Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Febbraio, 2025, 11:18 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Semiacustiche: per chi, perché

Aperto da Santano, 01 Novembre, 2017, 10:55 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Prosit

Grazie Luvi per la tua spiegazione. Comincio a capirci qualcosa in più.  :thanks:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

febiuzz

Ma secondo te sui suoni puliti,  viene fuori di più la parte acustica?

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



luvi

Citazione di: febiuzz il 05 Febbraio, 2021, 11:23 AM
Ma secondo te sui suoni puliti,  viene fuori di più la parte acustica?

In realtà stavo parlando delle hollowbody, che avendo cassa alta e completamente vuota aggiungono qualche caratteristica "acustica" in più al suono generato dalla parte elettrica.

La parte acustica non viene fuori mai dai pickup per come la senti in ambiente... ciò che può modificare il timbro di due chitarre identiche è la diversa influenza (passiva, cioè a perdere) dello strumento nel suo complesso nei confronti della vibrazione delle corde. Il suono amplificato e il suono acustico di una chitarra elettrica possono essere similari oppure differire ma non sempre la relazione è lineare (anzi più spesso non lo è) e men che meno generalizzabile, purtroppo...  :maio:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

febiuzz

Ecco qua una semiacustica particolare la starcaster in due varianti la affinity e la Classic vibe.

https://www.youtube.com/watch?v=/fqUXujHlPdU

https://www.youtube.com/watch?v=/0WpLL9rH0QA

È la terza chitarra del buon Gas tube.

Sembra molto carina...

Donatello Nahi

Bello questo video di Milieri, che spiega bene la differenza tra le 3 chitarre provate... riassumendo, vede la Gibson 345 piú bluesy, la Ibanez piú Jazzy, e la Yamaha, bella, 'deluxe' perfettina, ma non la sua preferita
Insomma... si fa presto a dire.... semiacustica... si ma quale


robland

Citazione di: Donatello Nahi il 19 Dicembre, 2024, 06:17 PMInsomma... si fa presto a dire.... semiacustica... si ma quale

Milieri con i suoi video da 40 minuti di tutto lo si può accusare tranne che di superficialità.

Quanto alla scelta della semiacustica, una volta identificata la propria fascia di prezzo dovuta al budget disponibile, la scelta già si restringe drasticamente.
La mia personalissima opinione è che l'offerta di semiacustiche sul mercato è bassa, e questo evidentemente perché la domanda é bassa. Vorrei che ne esistessero molte di più. I colori disponibili sono pochi e i pick up disponibili da parte di ogni marchio sono pochi: le due cose in combinazione (più il discorso budget) riducono drasticamente la scelta, sempre stando ai miei gusti.

Vu-meter

Citazione di: robland il 21 Dicembre, 2024, 08:51 AM...i pick up disponibili da parte di ogni marchio sono pochi...



Da quando Ibanez ha fatto il Super 58, non serve altro.  :D
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Con tutti i limiti di una registrazione audio caricata su Youtube, la Gibson mi dà l'impressione che abbia un volume leggermente maggiore e una maggiore percentuale di suono acustico. E' come se il body vibrasse di più, cosa che su una semiacustica è molto più preponderante rispetto a una solid body (LP, SG). Molto evidente sugli accordi aperti, un po' meno sulle note singole.
Che ne dite? Ho le allucinazioni o è davvero così?

:kingot:

Vu-meter

Anche a me Gibson sempre leggermente più ricca. Però ammetto che dal video e considerando la differenza di prezzo, secondo me diventano differenze trascurabili.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.