Ciao a tutti!!
Chi conosce queste "chiavette ribassate"? Io vorrei metterle sulla mia Telecaster dato che ho la terza corda che non ha quasi angolo dietro il capotasto. Al momento risolvo la cosa facendo molti giri di corda sul piolino (o pirolino o come diavolo si chiama..) ma non sono convinto che sia la cosa giusta.
Avete dei pareri?
Grazie
Danilo
Citazione di: Danilo il 19 Gennaio, 2013, 11:55 AM
Ciao a tutti!!
Chi conosce queste "chiavette ribassate"? Io vorrei metterle sulla mia Telecaster dato che ho la terza corda che non ha quasi angolo dietro il capotasto. Al momento risolvo la cosa facendo molti giri di corda sul piolino (o pirolino o come diavolo si chiama..) ma non sono convinto che sia la cosa giusta.
Avete dei pareri?
Grazie
Danilo
Ciao Danilo, secondo me potresti risovere anche con un semplice abbassacorde :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.charliebla.multiply.com%2Fimage%2F1%2Fphotos%2F3%2F500x500%2F30%2Fattaccatura-corde.jpg%3Fet%3DoU8KKnKpyaMGrLx6PZmFnQ%26amp%3Bnmid%3D127487573&hash=b36ce73cf1e0c3b299a44f7e4c3ef96915a2d3c7)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musicgallery.it%2Fimages%2Fprodotti%2F14344SSGSL.jpg&hash=922b2f4514b515bc430f2663fef770e28ee43c29)
( io ne ho montati due su una strato ) , con costo molto minore .. ma se preferisci le meccaniche ribassate per un fatto estetico, certamente non ti resta altro che quella opzione .
Vu :)
Ma infatti, con una meccanica staggered ti complichi la vita poiché dovresti cercare quella giusta in base ai fori che hai. E sperare di risolvere il problema. E dovrebbe pure essere simile a quelle che hai, sennò stonerebbe.
Vai di abbassacorde!
PS: Se posti una foto, potremmo aiutarti meglio ;)
Io ho delle Sperzel locking che sono staggered su una mia chitarra, penso che grossi benefici al suono non te ne diano, nascono principalmente per togliere l'abbassacorda che secondo le nuove mode sarebbe antiestetico, per mio parere personale è meglio l'abbassacorde, se si cambia scalatura per lo meno è regolabile mentre la meccanica staggered no.
Comunque leggendo un po' qui, un po' qua e anche un po' quo sembra che le staggered su Tele non siano una buona idea, quindi voto per l'abbassacorde! :mypleasure:
Grazie a tutti per i consigli.
Questa è la situazione attuale della mia paletta:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi175.photobucket.com%2Falbums%2Fw155%2Fdeltaoro%2FTelecasterHeadstock01_zps6eabc921.jpg&hash=9f16a699f74de4603c6ac61a18e4cadcd71db960)
Vorrei evitare di usare un altro abbassacorde proprio per motivi estetici e per non bucare la paletta. Ho visto che esistono delle Stratocaster con le chiavette staggered http://forums.fender.com/viewtopic.php?t=45072 (http://forums.fender.com/viewtopic.php?t=45072) e pensavo che esistessero anche delle Telecaster con queste chiavette (e quindi con la possibilità di comprarle come ricambio) ma non ho trovato nulla.
Ora non ho particolari problemi dal punto di vista del suono anche perchè tendo a non cambiare mai le corde quindi col tempo l'elesticità di tanti avvolgimenti viene sempre meno (so che non è buona tenere molto tempo le stesse corde ma detesto cambiarle, non imparerò mai :shy:) però il Sol spesso mi manda in crisi.
Cambiare il capotasto potrebbe essere un'altra soluzione? In fondo basterebbero pochi millimetri.
Citazione di: Sauron il 19 Gennaio, 2013, 01:13 PM
Io ho delle Sperzel locking che sono staggered su una mia chitarra, penso che grossi benefici al suono non te ne diano, nascono principalmente per togliere l'abbassacorda che secondo le nuove mode sarebbe antiestetico, per mio parere personale è meglio l'abbassacorde, se si cambia scalatura per lo meno è regolabile mentre la meccanica staggered no.
Grazie, ci darò un'occhiata. in effetti vorrei solo evitare di fare troppi avvolgimenti.
Citazione
Comunque leggendo un po' qui, un po' qua e anche un po' quo sembra che le staggered su Tele non siano una buona idea
Questo è inquietante :scared: Mi dai qualche link?
Ciao
Danilo
Scusa la domanda : l'esigenza ti nasce perchè nei bending ti esce la corda ( sol o re ) dal capotasto o è solo un tuo scrupolo ?
Nel secondo caso, potresti evitarti qualsiasi spesa .. e la chitarra resta anche più bella .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2013, 02:48 PM
Scusa la domanda : l'esigenza ti nasce perchè nei bending ti esce la corda ( sol o re ) dal capotasto o è solo un tuo scrupolo ?
Nel secondo caso, potresti evitarti qualsiasi spesa .. e la chitarra resta anche più bella .
Vu :)
Ciao.
La corda non esce dal capotasto ma prima di fare l'avvolgimento che vedi in foto c'erano alcuni giorni dove la corda suonava male, come se a volte stonasse.
Da quando sono riuscito ad abbassarla la situazione è migliorata ma siccome sono precisino :D :D mi piacerebbe non avere quella matassa (e anche in accordo con quello che dice questo signore:
http://www.youtube.com/watch?v=_sAQcAlAeKU#ws (http://www.youtube.com/watch?v=_sAQcAlAeKU#ws)
)
Ciao
Danilo
La paletta dritta delle Fender porta a questi inconvenienti e non intendo al salto della corda fuori dal capotasto, in quel caso è il capotasto ad esser fatto male, ma al fatto che la chitarra tende a suonare come un'arpa perché parte della vibrazione della corda finisce per propagarsi dal capotasto alle meccaniche.
Dalla tua immagine appare chiaro che mentgre SI e MI sono troppo schiacciati verso il basso, l'aberino andrebbe spessorato un po' come si vede nell'immagine postata da VU, mentre il RE e il SOL sono sin troppo in linea. Le meccaniche 'scalate' risolvono questo problema; naturalmente io mi riferisco alla Strato perché quella chitarra la conosco benino :firuli:.
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 06:19 PM
La paletta dritta delle Fender porta a questi inconvenienti e non intendo al salto della corda fuori dal capotasto, in quel caso è il capotasto ad esser fatto male, ma al fatto che la chitarra tende a suonare come un'arpa perché parte della vibrazione della corda finisce per propagarsi dal capotasto alle meccaniche.
Ciao.
Interessante spiegazione. Sicuramente è questione di pochi millimetri (se non di decimi di millimetro).
Citazione
Dalla tua immagine appare chiaro che mentgre SI e MI sono troppo schiacciati verso il basso, l'aberino andrebbe spessorato un po' come si vede nell'immagine postata da VU, mentre il RE e il SOL sono sin troppo in linea. Le meccaniche 'scalate' risolvono questo problema; naturalmente io mi riferisco alla Strato perché quella chitarra la conosco benino :firuli:.
Nel pieno rispetto della Legge di Murphy, ogni ricerca della soluzione rivela nuovi problemi :'(. Cercherò di spessorare l'abbassacorde. Grazie della dritta.
Per quanto riguarda le meccaniche attendo altre opinioni perchè a me non sembra una cattiva idea anche se mi pare che la scalatura sia solo sulle prime tre corde e il RE resterebbe fuori (ma non mi sembra che dia problemi - il RE).
Ciao
Danilo
Ho avuto le meccaniche staggered della Fender e funzionano: mi pare fossero scalate a 2 a 2.
(la chitarra sotto non è la mia perché io ho solo strato :firuli:)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tdpri.com%2Fforum%2Fattachments%2Ftelecaster-discussion-forum%2F36673d1261013026t-fender-staggered-tuners-0_s5030811-jpg&hash=60289bbe668e92dbb58bf83d41e56928f6ae57b5)
Queste erano le mie, però mi sembrano scalate a 3 a 3.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi47.tinypic.com%2F2luiie.jpg&hash=a250d7c25ecc449d9a4ae5408effa79676c14a27)
Non posso controllare meglio perché quella strato non l'ho più :acci:
Io ho fatto caso ( non le avevo mai guardate di taglio fino ad ora :acci: ) alle mie tele e devo dire che , pur avendo meccaniche diverse ( vintage ) la situazione è simile alla tua .. però io non ho problemi, onestamente..
Vu :)
Vigi, che capotasto montava la tua strato? Con il telefono non vedo bene la foto.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Gennaio, 2013, 08:21 PM
Vigi, che capotasto montava la tua strato? Con il telefono non vedo bene la foto.
4Roses
Il roller nut!
Della Fender, della Wilkinson o della LSR?
Non ho mai montato sulle mie strato, ms ne ho vidto in giro diversi.
4Roses
Quello della Fender, gli altri onestamente non li conosco.
Ok grazie delle info.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Gennaio, 2013, 08:37 PM
Ok grazie delle info.
4Roses
Di nulla; funzionare, funzionava, ma faceva 'strano' vederlo lì dove di solito c'era una striscia chiara.
Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2013, 07:13 PM
Io ho fatto caso ( non le avevo mai guardate di taglio fino ad ora :acci: ) alle mie tele e devo dire che , pur avendo meccaniche diverse ( vintage ) la situazione è simile alla tua .. però io non ho problemi, onestamente..
Vu :)
Immagino che faccia parte di quelle cose che rendono una chitarra suonabile o meno. La mia è un tele "di primo prezzo" e alla fine non ne faccio una tragedia (però quando suona male mi viene voglia di bruciarla)
Ciao
Danilo
Di che Tele si tratta ?
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2013, 10:13 PM
Di che Tele si tratta ?
Vu :)
E' una messicana del 2010 a cui ho cambiato il pickup al ponte con un Seymour Duncan Vintage Stack giusto perchè il suo originale diventava troppo rumoroso col distorsore.
Ciao
Danilo
Starei attento a denigrare le chitarre di 'primo prezzo' che spesso riservano sorprese inaspettate.
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 10:52 PM
Starei attento a denigrare le chitarre di 'primo prezzo' che spesso riservano sorprese inaspettate.
Quotone....io stò pensando ad una Classic Player '60!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Gennaio, 2013, 11:21 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 10:52 PM
Starei attento a denigrare le chitarre di 'primo prezzo' che spesso riservano sorprese inaspettate.
Quotone....io stò pensando ad una Classic Player '60!
4Roses
Nessuna denigrazione, è solo che spesso leggo che "bisogna provarla e sentire come suona". Ecco: la mia alle volte suona strana ma ormai mi ci sono affezionato.
Forse con qualche accorgimento potrebbe suonare anche meglio ed è per questo che mi sto informando. La avevo anche fatta vedere ad un liutaio che la aveva trovata in ordine.
Approfitto dell'occasione anche per fare un poco di esperienza sulla manutenzione.
Ciao
Danilo
Ho l'impressione che con due giri di vite risolvi il tutto (ovviamente a svitare).
Poi ci metti il classico distanziale, e regali alla corda meno stress, all'abbassacorde la possibilità di lavorare meglio, ed alla tua chitarra di suonare bene.
:ookk:
Citazione di: 6FH il 20 Gennaio, 2013, 01:37 AM
Ho l'impressione che con due giri di vite risolvi il tutto (ovviamente a svitare).
Poi ci metti il classico distanziale, e regali alla corda meno stress, all'abbassacorde la possibilità di lavorare meglio, ed alla tua chitarra di suonare bene.
:ookk:
:quotone:
Citazione di: 6FH il 20 Gennaio, 2013, 01:37 AM
Ho l'impressione che con due giri di vite risolvi il tutto (ovviamente a svitare).
Poi ci metti il classico distanziale, e regali alla corda meno stress, all'abbassacorde la possibilità di lavorare meglio, ed alla tua chitarra di suonare bene.
:ookk:
Però il problema è sulla terza corda, che non è interessata dall'abbassacorde. Comunque il distanziale lo metterò in ogni caso.
Ciao
Danilo
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 10:52 PM
Starei attento a denigrare le chitarre di 'primo prezzo' che spesso riservano sorprese inaspettate.
:quotone:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 20 Gennaio, 2013, 12:05 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 10:52 PM
Starei attento a denigrare le chitarre di 'primo prezzo' che spesso riservano sorprese inaspettate.
:quotone:
Vu :)
Ok, ricevuto.
Ciao
Danilo
Citazione di: Danilo il 20 Gennaio, 2013, 01:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Gennaio, 2013, 12:05 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 10:52 PM
Starei attento a denigrare le chitarre di 'primo prezzo' che spesso riservano sorprese inaspettate.
:quotone:
Vu :)
Ok, ricevuto.
Ciao
Danilo
Postaci le foto della tua nella sezione "my gear" :cheer: :cheer: ... sono goloso di telecaster ! :D
Salve gente!!
Avrei trovato queste chiavette http://guitar-machine-heads.com/hp135055/Locking-Machine-Heads-M6.htm?ITServ=CY8a1d0a4X13c8c92595fXY98 (http://guitar-machine-heads.com/hp135055/Locking-Machine-Heads-M6.htm?ITServ=CY8a1d0a4X13c8c92595fXY98) che non mi sembrano niente male.
Qualcuno le conosce? Ho visto che hanno un "pirolino" sulla destra dell'immagine
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fguitar-machine-heads.com%2Fupload%2FC260e2afeX12a1e87b2d3XY1ff8%2F1280413212656%2F1___2905_P_O1.jpg&hash=d4810c7a23c79ff43d09f71858796c775075fc5a)
Magari qualcuno sa se la Telecaster Standard ha un forellino compatibile col suddetto pirolino?
Lo so, potrei:
1 ) togliere una corda
2 ) svitare la chiavetta
3 ) guardare come è fatta
4 ) rimontare la chiavetta
5 ) rimettere la corda (che significa mettere una nuova corda con la conseguente -per me- saraccata di parolacce :angry2:)
6 ) riaccordare
7 ) dire a me stesso: visto che hai una corda nuova, cambia anche le altre (stupido!) --> vai al punto 5 per altre 5 volte :censored: :censored:
8 ) riaccordare
9 ) altre ed eventuali (avrò serrato troppo? avrò allineato la chiavetta? che penseranno di me gli Dei delle chitarre? Da dove vengo? Dove vado? Prenderò una multa per eccesso di velocità?)
Quindi mi rimetto alla vostra conoscenza e alla vostra esperienza per evitare un poco di stress :D.
Ciao
Danilo
PS Lo so... è che stasera è una brutta serata :D :D
Uh, sai che non lo so ? Mai smontate ..
Da quel poco che vedo online sembrerebbero non esserci quegli "anti-rotazione" ( suppongo ) , però non ci metterei la mano sul fuoco ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 30 Gennaio, 2013, 07:24 PM
Uh, sai che non lo so ? Mai smontate ..
Da quel poco che vedo online sembrerebbero non esserci quegli "anti-rotazione" ( suppongo ) , però non ci metterei la mano sul fuoco ..
Vu :)
Immagino che serva a quello però non ho mai visto una paletta della Standard senza le chiavette (e poi non è detto che sia uguale alla mia). Poi mi pare che esistono anche chiavette con due pirolini....
Ciao
Danilo
Le strato messicane standard hanno i due pirolini, lo so perché ho qui ancora le meccaniche con me (ma non più la chitarra)
Citazione di: Vigilius il 30 Gennaio, 2013, 09:28 PM
Le strato messicane standard hanno i due pirolini, lo so perché ho qui ancora le meccaniche con me (ma non più la chitarra)
Che confusione ???
Le tue sono tipo queste?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fguitar-machine-heads.com%2Fdownload%2FCY1b6ea384X12b7c78729eX1c1f%2F39___Fender_Chrom_800px.jpg&hash=e8eaf2d44c9f4b921f8d3ddeb7b07f21618cf1dd)
Queste sono le mie:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi175.photobucket.com%2Falbums%2Fw155%2Fdeltaoro%2FDSCF0010_proc_zpsd71a09dc.jpg&hash=c7126139114ec1e36876220127299ca47626c6b4)
e già che ci sono presento lei in tutta la sua bellezza:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi175.photobucket.com%2Falbums%2Fw155%2Fdeltaoro%2FDSCF0012_proc_zps14bbd444.jpg&hash=ca92edad76d60fc507e87bfb835ac2b8ff2a3a72)
Ma se va avanti così lascio tutto così com'è e dico che faccio il rocchetto per avere più mojo :firuli:
Ciao
Danilo
Uhm.. i o anche se smontassi le mie non riuscirei a risponderti perchè non ho quelle meccaniche sulle telecaster, ma quelle vintage e dunque potrebbero essere differenti .. ma mi pare di avere qualcosa di simile sulla strato , l' unica cosa è che ho le corde nuove di pacca e per un po' non le smonterei .. mi sa che fai prima a dare un' occhiata alla tue, se hai fretta .. :eheheh:
:sorry:
ps: la tua tele è una meraviglia .. lo so, sono malato, le Telecaster mi piacciono TUTTE ! :cry2:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 30 Gennaio, 2013, 11:11 PM
Uhm.. i o anche se smontassi le mie non riuscirei a risponderti perchè non ho quelle meccaniche sulle telecaster, ma quelle vintage e dunque potrebbero essere differenti .. ma mi pare di avere qualcosa di simile sulla strato , l' unica cosa è che ho le corde nuove di pacca e per un po' non le smonterei .. mi sa che fai prima a dare un' occhiata alla tue, se hai fretta .. :eheheh:
:sorry:
Ma ci mancherebbe! Appena ho un po di tempo (quest'estate o quest'autunno :D :D) o appena mi si rompe una corda (praticamente mai) ci do un'occhiata e vi faccio sapere.
Citazione di: Vu-meter il 30 Gennaio, 2013, 11:11 PM
ps: la tua tele è una meraviglia .. lo so, sono malato, le Telecaster mi piacciono TUTTE ! :cry2:
Vu :)
Grazie.
Ciao
Danilo
Le mie sulla messicana esternamente sono identiche alle tue; ecco una foto di quando avevo ancora quella chitarra
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.tinypic.com%2Fvo3j87.jpg&hash=8b25d9932ea29952202c1e77881e439f7d9ac3ea)
Citazione di: Vigilius il 31 Gennaio, 2013, 07:19 AM
Le mie sulla messicana esternamente sono identiche alle tue; ecco una foto di quando avevo ancora quella chitarra
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.tinypic.com%2Fvo3j87.jpg&hash=8b25d9932ea29952202c1e77881e439f7d9ac3ea)
Quando una foto vale più di mille parole.... :reallygood: Allora il modello che avevo visto non va bene. Mi sa che dovrò scrivere ai tedeschi della Shaller (o comprare un campanaccio e diventare percussionista)
Grazie.
Danilo
Non ti posso assicurare che la tua TELE sia così però!
Citazione di: Vigilius il 31 Gennaio, 2013, 07:16 PM
Non ti posso assicurare che la tua TELE sia così però!
Non pretendo questo, ci mancherebbe. Alla fine dovrò smontare e vedere, lo so (ma non voglio, ma lo so!) .
Ciao
Danilo
Citazione di: Danilo il 31 Gennaio, 2013, 07:08 PM
..Mi sa che dovrò scrivere ai tedeschi della Shaller (o comprare un campanaccio e diventare percussionista)
Grazie.
Danilo
:lol: :lol: :lol:
Basta smontare una corda , aspetta a comprare il campanaccio ! :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
C'è da dire che un cambio di meccaniche comporta spesso l'aggiunta di un "fermo" aggiuntivo, quando non c'è, o il non utilizzo quando le chiavette ad esempio hanno un solo pin di fermo...
vai franquillo, prendi quello che vuoi prendere, e male che vada realizzi tu il pin mancante con un piccolo cacciavitino, una puntina di trapano, ecc...
:reallygood: