Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 03:47 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Straplock, li consigliate?

Aperto da Febius, 12 Febbraio, 2014, 12:03 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Bedrock

Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 08:33 AM
Va beh io pago anche la leva se é per questo :D

Ad ogni modo, riponendo la chitarra nel case rigido, la tracolla la tolgo sempre per cui le guarnizioni in gomma sono scomode.

Altra cosa che dovresti proprio usare, insieme agli strap lock  :D

mano

Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia. E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?


mano

Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 06:26 PM
Ma voi la lasciate montata la tracolla quando mettete la chitarra in custodia?
Non le rimetto mai in custodia sempre se non devo uscire, altrimenti guarda la foto del mio profilo, cosi le lascio...

robland

Citazione di: mano il 17 Aprile, 2021, 02:02 PM
Ciao a tutti, secondo voi e' utile montare gli Strap Locks o sono soldi spesi male?
Vi faccio questa domanda in quanto la mia tracolla ha qualche annetto e ho notato qualche giorno fa che se non avessi avuto i riflessi pronti (si stava per sganciare dalla chitarra) ora stavo ancora a piacere!!!!!

Personalmente non ho mai usato nulla in 31 anni, e mai un incidente... di questo tipo!  :D
Incidenti in quantità enorme nei locali, disastri, acqua o birra sui pick up, stand cascati, strumenti calpestati, condensa, un battipenna sventrato. Tutto il campionario sì, ma mai visto di persona una cinghia staccarsi. Nonostante nelle custodie ci trovi sempre bellissime cinghie, rimangono tutte illibate: uso la stessa, lercia (me ne vergogno, dovrei lavarla almeno una volta in 31 anni) e sdrucita cinghia Fender da quando avevo 14 anni. Sembra appena uscita dall'immondizia, ma ci sono affezionato così com'è.

Al figlio di un'amica si è staccata la cinghia della chitarra che gli è cascata su un piede, ma non so altro nel mio piccolo osservatorio.
A casa non uso niente se sto seduto. No cinghia. Lo strumento continua a scivolare, ma mai caduto.
Ah, tutte rigorosamente in custodia, tranne una chitarra, a volte, non sempre.
Se però ti fa sentire più sicuro rafforzare la cinghia, provvedi senz'altro.

Unico suggerimento per i prossimi anni: controlla sempre che la custodia sia chiusa! Soprattutto quelle morbide. TUTTI i disastri più gravi che ho visto (su di me ed altri) sono venuti da lì: prove finite, distrazione, custodia presa in mano ma rimasta aperta, ruzzolamento della chitarra o del basso per terra, strumenti ammaccati di brutto.

zap

Citazione di: mano il 17 Aprile, 2021, 02:02 PM
Ciao a tutti, secondo voi e' utile montare gli Strap Locks o sono soldi spesi male?
Vi faccio questa domanda in quanto la mia tracolla ha qualche annetto e ho notato qualche giorno fa che se non avessi avuto i riflessi pronti (si stava per sganciare dalla chitarra) ora stavo ancora a piacere!!!!!

Io ho risolto con una buona tracolla in vero cuoio,fatta su misura quindi non regolabile,ma va a gusti mi piacciono cose lineari e senza orpelli vari.
Le asole sono ancora assolutamente sicure e senza cedimenti dopo 30 anni,inoltre è un pezzo unico  ;D in tutti i sensi,fatta dal mio calzolaio.

m4ssi

Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 11:20 PM
Ma non sei costretto a montarle anche sulla tracolla
No, ma la tracolla esce sicuro dai bottoni degli strap locks, nel caso devi sostituirli con quelli classici. Te lo dico per esperienza perchè la mia ex tele li aveva, sono piccolissimi e la tracolla esce facilmente.
Music Man Addicted

Prosit

Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia. E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?

Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Elliott

Citazione di: Gian.luca il 18 Aprile, 2021, 09:40 AM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 08:33 AM
Va beh io pago anche la leva se é per questo :D

Ad ogni modo, riponendo la chitarra nel case rigido, la tracolla la tolgo sempre per cui le guarnizioni in gomma sono scomode.

Altra cosa che dovresti proprio usare, insieme agli strap lock  :D
Ah sapessi farlo, la userei volentieri

Elliott

Citazione di: m4ssi il 18 Aprile, 2021, 11:13 AM
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2021, 11:20 PM
Ma non sei costretto a montarle anche sulla tracolla
No, ma la tracolla esce sicuro dai bottoni degli strap locks, nel caso devi sostituirli con quelli classici. Te lo dico per esperienza perchè la mia ex tele li aveva, sono piccolissimi e la tracolla esce facilmente.

:(

Bedrock

Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 01:32 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Aprile, 2021, 09:40 AM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 08:33 AM
Va beh io pago anche la leva se é per questo :D

Ad ogni modo, riponendo la chitarra nel case rigido, la tracolla la tolgo sempre per cui le guarnizioni in gomma sono scomode.

Altra cosa che dovresti proprio usare, insieme agli strap lock  :D
Ah sapessi farlo, la userei volentieri


Inizia come tutti: la agganci, la percuoti, godi  :D
Poi le cose di fino piano piano arrivano

mano

Citazione di: Prosit il 18 Aprile, 2021, 11:25 AM
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia. E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.

Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?

Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
Devo provarci!!!!!

mano

Citazione di: Prosit il 18 Aprile, 2021, 11:25 AM
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia. E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?

Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
https://www.amazon.it/Pairs-Guitar-Blocks-Protector-Buttons/dp/B07W7Y8B6L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=guitar+Strap+Blocks+Black&qid=1618747935&sr=8-1
Questi sono anonimi, vanno bene lo stesso?

fedeprenc

Io monto gli straplocks da sempre e non terrei mai una chitarra senza, c'è sempre il rischio che la tracolla si sganci, specialmente se fai movimenti strani, specialmente quello sinistro e specialmente in chitarre in cui il gancio è montato dietro al body come una SG.
Con una decina di euro salvi centinaia di euro di strumento.
Poi a qualunque tracolla a furia di mettere e togliere si allargano i buchi e diventa molto pericolosa la cosa.
Si alcuni ogni tanto cigolano ma basta un filo filo di grasso sul bordo esterno e risolvi tutto, senza contare che capita molto raramente e non causa alcun problema.


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 02:14 PM
Citazione di: Prosit il 18 Aprile, 2021, 11:25 AM
Citazione di: mano il 18 Aprile, 2021, 09:50 AM
Citazione di: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:34 PM
Son soldi spesi bene. Se ci pensi, in fin dei conti con 20 euro circa metti in salvo roba dai 600 in su, non è male.
Se vuoi spendere meno ma garantirti comunque un buon grado di sicurezza contro il distacco dell'asola della tracolla dal perno del body, acquista le classiche guarnizioni per tappo a molla da bottiglia: Fender Strap Blocks Black – Thomann Italia. E' una soluzione che usano anche i professionisti e ha il vantaggio, rispetto agli strap locks completi, di non dover sostituire le viti da legno nel body della chitarra.
Cavolo,mai visti...
Scusa,ma come si montano e dove si posizionano?

Semplice:
1 infili l'asola della tracolla sul bottone del body chitarra (come normalmente si fa)
2 infili la guarnizione di gomma sullo stesso bottone, sopra l'asola della tracolla.
Hai finito.
12 Pairs Guitar Strap Locks Strap Blocks Guitar Protector Strap Locks Buttons for Guitar, Black: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ
Questi sono anonimi, vanno bene lo stesso?

Vanno bene, l'unica accortezza è che una volta messi dovresti lasciarli fissi con la tracolla montata. Questo perché la guarnizione si slabbra facilmente e un secondo, terzo montaggio, non ti assicura la tenuta dell'anello gommato.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.