Salve fanciulli! Un mio caro amico musicista ha messo su un progetto in cui riarrangia in chiave swing-jazz (ma non solo) brani italiani e internazionali, e gli servirebbe una chitarra semi-acustica per ampliare un po' la gamma di sonorità (attualmente, oltre che arrangiare e cantare, si accompagna con piano o chitarra acustica): avete qualche modello da consigliargli? Io sono rockettaro, di semi-acustiche ci capisco poco e niente... Il progetto è ancora in fase di lancio e, coi tempi che corrono, chi prova a far musica per professione non se la passa bene, per cui vorrebbe spendere il meno possibile, per poi eventualmente passare a un modello di maggior pregio se il progetto dovesse andar bene.
Giusto per capire cosa fa, vi posto un paio di suoi video.
Male di Miele - Afterhours Cover - YouTube (https://youtu.be/3dJwJVEq43A)
A little Orchestra - Overjoyed - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gZUB5LUURSk)
P.S. aveva adocchiata una Epiphone 335 usata in un negozio...andrebbe bene o è preferibile una chitarra a cassa larga? La 335 la vedo più rockettara come chitarra...
fuori nomi e indirizzi di un paio di violiniste e ti aiutiamo :yeepy:
Scherzi a parte, potrebbe andare una PRS Hollowbody SE? siamo attorno al millino
Citazione di: rinox il 30 Maggio, 2020, 06:16 PM
fuori nomi e indirizzi di un paio di violiniste e ti aiutiamo :yeepy:
Huauhauha...lo sapevo che finiva così, non dovevo mettere i video!!! :lol:
Adesso vado ad ascoltare ma accidenti. ..Male di Miele, jazz...ho un po' paurina.
Segue...
Eccomi...ascoltata. Overjoyed :D
Dopo un primo impatto spiazzante, devo dire che mi è via via piaciuto sempre più :reallygood:
Segue... :scared:
Eccomi, ho trovato quello che mi aspettavo.
La forza di quel brano è il cantato, rabbioso, di gola ed incalzante. A mio avviso, lo ha un po' "svuotato" sebbene lui sia bravo.
Lo vedo più in brani più melodici dove, a mio avviso, è più portato.
Parere sincero e strettamente personale
Conviene prima che provi qualcosa....consigliare solo in base al prezzo non è molto sensato, può vedere in casa ibanez, eastman, yamaha....
Tra archtop e semiacustica stile 335 c'è un mondo in mezzo....questo deve capirlo lui.
Citazione di: m4ssi il 30 Maggio, 2020, 07:19 PM
Conviene prima che provi qualcosa....consigliare solo in base al prezzo non è molto sensato, può vedere in casa ibanez, eastman, yamaha....
Tra archtop e semiacustica stile 335 c'è un mondo in mezzo....questo deve capirlo lui.
:quotone:
Aggiungerei che gli conviene prima pensare all'ampli. Con l'ampli giusto, quasi qualsiasi chitarra suona jazzy.
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2020, 07:11 PM
Adesso vado ad ascoltare ma accidenti. ..Male di Miele, jazz...ho un po' paurina.
Segue...
Eccomi...ascoltata. Overjoyed :D
Dopo un primo impatto spiazzante, devo dire che mi è via via piaciuto sempre più :reallygood:
Segue... :scared:
Eccomi, ho trovato quello che mi aspettavo.
La forza di quel brano è il cantato, rabbioso, di gola ed incalzante. A mio avviso, lo ha un po' "svuotato" sebbene lui sia bravo.
Lo vedo più in brani più melodici dove, a mio avviso, è più portato.
Parere sincero e strettamente personale
Grazie, riferirò! ::)
Citazione di: Vu-meter il 30 Maggio, 2020, 07:27 PM
Citazione di: m4ssi il 30 Maggio, 2020, 07:19 PM
Conviene prima che provi qualcosa....consigliare solo in base al prezzo non è molto sensato, può vedere in casa ibanez, eastman, yamaha....
Tra archtop e semiacustica stile 335 c'è un mondo in mezzo....questo deve capirlo lui.
:quotone:
Aggiungerei che gli conviene prima pensare all'ampli. Con l'ampli giusto, quasi qualsiasi chitarra suona jazzy.
Eh...il problema è che la chitarra non è il suo strumento principale, e comunque ha quasi sempre suonato classica e acustica, quindi prima di iniziare a provare vuole quanto meno restringere il campo ed avere un'idea riguardo marche, modelli e tipologie. Riguardo l'ampli...ma lo sai che la questione non l'abbiamo proprio affrontata? Non so se vuole prenderlo o, per il momento, farselo prestare o noleggiarlo al bisogno, quando lo sento glielo chiedo...