Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 09:43 AM

Titolo: Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 09:43 AM
Buongiorno a tutti i Jamblers,
volevo condividere con voi l'esperienza con il potenziometro della Seymour Duncan, magari può tornare utile a qualcuno. Premettendo che non sono endorser della SD (magari!)
Per coloro che non lo conoscessero il Liberator è un potenziometro che, una volta installato al posto del normale pot del volume (diventa egli stesso il pot del volume, naturalmente!), consente di fare cambi di pickup senza nessuna saldatura, ma semplicemente inserendo i cavi negli slot e avvitandoli con un mini cacciavite (che arriva in dotazione). Ecco un'immagine:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Frs.gak.co.uk%2Ftn2%2Ftn2_8547894.jpg&hash=0edf18bd6d7ce845eb4ecb21fbacb400dad9df53)

Premesso che per coloro che sono oltranzisti delle saldature e non riescono a sopportare che nella loro strato ci sia qualcosa che non è tradizionale, potrebbero non accettarne l'esistenza. Ed è una posizione che va bene.

Dopo aver visto e letto abbastanza ho deciso di acquistarlo e provarlo. Esiste sia nella versione a 500K che a 250K
Ovviamente un minimo di saldature iniziali è necessario farle, cioè saldare le masse, collegare i fili del Liberator allo switch, ecc.. ma una volta in posizione, i pickup si installano come vi ho descritto in apertura...semplicemente avvitando. Non solo...il liberator ha anche degli slot con viti per le masse che arrivano dal ponte tremolo, dalll'input jack e anche l'ingresso stesso dell'input jack.
In sostanza, svitando il pickguard lo si può separare dalla chitarra completamente senza dover dissaldare nulla.

Ma veniamo alla sostanza: la qualità del potenziomentro. Beh...devo dire che l'ho trovato davvero un ottimo potenziometro, vermanete di qualità. E' molto scorrevole nella rotazione e risponde benissimo all'utilizzo, senza salti, nè disturbi di sorta.

E' possibile qualsiasi configurazine di pickup: HH - HSH - HSS - SSS, e chi più ne ha, più ne metta.
Negli schemi della seymour Duncan mancava lo schema del wiring per la configurazione SSS, ma l'ho ricavata facilmente..ed è davvero banale (per chi fosse interessato posso fornirvi lo schema che ho fatto io).
Sono consentite anche tutte le varianti del caso, rispetto ad un camblaggio standard, quindi si può fare tutto quello che si vuole, switch rotativi, switch on-off, blender e quanto vi salti in mente.

Insomma, per chi come me, vuole spesso provare variazioni del proprio set di pickup è una mano santa. In meno di due minuti hai i tuoi pickup belli che montati.

Ribadisco...è un post per coloro che magari non ne conoscevano l'esistenza, o non avevano amici che l'abbiano provato, e spero che possa esservi utile in qualche modo.

Un saluto a tutti
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Max Maz il 25 Febbraio, 2015, 09:52 AM
Molte Grazie Beholder.  :mypleasure:


Max  :sherlock:
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 09:56 AM
Citazione di: Max Maz il 25 Febbraio, 2015, 09:52 AM
Molte Grazie Beholder.  :mypleasure:


Max  :sherlock:

Un piacere! E' un sistema di cui secondo me si parla poco ed invece è una bella soluzione. C'è chi si è autocostruito qualcosa di simile "fatto in casa", cioè con i mini connettori per circuiti elettrici, ma il problema rimangono le interferenze.
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Moreno Viola il 25 Febbraio, 2015, 10:07 AM
Certamente un oggetto di per se banale ma di grande utilità pratica.

Ottima segnalazione!  :reallygood:
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: coccoslash il 25 Febbraio, 2015, 10:20 AM
Bello! Bravo beholder...anche se sono un saldatore incallito..amo lo stesso queste novità.bel post!
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 10:32 AM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Febbraio, 2015, 10:07 AM
Certamente un oggetto di per se banale ma di grande utilità pratica.

Ottima segnalazione!  :reallygood:

Vero..banalissimo, ma come tutte le cose geniali è semplice e ben fatto.  :reallygood:
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 10:33 AM
Citazione di: coccoslash il 25 Febbraio, 2015, 10:20 AM
Bello! Bravo beholder...anche se sono un saldatore incallito..amo lo stesso queste novità.bel post!

Lo dici a me che ho la stazione saldante fissa sulla scrivania!!!  :D
Però nella mia strato principale l'ho montato per le prove pickup...e nelle altre chitarre per ora saldo...poi vedremo!
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: bigpiero il 25 Febbraio, 2015, 12:31 PM
Sul sito non riesco mica a trovare gli schemi di collegamento...
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 12:36 PM
Citazione di: bigpiero il 25 Febbraio, 2015, 12:31 PM
Sul sito non riesco mica a trovare gli schemi di collegamento...

Questo è il link Wiring Diagrams - Seymour Duncan (http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/)
Alla voce Liberator Solderless Pickup System seleziona la configurazione della chitarra.  Considera che l'unico diagramma che non troverai è la configurazione standard Stratocaster SSS con voume-tono-tono e lo switch a 5 vie. Appena riesco a rimetterci mano e a scansionarlo posterò quello fatto da me a beneficio di chi fosse interessato.
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: bigpiero il 25 Febbraio, 2015, 12:43 PM
Ok ok io cercavo nella pagina del liberator non in quella che mi hai linkato. Che tra l'altro ho visitato decinaia di volte.... Grazie comunque.
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 12:51 PM
Citazione di: bigpiero il 25 Febbraio, 2015, 12:43 PM
Ok ok io cercavo nella pagina del liberator non in quella che mi hai linkato. Che tra l'altro ho visitato decinaia di volte.... Grazie comunque.
Prego, figurati.
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Vu-meter il 25 Febbraio, 2015, 01:04 PM
Eh la peppa, interessanterrismo !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

:goodpost:


:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 01:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Febbraio, 2015, 01:04 PM
Eh la peppa, interessanterrismo !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

:goodpost:


:thanks: :thanks: :thanks:
Mi fa piacere! :)
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: bigpiero il 25 Febbraio, 2015, 01:23 PM
Visto. Solo che qui per esempio per una configurazione HH indica i pu a 4 fili solamente, mentre i miei sono a due fili. Ma magari non ho capito bene io. Controllerò meglio.
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 01:28 PM
Citazione di: bigpiero il 25 Febbraio, 2015, 01:23 PM
Visto. Solo che qui per esempio per una configurazione HH indica i pu a 4 fili solamente, mentre i miei sono a due fili. Ma magari non ho capito bene io. Controllerò meglio.
Si, puoi usarne due dei quattro. Ci sono altri schemi per HH in giro. Controlla, li troverai.
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: bigpiero il 25 Febbraio, 2015, 02:27 PM
Oook
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Road2k il 25 Febbraio, 2015, 02:57 PM
L'oggettino è molto funzionale, penso che sia una novità pe molti e ti ringrazio per averlo condiviso, ma lo vedo utile a chi fa test di pu, per l'utente "normale", se ci possiamo definire normali, è più uno sfizio, chi cambia più di un pu o due nella vita di una chitarra?
Naturalmente IMHO
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 03:02 PM
Citazione di: Road2k il 25 Febbraio, 2015, 02:57 PM
L'oggettino è molto funzionale, penso che sia una novità pe molti e ti ringrazio per averlo condiviso, ma lo vedo utile a chi fa test di pu, per l'utente "normale", se ci possiamo definire normali, è più uno sfizio, chi cambia più di un pu o due nella vita di una chitarra?
Naturalmente IMHO

Verissimo, infatti nella presentazione avevo detto che io faccio spesso esperimenti di pickup...quindi tra le righe intendevo esattamente quello che dici tu. Se il camio pickup è occasionale (o non si verificherà mai) può essere superfluo certamente.
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 07:47 PM
Interessante!beh ma potrebbe essere utile per provare a sentire come suonano i pickup se scambiati di posto!che so tipo il FAT 50 dal manico al ponte come suonerà? :uhm:
Titolo: Re:Seymour Duncan Liberator - Potenziometro
Inserito da: Beholder76 il 25 Febbraio, 2015, 07:50 PM
Citazione di: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 07:47 PM
Interessante!beh ma potrebbe essere utile per provare a sentire come suonano i pickup se scambiati di posto!che so tipo il FAT 50 dal manico al ponte come suonerà? :uhm:

Io l'ho usato in questo senso un paio di volte.  :reallygood: