Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:57 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Straplock, li consigliate?

Aperto da Febius, 12 Febbraio, 2014, 12:03 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santi

Ognuno di questi sistemi di blocco ha pro e contro.
Li ho provati quasi tutti e alla fine son rimasto con gli Shaller. Li monto su tutte le elettriche.
Ogni tanto si allenta il bulloncino in cima al "pirulo", ma, come si diceva anche sopra, si stringe subito con le mani.

@Raffus: In realtà non è che vada cambiata per forza, ma rischi che la "testa" della tua vite sia troppo piccola e crei gioco all'interno del cilindretto dello Shaller.
Finora non ho mai beccato una chitarra con la testa della vite abbastanza grande, sicchè l'ho sempre dovuta cambiare con quella in dotazione allo Strap Lock.

Una volta sola (in 10 anni di live) ha iniziato a "ballare" leggermente la vite all'interno della chitarra.
Ho risolto velocemente con uno stuzzicadenti infilato all'interno del buco (consiglio del liutaio da cui mi servivo a suo tempo).

Grand Funk

Da sempre uso strap locks della Shaller, li monto da subito sulle tracolle nuove


Tracolla Levy's e strap lochs Shaller ( Blade R4-H )



Max Maz

Citazione di: m4ssi il 22 Febbraio, 2017, 09:19 AM
alla fine ho preso gli schaller, mi sa che quelli che provai anni fa o non erano veri schaller o erano difettosi perché ricordo proprio un gioco fastidioso mentre questi nuovi ne hanno pochissimo.

Nooooo .... delusione.  :cry2:

Volevo sapere come andavano gli EB.  :-[
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Raffus

grazie delle risposte.

Prima o poi le monterò pure io.
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




m4ssi

Citazione di: Max Maz il 22 Febbraio, 2017, 07:08 PM
Citazione di: m4ssi il 22 Febbraio, 2017, 09:19 AM
alla fine ho preso gli schaller, mi sa che quelli che provai anni fa o non erano veri schaller o erano difettosi perché ricordo proprio un gioco fastidioso mentre questi nuovi ne hanno pochissimo.

Nooooo .... delusione.  :cry2:

Volevo sapere come andavano gli EB.  :-[
Max sono caduto sugli schaller perché di fatto hanno una doppia sicura, il pistoncino e la U nella quale alloggiano. Gli EB sono parecchio grossi e l'attacco sporge parecchio dalla spalla della chitarra. Inoltre consigliano di usare le viti in dotazione che sono 15mm più lunghe di quelle fender/schaller e non mi andava di forare ancora più in profondità il body.
Music Man Addicted

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


coccoslash

Citazione di: Santi il 22 Febbraio, 2017, 10:10 AM
Ognuno di questi sistemi di blocco ha pro e contro.
Li ho provati quasi tutti e alla fine son rimasto con gli Shaller. Li monto su tutte le elettriche.
Ogni tanto si allenta il bulloncino in cima al "pirulo", ma, come si diceva anche sopra, si stringe subito con le mani.

@Raffus: In realtà non è che vada cambiata per forza, ma rischi che la "testa" della tua vite sia troppo piccola e crei gioco all'interno del cilindretto dello Shaller.
Finora non ho mai beccato una chitarra con la testa della vite abbastanza grande, sicchè l'ho sempre dovuta cambiare con quella in dotazione allo Strap Lock.

Una volta sola (in 10 anni di live) ha iniziato a "ballare" leggermente la vite all'interno della chitarra.
Ho risolto velocemente con uno stuzzicadenti infilato all'interno del buco (consiglio del liutaio da cui mi servivo a suo tempo).

Attenzione che col la Les Paul mi è successo l'opposto.
Praticamente le 2 viti originali Gibson NON sono uguali fra loro.
Quindi diventa impossibile utilizzare la vite originale posta sul fondo della chitarra.
Bisogna per forza sostituirla perchè ha la testa troppo grossa per passare
nell'incavo del cilindretto....
A meno di fare come me che ho "brutalizzato" l'incavo del cilindro per poter usare le viti originali della LP  ;D
"Si sapis, sis apis"


Grand Funk

Citazione di: coccoslash il 23 Febbraio, 2017, 10:58 AM
Attenzione che col la Les Paul mi è successo l'opposto.
Praticamente le 2 viti originali Gibson NON sono uguali fra loro.
Quindi diventa impossibile utilizzare la vite originale posta sul fondo della chitarra.
Bisogna per forza sostituirla perchè ha la testa troppo grossa per passare
nell'incavo del cilindretto....
A meno di fare come me che ho "brutalizzato" l'incavo del cilindro per poter usare le viti originali della LP  ;D

:quotone:

Io ho sempre usato le viti in dotazione ( anche sulla Blade tipo starto ) non ho mai avuto porblemi.

Christian98

io ho optato per dei gommini "mi devono ancora arrivare" perchè dicono che gli straplock metallici fanno un po di casino, tanto per quello che mi muovo sicuramente andrò a migliorare


Elliott

Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D




Max Maz

La mia Strat Cinta dopo trent'anni  comincia a fare scherzetti.
Ho dovuto rispolverare i Lock.   :maio:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


luvi

Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D

Mai provati quelli in lattice di gomma naturale (sono color sabbia...)?  :firuli:
Hanno un profumo dolcissimo ed inebriante che ti fa venir voglia da solo di aprire la custodia e stare lì a sniffare!!  :yeepy:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

coccoslash

Citazione di: luvi il 07 Gennaio, 2018, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D

Mai provati quelli in lattice di gomma naturale (sono color sabbia...)?  :firuli:
Hanno un profumo dolcissimo ed inebriante che ti fa venir voglia da solo di aprire la custodia e stare lì a sniffare!!  :yeepy:
Io ho proprio quelli.. Belli e.... Buoni :-)
"Si sapis, sis apis"


Max Maz

Citazione di: luvi il 07 Gennaio, 2018, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 07:18 PM
Im ferramenta, 25 pz € 3,50.
Funzionano alla grande :D

Mai provati quelli in lattice di gomma naturale (sono color sabbia...)?  :firuli:
Hanno un profumo dolcissimo ed inebriante che ti fa venir voglia da solo di aprire la custodia e stare lì a sniffare!!  :yeepy:

Non li conosco, il mio senso estetico mi impedisce questi color arancio.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


luvi

Citazione di: coccoslash il 07 Gennaio, 2018, 07:59 PM
Io ho proprio quelli.. Belli e.... Buoni :-)



A volte mi ci intossico!!  :lol:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.