Presa per provarla a casa con la mia strumentazione.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2qukk6b.jpg&hash=dfbadfd662b0b89890e788dcab76f2bf14810dc3)
Prima impressione? Buona; il manico è comodo ed ha veramente un bel colore, il sol ha cominciato a stare accordato solo dopo 20 minuti di 'sevizie', ma ancora tende a crescere se se ne abusa, resta il fatto che non ho idea dell'età delle corde e della loro scalatura; i tasti me li aspettavo più piccoli, ma sono andato a leggere le specifiche ed in effetti sono dei medium jumbo. Le chiavette fanno il loro lavoro, ma non fanno gridare al miracolo, ma sono stile vintage come piacciono a me e ne avrei di nuove da sostituire. La parte elettrica, sulla cui qualità temevo molto, fa il suo lavoro egregiamente e forse solo la manopola del volume chiude il tutto troppo presto, ma solo sul pulito perché sull'OD lavora parecchio bene. Forse è carente di schermatura, ma niente di irrimediabile o di evidente al punto da impedire di suonare. I pickup? Sono Duncan designed e quindi parenti poverissimi dei Seymour Duncan e partivo dal presupposto di cambiarli con gli I-Spira che ho sull'altra ed invece... invece se la cavano egregiamente, specie sui suoni OD. Certo, mancano un po' di dinamica, graffiano di più, ma neanche tanto, e le posizioni intermedie suonano un pelo meno bene dei controparte I-Spira, ma sui suoni OD si difendono bene; sui puliti... beh, non c'è storia, gli I-Spira sono nettamente meglio perché più morbidi ed equilibrati. Quindi ora ho il dilemma se lasciarli sulla RollingCaster e perderli, guadagnando nella valutazione della chitarra, oppure prelevarli e metterli sulla nuova impedendomi così upgrade futuri: bel dilemma. Non ho ancora potuto provare il ponte anche perché non regolato come piace a me in quanto, appoggiando sul corpo leggerissimo, non è flottante bensì fisso.
Quindi, anche se stasera per ovvie ragioni alle prove andrò con la RollingCaster, direi che ad una prima prova la Squier ne esce bene, persino un pelo meglio di quanto mi aspettassi.
Il primo pensiero che ho avuto quando ho smesso di suonare e l'ho rimessa nella custodia è stato: "Averla avuta una chitarra così quando avevo 16-17 anni ed iniziavo a suonicchiare, ci sarebbe stato veramente da leccarsi le dita!"
Io ho una Squier Bullet del 1988 o 89, a parte il peso devo dire che non è male, considerando l'evoluzione che hanno avuto le componenti elettriche penso che sia una "chitarrina" niente male.
Secondo me la tieni :ookk:... e con quei PU :firuli:.
:guitar:
Non potendo toccare con mano non ho idea di come la troverei, però dal punto di vista estetico, scopro stupendo me stesso, che un po' mi piace. Anzi direi molto.
Citazione di: Moreno Viola il 17 Settembre, 2014, 08:11 PM
Non potendo toccare con mano non ho idea di come la troverei, però dal punto di vista estetico, scopro stupendo me stesso, che un po' mi piace. Anzi direi molto.
Sicuramente è l'opposto di una Gibson anche come manico, ma lo stupore è scoprire come al qualità media della produzione più 'bassa' sia enormemente salita.
Comunque ho visto la Classic Vibe del 60th della Fender e costa ben 640 euro: sarà anche a tiratura limitata, ma il prezzo mi pare altino e si sfonda di un po' la porta della produzione messicana. Misteri del marketing!
Mi stupisce che mi piaccia una Strato nera, perchè normalmente preferisco le burst o se proprio devo scegliere una tinta coprente allora prendo la bianca.
la 60th anniversary è una classic player 50 messicana, la classic vibe simile esteticamente viene meno di 300
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fthehub.musiciansfriend.com%2Fimages%2F2014%2Fmf_md_hub-fender60-04-02-24-14.jpg&hash=de8ca0d82059775f78d29b2a1fc2bb10fac05553)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Fsquier-classic-vibe-stratocaster-50s-olympic-white-maple-465268.jpg&hash=bf932af15453522a5dc6f75fab29bf4d8faedef8)
Ecco, questa mi piace ancora di più.
No Nitro, l'ho guardata bene ed è proprio una Squier diversa ed è quatsa in Atzec Gold!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fassets.fender.com%2Ffrl%2F17f2877f9772e5557d6e6fed5a25f339%2Fgenerated%2F533e7a8ef5133542fb7d2bce03ded6a8.png&hash=bcbc4d2456ff966cf4674f31bd92060a89524dd4)
Citazione di: Vigilius il 18 Settembre, 2014, 12:30 AM
No Nitro, l'ho guardata bene ed è proprio una Squier diversa ed è quatsa in Atzec Gold!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fassets.fender.com%2Ffrl%2F17f2877f9772e5557d6e6fed5a25f339%2Fgenerated%2F533e7a8ef5133542fb7d2bce03ded6a8.png&hash=bcbc4d2456ff966cf4674f31bd92060a89524dd4)
e costa 640 euro? :o :o :o :o
ah ok vista, mediamente sta sui 439 comunque ( Squier 60TH ANNIVERSARY Classic Vibe '50S ) , la fender invece sui 900
Ho visto il prezzo del cartellino, poi non so se applica sconti.
Prova a mettere i Mama sulla nuova Squier. Sono veramente validi! Poi se hai delle richieste particolari in merito alla costruzione basta che parli con Claudio e ti darà tutte le indicazioni per avere un pu perfettamente adatto alle tue esigenze.
Complice una valvola del mio Blackstar che fa le bizze e le fa pure di brutto, non ho potuto ancora dedicare il tempo dovuto alla mia 'new entry': la Squier Stratocaster Vintage Modified 70. Sì, l'ho proprio trascurata: niente corde nuove, niente regolazione del ponte flottante, niente cambio battipenna e plastiche, niente di niente; non ho neppure tolto la pellicola protettiva da battipenna e pickup :(. Accontentatevi quindi di queste immagini frettolose che la immortalano così come è nata.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fmidhzm.jpg&hash=141fddfdf5d3a8f4225bec000c0f8ba6d48857b1)
Tanto per cambiare ho scoperto che anche il nero è un colore 'bastardo' da fotografare: si specchia anche chi fotografa e quindi ho dovuto fare degli equilibrismi per evitare che si vedessero cose strane e, soprattutto, me!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fjac4lx.jpg&hash=3b0d41c5d22fbea2aee672ee9f3eb13ef7d93346)
Come se non bastasse il nero evidenzia in modo esasperato le ditate: basta guardare sopra!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fw1cmye.jpg&hash=a563e4a20208a28fe5f944d6e6e256a8a3279dbf)
Mamma mia, il nero evidenzia anche la polvere!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F24vikiq.jpg&hash=b40dd5bbe60dee77de389de326e58273bb562c15)
Ecco il mitico palettone: l'arché, cioè la causa, di tutto! Ma il nero riflette tantissimo anche il flash: altra difficoltà non da poco :angry2:.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F30v2auf.jpg&hash=4649a3ee87c970730d48d899a263fc0b4d83c965)
Però le ultime due immagini mi sono venute benino e si nota anche il bel colore del manico.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F5n5irc.jpg&hash=0dc8e6604facd55aebcbeb01b4d5feb535325e4a)
Ora devo sbrigrami a cambiare il battipenna e le plastiche altrimenti mi abituo a questo loook alla The Edge o Sting: anzi, comincia già a piacermi. Va beh, è tutto pronto, devo solo trovare il tempo di fare il cambio.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F28l89rc.jpg&hash=cf2800d9c5d648deaab0af8ad2b4de42c94f1270)
Ma staranno bene queste plastiche un po' ingiallite naturalmente? ???
che bella :sbavv: devo dire che mi piace moltissimo tutta nera! io la lascerei così :eheheh:
però dai, vediamo come ci stà il battipenna bianco (ingiallito)
Son dice che sta male ingiallito, meglio bianco-bianco: l'unico che mi manca :acci: (ma forse devo cercare meglio :-\)
Citazione di: Grix il 24 Settembre, 2014, 06:17 PM
che bella :sbavv: devo dire che mi piace moltissimo tutta nera! io la lascerei così :eheheh:
:quotone:
Anche io !!
Un giro con il bianco se lo merita (altrimenti Son :aspettofuori:)
Citazione di: Vigilius il 24 Settembre, 2014, 06:20 PM
Son dice che sta male ingiallito, meglio bianco-bianco: l'unico che mi manca :acci: (ma forse devo cercare meglio :-\)
boh a me bianco bianco non piace :eheheh: un pò ingiallito è meglio, oppure lasciala completamente nera :firuli: comunque una prova ci sta, basta che cambi in bianco anche le manopole e copri pickups :eheheh:
io però voto per ALL BLACK! :eheheh:
Citazione di: Vigilius il 24 Settembre, 2014, 06:26 PM
Un giro con il bianco se lo merita (altrimenti Son :aspettofuori:)
:laughing: :laughing:
E' un po' che è sparito .. spero stia bene !
Vu :)
Lo sento poco anch'io: sta montando la sua pedaliera! :sconvolto:
Vigi se vuoi ti regalo il mio vecchio bianco bianco a 3 strati con binding nero su quello in mezzo!
Gentilissimi, ma non ho ancora deciso e forse uno bianco ce l'ho da qualche parte; perché bianco-giallino non starebbe bene?
Provo a farvi vedere: non mi sembra così orrida anche se il bianco è un po' ingiallito (foto fatta alla svelta appoggiando solo sopra i pezzi).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F6glaid.jpg&hash=3f1d7243016572a5715a6e8aa12674814b218f87)
Me gusta!! [emoji2]
Un classico, sembra la mia ... :etvoila:
Questi colori messi insieme mi fanno venire l'orticaria!!!!! Un bel battipenna rosso no?!
Va beh che sono milanista, ma rosso :vomit:
Sono un po' indeciso... e forse ora capirete il perché :-\ . Mentre il mio Blackstar continua ad essere in riparazione perché sembra che la valvola bruciandosi abbia fatto un po' di casino, volevo mettermi a cambiare il battipenna alla mia Squier per 'blackmorizzarla' rendendo felici così due amici del pavese ;D ; mi sono bloccato a questo punto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2n9c9pi.jpg&hash=b3c78b38902f74aad342f2e592536b6a52f7beee)
Vedete cosa succede ad avere troppa scelta? Ho ritrovato il battipenna 'bianco-latte' (anche se non è proprio bianchissimo neppure lui) e, tra l'altro, anche i vecchi pickup della RollingCaster - che quasi quasi mi riprendo gli I-Spira - ma purtroppo ora l'indecisione è totale!
quello più sporco :eheheh:
anche se mi piaceva tutta nera :firuli:
Forse color "crema" è un po' meno "banale" ... :-\
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2014, 08:53 PM
Forse color "crema" è un po' meno "banale" ... :-\
Lo penso anch'io, ma il mio roadie Son vuole il bianco-latte :sos: (magari lui ha una regressione infantile :sarcastic:)
Con quello di sinistra c'è meno contrasto con le plastiche dei pick up e dei potenziometri...personalmente lo preferisco...
Quanto mi fa gola il set più rovinato!
Guarda..la mia strat, palettona anche lei, ha ancora le plastiche molto chiare e bianco..uno scambio? :firuli:
Citazione di: PaoloF il 03 Ottobre, 2014, 09:17 PM
Con quello di sinistra c'è meno contrasto con le plastiche dei pick up e dei potenziometri...personalmente lo preferisco...
:quotonegalattico:
In previsione di preparare 2 set di pick up per la mia Stratocaster (un set con Humbucking stile PAF ed uno con single coil),ho anche io il problema di scelta,con la differenza che a me si è aggiunto anche il terzo incomodo,il perlato.
Quest'ultimo lo assemblerò forse con i PAF,con i single invece il dubbio rimane,tra i due di Vigilius dato che il bianco non è proprio latte quasi quasi lo preferirei,se invece era bianco candido avrei scelto la colorazione più scura del bianco sporco (ma bianco non è,sembra più caldo come tonalità,color cappuccino?).
p.s. Attualmente la chitarra è tutta nera e nata senza battipenna,quindi dovrò scassare.
Io ho la strato bianca, e tutta bianca non mi piace granchè. Non nascondo che la vorrei nera, col battipenna bianco ::)
La strato bianca sta benissimo con il battipenna mint green!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.strat-talk.com%2Fforum%2Fattachments%2Fstratocaster-discussion-forum%2F38501d1334163079-olympic-white-parchment-mint-green-pickguard-oldkyristrat.jpg&hash=f3f1028fb4bf67d1e6b0c9a75a904794e5bc726c)
CitazioneLa strato bianca sta benissimo con il battipenna mint green!
Decisamente Vigilius.
Avercelo, il battipenna mint green.
Offro plastiche bianche per plastiche aspetto consunto (non dico vinteig che altrimenti costano 400€ :fish:) oppure mint green.
Il mint-green o 'latte-menta-vomito' ce l'ho su un'altra strato anche se non rende bene come sul bianco.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F11qlt7r.jpg&hash=210796ebbfb788201ce72bf00f9976f650aafa87)
Però a ben vedere il battipenna spesso rimane bianco-latte e ingialliscono le altre parti in plastica come sulla mia dell'85 o quella qui sotto a destra.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2chouud.jpg&hash=9d791ac95bcc783267c49b251ead821ed1ca1722)
Sarebbe il mio parco-chitarre perfetto!
Allora, *1 per all black, al limite se proprio, proprio, madreperla.
Le combinazioni che hai messo lì, non sono tanto belle esteticamente.
Magari qualche piccolo relic?
E i pu stock, come li trovi?
la mia bullet ne monta un ottimo set, un bel suono rispettoso, attuale e potente.
I gusti sono gusti!
Il madreperla penso sia il più brutto battipenna possibile: kitch e molto saloon western! :sarcastic:
Perfino peggio del tortoise; la strato palettona nera relic, purtroppo non mia, ha il set più bello per me ed è anche quello più veritiero dopo tanti anni di uso, lo so per certo perché una delle mie sta diventando così!
Citazione di: Vu-meter il 24 Settembre, 2014, 06:32 PM
Citazione di: Vigilius il 24 Settembre, 2014, 06:26 PM
Un giro con il bianco se lo merita (altrimenti Son :aspettofuori:)
:laughing: :laughing:
E' un po' che è sparito .. spero stia bene !
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 24 Settembre, 2014, 07:03 PM
Lo sento poco anch'io: sta montando la sua pedaliera! :sconvolto:
Più che montando direi che sto proprio costruendo :martellopneumatico: :construction: la
"Gigia" o la
"Heart of Darkness", da qualcuno anche soprannominata la
"Pedaliera del Cern" (il nome è ancora incerto) che dovrei riuscire a presentarvi a breve.
Si, Vuino tutto bene. :thanks: Spero a breve di tornare un po' più attivo (tra l'altro devo ancora spedirti quella cosa che tu sai :-[ :sorry: )
Citazione di: Vigilius il 03 Ottobre, 2014, 08:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2014, 08:53 PM
Forse color "crema" è un po' meno "banale" ... :-\
Lo penso anch'io, ma il mio roadie Son vuole il bianco-latte :sos: (magari lui ha una regressione infantile :sarcastic:)
:uee: :lol: :lol: :lol: Anche se ho smesso di bere latte da un bel po' di anni, continuo a pensare che sia l'accoppiata migliore, IMHO. Tanto poi farai, come sempre, di testa tua :sarcastic:
Io, più che altro, devo capire come si faccia a consumare in quel modo una finitura poliuretanica. E devo ancora capire perchè sulle '70s il palettone diventa arancione, e la tastiera no..quando la vernice è la medesima :grandpa:
Vorrei una strato palettona nera con manico in acero..e finitura nitro. stop.
Quindi il mio tentativo di scambio plastiche nessuno lo accoglie? :laughing:
Citazione di: Vigilius il 05 Ottobre, 2014, 08:20 PM
I gusti sono gusti!
Il madreperla penso sia il più brutto battipenna possibile: kitch e molto saloon western! :sarcastic:
Perfino peggio del tortoise; la strato palettona nera relic, purtroppo non mia, ha il set più bello per me ed è anche quello più veritiero dopo tanti anni di uso, lo so per certo perché una delle mie sta diventando così!
eppure cambiare solo il battipenna in madreperla nero sarebbe bellissima e molto vintage, (e penso attrarrebbe anche il pubblico).
Scusa ma mi era sfuggita la prima parte dove recensivi i pu.
Battipenna madreperlato nero? :vomit:
Citazione di: Vigilius il 06 Ottobre, 2014, 07:33 PM
Battipenna madreperlato nero? :vomit:
:quotonegalattico:
I gusti sono gusti, visto che i miei vi fanno così vomitare mi asterrò dal darne ancora
Mica vero Mimmo,il madreperla su body nero è un bell'abbinamento altrochè.
Citazione di: mimmo il 07 Ottobre, 2014, 06:34 AM
I gusti sono gusti, visto che i miei vi fanno così vomitare mi asterrò dal darne ancora
Non faCCi così, Mimmo .. E' solo che Vigilius sta cercando di ricreare una chitarra che sia in linea con quelle possedute dal suo beniamino..
Vu :)
Citazione di: mimmo il 07 Ottobre, 2014, 06:34 AM
I gusti sono gusti, visto che i miei vi fanno così vomitare mi asterrò dal darne ancora
No Mimmo, a me piace... sarà che sono vintage pure io :lol:
Citazione di: mimmo il 07 Ottobre, 2014, 06:34 AM
I gusti sono gusti, visto che i miei vi fanno così vomitare mi asterrò dal darne ancora
Spero che non ne nasca un nuovo caso "diplomatico", ma sono certo che Vigi abbia solo manifestato in maniera ironica il suo gusto personale e non abbia mancato di rispetto a nessuno.
Dai Mimmo non fare il permaloso e continua a dirci la tua. :ookk:
Quoto Moreno... conoscendo Vigilius non era una cattiveria.. è che spesso non si capisce dal testo..
alle volte siamo troppo ermetici per fretta o altro e sembra chissà che...
:)
certo che nera.. :sbavv:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dawsons.co.uk%2Fblog%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F01%2FSquier-Vintage-Modified-70s-Stratocaster.jpg&hash=b2a08c2b7a1b5ea7d25e4ef37fdfe274081e761d)
Belle in tutti i colori,l'unico che non mi piace è il...giallo pecora ih ih ih :D
Citazione di: zap il 07 Ottobre, 2014, 12:55 PM
Belle in tutti i colori,l'unico che non mi piace è il...giallo pecora ih ih ih :D
:aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
:lol:
...AHI...AHI...uh picchia piano Son, :smiley-shocked031:
aia :eheheh:
Grazie ragazzi della buona armonia e della stima, l'apprezzo molto.
Non vedo più...e soprattutto non sento le bastonate di Son. ???
Citazione di: Riki Blackmore il 05 Ottobre, 2014, 10:31 PM
Io, più che altro, devo capire come si faccia a consumare in quel modo una finitura poliuretanica. E devo ancora capire perchè sulle '70s il palettone diventa arancione, e la tastiera no..quando la vernice è la medesima :grandpa:
...
Si consuma anche quella anche perché la poliuretanica degli anni '70 non era poi così spessa da impedire un consumo anche se ciò avveniva in modo molto più lento che con la nitro che invece è delicatissima (anche qui dipende dallo spessore che viene dato).
La mia strato del '74 è poliuretanica eppure si è consumata, anche perché ha 40 anni :sconvolto:, e la paletta diviene 'arancione' o ambrata a causa della luce solare: la lunga esposizione alla luce alla fine l'abbronza.
Non lasciarti ingannare dalla foto perché il flash 'sbianca' tutto: la paletta è molto più scura e persino il giallo è molto più giallo, ma ora non ho in mano un'immagine migliore.
Basta l'esposizione alla luce e capita con qualsiasi legno, basta osservare i mobili di casa propria: se si lascia un oggetto sul mobile per lungo tempo sempre nella stessa posizione e ci batte il sole poi quando lo sposti hai una grossa sorpresa: vedrai il vero colore del mobile e non quello che è diventato nel frattempo abituandoti poco a poco. Lo stesso fenomeno avviene sotto il battipenna dove non battendo mai la luce rivedrai parte del colore originale della chitarra; dico 'parte' perché anche lì c'è un certo invecchiamento dovuto anche ad altro. Comunque alzando il battipenna di chitarre molto vecchie ed esposte alla luce vedrai una specie di battipenna 'dipinto' proprio sotto a quello di plastica. Ripeto che basta la luce, anche i riflettori da palco funzionano, anzi... pure meglio se suoni tanto live.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2ajwgn9.jpg&hash=ed14faf2add8930b646dd27df96172d7116470ad)
La tatsiera in palissandro invece si conserva sempre bene e soffre solo di due agenti: la sporcizia delle dita che si accumula. fa ossidare persino i tasti tra le barrette e il legno dove si può trovare anche qualcosa di simile al verderame, e l'usura da 'strofinamento-bending'. La strato di Thomas Blugg del '62 è stata talmente suonata che sembra scallopped da tanto il legno si è consumato tra i tasti.
La mia Strato dell'83 ha subito un destino simile, ma essendo la poliuretanica spessa a livelli 'assassini' ecco che non si consuma praticamente mai, meglio non basta lo strofinamento, anzi... quello non gli fa quasi nulla; in compenso soffre molto i colpi perché tende a segnarsi e scheggiarsi come se fosse di vetro. Qui sotto vedi la mia on i suoi 30 anni sul groppone; i segni ci sono, ma le sverniciature sono un 'aiutino' mio dove la vernice iniziava lentamente a segnarsi e opacizzarsi a causa dell'uso. C'è da dire che a parte qualche 'mattanata' io l'ho sempre usata con molta attenzione e quindi si è rovinata poco anche se i suoi colpi ogni tanto li ha presi e i segni si vedono abbastanza bene specie nella zona dove appoggio il polso destro. (a dire il vero si nota poco, ma anche la cromatura del ponte Kahler se ne è andata quasi del tutto vicino alla selletta del mi basso e proprio del tutto sulla rotella del mi cantino purtroppo coperta dalla leva nella foto).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fou0eg9.jpg&hash=b546e07197c4082954820a1824c1847b1339d4bb)
Anche qui noterai molto bene come il manico sia diventato quasi del tutto 'arancione' o ambrato: sempre effetto della luce. Anche la tastiera, quando in acero, subisce lo stesso invecchiamento, ma suonandola alla fine si usura e quindi rimane bianca o 'sporca' a seconda della pulizia delle mani. Perché allora la mia tastiera è diventata 'arancione' anch'essa? Semplice: la mia chitarra è stata scallopped da me - il primo a BG ad averla così - e quindi quando suono le mie dita di fatto non toccano e sfregano il legno e così è potuto invecchiare pure lui.
In compenso dove toccavo con la mano il legno, cioè sul bordo del manico, il mio sudore ha lasciato ben visibile il suo segno.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2Fmh3qdx.jpg&hash=c709cb1bac6c89f7e9330d659ec7c410e9a9b2bc)
Noterai anche nell'immagine sopra della chitarra intera come il battipenna sia sostanzialmente rimasto bianco (non è il suo originale, ma è stato comprato l'anno stesso della chitarra) mentre le altri parti in plastica siano piano piano ingiallite, specie la manopola del volume che essendo quella che uso esclusivamente alla fine è stata la più abbondantemente innaffiata dal mio sudore! :vomit:
Citazione di: zap il 07 Ottobre, 2014, 07:28 PM
Non vedo più...e soprattutto non sento le bastonate di Son. ???
Forse ha editato il post ? ???
Vu :)
Pronti, partenza e... via!!!!!! :tapis_roulant:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2hp6cma.jpg&hash=c24534cda48589a7f173b42030a4cf0e06ff3bdd)
Finalmente ho un po' di tempo per 'blackmorizzare' un po' la mia 'new entry': seguirò la linea di pensiero 'Son', la 'mia' o quella consigliatami da altri? 'Lo scopriremo solo vivendo' :lol: .
Smontato il battipenna era tanta la curiosità di vedere cosa ci fosse sotto: ecco!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F29l1m9x.jpg&hash=8f73252a77ba8f67ebfb9208db958178532ade15)
Luci ed ombre! Per quanto riguarda la luce c'è da notare che i pickup sono proprio Seymour Duncan, sono costruiti decentemente, con tanto di striscia di rame isolante intorno alle spire, non hanno le barrette magnetiche sotto, hanno indicato dove vanno posizionati (neck, middle o bridge e quindi direi un buon segno) e sono in Alnico V: insomma sono proprio questi qua (http://www.seymourduncan.com/products/duncan-designed/progressive-2/sc101/). Altro fatto positivo è che mi sembra proprio che il vano dei pickup, tra l'altro con già lo scasso per un possibile humbucker al ponte, sembra proprio rivestito di vernice schermante e quindi un lavoro in meno per me. Ombre? Come mi aspettavo la parte elettronica è veramente 'risparmiosa': a fronte di un cablaggio ordinato e ben fatto è evidente che potenziometri e selettore sono fatti di materiale economico anche se, a onor del vero, sinora funzionano bene; talmente bene che non ho intenzione per ora di fare la modifica treble bleed. Comunque il prossimo possibile step per questa chitarra è appunto il cambio dell'elettronica: pickup compresi? Non lo so ancora, valuterò se ne vale la pena o no.
Mentre cercavo il 'battipenna schermante', pensavo di averlo peso ed invece l'ho trovato quest'estate spostando un armadio (era caduto dietro), ho scoperto di avere anche le meccaniche originali della Classic Player 60: che dite, le monto su questa? Ad occhio sono uguali: non è che magari provengono dallo stesso posto?
Fantastico ! :sbavv:
A parte i materiali della parte elettronica che è ovvio siano al risparmio ( se costa meno di una fender qualcosa di qualità più scarsa dovrà pur avere ), trovo squisita la scelta dei pickup. Per lo meno, non avendo risparmiato su quelli, significa che chi compra quel modello di Squier avrà un suono assolutamente pregevole. La qualità generale sembra ottima, insomma, non sono le Squier del 1984 che erano simili alle attuali Behringer ..
Vu :)
Eppure sai che ci sono Squier dell'82 e '83 della serie JV che sono quotate anche 2000 euro? :sconvolto:
Citazione di: Vigilius il 10 Ottobre, 2014, 12:14 PM
Eppure sai che ci sono Squier dell'82 e '83 della serie JV che sono quotate anche 2000 euro? :sconvolto:
Ma no ! :sconvolto:
Forse io ero davvero una quaglia e quando le provavo in tenera età non capivo granchè ( questa ipotesi è possibilissima ) magari complice una certa "prevenzione".. Non chiedermi perchè a questo punto, ma io ne ho un pessimo ricordo : manici storti, tasti più alti di altri, suono "scorreggioso" ... :laughing:
Quando ho riprovato squier, molti anni dopo mi sono detto: "accipicchia che salto di qualità !"
Dici che sono sempre state così ed io le ho mal interpretate ? Tu hai un ricordo positivo delle Squier di 30 anni fa ?
Vu :)
Credo che Vigilius si riferisca a quelle made in japan
Citazione di: NitroDrift il 10 Ottobre, 2014, 12:49 PM
Credo che Vigilius si riferisca a quelle made in japan
Uh, non so davvero dove le producessero quelle che ho provato io .. ma adesso che ci penso, credo in Giappone, in effetti .. io me le ricordo orride .. e voi ?
Vu :)
Citazione di: NitroDrift il 10 Ottobre, 2014, 12:49 PM
Credo che Vigilius si riferisca a quelle made in japan
Proprio quelle, la mitica serie con seriale JV: sono quotate più delle Strato americane di fine anni 70 e inizio anni 80!
All'epoca io non le provai le Squier anche perché praticamente non c'erano, in compenso sono stato ad un passo da prendere una Fernandes che erano delle ottime copie.
In attesa della foto definitiva, con 'la bestia' alle spalle, ecco un'anteprima del lavoro quasi finito.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fspd4t4.jpg&hash=f296c849b34b4019d381cc31c6f413ca36d2bdf6)
Come vedete ho lasciato sullo sfondo l'altro battipenna, quello più ingiallito, per testimoniare che ho messo quello più chiaro anche se non è proprio bianco-latte. Avrete anche notato che ho fatto un misto perché le plastiche bianche della Fender erano più bianche del battipenna e non ho mai visto una strato così e stava male, quindi ho optato per qualcosa di più vissuto: i copri-pickup di fatto sono molto simili al battipenna ed hanno solo dello sporco marroncino sui bordi mentre le manopole sono leggermente più gialle, ma quelle si fa alla svelta a cambiarle. Il pomello dello switch invece è stato più complicato perché ne avevo solo uno con il taglio giusto (gli altri o erano troppo larghi o troppo piccoli) e quindi mi è toccato mettere l'unico compatibile che, per uno strano scherzo del destino, è quello della vecchia Squier che non ho più, quella con cui ho suonato Highway Star: è sporco di grafite di matita perché l'avevo invecchiato così, ma visto quanto si usa ci può anche stare. In compenso non sono assolutamente riuscito a togliere il 'tip' nero della leva per metterne uno bianco e le ho provate veramente tutte! Alla fine ho deciso di comprare un'altra leva, questa qua sotto, e neppure quella è stata facile da trovare, infatti ho dovuto 'ravanare' con l'amico del negozio in un cassetto con decine e decine di leve prima di trovare quella con il diametro giusto e la filettatura giusta.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2mpymb5.jpg&hash=8af45bb7ac8850d1c57f3a56c03f4d6a40bf69f5)
Purtroppo è una senza 'tip', ma guardandola mi è venuta un'idea: a te Son non ricorda nulla?
Concludo con un'altra immagine sperando che si vedano meno le ditate: per questo il nero è un colore micidiale, le evidenzia tutte!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fr78v4g.jpg&hash=159cbfdbb72c553b38575fc7e4a61fdcaa711086)
Citazione di: Vigilius il 11 Ottobre, 2014, 05:31 PM
In attesa della foto definitiva, con 'la bestia' alle spalle, ecco un'anteprima del lavoro quasi finito.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fspd4t4.jpg&hash=f296c849b34b4019d381cc31c6f413ca36d2bdf6)
Come vedete ho lasciato sullo sfondo l'altro battipenna, quello più ingiallito, per testimoniare che ho messo quello più chiaro anche se non è proprio bianco-latte. Avrete anche notato che ho fatto un misto perché le plastiche bianche della Fender erano più bianche del battipenna e non ho mai visto una strato così e stava male, quindi ho optato per qualcosa di più vissuto: i copri-pickup di fatto sono molto simili al battipenna ed hanno solo dello sporco marroncino sui bordi mentre le manopole sono leggermente più gialle, ma quelle si fa alla svelta a cambiarle. Il pomello dello switch invece è stato più complicato perché ne avevo solo uno con il taglio giusto (gli altri o erano troppo larghi o troppo piccoli) e quindi mi è toccato mettere l'unico compatibile che, per uno strano scherzo del destino, è quello della vecchia Squier che non ho più, quella con cui ho suonato Highway Star: è sporco di grafite di matita perché l'avevo invecchiato così, ma visto quanto si usa ci può anche stare. In compenso non sono assolutamente riuscito a togliere il 'tip' nero della leva per metterne uno bianco e le ho provate veramente tutte! Alla fine ho deciso di comprare un'altra leva, questa qua sotto, e neppure quella è stata facile da trovare, infatti ho dovuto 'ravanare' con l'amico del negozio in un cassetto con decine e decine di leve prima di trovare quella con il diametro giusto e la filettatura giusta.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2mpymb5.jpg&hash=8af45bb7ac8850d1c57f3a56c03f4d6a40bf69f5)
Purtroppo è una senza 'tip', ma guardandola mi è venuta un'idea: a te Son non ricorda nulla?
Concludo con un'altra immagine sperando che si vedano meno le ditate: per questo il nero è un colore micidiale, le evidenzia tutte!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fr78v4g.jpg&hash=159cbfdbb72c553b38575fc7e4a61fdcaa711086)
cavolo, sembra un'altra chitarra :o devo dire che è stupenda! mi piace ::)
Fantastica!
Personalmente la preferisco così alla versione total black... (si direbbe così durante la settimana della moda a Milano, giusto? :eheheh:)
Se non fosse per il palettone... :lol: :lol: :lol:
Bello il manico!assomiglia tanto a quello che ho io :)
Forse perchè una estremamente simile come look ce l'ho davanti agli occhi dal 1982, a me piaceva di più tutta nera..
Però così è un classico e va su tutto .. :laughing:
Vu :)
Caro Zio, ancora una volta IMHO, hai centrato in pieno l'obiettivo. :ookk: :reallygood:
Con quella leva senza pomolo, poi, che ricorda molto la Blackmore Tribute :sbavv:
Quante ne sapete!!!! Come dicevo i due colori vicini mi danno un po' l'orticaria e non so se riuscirei a tenere in mano la chitarra, però devo dire che fa un bell'effetto!!!!
Citazione di: Road2k il 12 Ottobre, 2014, 01:10 AM
Quante ne sapete!!!! Come dicevo i due colori vicini mi danno un po' l'orticaria e non so se riuscirei a tenere in mano la chitarra, però devo dire che fa un bell'effetto!!!!
Calcisticamente parlando, anche Vigi mi sa che non ne sia del tutto "felice" :eheheh:
Eh no, proprio no: anche a me il bianco-nero causa orticaria aggravata da arbitraggi molesti!
Oggettivamente non mi piace il nero, ma è veramente elegante ed è un classico; preferisco la Strato bianca anche se poi sa di 'bidet'!
Come tutti sanno è il sunburst il colore perfetto IMHO; però ne avevo troppe sunburst quindi sto meditando di variare un po'.
Beh, direi allora che un bel Fiesta Red, o un Daphne Blue, ovviamente con slab board e manico ambrato, possano mettere la parola "fine" al capitolo colori :reallygood:
Citazione di: Vigilius il 12 Ottobre, 2014, 11:58 AM
preferisco la Strato bianca anche se poi sa di 'bidet'!
E' la stessa cosa che ha pensato mio babbo quando gli ho fatto vedere la mia... :eheheh:
Non mi piace mai dover intervenire, ma visto il ruolo che ho, devo farlo.
Sto cercando un dialogo con Nitro in separata sede, nella speranza di recuperare un sano rapporto e soprattutto, sarebbe bello non tornarci più su.
Vediamo come si muove il tutto, di certo questi interventi non sono graditi e non vogliamo proseguano, nè lo lasceremo accadere.
Ripulisco il topic perchè non ha senso .
Vu :)
a me ultimamente piacciono le Stratocaster color lake placid blue con tastiera in palissandro :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ho capito perché i chitarristi scelgono così spesso la Strato bianca: è l'unica fotografabile :acci:!
Quelle sunburst cambiano colore con una facilità estrema al punto che in foto non vengono mai come realmente sono; quella nera viene uno schifo per i riflessi e le ditate che si vedono tutte!!!!!!!!! Ho fatto più di 25 fotografie all'ultima Squier e ne ho salvata solo una, che è quella che vedete sotto: non è perfetta, non rende l'idea, ma è quella con meno ditate e quindi l'unica 'guardabile' :wall:! Se mai dovessi prendere un'altra strato, fatto del tutto improbabile visto che voglio persino liberarmi di una, la sceglierò trasparente!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F334nn0h.jpg&hash=93a845157d38d001300f81af38afcffe11473262)
Bellona dai !!! Non si può non avere una strato nera in un arsenale come il tuo .. :reallygood:
Vu :)
è stupenda Vigilius! ancora complimenti ::) quel palettone :sbavv:
Purtroppo dopo 'soli' tre anni - c'è gente che mi chiede come abbia fatto a farlo durare così tanto! - il mio smartphone comincia a dare i numeri ed anche se non serve praticamente a nulla ho praticamente su di esso - Google calendar - tutta la mia agenda e quindi necessito di averne uno per gli impegni di lavoro.
Quindi ho dovuto vendere la mia Squier nera qui sopra; mi consola il fatto che rimane quasi in famiglia: blackmoriano e utente Jamble.
...uno smartphone per una squier mod.... :-\
non mi sembra moralmente equo, magari come valore monetario si!!!!!
Un agenda di carta Vigi no ?!!?!?
Dai, uno strumento per un oggetto ... :wall:
non è il massimo come scambio :eheheh: però le esigenze sono esigenze!
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 01:35 PM
Un agenda di carta Vigi no ?!!?!?
Dai, uno strumento per un oggetto ... :wall:
Io la vedo come uno strumento per uno strumento; le agende di carta le ho lasciate 4-5 anni fa e non ne sono pentito.
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 02:30 PM
Io la vedo come uno strumento per uno strumento; le agende di carta le ho lasciate 4-5 anni fa e non ne sono pentito.
Il cellulare però tra 2 anni sarà obsoleto (per politiche che evito di commentare) mentre una chitarra no, dato l'ultratradizionalismo insito in quasi tutti i chitarristi... ::)
Una Squier sì e poi la usavo poco e da quando è saltato per aria il gruppo, l'altro ieri, direi che l'avrei suonata ancora meno.
Ahi. :nono:
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 03:06 PM
Una Squier sì e poi la usavo poco e da quando è saltato per aria il gruppo, l'altro ieri, direi che l'avrei suonata ancora meno.
Mi dispiace molto per il gruppo... :(
mi dispiace Vigi!
Siete gentili, ma ci sono cose più importanti; più che altro non mi ricordavo che fosse così difficile mettere insieme 5 teste per arrivare ad un unico obiettivo: suonare divertendosi. Divertirsi non sembra più essere prioritario.
Boh!
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 03:36 PM
.......... più che altro non mi ricordavo che fosse così difficile mettere insieme 5 teste per arrivare ad un unico obiettivo: suonare divertendosi. Divertirsi non sembra più essere prioritario.
Boh!
:quotone:
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 03:44 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 03:36 PM
.......... più che altro non mi ricordavo che fosse così difficile mettere insieme 5 teste per arrivare ad un unico obiettivo: suonare divertendosi. Divertirsi non sembra più essere prioritario.
Boh!
:quotone:
:quotonegalattico:
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 03:36 PM
Siete gentili, ma ci sono cose più importanti; più che altro non mi ricordavo che fosse così difficile mettere insieme 5 teste per arrivare ad un unico obiettivo: suonare divertendosi. Divertirsi non sembra più essere prioritario.
Boh!
... come ti capisco!
Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2015, 03:52 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 03:44 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2015, 03:36 PM
.......... più che altro non mi ricordavo che fosse così difficile mettere insieme 5 teste per arrivare ad un unico obiettivo: suonare divertendosi. Divertirsi non sembra più essere prioritario.
Boh!
:quotone:
:quotonegalattico:
:quotonemegagalattico:
Grazie della solidarietà, ma proprio non riesco a capire come si faccia a rovinarsi la vita per un hobby!
In fondo la mia filosofia di vita è semplice
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsd.keepcalm-o-matic.co.uk%2Fi%2Fkeep-calm-and-play-louder-27.png&hash=089f6b574fa994d0f2d0f8ccd63a74f1d1561b9b)
:goodpost: :bravo2: :yyeess:
Secondo me, indipendentemente dall'importanza, ci sono cose che di mettono tristezza a prescindere....
tipo litigare per divertirsi!!!! :sisi:
Naturalmente, come ho anticipato, IMHO!!!
Non abbiamo litigato, ci mancherebbe e poi io cerco sempre la mediazione, ma come diceva mia nonna: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
Si tratta di vedute differenti: io vado in sala prove per divertirmi e metto la mia scarsa tecnica e quel po' di esperienza al servizio del brano; altri vedono le prove solo come uno sfogo, altri come un modo di far vedere che sono bravi, altri che senza di loro non si può fare nulla etc.
Forse la realtà è che prima ero stato fortunato ed ho vissuto in anni in cui si faceva fatica a raggiungere dei risultati, ma si faticava per arrivare lì; ora tutto è dovuto. Ma!
Certo, litigare come termine è forse inappropriato, diciamo divergenze di opinioni che possono essere superate se l'obiettivo è comune, ma se come dicevi te le ore passate in sala prove servono non per divertirsi ma per altre cose allora forse è meglio sia andata così!!!!
.... un brivido scorre ora lungo la mia schiena visto che alle 20.00 sono in Sala Prove ...... :facepalm2:
Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2015, 06:55 PM
.... un brivido scorre ora lungo la mia schiena visto che alle 20.00 sono in Sala Prove ...... :facepalm2:
Vai e divertiti!!!!! Altro che chiacchiere..... anche perchè il venerdì sera dopo le prove ci scappa anche 1 anzi 2, meglio 3, o forse 4 :beer:
Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2015, 06:55 PM
.... un brivido scorre ora lungo la mia schiena visto che alle 20.00 sono in Sala Prove ...... :facepalm2:
Dipende solo da con chi hai a che fare: se è gente che si prende troppo sul serio caschi male, se è gente auto-ironica stai messo bene
finora lo spirito è ottimo. co so diverte assai ... grazie della vicimanza. sono al parcheggio della sala prove .... adesao salgo.
Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2015, 07:46 PM
finora lo spirito è ottimo. co so diverte assai ... grazie della vicimanza. sono al parcheggio della sala prove .... adesao salgo.
:-\ ...una volta si scendeva!!!! :acci:
Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2015, 07:46 PM
adesao salgo.
Spero tu abbia poca roba da scaricare... ::)
Si, la cosa più complicata in una band non è tanto suonare, quanto marciare tutti con lo stesso passo verso il medesimo obiettivo, con affiatamento... IMHO
Hai detto niente Paolo, non so perchè ma nel mondo della musica questo concetto basilare è faticosissimo da condividere. ???
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 08:54 PM
Hai detto niente Paolo, non so perchè ma nel mondo della musica questo concetto basilare è faticosissimo da condividere. ???
Poi quando si parla di pezzi originali è ancora più difficile...almeno per quella che è la mia esperienza...