Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 01:47 PM

Titolo: Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 01:47 PM
Ciao!
quest'anno, con moooolta calma, vorrei prendermi una seconda chitarra elettrica, sono ancora molto indeciso su quale strumento orientarmi.....l'idea di una semi hollow stile 335 mi è sempre piaciuta, visti anche i miei gusti blues, funk, jazz, ma tutte le volte che ho provato chitarre 335 style non me la sentivo mai bene addosso....e poi sapete bene che sono music man addicted ormai :D Se music man facesse una semi-hollow sarei a cavallo, ma purtroppo non è così :cry2:.
Sullo stile 335 punterei yamaha, ibanez o eastman che fa anche versioni con il body un pò più piccolo, avete esperienze in merito a semi hollow più piccoline??
Se invece resto in casa MM, la albert lee mi ha sempre incuriosito, ma purtroppo è introvabile e quindi non sono ancora riuscito a testarla, qualcuno ne ha avuto il piacere?? mi intraga sia SSS che HH

Oppure potrei risparmi.....no niente come non detto :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 01:50 PM
Ho provato 336 e 339.
Voto ibanez As200 o Yamaha SA 2000/2200.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: gianluca Pronzato il 07 Febbraio, 2020, 01:58 PM
Sa 2200 senza dubbi...ora arriva Gianluca e vedrai....
Io sto valutando una steve morse
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 07 Febbraio, 2020, 02:49 PM
Ma una 335 stile 335 no?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: johnny il 07 Febbraio, 2020, 02:59 PM
So che la Guild ha dei prodotti che potrebbero fare il caso tuo.
Magari se dai uno sguardo sul sito, potresti trovare qualcosa che ti può interessare.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 03:34 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 02:49 PM
Ma una 335 stile 335 no?
Non mi va di spendere 3500 euro per una Gibson. Sono più che convinto che una Eastman da 2000€ sia di pari livello.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 03:35 PM
Citazione di: johnny il 07 Febbraio, 2020, 02:59 PM
So che la Guild ha dei prodotti che potrebbero fare il caso tuo.
Magari se dai uno sguardo sul sito, potresti trovare qualcosa che ti può interessare.
Non mi fa impazzire come marchio, ma ci do un'occhiata!!
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 07 Febbraio, 2020, 03:40 PM
Ci sarebbe la meravigliosa 339 di Marco :hey_hey:

(https://funkyimg.com/i/3246L.jpg)

Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 03:41 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 03:34 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 02:49 PM
Ma una 335 stile 335 no?
Non mi va di spendere 3500 euro per una Gibson. Sono più che convinto che una Eastman da 2000€ sia di pari livello.

Scendi di altri 800 euro e sei a posto con Ibba o Diapason.
Una 335 Gibson moderna sta bene dove sta, in negozio.   ;D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 04:07 PM
Citazione di: Elliott il 07 Febbraio, 2020, 03:40 PM
Ci sarebbe la meravigliosa 339 di Marco :hey_hey:

(https://funkyimg.com/i/3246L.jpg)
Eh Elliott....quella l'ho suonata una marea di volte perché l'aveva il mio ex insegnante. Ma purtroppo è davvero fuori budget per me
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 04:11 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 03:41 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 03:34 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 02:49 PM
Ma una 335 stile 335 no?
Non mi va di spendere 3500 euro per una Gibson. Sono più che convinto che una Eastman da 2000€ sia di pari livello.

Scendi di altri 800 euro e sei a posto con Ibba o Diapason.
Una 335 Gibson moderna sta bene dove sta, in negozio.   ;D
La ibanez am200 la conosci? Dovrebbe avere il body un filo più piccolo a vederla così
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 04:14 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 04:11 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 03:41 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 03:34 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 02:49 PM
Ma una 335 stile 335 no?
Non mi va di spendere 3500 euro per una Gibson. Sono più che convinto che una Eastman da 2000€ sia di pari livello.

Scendi di altri 800 euro e sei a posto con Ibba o Diapason.
Una 335 Gibson moderna sta bene dove sta, in negozio.   ;D
La ibanez am200 la conosci? Dovrebbe avere il body un filo più piccolo a vederla così

La AM no, ma mi intriga assai è la versione Ibanez della 339

La AS200 ce l'ho a casa da un anno
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 07 Febbraio, 2020, 04:18 PM
Massi, a quante pagine dobbiamo arrivare?  :D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 07 Febbraio, 2020, 04:18 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 04:07 PM
Citazione di: Elliott il 07 Febbraio, 2020, 03:40 PM
Ci sarebbe la meravigliosa 339 di Marco :hey_hey:

(https://funkyimg.com/i/3246L.jpg)
Eh Elliott....quella l'ho suonata una marea di volte perché l'aveva il mio ex insegnante. Ma purtroppo è davvero fuori budget per me

Fuori budget...quanto? :scared:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 07 Febbraio, 2020, 04:28 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 03:34 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 02:49 PM
Ma una 335 stile 335 no?
Non mi va di spendere 3500 euro per una Gibson. Sono più che convinto che una Eastman da 2000€ sia di pari livello.

3500???
Togli 1500 euro da questa cifra e prenditi una 335 usata in ottimo stato, quando sarà.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 04:29 PM
Te lo dico in privato Elliott
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 04:32 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 04:28 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 03:34 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 02:49 PM
Ma una 335 stile 335 no?
Non mi va di spendere 3500 euro per una Gibson. Sono più che convinto che una Eastman da 2000€ sia di pari livello.

3500???
Togli 1500 euro da questa cifra e prenditi una 335 usata in ottimo stato, quando sarà.
Le pochissime 335 che ho avuto per le mani suonavano come delle les Paul....sarò stato sfortunato io. Ora non cerco un suono da archtop ma neanche un suono da jimmy page....
Sicuramente ci sono modelli con suono più morbido, se avete esempi ditemi pure.
2000 usata mi sa che stai sui modelli base.....
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 04:35 PM
Se cerchi una rivendibilità fai meglio a stare su Gibson, Yamaha ed Ibanez.
L'ho cercata per due anni una 335 con un buon rapporto qualità prezzo e girando l'italia per lavoro di occasioni non me ne sono mancate.

Alla fine ho preso la Ibanez perchè le Gibson costavano veramente troppo e non offrivano niente di più.
Di Yamaha mi è capitata soltanto una 2000 ma, chissà perchè, non mi ci sono trovato.

Addosso preferisco la AS200 della Epi339 del bimbo.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 07 Febbraio, 2020, 04:36 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 04:32 PM

Le pochissime 335 che ho avuto per le mani suonavano come delle les Paul....sarò stato sfortunato io. Ora non cerco un suono da archtop ma neanche un suono da jimmy page....



Alvin Lee e Larry Carlton usa(va)no entrambi una 335. Diciamo che sa fare entrambe le cose  ::)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 07 Febbraio, 2020, 04:37 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 04:32 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 04:28 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 03:34 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 02:49 PM
Ma una 335 stile 335 no?
Non mi va di spendere 3500 euro per una Gibson. Sono più che convinto che una Eastman da 2000€ sia di pari livello.

3500???
Togli 1500 euro da questa cifra e prenditi una 335 usata in ottimo stato, quando sarà.
Le pochissime 335 che ho avuto per le mani suonavano come delle les Paul....sarò stato sfortunato io. Ora non cerco un suono da archtop ma neanche un suono da jimmy page....
Sicuramente ci sono modelli con suono più morbido, se avete esempi ditemi pure.
2000 usata mi sa che stai sui modelli base.....

Per un esemplare nuovo sì. Ma con l'usato quando hai sganciato max 2000 euro è equo. Si trovano a 2200-2300, si offre 2000, si prova e se piace si piglia.
Io l'80% delle mie chitarre l'ho comprato così.
Comunque ci sono ottime Ibanez semiacustiche in giro. L'Ibanez Scofield giapponese è un chitarrone. Sull'usato siamo sui 1500.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 04:39 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2020, 04:37 PM
Comunque ci sono ottime Ibanez semiacustiche in giro. L'Ibanez Scofield giapponese è un chitarrone. Sull'usato siamo sui 1500.

Anche 1.200  ::)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bebbo il 07 Febbraio, 2020, 04:51 PM

Scusate ragazzi, giusto per capire, ma la Epiphone Casino com'è?

Epiphone Casino Coupe VS – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/epiphone_casino_coupe_vs.htm)

Mi ha sempre incuriosito perchè l'ho vista utilizzata spesso da Thom Yorke e Ed O'Brien che certo non credo vadano ad utilizzare brutta roba

(https://images.equipboard.com/uploads/source/image/11828/big_tumblr_inline_mkomsjeX1A1qa1wxx.png?v=1541542775)

Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 07 Febbraio, 2020, 05:03 PM
Al di là dei gusti estetici, la prima cosa da valutare è il carattere timbrico...
Chitarre americane e giapponesi non sempre (anzi raramente) viaggiano sullo stesso binario.

Se il target è rock/blues/fusion Ibanez e Yamaha sono perfette alternative, comodissime e di qualità, a prezzi più accessibili.

Se di mezzo c'è però l'intenzione di avere anche un buon suono da jazz, allora consiglierei piuttosto Gibson 335/345/355 o una (splendida) Heritage H535 come scelta (quasi) obbligata... il carattere spesso e caldo degli strumenti "made in USA" non si replica in quelli MIJ ad eccezione forse delle repliche Tokai di fascia alta, che però costano poco meno e delle vecchie Yamaha SA 700/800 di fine anni '70, in vendita più che altro dal Giappone.
La Yamaha SA2200, così come l'Ibanez AS200 sono strumenti splendidi, ma hanno un carattere più aggressivo e brillante di quello tipico della ES335, con gamma alta più in evidenza e suono mediamente meno spesso sui cantini.

Ho la fortuna di possedere un po' tutte le chitarre che ho nominato (tranne la Heritage H535), quindi parlo per esperienza diretta...  ::)

Questo parlando in generale, perché poi resta sempre l'incognita relativa al singolo strumento che va naturalmente verificata caso per caso.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 07 Febbraio, 2020, 05:04 PM
Citazione di: Bebbo il 07 Febbraio, 2020, 04:51 PM

Scusate ragazzi, giusto per capire, ma la Epiphone Casino com'è?

Epiphone Casino Coupe VS – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/epiphone_casino_coupe_vs.htm)

Mi ha sempre incuriosito perchè l'ho vista utilizzata spesso da Thom Yorke e Ed O'Brien che certo non credo vadano ad utilizzare brutta roba

(https://images.equipboard.com/uploads/source/image/11828/big_tumblr_inline_mkomsjeX1A1qa1wxx.png?v=1541542775)

I Radiohead sono dei drittoni. Usavano anche una Fender telecaster deluxe nera made in Mexico.
E se non sbaglio avevano anche un'altra Epiphone.
Ci sono persone che hanno l'orecchio allenatissimo e tanta tanta esperienza: sanno cosa guardare e come deve suonare. Una volta trovato l'esemplare giusto e una volta amplificato a dovere, ci fai le migliori tournée.
Se la devi prendere, prova bene le meccaniche. Perché se non accordano bene e devi stare lì a smanettare con difficoltà per girare le chiavi come uno scassinatore di casseforti per trovare l'accordatura giusta, allora no.
Se invece è tutto in ordine (ponte, meccaniche, manico ecc.), fai l'affare.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 05:11 PM
Citazione di: luvi il 07 Febbraio, 2020, 05:03 PM
Al di là dei gusti estetici, la prima cosa da valutare è il carattere timbrico...
Chitarre americane e giapponesi non sempre (anzi raramente) viaggiano sullo stesso binario.

Se il target è rock/blues/fusion Ibanez e Yamaha sono perfette alternative, comodissime e di qualità, a prezzi più accessibili.

Se di mezzo c'è però l'intenzione di avere anche un buon suono da jazz, allora consiglierei piuttosto Gibson 335/345/355 o una (splendida) Heritage H535 come scelta (quasi) obbligata... il carattere spesso e caldo degli strumenti "made in USA" non si replica in quelli MIJ ad eccezione forse delle repliche Tokai di fascia alta, che però costano poco meno e delle vecchie Yamaha SA 700/800 di fine anni '70, in vendita più che altro dal Giappone.
La Yamaha SA2200, così come l'Ibanez AS200 sono strumenti splendidi, ma hanno un carattere più aggressivo e brillante di quello tipico della ES335, con gamma alta più in evidenza e suono mediamente meno spesso sui cantini.

Ho la fortuna di possedere un po' tutte le chitarre che ho nominato (tranne la Heritage H535), quindi parlo per esperienza diretta...  ::)

Questo parlando in generale, perché poi resta sempre l'incognita relativa al singolo strumento che va naturalmente verificata caso per caso.

Luvi perdonami, una 335 suona più jazz della yamaha  ?

Sicuro sicuro sicuro ?
E se si di che 335 stiamo parlando ?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 05:37 PM
Non ho provato ibanez e neanche Yamaha ma solo gibson 335, e suonavano quasi acide per i miei gusti, forse i pu non erano i più adatti.....a questo punto o ho provato i modelli sbagliati o è meglio che vada a farmi visitare ahahah

Ma invece le Eastman made in USA?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Grand Funk il 07 Febbraio, 2020, 05:42 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 01:50 PM

Voto ibanez As200 o Yamaha SA 2000/2200.

:quotonegalattico:

Ho una Ibanez EKM 100 ( stile 335 ) è diventata la mia chitarra preferita, bella anche la Yamaha SA 2200
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 07 Febbraio, 2020, 05:43 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 05:11 PM
Citazione di: luvi il 07 Febbraio, 2020, 05:03 PM
Al di là dei gusti estetici, la prima cosa da valutare è il carattere timbrico...
Chitarre americane e giapponesi non sempre (anzi raramente) viaggiano sullo stesso binario.

Se il target è rock/blues/fusion Ibanez e Yamaha sono perfette alternative, comodissime e di qualità, a prezzi più accessibili.

Se di mezzo c'è però l'intenzione di avere anche un buon suono da jazz, allora consiglierei piuttosto Gibson 335/345/355 o una (splendida) Heritage H535 come scelta (quasi) obbligata... il carattere spesso e caldo degli strumenti "made in USA" non si replica in quelli MIJ ad eccezione forse delle repliche Tokai di fascia alta, che però costano poco meno e delle vecchie Yamaha SA 700/800 di fine anni '70, in vendita più che altro dal Giappone.
La Yamaha SA2200, così come l'Ibanez AS200 sono strumenti splendidi, ma hanno un carattere più aggressivo e brillante di quello tipico della ES335, con gamma alta più in evidenza e suono mediamente meno spesso sui cantini.

Ho la fortuna di possedere un po' tutte le chitarre che ho nominato (tranne la Heritage H535), quindi parlo per esperienza diretta...  ::)

Questo parlando in generale, perché poi resta sempre l'incognita relativa al singolo strumento che va naturalmente verificata caso per caso.

Luvi perdonami, una 335 suona più jazz della yamaha  ?

Sicuro sicuro sicuro ?
E se si di che 335 stiamo parlando ?

Max, sei sicuro sicuro sicuro che vuoi chiedere a Luvi se è sicuro?
:D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 05:48 PM
Certo, non so suonare ma l'orecchio funziona.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 07 Febbraio, 2020, 06:58 PM
Ci siamo sentiti al telefono con MAssi quindi non rifaccio il pistolotto qui.
Comunque, premesso che Luvi ha ragione per definizione e non si discute e non sto scherzando, mediamente condivido il pensiero di Max... un'altra volta  :sconvolto:

Aggiungo, io ho trovato diverso il carattere della as200 e della sa2200.
Benché l'output dei pickup della yamaha è decisamente superiore a quello che mi aspettavo, la trovo molto più dolce della as 200 che trovo più acida... relativamente al tipo di strumento si intende.
Avevo una 339 CS con i 57, Luvi mi perdonerà ma non la trovato più "tonda" della Yamaha, anzi.
Delle 335 le ho provate, ma provarle è un conto possederle è un altro, quindi c'è come sempre da ascoltare Luvi.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 11:59 PM
l'unica soluzione è farmi fare una semi hollow su misura da Music Man :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 08 Febbraio, 2020, 12:04 AM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 11:59 PM
l'unica soluzione è farmi fare una semi hollow su misura da Music Man :lol: :lol: :lol: :lol:

Considerati i loro prezzi devi vendere la macchina  :D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 08 Febbraio, 2020, 12:10 AM
forse non basta neanche :laughing: :laughing:


adesso gli mando una mail :lol:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 08 Febbraio, 2020, 09:51 AM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 11:59 PM
l'unica soluzione è farmi fare una semi hollow su misura da Music Man :lol: :lol: :lol: :lol:

Oppure liutaio bravo
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 08 Febbraio, 2020, 10:08 AM
Citazione di: Santano il 08 Febbraio, 2020, 09:51 AM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 11:59 PM
l'unica soluzione è farmi fare una semi hollow su misura da Music Man :lol: :lol: :lol: :lol:

Oppure liutaio bravo
No, per il semplice motivo che non ho mai avuto una semi acustica, se poi non mi trovo sarebbe un bel danno economico.
Comunque non la prenderò a breve credo, voglio provare un pò di roba, vi terrò aggiornati
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Vu-meter il 08 Febbraio, 2020, 11:03 AM
Da parte mia, ti consiglio la JSM 10.
Il rapporto qualità prezzo è alto. La versatilità enorme. Si passa facilmente dal suono acidello di Scofield ad un sound grosso, caldo e jazzy solo stringendo il tono. Suona addirittura più jazzy della mia Peerless hollow, ma suona anche funk, blues e molto altro.

Provala, se ne hai l'occasione. Non costa tanto neppure nuova, nell'usato si dovrebbe trovare a prezzi buoni.

Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 08 Febbraio, 2020, 11:16 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 05:11 PM
Luvi perdonami, una 335 suona più jazz della yamaha  ?

Sicuro sicuro sicuro ?

Molto sicuro... lo spessore sulle medio-basse è maggiore e i cantini restano più corposi nella parte alta della tastiera.

Citazione di: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 05:11 PM
E se si di che 335 stiamo parlando ?

... di quelle che suonano... giuste!  :laughing:

Scherzi a parte, ne ho provate molte e per alcune di esse hai indubbiamente ragione.
Secondo una diceria di vecchia quelle col suono più "fino" sarebbero considerate poco adatte al mercato USA e da sempre selezionate alla fonte per l'esportazione, ma non si hanno certezze a riguardo.
Fatto sta che la variabilità di voce nelle Gibson è particolarmente elevata (le semiacustiche sono di loro più soggette al fenomeno e poi non fanno che cambiare pickup sulle stesse serie) e le 335 che suonano spesse si trovano!

Al contrario ho notato una costanza assai maggiore di prestazioni nelle produzioni giapponesi (che sono anche molto più costanti come elettronica), tutte però con un frizzantino in più sulle alte e medio-bassi meno accentuati, salvo poche eccezioni.

Lascio ovviamente fuori dal discorso la ES339, perché ha la cassa più piccola ed è normale che suoni più "solida" di tutte.

Poi intendiamoci: sto evidenziando differenze di carattere relativamente piccole tra strumenti con i quali, indifferentemente, si può suonare senza limitazioni.
Dovendo scegliere, però, può essere utile tenere conto di tali differenze, anche se nessuna di esse è in grado di per sè di rendere la scelta "sbagliata"...  :laughing:




Scherzi a parte, siccome quel che conta sono i suoni, appena esco dal frangente incasinato di questi giorni faccio un sample a confronto dei vari strumenti che ho nominato a parità di trattamento del segnale, così documento meglio la mia descrizione...
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 08 Febbraio, 2020, 11:20 AM
Citazione di: luvi il 08 Febbraio, 2020, 11:16 AM
Poi intendiamoci: sto evidenziando differenze di carattere relativamente piccole tra strumenti con i quali, indifferentemente, si può suonare senza limitazioni.
Dovendo scegliere, però, può essere utile tenere conto di tali differenze, anche se nessuna di esse è in grado di per sè di rendere la scelta "sbagliata"...  :laughing:

Non me ne vogliano i forumisti, ma siccome credo che nel forum non ci siano tanti Julian Lage, direi che la parte che ho citato del post di Luvi per me è... il nocciolo.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 08 Febbraio, 2020, 11:29 AM
Citazione di: m4ssi il 08 Febbraio, 2020, 10:08 AM
Citazione di: Santano il 08 Febbraio, 2020, 09:51 AM
Citazione di: m4ssi il 07 Febbraio, 2020, 11:59 PM
l'unica soluzione è farmi fare una semi hollow su misura da Music Man :lol: :lol: :lol: :lol:

Oppure liutaio bravo
...
Comunque non la prenderò a breve credo, voglio provare un pò di roba, vi terrò aggiornati

Ok, settimana prossima  :sarcastic:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 08 Febbraio, 2020, 11:58 AM
Non ci sono Lange qui?   :sarcastic:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 08 Febbraio, 2020, 12:08 PM
Citazione di: robland il 08 Febbraio, 2020, 11:20 AM
Non me ne vogliano i forumisti, ma siccome credo che nel forum non ci siano tanti Julian Lage, direi che la parte che ho citato del post di Luvi per me è... il nocciolo.

Beh sì, resta chiaro che ciò che conta primariamente per ottenere un effetto "jazz" convincente siano la pronuncia delle note, lo swing e il fraseggio che si utilizza, su questo non ci piove... possedendo il controllo di questi parametri si suona jazz con qualunque strumento!

Siccome però l'attenzione del topic era incentrata sulle caratteristiche dello strumento semiacustico da scegliere eventualmente "anche" per questo scopo e siccome le differenze in questione sono sensibili anche per chi suoni abitualmente jazz, può essere ugualmente utile esplicitarle.

P.S. ciò non toglie che la settimana passata ho suonato del jazz con una Spirit GT Pro da me modificata che come noto il body non ce l'ha proprio, per cui...  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 08 Febbraio, 2020, 12:11 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Febbraio, 2020, 11:58 AM
Non ci sono Lange qui?   :sarcastic:

eddaiiii... non mi rovinare la copertura, sù...  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 08 Febbraio, 2020, 12:22 PM
Aspe' aspe'. Date a rob quel che è di rob!
Non ho scritto che non ci sono.
Io ho scritto: non ci sono TANTI Lage.

È ben diverso!  ;D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 08 Febbraio, 2020, 12:40 PM
Citazione di: robland il 08 Febbraio, 2020, 12:22 PM
È ben diverso!  ;D

Tanto di quel livello ne nascono ben pochi al mondo!!
Era solo per riderci sù...  :yeepy:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 08 Febbraio, 2020, 12:47 PM
Viva la musica per tutti.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 11 Febbraio, 2020, 09:32 PM
oggi sono stato in un negozio milanese....a parte il traffico per arrivarci che mi ha fatto venire il mal di testa, sono riuscito a provare un'ibanez as200 e una gibson 356, non ne sono uscito molto contento...o meglio, non mi hanno dato per nulla feeling, un pò me lo aspettavo dato che non ho mai avuto chitarre scala corta, radius 12" e hb però mi sono sentito come uno che prendeva in mano una chitarra per la prima volta. Comunque, la ibanez sicuramente era più in linea con il suono che avevo in mente, anche se non mi ha fatto innamorare, la gibson aveva un attacco incredibile ma troppo squillante. Il manico, venendo da music man mi sembrano tutti insuonabili, più che altro sento il binding spigoloso, la finitura lucida non mi piace, mi suda la mano dopo 1 minuto che suono e non capisco perchè le fanno così (che vantaggi ha???), la sezione in realtà non mi ha creato problemi, non erano così cicciotti.
In definitiva...boh....sono più confuso di prima, sicuramente come ogni chitarra bisognerebbe dedicarci del tempo per imparare a suonarla, ma non sono sicuro che una semi-hollow sia adatta a me, aspetterò un pò e vedo se mi capita di provare altro....ma per ora mi tengo i soldi in tasca.
Va a finire che mi prendo un'altra cutlass :lol: :lol:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 11 Febbraio, 2020, 09:53 PM
La bellezza dello strumento a volte non basta ma non essere prevenuto.  ::)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 11 Febbraio, 2020, 09:59 PM
Non pensare di trovare il feeling della cutlass.
É un altro mondo, la sa2200 é pure peggio, il manico é più grosso.
Eppure dopo un pochino di capocciate al muro ora passo con facilità dalla SA alla Luke alla Valentine.
Se ti fermi alla prima prova molli subito, non demordere, le 335 style richiedono sforzo ma son bellissime per le sonorità che rendono.
Non ti nascondo che mi son serviti un paio di mesi per non guardare male la mia  :laughing:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 11 Febbraio, 2020, 10:09 PM
eh sì però non immaginavo fosse così drastico il primo approccio, probabilmente mi conviene prendere qualcosa di "economico" per vedere se fa davvero per me.
Proverò altro quando avrò voglia di tornare a milano in pieno giorno.....odio il traffico
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 05 Marzo, 2020, 11:36 PM
domenica son stato a trovare un mio ex collega, ottimo musicista (mica come me :sarcastic:) ed ho provato un pò la sua 335 (non so il modello esatto)....niente zero feeling, bel suono per carità, ma sento un qualcosa che non mi piace sugli hb...sarà che non sono abituato ma è come se non ci fosse una connessione tra dita/plettro e suono (mi capitava anche con l'hb della valentine).....non so come spiegarlo, dopo un paio d'ore ho preso in mano la sua altra chitarra, una strato con dei fralin vintage hot che gli diedi io ;D, ed ho ritrovato subito quel feeling unico dei single coil. Sicuramente bisogna imparare a suonarle le chitarre Gibson style....ma per ora mi hanno fatto passare la voglia.
La Cutlass rimarrà soletta ancora un pò mi sa.....però potrebbe conoscere un set di pu nuovi :firuli: :firuli:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 05 Marzo, 2020, 11:41 PM
Ma nooooooooo.
Povera cutlass
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: coccoslash il 06 Marzo, 2020, 09:31 AM
Citazione di: m4ssi il 05 Marzo, 2020, 11:36 PM
domenica son stato a trovare un mio ex collega, ottimo musicista (mica come me :sarcastic:) ed ho provato un pò la sua 335 (non so il modello esatto)....niente zero feeling, bel suono per carità, ma sento un qualcosa che non mi piace sugli hb...sarà che non sono abituato ma è come se non ci fosse una connessione tra dita/plettro e suono (mi capitava anche con l'hb della valentine).....non so come spiegarlo, dopo un paio d'ore ho preso in mano la sua altra chitarra, una strato con dei fralin vintage hot che gli diedi io ;D, ed ho ritrovato subito quel feeling unico dei single coil. Sicuramente bisogna imparare a suonarle le chitarre Gibson style....ma per ora mi hanno fatto passare la voglia.
La Cutlass rimarrà soletta ancora un pò mi sa.....però potrebbe conoscere un set di pu nuovi :firuli: :firuli:
Ma dimmi una cosa...era la tua la Cutlass che è apparsa su mercatino musicale?? ::)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 09:59 AM
Cambio pu sulla cutlass? Ma nooooooo  :acci: :acci: :acci:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 06 Marzo, 2020, 01:24 PM
Quoto sul no al cambio pick up  :nea:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 01:40 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2020, 09:31 AM
Citazione di: m4ssi il 05 Marzo, 2020, 11:36 PM
domenica son stato a trovare un mio ex collega, ottimo musicista (mica come me :sarcastic:) ed ho provato un pò la sua 335 (non so il modello esatto)....niente zero feeling, bel suono per carità, ma sento un qualcosa che non mi piace sugli hb...sarà che non sono abituato ma è come se non ci fosse una connessione tra dita/plettro e suono (mi capitava anche con l'hb della valentine).....non so come spiegarlo, dopo un paio d'ore ho preso in mano la sua altra chitarra, una strato con dei fralin vintage hot che gli diedi io ;D, ed ho ritrovato subito quel feeling unico dei single coil. Sicuramente bisogna imparare a suonarle le chitarre Gibson style....ma per ora mi hanno fatto passare la voglia.
La Cutlass rimarrà soletta ancora un pò mi sa.....però potrebbe conoscere un set di pu nuovi :firuli: :firuli:
Ma dimmi una cosa...era la tua la Cutlass che è apparsa su mercatino musicale?? ::)
direi di no....è l'unica roba che non ho mai messo in vendita :-\ :-\
Può essere che l'abbia attivato per errore mio fratello, abbiamo l'account condiviso
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 01:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2020, 09:59 AM
Cambio pu sulla cutlass? Ma nooooooo  :acci: :acci: :acci:
eh che l'hb ceramico faccio fatica a farmelo piacere, o cambio solo l'hb però vuol dire modificare l'elettronica....
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: coccoslash il 06 Marzo, 2020, 01:42 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 01:40 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2020, 09:31 AM
Citazione di: m4ssi il 05 Marzo, 2020, 11:36 PM
domenica son stato a trovare un mio ex collega, ottimo musicista (mica come me :sarcastic:) ed ho provato un pò la sua 335 (non so il modello esatto)....niente zero feeling, bel suono per carità, ma sento un qualcosa che non mi piace sugli hb...sarà che non sono abituato ma è come se non ci fosse una connessione tra dita/plettro e suono (mi capitava anche con l'hb della valentine).....non so come spiegarlo, dopo un paio d'ore ho preso in mano la sua altra chitarra, una strato con dei fralin vintage hot che gli diedi io ;D, ed ho ritrovato subito quel feeling unico dei single coil. Sicuramente bisogna imparare a suonarle le chitarre Gibson style....ma per ora mi hanno fatto passare la voglia.
La Cutlass rimarrà soletta ancora un pò mi sa.....però potrebbe conoscere un set di pu nuovi :firuli: :firuli:
Ma dimmi una cosa...era la tua la Cutlass che è apparsa su mercatino musicale?? ::)
direi di no....è l'unica roba che non ho mai messo in vendita :-\ :-\
Ok. Niente.. Mi stavo preoccupando [emoji16][emoji6]
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 01:52 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 01:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2020, 09:59 AM
Cambio pu sulla cutlass? Ma nooooooo  :acci: :acci: :acci:
eh che l'hb ceramico faccio fatica a farmelo piacere, o cambio solo l'hb però vuol dire modificare l'elettronica....

Te hai un problema coi pickup al ponte, non solo co questo  :D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 01:55 PM
lo so lo so gianlu :laughing:

effettivamente mi serve solo per la posizione 2.....non penso serva realmente ad altro :lol:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 02:08 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 01:55 PM
lo so lo so gianlu :laughing:

effettivamente mi serve solo per la posizione 2.....non penso serva realmente ad altro :lol:

te possino  :sarcastic:

Sto provando a capire se si può splittare l'HB sulla mia Luke, ma pure MusicMan si rifiuta di darmi lo schema elettrico, 'stardi  :angry2:

Anche io un po' fatico col pickup al ponte, ma sulla luke chiudendo un po' il tono e con un paio di suoni che mi ha passato Mariano sulla Helix è diventata un usignolo  :loveit:

Metter mano alla loro elettronica è un bel casino, io mi infilerei le mani in tasca  :D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 02:10 PM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2020, 02:08 PM
Metter mano alla loro elettronica è un bel casino, io mi infilerei le mani in tasca  :D
eh per quello, se decido di procedere faccio un battipenna completo....anche se il pu al manico mi piace davvero tanto.....
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 06 Marzo, 2020, 02:32 PM
Già soltanto il battipenna costa un centone.  :facepalm2:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 03:03 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Marzo, 2020, 02:32 PM
Già soltanto il battipenna costa un centone.  :facepalm2:

100 battipenna
a tenersi stretti 50 elettronica classica senza fronzoli, diciamo 250 i pickup, più tra togliere tutto il casino nella Cutlass e montare il nuovo più setup altri 100.
Sno 500 cucuzze per togliersi l'elettronica della Cutlass... Massi è impazzito  :D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 06 Marzo, 2020, 03:13 PM
Non pensavo si riuscisse a far peggio di quanto faccia Vorwerk con il folletto ed il bimby  :lol:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 04:39 PM
Citazione di: Elliott il 06 Marzo, 2020, 03:13 PM
Non pensavo si riuscisse a far peggio di quanto faccia Vorwerk con il folletto ed il bimby  :lol:

Cioè?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 06 Marzo, 2020, 04:49 PM
Che un ricambio/intervento te lo fanno pagare a peso d'oro
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 06 Marzo, 2020, 04:52 PM
I battipenna non si  trovano Elliott, bisogna farli fare. Chiedi a battipenna un preventivo.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 04:58 PM
Citazione di: Elliott il 06 Marzo, 2020, 04:49 PM
Che un ricambio/intervento te lo fanno pagare a peso d'oro

ma sono normalissimi prezzi a parte il battipenna, 100 € se te lo fai fare, mi pare di averne visti da 40 € oroginali dagli states.
Per il resto una elettronica nuova per una normale strato 50 € li spendi tra ponteziometri, jack, switch, condensatori
250 € per un set HSS di buona qualità
Non c'è niente di strano e niente di legato a MM, se non qualche difficoltà a reperire il battipenna  :etvoila:
L'elettronica di MM è raffinata, contiene circuiti di riduzione del rumore, booster regolabili, buffer integrati, non sono solamente tre pickup e uno switch  :etvoila:
Motivo per cui se Massi ci mette le mani e ne perde tutte le peculiarità e i plus è da ricovero  :sarcastic:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: coccoslash il 06 Marzo, 2020, 05:14 PM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2020, 04:58 PM
Citazione di: Elliott il 06 Marzo, 2020, 04:49 PM
Che un ricambio/intervento te lo fanno pagare a peso d'oro

ma sono normalissimi prezzi a parte il battipenna, 100 € se te lo fai fare, mi pare di averne visti da 40 € oroginali dagli states.
Per il resto una elettronica nuova per una normale strato 50 € li spendi tra ponteziometri, jack, switch, condensatori
250 € per un set HSS di buona qualità
Non c'è niente di strano e niente di legato a MM, se non qualche difficoltà a reperire il battipenna  :etvoila:
L'elettronica di MM è raffinata, contiene circuiti di riduzione del rumore, booster regolabili, buffer integrati, non sono solamente tre pickup e uno switch  :etvoila:
Motivo per cui se Massi ci mette le mani e ne perde tutte le peculiarità e i plus è da ricovero  :sarcastic:
In effetti, pur essendo io uno smanettone, non metterei mano a una MM..
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: zap il 06 Marzo, 2020, 06:06 PM
Secondo me,su chitarre di un certo livello non trovo normale cambiare pick up,é una operazione da fare solo su chitarre di basso/medio livello economico...o sbaglio?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 07:21 PM
Non sono daccordo
Un cambio di pickup può sempre essere una buona scelta, ma a parer mio su strumenti tradizionali, non caratterizzati da elettroniche raffinate perché perdi funzionalità preziose e esclusive.
O meglio, io lo farei tranquillamente su una PRS da 5 cucuzze, non lo farei su una MM.
Posso anche capire Massi, si vuol tenere una liuteria da FORMULA 1 provando a correggere dove ritiene necessario.
Io cambierei l'overdrive  :D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 06 Marzo, 2020, 07:53 PM
Citazione di: zap il 06 Marzo, 2020, 06:06 PM
Secondo me,su chitarre di un certo livello non trovo normale cambiare pick up,é una operazione da fare solo su chitarre di basso/medio livello economico...o sbaglio?

Il cambio di pick up è un'operazione reversibile (a meno che uno non si metta a scavare il legno) quindi secondo me si può fare con tutto.
Di sicuro con le economiche lo fai più a cuor leggero perché il sottinteso è: comunque vada, la sto migliorando. Mentre con modelli di pregio il rischio di produrre una ciofeca...
Secondo fattore: se compri una chitarra impegnativa, molto probabilmente cercavi quel suono, mentre quando compri una chitarra molto economica difficilmente hai pensato: cercavo il suono dei pick up economici!
Terzo fattore frenante: non tutti ne capiscono e andare alla cieca è uno spreco di denaro.

Solitamente il cambio di pick up sui modelli costosi lo fa il professionista perché per ragioni professionali può essere alla ricerca di suoni specifici o di un tono speciale che lo distingua.

Sarebbe meglio essere un po' intenditori e avere esperienza di suoni, tocco, manici, effetti, prima di modificare per ottenere qualcosa che potevi ottenere diversamente.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Mariano il 06 Marzo, 2020, 07:54 PM
Propongo questa

Montreal Premiere | Godin Guitars (https://godinguitars.com/product-category/guitars/montreal-premiere)

o questa, per avere sia i single-coil che la f delle semi hollow

http://dangelicoguitars.com/guitars/deluxe-series/deluxe-bedford/deluxe-bedford-sh-limited-edition/#DADBEDSHMWNNS (http://dangelicoguitars.com/guitars/deluxe-series/deluxe-bedford/deluxe-bedford-sh-limited-edition/#DADBEDSHMWNNS)

O se la trovi, una Epiphone Casino Japan
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 08:30 PM
ragazzi se vi agitate così non lo faccio  :lol: :lol:

Andare a modificare l'elettronica non mi va, per quello pensavo a fare un battipenna a parte in modo un domani da farla tornare originale in un attimo, so bene che costa (ma davvero 100€ solo per il battipenna??), valuterò con calma. E' che davvero l'hb ceramico della cutlass faccio davvero fatica....va beh nel caso continuo a non usarlo e amen ::).

Grazie mariano delle dritte, ma per ora rimango con una chitarra sola, alla fine hb a parte mi da molte soddisfazioni ed è perfetta per le mie mani.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 08:39 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Marzo, 2020, 08:30 PM
ragazzi se vi agitate così non lo faccio  :lol: :lol:

Andare a modificare l'elettronica non mi va, per quello pensavo a fare un battipenna a parte in modo un domani da farla tornare originale in un attimo, so bene che costa (ma davvero 100€ solo per il battipenna??), valuterò con calma. E' che davvero l'hb ceramico della cutlass faccio davvero fatica....va beh nel caso continuo a non usarlo e amen ::).

Grazie mariano delle dritte, ma per ora rimango con una chitarra sola, alla fine hb a parte mi da molte soddisfazioni ed è perfetta per le mie mani.

O lo,prendi originale dagli USA o lo fai  fare.
Battipenna.it lavora benissimo, ha dei costi che variano anche in base al materiale ma sono sempre pezzi costosetti.

Ps mi ricordo che dicevi la stessa cosa della Valentine... ma come se fa  :acci:

:laughing: Scherzo Massi  ;D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: zap il 06 Marzo, 2020, 09:17 PM
Potrebbe essere anche che il ceramico si sposi meglio con le caratteristiche del legno.
Questione di caratteritiche sonore da ottenere.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 06 Marzo, 2020, 09:20 PM
Ma la Cutlass SSS ha anch'esso il pickup al ponte in ceramica?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: zap il 06 Marzo, 2020, 09:25 PM
Citazione di: Santano il 06 Marzo, 2020, 09:20 PM
Ma la Cutlass SSS ha anch'esso il pickup al ponte in ceramica?
No quella ce l'ha in porcellana [emoji6]
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 06 Marzo, 2020, 09:25 PM
Ceramica preziosa di certo.
Suona che è una meraviglia
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 06 Marzo, 2020, 09:58 PM
Il transition della Luke é ceramico, suona da paura  :D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 07 Marzo, 2020, 05:09 PM
Sul sito 2020 parla di Custom single coil with spectrum silent circuit, intendo Cutlass SSS 2020. Non parla di ceramic
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 07 Marzo, 2020, 05:43 PM
Quando uscì la rs hss music man specificava per l'hb che era di tipo ceramico, non diceva nulla sui single coil.
Se ricordo bene anche per la Valentine specificò all'epoca il tipo di materiale magnetico dei Pickup ma onestamente non mi ricordo cosa dissero,
Ora ha tolto tutte le specifiche.
Per saperne qualcosa devi andare sul sito del produttore terzo per i modelli che non hanno Pickup Musicman. Ad esempio la Luke3 monta  Transition di Dimarzio, almeno fino alla 2019 perché la 2020 monta Musicman, che son ceramici, ma la stessa Dimarzio non dice nulla dei single coil della Luke Hss, definiti semplicemente custom.
Che ti devo dire  :etvoila:
Magari se passano Luca o Alberto da queste parti ci spiegano qualcosa sulla differenza tra gli Alnico e i ceramici.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 07 Marzo, 2020, 06:02 PM
Il mio ragionamento è: se a M4ssi non piace L'HB ceramico può sostituirlo col single coil MM a patto che, appunto, non sia pure lui fatto dello stesso materiale.
Se non ha già provato la differenza..
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: zap il 07 Marzo, 2020, 07:16 PM
Sulla mia ZapStrat ho appunto un ceramico della DiMarzio,il Megadrive precisamente,acquistato intorno al 1985 ed è un discreto pick up,anzi...dopo qualche anno lo montai addirittura sulla Paula per schiarirgli un pò la voce,in quel caso l'accoppiata funzionò benissimo dato che suonavo più heavy rock,il carattere più diciamo 'vetroso' andava meglio con il carattere più scuro dei legni,rispetto agli AlNiCo di serie.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 07 Marzo, 2020, 07:24 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Marzo, 2020, 05:43 PM
Magari se passano Luca o Alberto da queste parti ci spiegano qualcosa sulla differenza tra gli Alnico e i ceramici.

Non so se parlarne diffusamente in questo topic ci faccia andare del tutto OT, ma provo a rispondere, partendo dal concetto che il magnete di per sé non ha un "suono"...

E' un fatto che un magnete ceramico crei un flusso magnetico mediamente più elevato, a fronte di un costo più contenuto di quello di un magnete in AlNiCo. Questo è essenzialmente il motivo per il quale i pickup economici sono quasi sempre ceramici: il fatto che suonino forte è di norma la caratteristica che più facilmente salta all'orecchio del chitarrista principiante, ritenuto il target primario per quel tipo di prodotto, mascherando allegramente altre carenze ben più significative.

Se ci limitiamo ad applicare un magnete ceramico su un pickup che lo prevedeva in AlNiCo noteremo che oltre ad aumentare il livello di uscita si modifica anche la risposta nella gamma acuta, che diventa più accentuata ed "artefatta". Il pickup, in pratica, suona più forte, ma è meno piacevole.
Se si utilizzano prevalentemente distorsioni a palla poco importa (molti acuti in distorsione fanno comodo), ma sul suono crunch ed ancora di più sul suono pulito il difetto diventa evidente.

Quel che però determina davvero prestazioni e qualità di un pickup non è la scelta di un singolo materiale, ma il progetto e la realizzazione nel suo assieme, l'equilibrio tra le caratteristiche dei vari elementi che il produttore riesce a creare nel prodotto finito.
Per questo un pickup "progettato" attorno ad un magnete ceramico può anche essere qualitativamente ottimo: un fulgido esempio di ciò sono i vecchi pickup di Joe Barden, costruiti attorno a magneti ceramici e poli a lama unica.

Ascoltare le performances del favoloso, ma purtroppo prematuramente scomparso, Danny Gatton può far capire quanto suonassero egregiamente!
Vi lascio con un po' di buona musica, che è sempre la cosa più importante...

Danny Gatton Redneck Blues - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oxZpE9DQM3A)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: AlbertoDP il 07 Marzo, 2020, 08:41 PM
Quoto Luvi  ::)
Aggiungo solo che, oltre al flusso magnetico più elevato nei ceramici, a fare la differenza è anche il fatto che l'alnico è un materiale conduttivo che interagisce col resto del pickup in modo diverso dai ceramici, non conduttivi. In particolare, l'alnico determina delle correnti parassite che modificano la risposta in frequenza del pickup. Se ad esempio utilizziamo nello stesso pickup un ceramico e un alnico 8, che hanno circa la stessa "potenza ", il suono è diverso, l'alnico è meno ruvido, più rotondo. Quindi i fattori che incidono sono svariati e dipendono più dal progetto che dal singolo materiale  ::)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Marzo, 2020, 09:07 PM
Citazione di: Santano il 07 Marzo, 2020, 06:02 PM
Il mio ragionamento è: se a M4ssi non piace L'HB ceramico può sostituirlo col single coil MM a patto che, appunto, non sia pure lui fatto dello stesso materiale.
Se non ha già provato la differenza..
Non è così semplice, dovrei ordinarlo dall'america e comunque anche cambiare un pò l'elettronica, perchè per la versione HSS è diverso....


Va beh vedrò....magari la faccio vedere al mio liutaio che sicuramente ne sa più di me....magari posso cambiare solamente l'hb con un altro hb più caldo
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 07 Marzo, 2020, 09:11 PM
Citazione di: luvi il 07 Marzo, 2020, 07:24 PM
sul suono crunch ed ancora di più sul suono pulito il difetto diventa evidente.
è proprio questo il mio problema....con un od acceso con gli alti molto scarichi il crunch è ancora accettabile, sul clean agisco molto sul tono però non sono soddisfatto. Comunque va beh vivo anche senza la posizione 1....l'importante che ci sia la 2 su una strato style ;D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bedrock il 07 Marzo, 2020, 09:56 PM
Beh a dirla tutta io con i clean faccio sempre fatica coi pickup al ponte, hb o single che siano.
Fa un pò storia a parte la Valentine, ma il suo pickup al ponte è stato il motivo che te l'ha fatta vendere, con la quale mi trovo meglio, ma sempre chiudendo un pò il tono.
Stessa cosa con la SA2200, a tono aperto sul clean non mi piace quasi nulla... per fortuna che io col clean ci faccio poco.

comunque concluderei, sentiti i nostri due esimi costruttori, dicendo che il materiale da solo non fa la differenza, dipende tutto dal progetto  :etvoila:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 08 Marzo, 2020, 12:27 AM
Citazione di: AlbertoDP il 07 Marzo, 2020, 08:41 PM
Quoto Luvi  ::)
Aggiungo solo che, oltre al flusso magnetico più elevato nei ceramici, a fare la differenza è anche il fatto che l'alnico è un materiale conduttivo che interagisce col resto del pickup in modo diverso dai ceramici, non conduttivi. In particolare, l'alnico determina delle correnti parassite che modificano la risposta in frequenza del pickup. Se ad esempio utilizziamo nello stesso pickup un ceramico e un alnico 8, che hanno circa la stessa "potenza ", il suono è diverso, l'alnico è meno ruvido, più rotondo. Quindi i fattori che incidono sono svariati e dipendono più dal progetto che dal singolo materiale  ::)

Giusta integrazione: la conduttività dell'AlNiCo è un ulteriore elemento di differenza che ammorbidisce la gamma alta...  ::)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 08 Marzo, 2020, 09:18 PM
pomeriggio ho fatto un pò di prove regolando l'altezza del pu, mi sembra un pochettino meno freddino, agendo sul tono si ammorbidisce meglio rispetto a prima
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 20 Marzo, 2020, 11:19 AM
Penso di aver trovato un buon compresso, mi ero sempre fidato del liutaio per l'altezza dei pu, probabilmente abbiamo una percezione e un gusto diverso. Non è ancora il suono perfetto, ma in fondo neanche io lo sono...quindi :lol:
Andando un pò a tentativi, in generale ho abbassato un pò tutti i pu

Comunque la gas da seconda chitarra è passata, quella del suono dumble no però :cry2:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 20 Marzo, 2020, 11:51 AM
Citazione di: m4ssi il 20 Marzo, 2020, 11:19 AM

Comunque la gas da seconda chitarra è passata,

Questo è un fallimento per tutti noi  :'(
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 20 Marzo, 2020, 12:19 PM
Citazione di: Elliott il 20 Marzo, 2020, 11:51 AM
Questo è un fallimento per tutti noi  :'(

Eh, sì... senza appello...  :laughing:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 20 Marzo, 2020, 12:49 PM
Propongo di bannare M4ssi per far sparire le prove :giudice:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 20 Marzo, 2020, 01:03 PM
Terribilissimi.  :laughing:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 20 Marzo, 2020, 01:16 PM
Citazione di: Elliott il 20 Marzo, 2020, 11:51 AM
Citazione di: m4ssi il 20 Marzo, 2020, 11:19 AM

Comunque la gas da seconda chitarra è passata,

Questo è un fallimento per tutti noi  :'(

:quotonegalattico:

:'(
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 20 Marzo, 2020, 04:31 PM
 :lol:
mi vedrete con una semi-hollow quando verrà prodotta da Music Man ;D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 11:53 AM
Ragazzi che mi dite della "yamaha revstar RSP20CR" ? (quella made in japan)
mi intriga parecchio, prezzo onesto, qualità yamaha giapponese, manico sottile, ha le svasature sia per la pancia che per il braccio (cose a cui tengo molto). Ci sto seriamente pensando.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Vu-meter il 18 Aprile, 2020, 12:22 PM
Citazione di: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 11:53 AM
Ragazzi che mi dite della "yamaha revstar RSP20CR" ? (quella made in japan)
mi intriga parecchio, prezzo onesto, qualità yamaha giapponese, manico sottile, ha le svasature sia per la pancia che per il braccio (cose a cui tengo molto). Ci sto seriamente pensando.


Bellissima. Per me, è sì.  :yeepy:

:101010:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 18 Aprile, 2020, 12:36 PM
Yamaha Revstar Series Demo by Jeff Schroeder | RSP20CR - YouTube (https://youtu.be/Wh9WGf0h7kw)

Uhh che schianto!
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: futech il 18 Aprile, 2020, 12:43 PM
Che domande....nuova chitarra? Si a prescindere :D
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 18 Aprile, 2020, 01:00 PM
Bello strumento!

Non ne conosco la suonabilità non avendola provata, ma sostanzialmente direi che è l'equivalente di una Gibson Les Paul Special JR con Hb...  ::)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 18 Aprile, 2020, 01:04 PM
Si puo' iniziare una demo dal distorto ???

Comunque Yamaha ci sta sempre.  :reallygood:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 18 Aprile, 2020, 01:35 PM
Bellissima M4ssi ma secondo me a te non piace.

Troppo "SG style" come suono
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 18 Aprile, 2020, 02:14 PM
Non mi ricordo il modello che ha Black Ice...
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 03:14 PM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2020, 01:35 PM
Bellissima M4ssi ma secondo me a te non piace.

Troppo "SG style" come suono
Può essere, le demo sono tutte lontane dai miei gusti (almeno quelle che ho visto). Per ora mi limito a giudicarne le caratteristiche tecniche, che sono molto in linea con quello che cerco. Appena si potrà voglio provarla, e qui c'è un altro problema, è introvabile, mi sa che toccherà prenderla online e vedere se tenerla o meno, non amo fare così ma qui nei negozi non trovo mai quello che cerco.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 18 Aprile, 2020, 05:12 PM
Citazione di: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 03:14 PM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2020, 01:35 PM
Bellissima M4ssi ma secondo me a te non piace.

Troppo "SG style" come suono
Può essere, le demo sono tutte lontane dai miei gusti (almeno quelle che ho visto). Per ora mi limito a giudicarne le caratteristiche tecniche, che sono molto in linea con quello che cerco. Appena si potrà voglio provarla, e qui c'è un altro problema, è introvabile, mi sa che toccherà prenderla online e vedere se tenerla o meno, non amo fare così ma qui nei negozi non trovo mai quello che cerco.

Cavalli Musica ne ha sempre diverse diaponibili. Non so se del modello specifico ma chiedere non costa nulla
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 18 Aprile, 2020, 05:17 PM
Tommasone ha ottimi prezzi
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Black Ice il 18 Aprile, 2020, 09:26 PM
Io ho la 720b
Quella che ti interessa dovrebbe avere le medesime dimensioni del manico, che per me non è così sottile, (ma io amo i Wizard) ed anche la stessa elettronica (ma i pick-up sono differenti).
La mia è costruita (benissimo) in Indonesia, un bel suono caldo e rotondo, non impastato.
Conoscendo i tuoi gusti, forse non ti piacerebbe il manico verniciato.
Quel che non piace a me è il peso (3,7 kg), ed il fatto che sia sbilanciata verso la paletta (niente di drammatico, basta non usare una tracolla lucida).
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 18 Aprile, 2020, 09:40 PM
Black, col senno di poi la ricompreresti? E nel caso torneresti a prendere una Yamaha?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Black Ice il 18 Aprile, 2020, 10:01 PM
Forse non la ricomprerei, perché ho scoperto che dò maggiore importanza alla "vestibilità" che al suono e vestibilità, per me vuol dire soprattutto peso, il manico ha già molta meno importanza, anche se preferisco manici sottili e non verniciati.
Tra le chitarre che ho, ha il suono che più mi piace (soprattutto il pick-up al manico), però tenermela in spalla per più di un'ora mi ammazza.
Considera che io sono 173 x 61kg e che faccio un lavoro spesso fisicamente pesante, per cui la sera non ho proprio voglia di soffrire ancora.
Detto questo, anche se la uso relativamente poco ed ogni tanto penso di venderla, poi mi fermo e me la tengo.
Un'altra Yamaha? Non so. Per quanto sia la marca più gettonata in famiglia per quanto riguarda gli strumenti musicali, tra strumenti a fiato, batterie, pianoforti, amplificatori ecc. (mio figlio è un polistrumentista), le chitarre che cerco non le trovo tra quelle prodotte da Yamaha.
Mi piacerebbe provare con calma una Pacifica di alto livello ma non è tra le prime della mia lista.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 18 Aprile, 2020, 10:07 PM
Citazione di: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 03:14 PM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2020, 01:35 PM
Bellissima M4ssi ma secondo me a te non piace.

Troppo "SG style" come suono
Può essere, le demo sono tutte lontane dai miei gusti (almeno quelle che ho visto). Per ora mi limito a giudicarne le caratteristiche tecniche, che sono molto in linea con quello che cerco. Appena si potrà voglio provarla, e qui c'è un altro problema, è introvabile, mi sa che toccherà prenderla online e vedere se tenerla o meno, non amo fare così ma qui nei negozi non trovo mai quello che cerco.

Massi, quali sono le caratteristiche tecniche che cerchi e con le quali questa Yamaha sarebbe in linea?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 11:32 PM
vorrei una chitarra orientata all'universo Gibson perchè ho sempre avuto chitarre bolt-on scala 25.5. Però per me è fondamentale l'ergonomia, è il primo parametro che valuto e questa sembra, grazie alle due svasature del body (pancia e braccio come sulla strato) buona in quello. Il suono mi piace caldo (la maggior parte del tempo uso il princeton e flint settato su plate reverb, usando tantissimo tono e volume sulla chitarra). Suono blues, soul, funk, jazz (dire che lo suono è esagerato però ci provo con qualche standard ::)).
Non voglio spendere un capitale visto che potrebbe essere un fallimento l'approccio alla scala corta :lol:, diciamo che stare sotto i 1500 mi farebbe piacere, che mi sembra una cifra onesta per uno strumento di qualità.
Aggiungo che questa mi piace molto esteticamente.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 11:39 PM
Citazione di: Black Ice il 18 Aprile, 2020, 09:26 PM
Io ho la 720b
Quella che ti interessa dovrebbe avere le medesime dimensioni del manico, che per me non è così sottile, (ma io amo i Wizard) ed anche la stessa elettronica (ma i pick-up sono differenti).
La mia è costruita (benissimo) in Indonesia, un bel suono caldo e rotondo, non impastato.
Conoscendo i tuoi gusti, forse non ti piacerebbe il manico verniciato.
Quel che non piace a me è il peso (3,7 kg), ed il fatto che sia sbilanciata verso la paletta (niente di drammatico, basta non usare una tracolla lucida).
grazie mille per le tue impressioni!! sul manico verniciato però ricordo che sulle gibson non è così appiccicoso come sulle fender, comunque andrò a provarla quando finirà il lockdown, che almeno mi faccio un'idea.
Posso chiederti se i bordi del manico sono spigolosi o sono un filo smussati? perchè l'ultima gibson che ho provato sentivo proprio lo spigolo.
:thanks:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 18 Aprile, 2020, 11:55 PM
Interessante e ben condotta (a mio parere) demo della Yamaha che ti interessa...

Pare che una porzione importante delle possibilità timbriche risieda nel particolare circuito di filtraggio dei pickup messo in campo dal push-pull del tono, che imposta una timbrica "singlecoil-style" senza splittare le bobine...

Review Demo - Yamaha Revstar RSP20CR - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ojEF3tCtPu4)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 12:33 AM
Grazie luvi! Si lo switch taglia le frequenze basse. Mi incuriosisce questa chitarra, devo riuscire a provarla. 
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 19 Aprile, 2020, 01:06 AM
Citazione di: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 11:32 PM
vorrei una chitarra orientata all'universo Gibson perchè ho sempre avuto chitarre bolt-on scala 25.5. Però per me è fondamentale l'ergonomia, è il primo parametro che valuto e questa sembra, grazie alle due svasature del body (pancia e braccio come sulla strato) buona in quello. Il suono mi piace caldo (la maggior parte del tempo uso il princeton e flint settato su plate reverb, usando tantissimo tono e volume sulla chitarra). Suono blues, soul, funk, jazz (dire che lo suono è esagerato però ci provo con qualche standard ::)).
Non voglio spendere un capitale visto che potrebbe essere un fallimento l'approccio alla scala corta :lol:, diciamo che stare sotto i 1500 mi farebbe piacere, che mi sembra una cifra onesta per uno strumento di qualità.
Aggiungo che questa mi piace molto esteticamente.

Se questa Yamaha ha il prezzo giusto, l'estetica giusta e i suoni giusti, allora è la chitarra per te.
Una PRS SE 22 tasti immagino tu l'abbia già scartata visto che non ne parli.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 11:04 AM
Lo so che dico un'eresia, ma le prs in generale non mi attraggono, so bene essere ottime chitarre, ma almeno per il momento mi lasciano indifferente :etvoila: forse è per l'estetica che non mi piace molto...boh
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 19 Aprile, 2020, 11:42 AM
Citazione di: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 11:04 AM
Lo so che dico un'eresia, ma le prs in generale non mi attraggono, so bene essere ottime chitarre, ma almeno per il momento mi lasciano indifferente :etvoila: forse è per l'estetica che non mi piace molto...boh

No, ma quale eresia. Non c'è nulla di oggettivo nei gusti altrui. Se non ti piacciono, non c'è molto da fare se non considerare un altro marchio.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Black Ice il 19 Aprile, 2020, 12:31 PM
@Massi
Lo smusso per il braccio c'è ma non è molto accentuato, facendo un paragone con le altre mie, la RG è più smussata e la Tele acoustasonic è meno smussata ma più stondata
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200419/8367502478ef251f944cc036186d1db2.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200419/d571211593b63759a086253ccc110020.jpg)
Titolo: Seconda chitarra[emoji47]
Inserito da: Black Ice il 19 Aprile, 2020, 12:33 PM
Ho cancellato il messaggio mandato due volte
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 19 Aprile, 2020, 01:17 PM
M4ssi ma se ti piace così tanto la telecaster perchè non è prendi una recente?
Lo smusso è molto simile a quello di una stratocaster.  :-\
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 19 Aprile, 2020, 01:44 PM
Citazione di: m4ssi il 18 Aprile, 2020, 11:32 PM
vorrei una chitarra orientata all'universo Gibson perchè ho sempre avuto chitarre bolt-on scala 25.5. Però per me è fondamentale l'ergonomia, è il primo parametro che valuto e questa sembra, grazie alle due svasature del body (pancia e braccio come sulla strato) buona in quello. Il suono mi piace caldo (la maggior parte del tempo uso il princeton e flint settato su plate reverb, usando tantissimo tono e volume sulla chitarra). Suono blues, soul, funk, jazz (dire che lo suono è esagerato però ci provo con qualche standard ::)).
Non voglio spendere un capitale visto che potrebbe essere un fallimento l'approccio alla scala corta :lol:, diciamo che stare sotto i 1500 mi farebbe piacere, che mi sembra una cifra onesta per uno strumento di qualità.
Aggiungo che questa mi piace molto esteticamente.

Se l'ergonomia è per te fondamentale solo tu puoi sapere cosa fa per te provando dal vivo.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Aprile, 2020, 01:17 PM
M4ssi ma se ti piace così tanto la telecaster perchè non è prendi una recente?
Lo smusso è molto simile a quello di una stratocaster.  :-\
la tele mi piace, però vorrei fare un pò di esperienza con una simil gibson dato che sono strumenti che praticamente non conosco
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 19 Aprile, 2020, 01:54 PM
Citazione di: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Aprile, 2020, 01:17 PM
M4ssi ma se ti piace così tanto la telecaster perchè non è prendi una recente?
Lo smusso è molto simile a quello di una stratocaster.  :-\
la tele mi piace, però vorrei fare un pò di esperienza con una simil gibson dato che sono strumenti che praticamente non conosco

Penso che il primo ostacolo sia la scala corta  :-\
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Max Maz il 19 Aprile, 2020, 02:41 PM
Citazione di: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Aprile, 2020, 01:17 PM
M4ssi ma se ti piace così tanto la telecaster perchè non è prendi una recente?
Lo smusso è molto simile a quello di una stratocaster.  :-\
la tele mi piace, però vorrei fare un pò di esperienza con una simil gibson dato che sono strumenti che praticamente non conosco

Capisco .... e se fosse proprio Gibson ... che se poi non ti piace la rivendi facilmente ?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 19 Aprile, 2020, 02:44 PM
Citazione di: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Aprile, 2020, 01:17 PM
M4ssi ma se ti piace così tanto la telecaster perchè non è prendi una recente?
Lo smusso è molto simile a quello di una stratocaster.  :-\
la tele mi piace, però vorrei fare un pò di esperienza con una simil gibson dato che sono strumenti che praticamente non conosco

Forse mi sono perso qualche post. In caso chiedo scusa. Perché simil Gibson e non Gibson? Ergonomia?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 03:22 PM
mah sicuramente valuto les paul, però come prezzi mi sa che sforiamo un pò :-\
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: robland il 19 Aprile, 2020, 03:33 PM
Citazione di: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 03:22 PM
mah sicuramente valuto les paul, però come prezzi mi sa che sforiamo un pò :-\

Dai un'occhiata alle Les Paul traditional...
E cerca le nuove Les Paul standard '50s e '60s, usate. Staresti nel budget.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 19 Aprile, 2020, 08:41 PM
(https://i.postimg.cc/0QVP3zFT/Screenshot-20200419-204001-com-android-chrome.jpg)

Tribute con P90
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Bebbo il 19 Aprile, 2020, 09:12 PM
Citazione di: Santano il 19 Aprile, 2020, 08:41 PM
(https://i.postimg.cc/0QVP3zFT/Screenshot-20200419-204001-com-android-chrome.jpg)

Tribute con P90

bella coi P90!  :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 19 Aprile, 2020, 09:26 PM
Grazie santano, inizierò a dare un'occhiata anche per capire come orientarmi sui modelli.
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 19 Aprile, 2020, 09:29 PM
Faccio presente che malgrado sia del 2016 lo strumento viene dichiarato nuovo. Su mercatino ce ne sono tante
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 19 Aprile, 2020, 09:44 PM
M4ssi,. I permetto di suggerirti uno sguardo a questa (circa 1.000 eur)


Summit Classic SG Matte Black | Godin Guitars (https://godinguitars.com/product/summit-classic-sg-matte-black)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 20 Aprile, 2020, 12:12 AM
 :thanks: molto bella, sembra ergonomica e pare anche opaco il manico, mi piace anche il fatto che non abbia il binding. Prezzo onesto, sarebbe da provare.

Grazie del suggerimento! sai mica un negozio della zona che le tratta?
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Elliott il 20 Aprile, 2020, 06:15 AM
Citazione di: m4ssi il 20 Aprile, 2020, 12:12 AM
:thanks: molto bella, sembra ergonomica e pare anche opaco il manico, mi piace anche il fatto che non abbia il binding. Prezzo onesto, sarebbe da provare.

Grazie del suggerimento! sai mica un negozio della zona che le tratta?

...ed anche leggera  :D

Cavalli Musica ne aveva una color verde (sulle 800 eur mi pare) ed una goldtop con P90 (intorno alle mille euro).
Essendo centro Godin ufficiale per l'Italia, è facile trovarle da loro
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: Santano il 20 Aprile, 2020, 09:33 AM
Da Cavalli avresti anche le Yamaha sottomano, eventualmente..
Due chitarre con una fava..
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: luvi il 20 Aprile, 2020, 11:08 AM
Di solito penso veramente poco alla rivendibilità, ma solo perché sono molto convinto di quel che sto acquistando.

Se non ti trovi nella mia stessa condizione e nutri dei dubbi su ciò che stai per acquistare, direi che il consiglio di andare su un marchio particolarmente rivendibile come Gibson sia da tenere in grande considerazione.  ::)
Titolo: Re:Seconda chitarra???
Inserito da: m4ssi il 20 Aprile, 2020, 12:39 PM
grazie a tutti! vedrò di andare a toccare con mano, quando sarà possibile....