Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: hardrock84 il 19 Luglio, 2016, 09:29 PM

Titolo: Software per registrare
Inserito da: hardrock84 il 19 Luglio, 2016, 09:29 PM
Ciao a tutti ,  che software usate per registrare? Io ho una scheda m-audio m-track che mi ha permesso di scaricare ableton live 9 (ma non riesco ad usarlo ) ,  ho necessità che sia semplice e leggero con i plug in caricabili  (es.  Guitar rig ). Cosa consigliate ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160719%2Fbf9793e63c23204625bcf6d9ec2e028b.jpg&hash=316c88e2140a3528012f7aa272f788cc4ee32704)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2016, 09:35 PM
In questo caso,  consiglierei Reaper..
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: PaoloF il 19 Luglio, 2016, 10:17 PM
Ho la stessa scheda audio, e quoto il consiglio di Vu riguardo all'utilizzo di Reaper.
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Grand Funk il 19 Luglio, 2016, 10:23 PM
Un mio amico con la M-Audio usa Audacity, io ho Cubase con scheda audio Focusrite Scarlett e posso dirti che è abbastanza semplice perchè sono riuscito a capirlo io che in questo campo praticamente sono analfabeta,  :etvoila:
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: marcellom il 19 Luglio, 2016, 11:25 PM
Sto ricominciando da Cubase 8 Elements (grazie Crissino) e lo trovo leggero ( sul mio vecchio assemblato) e.completo di tutti gli strumenti necessari per.una produzione amatoriale casalinga (e oltre)... Costa poco ed é intuitivo (pero ho già una formazione di base dovuta agli anni in cui usavo Sonar).  Lo consiglio...
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Elliott il 19 Luglio, 2016, 11:33 PM
Si può installare anche su un vecchio 2007?
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: marcellom il 20 Luglio, 2016, 08:16 AM
Io penso di si..ma il nuovo supporta 64 bit e ha tanti plugins gratuiti
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: hardrock84 il 20 Luglio, 2016, 09:17 AM
Voi usate anche una tastiera midi per usare i vst?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: marcellom il 20 Luglio, 2016, 09:23 AM
Con Cubase non  ho ancora provato..
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Vu-meter il 20 Luglio, 2016, 12:26 PM
Citazione di: hardrock84 il 20 Luglio, 2016, 09:17 AM
Voi usate anche una tastiera midi per usare i vst?

Sì .. vecchissima .. :figuraccia:

Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: hardrock84 il 20 Luglio, 2016, 05:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Luglio, 2016, 12:26 PM
Citazione di: hardrock84 il 20 Luglio, 2016, 09:17 AM
Voi usate anche una tastiera midi per usare i vst?

Sì .. vecchissima .. :figuraccia:
Vale la pena prenderla o si può sopperire on qualche modo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Vu-meter il 20 Luglio, 2016, 05:51 PM
Se vuoi scrivere musica da far suonare ai vsti, secondo me ne vale la pena.
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: hardrock84 il 20 Luglio, 2016, 05:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Luglio, 2016, 05:51 PM
Se vuoi scrivere musica da far suonare ai vsti, secondo me ne vale la pena.
Dammi qualche consiglio su quale prendere : numero di tasti, etc...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Vu-meter il 20 Luglio, 2016, 06:02 PM
Uh, premettendo che non conosco affatto i modelli attuali, tutto dipende da tante cose: ad esempio se sai suonare la tastiera e/o il pianoforte.
Se sei un pianista, valuta i tasti pesati. Io la prenderei a 4 ottave..

Di più non so dirti, ci vorrebbe un esperto. ... :etvoila:
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: hardrock84 il 20 Luglio, 2016, 06:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Luglio, 2016, 06:02 PM
Uh, premettendo che non conosco affatto i modelli attuali, tutto dipende da tante cose: ad esempio se sai suonare la tastiera e/o il pianoforte.
Se sei un pianista, valuta i tasti pesati. Io la prenderei a 4 ottave..

Di più non so dirti, ci vorrebbe un esperto. ... :etvoila:
Purtroppo non suono la tastiera,  ma qualche accordo lo piazzo!  😉

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: sircbg il 21 Luglio, 2016, 08:53 AM
Un mio amico ha questa: M-Audio Keystation Mini 32 II (amazon 60euro~)
Ci si trova bene (non e` un pianista) e per usarla in un vst e basta, per me, e` anche troppo!
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2016, 01:14 PM
Hardrock se scegli Cubase nella Recording School trovi anche i tutorial per imparare ad usarlo ;)

@Marcello:ah ma quindi hai upgradato alla fine? :hey_hey:
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: marcellom il 21 Luglio, 2016, 02:04 PM
Si Crissino con grande soddisfazione :)
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2016, 02:09 PM
Citazione di: marcellom il 21 Luglio, 2016, 02:04 PM
Si Crissino con grande soddisfazione :)

Cris.... aiuto non posso rimanere per sempre con audacity.  >:(
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: marcellom il 21 Luglio, 2016, 02:12 PM
Max...é un vero upgrade.
Lo trovo molto intuitivo e non dovresti avere problemi..dai dai investi questi 99 euri
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2016, 02:21 PM
Ho scaricato cubase quando c'era Cris.
Non sono nemmeno riuscito a registrare una traccia dopo che se ne è andato.
Ma con le lezioni che sta postando ci riproverò.   ::)
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: marcellom il 21 Luglio, 2016, 02:30 PM
Ricomimciare con un nuovo programma, soprattutto se si parte da uno easy come Audacity, può essere.antipatico. Però considerando gli strumenti di qualità inclusi in questo pacchetto (vst e strumenti virtuali) ne vale veramente la pena. Ottima la consolle del mixer ...
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2016, 02:41 PM
Ci proverò.   ::)
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: hardrock84 il 21 Luglio, 2016, 03:56 PM
Citazione di: sircbg il 21 Luglio, 2016, 08:53 AM
Un mio amico ha questa: M-Audio Keystation Mini 32 II (amazon 60euro~)
Ci si trova bene (non e` un pianista) e per usarla in un vst e basta, per me, e` anche troppo!
Ho adocchiato pure io questo gioiellino

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Grand Funk il 21 Luglio, 2016, 04:31 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Luglio, 2016, 02:21 PM
Ho scaricato cubase quando c'era Cris.
Non sono nemmeno riuscito a registrare una traccia dopo che se ne è andato.
Ma con le lezioni che sta postando ci riproverò.   ::)

Max ci sono riuscito io a registrare con Cubase  :sconvolto: con il pc ho difficolta' a fare copia/incolla....... :etvoila:
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2016, 04:52 PM
Citazione di: Grand Funk il 21 Luglio, 2016, 04:31 PM
Max ci sono riuscito io a registrare con Cubase  :sconvolto: con il pc ho difficolta' a fare copia/incolla....... :etvoila:

Il pc è il mio mestiere .... sono i software daw che non riesco proprio a capire.  :facepalm2:
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Grand Funk il 21 Luglio, 2016, 05:46 PM
E' vero è il tuo mestiere il computer..... io con tutti e due  :facepalm:
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Elliott il 09 Ottobre, 2018, 08:00 AM
Ad Alessia hanno dato Ableton 10 Suite Educational  da installare sul proprio pc personale.
E devo installarlo io.


Preparatevi  :sarcastic:
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Grom68 il 09 Ottobre, 2018, 09:16 AM
Citazione di: Elliott il 09 Ottobre, 2018, 08:00 AM
Ad Alessia hanno dato Ableton 10 Suite Educational  da installare sul proprio pc personale.
E devo installarlo io.


Preparatevi  :sarcastic:
Installare è un attimo. Anche configurarlo non è difficile. È usarlo che è difficile. Ho la vers. 9 ci ho messo un po' per capire. È diverso dai soliti sequencer.
Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Elliott il 09 Ottobre, 2018, 10:26 AM
Citazione di: Grom68 il 09 Ottobre, 2018, 09:16 AM
Citazione di: Elliott il 09 Ottobre, 2018, 08:00 AM
Ad Alessia hanno dato Ableton 10 Suite Educational  da installare sul proprio pc personale.
E devo installarlo io.


Preparatevi  :sarcastic:
Installare è un attimo. Anche configurarlo non è difficile. È usarlo che è difficile. Ho la vers. 9 ci ho messo un po' per capire. È diverso dai soliti sequencer.

Ah, ma tanto mica devo usarlo io :D

Titolo: Re:Software per registrare
Inserito da: Grom68 il 09 Ottobre, 2018, 10:36 AM
Peccato perché è molto divertente. Se ti prendi una tastierina  midi con Ableton live lite incluso (costo una 70na di euro), ti si apre un mondo.