Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: David il 13 Gennaio, 2017, 12:59 AM

Titolo: Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 13 Gennaio, 2017, 12:59 AM
Salve a tutti mi presento sono Antonio ho 18 anni e da 1 anno suono da autodidatta una chitarra classica piuttosto scarsa che avevo in casa, la passione per questo strumento è stata immediata, tant'è che ho non pochi rimpianti riferiti all'inizio tardivo di pratica di questo magnifico strumento, comunque ho deciso di alzare un po' il livello perché fare gli assoli con la classica non è proprio il massimo e quindi ho pensato di acquistare una chitarra elettrica con il relativo amplificatore con un budget che si aggira attorno ai 300-350 euro massimo. Ho cominciato a informarmi sui vari modelli appartenenti alla fascia di prezzo che cerco ma ho letto moltissimi pareri contrastanti, ragion per cui ho deciso di chiedere l'aiuto di persone più competenti visto che in paese o non ne trovo o non ne reputo tali, comunque da quello che ho potuto constatare una delle più consigliate e la YAMAHA Pacifica non ho ben capito il modello in particolare 112J? 112V? 120H? O un'altro ancora? Inizialmente ero indirizzato sulla Squier e in particolare a quei pack che sembravano molto convenienti ma leggendo qui sul forum stesso discussioni precedenti ho fatto un passo indietro. Sulle Epiphone ho letto di tutto c'è chi dice che la qualità costruttiva è pessima, c'è chi dice che va bene, a me personalmente è sembrato di capire che ci vuole fortuna su queste chitarre sennò si ci dovrei smanettare un po'per metterla a punto.
Diciamo che questa scelta non mi fa dormire sereno, come generi sono orientato sul rock ma non disdegno il metal, i gruppi che prediligo sono i Pink Floyd, i Led Zeppelin, i Metallica, Jimi Hendrix, i Nirvana e via discorrendo su questo genere in base a questo su quale chitarra dovrei andare? Prende una con due single coi ed un humbucker in modo da poter suonare tutti i generi? E quindi andare sulla Pacifica 120J o V (ammesso che Yamaha sia la scelta)? Oppure prenderne un con due humbucker tipo sempre della Yamaha la 120H? Non ho ben capito su quale assetto andare e cosa avrei di precluso in base alla mia scelta. Come amplificatore sono completamente in alto mare ne cerco uno decente magari che abbia qualche effetto ma non so assolutamente cosa scegliere ad oggi quello che conosco maggiormente è il Fender mustang I comunque sono completamente spaesato spero mi possiate dare una mano, a fine febbraio mi è stato anche proposto di fare stairway to heaven davanti a un bel numero di persone e devo vedere se accettare o meno, la chitarra non la sceglierò in base a questo ma comunque vorrei capire se il mio futuro acquisto potrebbe essere utilizzabile anche in certi ambiti, grazie in anticipo per l'aiuto  :guitar: ::) .
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: mimmo il 13 Gennaio, 2017, 06:34 AM
Il mio consiglio é:
Fender squier e sei sui 150 euro, poi provale addosso, ma il modello stratocaster é sempre un classico
Per l'ampli prova: mustang 2, champion 40 in casa fender, vox vt20x, line6 spider, blackstar id.
Avanza 50 euro per un buon drive, esempio ultimate drive jojo e 2 cavi degni di questo nome.
Ciao buona ricerca
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Elliott il 13 Gennaio, 2017, 07:21 AM
18 anni!!!!

Suona, divertiti e non farti travolgere da questi (inutili ) dubbi.

Mia figlia ha una Squier Affinity (finiture bellisime alla faccia dell'entry level) che spesso uso anche io e, ti posso garantire che, prima che saprò considerare questa chitarra inadeguata alle mie esigenze....ne passerà del tempo. Comunque....quel giorno a starti stretta non sarà la Affinity piuttosto che la Pacifica. A starti stretta sarà proprio la categoria (entry level) perché non è che la Yamaha presenzia in tutte le fasce di prezzo (dall'entry al top level) solo per riempire il listino.

Il mio consiglio da totale incompetente?

Spendi il meno possibile per la chitarra ed il resto per l'ampli così che sarà adeguato anche quando capirai che chitarra vorrai
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 08:08 AM
Innanzitutto ciao. ::)

Io credo che la Yamaha sia un'ottima scelta, se prendere H o V dipende più che altro se vuoi ponte fisso o mobile.
Per puro gusto personale preferirei la H che monta P90 al manico ed Humbucker al ponte ma se vuoi cominciare ad usare la leva .......

Per quanto riguarda l'ampli hai varie scelte a disposizione che potrai operare scegliendo tra i vari modelli proposti dalla Vox, dalla Roland o dalla Fender appunto.

C'è da ragionarci un po' su.
Noi siamo disponibili. :occhiolino:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2017, 08:21 AM
Benvenuto David, ti hanno già risposto più che egregiamente.
Aggiungo solo una riflessione sulla qualità delle chitarre ( Squier ; Epiphone ; Yamaha ) : credo che , Yamaha sia quella con maggiore continuità costruttiva mentre Squier dipende molto dal modello ed Epiphone invece costruisce secondo me molto bene, ma talvolta i materiali sono scarsi anche in chitarre costose ( io ho avuto una Broadway che costa circa 800 euro ) e le meccaniche dopo un anno erano arrugginite, neanche l'avessi messa sotto l'acqua... :eheheh:

Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Grand Funk il 13 Gennaio, 2017, 08:40 AM
Ciao Antonio,
ti capisco, sul mercato ci sono molte chitarre e ampli, che da una parte è positivo mentre dall' altra possono complicare la scelta, hai miei tempi c' erano solo Fender e Gibson ( log. non c' erano i soldi per comprarle....  :cry2: ) il resto " monezza " che a malapena suonavano, mentre ora gli strumenti economici suonano tutti decentemente.
Visto che ti piace il rock e i gruppi da te citati, come Max e Vu mi sento di consigliarti Yamaha, è un' azienda che costruisce strumenti dall' ottimo qualità/prezzo, e andrei sulla versione con due humbucker o al limite due P90 ( personalmente preferisco gli humbucker, che reputo migliori per suonare rock )
Per quanto riguarda l' amplificatore, per gli effetti non " dannarti " tanto, per il rock ti serve il canale distorto e basta, poi col tempo crescendo musicalmente sceglierai gli effetti appropiati per formare il tuo sound, oltretutto il mondo degli effetti è particolarmente complesso e tu sei agli inizi, perciò aspetta.......

:hi:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Road2k il 13 Gennaio, 2017, 09:56 AM
Benvenuto Antonio, l'importante è suonare, per la gas c'è sempre tempo!!!

S.

Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: dr_balfa il 13 Gennaio, 2017, 11:52 AM
Prima cosa importantissima non esiste la chitarra definitiva

Probabilmente Ibanez e Yamaha ti garantiscono un miglior rapporto qualità prezzo

Per gli ampli i soliti fender, Roland, ecc. io ho preferito un ampli senza effetti e monocanale dopo uno con due canali ed effetti per semplicità.

Ciao
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: guest1593 il 13 Gennaio, 2017, 12:36 PM
nooooooooooo,il Fender Mustang 2,noooooooooooo
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 01:02 PM
Citazione di: maxnumero1 il 13 Gennaio, 2017, 12:36 PM
nooooooooooo,il Fender Mustang 2,noooooooooooo

Maxnumero1,   il fatto che tu ci sei trovato male non può automaticamente significare che non sia un buon prodotto.   :etvoila:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 13 Gennaio, 2017, 01:57 PM
Innanzitutto grazie mille per la disponibilità e l'incredibile velocità di risposta, detto questo dopo questa prima disamina mi verrebbe di andare verso la Yamaha 112 J o V (visto che cambia poco fra le due), anche se ho rivalutato la squier magari l'Affiniti HSS, come ampli sempre sul fendere mustang 1 o il micro cube gx visto che che la destinazione sarà comunque la mia camera od al massimo un garage, quindi diciamo che non mi interessa la potenza, piuttosto invece la qualità del suono e di distorsione, tutti questi ampli sono pieni di effetti predefiniti e molto altro non sono riuscito a trovare un ampli semplice con il solo il canale distorto che è giustamente, come sottolineavate, ciò che basta, alla fine mi interessa una chitarra che copra il maggior numero di generi quindi escludo a priori l'assetto S/S/S, restano in gioco quindi chitarre che vanno dai 200 ai 250 euro, escludendo pure le Epiphone, restano virtualmente in gioco le Yamaha e la Squier Affinity, quindi la mia scelta sarà sostanzialmente tra 3 chitarre la Squier Affinity HSS, la Yamaha Pacifica 112V e la 120H, nel caso in cui prendessi la 120H dovrei un po' tirare la cinghia sull'amplificatore
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 02:01 PM
Benissimo, naturalmente, se hai modo provale i dubbi svaniranno da soli.

Sono ambedue stratoidi ma non si sa mai .... e poi quel P90 .....  :loveit:

:occhiolino:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2017, 02:06 PM
Ti rimando a leggere anche qui :

Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 1 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/)

Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 2 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-parte-2/)

Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Elliott il 13 Gennaio, 2017, 02:34 PM
Citazione di: David il 13 Gennaio, 2017, 01:57 PM
anche se ho rivalutato la squier magari l'Affiniti HSS, come ampli sempre sul fendere mustang 1

È la coppia che ha mia figlia.

Ho a lungo disprezzato il Mustang ma ultimamente, lo sto rivalutando perché, se impari a padroneggiarlo ( purtroppo questo genere di ampli per rendere al meglio hanno bisogno di essere studiati e vanno gestiti e configurati da Pc) per quello che costa offre davvero tanto.

Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: dr_balfa il 13 Gennaio, 2017, 02:37 PM
Citazione di: David il 13 Gennaio, 2017, 01:57 PM
Innanzitutto grazie mille per la disponibilità e l'incredibile velocità di risposta, detto questo dopo questa prima disamina mi verrebbe di andare verso la Yamaha 112 J o V (visto che cambia poco fra le due), anche se ho rivalutato la squier magari l'Affiniti HSS, come ampli sempre sul fendere mustang 1 o il micro cube gx visto che che la destinazione sarà comunque la mia camera od al massimo un garage, quindi diciamo che non mi interessa la potenza, piuttosto invece la qualità del suono e di distorsione, tutti questi ampli sono pieni di effetti predefiniti e molto altro non sono riuscito a trovare un ampli semplice con il solo il canale distorto che è giustamente, come sottolineavate, ciò che basta, alla fine mi interessa una chitarra che copra il maggior numero di generi quindi escludo a priori l'assetto S/S/S, restano in gioco quindi chitarre che vanno dai 200 ai 250 euro, escludendo pure le Epiphone, restano virtualmente in gioco le Yamaha e la Squier Affinity, quindi la mia scelta sarà sostanzialmente tra 3 chitarre la Squier Affinity HSS, la Yamaha Pacifica 112V e la 120H, nel caso in cui prendessi la 120H dovrei un po' tirare la cinghia sull'amplificatore
L'amplificatore cercalo usato, Risparmi parecchio. Valuta se hai necessità di usb collegamenti con pc ecc.. se non ti servono risparmi ancora con qualche modello più anziano.
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 13 Gennaio, 2017, 03:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Gennaio, 2017, 02:06 PM
Ti rimando a leggere anche qui :

Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 1 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/)

Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 2 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-parte-2/)



Lo avevo già letto, in verità il problema è che non ho la possibilità di provare nessuno strumento, ho provato un modello strato piuttosto scarsino di un mio amico ma poi il nulla, dovrò adattarmi e andare alla cieca, vendendo dalla classica fisiologicamente come primo impatto avrei bisogno di un manico più corposo ma non avendo probabilmente la possibilità di provare altri generi come la epiphone non c'è niente che io possa fare, domani mi metto alla ricerca di negozi limitrofi alla zona in cui abito io, vediamo cosa trovo.
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 02:01 PM
Benissimo, naturalmente, se hai modo provale i dubbi svaniranno da soli.

Sono ambedue stratoidi ma non si sa mai .... e poi quel P90 .....  :loveit:

:occhiolino:
Pensi che il P90 sia meglio? Oltre alla differenza tra ponte fisso e mobile (non so quanto realmente userò il tremolo) la  configurazione della 120H è migliore? Qual'è la differenza tra un'assetto HSS ed un p90 ed un humbucker, pensi sia meglio il secondo?
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2017, 02:34 PM
Citazione di: David il 13 Gennaio, 2017, 01:57 PM
anche se ho rivalutato la squier magari l'Affiniti HSS, come ampli sempre sul fendere mustang 1

È la coppia che ha mia figlia.

Ho a lungo disprezzato il Mustang ma ultimamente, lo sto rivalutando perché, se impari a padroneggiarlo ( purtroppo questo genere di ampli per rendere al meglio hanno bisogno di essere studiati e vanno gestiti e configurati da Pc) per quello che costa offre davvero tanto.


Mi sembra una coppia piuttosto equilibrata anche se ad oggi penso che andrei sulla yamaha (spero che una prova se sarà possibile mi chiarisca le idee), per quanto riguarda il mustang, che ad oggi è il più papabile, ne ho sentito parlare un gran bene, sono una persona a cui piace smanettare penso che riuscirei a sistemarlo.
Citazione di: dr_balfa il 13 Gennaio, 2017, 02:37 PM
Citazione di: David il 13 Gennaio, 2017, 01:57 PM
Innanzitutto grazie mille per la disponibilità e l'incredibile velocità di risposta, detto questo dopo questa prima disamina mi verrebbe di andare verso la Yamaha 112 J o V (visto che cambia poco fra le due), anche se ho rivalutato la squier magari l'Affiniti HSS, come ampli sempre sul fendere mustang 1 o il micro cube gx visto che che la destinazione sarà comunque la mia camera od al massimo un garage, quindi diciamo che non mi interessa la potenza, piuttosto invece la qualità del suono e di distorsione, tutti questi ampli sono pieni di effetti predefiniti e molto altro non sono riuscito a trovare un ampli semplice con il solo il canale distorto che è giustamente, come sottolineavate, ciò che basta, alla fine mi interessa una chitarra che copra il maggior numero di generi quindi escludo a priori l'assetto S/S/S, restano in gioco quindi chitarre che vanno dai 200 ai 250 euro, escludendo pure le Epiphone, restano virtualmente in gioco le Yamaha e la Squier Affinity, quindi la mia scelta sarà sostanzialmente tra 3 chitarre la Squier Affinity HSS, la Yamaha Pacifica 112V e la 120H, nel caso in cui prendessi la 120H dovrei un po' tirare la cinghia sull'amplificatore
L'amplificatore cercalo usato, Risparmi parecchio. Valuta se hai necessità di usb collegamenti con pc ecc.. se non ti servono risparmi ancora con qualche modello più anziano.
Sul cercare usato sono molto scettico, più che altro non sono sicuro dell'affidabilità dell'andare a cercare un prodotto usato, non ho necessità particolari riguardo ai collegamenti usb ed al pc, anche perché non cosa comporti a livello di usabilità un amplificatore con queste caratteristiche.
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 03:28 PM
E' una questione di gusti, il P90 è un pick up dal carattere pronunciato e peculiare.
A me piace tantissimo ma devi provarlo.
Di sicuro la H ti garantisce suoni più caldi e generosi, l'altra con i single coil una maggiore brillantezza.

De gustibus.  ::)

Stessa cosa per l'ampli, un mustang, o un buon vox ti garantiscono varie timbriche e la possibilità di sfruttare, se vuoi, gli effetti più diffusi e comuni.
Un buon banco di prova per capire quale strada prendere in futuro.

Per quanto riguarda l'usato vai tranquillo.
I negozi devono darti 1 anno di garanzia, è un'acquisto sicuro.
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Grand Funk il 13 Gennaio, 2017, 03:51 PM
Citazione di: David il 13 Gennaio, 2017, 03:03 PM
Pensi che il P90 sia meglio? Oltre alla differenza tra ponte fisso e mobile (non so quanto realmente userò il tremolo) la  configurazione della 120H è migliore? Qual'è la differenza tra un'assetto HSS ed un p90 ed un humbucker, pensi sia meglio il secondo?

Per quanto riguarda il tremolo, se ti piace il suono della chitarra non farti problemi se ha il ponte vibrato o no, logicamente se avrà il tremolo suonandola nel tempo capirai se lo userai o meno ( io ho una chitarra con il ponte vibrato, ma non lo uso mai, però mi piace il suono di quella chitarra, la possiedo dal 1992...... )
Non si può dire quale configurazione sia migliore, si può dire quale piace di più e quella che più si addice al tuo modo di suonare e al tuo genere musicale preferito.
Ti dò il mio parere tra le varie configurazioni, 2 humbucker, configurazione decisamente rock, avrai un suono grosso e corposo, bello pieno in distorsione, log. non indicatissimo per le parti ritmiche soft.
Configurazione HSS, è la più versatile, buona per tutto, dal rock al blues al pop, le posizioni di " mezzo " sono ottime per suonare le parti ritmiche.
Pick up P90, sono dei single coil più grossi, il loro suono è più grosso dei " classici " sing coil, secondo me è un pick up ottimo per il rock-blues e blues.
Logicamente è il mio punto di vista, altri potrebbero non essere d' accordo, questo è un giudizio soggettivo, perciò discutibile....... 

Condivido il parere di comprare un buon usato,  se trovi un ampli monocanale con il selettore della distorsione, io fossi in te lo prenderei al volo  :reallygood:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Christian98 il 13 Gennaio, 2017, 06:25 PM
io sinceramente mi sono trovato bene con il fender mustang1 v2, per quello che l'ho pagato, secondo me al quel prezzo non c'è di meglio, altre alternative puoi provarle in casa, blackstar,roland,vox...
per la chitarra ti dirò io ho la squier affinity non suono da tantissimo però effettivamente richiedo uno strumento "maggiore" ma ti posso assicurare che per iniziare va benissimo, i problemi te li crererai dopo, cosi capisci cosa realmente vuoi, poi essendo "più scarsa" e single coil ti permette di mostrarti più errori,almeno secondo me, gli humbucker fanno un po notare meno gli errori, pensala cosi', se riesci ad imparare a suonare un' entry level pensa come suonerai una fender usa
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: guest1593 il 13 Gennaio, 2017, 07:49 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 01:02 PM
Citazione di: maxnumero1 il 13 Gennaio, 2017, 12:36 PM
nooooooooooo,il Fender Mustang 2,noooooooooooo

Maxnumero1,   il fatto che tu ci sei trovato male non può automaticamente significare che non sia un buon prodotto.   :etvoila:

non ho detto che non è un buon prodotto,ho solo detto che in casa mia amplificatori simili,non entreranno mai piu..... :reallygood:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 08:33 PM
Da me invece la porta potrebbe aprirsi visto che mio figlio sembra aver voglia di ricominciare a suonare.   :yeepy:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2017, 09:07 PM
Ciao Antonio e benvenuto! :welcome:

Sto vivendo una fase di ricerca simile alla tua anche se in un ambito diverso e mi accorgo che avere la possibilità di ottenere moltissime informazioni per mezzo della rete abbia i suoi indubbi vantaggi, ma è anche causa di un'enorme confusione che ci fa perdere di vista l'obbiettivo reale tanto che alla fine lo strumento diventa più importante dello scopo per cui lo acquistiamo.
Al tuo posto non mi preoccuperei troppo dei dettagli, ma cercherei una chitarra conosciuta per la sua qualità costruttiva (la Pacifica è un'ottima scelta).
Riguardo all'ampli, i tuoi diciott'anni mi suggeriscono che quasi certamente avrai una certa dimistichezza con PC e affini e allora perché non considerare una buona interfaccia audio e un software tipo "Amplitube"?

Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: guest1593 il 13 Gennaio, 2017, 09:53 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 08:33 PM
Da me invece la porta potrebbe aprirsi visto che mio figlio sembra aver voglia di ricominciare a suonare.   :yeepy:

splendida notizia  :cheer:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 09:55 PM
Citazione di: maxnumero1 il 13 Gennaio, 2017, 09:53 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 08:33 PM
Da me invece la porta potrebbe aprirsi visto che mio figlio sembra aver voglia di ricominciare a suonare.   :yeepy:

splendida notizia  :cheer:

Oh yeah
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Elliott il 13 Gennaio, 2017, 10:02 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 08:33 PM
Da me invece la porta potrebbe aprirsi visto che mio figlio sembra aver voglia di ricominciare a suonare.   :yeepy:

:yeepy: :yeepy:

Ti scopriremo a curiosare tra i preset del Mustang.



:sorry: per l'OT David....
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Bossssob il 15 Gennaio, 2017, 12:15 PM
Yamaha hss più mustang [emoji106]


schiappa
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 15 Gennaio, 2017, 06:56 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 03:28 PM
E' una questione di gusti, il P90 è un pick up dal carattere pronunciato e peculiare.
A me piace tantissimo ma devi provarlo.
Di sicuro la H ti garantisce suoni più caldi e generosi, l'altra con i single coil una maggiore brillantezza.

De gustibus.  ::)

Stessa cosa per l'ampli, un mustang, o un buon vox ti garantiscono varie timbriche e la possibilità di sfruttare, se vuoi, gli effetti più diffusi e comuni.
Un buon banco di prova per capire quale strada prendere in futuro.

Per quanto riguarda l'usato vai tranquillo.
I negozi devono darti 1 anno di garanzia, è un'acquisto sicuro.
Avrei acquistato su internet, dalle mia parti di negozi dell'usato neanche l'ombra, ragion per cui devo scartare questa opzione
Citazione di: Grand Funk il 13 Gennaio, 2017, 03:51 PM
Citazione di: David il 13 Gennaio, 2017, 03:03 PM
Pensi che il P90 sia meglio? Oltre alla differenza tra ponte fisso e mobile (non so quanto realmente userò il tremolo) la  configurazione della 120H è migliore? Qual'è la differenza tra un'assetto HSS ed un p90 ed un humbucker, pensi sia meglio il secondo?

Per quanto riguarda il tremolo, se ti piace il suono della chitarra non farti problemi se ha il ponte vibrato o no, logicamente se avrà il tremolo suonandola nel tempo capirai se lo userai o meno ( io ho una chitarra con il ponte vibrato, ma non lo uso mai, però mi piace il suono di quella chitarra, la possiedo dal 1992...... )
Non si può dire quale configurazione sia migliore, si può dire quale piace di più e quella che più si addice al tuo modo di suonare e al tuo genere musicale preferito.
Ti dò il mio parere tra le varie configurazioni, 2 humbucker, configurazione decisamente rock, avrai un suono grosso e corposo, bello pieno in distorsione, log. non indicatissimo per le parti ritmiche soft.
Configurazione HSS, è la più versatile, buona per tutto, dal rock al blues al pop, le posizioni di " mezzo " sono ottime per suonare le parti ritmiche.
Pick up P90, sono dei single coil più grossi, il loro suono è più grosso dei " classici " sing coil, secondo me è un pick up ottimo per il rock-blues e blues.
Logicamente è il mio punto di vista, altri potrebbero non essere d' accordo, questo è un giudizio soggettivo, perciò discutibile....... 

Condivido il parere di comprare un buon usato,  se trovi un ampli monocanale con il selettore della distorsione, io fossi in te lo prenderei al volo  :reallygood:
Grazie per la delucidazione, chiaramente non sarà il tremolo l'ago della bilancia, comunque ho letto che su queste entry level per via della scarsa qualità delle meccaniche non è che vada proprio bene, ma sono sicuro che suonando i pink floyd lo userò
Citazione di: Christian98 il 13 Gennaio, 2017, 06:25 PM
io sinceramente mi sono trovato bene con il fender mustang1 v2, per quello che l'ho pagato, secondo me al quel prezzo non c'è di meglio, altre alternative puoi provarle in casa, blackstar,roland,vox...
per la chitarra ti dirò io ho la squier affinity non suono da tantissimo però effettivamente richiedo uno strumento "maggiore" ma ti posso assicurare che per iniziare va benissimo, i problemi te li crererai dopo, cosi capisci cosa realmente vuoi, poi essendo "più scarsa" e single coil ti permette di mostrarti più errori,almeno secondo me, gli humbucker fanno un po notare meno gli errori, pensala cosi', se riesci ad imparare a suonare un' entry level pensa come suonerai una fender usa
Mi piace il tuo pensiero anche io la penso così tant'è che faccio gli assoli sulla classica e appena mi danno in mano una chitarra elettrica mi sembra di volare, sempre meglio la buona vecchia gavetta, anche se la differenza di spessore tra il manico di una classica e di strato si fa sentire, ieri ho provato una squier e devo dire che è questa la cosa più inusuale a cui dovrò abituarmi, oltre a suonare in piedi
Citazione di: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2017, 09:07 PM
Ciao Antonio e benvenuto! :welcome:

Sto vivendo una fase di ricerca simile alla tua anche se in un ambito diverso e mi accorgo che avere la possibilità di ottenere moltissime informazioni per mezzo della rete abbia i suoi indubbi vantaggi, ma è anche causa di un'enorme confusione che ci fa perdere di vista l'obbiettivo reale tanto che alla fine lo strumento diventa più importante dello scopo per cui lo acquistiamo.
Al tuo posto non mi preoccuperei troppo dei dettagli, ma cercherei una chitarra conosciuta per la sua qualità costruttiva (la Pacifica è un'ottima scelta).
Riguardo all'ampli, i tuoi diciott'anni mi suggeriscono che quasi certamente avrai una certa dimistichezza con PC e affini e allora perché non considerare una buona interfaccia audio e un software tipo "Amplitube"?


Credo che andrò su un ampli portatile, comunque grazie per l'opzione in più che non avevo valutato
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2017, 10:02 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2017, 08:33 PM
Da me invece la porta potrebbe aprirsi visto che mio figlio sembra aver voglia di ricominciare a suonare.   :yeepy:

:yeepy: :yeepy:

Ti scopriremo a curiosare tra i preset del Mustang.



:sorry: per l'OT David....
No problem sentire di persone che si riavvicinano a questo splendido mondo fa sempre piacere
Citazione di: Bossssob il 15 Gennaio, 2017, 12:15 PM
Yamaha hss più mustang [emoji106]



Ad oggi la mia scelta
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 15 Gennaio, 2017, 07:51 PM
Innanzitutto mi scuso per l'assenza ma ho avuto parecchio da fare in questi giorni e poi volevo tornare a scrivere con in testa una decisione, voglio sottolineare ancora una volta la grande disponibilità e competenza che questo forum mi sta offrendo e per questo ve ne sono infinitamente grato, detto ciò la mia scelta definitiva o quasi è l'accoppiata Yamaha Pacifica 112V+Fender Mustang I V2, ho qualche domanda però tra la 112V e la 112J ci sono circa 40-50 euro di differenza il tutto per il pick up al ponte, che è un humbucker, splittabile tramite il potenziometro del tono in sigle coil, vale la pena spendere questi soldi in più per questa minima differenza (ammesso che sia solo questa)?
La mia altra domanda è dove acquistare online? Perché da smanettone quale sono ho cercato tra i veri negozi online le varie offerte ed ho notato che alcuni negozi presentano la paletta con la scritta "Pacifica" in corsivo ed altri in stampatello come mai?
Il dubbio più grande riguarda appunto StrumentiMusicali.net dove trovo il prezzo migliore per la chitarra è un sito affidabile? Come già detto prima nella maggior parte dei siti tipo thomann la paletta presenta la scritta "Pacifica" in stampatello mentre StrumentiMusicali.net in corsivo vuol dire qualcosa o non vuol dire nulla?
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2017, 07:56 PM
Avere un humbucker al ponte ti consentirebbe di avere una maggior "forza" per soli più consistenti e potenti.

Fai sempre in tempo a cambiarlo, se devi risparmiare non è indispensabile.

Non so invece aiutarti sulla differenza tra Strumentimusicali.net e Thomann, non acquisto mai on-line quindi non ho esperienza.
Entrambe i siti sono comunque operativi da anni quindi non penso ci siano problemi di sorta.
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 15 Gennaio, 2017, 08:10 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Gennaio, 2017, 07:56 PM
Avere un humbucker al ponte ti consentirebbe di avere una maggior "forza" per soli più consistenti e potenti.

Fai sempre in tempo a cambiarlo, se devi risparmiare non è indispensabile.

Non so invece aiutarti sulla differenza tra Strumentimusicali.net e Thomann, non acquisto mai on-line quindi non ho esperienza.
Entrambe i siti sono comunque operativi da anni quindi non penso ci siano problemi di sorta.
Ho scritto male io, hanno entrambi l'humbucker al ponte ma a quanto pare nella 112V e splittabile tramite il potenziometro in single coil, tutto qua
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2017, 08:11 PM
Del tutto inutile per quanto mi riguarda.   :etvoila:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: guest1593 il 15 Gennaio, 2017, 08:49 PM
a volte io uso lo split(si chiama cosi?)per togliere un pò di volume e un pò di distorsione
agli inizi può far comodo,poi dopo secondo me ti dimentichi di averlo
riguardo a dove acquistare,mi dispiace doverti dire di andare all'estero,ma Thomann è semplicemente perfetto e nelle chitarre ha un vasto assortimento,a buon mercato,
ho acquistato sotto le feste e non ho avuto nessun problema.
strumentimusicali,lo conosco solo perchè vado a curiosare su mercatinomusicale,ma non ho mai acquistato da loro
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 15 Gennaio, 2017, 09:02 PM
Citazione di: maxnumero1 il 15 Gennaio, 2017, 08:49 PM
a volte io uso lo split(si chiama cosi?)per togliere un pò di volume e un pò di distorsione
agli inizi può far comodo,poi dopo secondo me ti dimentichi di averlo
riguardo a dove acquistare,mi dispiace doverti dire di andare all'estero,ma Thomann è semplicemente perfetto e nelle chitarre ha un vasto assortimento,a buon mercato,
ho acquistato sotto le feste e non ho avuto nessun problema.
strumentimusicali,lo conosco solo perchè vado a curiosare su mercatinomusicale,ma non ho mai acquistato da loro
Bene visto che hai acquistato da Thomann sapresti dirmi la differenza che c'è tra queste chitarre tutte dello stesso modello?
Yamaha Pacifica 112V OVS B-Stock - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/yamaha_pacifica_112v_ovs_b_stock_2.htm)

Yamaha Pacifica 112V OVS - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/yamaha_pacifica_112v_ovs.htm)


Yamaha Pacifica 112V RR B-Stock - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/yamaha_pacifica_112v_rr_b_stock.htm)

Sono tutte Yamaha 112 V ma nella prima e nella terza c'è la scritta B- Stock che non so cosa voglia dire, ma il prezzo è minore, perché?
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: guest1593 il 15 Gennaio, 2017, 09:04 PM
la B_Stock,è una chitarra acquistata da qualcuno e poi restituita,non essendo piu nuova ha un prezzo inferiore,chiaramente non ti viene venduta una chitarra danneggiata.
mi pare cambi solo il colore
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2017, 09:04 PM
Credo che siano strumenti nuovi resi dagli acquirenti che hanno deciso di usufruire del diritto di recesso. 
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 15 Gennaio, 2017, 09:15 PM
Conviene acquistare questi prodotti? Non sono stati restituiti necessariamente per un difetto ma anche per altri motivi ,quindi comprandone una del genere avrei una chitarra nuova ad un prezzo minore
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2017, 09:18 PM
Decisamente. 
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 19 Gennaio, 2017, 05:44 PM
Alla fine ho preso la Yamaha 112 V su StrumentiMusicali.net, il pezzo era il più basso ed oggi dopo un 2 giorni dall'ordine mi è arrivata il problema è che le due corde gravi il Mi e il LA "friggono" anche a vuoto ed cercando una possibile soluzione ho notato che provando a stringere una vite (quella in corrispondenza del Mi grave che tiene il ponte attaccato al corpo della chitarra) è spanata, credo che chiamerò l'assistenza per vedere di risolvere questo problema
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: sircbg il 19 Gennaio, 2017, 06:30 PM
Se le due corde che hai menzionato friggono ad ogni tasto e` molto probabile un problema di action troppo bassa e un incurvatura del manico: cose risolvibili a casa; dubito che la vite sia il problema!
Comunque sia, se la voglia di suonarla non ti sopraffà, fai bene a fartela sostituire! Putroppo pero` su queste chitarre c'e` quasi sempre qualcosa da ritoccare...
Per pura curiosita`, caricheresti una foto della vite?

Editato!
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 19 Gennaio, 2017, 06:47 PM
Praticamente la vite ha una corsa infinita ovvero non smette mai di girare, non posso fare una foto ma credo che renda l'idea, per quando riguarda l'action mi sono informato in queste ore e sarebbe chiaramente risolvibile, Più che altro è la vite che gira all'infinito che mi fa storcere ancora di più il naso
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: rggianfranco il 19 Gennaio, 2017, 07:12 PM
Citazione di: David il 19 Gennaio, 2017, 06:47 PM
Praticamente la vite ha una corsa infinita ovvero non smette mai di girare, non posso fare una foto ma credo che renda l'idea, per quando riguarda l'action mi sono informato in queste ore e sarebbe chiaramente risolvibile, Più che altro è la vite che gira all'infinito che mi fa storcere ancora di più il naso

Calma una cosa alla volta....innanzi....ciao e complimenti per i gusti musicali....poi...se frigge  o alzi le corde  o cambi le corde.....controlla che scalatura monta .....poi il trusroad...la vite del manico....va girata di Max mezzo giro in senso antiorario o orario in base alla curvatura del manico....per me se friggono è montata una scanalatura del 0.8  o del 0.9....è capitato a me con il 0.8....scriveva il mi cantino.
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 19 Gennaio, 2017, 07:33 PM
Citazione di: rggianfranco il 19 Gennaio, 2017, 07:12 PM
Citazione di: David il 19 Gennaio, 2017, 06:47 PM
Praticamente la vite ha una corsa infinita ovvero non smette mai di girare, non posso fare una foto ma credo che renda l'idea, per quando riguarda l'action mi sono informato in queste ore e sarebbe chiaramente risolvibile, Più che altro è la vite che gira all'infinito che mi fa storcere ancora di più il naso

Calma una cosa alla volta....innanzi....ciao e complimenti per i gusti musicali....poi...se frigge  o alzi le corde  o cambi le corde.....controlla che scalatura monta .....poi il trusroad...la vite del manico....va girata di Max mezzo giro in senso antiorario o orario in base alla curvatura del manico....per me se friggono è montata una scanalatura del 0.8  o del 0.9....è capitato a me con il 0.8....scriveva il mi cantino.
Saranno 0.9, comunque ho contattato l'assistenza, e dobbiamo solo accordarci, il problema è che io ho suonato circa due ore prima di accorgermene perché suonando con le dita delicatamente non c'era nessun problema appena ho preso il plettro sentivo dall'amp uno strano ronzio, capito il tutto ci avevo suonato 2 ore, chiaramente ho ancora gli imballaggi originali, ma i segnetti del plettro sul battipenna ci sono, e ho rimosso le plastiche dal battipenna appunto e dai pick up pensando con molta ignoranza che fosse una corda che strisciava sulla plastica, ora io mi chiedo quali storie potrebbero farmi...ma ovviamente uno per dire che è difettosa la deve provare una chitarra, vediamo se in futuro consiglierò strumentimusicali.net o meno...
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 19 Gennaio, 2017, 07:36 PM
Che poi posso capire che le corde "friggano" dopo un cambio corde o comunque dopo tempo, ma da un prodotto nuovo non mi aspetto di certo questo, poi pure la vite...che chiaramente non potrò porre all'attenzione del negozio in questione
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: mimmo il 19 Gennaio, 2017, 08:47 PM
Prenditi 5 minuti di respiro e fai provare la chitarra a qualche amico esperto, oppure ad un negozio di zona prima di imbarcarti in manutenzioni che magari non sono alla tua portata.
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: rggianfranco il 19 Gennaio, 2017, 10:57 PM
Scusa mi sono perso un passaggio....di che vite parli?..il battipenna lo fai rimontare su quella che ti rimandano...li contatti e gli spieghi....se fanno storie un giro su FB e vedi che bella pubblicità gli si fa....occhio al boomerang che poi arriva in testa....100 euro o 3000 euro il cliente deve essere soddisfatto.
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Road2k il 20 Gennaio, 2017, 12:12 AM
Chiama il negozio, oppure scrivigli, sono molto disponibili, te la sostutuiranno a loro spese!!!

S.

Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 20 Gennaio, 2017, 07:54 AM
Il negozio dovrebbe essere una sicurezza, sono molto bravi. Io chiederei la sostituzione, se la vite gira a vuoto .. :sisi:
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Elliott il 20 Gennaio, 2017, 08:05 AM
Posso dire la mia?
Chissà che commenti se anziché il miracolo Pacifica fosse stata una Squier Affinity ;D
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Max Maz il 20 Gennaio, 2017, 08:25 AM
La fascia di prezzo è la medesima,  non credo che la produzione sia differente.   :-\
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: David il 20 Gennaio, 2017, 09:49 PM
Il paradosso è che non ho preso l'Epiphone perché ero preoccupato per la qualità costruttiva (o di assemblaggio) e ho deciso quindi di prendere la Yamaha che al contrario è lodata per questa componente, probabilmente visto che vengo dalla classica un'Epiphone sarebbe stata l'ideale il diapason è più corto, il manico più robusto ma ho preso questa Yamaha che mi ha deluso moltissimo la tastiera al tatto non mi convince, scegliere la Pacifica 112V piuttosto che la 112J è inutile un neofita come me non dovrebbe neanche guardarle queste cose sono 40 euro ingiustificati, la chitarra è arrivata anche con qualche segno di usura nel corpo centrale probabilmente era pure una chitarra che era stata messa in esposizione, per i problemi alle corde andando da un liutaio avrei risolto non è questo poi il grosso, per la vite niente invece è spanata è quella resta, voi nella mia stessa situazione cosa avreste fatto?
Una domanda poi per chi ci è passato o sa come funziona, se io fossi scontento della chitarra potrei esercitare il recesso, considerate che ho tutti gli imballaggi, ma ho tolto le pellicole che proteggevano i pick up e il battipenna, quindi ci sono i segni delle plettrate sul battipenna ma se il recesso si può fare entro 15 giorni dovrebbe essere messo in conto questo no? In 15 giorni è chiaro che possa accadere, che ne sapete? C'è passato qualcuno?
P.s. Un consiglio, come mi è stato più volte detto sia sul forum che anche fuori, una chitarra va provata  io non avendo negozi vicini non ho avuto la possibilità ma per chi ce l'ha è sempre meglio provarla
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2017, 08:50 AM
Rendila subito, David. Magari chiedi di passare ad altro modello, se ti convince di più.

Il diritto di recesso può essere esercitato anche a favore di un altro prodotto.
Titolo: Re:Scelta prima chitarra+amplificatore
Inserito da: sircbg il 21 Gennaio, 2017, 11:25 AM
La miglior soluzione e` chiamare l'assistenza clienti e porre direttamente a loro queste domande e di farlo il prima possibile (entro i 15 giorni da te accennati).
Secondo me, non ci saranno problemi per un eventuale cambio modello (il mio attuale bassista ha cambiato modello di un ukulele senza problemi).