sapreste consigliarmi una semi hollow,una chitarra semiacustica con inserto centrale,che permetta di suonare un pò di rock?
budget sui 500 euro
:thanks:
Sempre la Es 339
Ps
Cos'è l'inserto centrale?
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 09:39 PM
Sempre la Es 339
Ps
Cos'è l'inserto centrale?
quello che la hollow non ha(non mi ricordo come si chiama)
Ibanez,
qualcuno ha provato qualcosa?
As 93
Citazione di: maxnumero1 il 21 Dicembre, 2016, 09:42 PM
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 09:39 PM
Sempre la Es 339
Ps
Cos'è l'inserto centrale?
quello che la hollow non ha(non mi ricordo come si chiama)
Se ti riferisci al blocco centrale del body, la ES 339 ce lo ha.
Infatti ci fai tranquillamente rock bello tirato
http://www.epiphone.com/products/archtop/es-339-pro.aspx (http://www.epiphone.com/products/archtop/es-339-pro.aspx)
bella e costa pure poco questa 339,
un giocattolo?
No davvero Max
ce l'avevi,Max?
Max ce l'ha ancora. Io pure ed è tutto tranne che un giocattolo
Io ce l'ho e me la tengo stretta max, ma se preferisci ibanez dalla as93 in su puoi provare a cercare. ::)
Mi piace di piu la 339 e poi la as93 costa di piu
Costa quasi il doppio
La ES-339 Epiphone ha le dimensioni di una Les Paul, la AS 93 quelle di una Gibson 335.
E' soltanto per ampliare la scelta. ;D
È piu grande la 335?
Si, puo' sembrarti minima la differenza ma addosso non è affatto così.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Ft9hxfp.jpg&hash=3405b3aec41169254c0dbb811884b728def0f863)
Se la forma più generosa ti intriga puoi anche vedere i modelli AS73 o AS53. ::)
Mi fà paura la fragilità della chitarra
Se la 339 fosse un oggetto serio mi andrebbe benissimo visto il prezzo
Tanto grossa non la voglio
Fragilità rispetto a cosa max ?..... è una mazza da baseball la signora. :muscoli:
Se metti ancora in dubbio che sia un "oggetto serio" te le fa pagare cara sai ? ::)
A soli 350 euro?
Citazione di: maxnumero1 il 22 Dicembre, 2016, 12:58 PM
A soli 350 euro?
Non so cosa dirti, se non mi credi vai e prova .... mi saprai ridire.
👌
Se la proverai, non potrai fare a meno che pesa più della stratocaster
Pesa di piu?
piccol OT di sfogo.
voi lo fate apposta...quando avevo la GAS per il THR lo nominavate ogni 3 parole, poi una volta preso stop.
Ora fate lo stesso con le semihollow...ne parlate continuamente ed ovunque...sgrunt
fine OT di sfogo
Mi correggo....pesanto entrambe intorno alle 7,5 libbre.
Se consideri che una è hollow...
Io cerco una semi-hollow
Vai tranquillo, al centro e' solida e piena ;D
Si semi hollow. La es 339 lo è
Citazione di: futech il 22 Dicembre, 2016, 01:53 PM
piccol OT di sfogo.
voi lo fate apposta...quando avevo la GAS per il THR lo nominavate ogni 3 parole, poi una volta preso stop.
Ora fate lo stesso con le semihollow...ne parlate continuamente ed ovunque...sgrunt
fine OT di sfogo
Troveresti comunque la GAS in qualche oggetto che in quel momento viene nominato ogni 3 parole. :sisi: :laughing:
Io ho la Eko Mia SA di forma simile alla 339 anzi un pelino più piccola.... eppure la Strato è 1000 volte più comoda :)
Prezzo?
chiedi a me?
90 euro usata compreso accordatore e fodero imbottito :)
mah.....
mi piace molto la 339 PRO VS,se mi và bene un affare.....
che pickup monta?
Citazione di: maxnumero1 il 22 Dicembre, 2016, 06:49 PM
mah.....
mi piace molto la 339 PRO VS,se mi và bene un affare.....
che pickup monta?
Alnico Classic Pro Humbucker Pickups.
differenza con i P90,che sono cosi famosi?
Citazione di: maxnumero1 il 22 Dicembre, 2016, 06:55 PM
differenza con i P90,che sono cosi famosi?
Come sonorita' i p90 stanno in mezzo fra single coil ed humbucker. Mantengono il bite del single coil ed hanno pero'un corpo nel suono piu pieno ...irraggiungibile dalle bobine singole.
Personalmente ho smesso di pensare qualche anno fa che chitarre economiche per forza siano di scarsa qualita'.
Epiphine ha una storia molto solida e fa delle belle chitarre. Ho provato la wildkat ( 350 eur ) semhollow con bigsby e mi ha davvero impressionato.
La 339 la devo provare....99 su 100 non passera' il primo trimestre del 2017 che una delle due entrera' nel mio rack.
Detto che la 339 è un ottimo acquisto,ogni tanto leggo di semiacustiche di .arche sconosciute ai piu(a me)
Quindi mi viene da chiedere:
Esistono altri modelli din
altre marche semi hollow a prezzi non spropositati?
Ma hai mai suonato una semihollow?
Vanne a provare una a caso, poi ti scervelli con il modello.
Sono trent'anni che ho solo solid body, mi è venuto lo sfizio per la semihollow e sono andato a provare una Gibson 335, una Scotfield, insomma oggettini belli e fatti molto bene.
Risultato? Ho preso una hollow body con cassa da 16 :D
Chiaro per fare rock non va bene, ma solo per dirti che tra una solid body e una semihollow secondo me il passo non è piccolissimo ed è bene fare una prova prima di farlo... magari ne provi una e ti vendi tutto perché hai capito che è l'amore tuo, magari cambi idea.
Dico questo perché da quanto hai scritto mi sembra di aver capito che non ne hai provate, il mio consiglio è di entrare in negozio e intanto, solo per tastare il terreno, mettere le mani su una qualsiasi semihollow di fascia di prezzo che intendi te, per capire se scatta o meno il feeling.
Occhio soprattutto alla dimensione del corpo, quella ti può cambiare veramente la percezione dello strumento... io ora quando imbraccio la mia strato mi chiedo dove diavolo sia finita :laughing:
Ciao
Dipende Bedrock,Alvin Lee insegna ::)
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 11:15 AM
Dipende Bedrock,Alvin Lee insegna ::)
Beh non è esattamente al centro dei miei ascolti ma se non ricordo male aveva una 335 o una cosa del genere, sicuro mi sbaglio.
Comunque se c'è qualcuno, e sicuramente ci sarà, che usa una hollow cassa larga per far rock lo prenderei più come un'eccezione che come una possibilità.
Poi rock lo si fa pure con una classica con corde in nylon... nulla è impossibile ::)
unica cosa che mi preoccupa,a suonare il rock con la 339,che abbia un suono uguale alla les paul
Rischio piuttosto remoto max.
Beh io a dire la verità non ho colto tutte ste differenze tra una 335-style e una solid "corposetta".
Parlo di clean provato su più chitarre sempre con un dvmark quello piccolo con cono da 10", pare che nei negozi a Roma ci sia solo quello.
Chiaramente differenze ve ne sono, ma specialmente su quelle chitarre che di fabbrica montano le 0,09 non erano poi così marcate.
Insomma, a parer mio se ci si vuole staccare bisogna salire come spessore della cassa, con tutti i pro e i contro.
Ma son gusti eh, sicuramente il mio punto di vista è criticabilissimo: se ascolto Gary Moore live quando mette su la 335 si sente eccome, ma parliamo dell'incommensurabile, io sono io :'(
Tra una 339 ed un Les Paul, soprattutto con i puliti la differenza è marcata. Chiaro che aumentando il gain le cose si livellano un pochino ma rimangono comunque differenze più che avvertibili.
::)
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 12:01 PM
Tra una 339 ed un Les Paul, soprattutto con i puliti la differenza è marcata. Chiaro che aumentando il gain le cose si livellano un pochino ma rimangono comunque differenze più che avvertibili.
::)
Allora devo far qualcosa per togliermi il cerume :laughing: :laughing: :laughing:
Scherzo, chiaramente.
Ripeto, il problema sono sicuramente io, sotto le mie mani con quell'ampli, da accese differenza ce ne era si, ma non abissale... sotto le mie mani, dentro le mie orecchie ::)
Citazione di: Bedrock il 30 Dicembre, 2016, 11:37 AM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 11:15 AM
Dipende Bedrock,Alvin Lee insegna ::)
Beh non è esattamente al centro dei miei ascolti ma se non ricordo male aveva una 335 o una cosa del genere, sicuro mi sbaglio.
Comunque se c'è qualcuno, e sicuramente ci sarà, che usa una hollow cassa larga per far rock lo prenderei più come un'eccezione che come una possibilità.
Poi rock lo si fa pure con una classica con corde in nylon... nulla è impossibile ::)
Beh si, di certo la 335/339 non è chitarra che abbia ambizioni prettamente aggeessive ma nel territorio rock-blues si difende bene
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 12:12 PM
Citazione di: Bedrock il 30 Dicembre, 2016, 11:37 AM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 11:15 AM
Dipende Bedrock,Alvin Lee insegna ::)
Beh non è esattamente al centro dei miei ascolti ma se non ricordo male aveva una 335 o una cosa del genere, sicuro mi sbaglio.
Comunque se c'è qualcuno, e sicuramente ci sarà, che usa una hollow cassa larga per far rock lo prenderei più come un'eccezione che come una possibilità.
Poi rock lo si fa pure con una classica con corde in nylon... nulla è impossibile ::)
Beh si, di certo la 335/339 non è chitarra che abbia ambizioni prettamente aggeessive ma nel territorio rock-blues si difende bene
ah ma quelle si, le chitarre che dicevo non sono esattamente il massimo per il genere sono le hollow, non le semi :)
Forse sono io che ho bisogno di fare chiarezza perché per me le semi hollow sono proprio le 335/339 etc mentre le hollow sono le jazz per intenderci.
Anche sui siti dei negozi vedo sempre allocate le 335/9 a semi hollow
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 12:31 PM
Forse sono io che ho bisogno di fare chiarezza perché per me le semi hollow sono proprio le 335/339 etc mentre le hollow sono le jazz per intenderci.
Anche sui siti dei negozi vedo sempre allocate le 335/9 a semi hollow
ma è esattamente quello che dico io ::)
le hollow sono venute fuori solo perché in un mio post precedente ho consigliato di provare una 335 o similare (semihollow) perché io facendolo mi sono deciso a comprare una hollow ::)
Ah ecco....mi ero perso un nassaggio ::)
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 12:38 PM
Ah ecco....mi ero perso un nassaggio ::)
La lentezza della Jam si sta impossessando di te. :D
Mi sa di si :D