Ho da molti anni questa chitarra.
La utilizzo abbastanza poco. Spesso ho pensato di venderla ma mi spiace perchè è uno strumento particolare ed ha grandi qualità. Certo non è proprio adatta al genere che suono da un po' di anni.
Quando mi capita di nominarla ai negozianti o ad amici, più d'uno mi han chiesto di avvertirli qualora decidessi di metterla in vendita.
Non ho ben capito però quanto posso chiedere.
Credo che il p.u. al ponte non sia l'originale ma sia stato sostituito con un .... Jeff Beck
(https://i.ibb.co/sQYxGH4/IMG-20190415-074049.jpg)
(https://i.ibb.co/TBb8Z7V/IMG-20190415-074106.jpg)
(https://i.ibb.co/XFj6JkC/IMG-20190415-074038.jpg)
Citazione di: luigigi il 15 Aprile, 2019, 09:02 AM
Ho da molti anni questa chitarra.
La utilizzo abbastanza poco. Spesso ho pensato di venderla ma mi spiace perchè è uno strumento particolare ed ha grandi qualità. Certo non è proprio adatta al genere che suono da un po' di anni.
Quando mi capita di nominarla ai negozianti o ad amici, più d'uno mi han chiesto di avvertirli qualora decidessi di metterla in vendita.
Non ho ben capito però quanto posso chiedere.
Credo che il p.u. al ponte non sia l'originale ma sia stato sostituito con un .... Jeff Beck
http://ibb.co/VD4nZmG (http://ibb.co/VD4nZmG)
http://ibb.co/ccCFPZG (http://ibb.co/ccCFPZG)
http://ibb.co/zPQCfH4 (http://ibb.co/zPQCfH4)
Se è "made in USA" direi che possa valere tra 800 e 1000 euro...
Al ponte aveva un Seymour Duncan sicuro, non ricordo se il JB (che non vuol dire Jeff Beck :) dovrebbe essere Jazz & Blues).
La chitarra, che suonavo a 16/17 anni, è uno spettacolo, leggerissima, ponte una meraviglia, bel suono, ha una valutazione a volte molto alta, dipende dallo stato di conservazione.
Guarda su Reverb, io ne ho viste alcune, restaurate a dovere, a 4-5000 €, dipende poi dal modello esatto, non erano tutte uguali e su questa quotazione mi par di aver visto sempre quelle con gli EMG.
All'epoca era molto costosa, mi pare la pagammo sui 3.000.000 di Lire da Tomassone Bologna o giù di lì.
Strumento molto molto bello, ad averla ancora :maio:, ma quando il mio amico la vendette non avevo i soldi :cry2:
guarda qui (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_chitarra-elettrica-headless-steinberger-made-in-usa-anni-90-electric-guitar_id5887682.html) :etvoila:
Citazione di: luvi il 15 Aprile, 2019, 10:31 AM
guarda qui (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_chitarra-elettrica-headless-steinberger-made-in-usa-anni-90-electric-guitar_id5887682.html) :etvoila:
Che te devo di Luca :etvoila:, guarda pure qui
Steinberger USA GM-7TA Trans Trem + Original Case + Original | Reverb (https://reverb.com/item/21530783-steinberger-usa-gm-7ta-trans-trem-original-case-original-gig-bag)
Steinberger GM4SA ca. 2003 Orangeburst | Reverb (https://reverb.com/item/12182891-steinberger-gm4sa-ca-2003-orangeburst)
Steinberger GM-2T Black - Free Shipping* | ISHIBASHI MUSIC | Reverb (https://reverb.com/item/20320642-steinberger-gm-2t-black-free-shipping)
Steinberger GR4 White N series | Chelsea Guitars | Reverb (https://reverb.com/item/3368883-steinberger-gr4-white-n-series)
Le quotazioni sono molto ballerine, bisogna individuare con esattezza il modello e poi fare una ricerca. Anche su mercatino ce ne sono non poche vicino ai 3.000€.
Se ricordo bene, ma son passati 25 anni o giù di lì, all'epoca il modello Col Trans trem costava più o meno uguale a prescindere dal l'elettronica.
Poi come si sviluppano sti prezzi negli anni sinceramente non lo so.
Era però una chitarra molto di élite, almeno nei suoi modelli di punta, non ce ne dovrebbero essere molte in giro.
Grazie anche per aver sistemato il titolo
Ciao Ragazzi, sono possessore dal 1991 di una Steinberger GM4T, Trans Trem, in configurazione HSS tutti EMG. Ai tempi fu la chitarra che mi risolse il problema di portare 3/4 chitarre sul palco. A oggi, nonostante continui il mio amore con la mia vecchia Strato (un po' modificata nell'elettronica e nel ponte), la trovo una chitarra unica per poliedricità del suono e comodità del manico.... insomma, anche se dal vivo non vado più, mi guarderei bene dal darla via. Ci suoni jazz, blues e hard rock senza grandi problemi: da puliti meravigliosi e ricchi di armoniche (manico), a suoni "cattivi e fischianti" passando all'humbucker al ponte, inoltre è l'unica chitarra con la quale uso le posizioni 2 e 4 del selettore (a 5 posizioni tipo Strato) perchè trovo abbia delle controfasi davvero interessanti, specialmente sui puliti.
L'ho acquistata per 2.800.000 lire nel 1991, appunto, e trovo annunci, relativi a quel modello, tra i 1500 e i 3000 euro in Europa (ma ce ne sono davvero poche...sembra che le più vendute fossero le GR4, con pickup Seymour Duncan...), negli USA ho visto anche annunci che sparavano tra i 7 e i 9000 dollari.... poi bisognerebbe capire se, a quelle cifre, le vendono davvero....
In tutti i casi, penso, che un modello come quello sul thread, trovando chi apprezza il genere, possa tranquillamente valere intorno ai 1500 euri, questo, ovviamente, se fa parte della produzione di Ned Steinberger, e non della produzione successiva Gibson, cioè manico in grafite/carbonio (garantito come "eterno") e tastiera in resina fenolica (idem per la garanzia).
Citazione di: knolles il 18 Maggio, 2020, 03:53 PM
Ciao Ragazzi, sono possessore dal 1991 di una Steinberger GM4T, Trans Trem, in configurazione HSS tutti EMG. Ai tempi fu la chitarra che mi risolse il problema di portare 3/4 chitarre sul palco. A oggi, nonostante continui il mio amore con la mia vecchia Strato (un po' modificata nell'elettronica e nel ponte), la trovo una chitarra unica per poliedricità del suono e comodità del manico.... insomma, anche se dal vivo non vado più, mi guarderei bene dal darla via. Ci suoni jazz, blues e hard rock senza grandi problemi: da puliti meravigliosi e ricchi di armoniche (manico), a suoni "cattivi e fischianti" passando all'humbucker al ponte, inoltre è l'unica chitarra con la quale uso le posizioni 2 e 4 del selettore (a 5 posizioni tipo Strato) perchè trovo abbia delle controfasi davvero interessanti, specialmente sui puliti.
L'ho acquistata per 2.800.000 lire nel 1991, appunto, e trovo annunci, relativi a quel modello, tra i 1500 e i 3000 euro in Europa (ma ce ne sono davvero poche...sembra che le più vendute fossero le GR4, con pickup Seymour Duncan...), negli USA ho visto anche annunci che sparavano tra i 7 e i 9000 dollari.... poi bisognerebbe capire se, a quelle cifre, le vendono davvero....
In tutti i casi, penso, che un modello come quello sul thread, trovando chi apprezza il genere, possa tranquillamente valere intorno ai 1500 euri, questo, ovviamente, se fa parte della produzione di Ned Steinberger, e non della produzione successiva Gibson, cioè manico in grafite/carbonio (garantito come "eterno") e tastiera in resina fenolica (idem per la garanzia).
Diciamo che a patto di trovare l'acquirente giusto, vale comunque più di quanto tu l'abbia pagata da nuova quasi trent'anni fa, il che non è poco! :D