Salve, so la domanda capita spesso nei vari forum ma... spero di avere un aiuto, dei buoni consigli...
Devo comprare una nuova chitarra... budget di massimo 2.500... nella mia zona i negozi hanno chitarre del valore max di 6/700€ e quindi non posso testare in prima persona chitarre di fascia più alta... inizio a cavarmela e sto organizzando con un gruppetto per iniziare a suonare sul serio (cover... beatles, guns'n'roses, led zep. ecc)...
nonostante le critiche ero orientato su les paul standard 2017 versione hp... anche se diversa dalla precedente ero interessato pure alla fender elite strato... trovo molto interessante yamaha rsp20cr revstar...
Insomma qualcuno può darmi dei consigli, degli spunti per ragionare? grazie! la spesa per me è enorme, stiamo parlando di anni di sacrifici e la scelta è fondamentale ???
Io ti posso dare solo un consiglio vista la spesa.
Se è la tua unica chitarra e vuoi usarla per tutto cio' che farai da qui a 10 anni ti consiglio di guardare alla versatilita'. Fender e gibson sono degli investimenti sicuri ma sotto un ottica di " suonato" beh ti chiamano a dei compromessi sonori qualsiasi sia la tua scelta.
Che genere ti piace suonare??
schiappa
Da parte mia non saprei consigliarti in maniera definitiva perchè come dico sempre, nel mio modo di vedere, non esiste 'la miglior chitarra per questo o quel genere' , ma solo la migliore per te, a prescindere da cosa ci suonerai.
Il consiglio SAREBBE sempre lo stesso: sceglila per la 'vestibilità'. ( Ti invito a leggere anche qui : Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 1 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/) )
Certo, non puoi provare le chitarre a cui ambisci per cui sembra un po' sciocca, come prova. Però intanto come forme di body, hai la possibilità di vedere se uno di questi si presta meglio alla tua fisicità, lo stesso dicasi per la scala.
Sul profilo del manico, sul radius e sui tasti, potresti annotarti le caratteristiche delle chitarre che hai nel mirino e provare delle chitarre analoghe, anche se meno costose. Questo potrebbe darti l'idea comunque dell'approccio fisico a quelle chitarre che al momento non puoi provare.
Infine, metti in conto di doverti spostare magari in un'altra città vicina ( di dove sei ? ) per trovare più disponibilità di materiale...
Rock anni 80,90... tipo guns'n'roses... led zeppelin... ac/dc... ma anche beatles... contemporaneamente esco pazzo per Clapton :D so che non conta molto che tipo di chitarra utilizzano gli artisti citati... perchè sono tutte chitarre personalizzate al di là del marchio... il guaio che non posso provare in prima persona chitarre di quella fascia budget... mi affido ai consigli e prenderò una decisione a breve
cosenza... pochi negozi... con chitarre di media fascia (alcune sicuramente valide) dovrei spostarmi a più di un'ora di macchina per trovare un negozio che magari ha qualcosina in più ma nulla di chè... magari vado a dare un'occhiata... les paul ha un manico più corto e nei modelli 2017 ha delle impostazioni humbucke e split che danno una grande verstilità... fender (elite) trovo interessante il profilo che passa da C all'inizio e D verso il ponte e propone già di per se una buona versatilità... la versione con shawbucker al ponte... però questa per me è tutta teoria
da thomann,le puoi acquistare e rendere entro 30 giorni,
potresti cominciare da quella che ti piace e se non ti và la rendi
forse dico una sciocchezza ma visto il budget a disposizione potrebbe anche prenderne due.
quella di thomann è un'idea forse un po complicata da attuare ma... vediamo, se non riesco a trovare altra soluzione può essere che faccio qualche tentativo.
in merito a prenderne due... qui mi dovete aiutare voi (gente più esperta di me) :D ... ci avevo pensato ma ho scartato l'idea perchè attualmente ho una ltd mh-50, bassa fascia ma fa il suo, ed avevo semplicemente intenzione di sostituire i PU per migliorarla... puntando così ad un'unica seconda chitarra di alta fascia...
Hai un budget elevato e secondo me se la rivendibilità non è per te un requisito fondamentale (pensaci bene perché un domani una Fender o una Gibson potrebbero rivelarsi come una sorta di assegno circolare), io guarderei al di fuori dei soliti marchi.
Godin, Heritage, Blade, i primi che mi vengono in mente, offrono strumenti eccezionali e in alcuni casi concepiti per avere nella versatilità una delle caratteristiche principali.
Citazione di: madmaxdmma il 04 Marzo, 2017, 10:57 AM
quella di thomann è un'idea forse un po complicata da attuare ma... vediamo, se non riesco a trovare altra soluzione può essere che faccio qualche tentativo.
in merito a prenderne due... qui mi dovete aiutare voi (gente più esperta di me) :D ... ci avevo pensato ma ho scartato l'idea perchè attualmente ho una ltd mh-50, bassa fascia ma fa il suo, ed avevo semplicemente intenzione di sostituire i PU per migliorarla... puntando così ad un'unica seconda chitarra di alta fascia...
Io sono un " appassionato " per non dire ossessionato dal marchio Godin. Sono chitarre di fascia medio - alta con un rapporto qualita' prezzo davvero notevole.
Prova a darci una piccola occhiata. Distribuisce Music Gallery di milano direttamente.
schiappa
Godin è una marca molto interessante e particolare (mi baso sempre sulla teoria e sulle caratteristiche che ho letto) l'ho messa in secondo piano perchè sono un po costretto ad osservare e sentire le video recensioni... dove scrivi godin review ed escono comunque video recensioni di fender :D :D ... in oltre la mia primissima scelta era la revstar rsp20cr, per le caratteristiche e per le video recensioni ascoltate la cosidero davvero un'ottima scelta... poi però succede che perdo lucidità e ritorno sulle solite les p e fender... per il discorso godin... approfondirò :D
io non sono molto pratico e vuoi,forse,neanche tanto intelligente....
potresti scegliere il modello di Gibson che ti piace e acquistarlo da Thomann(non mi pagano per la pubblicità)
detto questo avresti in mano una Gibson del valore di circa 2000euro,non penso ti troveresti cosi male....
thomann forse è il miglior sito... come serietà e scelta e tanto altro... è risaputo... l'idea non è male (il reso) cerco semplicemente di avere più info possibili in modo da aumentare le probabilità di beccare al primo colpo la chitarra giusta... è da un bel po che sto aspettando questo momento...
penso che le critiche,su di una Gibson,te le possa fare solo chi non cel'ha.
fossi in te,mi sceglierei il modello che mi piace,l'acquisterei da Thomann e vivrei felice
e sopratutto con una Gibson,che è meravigliosa
ripeto:goditela che è una splendida chitarra
Non concordo con Maxnumero 1 perchè secondo me, al di là del marchio ( e Gibson è certamente un blasone ) esiste anche una questione di fisicità nelle cose e ciò che può andare bene per te, potrebbe non andare affatto bene per me.
Ho provato chitarre costosissime senza trovarmici e chitarre economiche che sembravano costruite su mie specifiche. :sconvolto:
Ecco perchè , al di là della qualità certamente espressa da Gibson, non mi sento di dirti "compra una Gibson e non ti deluderà", perchè non sarei sincero, potrebbe deluderti.
Potrebbe non avere quelle caratteristiche che ti si confanno , come ad esempio la scala corta, il rpfilo del manico, i tasti, il radius, il peso, la forma scomoda per te, ecc...
Occorre per forza provare e provarne varie.
Il mio consiglio è quello di non focalizzarti troppo sul marchio, e nemmeno avere fretta di spendere per forza tutto il tuo budget.
Abbandonerei i siti online e girerei i negozi di zona, partendo dai più forniti, provando e riprovando le.varie chitarre, fino a quando non scoccherà la scintilla.
Suona chiudendo gli occhi, non pensare a cosa c'è scritto sulla paletta.
In bocca al lupo! 😊
ti asicuro che la scintilla scocca anche da Thomann,un nome come un altro
qundo hai fra le mani una chitarra da 2000 euro,sei solo felice....
ho l'impressione che gibson sforna chitarre fatte in modo da non deludere... mi spiego meglio... non fanno chitarre perfette che ogni uno si ci trova da dio... bensì fanno chitarre in modo da dare un confort generico... questa è la mia impressione... e potrebbe andarmi anche bene tutto sommato... dico sul serio...
mi baso sulle chitarre che ho suonato... peso non è assolutamente un problema... fender si indossa come un vestito a taglia unica ed ha un comodo 'appoggio polso', ma ambe due le cose non mi cambiano... il mio interesse è tutto sul manico... mi interessa la scala corta gibson, la larghezza manico nella versione hp (circa 45mm al capo tasto, al posto dei tradizionali 42mm)... sono sicuro che quest'ultime cose fanno la differenza per me personalmente... non ho idea invece di come mi troverei con il profilo asimmetrico che montano su queste gibson hp... non è quindi il solito profilo c o D ecc.. qui invece la parte superiore è più pronunciata (panciuta) e scendendo si snellisce...
tornando ad un discorso precedente... godin... ho l'impressione che è una chitarra da intenditori... che forse non saprei adoperare al meglio al mio livello attuale
ok grazie del consiglio e crepi! anche se come dicevo è difficile trovare qui in zona un rivenditore con chitarre di questa fascia
Ma se tu sai ed hai provato che le tecniche costruttive del manico gibson te la fanno risultare comoda...sei gia' a buon punto. Quello che ti dico sulla basa della mia opinikne personale e piccola esperienza sul marchio è che gibson costruisce chitarre in base alla sua storia e non sulla base di un iootetico confort generico. Certo sono chitarre fatte bene nulla da dire.
schiappa
... per la gibson lp hp... fermo restando che è tutta questione di tecnica e miglioramento personale, trovo (in base alle chitarre suonate con larghezza manico standard) che quei 2mm di differenza rappresentano per me e per la mia mano una comodità che in altre chitarre non trovo... la zona di giuntura manico/boody è levigata in modo tale che l'accesso fino al 22° tasto è facilitato e non ho visto una cosa simile in altre chitarre... sono due elementi che sulla carta dovrebbero rappresentare una grande comodità per me... sulla carta... speravo di trovare qualcuno che effettivamente ha provato i due modelli che più mi interessano (gibson lp standar hp, fender elite starto) ed avere un giudizio... oltre che a vari spunti per chitarre alternative (come è stato fatto :reallygood:)
prima mi riferivo ai numerosi commenti di appassionati gibson che notavano come nei modelli recenti 2015/16/17 si sia persa un po l'identità a favore della commerciabilità...
Io mi permetto di dire che scivolare nell'errore in questi casi è un attimo quale che sia la marca della chitarra, tutti fanno ottime chitarre ma bisogna saper scegliere anche se c'è scritto Gibson o Fender.
C'è poco da fare.
Il genere musicale è sicuramente un parametro di scelta fondamentale così come la vestibilità ed il gusto personale.
Bisogna provare con calma e più volte per cominciare ad avere un'idea.
Io mi sento di consigliarti caldamente di non avere fretta e di andare in negozio spiegando quello che cerchi e provare con il tuo ampli i con quello che desideri come ampli.
Ci vuol tempo e qualche euro di spesa ma ne vale la pena.
Non vorrai trovarti nelle condizioni, dopo qualche mese, di essere fortemente deluso dal tuo acquisto immagino.
Vai e conta pure sul nostro aiuto se avrai domande da porci. :beer:
Citazione di: maxnumero1 il 04 Marzo, 2017, 12:08 PM
ti asicuro che la scintilla scocca anche da Thomann,un nome come un altro
qundo hai fra le mani una chitarra da 2000 euro,sei solo felice....
Pur essendo uno che "
le critiche a Gibson le può fare solo perché non ce l'ha" sconsiglierei con tutte le mie forze di comprare una chitarra in base al fatto che il suo costo possa garantirne la qualità.
Invece concordo con chi ha consigliato di provare più strumenti possibili e confrontare le proprie esigenze con l'offerta alla quale si riesce ad accedere.
Ne vale la pena.
Citazione di: madmaxdmma il 04 Marzo, 2017, 12:10 PM
ho l'impressione che gibson sforna chitarre fatte in modo da non deludere... mi spiego meglio... non fanno chitarre perfette che ogni uno si ci trova da dio... bensì fanno chitarre in modo da dare un confort generico... questa è la mia impressione... e potrebbe andarmi anche bene tutto sommato... dico sul serio...
Non voglio fare conti in tasca a nessuno, ma leggendo il tuo primo post, anni di sacrifici per raccimolare questi soldi, penso che accontentarsi su un "Potrebbe andarmi bene" e` molto ma molto sbagliato.
Prendere in mano per la prima volta una chitarra di fascia alta dopo una vita passata a suonare una chitarra di fascia medio-bassa non puo`che renderti felice ma devi rimanere oggettivo e comparare le opzioni che hai a disposizione. Ti invito quindi a spendere magari anche 3/4 ore di macchina per recarti in un centro piu` fornito dove puoi provare, anche con l'aiuto di qualche commesso, tutte le chitarre che vuoi, farti un'idea di quello che ti piace e scegliere successivamente, magari scegliendo che nessuna di quelle che hai provato fa davvero per te.
Se poi hai modo di provare marchi blasonati da amici e ti ci trovi bene, puoi partire con un'immagine piu` focalizzata di quello che vuoi.
Citazione di: bigroberto il 04 Marzo, 2017, 12:04 PM
Il mio consiglio è quello di non focalizzarti troppo sul marchio, e nemmeno avere fretta di spendere per forza tutto il tuo budget.
Abbandonerei i siti online e girerei i negozi di zona, partendo dai più forniti, provando e riprovando le.varie chitarre, fino a quando non scoccherà la scintilla.
Suona chiudendo gli occhi, non pensare a cosa c'è scritto sulla paletta.
In bocca al lupo! 😊
:quotone:
Inoltre un mio piccolo pensiero: i soldi che spendi in una Gibson, ma anche in una Fender, non si traducono tutti in qualita`. Stai pagando, per buona percentuale, la scritta che sta in cima. Ti invito a leggere una discussione avvenuta a tal proposito QUI (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/se-una-chitarra-costa-quanto-una-gibson-tanto-vale-comprarsi-una-gibson/)
Un'ultima nota: il profilo assimetrico e` molto comodo e, mia opinione, sara` sempre piu` presente in futuro nella fascia medio-alta poiche` ti consente di "tenere" comodo il polso su tutta la tastiera. Personalmente eviteri di concentrarti troppo su raggio del manico, curvatura e tutti quei numerini: se ti piace come la impugni, come veste e come ci suoni allora ne vale la pena.
ok... sicuramente è il consiglio migliore, testare in prima persona (per inciso già lo sapevo :D)... tra un commento e l'altro ho visto un po in rete i negozi nella mia zona, sembra che qualcuno ha dei modelli che si avvicinano ai due miei preferiti (sulla carta) mi tocca fare un paio di ore di macchina, se non di più, ma credo sia l'unica soluzione per spendere al meglio i mio budget :reallygood:
grazie per la dritta sul manico asimmetrico :reallygood:
Buona scelta, divertiti, ricordati che c'è un mondo fantastico che merita di essere considerato oltre a Gibson e Fender e .... facci sapere :hey_hey:
assolutamente... proverò di sicuro vari modelli... ok :thanks:
Si ok ... peró vedi di comprarla velocemente che vogliamo vederla ed al piu' presto sentirla ok ?! Ahahahaahahah
schiappa
Avere budget capienti è pericolosissimo perché ci fanno cadere nel tranello di ignorare tutto quello che c'è sotto perché ritenuto "inferiore"
Io (parlo di me...non è un consiglio; al massimo uno spunto) con un budget del genere comprerei la chitarra che tanto desidero (strat A P) ed un amplificatore di prima fascia. Sono certo avrei più soddisfazioni che dalla sola chitarra seppur più costosa. Anche perché credo che la differenza di qualità che intercorre tra i 1.500 ed i 2.500 sia abbondantemente inferiore a quelle che intercorre tra uno strumento di 7/800 ed uno da 1.500.
Prendilo come un OT :etvoila:
figurati io! vorrei già averla tra le mani...
per l'ampli ho già provveduto in passato... testata peavey valveking e cassa marshall 100w... mi è stata consigliata da una pers. che reputo esperta... e mi trovo benissimo... a 400€ mi è sembrato un affare...
credo che andando a fare sto viaggetto per testare in prima persona, ridurrò abbastanza lo spreco di budget
Max il mio era un esempio per rendere il concetto. Nel mio caso sarebbe un ampli ma nel tuo potrebbe essere una seconda chitarra con caratteristiche diverse dalla principale, una pedaliera etc... :etvoila:
chiaro
Citazione di: Elliott il 04 Marzo, 2017, 01:35 PM
Anche perché credo che la differenza di qualità che intercorre tra i 1.500 ed i 2.500 sia abbondantemente inferiore a quelle che intercorre tra uno strumento di 7/800 ed uno da 1.500.
Vietato generalizzare. :-\
Mi riferisco (anche se non sono stato chiarissimo) allo stesso prodottp Max (es Strato Mex, Am professional e signature et similia)
Citazione di: Moreno Viola il 04 Marzo, 2017, 11:06 AM
Hai un budget elevato e secondo me se la rivendibilità non è per te un requisito fondamentale (pensaci bene perché un domani una Fender o una Gibson potrebbero rivelarsi come una sorta di assegno circolare), io guarderei al di fuori dei soliti marchi.
Godin, Heritage, Blade, i primi che mi vengono in mente, offrono strumenti eccezionali e in alcuni casi concepiti per avere nella versatilità una delle caratteristiche principali.
:quotonegalattico:
Condivido totalmente il pensiero di Moreno, Ho due Blade di fascia alta ( quella dell' avatar è fuori produzione ) posso garantirti che sotto l' aspetto della versatilità sono strumenti eccellenti ! costruiti con materiali di ottima qualità, ho avuto modo di provare una sola Godin di fascia media, ti dico solo che ho pensato seriamente di portamerla via dal negozio ( poi ho pensato a mia moglie...... :aspettofuori: ho desistito...... )
Le Heritage non le ho mai provate, ma hanno una ottima reputazione, prodotto molto artigianale :sbavv:
Mi permetto di segnalarti altri due marchi molto interessanti, se cerchi delle sonorità tipiche Fender considera seriamente l' acquisto di una G&L strumenti di grande qualità e sonorità, se invece sei orientato su uno strumento con due humbucker una Paul Reed Smith potrebbe essere la soluzione ideale, strumenti altamente professionali e sicuramente più versatile di una Gibson.
Citazione di: Buc il 04 Marzo, 2017, 01:31 PM
Si ok ... peró vedi di comprarla velocemente che vogliamo vederla ed al piu' presto sentirla ok ?! Ahahahaahahah
:quotonegalattico:
Anche qui quotonegalattico, vedi di sbrigarti a comprarla e faccela sentire ok ? :laughing: :reallygood:
Ciao madmaxdmma,
confermo tutto quello detto dagli altri utenti del Forum, anche io mi sento di consigliarti che è meglio provare le chitarre e farsi quelle due ore o più di strada.
Magari fai una telefonata e chiedi quando è possibile provare gli strumenti in tranquillità, l'ideale sarebbe la mattina (lavoro permettendo), poiché
spesso ci può essere molta gente ed i proprietari/commessi neanche ti ascoltano.
Inoltre prendi solo come spunto iniziale le video-recensioni sulla rete, sono poco fedeli, bisogna provare lo strumento dal vivo e se puoi con un amplificatore simile al tuo.
Ti parlo per esperienza visto che prima di scegliere la mia strumentazione ho provato di tutto con il risultato che oggi sono soddisfattissimo delle
scelte fatte.
Mi sento un po' in difficoltà a provare a dare un mio consiglio.
Capisco tutto l'entusiasmo di questo momento, la voglia di veder materializzarsi tra le mani la chitarra che occupa i sogni notturni.
Sono emozioni difficili da contenere e il voler soddisfare il desiderio prevarica qualsiasi cosa.
Si tratta di cifre importanti, e il mio parere è quello di cercare di spenderle quando si ha veramente coscienza di quello che si andrà ad acquistare.
Coscienza che si genera tramite prove ed esperienze probabilmente di anni.
Premettendo poi che difficilmente si giunge a situazioni definitive, è comunque possibile col tempo restringere il campo, o comunque effettuare le scelte con più oculatezza.
Immagino però che queste siano tutte cose che non hai minimamente voglia di sentirti dire :laughing:
Nel tuo caso io mi comporterei nel modo seguente: se è difficile provare gli strumenti in negozio, proverei a cercare un buon usato in zona, in modo tale da poterlo provare accuramente.
È vero che un pomeriggio passato in negozio potrebbe essere produttivo, ma una scelta del genere può essere che ci metta mesi a maturare. È possibile anche entrare in un negozio, rimanere affascinato da più chitarre, e magari tornare a casa e dormici sopra, e magari dormici sopra ancora... Oppure uscire dal negozio delusi.
In alternativa all'usato di fascia altissima, sarei per un usato di fascia medio-alta per cominciare a prendere la mano con il mondo Fender e il mondo Gibson, e cercare di capire i lati positivi e negativi dei due mondi in base al proprio essere.
Altra opzione, spendere il budget per due strumenti di fascia medio-alta: una Fender ed una Gibson. Sul mondo Gibson sono poco ferrato, ma sul mondo Fender con un migliaio di euro sul nuovo si possono portare a casa ottimi strumenti, a mio modesto avviso: vedi messicane di fascia alta, o un'American Special, per esempio.
Ultima cosa che mi sento di dire: io sono della fazione che crede che l'ampli sia più incisivo rispetto alla chitarra nel definire il proprio suono. Quindi non escluderei anche il fatto di prendere uno strumento che non mi prosciughi totalmente il budget, in modo da poter un domani valutare di migliorare la sezione di amplificazione. ::)
Concludo il pairo con un'ovvietà: io non sono te, e il mio modo di vedere potrebbe non essere quello giusto per te.
Solo un punto di vista in più. ::)
Per la mia esperienza (ho suonato abbastanza varietà e ho un po' di tutto, Les P, sg, tele , strato, Jazzmaster ...) la chitarra in assoluto più versatile è una strato con al manico un humbucker. Certamente non può soddisfare in assoluto ogni esigenza, desiderio, necessità o "pasta" di suono, ma se dovessi consigliare una unica chitarra, questa sarebbe. Certo che se il genere che uno intende fare è esclusivamente -esempio- led zep, slash, Neil Young, gary moore, ecc ecc, be' certamente sarebbe più funzionale una Les P ...:)
Quindi "in astratto" per me versatilità massima: strato HSS; poi- in concreto- come molti dicono bisogna in realtà provare e quindi certamente non esistono "regole" valide per tutti. Buon acquisto.
schiappa
Citazione di: Bossssob il 05 Marzo, 2017, 04:32 AM
la chitarra in assoluto più versatile è una strato con al manico un humbucker.
Al manico?
Grazie a tutti per i consigli... rispondo un po a tutti in maniera generica:
le chitarre PRS e GODIN non serve essere un esperto per capire che sono strumenti fenomenali, e addirittura mi viene da pensare che non sono ancora pronto per sfruttare al max il loro potenziale, ma sicuramente le proverò se sono disponibili nei punti vendita dove andrò a testare...
sono fan accanito di artisti che usano quasi esclusivamente gibson LP, ma la soluzione fender hss mi intriga un casino (basandomi solo purtroppo sulle video recensioni e sul mio orecchio) ... non sono invece fan del HSH (si tratta puramente di gusti personali ovviamente e non di una critica)
grazie a questo forum ho capito una cosa che stavo molto sottovalutando... conviene investire tempo e carburante per un bel viaggetto verso punti vendita meglio forniti (rispetto a quelli che trovo qui in zona) e provare in prima persona...
Sono predisposto mentalmente a marche meno blasonate, ripeto che la mia prima scelta (e tuttora forse la mia preferita) è la yamaha revstar rsp20cr... non mi lascerò incantare solo da gibson/fender :reallygood:
Vediamo come vanno le prove....
I presupposti ci sono tutti.
Tienici informati se ti va. :occhiolino:
Saggio Madmax . :reallygood:
Il mio consiglio è quello di spendere 50 euro in un viaggio andata e ritorno in treno in qualche negozio ben fornito (in Italia ne abbiamo). Avresti un budget da 2450 euro ma le proveresti con calma ed usciresti da un negozio sicuramente soddisfatto e con un gran chitarrone.
Io feci la stessa cosa per 990 euro di chitarra ...
conosco gente,che essendo Gibsoniana,ha fatto il filo a un modello di chitarra Gibson,è partito coi soldi ed è tornato con la chitarra,voleva quella e quella ha preso,voleva una gibson e la gibson ha preso,
usata,perchè costa meno e non sò se si trovano ancora senza camere tonali nuove
non sò,se ha avuto occasione di provarla,ma secondo me non era molto importante,gli puoi dare in mano una scopa,che la fà suonare
non voglio insistere e non commenterò piu questa discussione e tantomeno voglio fare pubblicità,ma acquistare una bella Gibson come piace a te,ONLINE,penso che sia ottima cosa,da baciarsi i gomiti come dicono dalle mie parti
Citazione di: maxnumero1 il 05 Marzo, 2017, 06:30 PM
conosco gente,che essendo Gibsoniana,ha fatto il filo a un modello di chitarra Gibson,è partito coi soldi ed è tornato con la chitarra,voleva quella e quella ha preso,voleva una gibson e la gibson ha preso,
usata,perchè costa meno e non sò se si trovano ancora senza camere tonali nuove
non sò,se ha avuto occasione di provarla,ma secondo me non era molto importante,gli puoi dare in mano una scopa,che la fà suonare
non voglio insistere e non commenterò piu questa discussione e tantomeno voglio fare pubblicità,ma acquistare una bella Gibson come piace a te,ONLINE,penso che sia ottima cosa,da baciarsi i gomiti come dicono dalle mie parti
Ti sento leggerissimamente di parte maxnumero1 :laughing:
Citazione di: maxnumero1 il 05 Marzo, 2017, 06:30 PM
acquistare una bella Gibson come piace a te
Tutto bello.
Peccato che la sua prima scelta sia una Yamaha :D
Citazione di: maxnumero1 il 05 Marzo, 2017, 06:30 PM
conosco gente,che essendo Gibsoniana,ha fatto il filo a un modello di chitarra Gibson,è partito coi soldi ed è tornato con la chitarra,voleva quella e quella ha preso,voleva una gibson e la gibson ha preso,
usata,perchè costa meno e non sò se si trovano ancora senza camere tonali nuove
non sò,se ha avuto occasione di provarla,ma secondo me non era molto importante,gli puoi dare in mano una scopa,che la fà suonare
non voglio insistere e non commenterò piu questa discussione e tantomeno voglio fare pubblicità,ma acquistare una bella Gibson come piace a te,ONLINE,penso che sia ottima cosa,da baciarsi i gomiti come dicono dalle mie parti
Se una persona non ha mai provato altro all'infuori di una determinata marca non puo` sapere se le altre marche gli piacciono o meno. Vista la spesa, secondo me, deve essere sicuro di fare una scelta accurata e non pentirsene nel breve periodo (uno puo` sempre cambiare idea!).
Sull'acquisto online, se sai gia` cosa ti piace, concordo con te: online risparmi.
Citazione di: maxnumero1 il 05 Marzo, 2017, 06:30 PM
conosco gente,che essendo Gibsoniana,ha fatto il filo a un modello di chitarra Gibson,è partito coi soldi ed è tornato con la chitarra,voleva quella e quella ha preso,voleva una gibson e la gibson ha preso,
usata,perchè costa meno e non sò se si trovano ancora senza camere tonali nuove
non sò,se ha avuto occasione di provarla,ma secondo me non era molto importante,gli puoi dare in mano una scopa,che la fà suonare
non voglio insistere e non commenterò piu questa discussione e tantomeno voglio fare pubblicità,ma acquistare una bella Gibson come piace a te,ONLINE,penso che sia ottima cosa,da baciarsi i gomiti come dicono dalle mie parti
Si può desidera un oggetto in particolare ed acquistarlo per togliersi la soddisfazione di possederlo, ma quello che chiede Madmax è diverso.
Partendo da questo presupposto, bisogna certamente considerare che lo scopo è quello di trovarsi tra le mani uno strumento che risponda a requisiti più precisi, rispetto al semplice marchio sulla paletta e allora il consiglio migliore è proprio quello di fare il possibile per provare con mano.
Magari le sue convinzioni ne usciranno rafforzate, ma non è da escludere che invece vengano completamente ribaltate.
io investirei 2 giorni in una città con un centro chitarre che le abbia tutte e destinerei una parte del budget per treno/aereo e notte li... :etvoila:
poi le provi...prs, gibson, fender, godin e via dicendo :abbraccio:
un "centro chitarre" uno a caso però..... :lol: :lol:
Citazione di: futech il 05 Marzo, 2017, 09:26 PM
un "centro chitarre" uno a caso però..... :lol: :lol:
ssshhhh :lol: :lol: :lol:
Beh, di centri ricchi di strumenti ce ne sono un po' ovunque. ::)
Citazione di: Max Maz il 05 Marzo, 2017, 09:34 PM
Beh, di centri ricchi di strumenti ce ne sono un po' ovunque. ::)
esatto!
scherzi a parte, non so di che zona sia il jamblers...ma con quella cifra è importante provare e capire bene cosa si cerca nello strumento... :etvoila:
Assolutamente e mi sembra che il consiglio sia stato pressoché unanime.
Citazione di: Elliott il 05 Marzo, 2017, 07:44 AM
Citazione di: Bossssob il 05 Marzo, 2017, 04:32 AM
la chitarra in assoluto più versatile è una strato con al manico un humbucker.
Al manico?
Al ponte ...!!!!!! Sorry
schiappa
Anche se.... HSH ha il suo perché. :hey_hey:
Bene... domani avrò un intero pomerig. x provare la serie elite fendere strato e tele... una prs s2 custom 24, e alcune yamaha e ibanez (con HSH) quest'ultime di fascia medio/bassa...
dopodomani un altro intero pomeriggio in un altro rivenditore dove posso provare qualsiasi LP... faded/studio/classic/traditional/ standard ed anche la SG e relative versioni hp (ps: vorrei restringere il campo eliminando dai test epiphone e le serie faded,classic, firebird e flying faccio bene?)... in più altre ibanez di fascia alta e musicman anche se quest'ultime sforano il budget...
Godin non pervenute... dovrei recarmi... in un'altra regione :-\
Hai già modo di fare una bella serie di confronti :reallygood:
Citazione di: madmaxdmma il 06 Marzo, 2017, 02:10 PM
ps: vorrei restringere il campo eliminando dai test epiphone e le serie faded,classic, firebird e flying faccio bene?
Prova tutto quello che ti ispira li` per li`, commessi permettendo e facci sapere :)
appena finito di provare... ho potuto provare solo la fender elite strato e la prs...
con la strato l'impatto iniziale è stato un po freddino, mano mano però ho potuto notare le qualità straordinarie di questo strumento... la qualità del suono mi ha colpito... ognuna delle 5 posizioni un suono diverso e questo mi ha colpito molto (con il pulsante sul volume che dava ancora più varietà e combinazioni) ogni suono delle 5 posizioni stupendo... sensazioni straordinarie con la mano destra, sentivo una grande facilità nel essere preciso con il plettro (più della chitarra che suono ormai da anni)... l'approccio con il manico invece è stato meno 'felice' di quanto mi aspettavo... sono abituato al manico della mia ltd snellissimo, sottile e piatto... man mano che suonavo il feeling aumentava sensibilmente, quindi me ne esco un po con il dubbio: sono più portato ad un manico molto snello? oppure semplicemente sono troppo abituato ad esso, e magari era solo l'impatto iniziale? sono quasi sicuro che si tratta della seconda ipotesi... peccato non aver potuto provare la versione hss, avevano solo sss
prs... se pur diverso dal manico della mia attuale chitarra, la sensaz era molto più familiare... qualità del suono immensa, forse più della strato, non saprei dire... di sicuro nel distorto mi dava più soddisfazioni merito penso dell'humbucker, tutto qui però... nonostante tutto mi ha colpito di più la strato... visibile da lontano una migliore qualità di tutti e due gli strumenti... per es la prs ha 24 tasti come la mia attuale ma erano disposti in un modo nettamente diverso... migliore... e via discorrendo per gli altri componenti...
sono ansioso ora di provare le gibson e ibanez... sperando di trovare commessi disponibili come quelli di oggi
visto che erano cosi gentili,potevi almeno dire dove sei andato a provare
il negozio si chiama De Luca strumenti musicali... domani andrò in un altro molto più fornito e molto più lontano da casa mia, Solimeo strumenti musicali
grazie ma se non metti la provincia..... :lol:
Citazione di: madmaxdmma il 07 Marzo, 2017, 07:51 PM
.. la qualità del suono mi ha colpito... ognuna delle 5 posizioni un suono diverso...cut... nonostante tutto mi ha colpito di più la strato...
Io, l'unico strumento che ho trovato il coraggio di provare è stata una stratocaster Am Std e da allora è...amore.
Capisco quello che intendi ::)
Bello...molto bello leggere le tue sensazioni. Attendo con curiosità le prossime prove :reallygood:
Citazione di: maxnumero1 il 07 Marzo, 2017, 08:15 PM
grazie ma se non metti la provincia..... :lol:
Abita a Cosenza..
Non sarà lontano da li :etvoila:
Citazione di: Elliott il 07 Marzo, 2017, 08:16 PM
Bello...molto bello leggere le tue sensazioni. Attendo con curiosità le prossime prove :reallygood:
:quotonegalattico:
il primo proprio a cosenza dove abito, l'altro a catanzaro...
"oppure semplicemente sono troppo abituato ad esso, e magari era solo l'impatto iniziale? sono quasi sicuro che si tratta della seconda ipotesi... "
Successe anche a me quando, passati 3 anni con un ibanez con un neck wizard (sottile insomma), provai qualsiasi altra cosa :D
Contento che le prove della strato e della PRS ti abbiano messo confusione ed evidenziato che bisogna provarle il piu` possibile :)
Ottimo inizio, Madmax ! :reallygood:
Citazione di: madmaxdmma il 07 Marzo, 2017, 07:51 PM
appena finito di provare... ho potuto provare solo la fender elite strato e la prs...
con la strato l'impatto iniziale è stato un po freddino, mano mano però ho potuto notare le qualità straordinarie di questo strumento... la qualità del suono mi ha colpito... ognuna delle 5 posizioni un suono diverso e questo mi ha colpito molto (con il pulsante sul volume che dava ancora più varietà e combinazioni) ogni suono delle 5 posizioni stupendo... sensazioni straordinarie con la mano destra, sentivo una grande facilità nel essere preciso con il plettro (più della chitarra che suono ormai da anni)... l'approccio con il manico invece è stato meno 'felice' di quanto mi aspettavo... sono abituato al manico della mia ltd snellissimo, sottile e piatto... man mano che suonavo il feeling aumentava sensibilmente, quindi me ne esco un po con il dubbio: sono più portato ad un manico molto snello? oppure semplicemente sono troppo abituato ad esso, e magari era solo l'impatto iniziale? sono quasi sicuro che si tratta della seconda ipotesi... peccato non aver potuto provare la versione hss, avevano solo sss
prs... se pur diverso dal manico della mia attuale chitarra, la sensaz era molto più familiare... qualità del suono immensa, forse più della strato, non saprei dire... di sicuro nel distorto mi dava più soddisfazioni merito penso dell'humbucker, tutto qui però... nonostante tutto mi ha colpito di più la strato... visibile da lontano una migliore qualità di tutti e due gli strumenti... per es la prs ha 24 tasti come la mia attuale ma erano disposti in un modo nettamente diverso... migliore... e via discorrendo per gli altri componenti...
sono ansioso ora di provare le gibson e ibanez... sperando di trovare commessi disponibili come quelli di oggi
attento che la S2 non è la "vera e propria" Custom...benché sia fatta in Maryland come la sorella maggiore, la dovresti intendere come la serie "Studio" (per fare una analogia con Gibson) ::)
non ero a conoscenza di questo... il guaio è che la s2 credo sia la prs di fascia più alta a disposizione dei negozi che posso raggiungere... dovrei verificare meglio...
Beh di PRS non S2 e non SE ne puoi trovare piuttosto agevolmente anche sul mercato dell'usato relativamente al modello Custom (22 o 24).
Posso confermarti che a livello qualitativo il salto si percepisce agevolmente pur restando la serie S2 davvero ottima. ::)
no assolutamente... ripeto si percepiva da lontano la qualità sulla s2 che mi ha dato davvero ottime sensaz. dopo aver letto il commento di CalegaR1 penso che sarebbe stato bello provare una prs 'migliore' che rientrava comunque nel budget... lo dico xkè mi ha colpito maggiormente la strato... per la varietà netta delle 5 posizioni PU... e sono sicuro che la versione Shawbucker disponibile on line in altri negozi ha quel qualcosa in più... tra poco andrò dalle gibson/ibanez... vediamo
Andiamo in territori talmente soggettivi da non poter essere .... ehm ..... oggettivi. :D
Dopo anni non ho ancora capito se preferisco le 5 posizioni di una o dell'altra o di una HSH :facepalm2:
Buon divertimento.
Attendiamo aggiornamenti e lasciami tifare per una scelta "stratoide" ;D
Bene... causa scarsa cortesia o incomprensioni tramite e - mail e contatti avvenuti (o semplicemente sono io troppo suscettibile a certi atteggiamenti ???) ho deciso di non andare a provare le chitarre nel secondo punto vendite... con mio grande dispiacere per non poter fare un confronto tra les p/strato/ibanez/prs... sto cercando seconde vie e amici di amici per poter provare qualche LP ma ormai sono troppo orientato sulla strato... ho omesso di dire che la persona che mia ha dato (anzi tutt'ora) mi da lezioni di chitarra, che nella mia città è un nome, di cui mi fido moltissimo (per i consigli dimostratisi poi validissimi che mi diede tempo fa), lui mi ha da sempre straconsigliato la fender strato...
non credo che mi sto accontentando o che sto accelerando i tempi per la smania di avere una chitarra nuova... è da dicembre che ho a disposiz quel budget... quel modello di strato costa meno e al pote ha l'humbucker che soddisfa di più i miei gusti rockettari (in molti mi dicono che gia basta il s/s/s addirittura), con il resto posso prendere una serie di pedali buoni e/o una loop station... aspetterò qualche altro gg o settimana per vedere se riesco a provare una LP
Strato HSS ad ore 11.
Evvaiiii :ookk: