L'Humbucker della Affinity di mia figlia è "scoppiato"
Inspiegabilmente ha cominciato a suonare visibilmente più piano fino a suonare come se il pot del tono fosse tutto chiuso.
Interprellato il liutaro/negoziante dove ho acquistato la chitarra, il problema potrebbe essere derivato da esposizione della chitarra ad umidità (cosa purtroppo verosimile visto dove la tenevamo). Mai successa una cosa del genere a qualcuno di voi? Può essere vero che i PU ceramici sono fortemente predisposti a problemi di umidità?
Ad ogni modo, dubita che potrà fare la sostituzione in garanzia (ha aperto la pratica ma non è fiducioso).
Chiedendo in alternativa cosa aveva da proporre, mi propone 1 HB Seimour Duncan Jeff Beck a 75 euro o 3 Single Tex Mex ad un costo di 105 euro + 10/15 di potenziometri 20/30 per il montaggio. Nel secondo caso mi "regalerebbe" il pickguard visto che la configurazione passerebbe da HSS ad SSS.
Sono tentato dalla seconda opzione perché migliorerebbe senz'altro il livello generale della chitarra invece di avere un HB top e 2 single low quality
Che dite? La snellisco?
A meno che non nasconda un valore affettivo io non procederei ad alcun snellimento.
Si parla di un intervento pari al 50% del valore a nuovo dello strumento elliott.
Sicuro di voler procedere?
Copione, anche io ho i tex-mex in attesa di montaggio (da 6 mesi).... cmq io approfitterei della 'disgrazia' per fare l'upgrade
Citazione di: Buc il 31 Marzo, 2017, 08:18 PM
A meno che non nasconda un valore affettivo io non procederei ad alcun snellimento.
Si parla di un intervento pari al 50% del valore a nuovo dello strumento elliott.
Sicuro di voler procedere?
Si lo so Buc ma lo hai detto tu stesso. So cosa rappresenti a livello simbolico per Alessia quella Affinity. In questi caso la spesa non mi interessa ::)
Il mio dubbio è approfittare e cambiare tutti e 3 i PU visto che alla fin fine la spesa non cambia molto.
HSS mi piace
Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2017, 08:34 PM
Citazione di: Buc il 31 Marzo, 2017, 08:18 PM
A meno che non nasconda un valore affettivo io non procederei ad alcun snellimento.
Si parla di un intervento pari al 50% del valore a nuovo dello strumento elliott.
Sicuro di voler procedere?
Si lo so Buc ma lo hai detto tu stesso. So cosa rappresenti a livello simbolico per Alessia quella Affinity. In questi caso la spesa non mi interessa ::)
Ah beh! Allora....vai di upgrade ad occhi chiusi ma terrei l'hss.... e lo fai splittare con un pushpull. ... cosi non le fai mancare niente
Seconda opzione :etvoila:
Buc: Hai preso un po' troppo alla lettera il mio "la spesa non mi interessa" :lol: :lol:
Futech: e che ci aspetti? Vuoi essere copione pure quando sei in vantaggio? :D
Santano: mi piace come ragioni ;D
Dite che un problema del genere potrebbe accadere anche ad una chitarra di livello standard?
:-\
Dimmi Max :(
Dovrebbe decidere Alessia. ::)
Beh Alessia ha deciso: "fai tu papy. è più bella col robo di traverso maio non ne capisco niente".
Ma voi non ditele che io ne capisco anche meno se no le crolla un mito :lol:
Va bene, allora dico soltanto che fossi in te lascerei un H tra quelle S ma ci sono almeno la metà dei chitarrai che ti suggeriranno il contrario. ::)
In cuor mio lascerei HSS (del resto l'ho scelta io così ;D).
Il dubbio è quello di cui sopra:
- cambiare il solo HB significherebbe spendere circa 120 euro e mi ritroverei con uno sbilanciamento con gli atlitri 2 pu esagerato.
- cambiare tutti e 3 lasciando la configurazione HSS andrei a spendere il doppio ed un valore pari a quello della chitarra.
La seconda sarebbe il compromesso logico ma mi spiace cambiare la configurazione (anche se Alessia forse la preferisce ma, il suo è giudizio estetico).
Uff...che hobby complicato
Mercato dell'usato.
Spendi la metà.
Saggia Alessia... anch'io voto per il robo di traverso! :D
Anche perchè un domani potresti prendere un humbucker usato, ed avere due pickguard intercambiabili a seconda dell'umore. :firuli:
Onestamente che un pickup ceramico esploda causa umidita' è la prima volta che lo sento. Comprendo che in condizioni estreme ne risenta il wiring ed i legni ovviamente ma del pick up sinceramente è la prima volta che lo sento.
Si è proprio sgonfiato ed incupito.
Ma non siamo di fronte a condizioni estreme ::)
E dire che avevo già intenzione di cambiare più avanti i 2 single e tenere l'HB originale :acci:
C'è un tizio che fa pick-up gentilissimo ma devi ritrovare il link è costano come i tex
www.dreamsongspickups.com
Citazione di: dr_balfa il 31 Marzo, 2017, 10:18 PM
Dreamsongs Pickups | Hand Made Pickups for Guitar and Bass (http://www.dreamsongspickups.com)
Tra l'altro è un bravissimo musicista.
Uh vedo che lo conoscono in diversi.
Buono a sapersi per il futuro (ho pur sempre una 339 che in futuro vorrá migliorare la propria voce ;D ). Segno il link...grazie Balfa :thanks:
Oramai questa è andata. Nel senso...non ho deciso cosa montare ma, è un piccolo negozietto/laboratorio di paese che ha smontato la chitarra, fatto le verifiche del caso e...mi scoccia portargliela via pur consapevole che le possibilità di spendere meno sono diverse.
Lo so...sono un fessacchiotto forse ma, davanti agli artigiani (seri) faccio fatica a comportarmi diversamente :etvoila:
Elliott fatalità ho ancora qui i 3 single coil della Fender Classic 50,fai un fischio se ti interessano ;)
Ha vinto il robo di traverso :D
Cris ti ringrazio ma, come dicevo sopra oramai la chitarra era smontata ed in mano al liutaio che attendeva di sapere quali dei 2 montare.
io ho il robo di traverso e dico hamburger :D :D :D
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2017, 10:07 AM
Ha vinto il robo di traverso :D
:cheer:
Ora vai di Texas Blues, baby! :hey_hey:
Io sono per la strato classica sss
Adesso devo trovare un bel blues fingerpicking :hey_hey:
Scusa avevo capito che dovevi ancora decidere!
Citazione di: Cris Valk il 01 Aprile, 2017, 12:03 PM
Scusa avevo capito che dovevi ancora decidere!
In effetti ci ha un po' .... fregato il cattivone. >:(
Citazione di: Cris Valk il 01 Aprile, 2017, 12:03 PM
Scusa avevo capito che dovevi ancora decidere!
Dovevo solo decidere quali delle due soluzioni scegliere. Sul fatto che non me la sentivo di togliergli il lavoro dopo che mi aveva smontato la chitarra, fatti i controlli del caso e proposto 2 soluzioni, credevo si essermi spiegato bene ma evidentemente non sono stato sufficientemente comprensibile. Chiedo scusa :sorry:
Citazione di: Buc il 31 Marzo, 2017, 09:32 PM
Onestamente che un pickup ceramico esploda causa umidita' è la prima volta che lo sento. Comprendo che in condizioni estreme ne risenta il wiring ed i legni ovviamente ma del pick up sinceramente è la prima volta che lo sento.
Comunque oggi, tornando sull'argomento mi ha ribadito che potrebbe senz'altro essere una delle cause. Poi -cito +/- testualmente - "considera che stiamo parlando di pick up ed elettronica che ad esagerare ci sono 20 euro di materiale. Anche le meccaniche ed altri componenti non sono di chissà quale qualità. Le Affinity indonesiane hanno di contro dei bellissimi legni"
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2017, 01:09 PM
Citazione di: Buc il 31 Marzo, 2017, 09:32 PM
Onestamente che un pickup ceramico esploda causa umidita' è la prima volta che lo sento. Comprendo che in condizioni estreme ne risenta il wiring ed i legni ovviamente ma del pick up sinceramente è la prima volta che lo sento.
Comunque oggi, tornando sull'argomento mi ha ribatito che potrebbe senz'altro essere una dele cause. Poi -cito +/- testualmente - "considera che stiamo parlando di pick up ed elettronica che ad esagerare ci sono 20 euro di materiale. Anche le meccaniche ed altri componenti non sono di chissà quale qualità. Le Affinity indonesiane hanno di contro dei bellissimi legni"
Si ho letto ottime recensioni sui legni.
Sicuramente il tuo liutaio ne sa 400'spanne piu di me e te messi insieme quindi ci credo....è che mi sembrava una ipotesi davvero remota.
Questa dei legni indonesiani delle affinity l'ho già sentita spesso, anche la mia affinity è una madre in Indonesia ed è il motivo per il quale ho deciso di spenderci per fare upgrade, avendola anche pagata un niente
Stamane trovandomi da clienti vicino casa, ho fatto in tempo a ritirarla e, provarla una mezzoretta in pausa pranzo quando, approfittando del condominio pressoché deserto ho pure avuto la possibilità di alzare un po' il volume del Katana ::)
Beh...mi aspettavo un miglioramento ma, non in questi termini ::)
LA cosa che mi ha particolarmente stupito è la gamma di sfumature che la nuova Affinity coglie. Non è tanto la "potenza"...il volume (per quanto sia, credo che sotto questo aspetto forse ho perso qualcosa al ponte) ma proprio un suono più distinto tra le varie sfumature (non so spiegarlo ma spero abbiate compreso). Mi sa che la signorinella porterà via dello spazio alla 339 :-[
Altra cosa che mi ha impressionato è la diversa reazione dei pot :o:
La proverò con più calma e vi darò impressioni più precise. Intanto prego di perdonare l'entusiasmo eccessivo ma, conosco solo entry(ssime) level perciò....è normale lo stupore :-[
Ps
Purtroppo a breve dovrà tornare dentro in quanto mi ha montato un battipenna provvisorio (uno strato tutto nero :vomit:) in attesa del suo definitivo.
ti ricordi di chiedere se aveva montati i pot da 500k e se li ha cambiati con i 250k?
e pure anche che condensatore c'è ora?
grazie mille e scusa per le mille richieste
Perché hai cambiato il battipenna?
Citazione di: dr_balfa il 07 Aprile, 2017, 02:44 PM
Perché hai cambiato il battipenna?
per fare contento GF nel sondaggio sui colori delle strato :)
Citazione di: futech il 07 Aprile, 2017, 02:42 PM
ti ricordi di chiedere se aveva montati i pot da 500k e se li ha cambiati con i 250k?
e pure anche che condensatore c'è ora?
grazie mille e scusa per le mille richieste
Uh sai che non mi ricordo i valori?
Te li dico domani, scusami :sorry:
Citazione di: dr_balfa il 07 Aprile, 2017, 02:44 PM
Perché hai cambiato il battipenna?
Perché la chiatrra passa da HSS a SSS
Il colore rimane uguale ::)
Citazione di: Elliott il 07 Aprile, 2017, 03:33 PM
Uh sai che non mi ricordo i valori?
Te li dico domani, scusami :sorry:
grazie, ci conto...i pot ed il condensatore sono il motivo per cui non ho ancora montato i miei tex-mex.
Ieri non ti ho poi risposto.
Io avevo i 250 k sulla mia affinity e mi ha rimesso dei 250 K (anche se sono di dimensioni nettamente più generose. È strano? Boh ??? )
Mi ha cambiato anche il selettore.
Il pot del volume risponde veramente in maniera sensibile. Sembra "si fermi dove deve"
Questa la foto del vecchio set
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F9ljpyf.jpg&hash=7e84d5ea84eb9da305ec75981cbf8f2e87e91f6f)
OK grazie mille
C'è problema :maio:
Dopo aver suonato le mie 2 orette la strato (con i nuovi pu) il suono della 339 mi ha...deluso :(
Spero sia stato causato dal fatto che avevo il suono della strato nelle orecchie.
Domani, se riesco a suonare lo faccio con la 339 e vediamo come va :(
Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2017, 08:21 PM
C'è problema :maio:
Dopo aver suonato le mie 2 orette la strato (con i nuovi pu) il suono della 339 mi ha...deluso :(
Spero sia stato causato dal fatto che avevo il suono della strato nelle orecchie.
Domani, se riesco a suonare lo faccio con la 339 e vediamo come va :(
È possibile, non spaventarti . Solo il tempo ti dirà..
Due bei HB sulla 339 e..... :firuli:
Citazione di: futech il 08 Aprile, 2017, 09:52 PM
Due bei HB sulla 339 e..... :firuli:
La 339 è più non suona affatto male con i suoi 57, si vede che oggi era un giorno da single. ;D
Citazione di: futech il 08 Aprile, 2017, 09:52 PM
Due bei HB sulla 339 e..... :firuli:
Uhm...no. Non a breve ma non è proprio nelle intenzioni ::)
Sarà stato il passaggio repentino tra 2 chitarre fondamentalmente lontane ed una equalizzazione inadeguata :etvoila:
Ci ho provato :)
Citazione di: futech il 08 Aprile, 2017, 10:23 PM
Ci ho provato :)
Ed io ti ringrazio. È stato carino da parte tua :D