Conoscete la Squier USB Stratocaster ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.panorama.it%2Fimages%2Ff%2Fe%2Ffender-stratocaster-squier-usb-4%2F17595387-1%2FFender-Stratocaster-Squier-Usb-4_h_partb.png&hash=676693349c73091ecb43d9895140749225b66e81)
Continua sul portale >> (http://www.jamble.it/squier-usb-stratocaster/)
Che ne pensate ?
Vu :)
Io sono sempre a favore dello "sviluppo tecnologico" in campo musicale;stiamo ancora dietro a chitarre con 60 anni sulle spalle,quindi ben vengano questi tentativi! :ookk:
Vigi, tu che sei un estimatore della tecnologia, che ne dici ?
Vu :)
Sarà almeno un anno che c'è se non di più; l'idea è strana, ma per suonare in casa dev'essere di una comodità allucinante. L'USB mi sta bene: è l'humbucker che :vomit:
Sono d'accordo con Eujil, ma tutto sommato si puo' aggirare la cosa in un altro modo, se proprio quel che si cerca è interfacciare la chitarra al pc.
Comprarsi una chitarra a tutti gli effetti e prendersi a parte un cavo jack/usb autoinstallante per attaccare la chitarra al pc.
E stop.
Almeno non si ''contaminano'' le cose e si ottiene lo stesso risultato.
Poi, è anche da provare...la latenza come sarà?
???
Dorigo
Questa storia della latenza io non l'ho mai sentita sull'elettrica, ma solo sulla classica ???
Citazione di: Vigilius il 22 Maggio, 2013, 07:51 PM
ma solo sulla classica ???
:uhm: ???
Scusa ma io per latenza intendo il tempo che intercorre tra l'acquisizione di un segnale audio in ingresso da parte di un sistema digitale e la sua riproduzione in uscita.
Non comprendo tu cosa voglia intendere.
Dorigo
Vero è giusto.
Ed è il convertitore AD/DA responsabile di tutto ciò.
4Roses
Intendo mdire che se attacco la classica elettrificata al PC sento una leggera latenza tra il suono che esce dalla buca e quello amplificato, con l'elettrica non sento differenza alcuno tra la pennata e il suono.
Citazione di: Vigilius il 22 Maggio, 2013, 08:38 PM
Intendo mdire che se attacco la classica elettrificata al PC sento una leggera latenza tra il suono che esce dalla buca e quello amplificato, con l'elettrica non sento differenza alcuno tra la pennata e il suono.
Ah ok.
Ma è più comprensibile, ovvio.La cassa di risonanza con le corde della classica è praticamente immediata all'orecchio in cui l'unico elemento di trasmissione è l'aria tra te e la buca.
Invece sai il gio che deve fare tra pickup,cavo,scheda,monitor (o casse)...
Scusa ma tu usi un cavo usb/jack diretto nel pc o entri jack/jack in una scheda audio esterna,poi connessa al pc?
Così, per sapere. :)
Dorigo
io avevo un jack usb .. latenza pochissima .. ma il suono veramente pessimo e ogni tot spariva ... con la m-audio ottimo suono e nessun problema ..
Citazione di: NitroDrift il 22 Maggio, 2013, 08:57 PM
io avevo un jack usb .. latenza pochissima .. ma il suono veramente pessimo e ogni tot spariva ... con la m-audio ottimo suono e nessun problema ..
Idem.
Il cavo jack/usb ce l'ho anch'io e posso confermare pari pari la tua impressione, soprattutto sul suono PESSIMO.
Da quando sono passato alla M-audio C400 non tornerei mai indietro.
:mypleasure:
Dorigo
Io entro con il cavo in una scheda audio-USB esterna che non fanno più: il GuitarRig Mobile, una scatoletta piccolissima che però funziona bene (e speriamo a lungo!)
Ancora meglio quindi la "classica" chitarra e scheda audio , da quanto sembra .. Questa qui però la scheda ce l'ha, internamente . In teoria dovrebbe essere uguale alle soluzioni da voi proposte .. , o no ? :uhm:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2013, 08:21 AM
Ancora meglio quindi la "classica" chitarra e scheda audio , da quanto sembra .. Questa qui però la scheda ce l'ha, internamente . In teoria dovrebbe essere uguale alle soluzioni da voi proposte .. , o no ? :uhm:
Vu :)
In teoria dovrebbe essere la stessa cosa!
:uhm: Per ora, preferisco rimanere un chitarraio......AAD
:lol:
dipende dalla qualità della scheda audio penso .. si sa chi la produce per Fender/squier? sicuramente non sarà qualcosa che producono loro direttamente..
Se la chitarra è comunque di buona qualità, il fatto che integri una scheda audio usb è semplicemente un'opportunità in più.
In fin dei conti oggi più o meno tutti utilizzano i vari Guitar Rig, Amplitube e cuginetti vari e una chitarra del genere risolve sicuramente un sacco di problemi.
La Variax della Line6 non è uno strumento del genere?
:ookk: Moreno!
Citazione di: Son of Aleric il 23 Maggio, 2013, 11:08 AM
:uhm: Per ora, preferisco rimanere un chitarraio......AAD
:lol:
:eheheh: .. coam sarà uno DDD ? :shocking: :sconvolto:
Vu :)