Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 08:50 AM

Titolo: Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 08:50 AM
Qualche giorno fa, giocando con le telecaster del mio fratellino, ho scoperto ..... l'acqua calda.  :fool:
Nel senso che sulla Baja è montato un selettore a 4 posizioni, non intendo il pulsante sul potenziometro che abilità la controfase, proprio il selettore pickup.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F15oaxiv.jpg&hash=83a7d37b35da8d13fb3d5a7d483d9a2c75647e04)

Quella che normalmente è la prima posizione con la selezione del pickup al manico in realtà attiva entrambi i pickup in maniera seriale dando vita ad un suono molto più humbucker oriented, caldo, pieno e rotondo.

Come "possibilità aggiuntiva" non mi sembra per niente male anche perchè nulla toglie alle tre posizioni canoniche che diventano 2 (neck) - 3 (both) - 4 (bridge).

Pensavo anche a Cocco che ipotizzava una tele con 2 humbucker, con questo set up quasi quasi sarebbe già a posto senza dover acquistare uno strumento poi rivendibile con maggior difficoltà.

Dopo tutto questo preambolo mi chiedo, come mai sembra essere così poco diffusa questa soluzione ?  :-\
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 30 Dicembre, 2015, 11:04 AM
Diciamo che non abbiamo un vero e proprio hb, dal momento che mi spiegavano che il contatto fisico tra le due bobine e' caratteristica cruciale di questi pup, mentre la lontananza fisica tra i due single, seppur messi in serie, limita la cicciosita' tipica del hb.
Io non so nulla di elettronica e confido negli esperti ma, al netto delle mie orecchie, il timbro della suddetta combinazione lo uso moltissimo (pensate che in uno spettacolo teatrale ci suono Satie, Brahms e Djvorak con la tele in clean e delay tanto e' definito in posizione 4).

Rispetto alla sua diffusione, forse se ne parla poco o forse, nella stragrande maggioranza dei casi, dalla tele si chiedono solo le due posizioni celebri (both in parallelo e bridge).

Nell'ambito della alta liuteria elettrica, al contrario, e' molto diffusa la pratica di aumentare le possibili combinazioni (da PRS  fino a SCALA ad es.).

abbracci
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 30 Dicembre, 2015, 11:44 AM
La Peavey Omniac (signature di Jerry Donahue) aveva uno switch a cinque posizioni:

Peavey Omniac™ JD USA Electric Guitar - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QjaHboa_qWU)
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 01:01 PM
E' molto interessante questa possibilità, mi chiedo semplicemente perchè sia così poco diffusa. ???
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2015, 06:44 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 01:01 PM
E' molto interessante questa possibilità, mi chiedo semplicemente perchè sia così poco diffusa. ???

Io non sò spiegare la cosa, ho provato a riflettere sulla cosa ma.... niente... forse il costruttore non l' ha ritenuta oppurtuna, ai chitarristi non piace... penso di aver detto delle cavolate enormi  :-[ per esempio la sorella Stratocaster è nata con il selettore a tre posizioni, poi sono passti a quello a cinque...  :etvoila:  invece la Tele è rimasta sempre con quello a tre... boh ?  ???
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 30 Dicembre, 2015, 06:46 PM
Si non e un vero hamburger , ma quasi e fattibile credo senza modifiche strane.
Per me la posizione top e al manico , su qualunque chitarra.

Roberto puoi dirmi di più su quegli spettacoli con musica particolare ,magari in PM ?
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 30 Dicembre, 2015, 07:12 PM
Citazione di: Guido_59 il 30 Dicembre, 2015, 06:46 PM
Si non e un vero hamburger , ma quasi e fattibile credo senza modifiche strane.
Per me la posizione top e al manico , su qualunque chitarra.

Roberto puoi dirmi di più su quegli spettacoli con musica particolare ,magari in PM ?

Si Guido, si sostituisce il selettore a 3 con quello a 4, e si attuano i collegamenti (io non ne sono assolutamente capace ndr) secondo queste indicazioni:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2rdxie9.jpg&hash=59f7e8d8115e54977fe2a517e287bf2d35ec52fc)

e

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F5e9u81.jpg&hash=8278c263ab158449b28217a2ab490e948ebdd5fe)

il selettore è sufficiente ordinarlo se non lo trovate nei negozi fra i blister degli accessori e ricambi.
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Tush il 21 Settembre, 2017, 09:38 PM
Resuscito questo vecchio topic per non aprirne uno nuovo:

Ho una Telecaster Squier Classic Vibe a cui vorrei montare il selettore a 4 posizioni, magari c'è qualcuno che ha già fatto la modifica e può aiutarmi.

La chitarra è completamente originale, sapete dirmi se è sufficiente cambiare il selettore (facendo i necessari collegamenti ovviamente) o se devo fare altre modifiche al cablaggio preesistente?

Nelle immagini del post precedente leggo quel "new ground lead" che mi fa pensare a qualche modifica ma potrei sbagliarmi

Chiedevo anche perchè, siccome devo acquistarlo on line, metterei tutto in un ordine e risparmierei la spedizione!
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Road2k il 21 Settembre, 2017, 11:50 PM
Nessuna cosa strana, da tablet non riesco, ma ci sono altri topic che parlano del selettore a 4 vie, con istruzioni annesse, prova a cercare appena ho il Mac sotto mano te li linko.

S.

Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: coccoslash il 22 Settembre, 2017, 12:40 AM
Si che c'è la cosa strana :-) come dice Tush bisogna mettere a massa separatamente la carcassa del pickup al manico.
Io l'ho fatto sulla mia Squier cv60 ma sono stato facilitato dal fatto che ho montato dei twang king e, il pickup al manico, ha già il filo separato, a differenza del pickup di serie.

Ecco qui:

https://docs.google.com/gview?embedded=true&url=https%3A%2F%2Fwww.seymourduncan.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F05%2FTele_2S_4B_1V_1T.pdf

Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Road2k il 22 Settembre, 2017, 07:35 AM
Vero, ma non mi sembrava troppo strana come cosa, è scritto da tutte le parti, per cosa strana pensavo a qualche problema nascosto.
:sorry:

S.

Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: coccoslash il 22 Settembre, 2017, 09:07 AM
Citazione di: Road2k il 22 Settembre, 2017, 07:35 AM
Vero, ma non mi sembrava troppo strana come cosa, è scritto da tutte le parti, per cosa strana pensavo a qualche problema nascosto.
:sorry:

S.

Riprendevo il concetto di "strano" parlando del ground lead che citava Tush.
Intendo "strano" perchè non fa parte del solito re-wiring classico che si può fare senza troppi patemi.
Semplicemente bisogna starci attenti, se non si è pratici,  perchè si lavora a contatto col filo di avvolgimento del coil
che è spesso come un capello. E se si spezza per errore son dolori! ::)
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Tush il 22 Settembre, 2017, 10:48 AM
Grazie a entrambi!

Ho posto male la domanda, la prima era se bastava acquistare solo il selettore, l'altra doveva essere se era necessaria qualche modifica e mi avete dato entrambi un input!

Cerco meglio tra i topic, se poi ce li avete a portata di mano magari me lo segnalate  ::)
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: coccoslash il 22 Settembre, 2017, 10:51 AM
Citazione di: Tush il 22 Settembre, 2017, 10:48 AM
Grazie a entrambi!

Ho posto male la domanda, la prima era se bastava acquistare solo il selettore, l'altra doveva essere se era necessaria qualche modifica e mi avete dato entrambi un input!

Cerco meglio tra i topic, se poi ce li avete a portata di mano magari me lo segnalate  ::)

Perchè cerchi?
devi prendere il selettore e fare la modifica al pickup al manico.
Altrimenti comprare un pickup al manico che abbia già il ground della cover separata e seguire lo schema di saldatura
che ti ho linkato.
Cosa non ti è chiaro?
Titolo: Re:Selettore a 4 posizioni Telecaster
Inserito da: Tush il 22 Settembre, 2017, 10:53 AM
Citazione di: coccoslash il 22 Settembre, 2017, 10:51 AM
Citazione di: Tush il 22 Settembre, 2017, 10:48 AM
Grazie a entrambi!

Ho posto male la domanda, la prima era se bastava acquistare solo il selettore, l'altra doveva essere se era necessaria qualche modifica e mi avete dato entrambi un input!

Cerco meglio tra i topic, se poi ce li avete a portata di mano magari me lo segnalate  ::)

Perchè cerchi?
devi prendere il selettore e fare la modifica al pickup al manico.
Altrimenti comprare un pickup al manico che abbia già il ground della cover separata e seguire lo schema di saldatura
che ti ho linkato.
Cosa non ti è chiaro?

Vero, ero dal cellulare, non avevo notato il link  :thanks: