Sondaggio
Domanda:
Curiosità Preferite Avere: "Chitarre Elettriche" motivando la risposta
Opzioni 1: 5-6 chitarre 100-300 euro "entry level"
voti: 0
Opzioni 2: 2-3 chitarre 300-600 fascia media
voti: 6
Opzioni 3: 1 chitarra 1000-1200 fascia alta
voti: 17
"Sto parlando soltanto delle chitarre elettriche"
dopo aver motivato la risposta, sarei curioso di sapere se siete,
- chitarristi professionisti "quindi campate grazie alla chitarra ecc"
- chitarristi semiprofessionista "magari fate qualche concerto in qualche pub suonate in una band anche se amatoriale ma comunque avete qualche entrata oppure se
- hobby: suonate cosi per hobby senza nessuna entrata senza aver fatto live ecc
Suono per hobbie e ho votato '1 fascia alta' perchè collego mentalmente questa fascia a due cose :
- una maggiore qualità costruttiva
- una maggiore rivendibilità
Poi magari mi troverei meglio con una di fascia media..
Preferisco strumenti diversi per diverse modalità espressive.
Diciamo 3 strumenti
Elettrica (tele o strato)
Semiacustica (cassa larga)
Classica
Per quanto riguarda la figura nel mio caso trattasi di appassionato amatore pluridecennale con sporadiche apparizioni pubbliche.
Lo strumento è in mano praticamente ogni giorno.
::)
-vumeter
sono curioso proprio per questo, maggiore versatilità nei generi, perchè prendendo più chitarre si ha la possibilità di avere pickup diversi = "sonorità diverse" , o puntare ad una singola sonorità avendo una miglior chitarra, in più ho chiesto hobby, semi professionista, e professionista perchè penso che le esigenze di questi tre siano diverse e volevo vedere le risposte da diversi punti di vista,
- maxmaz
stavo chiedendo però soltanto di elettriche, se no la questione diventa troppo difficile
Va bene, togli la classica.
Tele/Strato e Semiacustica. :etvoila:
La classica la suono con la sordina. ;D
Stando a quello che hai scritto dovrei essere un semi professionista...ma non mi sento affatto :-[
Comunque ho scelto 2 o 3 chitarre di fascia media...al massimo customizzandole...
Ho scelto una chitarra di fascia alta perchè ho sempre sentito differenza con quelle di fascia inferiore.
Più che un hobby,per me è LA PASSIONE...dato che non ne ho altre così marcate,ho suonato nei pub e concerti in piazza alla sagra della porchetta :laughing: uscito un pò dal giro mi piacerebbe e stò facendo di tutto per rientrarci.
Io ho messo 1000/1200 euro ::)
complimenti per la foto di Beck!
Ho selezionato fascia alta, sarei ipocrita altrimenti per quelle che possiedo... Non che non ritenga altri strumenti valevoli di attenzione e meriti, solo che ho sempre preferito attendere di più e prendere strumenti di un certo tipo piuttosto che prendere qualcosa di simile a quello che avrei voluto.
Sono un chitarraio ma mi associo, non hobby ma passione!
Ho 4 chitarre elettriche che ritengo siano di fascia alta, praticamente sono le chitarre simbolo della mia generazione ( dal mio avatar puoi capire meglio, ho 62 anni.... :cry2: ) rock anni '70
Gibson Les Paul classic ( 1998 )
Blade RH-4 ( stratocaster )
Blade Delta thinline ( telecaster )
Ibanez EKM 100 ( ES 335 )
Suono per hobby, ma con i miei gruppi qualche serata con dei piccoli compensi l' abbiamo fatte, qualche volta solo la cena, qualche volta cena e soldi ( per pagarsi la benzina...... )
P.S. suono anche il basso ( G&L L2000 ) negli ultimi anni la maggior parte delle serate le ho fatte come bassista, la maggior parte in piazza
una chitarra in più del necessario, una in meno del voluto :D
ma c'è solo una chitarra dalla quale faccio onestamente fatica anche solo a pensare di separarmi: la mia PRS Custom ::)
Be' intanto andrebbe colmato quel gap che c'è tra le 600 € e le 1000 €. Diciamo che tra le 600 e le 1000 siamo sempre in fascia media o si va in medio-alta ?
Secondo me oggigiorno esistono buonissime chitarre anche sotto le 500 € e magari ci si può divertire customizzandole, come già detto da altri (oddio, non è detto che ad una chitarra da 2000 € non siano apportabili modifiche).
Suono per passione.
Citazione di: Cold_Nose il 07 Gennaio, 2017, 10:18 PM
Be' intanto andrebbe colmato quel gap che c'è tra le 600 € e le 1000 €. Diciamo che tra le 600 e le 1000 siamo sempre in fascia media o si va in medio-alta ?
Secondo me oggigiorno esistono buonissime chitarre anche sotto le 500 € e magari ci si può divertire customizzandole, come già detto da altri (oddio, non è detto che ad una chitarra da 2000 € non siano apportabili modifiche).
non è detto che non si possa, io farei comunque molto più fatica :D
Ho risposto: 1 di fascia alta
E' la mia condizione attuale, e al momento rientrando tra i suonatori per hobby, non ho esigenze differenti.
Non mi dispiacerebbe passare alla seconda fascia, e magari integrare con un'altra chitarra, magari di fascia alta, ma usata.
Così da avere più sfumature timbriche. ::)
Il mio corredo ideale è ben definito: semi hollow + tele e strato. I primi due si trovano in fascia 2 mentre la Strato, in fascia 3 (unpo'di più in realtà ).
Comunque, dovendomi attenere al sondaggio, ho votato la terza opzione ::)
Ho selezionato la fascia alta perchè anche per me è la condizione attuale; ho due Music Man e altre due di fascia media che di fatto non uso mai.
Sono comunque all'incirca sulla stessa linea di Zap e PaoloF: tanta passione e serate che sono lontani ricordi ma che mi piacerebbe rivivere.
Nihao
Citazione di: Vu-meter il 07 Gennaio, 2017, 08:36 PM
Suono per hobbie e ho votato '1 fascia alta' perchè collego mentalmente questa fascia a due cose :
- una maggiore qualità costruttiva
- una maggiore rivendibilità
Poi magari mi troverei meglio con una di fascia media..
:quotone:
E comunque, in genere, cerco sempre di comperare il meglio che posso permettermi (nelle cose importanti, ovviamente ::))
Stando alla tua richiesta io sarei un semi professionista.
Io ho scelto di avere 3 chitarre elettriche di fascia media.
Una hsh una hss una p90 hollow
La scelta e frutto del desiderio di avere una vasta gamma di sonorita' a disposizione.
Ho scelto un unico brand di chitarre che io ritengo abbiamo un alta qualita' costruttiva che nel corso degli anni ho upgradato con pick up piu' performanti.
schiappa
Preferirei averne 1 ma di ottima qualità, anche se mi piace cambiare.
Adesso ne ho una per categoria e preferisco quella in seconda fascia, più per tipologia di chitarra che per valore.
Io ho scelto una di fascia alta. In realtà ne ho anche un paio di fascia media, con cui mi trovo bene, ma per un periodo ho comprato diverse chitarre di fascia media che poi non suonavo mai. Ah, io sarei un semiprofessionista in quanto faccio diverse serate, ma la definizione applicata a me fa un po' ridere
ho detto semi professionista per avere dei punti di riferimento rimanendo sul generico, non fate i pignoli dai :guitar: :guitar:
Citazione di: Christian98 il 09 Gennaio, 2017, 07:12 PM
ho detto semi professionista per avere dei punti di riferimento rimanendo sul generico, non fate i pignoli dai :guitar: :guitar:
No no qui siamo pignolisssimi ahahahha a proposito definisci le fasce perche qui mi sa che ognuno di noi ha parametri differenti ahahahahah
schiappa
Occhio che è un finanziere, poi viene a cercare tutti i semiprofessionisti!!! :laughing:
S.
Citazione di: Buc il 09 Gennaio, 2017, 08:10 PM
Citazione di: Christian98 il 09 Gennaio, 2017, 07:12 PM
ho detto semi professionista per avere dei punti di riferimento rimanendo sul generico, non fate i pignoli dai :guitar: :guitar:
No no qui siamo pignolisssimi ahahahha a proposito definisci le fasce perche qui mi sa che ognuno di noi ha parametri differenti ahahahahah
io mi sono tenuto sulle fasce del creatore del topic... ::) ::) ::)
Se mi piace una chitarra la prendo...che costi 300 o 3000 non fa differenza...la prendo solo per averla e per le sue caratteristiche.....che poi non conosca tutti gli accordi poco importa....di certo non fanno da soprammobile.
Citazione di: CalegaR1 il 10 Gennaio, 2017, 12:27 AM
Citazione di: Buc il 09 Gennaio, 2017, 08:10 PM
Citazione di: Christian98 il 09 Gennaio, 2017, 07:12 PM
ho detto semi professionista per avere dei punti di riferimento rimanendo sul generico, non fate i pignoli dai :guitar: :guitar:
No no qui siamo pignolisssimi ahahahha a proposito definisci le fasce perche qui mi sa che ognuno di noi ha parametri differenti ahahahahah
io mi sono tenuto sulle fasce del creatore del topic... ::) ::) ::)
Si....ed io sono talmente fuori che non mi sono accorto fosse un sondaggio malgrado fosse scritto a caratteri cubitali.
Rettifico la mia risposta allora....tutte clamorosamente in fascia alta. Evviva il commercio evviva l'economia !
Ho selezionato una chitarra di fascia alta, in realtà ne possiedo svariate: una Ibanez Prestige, una Fender Strato, e una Martin D28 degli anni '70.
E' un po di anni che suono e ho avuto svariate chitarre sia di fascia entry level che di fascia media, ma a mia opinione per quanto riguarda affidabilità e suonabilità andare a cercare su strumenti di un certo livello qualitativo è quasi un obbligo. Ad esempio, per quanto riguarda ponti flottanti stile Floyd Rose, un buon floyd costa di per sé svariate centinaia di euro, quindi una chitarra da 500 euro con ponte flottante, secondo me, qualche magagna deve pur avercela. Ammetto che vivendo in un posto un po piccolo non ho avuto modo di provare chitarre di estrazione meno elevata ma che a detta di tutti sono di ottima qualità (es. Heritage), quindi su questo non posso esprimermi! :)
Comunque preciso che suono per hobby e le chitarre che possiedo, tutte al di sopra dei 1200 euro come quotazione, le ho raccimolate in una buona decina di anni!
Anche io ho selezionato 1 chitarra fascia alta, ma nel mio intervento ho detto che ho 4 chitarre e le ritengo tutte di fascia alta
Citazione di: Road2k il 10 Gennaio, 2017, 12:27 AM
Occhio che è un finanziere, poi viene a cercare tutti i semiprofessionisti!!! :laughing:
S.
:laughing: :laughing:
ahia il finanziere! :laughing: :laughing:
cambio la mia scelta di 1 di fascia alta con 6 cigar box :lol:
intanto cominciamo con la fascia del chitarrista.... BASICO :) insomma studente, possiedo due chitarra in fascia bassa (acustica e semiacustisca) che in realtà non suono mai e la Strato in fascia media. Probabilmente la risposta giusta sarebbe 1 in fascia media :)
Citazione di: dr_balfa il 11 Gennaio, 2017, 09:22 AM
intanto cominciamo con la fascia del chitarrista.... BASICO :) insomma studente, possiedo due chitarra in fascia bassa (acustica e semiacustisca) che in realtà non suono mai e la Strato in fascia media. Probabilmente la risposta giusta sarebbe 1 in fascia media :)
il sondaggio non chiede cosa avete, ma cosa preferireste avere
Citazione di: Christian98 il 11 Gennaio, 2017, 01:37 PM
Citazione di: dr_balfa il 11 Gennaio, 2017, 09:22 AM
intanto cominciamo con la fascia del chitarrista.... rompiscatole :) insomma studente, possiedo due chitarra in fascia bassa (acustica e semiacustisca) che in realtà non suono mai e la Strato in fascia media. Probabilmente la risposta giusta sarebbe 1 in fascia media :)
il sondaggio non chiede cosa avete, ma cosa preferireste avere
1000 chitarre di fascia alta :D
:guitar: :guitar:
Citazione di: CalegaR1 il 11 Gennaio, 2017, 01:39 PM
Citazione di: Christian98 il 11 Gennaio, 2017, 01:37 PM
Citazione di: dr_balfa il 11 Gennaio, 2017, 09:22 AM
intanto cominciamo con la fascia del chitarrista.... rompiscatole :) insomma studente, possiedo due chitarra in fascia bassa (acustica e semiacustisca) che in realtà non suono mai e la Strato in fascia media. Probabilmente la risposta giusta sarebbe 1 in fascia media :)
il sondaggio non chiede cosa avete, ma cosa preferireste avere
1000 chitarre di fascia alta :D
è un idea :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar:
Evidentemente la scelta più intrigante. :facepalm2:
:laughing:
Io ho votati 3 chitarra di fascia media,che ormai sta sfornando buoni prodotto e posso avere una varietà maggiore ::)
Citazione di: Max Maz il 11 Gennaio, 2017, 08:24 PM
Evidentemente la scelta più intrigante. :facepalm2:
:laughing:
L'importante è che siano...
...custom :laughing: