non ho cambiato di una virgola la mia, di idea.
ho preso un'altro paio di quelli Fender che danno in dotazione alla ultra, e, siccome quando metto la chitarra nella custodia per uscire di casa, la tracolla non ci stà, mi sono inventato che la stessa la uso nella custodia dell' ampli THR 30II al posto della sua originale, arrivato sul posto sgancio da li e aggancio alla chitarra, due foto per far capire
(https://live.staticflickr.com/65535/51557973188_68d12e4045_c.jpg) (https://flic.kr/p/2my16bd)THR strap (https://flic.kr/p/2my16bd) by Fabio Sechi (https://www.flickr.com/photos/127281454@N04/), su Flickr
(https://live.staticflickr.com/65535/51558660875_56f1050d30_c.jpg) (https://flic.kr/p/2my4BAT)THR strap (https://flic.kr/p/2my4BAT) by Fabio Sechi (https://www.flickr.com/photos/127281454@N04/), su Flickr