Ciao,
spero di postare nel luogo corretto.
La domanda è la seguente:
dato che ora ho tre chitarre, la cort 850ce acustica amplificata, la Squier jaguar e la Squier new entry tele, vorrei sistemarle in modo che siano 'disponibili' il prima possibile.
Ora le ho in camera, lontano da caloriferi, aria diretta o zone umide, ma in tre custodie morbide.
quindi ogni volta apro, sfilo, uso, ri-infilo.
Ma se volessi usare uno stand per tre chitarre (sulla 30ina di euro) secondo voi è una scelta oculata?
Non vorrei che restando sempre ''all'aria'' le chitarre si rovinassero prima.
E inerente a questa domada, chiedo ai veterani...voi la vostra chitarra dove la tenete?
Puo' fare la difefrenza nella conservazione della stessa un posto piuttosto che un altro?
grazie
buonaserata :hi: :hi:
Dorigo
Io è meglio che non risponda perché ne ho lasciata una del '74 in cantina per quasi 8 anni filati, ma non ha sofferto per nulla a parte le corde arrugginite. Le butto dove capita: distese, in piedi, vicino al calorifero, all'aria etc. :acci:
Quando suonavo live subivano pure un trattamento peggiore tra dentro e fuori auto, sotto il parabrezza al sole ed altre prelibatezze del genere; non le trattavo male, ma non mi paiono poi così delicate. Certo la Tele nuova...
Ho visto una volta questo che è alquanto esoso a vedersi, ma non so il prezzo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rainbowguitars.com%2Fimagesproduct%2Ffe%2Ffe0991007000-xl.jpg&hash=982a5ff079e155a9ab8185810ea5960aeaa0e62f)
sui 70 euro circa se non ricordo male ... l'altro mio chitarrista ha preso questo :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musicisland.it%2Fimm_prodotti%2Fbig%2FHERCULES_GS432B.jpg&hash=8d48b9b600b90243afe7a1160a51920f281f1f62)
46 euro
Della stessa marca, Hercules, ho quello singolo e non è male: l'idea di avere due chitarre o 3 sullo stesso stand mi spaventa: se cade una, cadono tutte (e l'imbecille di turno è sempre in agguato).
io avevo pensato a questo.
Ok, grazie comunque a Vigi e a Nitro.
Ora passiamo la palla anche a chi passerà qui piu tardi o in mattinata domani.
Son curioso anche di capire se davvero una chitarra lasciata sempre esposta puo' subire mutamenti.
Ovviamente pour parler, a chi da anni ha una chitarra per le mani.
Vigi abbiamo capito che una volta ci ha mangiato sopra pure una amatriciana!!! :lol: :lol: :lol:
sei mitico!
No, mangiato sopra no... però con le mani unte ho pure suonato :acci:
Ero anch'io paranoici per la tenuta della chitarra, ma dopo che l'hai avuta per 30 anni capisci che non è poi così fragile se la sai maneggiare con una certa cognizione di causa (poi io vengo dalla tradizione degli anni '70 dove lo strumento andava spremuto anche 'fisicamente').
Anche il tuo stand va ben, ma ha solo due problemi: bastano 3 posti? L'acustica ci starà?
Meglio abbondare :ookk:
beh se ci pensi nella maggior parte dei negozi gli strumenti stanno esposti per mesi ( anche anni ) .. più del problema di polvere che si infila ovunque non ne vedo ( ovvio che se la metti attaccata al termo o al climatizzatore bene non gli fa )
Citazione di: Vigilius il 05 Marzo, 2013, 09:32 PM
Anche il tuo stand va ben, ma ha solo due problemi: bastano 3 posti? L'acustica ci starà?
si hai ragione, per il tre posti non si sa mai,anche se SICURAMENTE per ora è meglio che m do una calmata.
Per l'acustica mi toccherà provare.
E poi c'è un terzo problema, che giustamente tu non conosci. :)
Dovrei infilare lo stand in uno spazio tra un angolo e una scrivania.
centimetro alla mano devo misurare e fare la controprova con la larghezza dello stand.
Se non ci sta, ciccia.
Problemino non da poco.Piacerebbe anche a me uno stand più 'comodo', magari a 5 o 7 posti, perchè sono dell'idea che è sempre meglio abbondare un po' subito per non correre ai ripari dopo.
Ma che faccio...sdradico il calorifero dal muro? :laughing:
Bhe...sarebbe un'idea... :hey_hey: :lol:
Come stand quoto Nitro e Vigilius e ti consiglio anch'io quelli della Hercules.
Ci sono singoli, con appoggi, doppi, tripli, per sei chitarre...insomma c'è l'imbarazzo.
Li trovo ottimi, robusti ed efficaci.
Io ho sia il doppio che il singolo
[smg id=180]
Oppure ci sono i supporti comodissimi a parete
[smg id=181]
Le chitarre stanno benissimo fuori dalla custodia. Non vicino a fonti di calore e con umidità normale.
4Roses
Questa discussione capita proprio a "fagiuolo"; ora che ho quasi finito di rimontare armadi, cucine, letti ecc, posso finalmente pensare a come disporre la mia amata saletta e proprio qualche giorno fa mi chiedevo dove potrei mettere tutte le chitarre. La mia idea che, udite udite, mi ha suggerito pure la moglie, era di appenderle al muro, stile negozio, sia per una questione di spazio ma anche per l'estetica.
I supporti a terra secondo me vanno bene quando si fanno prove, concerti ecc, ma io eviterei di lasciare a portata de "l' imbecille di turno" menzionato da Vigi.
Nihao
ps: io ho lasciato le mie 2 MusicMan in cantina x 6 anni....sarò stato fortunato
io a casa ho uno di quelli da parete hercules ma col supporto in metallo .. e un poggia chitarra da pavimento ( il classico ) così ho entrambe le chitarre fuori
... anch'io le tengo tutte in custodia (tranne una per volta) ma volevo passare ad un bello stand "multiplo" per poter accedere alle creature con maggiore agilità... per quanto riguarda lo stare all'aria aperta non ci sono problemi direi (a meno di non vivere in una foresta dell'amazzonia :D), una spolverata ogni tanto e via... quello a cui invece farei attenzione è il tipo di verniciatura della chitarra, nel senso che se è Nitro certi stand con l'appoggio "gommoso" se la mangiano... meglio quindi munirsi anche solo di un panno di stoffa da mettere in mezzo oppure prendere stand in materiale Nitrofriendly
infatti se guardate ad esempio questo:
http://www.thomann.de/it/rockstand_rs20863.htm (http://www.thomann.de/it/rockstand_rs20863.htm)
oppure questo:
http://www.thomann.de/it/hercules_stands_gsp39wb_guitar_wallmount.htm (http://www.thomann.de/it/hercules_stands_gsp39wb_guitar_wallmount.htm)
c'è chiaramente scritto "Not recommended for guitars with nitro laquer finish"
Ti hanno già risposto tutti e dunque non mi dilungherò .
Io ho sia lo stand multiplo ( da 5 ) sia stand singoli , Hercules e non .
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimage.made-in-china.com%2F2f0j00pMeEgFTqskuG%2FGuitar-Show-Stand.jpg&hash=ba653f1fae5a9c7562b793f7a75c63375c8d71e3)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstatic.musiciansfriend.com%2Fderivates%2F19%2F001%2F235%2F302%2FDV020_Jpg_Jumbo_453078_R.jpg&hash=79c113fabe4c14217abe82792ed1bb9774f7e936)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstrukturegear.com%2Fuploads%2Fproducts%2F507ddd8697335.max.jpg&hash=361e3b3d46c8c4816623a4e897d3c1f01c1b374a)
Mi trovo bene un po' con tutti . E' solo questione di scelta in base a spazi e a gusti, per il resto sono tutti davvero pratici.
Riguardo allo stare "all'aperto" non ho notato nulla di strano nelle chitarre, che non si rovinano. Unica cosa che ho notato sono i cambiamenti di colore, nell'arco del tempo, SE le chitarre sono esposte al sole . Del resto , nessunissimo problema . :ookk:
Vu :)
Citazione di: elric il 06 Marzo, 2013, 08:45 AM
... anch'io le tengo tutte in custodia (tranne una per volta) ma volevo passare ad un bello stand "multiplo" per poter accedere alle creature con maggiore agilità... per quanto riguarda lo stare all'aria aperta non ci sono problemi direi (a meno di non vivere in una foresta dell'amazzonia :D), una spolverata ogni tanto e via... quello a cui invece farei attenzione è il tipo di verniciatura della chitarra, nel senso che se è Nitro certi stand con l'appoggio "gommoso" se la mangiano... meglio quindi munirsi anche solo di un panno di stoffa da mettere in mezzo oppure prendere stand in materiale Nitrofriendly
infatti se guardate ad esempio questo:
http://www.thomann.de/it/rockstand_rs20863.htm (http://www.thomann.de/it/rockstand_rs20863.htm)
oppure questo:
http://www.thomann.de/it/hercules_stands_gsp39wb_guitar_wallmount.htm (http://www.thomann.de/it/hercules_stands_gsp39wb_guitar_wallmount.htm)
c'è chiaramente scritto "Not recommended for guitars with nitro laquer finish"
Questa non la sapevo!!
Io sò distinguere se un body è verniciato nitro o uretanico (con un panno di micro fibra imbevuto d'acqua pulisco una zona che é un pó sporca: se viene lucida é poliuretanica o poliestere, se rimane opaca é nitrocellulosa), ma quando ci sono i body natural, la lacca trasparente che cosa è?
E per i manici? Se non sono verniciati-coprenti, la satinatura di cosa è composta?
Stesso discorso per le lacche delle fasce e dei fondi delle acustiche: se sono "gloss" che lacche usano?
4Roses
Io ho la rastrelliera per 3 chitarre (mi pare della proel ma non sono sicuro) ma se fossero tutte a corpo stretto ce ne starebbero ben 5!e le lascio sempre li e nessun problema a parte la polvere :D
... quelli che vanno daccordo anche con la nitro (secondo quanto scrivono eh) sono questi:
http://www.thomann.de/it/km_17513_guardian_translucent.htm (http://www.thomann.de/it/km_17513_guardian_translucent.htm)
http://www.thomann.de/it/km_16220_guitar_holder.htm (http://www.thomann.de/it/km_16220_guitar_holder.htm)
grazie mille anche a te elric! :thankyou: :mypleasure:
In rete ho letto a proposito del fatto che la gomma su cui appoggia lo strumento 'lasci giù' un po' di nero.
Qualcuno si è ingegnato semplicemente applicando un tessuto avvolto.
Ancora grazie
:hi:
Citazione di: Dorigo il 06 Marzo, 2013, 06:44 PM
grazie mille anche a te elric! :thankyou: :mypleasure:
... ma figurati, oltretutto come ho scritto prima trattasi di "ricerca" che interessa anche a me!!!! :)
Io ho visto che le chitarre che ho (sia nitro che poli che lacca trasparente) con i stands della Hercules (sia a pavimento che attaccati al muro) non noto nessun segno o macchia lasciata dalla gomma.
4Roses
io una chitarra con la nitro macchiata ce l'ho: la mia unica LesPaul
porta propri oil segno dello stand multiplo (quello classico, da pavimento, del tipo Proel per intenderci)
la vernice in un punto esatto è opacizzata e scurita!
io uso lo stesso stand, altro non ho fatto che appoggiare un panno che copre tutta la base dello stand (almeno risulta accettabile esteticamente)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsphotos-c.ak.fbcdn.net%2Fhphotos-ak-frc1%2F374535_10200688331481454_1337248253_n.jpg&hash=4730e0b95f1393fd4e051c1a53bd54e40e345e1a)
ed evito di poggiare il manico allo stand (facendo appoggiare la tastiera sul braccetto separatore)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsphotos-f.ak.fbcdn.net%2Fhphotos-ak-frc1%2F374467_10200688331841463_413587034_n.jpg&hash=22e916cc996dd28c92b71c652a126c965fa42845)
Qui ci sono le faq di Hercules, che contempla anche il problema della nitro
http://www.herculesstands.com/faq.html (http://www.herculesstands.com/faq.html)
Su un forum inglese (ma adesso non riesco a trovarlo!) un utente ha postato la risposta ricevuta da Hercules. In pratica dice che é direttamente Hercules che ha consigliato a Thomann e ad altri loro rivenditori, d'indicare la frase che in sunto é uno scarico di responsabilità. La lettera conclude dicendo che i loro prodotti sono pienamente compatibile con tutte le finiture commerciali, in quanto questa famosa schiuma é stata testata a lungo tempo su diversi prodotti. E per eventuali informazioni supplementari di rivolgersi al produttore della chitarra. Praticamente si scaricano il problema l'uno con l'altro!
Io sinceramente non ho mai avuto di questi problemi, ma però non ho avuto tutte le chitarre di questo mondo per provarle.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 07 Marzo, 2013, 08:56 AM
Qui ci sono le faq di Hercules, che contempla anche il problema della nitro
http://www.herculesstands.com/faq.html (http://www.herculesstands.com/faq.html)
Su un forum inglese (ma adesso non riesco a trovarlo!) un utente ha postato la risposta ricevuta da Hercules. In pratica dice che é direttamente Hercules che ha consigliato a Thomann e ad altri loro rivenditori, d'indicare la frase che in sunto é uno scarico di responsabilità. La lettera conclude dicendo che i loro prodotti sono pienamente compatibile con tutte le finiture commerciali, in quanto questa famosa schiuma é stata testata a lungo tempo su diversi prodotti. E per eventuali informazioni supplementari di rivolgersi al produttore della chitarra. Praticamente si scaricano il problema l'uno con l'altro!
Io sinceramente non ho mai avuto di questi problemi, ma però non ho avuto tutte le chitarre di questo mondo per provarle.
4Roses
... è ovvio che la scritta su Thomann è fatta anche per "parare le chiappe" (del produttore e del rivenditore)... però ho letto in rete di davvero tante persone che si sono ritrovate chitarre verniciate alla nitro (in primis Gibson) con macchie dovute agli stand... ergo quindi per qualche euro in più io non rischierei... che poi alla peggio basta mettere un panno di cotone e si è a posto!!! :)
Infatti, é la soluzione migliore.
Io principalmente ho le chitarre appese al muro e mettere un panno la vedo dura. Oppure ho anche i Floor stand con l'appoggio sul retro della cassa (in Pratica gli Hercules, come nella mia foto all'inizio del topic).
Ma che tu sappia, i manici satinato, che lacca usano? Oppure i body natural, la lacca che cosa é? In linea generale.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 07 Marzo, 2013, 09:14 AM
Infatti, é la soluzione migliore.
Io principalmente ho le chitarre appese al muro e mettere un panno la vedo dura. Oppure ho anche i Floor stand con l'appoggio sul retro della cassa (in Pratica gli Hercules, come nella mia foto all'inizio del topic).
Ma che tu sappia, i manici satinato, che lacca usano? Oppure i body natural, la lacca che cosa é? In linea generale.
4Roses
... purtroppo sono tutt'altro che esperto di verniciature, ergo con certezza non saprei dirti... credo comunque che vengano utilizzati materiali diversi a seconda di marca e modello...
Grazie comunque. :ookk:
Probabilmente Power saprà rispondere in modo adeguato.
Power...mi senti? :sos:
4Roses