Ciao ragazzi,
Oggi vado alla ricerca della mia prima chitarra e, visto la mia ignoranza in materia, volevo chiedervi informazioni sulla chitarra in allegato.
Da annuncio è una Squier Stratocaster made in Japan dell' '87, devo ancora vederla di persona perciò sarò sicuro di questo solo vedendo con i miei occhi il seriale... ma per ora fidiamoci.
Il prezzo di partenza è 590 ma diciamo che verosimilmente la si porta via per 550 e niente, volevo chiedervi cosa ne pensate.
Dovrebbe avere la vernice leggermente scrostata alla base (una botta?) del diametro di 3/4 cm.
Si nota un Humbucker e amici mi hanno detto di chiedere se il ponte è originale.
Vi sarei molto grato se mi sapreste consigliare cosa chiedere e cosa guardare bene per non prendere una "sola", ovviamente pareri, commenti e perplessità sono ben accetti.
Grazie in anticipo.
PS. sarebbe non solo la mia primissima chitarra, ma anche il mio primissimo strumento musicale.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2r7pzi8.jpg&hash=e77278f30ab5ebd4a11677c7b09ed4eb6bc435ea)
il ponte non è originale, l'humbucker potrebbe invece esserlo
Sul resto, hai un amico vicino che può venirla a provare con te? :)
Personalmente, come primo strumento, eviterei il ponte in stile floyd rose, soprattutto se non ricercato espressamente, perchè potresti avere difficoltà nel cambio corde, per esempio.
In più, mi pare che la chitarra sia stata pesantemente modificata, ed un domani credo faresti fatica a rivenderla, eventualmente.
Nella tua situazione, opterei per la Classic Vibe a cui facevi riferimento, oppure una Affinity, così da risparmiare qualcosa da investire magari in un ampli, o tenere lì per acquisti futuri.
Il tutto ovviamente IMHO. ::)
Straquoto Paolof
Ma poi che serie della squier sarebbe?
Mi permetto anch'io di quotare il buon Paolo. ::)
Citazione di: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 11:53 AM
Sul resto, hai un amico vicino che può venirla a provare con te? :)
Purtroppo no...
Citazione di: PaoloF il 27 Gennaio, 2017, 12:02 PM
Personalmente, come primo strumento, eviterei il ponte in stile floyd rose, soprattutto se non ricercato espressamente, perchè potresti avere difficoltà nel cambio corde, per esempio.
In più, mi pare che la chitarra sia stata pesantemente modificata, ed un domani credo faresti fatica a rivenderla, eventualmente.
Nella tua situazione, opterei per la Classic Vibe a cui facevi riferimento, oppure una Affinity, così da risparmiare qualcosa da investire magari in un ampli, o tenere lì per acquisti futuri.
Il tutto ovviamente IMHO. ::)
Grazie del parere, insomma tra le due vince la classic vibe?
Quoto per la classic Vibe e aggiungo un consiglio, secondo me col primo strumento puoi abbassare anche un pelo il budget. Ti servirà per prendere mano e cominciare a toccare la chitarra. Non avendo mai provato chitarre non sai nemmeno che strumento faccia per te, magari fra 2 mesi scopri che la tua chitarra è la Les Paul e che la strato non fa per te, risultato ti troveresti in casa uno strumento difficile da vendere e che non fa per te. Meglio la Classic Vibe che in caso è sicuramente più rivendibile, e io provo a lanciare anche la provocazione chitarra acustica :firuli:
Tra le due, a mio avviso, si.
La Strato Classic Vibe '60 l'ho suonata più e più volte, e mi è sempre piaciuta (gusto personale).
Hai dato un'occhiata alla serie Affinity?
Citazione di: Aleter il 27 Gennaio, 2017, 12:26 PM
Quoto per la classic Vibe e aggiungo un consiglio, secondo me col primo strumento puoi abbassare anche un pelo il budget. Ti servirà per prendere mano e cominciare a toccare la chitarra. Non avendo mai provato chitarre non sai nemmeno che strumento faccia per te, magari fra 2 mesi scopri che la tua chitarra è la Les Paul e che la strato non fa per te, risultato ti troveresti in casa uno strumento difficile da vendere e che non fa per te. Meglio la Classic Vibe che in caso è sicuramente più rivendibile, e io provo a lanciare anche la provocazione chitarra acustica :firuli:
Ho scelto l'elettrica per fare meno rumore possibile (suonerei in cuffia infatti)...
L'affinity l'ho scartata perché ho sentito che non suonano per niente bene mentre le Classic vibe è una chitarra che, fra qualche anno, merita di essere presa in mano...
Ovviamente sono pronto ad essere smentito [emoji16]
Un consiglio, anche se non ne hai mai presa in mano una, vai in un negozio che abbia anche degli usati e prova, prova e riprova. Ti assicuro che a tatto anche senza fare un LA maggiore ti rendi conto della comodità degli strumenti. Alla mia prima chitarra ero partito per comprare una Squier Telecaster e sono tornato a casa con una semiacustica usata. In generale non ti far influenzare troppo dai giudizi della rete, ricordati che deve essere innanzitutto uno strumento con cui studiare, poi il resto ci sarà tempo.
Quella nella foto è una Squire Contemporary,il ponte tremolo è lo stesso della mia Fender Contemporary (costruita anch'essa in Jappone) e se hanno cambiato solo il nome sulla paletta,continuando a costruirle nello stesso stabilimento,sarà sicuramente un ottimo strumento almeno liuteristicamente.
Il ponte è molto più semplice di un Floyd Rose,però i problemi nel dover riaccordare tutto in caso di rottura di una corda,rimangono.
Non cambiando il succo del mio consiglio (a mio avviso sempre meglio la Classic Vibe), chiedo scusa per l'errore: non conoscendo il modello, ho pensato ad una serie di modifiche fatte realizzare dal proprietario precedente.
Citazione di: everyBADI il 27 Gennaio, 2017, 12:33 PM
L'affinity l'ho scartata perché ho sentito che non suonano per niente bene mentre le Classic vibe è una chitarra che, fra qualche anno, merita di essere presa in mano...
Ovviamente sono pronto ad essere smentito [emoji16]
Una domanda: hai un motivo in particolare per cui hai scelto la Stratocaster?
Quello che posso dire è che l'esperienza diretta con uno strumento perdurata nel tempo, può confermare o contraddire le nostre certezze; ed è quindi possibile che col tempo sentirai di volere altro rispetto alla Strato, oppure capire che la Strato è la tua chitarra.
Però è ancora tutto in movimento, per questo ho azzardato l'ipotesi di risparmiare qualcosa con strumenti che per il loro prezzo hanno comunque un'ottima qualità, a mio modo di vedere.
Citazione di: PaoloF il 27 Gennaio, 2017, 01:54 PM
Non cambiando il succo del mio consiglio (a mio avviso sempre meglio la Classic Vibe), chiedo scusa per l'errore: non conoscendo il modello, ho pensato ad una serie di modifiche fatte realizzare dal proprietario precedente.
Citazione di: everyBADI il 27 Gennaio, 2017, 12:33 PM
L'affinity l'ho scartata perché ho sentito che non suonano per niente bene mentre le Classic vibe è una chitarra che, fra qualche anno, merita di essere presa in mano...
Ovviamente sono pronto ad essere smentito [emoji16]
Una domanda: hai un motivo in particolare per cui hai scelto la Stratocaster?
NO.
Infatti sono appena tornato dal giretto per negozi e mi sono innamorato della forma della sg (epiphone ovviamente, per stare nel budget), anche imbracciandola, a pelle, l'ho sentita meglio...
Quindi, cortesemente, mi sapete dire qualcosa della sg g 400? paragonandola magari con la Classic Vibe...
Citazione di: everyBADI il 27 Gennaio, 2017, 07:22 PM
Infatti sono appena tornato dal giretto per negozi e mi sono innamorato della forma della sg (epiphone ovviamente, per stare nel budget), anche imbracciandola, a pelle, l'ho sentita meglio...
Quindi, cortesemente, mi sapete dire qualcosa della sg g 400? paragonandola magari con la Classic Vibe...
Personalmente non l'ho mai provata, ma se fai una ricerca sul forum troverai diversi commenti a riguardo, in attesa che qualcuno ti illumini. ::)
Secondo me con quel budget prendi una onesta stratocaster made in Mexico usata
Oppure una squier nuova e ti avanzano un po di soldi ..:)
Io ho avuto la Epiphone SG G-400 quasi 10 anni fa ...
Le due chitarre sono sonoricamente imparagonabili, tuttavia, a livello di qualità , mi fido più delle Classic Vibe (ne ho avute 2, una Telecaster ed una Stratocaster).
Se a pelle la senti meglio vai con la SG senza pensarci 2 volte. Inutile comprare una chitarra "migliore" che non senti tua. Unica cosa oltre alle epiphone guarda le vintage, fanno un modello di SG che dovrebbe qualitativamente essere un gradino sopra la SG400 epiphone.
La SG è forse una delle chitarre che, chi comincia, trova più comode . Ricordo che anche io è quella che trovai più comoda, vincendo per distacco.
Le caratteristiche sonore però sono troppo lontane da quelle che cercavo per la mia prima chitarra se no.... ;D
È fatta, comprata!
Rispondo solo ora dato che è tutto il giorno che la maltratto con accordi stonati e assoli improbabili.
Alla fino ho optato per una Epiphone SG G400 pro color cherry! Alla fine, su tutto, ha vinto semplicemente la forma: è una chitarra che mi piace veramente molto e anche molto di più della strato.
Non so se ho fatto la scelta tecnica più giusta ma sicuramente è la chitarra che più mi sono visto in braccio!
Quindi volevo ringraziare tutti per i consigli e le dritte che mi sono stati molto utili, anche se non ho risposto ad ognuno ho letto tutto avido di conoscenza e ho apprezzato molto la vostra disponibilità!
Mi farò sentire ancora sicuramente! [emoji16]
Buona serata a tutti!
Congratulazioni :reallygood:
E certo che ti farai sentire ancora.
Non lo sai che.... :worthless:
...e che...:worthsample:
Grande everyBADI ... buonissimo divertimento. :yeepy:
Buono studio ! :guitar:
Buon divertimento! ::)