Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Damian Sani il 17 Febbraio, 2012, 11:31 PM

Titolo: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 17 Febbraio, 2012, 11:31 PM
Vorrei una chitarra elettrica (sarà la prima)! Apposta per questo motivo ne vorrei una bella anche esteticamente; la Fender Telecaster mi piace per niente :vomit: (di aspetto ovviamente), la Stratocaster é carina, la SG mi piace molto (anche perché é quella usata dal mio beniamino, Angus Young), anche la Les Paul é bella, ho visto che per quest'ultime due potrei prendere una epiphone o *eko o yamaha* ,  *che non mi piacciono molto* , l'altro giorno vidi una SG extreme, la conoscete? Se si com'é?  ???
e per le Fender una squier per non spendere molto, per la Strato andrebbe bene la squier standard? Ho visto che Vigilius ne ha quattro quindi presumo che le conosci molto, cosa mi potresti dire a proposito? Varie Stratocaster (http://chitarre.accordo.it/articles/2009/03/22182/stratocaster-da-100-a-1000.html)  |  Squier Standard (http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0321600509) Le Ibanez mi piacciono poco. Oppure mi potete consigliare una chitarra che per voi é buona, con i vari tipi di legni, pick up (non so come si scrive) ponte ecc... ma sempre senza spendere troppo, massimo 250-300 euro. Se mi consigliate anche un amplificatore, vari tipi con i prezzi e già che ci siamo un pedale che non so se sia utile o come si usa. Sono stato esauriente ed esaustivo scusatemi!  :roll eyes:  :firuli:  Grazie in anticipo  :)  
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vigilius il 18 Febbraio, 2012, 07:06 AM
Ciao Damiano, la Squier  Standard per iniziare va benissimo, anzi è già qualcosa di più che una entry-level pura, però se la Stratocaster per te è solo 'carina' allora vuol dire che non fa per te. La strato è una chitarra da 'amare' perché solo così saprai tirarci fuori qualcosa: se non la coccoli e ci dedichi tempo fa la ritrosa  :laughing:

La SG Gibson l'ho avuta in mano l'anno scorso una ventina di minuti (esiste anche una foto mentre la suono, ma ho minacciato la querela in caso di pubblicazione  :ookk:): non male anche se la paletta tende sempre a 'cadere' in avanti, manico piatto e largo, suono decente, ma non fa per me.

Comunque io non faccio testo: sono strato-dipendente!  :acci:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 18 Febbraio, 2012, 08:05 AM
Citazione di: Damian  Sani il 17 Febbraio, 2012, 11:31 PM
Vorrei una chitarra elettrica (sarà la prima)! Apposta per questo motivo ne vorrei una bella anche esteticamente; la Fender Telecaster non mi piace molto (di aspetto ovviamente), la Stratocaster é carina, la SG mi piace molto (anche perché é quella usata dal mio beniamino, Angus Young come potete vedere nella foto), anche la Les Paul é bella, ho visto che per quest'ultime due potrei prendere una epiphone o *eko o yamaha* ,  *che non mi piacciono molto* , l'altro giorno vidi una SG extreme, la conoscete? Se si com'é?  ???
e per le Fender una squier per non spendere molto, per la Strato andrebbe bene la squier standard? Ho visto che Vigilius ne ha quattro quindi presumo che le conosci molto, cosa mi potresti dire a proposito? http://chitarre.accordo.it/articles/2009/03/22182/stratocaster-da-100-a-1000.html (http://chitarre.accordo.it/articles/2009/03/22182/stratocaster-da-100-a-1000.html) Scusate se non metto lo spoiler  Le Ibanez mi piacciono poco. Oppure mi potete consigliare una chitarra che per voi é buona, con i vari tipi di legni, pick up (non so come si scrive) ponte ecc... ma sempre senza spendere troppo, massimo 250-300 euro.

Ciao Damiano,

il consiglio di Vigilius è corretto, secondo me. Cerca qualcosa che ti faccia davvero innamorare ma .... (io aggiungerei) non guardando cosa ha il tuo beniamino .
Perchè ? Perchè può essere che quella non sia la chitarra adatta a te. Sembra assurdo, ma la confidenza con lo strumento si basa su molteplici paramentri: forma del manico, radius, altezza dei tasti, "vestibilità" e solo in ultima istanza dovrebbe subentrare l'aspetto estetico.

Tutti abbiamo sofferto di "copiare" i nostri beniamini e dunque è più che normale, si pensa: vorrei quel suono lì, devo avere quella chitarra lì. In realtà poi si scopre che il suono è dato da molte cose in cui la chitarra concorre all'1% e non fa praticamente quasi differenza. Ci sono in ballo l'amplificatore, gli effetti, i pickup e soprattutto... le mani!

Fatte queste premesse, se ti piace giustamente la SG , la Epiphone è senz'altro la tua scelta. Ne produce una a costi umani ( forse leggerissimamente sopra il tuo budget per il nuovo ) e nel mercato dell'usato dovresti riuscire a starci dentro alla grande .
L'alternativa che posso dirti ho provato e mi ha sconvolto è quella che ha preso Onemanband cioè la Epiphone les paul LTD ed plus top PRO/FX custom shop :sconvolto: .
E' un chitarrone!!  :sbavv:

Ha un suono meraviglioso , legnosissimo e davvero versatile. La cura dei particolari è elevatissima e l'aspetto generale è davvero straordinario. Una chitarra con rapporto qualità/prezzo elevatissimo. Te lo dice uno che non è mai stato un "Gibsoniano", per cui puoi fidarti.
L' unico neo è il prezzo che non rientra nel tuo budget..

Il consiglio finale è : entra in un buon negozio di musica e prova varie chitarre senza pregiudizi. Se la voglia di SG sarà troppo forte, la Epiphone certamente può essere la tua chitarra, ma non è detto che le tue mani non possano trovare sollievo anche in manici Squier ( tele o strato ) e le tue orecchie affezionarsi a quel suono ( penso ad esempio alla meravigliosa serie Squier classic vibe '50 ) . Per lo meno avrai davvero vagliato ciò che più ti si addice .

Facci sapere, naturalmente !!!

Citazione di: Damian  Sani il 17 Febbraio, 2012, 11:31 PM
Se mi consigliate anche un amplificatore, vari tipi con i prezzi e già che ci siamo un pedale che non so se sia utile o come si usa. Sono stato esauriente ed esaustivo scusatemi!  :roll eyes:  :firuli:  Grazie in anticipo  :) 

L'ampli è quanto di più personale ci sia e la scelta può partire dal genere musicale che si ama e si vuole suonare, ma non solo . Il budget è l'altro fattore determinante.
Il consiglio è sempre lo stesso ( leggi qui (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/) e anche qui (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-239/) ) : l'ampli è davvero il formatore del suono dunque è bene investire il più possibile in quello.
I prezzi sono variabilissimi : da 100 euro a molte migliaia; nel range 1000-2000 comunque ce ne sono parecchi davvero belli e papabili. Nell' usato ( per risparmiare ) potrei consigliarti quello  di Vigilius, ossia il Blackstar Ht-40 che dovresti poterlo trovare intorno alle 400-500 euro ed è un ampli che potrebbe essere ( dipende dai tuoi gusti, ma mi pare di capire che sia così ) quello definitivo, per la vita .

Il pedale che potrebbe certamente servirti da subito è un overdrive o un distorsore, visto il genere che ti piace. Alcuni ampli però ce l'hanno già di loro ( il Blackstar che ti dicevo ad esempio ce l'ha di suo ) . Un altro pedale che potrebbe servirti ( sempre se l'ampli ne è sprovvisto ) è il riverbero. Tutti gli altri ( modulazioni, delay, giochini vari .. ) verranno se è il caso e ne senti la necessità, nel tempo.
La strumentazione definitiva forse non esiste e comunque è qualcosa che si fa negli anni , provando e riprovando, sbagliando ...

Al momento questo è tutto ciò che posso dirti, scusa se sono stato prolisso .

Un abbraccio e ...  tienici informati !!!!  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Mr.Twice il 18 Febbraio, 2012, 09:55 AM
Ciao Damian, concordo assolutamente con Vigilius e Vu, se ti piace la SG allora provala, ma ti consiglio di dare un occhiata anche ad altri modelli (ad esempio il Les Paul visto che quasi tutti gli artisti che ascolti usano delle chitarre con pick up Humbucker); altra cosa importantissima è capire con quale ti trovi meglio (ad esempio il manico, le epiphone ce l'hanno più spesso, le squier più sottile).
Buona fortuna!  :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: timoria87 il 18 Febbraio, 2012, 02:29 PM
Per quel che vale la mia esperienza personale posso dirti che la squier affinity strato come prima chitarra è ok....io sono un chitarrista di accompagnamento e suono in maniera modesta, pero' la squier mi accompagna da 8 anni e, per come la utilizzo, mi soddisfa ancora
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 18 Febbraio, 2012, 03:49 PM

Citazione di: Vigilius il 18 Febbraio, 2012, 07:06 AMla Stratocaster per te è solo 'carina' allora vuol dire che non fa per te. La strato è una chitarra da 'amare' perché solo così saprai tirarci fuori qualcosa: se non la coccoli e ci dedichi tempo fa la ritrosa  :laughing:
:quoto:
Mi piace non poco la Strato :D . Qualsiasi chitarra sia siccome sarà la prima la amerò come me stesso  :love: , comunque ho ancora molto tempo per decidere dato che ora non sono così bravo nel suonare la chitarra!
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: onemanband il 21 Febbraio, 2012, 12:17 PM
caro damian la mia prima bambina fu proprio una epiphone SG nera e fu amore alla prima nota (premetto che non ho nulla contro la strato ma il suono humbuker è quello che preferisco e a giudicare dagli artisti che hai menzionato sembra che una chitarra con humbucher possa far per te)  :hug2:

io la pagai nuova 240€
e il primo ampli era un line6 spider 3 sono abbastanza digitale ma il bello è che ra molto versatile aveva overdrive crunch distorsore insane poi delay reverbero pheaser tremolo insomma ci voleva un po per settarlo ma c'era tutto , lato negativo niente comando a pedale che invece le serie spider odierna ha già

la SG la consiglio per cominciare perche ha un manico morbido e poco affaticante.. ovviamente crescendo ti renderai conto che raramente la prima chitarra (come pure l'ampli) sarà quella per la vita... perche crescendo con l'orecchio ti renderai conto di quanto il suono di una chitarra base sia limitato..

quindi il mio consiglio è risparmia sulla prima chitarra!!
fai caso soprattitto se ti trovi bene col manico
ciaooo
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 21 Febbraio, 2012, 02:23 PM
Citazione di: onemanband il 21 Febbraio, 2012, 12:17 PM
caro damian la mia prima bambina fu proprio una epiphone SG nera e fu amore alla prima nota (premetto che non ho nulla contro la strato ma il suono humbuker è quello che preferisco e a giudicare dagli artisti che hai menzionato sembra che una chitarra con humbucher possa far per te)  :hug2:

io la pagai nuova 240€
e il primo ampli era un line6 spider 3 sono abbastanza digitale ma il bello è che era molto versatile aveva overdrive crunch distorsore insane poi delay reverbero pheaser tremolo insomma ci voleva un po per settarlo ma c'era tutto , lato negativo niente comando a pedale che invece le serie spider odierna ha già

la SG la consiglio per cominciare perche ha un manico morbido e poco affaticante.. ovviamente crescendo ti renderai conto che raramente la prima chitarra (come pure l'ampli) sarà quella per la vita... perche crescendo con l'orecchio ti renderai conto di quanto il suono di una chitarra base sia limitato..

quindi il mio consiglio è risparmia sulla prima chitarra!!
fai caso soprattitto se ti trovi bene col manico
ciaooo

Mi hai convinto!  :quoto: Ero già sicuro di non spendere troppo, comunque la proverò insieme ad altre chitarre anche d'altre marche!  :D Anche sull'amplificatore perché ne vorrei uno con distorsore integrato! Grazie mille!!!  ;D Poi vi farò sapere sulla mia scelta! A presto.  :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 21 Febbraio, 2012, 02:27 PM
"onemanband" potresti dirmi il modello preciso della tua Epiphone SG? Grazie in anticipo!  :D
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 21 Febbraio, 2012, 04:14 PM
In attesa di Onemanband, ti dico.. secondo me era questa qui :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dv247.com%2Fassets%2Fproducts%2F52137_l.jpg&hash=b83c14a97f12f028499c931de3c76891c0d3184e)


qui trovi delle notizie :
http://www.epiphone.com/Products/SG/G-400.aspx (http://www.epiphone.com/Products/SG/G-400.aspx)


Olè ..

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: timoria87 il 21 Febbraio, 2012, 05:32 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Febbraio, 2012, 07:06 AM
Ciao Damiano, la Squier  Standard per iniziare va benissimo, anzi è già qualcosa di più che una entry-level pura,

Io mi sono trovato molto bene con questa...e solo di recente sto pensando di "metterla un po' in panchina"
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 21 Febbraio, 2012, 09:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2012, 04:14 PM
In attesa di Onemanband, ti dico.. secondo me era questa qui :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dv247.com%2Fassets%2Fproducts%2F52137_l.jpg&hash=b83c14a97f12f028499c931de3c76891c0d3184e)


qui trovi delle notizie :
http://www.epiphone.com/Products/SG/G-400.aspx (http://www.epiphone.com/Products/SG/G-400.aspx)


Olè ..

Vu :)
Grazie molte! E' stupenda, la adoro già  :sbavv:  :love:  :Hbiggrin:
Citazione di: timoria87 il 21 Febbraio, 2012, 05:32 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Febbraio, 2012, 07:06 AM
Ciao Damiano, la Squier  Standard per iniziare va benissimo, anzi è già qualcosa di più che una entry-level pura,

Io mi sono trovato molto bene con questa...e solo di recente sto pensando di "metterla un po' in panchina"
Grazie anche a te e Vigilius, la Squier Standard la prenderò in un secondo momento se sarà necessario
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 21 Febbraio, 2012, 09:41 PM
Citazione di: Mr.Twice il 18 Febbraio, 2012, 09:55 AM
Ciao Damian, concordo assolutamente con Vigilius e Vu, se ti piace la SG allora provala, ma ti consiglio di dare un occhiata anche ad altri modelli (ad esempio il Les Paul visto che quasi tutti gli artisti che ascolti usano delle chitarre con pick up Humbucker); altra cosa importantissima è capire con quale ti trovi meglio (ad esempio il manico, le epiphone ce l'hanno più spesso, le squier più sottile).
Buona fortuna!  :)
Sul fatto Les Paul hai ragione: pick up Humbucker, però leggendo e rileggendo sul web ho letto che la Les Paul ha un buon sound, calda grintosa ma ahimè pesa tanto e ho visto che si può optare per l'SG che é sempre Gibson e più o meno il suono è quello. Per questo mi sono convinto per l'Epiphone SG!   ;D
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Mr.Twice il 21 Febbraio, 2012, 09:45 PM
Citazione di: Damian  Sani il 21 Febbraio, 2012, 09:41 PM
Sul fatto Les Paul hai ragione: pick up Humbucker, però leggendo e rileggendo sul web ho letto che la Les Paul ha un buon sound, calda grintosa ma ahimè pesa tanto e ho visto che si può optare per l'SG che é sempre Gibson e più o meno il suono è quello. Per questo mi sono convinto per l'Epiphone SG!   ;D
Ok, comunque ti consiglio di provarla (o anche un'altra chitarra se vuoi) e non fermarti solo alla prova con la SG   :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 21 Febbraio, 2012, 09:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Febbraio, 2012, 08:05 AM
Ciao Damiano,

L'alternativa che posso dirti ho provato e mi ha sconvolto è quella che ha preso Onemanband cioè la Epiphone les paul LTD ed plus top PRO/FX custom shop :sconvolto: .
E' un chitarrone!!  :sbavv:
Ha un suono meraviglioso , legnosissimo e davvero versatile. La cura dei particolari è elevatissima e l'aspetto generale è davvero straordinario. Una chitarra con rapporto qualità/prezzo elevatissimo. Te lo dice uno che non è mai stato un "Gibsoniano", per cui puoi fidarti.
L' unico neo è il prezzo che non rientra nel tuo budget..

Il consiglio finale è : entra in un buon negozio di musica e prova varie chitarre senza pregiudizi. Se la voglia di SG sarà troppo forte, la Epiphone certamente può essere la tua chitarra, ma non è detto che le tue mani non possano trovare sollievo anche in manici Squier ( tele o strato ) e le tue orecchie affezionarsi a quel suono ( penso ad esempio alla meravigliosa serie Squier classic vibe '50 ) . Per lo meno avrai davvero vagliato ciò che più ti si addice .

Citazione di: Damian  Sani il 17 Febbraio, 2012, 11:31 PM
Se mi consigliate anche un amplificatore, vari tipi con i prezzi e già che ci siamo un pedale che non so se sia utile o come si usa. Sono stato esauriente ed esaustivo scusatemi!  :roll eyes:  :firuli:  Grazie in anticipo  :) 

L'ampli è quanto di più personale ci sia e la scelta può partire dal genere musicale che si ama e si vuole suonare, ma non solo . Il budget è l'altro fattore determinante.
Il consiglio è sempre lo stesso ( leggi qui (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/) e anche qui (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-239/) ) : l'ampli è davvero il formatore del suono dunque è bene investire il più possibile in quello.
I prezzi sono variabilissimi : da 100 euro a molte migliaia; nel range 1000-2000 comunque ce ne sono parecchi davvero belli e papabili. Nell' usato ( per risparmiare ) potrei consigliarti quello  di Vigilius, ossia il Blackstar Ht-40 che dovresti poterlo trovare intorno alle 400-500 euro ed è un ampli che potrebbe essere ( dipende dai tuoi gusti, ma mi pare di capire che sia così ) quello definitivo, per la vita .

Il pedale che potrebbe certamente servirti da subito è un overdrive o un distorsore, visto il genere che ti piace. Alcuni ampli però ce l'hanno già di loro ( il Blackstar che ti dicevo ad esempio ce l'ha di suo ) . Un altro pedale che potrebbe servirti ( sempre se l'ampli ne è sprovvisto ) è il riverbero. Tutti gli altri ( modulazioni, delay, giochini vari .. ) verranno se è il caso e ne senti la necessità, nel tempo.
La strumentazione definitiva forse non esiste e comunque è qualcosa che si fa negli anni , provando e riprovando, sbagliando ...

Al momento questo è tutto ciò che posso dirti, scusa se sono stato prolisso .

Un abbraccio e ...  tienici informati !!!!  :hug2:

Vu :)
Sulla Les Paul stessa cosa di prima leggi il messaggio prima di questo  :D
Per l'amplificatore non vorrei spendere 500 euro come hai detto , mi basta anche uno con distorsore incorporato economico per poi cambiarlo e prenderne uno serio!  :ookk:
Sul riverbero non so minimamente cosa sia, se non ti dà fastidio potresti spiegarmelo o qualcun altro sempre se non gli dà fastidio? Grazie in anticipo della comprensione!  :D
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 21 Febbraio, 2012, 09:53 PM
Citazione di: Mr.Twice il 21 Febbraio, 2012, 09:45 PM
Citazione di: Damian  Sani il 21 Febbraio, 2012, 09:41 PM
Sul fatto Les Paul hai ragione: pick up Humbucker, però leggendo e rileggendo sul web ho letto che la Les Paul ha un buon sound, calda grintosa ma ahimè pesa tanto e ho visto che si può optare per l'SG che é sempre Gibson e più o meno il suono è quello. Per questo mi sono convinto per l'Epiphone SG!   ;D
Ok, comunque ti consiglio di provarla (o anche un'altra chitarra se vuoi) e non fermarti solo alla prova con la SG   :)
Si quello é ovvio!  :D  :mypleasure:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 22 Febbraio, 2012, 07:04 AM
Citazione di: Damian  Sani il 21 Febbraio, 2012, 09:51 PM

Sul riverbero non so minimamente cosa sia, se non ti dà fastidio potresti spiegarmelo o qualcun altro sempre se non gli dà fastidio? Grazie in anticipo della comprensione!  :D


Il riberbero è un effetto ambiente, uno degli effetti quasi imprescindibili per il chitarrista . E' quel suono che definisce lo spazio circostante e modificandolo, ti potrebbe sembrare di passare dal suonare in bagno a casa tua, ad una grande cattedrale vuota o in un immenso teatro .. hai presente quella "coda", a suono finito, piena di microscopici "ribattuti" del suono ? Quello è il riverbero.

Normalmente però, in molti amplificatori è già contemplato e quindi è possibilissimo che tu non ne debba prendere uno esterno .

Ciao

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vigilius il 22 Febbraio, 2012, 07:24 AM
Non è proprio una spiegazione, ma puoi sentire diversi tipi di riverbero se vai qua  :mypleasure:

http://www.jamble.it/2011/12/hall-of-fame-di-tc-electronic/ (http://www.jamble.it/2011/12/hall-of-fame-di-tc-electronic/)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 22 Febbraio, 2012, 07:29 AM
Citazione di: Vigilius il 22 Febbraio, 2012, 07:24 AM
Non è proprio una spiegazione, ma puoi sentire diversi tipi di riverbero se vai qua  :mypleasure:

http://www.jamble.it/2011/12/hall-of-fame-di-tc-electronic/ (http://www.jamble.it/2011/12/hall-of-fame-di-tc-electronic/)

Actarus, me ne ero dimenticato .. ottimo , Prof !!!!

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: onemanband il 22 Febbraio, 2012, 05:07 PM
no non è questa VU.... :D

Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2012, 04:14 PM
In attesa di Onemanband, ti dico.. secondo me era questa qui :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dv247.com%2Fassets%2Fproducts%2F52137_l.jpg&hash=b83c14a97f12f028499c931de3c76891c0d3184e)


ma è questa:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fprofile.ultimate-guitar.com%2Fprofile_mojo_data%2F9%2F2%2F5%2F9%2F925957%2Fpics%2F_c716845_image_0.jpg&hash=30f3b4b07ab3e9c3f77633d53ecebc2106addb5c)


la sigla è
epiphone SG 310

Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 22 Febbraio, 2012, 05:14 PM
oopsss... toppato ..  :acci:


sorry

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 27 Febbraio, 2012, 10:55 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Febbraio, 2012, 07:04 AM
Citazione di: Damian  Sani il 21 Febbraio, 2012, 09:51 PM

Sul riverbero non so minimamente cosa sia, se non ti dà fastidio potresti spiegarmelo o qualcun altro sempre se non gli dà fastidio? Grazie in anticipo della comprensione!  :D


Il riberbero è un effetto ambiente, uno degli effetti quasi imprescindibili per il chitarrista . E' quel suono che definisce lo spazio circostante e modificandolo, ti potrebbe sembrare di passare dal suonare in bagno a casa tua, ad una grande cattedrale vuota o in un immenso teatro .. hai presente quella "coda", a suono finito, piena di microscopici "ribattuti" del suono ? Quello è il riverbero.

Normalmente però, in molti amplificatori è già contemplato e quindi è possibilissimo che tu non ne debba prendere uno esterno .

Ciao

Vu :)
Da quanto ho capito quest'effetto si nota molto in questa canzone vero? Per tutta la canzone:
http://www.youtube.com/watch?v=hwVnXKF_3Bk# (http://www.youtube.com/watch?v=hwVnXKF_3Bk#)
E per questa solo l'inizio:
http://www.youtube.com/watch?v=2D-hRajg9Lw# (http://www.youtube.com/watch?v=2D-hRajg9Lw#)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2012, 07:23 AM
Non so se ho interpretato bene ciò che intendi, però non direi. Quello che sento io nell'immediato inizio della seconda è qualcosa legato alla equalizzazione e non al riverbero.

Il riverbero certamente c'è in entambi i brani , su molti degli strumenti che ci suonano e certamente quello che più ne beneficia è la voce; strumento che senza riverbero praticamente non vive di vita propria.

Il riverbero è un effetto sottile ed il più delle volte, anche se c'è , non lo senti a meno che chi lo ha messo non voesse creare effetti particolari. E' un effetto ambiente e quindi non è percepibile facilmente.

Guarda questo video dove lo si sente chiaramente :

http://www.youtube.com/watch?v=5FsOysUoZzI# (http://www.youtube.com/watch?v=5FsOysUoZzI#)

Senti quella "coda" che si crea dopo il suono della chitarra ? Eccolo lì !

Occhio però perchè stiamo andando Off Topic !!  :offtopic:



Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 28 Febbraio, 2012, 01:14 PM
Ok ora ho capito perfettamente  8) , grazie!  :hug2:  :mypleasure:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2012, 03:12 PM
Figurati !  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 11 Marzo, 2012, 03:49 PM
Tornando alla Strato (che credo mi comprerò), la serie Squier Affinity che è a "livello intermedio" tra Bullet e Standard com'è?  :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 11 Marzo, 2012, 07:47 PM
Personalmente non le conosco . Non le ho provate e non saprei dirti ...

Sul piano estetico, il mio gusto personalissimo mi vieta il palettone e dunque, già questo me le pone in una situazione di "antipatia"; opinione ovviamente del tutto personale.

Sul piano tecnico i tasti medium jumbo non fanno per il sottoscritto e anche questo è un punto a disfavore .. il manico con profilo a C invece è un punto a favore, ma resta l'unico sinceramente; perchè anche il ponte mi convince poco ...

Insomma, con questi presupposti non mi sento di consigliarla .. però magari potrebbe essere un buon oggetto per te .
E' sempre difficile consigliare altri per un acquisto perchè siamo influenzatissimi tra gusti personali, esperienze , condizioni, stili ...

Infine, da quello che credo di aver capito dai tuoi post, non penso che il suono dei single coil si confaccia molto ai tuoi gusti , questi per altro sono anche single coil abbastanza scarsi ...

L'hai provata personalmente ?

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 11 Marzo, 2012, 09:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Marzo, 2012, 07:47 PM
anche il ponte mi convince poco ...

Insomma, con questi presupposti non mi sento di consigliarla .. però magari potrebbe essere un buon oggetto per te .
E' sempre difficile consigliare altri per un acquisto perchè siamo influenzatissimi tra gusti personali, esperienze , condizioni, stili ...

Infine, da quello che credo di aver capito dai tuoi post, non penso che il suono dei single coil si confaccia molto ai tuoi gusti , questi per altro sono anche single coil abbastanza scarsi ...

L'hai provata personalmente ?

Vu :)
Perchè qual è il ponte?... Potrei splittarne (se è il termine giusto) uno e "renderlo" un humbucker... Non l'ho provata ma al negozio di musica della mia città ci sono solo imitazioni marcate "EXTREME"  :acci: e non ho chiesto se avevano Squier!
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 12 Marzo, 2012, 07:28 AM
Il ponte ( estremamente economico ) è quello che vedi qui :

http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0310603503 (http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0310603503)


Il pick up è da cambiare totalmente con un humbucker e poi da rendere splittabile in seguito ( ossia per poter selezionare single coil o humbucker, prima devo avere l'humbucker .. )


In pratica con i costi che ti toccherebbe sostenere, ti conviene pensare ad un'altra chitarra secondo me ... ad esempio questa :

http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0303000503 (http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0303000503)


Manico e tasti restano quelli della sorella ( anche il radius ), il suond è squisito e le finiture pure .


Vu :)

Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 12 Marzo, 2012, 02:48 PM
E però costa un po' troppo per me: il mio budget è basso , :acci: 200-250 circa!  :'( Poi il vintage non mi piace molto esteticamente.
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 12 Marzo, 2012, 03:03 PM
Ovviamente io non me ne intendo molto ma questa è già meglio!? http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0321602565 (http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0321602565)  :hi:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vigilius il 12 Marzo, 2012, 03:46 PM
Citazione di: Damian  Sani il 12 Marzo, 2012, 03:03 PM
Ovviamente io non me ne intendo molto ma questa è già meglio!? http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0321602565 (http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0321602565)  :hi:

Quella l'ho avuta: suona?
Cambiato i pickup ed ancora la rimpiango; piccolo esempio di com'era.


http://vimeo.com/8591521 (http://vimeo.com/8591521)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 12 Marzo, 2012, 04:04 PM
Citazione di: Damian  Sani il 12 Marzo, 2012, 02:48 PM
E però costa un po' troppo per me: il mio budget è basso , :acci: 200-250 circa!  :'( Poi il vintage non mi piace molto esteticamente.

In questo caso puoi pensare alla Affinity, ma anche alla Standard, perchè no  .. oppure a quei brand che stanno uscendo in questi anni come la Bach che costano davvero poco ...


Vu  :abbraccio:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 12 Marzo, 2012, 06:42 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Marzo, 2012, 03:46 PM
Citazione di: Damian  Sani il 12 Marzo, 2012, 03:03 PM
Ovviamente io non me ne intendo molto ma questa è già meglio!? http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0321602565 (http://www.fender.com/it-IT/products/search.php/?partno=0321602565)  :hi:

Quella l'ho avuta: suona?
Cambiato i pickup ed ancora la rimpiango; piccolo esempio di com'era.


http://vimeo.com/8591521 (http://vimeo.com/8591521)
:bravo2: :sbavv: :jawdrop: :sbav: Sei un GRANDE!!! A 5:02  :sbavv: :hug2: :roll eyes:
Comunque,  :laughing: la rimpiangi perchè hai cambiato tutti i pu? E non conveniva vero? Scusa la mia ignoranza  :acci: :laughing:  :firuli:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 12 Marzo, 2012, 06:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Marzo, 2012, 04:04 PM
oppure a quei brand che stanno uscendo in questi anni come la Bach che costano davvero poco ...

Vu  :abbraccio:
Che sono imitazioni di chitarre conosciute abbastanza discrete e con buon rapporto qualità-prezzo? ???
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vigilius il 12 Marzo, 2012, 08:35 PM
Citazione di: Damian  Sani il 12 Marzo, 2012, 06:42 PM
...
:bravo2: :sbavv: :jawdrop: :sbav: Sei un GRANDE!!! A 5:02  :sbavv: :hug2: :roll eyes:
Comunque,  :laughing: la rimpiangi perchè hai cambiato tutti i pu da single coil in humbucker?E non conveniva vero? Scusa la mia tardezza  :acci: :laughing:  :firuli:

Macché, la rimpiango perché l'ho venduta per un'altra strato favolosa, ma la piccolina l'avevo pagata poco e suonava benissimo.
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 12 Marzo, 2012, 09:42 PM
Ahhh okk!  :acci: :laughing: :D
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 16 Marzo, 2012, 11:38 PM
Scusate per l'ennesima volta che vi chiedo una cosa...  :laughing: dopo aver visto la descrizione dell'Ibanez di onemanband http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/test-ibanez-rg-350-dxz/ (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/test-ibanez-rg-350-dxz/) ho visto le caratteristiche delle altre Ibanez incuriosito e ho notato che alcune hanno 2 humbucker e un single coil, la SOLUZIONE ad ogni mio PROBLEMA , :love: ho visto l'Ibanez Gio GRG170DX BKN!
http://www.musik-produktiv.it/ibanez-gio-grg170dx-bkn.aspx (http://www.musik-produktiv.it/ibanez-gio-grg170dx-bkn.aspx) Secondo voi è anche meglio delle altre 2 alternative?  ??? (Epiphone SG g 400, Squier Standard)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: powerage77 il 17 Marzo, 2012, 06:43 AM
La GIO te la sconsiglio vivamente...il ponte crea molti problemini (c'e l'ha un mio allievo) inoltre i pick-up sono inferiori a quelli della Rg 350 ( che non sono il massimo, te lo assicuro avendola tenuta per piu di un anno..).
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 17 Marzo, 2012, 03:50 PM
Citazione di: powerage77 il 17 Marzo, 2012, 06:43 AM
La GIO te la sconsiglio vivamente...il ponte crea molti problemini (c'e l'ha un mio allievo) inoltre i pick-up sono inferiori a quelli della Rg 350 ( che non sono il massimo, te lo assicuro avendola tenuta per piu di un anno..).

:'(  :acci:
Tutte le Ibanez Gio o solo questo modello?
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Raffus il 17 Marzo, 2012, 04:21 PM
Ho posseduto delle Ibanez RG economiche che suonavano alla grande, secondo me sono un ottimo acquisto.

Per il resto quoto Power sulle Gio   :firuli:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: powerage77 il 17 Marzo, 2012, 05:44 PM
Citazione di: Raffus il 17 Marzo, 2012, 04:21 PM
Ho posseduto delle Ibanez RG economiche che suonavano alla grande, secondo me sono un ottimo acquisto.

Per il resto quoto Power sulle Gio   :firuli:
confermo sulla bonta di alcune rg economiche
Questo e un ideo che registrai tempo fa con la bananez rg 350
http://www.youtube.com/watch?v=1Lnp-t25WoE# (http://www.youtube.com/watch?v=1Lnp-t25WoE#)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vigilius il 17 Marzo, 2012, 06:03 PM
L'avevo già visto, ma rimane sempre una grande performance ed un gran bel pezzo  :bravo2:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Tiziano66 il 17 Marzo, 2012, 10:25 PM
Scusate se m'intrometto.

Ci sarebbero le chitarre VSG Visions in Guitars
Azienda Svizzera-Germanica, con tre diverse produzioni: entry-level in Korea, le medie in Romania e le Top in Germania.

Producono ottime chitarre, e se guardi nel sito, trovi tutti i modelli che fino adesso hai citato e che ti piacciono.
Dal tipo Strat alla Sg alla LP,...

Qui una recensione in italiano: http://www.musicoff.com/articolo/vgs-guitars-ponti-evertune (http://www.musicoff.com/articolo/vgs-guitars-ponti-evertune)

Il sito VGS: http://www.vgs-guitars.com/vgs_home.html?&L=3 (http://www.vgs-guitars.com/vgs_home.html?&L=3)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 18 Marzo, 2012, 06:00 PM
Ottimo suggerimento 4Roses !!!  :mypleasure:

Quest'uomo ne sa a pacchi !   :hug2:

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Tiziano66 il 18 Marzo, 2012, 06:17 PM
Dato che sono state citare le Bach, segnalo anche le Michael Kelly, azienda USA della Florida. Fà parte di un grosso gruppo aziendale, con B.C.Rich e Kustom Amp.
Chitarre di bell'aspetto e mi pare che suonino discretamente. Fascia di prezzo bassa.
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: powerage77 il 18 Marzo, 2012, 06:19 PM
Citazione di: Vigilius il 17 Marzo, 2012, 06:03 PM
L'avevo già visto, ma rimane sempre una grande performance ed un gran bel pezzo  :bravo2:

grazie zio :hug2:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 19 Marzo, 2012, 07:13 AM
Citazione di: powerage77 il 17 Marzo, 2012, 05:44 PM
confermo sulla bonta di alcune rg economiche
Questo e un ideo che registrai tempo fa con la bananez rg 350
http://www.youtube.com/watch?v=1Lnp-t25WoE# (http://www.youtube.com/watch?v=1Lnp-t25WoE#)

Actarus Power, un nome, una garanzia !  :sconvolto:

:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Citazione di: 4RosesGroove il 18 Marzo, 2012, 06:17 PM
Dato che sono state citare le Bach, segnalo anche le Michael Kelly, azienda USA della Florida. Fà parte di un grosso gruppo aziendale, con B.C.Rich e Kustom Amp.
Chitarre di bell'aspetto e mi pare che suonino discretamente. Fascia di prezzo bassa.

Bella segnalazione !!!!

Qui il sito : http://www.michaelkellyguitars.com/ (http://www.michaelkellyguitars.com/)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 21 Marzo, 2012, 04:13 PM
Per 'Powerage77' e 'Raffus':  -Per voi quanto vuol dire economiche?
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: powerage77 il 21 Marzo, 2012, 07:08 PM
Citazione di: Damian  Sani il 21 Marzo, 2012, 04:13 PM
Per 'Powerage77' e 'Raffus':  -Per voi quanto vuol dire economiche?

Io ho una RG 121 ed ho speso la modica cifra di 100 euro nuova all'essemusic (TV) in offerta... per me una chitarra economica vuol dire dagli 80 euro ai 150.

TI allego un video mio inedito di una serata nel lontano 2002 con un gruppo con cui suonavo all'epoca..non far caso a come suonavamo perchè é veramente osceno..però senti all'opera una chitarra economica in un contesto "serio", effettivamente non suona affatto male. Quella chitarra c'e l'ho ancora  ;D

http://www.youtube.com/watch?v=cevzYIfRuDQ# (http://www.youtube.com/watch?v=cevzYIfRuDQ#)

Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vigilius il 21 Marzo, 2012, 07:26 PM
La chitarra la fa il chitarrista!
Una chitarra economica può anche suonare bene con un buon ampli, ma il vero problema è se tiene l'accordatura, se non patisce gli sbalzi di temperatura e tante altre cosette che non hanno a che vedere direttamente con il suono.
Il più gran suono Deep Purple io lo tiravo fuori da una Squier da 200 euro che non ho più.  :cry2:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Tiziano66 il 21 Marzo, 2012, 09:25 PM
Io ho visto un mio allievo con una Squier Strat Pack (non é né una Standard, nè una Affinity e neppure una Bullet!), e penso che sia il peggior suono di chitarra mai sentito! :vomit:
Mi ha detto che l'ha pagata 150 euro, compreso un ampli da 10W.
Per quel prezzo sicuramente hanno dovuto sacrificare molto! :sconvolto:

Un'altro mio allievo ha comperato al Lidl un'acustica, sono arrivato alla conclusione che la cassa era di cartone! :acci: Prezzo 80 euro.

Dopo aver sentito queste ciofeche, presumo che tutto quello che stà sopra come prezzo sia in grosso modo accettabile.

Poi come dice Vigilius, è il "manico" che fà! :firuli:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 22 Marzo, 2012, 07:10 AM
Citazione di: Vigilius il 21 Marzo, 2012, 07:26 PM
La chitarra la fa il chitarrista!
Una chitarra economica può anche suonare bene con un buon ampli, ma il vero problema è se tiene l'accordatura, se non patisce gli sbalzi di temperatura e tante altre cosette che non hanno a che vedere direttamente con il suono.
Il più gran suono Deep Purple io lo tiravo fuori da una Squier da 200 euro che non ho più.  :cry2:

Vigilius, vuoi sposarmi ?  :serenata:

:laughing: :laughing: :laughing:


Citazione di: 4RosesGroove il 21 Marzo, 2012, 09:25 PM
Io ho visto un mio allievo con una Squier Strat Pack (non é né una Standard, nè una Affinity e neppure una Bullet!), e penso che sia il peggior suono di chitarra mai sentito! :vomit:
Mi ha detto che l'ha pagata 150 euro, compreso un ampli da 10W.
Per quel prezzo sicuramente hanno dovuto sacrificare molto! :sconvolto:

Un'altro mio allievo ha comperato al Lidl un'acustica, sono arrivato alla conclusione che la cassa era di cartone! :acci: Prezzo 80 euro.

Dopo aver sentito queste ciofeche, presumo che tutto quello che stà sopra come prezzo sia in grosso modo accettabile.

Poi come dice Vigilius, è il "manico" che fà! :firuli:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 24 Marzo, 2012, 04:07 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Marzo, 2012, 09:25 PM
Io ho visto un mio allievo con una Squier Strat Pack (non é né una Standard, nè una Affinity e neppure una Bullet!), e penso che sia il peggior suono di chitarra mai sentito! :vomit:
Mi ha detto che l'ha pagata 150 euro, compreso un ampli da 10W.
Per quel prezzo sicuramente hanno dovuto sacrificare molto! :sconvolto:
Sarà l'HSH o HSS
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2012, 04:15 PM
Damian, mi sono perso  :acci:... alla fine che scelta hai fatto ?  ???


Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 24 Marzo, 2012, 04:19 PM
Citazione di: powerage77 il 21 Marzo, 2012, 07:08 PM
Citazione di: Damian  Sani il 21 Marzo, 2012, 04:13 PM
Per 'Powerage77' e 'Raffus':  -Per voi quanto vuol dire economiche?

Io ho una RG 121 ed ho speso la modica cifra di 100 euro nuova all'essemusic (TV) in offerta... per me una chitarra economica vuol dire dagli 80 euro ai 150.

TI allego un video mio inedito di una serata nel lontano 2002 con un gruppo con cui suonavo all'epoca..non far caso a come suonavamo perchè é veramente osceno..però senti all'opera una chitarra economica in un contesto "serio", effettivamente non suona affatto male. Quella chitarra c'e l'ho ancora  ;D

http://www.youtube.com/watch?v=cevzYIfRuDQ# (http://www.youtube.com/watch?v=cevzYIfRuDQ#)


Anche per me 100-200 massimo, più o meno siamo lì... perchè da quanto letto quelle meno di 100 euro...  :vomit:
Il problema è che io ne voglio una abbastanza versatile come la Gio GRG170bkn con 2 humbucker ed un single coil come quest'ultima o con due single coil ed un humbucker, però è meglio la prima opzione; della levetta al ponte non m'interessa, puo' anche non esserci, il problema è il ponte (come hai scritto prima) che dà problemi.. potresti spiegarmi perchè se non ti dà fastidio? Non tiene l'accordatura?  ???
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 24 Marzo, 2012, 04:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Marzo, 2012, 04:15 PM
Damian, mi sono perso  :acci:... alla fine che scelta hai fatto ?  ???


Vu :)

Niente ancora... perchè quest'ultimi due mesi sono impegnatissimo, tra scuola, salute, sport...
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Tiziano66 il 24 Marzo, 2012, 05:11 PM
3 single coil, é siglata Squier Strat Special Pack
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 24 Marzo, 2012, 05:16 PM
Ho sbagliato!  :acci:  >:(  :firuli:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Tiziano66 il 24 Marzo, 2012, 06:02 PM
Vai tranquillo, con questa marea di sigle, nomenclature, codici,...

Per la tua domanda relativa al ponte tremolo o floyd rose (cosi' si chiamano quando c'é la leva del vibrato). Il primo se smanetti tanto non tiene l'accordatura il secondo si'.
Senza entrare nei dettagli, se pensi che non userai questo effetto, o non lo usi o prendi una chitarra con il ponte fisso.
Dato che i ponti tremolo sono piu' soggetti alla scordatura (anche se non fai uso della leva) consiglio di bloccarlo.

4Roses
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 24 Marzo, 2012, 06:16 PM
Citazione di: Damian  Sani il 24 Marzo, 2012, 04:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Marzo, 2012, 04:15 PM
Damian, mi sono perso  :acci:... alla fine che scelta hai fatto ?  ???


Vu :)

Niente ancora... perchè quest'ultimi due mesi sono impegnatissimo, tra scuola, salute, sport...
E credo anche per i prossimi fino all'estate esagerando perchè quest'anno ho gli esami e se voglio la chitarra elettrica mi conviene studiare!  :'( :angry2:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2012, 06:31 PM
Citazione di: Damian  Sani il 24 Marzo, 2012, 06:16 PM
...ho gli esami e se voglio la chitarra elettrica mi conviene studiare!  :'( :angry2:

Eheheh  :laughing: ci siamo passati un pò tutti ... Al di là della chitarra, il consiglio è comunque quello di studiare a prescindere ...  :mypleasure:


Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 24 Marzo, 2012, 06:39 PM
E' certo!  :D  :quoto:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Tiziano66 il 24 Marzo, 2012, 06:41 PM
Riguardo il discorso dei vari ponti, postero' a breve un topic sull'argomento.

4Roses
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 24 Marzo, 2012, 06:41 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Marzo, 2012, 07:26 PM
La chitarra la fa il chitarrista!
Una chitarra economica può anche suonare bene con un buon ampli, ma il vero problema è se tiene l'accordatura, se non patisce gli sbalzi di temperatura e tante altre cosette che non hanno a che vedere direttamente con il suono.
Il più gran suono Deep Purple io lo tiravo fuori da una Squier da 200 euro che non ho più.  :cry2:
:quotone:  :quoto:  :quotone:  :quoto:
Hai ragionissima su tutto!  :bravo2: :ookk:  :mypleasure:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 24 Marzo, 2012, 06:42 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Marzo, 2012, 06:41 PM
Riguardo il discorso dei vari ponti, postero' a breve un topic sull'argomento.

4Roses
Grande!!!  :bravo2:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2012, 06:54 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Marzo, 2012, 06:41 PM
Riguardo il discorso dei vari ponti, postero' a breve un topic sull'argomento.

4Roses

ti dico solo queste 4 cose :

:sbavv:

:bravo2:

:thanks:

:abbraccio:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: powerage77 il 24 Marzo, 2012, 10:42 PM
Ragazzi so che c'azzecca ben poco ma sono troppo contento ho finalmente trovato dopo il trasloco di questo Natale i ricambi del floyd della mia Hamer ed oggi l'ho finalmente sistemata!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg812.imageshack.us%2Fimg812%2F7091%2Fdscn0041bb.jpg&hash=0a2c4c306dbad5193d3b94fe15a773c5d8d267ae)
;D
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2012, 08:03 AM
Grandioso ! Adesso non ti resta che farci un bel video dimostrativo ..  :firuli:

:abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 08:34 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Marzo, 2012, 08:03 AM
Grandioso ! Adesso non ti resta che farci un bel video dimostrativo ..  :firuli:

:abbraccio:


Vu :)


Pensa che dovevo fare con questa il video del contest di Moff poi proprio mentre stavo registrando si è spaccata una selletta :cry2:
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 09:11 AM
Citazione di: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 08:34 AM
...
Pensa che dovevo fare con questa il video del contest di Moff poi proprio mentre stavo registrando si è spaccata una selletta :cry2:

Sembra fatta con di parquet  :lol:

Per il resto il contest non meritava tanto 'splendore' ed alla fine per me sta facendo più danni alla comunità che altro.
La chitarra è anche bella, ma trovo la paletta nera un po' troppo 'pesante' cromaticamente; l'avrei preferita color legno come il corpo.
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2012, 09:19 AM
Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 09:11 AM
Per il resto il contest non meritava tanto 'splendore' ed alla fine per me sta facendo più danni alla comunità che altro.
La chitarra è anche bella, ma trovo la paletta nera un po' troppo 'pesante' cromaticamente; l'avrei preferita color legno come il corpo.

E' un'operazione di marketing che sta riscuotendo i suoi frutti in realtà .

Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 09:11 AM
La chitarra è anche bella, ma trovo la paletta nera un po' troppo 'pesante' cromaticamente; l'avrei preferita color legno come il corpo.

Invece a me piace proprio perchè "stacca" ... quella forma però, continua a non convincermi ..

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 08:21 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Marzo, 2012, 09:19 AM
Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 09:11 AM
Per il resto il contest non meritava tanto 'splendore' ed alla fine per me sta facendo più danni alla comunità che altro.
La chitarra è anche bella, ma trovo la paletta nera un po' troppo 'pesante' cromaticamente; l'avrei preferita color legno come il corpo.

E' un'operazione di marketing che sta riscuotendo i suoi frutti in realtà .

Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 09:11 AM
La chitarra è anche bella, ma trovo la paletta nera un po' troppo 'pesante' cromaticamente; l'avrei preferita color legno come il corpo.

Invece a me piace proprio perchè "stacca" ... quella forma però, continua a non convincermi ..

Vu :)

IO AMO QUELLA FORMA!! Cmq la Hamer in foto è un modello della fine degli anni 80 ed aveva una colorazione MICIDIALE...eccola:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fa2.ec-images.myspacecdn.com%2Fimages02%2F89%2F5f2f3b94d0a148babcfaf66bafd711c4%2Fl.jpg&hash=d0d0d0ea8085750690c72f33661f4db69e90c250)
Scusate la posa da pesce lesso...cmq la preferisco versione NATURAL :D
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 08:55 PM
Sai che forse mi piaceva più com'era prime perché era tamarra dalla paletta al corpo? Ora mi sembra diventata seria, ma solo a metà.
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Raffus il 25 Marzo, 2012, 09:12 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 08:55 PM
Sai che forse mi piaceva più com'era prime perché era tamarra dalla paletta al corpo? Ora mi sembra diventata seria, ma solo a metà.

quoto!  :D
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 09:40 PM
Citazione di: Raffus il 25 Marzo, 2012, 09:12 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 08:55 PM
Sai che forse mi piaceva più com'era prime perché era tamarra dalla paletta al corpo? Ora mi sembra diventata seria, ma solo a metà.

quoto!  :D

Purtroppo era tutta rovinata...la chitarra sarà passata di mano a mille persone e la vernice era completamente crepata ed ingiallita...inalcuni punti si screpolava e alla fine ho deciso di sverniciarla tutta. Ora vibra mooooooolto di più :laughing:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Raffus il 25 Marzo, 2012, 09:42 PM
scelta forzata, allora  :'(
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 09:54 PM
Citazione di: Raffus il 25 Marzo, 2012, 09:42 PM
scelta forzata, allora  :'(

Purtroppo si però tenendo conto che mi costò solo 150 euro...
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 26 Marzo, 2012, 09:19 AM
A regà, stamo a inquinà er topic   :offtopic:

Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 26 Marzo, 2012, 06:32 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Marzo, 2012, 09:19 AM
A regà, stamo a inquinà er topic   :offtopic:



Mi arrampico sugli specchi dicendo che la mia Hamer poteva essere una prima chitarra elettrica visto che il fessacchiotto che me l'ha venduta a 150 euro dopo si e reso conto dell'errore.. ;D
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vigilius il 26 Marzo, 2012, 07:51 PM
Citazione di: powerage77 il 26 Marzo, 2012, 06:32 PM

Mi arrampico sugli specchi dicendo che la mia Hamer poteva essere una prima chitarra elettrica visto che il fessacchiotto che me l'ha venduta a 150 euro dopo si e reso conto dell'errore.. ;D

E che ha fatto, ti ha chiesto un conguaglio?
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 26 Marzo, 2012, 09:09 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Marzo, 2012, 07:51 PM
Citazione di: powerage77 il 26 Marzo, 2012, 06:32 PM

Mi arrampico sugli specchi dicendo che la mia Hamer poteva essere una prima chitarra elettrica visto che il fessacchiotto che me l'ha venduta a 150 euro dopo si e reso conto dell'errore.. ;D

E che ha fatto, ti ha chiesto un conguaglio?

Fortunatamente no perchè era un mio ex allievo che si è trasferito a Cesena  :ookk:
L'ha pagata sui 500euro da un negozio da un annuncio sul mercatino e l'ha tenuta per circa un anno senza suonarla....mah...
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 30 Marzo, 2012, 11:11 AM
NOVITA'!!!
Ho scoperto un nuovo negozio di musica a Matera e sabato ho un po' di tempo libero, perciò vado e provo tutte le 'elettriche' senza pregiudizi!  :love: :yyeess:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 30 Marzo, 2012, 11:34 AM
Citazione di: Damian  Sani il 30 Marzo, 2012, 11:11 AM

..... senza pregiudizi!  :love: :yyeess:



BBBBBRRRRRAAAAAAVVVVVOOOOOOOO !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Vu :)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 02 Aprile, 2012, 03:40 PM
Citazione di: powerage77 il 21 Marzo, 2012, 07:08 PM
Citazione di: Damian  Sani il 21 Marzo, 2012, 04:13 PM
Per 'Powerage77' e 'Raffus':  -Per voi quanto vuol dire economiche?
Io ho una RG 121 ed ho speso la modica cifra di 100 euro nuova all'essemusic (TV) in offerta...
Ok in questo sito, RG meno di 440 euro non ce ne sono! :'( :acci: http://www.musik-produktiv.it/shop/Artikelliste.aspx (http://www.musik-produktiv.it/shop/Artikelliste.aspx)
Titolo: Re: CHITARRA ELETTRICA
Inserito da: Damian Sani il 02 Aprile, 2012, 03:45 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Marzo, 2012, 06:02 PM
Vai tranquillo, con questa marea di sigle, nomenclature, codici,...

Per la tua domanda relativa al ponte tremolo o floyd rose (cosi' si chiamano quando c'é la leva del vibrato). Il primo se smanetti tanto non tiene l'accordatura il secondo si'.
Senza entrare nei dettagli, se pensi che non userai questo effetto, o non lo usi o prendi una chitarra con il ponte fisso.
Dato che i ponti tremolo sono piu' soggetti alla scordatura (anche se non fai uso della leva) consiglio di bloccarlo.

4Roses
Come si blocca il tremolo?? Si porta dal liutaio(che a Matera non credo ci sia)? E verrebbe a costare molto?
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 02 Aprile, 2012, 03:58 PM
Penso proprio che 4Roses pensasse all'operazione che puoi fare da solo .

Lo si abbassa e lo si fissa attraverso le sue viti . Lo puoi fare tu tranquillamente.



VU :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 02 Aprile, 2012, 04:21 PM
Un po' rischioso forse farlo fare a ME? :laughing: :abbraccio:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 02 Aprile, 2012, 04:24 PM
Eheheh  :laughing:

No dai , non sono operazioni difficili ..

Vu :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 02 Aprile, 2012, 05:51 PM
Citazione di: Damian  Sani il 02 Aprile, 2012, 04:21 PM
Un po' rischioso forse farlo fare a ME? :laughing: :abbraccio:

Sono operazioni semplici che possiamo consigliarti come fare anche qui tramite forum...quindi vai tranquillo :ookk:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 02 Aprile, 2012, 11:12 PM
quello di bloccare il ponte é per tenere di piu' l'accordatura, se non si utilizza la leva.

Comunque pensaci bene se non é il caso di acquistare direttamente una chitarra senza questo tipo di ponte.

4Roses
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 03 Aprile, 2012, 09:07 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Aprile, 2012, 11:12 PM
quello di bloccare il ponte é per tenere di piu' l'accordatura, se non si utilizza la leva.

Comunque pensaci bene se non é il caso di acquistare direttamente una chitarra senza questo tipo di ponte.

4Roses

:quoto:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 03 Aprile, 2012, 12:38 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Aprile, 2012, 11:12 PM
quello di bloccare il ponte é per tenere di piu' l'accordatura, se non si utilizza la leva.

Comunque pensaci bene se non é il caso di acquistare direttamente una chitarra senza questo tipo di ponte.

4Roses

Consiglio giusto e preciso ma....chi di noi e mai entrato in un negozio con un idea ben precisa e poi dopo abbiamo acquistato qualcos'altro di diverso?? ;D
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 03 Aprile, 2012, 12:47 PM
Beh dipende dal carattere e dal venditore "furbetto"! :angry2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 03 Aprile, 2012, 12:56 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Aprile, 2012, 12:47 PM
Beh dipende dal carattere e dal venditore "furbetto"! :angry2:

4Roses :hey_hey:

Certamente..ma sai quante volte entrando in un negozio di strumenti mi sono perso nel guardare tutte quelle belle chitarre sbrilluccicose? :love:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 03 Aprile, 2012, 01:05 PM
Beh voi avete negozi molto piu' riforniti.
Da noi trovi tre di queste chitarre.
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 03 Aprile, 2012, 07:21 PM
Ricapitolando le chitarre che mi comprerò probabilmente sono: Epiphone SG G400 (http://www.musik-produktiv.it/epiphone-sg-g400-eb-3179101.aspx). Difetti: manico e corpo in mogano e quindi suoni cupi senza buoni alti, due hb cioè minore versatilità; pregi: su altre parti si dice che il manico incollato sia meglio, ci sono '22 tasti' che sono abbastanza, il ponte tune-o-matic che si scorda meno facilmente, Lunghezza scala 24,75" (62,87 cm) che da quanto letto dovrebbe essere più comoda e l'aspetto estetico mi piace moltissimo! :love:
La Squier Standard (http://www.musik-produktiv.it/squier-standard-strat-csb-rw.aspx) Difetti: sono tre pickup (in realtà e un pregio) e sono single coil (non adatti per il rock più 'pesante', ovvio non voglio fare il metal ma qualcosa di potente come hb mi servirebbe, il ponte tremolo (che si scorda anche se non uso la levetta) quindi molto fastidioso, lunghezza scala: 25,5" (64,77 cm) quindi come prima però il contrario: più scomoda, il manico incollato come prima ma sempre il contrario, poi dice che ha il corpo in agathis, cos'è? ??? ; pregi: i 22 tasti per la stessa ragione di prima, l'aspetto estetico (compreso il palettone) mi piace. :)
La Squier Affinity (http://www.musik-produktiv.it/squier-affinity-strat-rw-bsb.aspx) (QUASI SICURO CHE NON LA PRENDO, TRANNE SE SFORO DI BUDGET) Difetti: quello dei pu uguale alla standard, anche per il ponte, stessa cosa per la lunghezza scala insomma tutti gli stessi difetti della Standard e in più che ha 21 tasti, lo so direte non fa molta differenza però a questo punto mi tengo l'acustica che ne ha 20 e anche le rifiniture... :vomit: tuttavia oggi ho suonato l'Affinity di un mio amico, l'ha comprata una settimana fa ed è fantastica, :love:  a parte le rifiniture! :vomit: IL PREZZO COMBACIA CON QUELLO DEI NEGOZI DOVE SONO ANDATO!
Infine (quella in "vantaggio" perchè per ora è la "migliore") l'Ibanez Gio GRG170DX BKN (http://www.musik-produktiv.it/ibanez-gio-grg170dx-bkn.aspx) (SICURO AL 70% CHE NON LA PRENDO NON SO PERCHE' A PARTE IL PONTE) Difetti: il tremolo, il manico avvitato, i legni del manico (acero) e corpo (tiglio) quindi risalterà forse solo gli alti,la lunghezza scala 25,5" (64,77 cm), l'aspetto estetico è... così e così, tra il  :vomit: e il  :love: :laughing: ; pregi: 24 tasti :sbavv: , i pickup versatilissimi un single e due hb. QUI DICE CHE COSTA 249 euro MA AL NEGOZIO DELLA MIA CITTà COSTA 169 euro!
Se avete letto fino a qui potete rispondermi a 'sta domanda:  ??? "secondo voi qual è la migliore?" ??? , secondo me l'SG e l'Ibanez poi dite voi! Scusate se sono stato troppo esaustivo
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 03 Aprile, 2012, 08:37 PM
Ottima chitarra entry level! Poi il prezzo è perfetto x le tue richieste.

Comunque con una SG vai sul sicuro.
É una chitarra facile e non impegnativa. L'unica cosa sono le distribuzioni dei pesi, non è molto equilibrata. Ma ci si fà l'abitudine.

4Roses
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 03 Aprile, 2012, 08:56 PM
Non ne ho mai provate, ma sono sicuro che sia un'ottima scelta come prima chitarra e sono certo che anche Onemanband ( malgrado latiti ultimamente ) te la consiglierebbe .


Vu  :hug2:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 03 Aprile, 2012, 09:46 PM
No aspettate che modifico il messaggio così vedete la risposta completa!  :firuli:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 03 Aprile, 2012, 10:46 PM
up! Ho modificato il messaggio, corretto come fa Vu con gli altri miei messaggi per il link. Ora è tutto perfetto! :love: :bravo2:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 03 Aprile, 2012, 11:54 PM
Aspetta perchè mi sono perso qualcosa :firuli:

Citazione di: Damian  Sani il 03 Aprile, 2012, 07:21 PM
SG G400. Difetti: manico e corpo in mogano e quindi suoni cupi senza buoni alti, due hb cioè minore versatilità; pregi: su altre parti si dice che il manico incollato sia meglio, ci sono '22 tasti' che sono abbastanza, il ponte tune-o-matic che si scorda meno facilmente, Lunghezza scala 24,75" (62,87 cm) che da quanto letto dovrebbe essere più comoda e l'aspetto estetica mi piace moltissimo! :love:

Le chitarre in mogano con PU Hum non hanno nessun difetto (la Les Paul non và bene, nooooooo!!!) :angry2:

Citazione di: Damian  Sani il 03 Aprile, 2012, 07:21 PM
La Squier Standard Difetti: sono tre pickup (in realtà e un pregio) e sono single coil (non adatti per il rock più 'pesante', ovvio non voglio fare il metal ma qualcosa di potente come hb mi servirebbe, il ponte tremolo (che si scorda anche se non uso la levetta) quindi molto fastidioso, lunghezza scala: 25,5" (64,77 cm) quindi come prima però il contrario: più scomoda, il manico incollato come prima ma sempre il contrario, poi dice che ha il corpo in agathis, cos'è? ??? ; pregi: i 22 tasti per la stessa ragione di prima, l'aspetto estetico (compreso il palettone) mi piace. :)
La Squier Affinity (http://www.musik-produktiv.it/squier-affinity-strat-rw-bsb.aspx) Difetti: quello dei pu uguale alla standard, anche per il ponte, stessa cosa per la lunghezza scala insomma tutti gli stessi difetti della Standard e in più che ha 21 tasti, lo so direte non fa molta differenza però a questo punto mi tengo l'acustica che ne ha 20 e anche le rifiniture... :vomit: tuttavia oggi ho suonato l'Affinity di un mio amico, l'ha comprata una settimana fa ed è fantastica, :love:  a parte le rifiniture! :vomit:

Le chitarre in acero, frassino, tiglio,.... con PU SSS non hanno nessun difetto (la Fender non và bene, nooooooo!!!) :angry2:

Citazione di: Damian  Sani il 03 Aprile, 2012, 07:21 PM
Infine (quella in "vantaggio" perchè per ora è la "migliore") l'Ibanez Gio GRG170DX BKN (http://www.musik-produktiv.it/squier-affinity-strat-rw-bsb.aspx) Difetti: il tremolo, il manico avvitato, i legni del manico (acero) e corpo (tiglio) quindi risalterà forse solo gli alti, la lunghezza scala 25,5" (64,77 cm), l'aspetto estetico è... così e così, tra il  :vomit: e il  :love: :laughing: ; pregi: 24 tasti :sbavv: , i pickup versatilissimi un single e due hb.

Le chitarre tipo Ibanez non vanno bene??? Nooooooo!! :angry2:

Di pro e contro ce ne saranno sempre a centinaia. Chi sostiene una e chi invece l'altra.
Non voglio addentrarmi nei dettagli della costruzione e della scelta fatta dai fabbricanti di chitarre.
Ti posso solo assicurare che TUTTE le chitarre in commercio, a parte forse quello che trovi nei supermercati, vanno più che bene.
L'importante è chi le suona, il cosidetto "manico"!!
Dagli in mano una di questre tre chitarre da tè citate a John Petrucci e tirerà fuori il meglio da tutte e tre. Il meglio che può dare il singolo strumento...ci sarà comunque e sempre la differenza qualitativa e sonora tra una da 100 euro ed una da 4000 euro!
Ma a prescindere da questo il modello costruttivo lo puoi trovare sia su chitarre entry-level sia sulle Custom.

Il PU SSS c'è su una Squier ma c'è anche su una Fender Custom Shop.
Il corpo in mogano lo trovi sul SG come c'è anche sulla Godin.
Il frassino è usato dalle Music Man,...e via dicendo.

Dunque se ti piace una chitarra a livello estetico, la provi ed è comoda e suona bene alle tue orecchie e....t'innamori, non guardare con che pezzi è stata aseemblata, comprala e tiragli fuori il meglio!!

Ciao :hi:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 04 Aprile, 2012, 06:55 AM
E la prima volta, in vita mia che vedo associare le parole "mogano" e "difetto" insieme!! W il mogano, legno favolosamente risonante e bello!
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 08:25 AM
Damian sappi comunque che non esiste la chitarra perfetta o che per forza deve essere associata ad un genere musicale.

La chitarra é soggettiva e dipende da cosa uno vuole fare e che sonorità vuole interpretare.

Ho visto Johnny5 dei M.Manson suonare una Tele, gli Iron Maiden usano la strato, George Benson una Les Paul x fare Jazz...dunque é molto variabile il discorso e non deve essere legato ai canoni imposti da certe marche.

Prova e riprova, troverai quella che t'ispira.

4Roses
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 04 Aprile, 2012, 09:00 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Aprile, 2012, 08:25 AM
Damian sappi comunque che non esiste la chitarra perfetta o che per forza deve essere associata ad un genere musicale.

La chitarra é soggettiva e dipende da cosa uno vuole fare e che sonorità vuole interpretare.

Ho visto Johnny5 dei M.Manson suonare una Tele, gli Iron Maiden usano la strato, George Benson una Les Paul x fare Jazz...dunque é molto variabile il discorso e non deve essere legato ai canoni imposti da certe marche.

Prova e riprova, troverai quella che t'ispira.

4Roses


4Roses, voglio un figlio da te !!!  :laughing: :laughing: :laughing:


:quotone:


Vu :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 09:06 AM
Mi pare che avevi già fatto la proposta di matrimonio a Vigilius...!

Niente da fare, la bottega é chiusa!

4Roses
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 09:52 AM
Grazie 4RosesGroove! :bravo2: :dance_serious: Mi hai convinto alla grande!!! :mypleasure: Farò come dici tu. :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 09:24 PM
Vi avevo detto che sarei andato sabato ma sono andato solo oggi dalle 19 alle 20:15 circa. Risultato: che... :vomit:
Il commesso che mi conosce (non sono andato a quello nuovo ma al famoso negozio delle "extreme", vedi Prima pagina del topic (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/chitarra-elettrica/msg2360/#msg2360)) mi ha fatto provare prima una SG extreme, niente di che, i bassi che alla SG sono  :sbavv: erano inascoltabili: ho provato a fare 'Whole Lotta Love' che mi viene una favola con l'acustica e con l'SG si riconosceva per niente. Tuttavia con l'overdrive era abbastanza piacevole!  :hug2:
Poi ho provato una Squier Affinity molto probabilmente e non era per niente come quella del mio amico anche se l'aspetto estetico era UGUALE, ne sono sicurissimo, con o.d.  :vomit: I bassi un po' meglio della SG e cambiando pickup senza modificare tono e volume la differenza (almeno io) non la sentivo, la levetta non è come sembra: cioè divertente da usare, anche quella del mio amico, tuttavia l'Affinity del mio amico era fantastica per me di suono!
Conclusione: sono più confuso di prima e perciò domani mattina (dato che non si va a scuola per le vacanze vado ad un altro negozio (non quello nuovo)!!! :feeew:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 09:59 PM
Come detto...prova prova e prova ancora :firuli:

Vedrai che troverai la TUA preferita. :love:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 10:13 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Aprile, 2012, 09:59 PM
Vedrai che troverai la TUA preferita. :love:

4Roses :hey_hey:
Speriamo! :) :cry2:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 10:56 PM
Comunque con entrambe le chitarre provate il manico era abbastanza comodo soprattutto con l'SG! :love:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 10:58 PM
Il manico SG è famoso per la comodità. Come detto questa chitarra è molto facile, non impegnativa.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 11:59 PM
Le corde pure me le aspettavo per fare gli accordi come una acustica (trancia-dita) e i bending della classica (sembra che non facciano male ma il dolore è fortissimo) invece morbide, che si può suonare per 4-5 ore consecutive... allora l'elettrica non è come me l'aspettavo: difficile da suonare, l'unica cosa difficile se proprio classificabile come tale è la regolazione dei toni e volumi soprattutto alla SG che sono 4 in tutto! Infatti l'ho suonata per mezz'ora circa e la Strato 15 minuti scarsi, mi ci è voluto un po' per girare con dimestichezza le manopole o potenziometri se si dice così ma alla fine è stato ok anche se le chitarre facevano un po' pena! :vomit:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 05 Aprile, 2012, 12:05 AM
Vedi...cominci a fare le tue prime esperienze.  :bravo2:

Inutile darti 50'000 modelli di chitarre, vai nei tuoi negozi e provale sul campo. :firuli:

Un consiglio: non lasciarti ammagliare dal venditore che ti vende la chitarra e poi ci "aggiunge" un'ampli ed altri accessori.
Sicuramente questi accessori sono scrausi. Come d'altronde sono le offerte in internet con i Guitar Pack (sconsiglio).

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 12:10 AM
Si l'amplificatore non mi è piaciuto più di tanto e se lo settavo io sarebbe stato anche peggio, ma non per scherzare ma perchè ad un certo punto ha iniziato a tremare ed il commesso l'ha messo sempre a volume basso in modo che non si sentissero rumori di fondo. Con la Strato l'o.d. faceva vomitare: non si sentiva per niente la nota che suonavi, solo il solito ronzio dei songle coil! Ho iniziato così a fare esperienze ed a toccare con mano: ODIO I SINGLE COIL mi sono spiegato!?
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 05 Aprile, 2012, 09:04 AM
Molto probabilmente è da imputare tutta la colpa all'ampli più che alla strato! ???

Ti posso assicurare che dei single coil decenti non avverti nessun tipo di rumore, a meno che stai suonando in fronte all'ampli a poca distanza. :firuli:

Riporto un'esperienza fatta da un mio allievo: ha acquistato una Squier Affinity Strat Pack (tutto incluso). L'ampli era un Frontman 10G da 10W.
Il suono prodotto era a dir poco orribile: uniche posizioni "suonabili" erano i PU manico e centrale, il ponte da far scappare i topi!
Pensavamo anche noi che era una di quelle chitarre molto scrause, poi l'abbiamo infilata nella testata Engl che uso per le lezioni.
Il suono era cambiato drasticamente, potevi suonare al ponte senza troppi rumori di fondo. Manico e centrale silenziosissimo!

Dunque, sceglieti la chitarra che più ti piace, ma pretendi di provarla almeno con ampli decenti.

P.S. L'allievo in questione ha poi preso un Line6 Spider IV 15W, suono "moooolto" bello! :firuli:

4Roses :hey_hey:

Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 09:28 AM
Si infatti io quella del negozio l'ho provata con un 15w invece quella del mio amico (che ripeto suono fantastico) con un ampli da sicuramente 10w della Squier che il nostro maestro dice che non è buono... io lo sentivo meravigliosamente senza i ronzii fastidiosi! Sarò io strano. Boh! :acci: :fool: :sconvolto:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 03:03 PM
Oggi alle 12 spaccate sono arrivato al negozio (che conoscevo già) che vi ho detto ieri, c'erano una cinquantina di chitarre tra elettriche, acustiche, classiche, semiacustiche, elettroacustiche... :roll eyes: :laughing: Ho esplicato le mie esigenze al negoziante e mi ha fatto vedere all'inizio due SG una Greg Bennet tutta nera con le rifiniture dorate: pickup, meccaniche... bella ma troppo appariscente! Poi mi ha fatto vedere un'altra SG color 'bordeaux' quasi trasparente che lascia intravedere le venature del legno con il battipenna nero. Stupenda!!! :sbavv: :love:
Mentre mi spiegava le caratteristiche ho visto delle Squier e delle Ibanez con il ponte fisso quindi senza levetta. L'ibanez potrebbe andare bene senza il tremolo? :firuli: Poi mi ha chiesto di nuovo che aspetto mi piacerebbe e gli ho risposto Les Paul, ne ha uscite due una Greg Bennet, bellissima, il colore simile a QUESTO (http://www.google.it/imgres?hl=it&safe=active&biw=1440&bih=775&gbv=2&tbm=isch&tbnid=YYJaHRDbi02hCM:&imgrefurl=http://www.inquisitr.com/33030/guitar-legend-les-paul-dead-at-94/&docid=bQA0tBuUfPA_0M&imgurl=http://www.inquisitr.com/wp-content/les-paul.jpg&w=480&h=640&ei=xZB9T--YG6j54QTdscTWDA&zoom=1&iact=hc&vpx=795&vpy=117&dur=1853&hovh=259&hovw=194&tx=115&ty=162&sig=100193647159118866198&page=1&tbnh=135&tbnw=77&start=0&ndsp=31&ved=1t:429,r:4,s:0,i:74) però non mi ricordo se aveva anche delle strisce marroncine lungo il corpo, molto bella anche questa e infine un'altra Les Paul che d'aspetto non mi piaceva molto: aveva quella solita verniciatura tipica delle Les Paul come se avevano fatto a metà il body, hanno verniciato a caso e poi lo hanno assemblato! :vomit:

Ora vi parlo della prova pratica: :guitar:
Prima di tutto provo la SG bordeaux su un ampli 40w valvolare per 10 minuti, poi gli chiedo di collegarmela all'ampli di 20w quarda l'altro post (http://forum.jamble.it/amplificatori/scelta-primo-amplificatore/30/) e mi è abbastanza piaciuta, il manico parecchio comodo, l'aspetto estetico fantastico, il problema forse è il peso maldistribuito: il corpo era più pesante del manico anche se dopo 5-10 minuti mi ci sono abituato, bella... sotto un'altra :Hbiggrin:
Poi ho suonato la Les Paul Greg Bennet: tutt'altra storia, fantastica, l'humbucker al ponte molto più aggressivo e quello al manico molto meno cupo di quello della SG, il peso distribuito equamente, l'unico problema è l' "aggeggio" (per le Strato e le Ibanez si chiama switch, per le Gibson non lo so) per scegliere i pick up che è un po' scomodo da prendere veloce per la posizione dove si trova ma per il resto è ok. Ogni canzone che facevo con la Les Paul degli AC/DC (Back in black, Highway to Hell, War Machine, Hard as a Rock, It's a long way to the top) mi veniva uguale, ovviamente anche l'ampli faceva il suo lavoro egregiamente... bella e comoda! Dopo che gli ho detto che mi son trovato meglio con la Les Paul mi ha fatto provare le SG Greg Bennet dato che è la stessa marca della Les Paul ma non mi sono trovato molto bene, il peso era distribuito un po' più equamente di quello dell'altra SG però non mi è piaciuta molto anche perchè ha solo un tono e un volume, comunque è meglio dell'affinity del mio amico e del negozio e della SG sempre del negozio dove sono andato ieri.
CONCLUSIONE= E' andata meglio oggi perchè ho visto e sentito già modelli un po' meno scadenti di quelli di ieri! Mi sono schiarito le idee per quanto riguarda le chitarre, di ampli non ho mai trovato quelli nella famosa lista!
Damian  :hi:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 05:24 PM
Ah, un'altra cosa, sul web si dice che la Les Paul è parecchio pesante: il modello che ho provato io certo era più pesante di un'acustica è più grossa di tutte le chitarre elettriche che ho provato ma è più leggera di tutte tranne della Strato, invece la più pesante è stata la SG Greg Bennet e poi l'SG bordeaux!  :ookk:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 06 Aprile, 2012, 07:53 AM
Sono mancato un paio di giorni ed ammetto che non ho riletto tutto ciò che vi siete detti .

Volevo solo pubblicamente ringraziare enormemente 4Roses per tutto ciò che fa e da, di continuo .

Sei un grandissimo. Grazie di cuore .  :iloveu:


Vu :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 06 Aprile, 2012, 01:00 PM
Grazie Vu!

Damian, per tutta la "spippolata" che hai scritto, lasciami ancora un'attimo per risponderti.
Devo tirare assieme le idee!

4Roses
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 08 Aprile, 2012, 10:41 PM
Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 05:24 PM
Ah, un'altra cosa, sul web si dice che la Les Paul è parecchio pesante: il modello che ho provato io certo era più pesante di un'acustica è più grossa di tutte le chitarre elettriche che ho provato ma è più leggera di tutte tranne della Strato, invece la più pesante è stata la SG Greg Bennet e poi l'SG bordeaux!  :ookk:

Il fattore peso sarà molto determinante quando suonerai live e magari nel frattempo ti ci sarai già abituato.

Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 03:03 PM
Oggi alle 12 spaccate sono arrivato al negozio (che conoscevo già) che vi ho detto ieri, c'erano una cinquantina di chitarre tra elettriche, acustiche, classiche, semiacustiche, elettroacustiche... :roll eyes: :laughing: Ho esplicato le mie esigenze al negoziante e mi ha fatto vedere all'inizio due SG una Greg Bennet tutta nera con le rifiniture dorate: pickup, meccaniche... bella ma troppo apparicente! Poi mi ha fatto vedere un'altra SG color 'bordeaux' quasi trasparente che lascia intravedere le venature del legno con il battipenna nero. Stupenda!!! :sbavv: :love:
Mentre mi spiegava le caratteristiche ho visto delle Squier e delle Ibanez con il ponte fisso quindi senza levetta. L'ibanez potrebbe andare bene senza il tremolo? :firuli: Poi mi ha chiesto di nuovo che aspetto mi piacerebbe e gli ho risposto Les Paul, ne ha uscite due una Greg Bennet, bellissima, il colore simile a QUESTO (http://www.google.it/imgres?hl=it&safe=active&biw=1440&bih=775&gbv=2&tbm=isch&tbnid=YYJaHRDbi02hCM:&imgrefurl=http://www.inquisitr.com/33030/guitar-legend-les-paul-dead-at-94/&docid=bQA0tBuUfPA_0M&imgurl=http://www.inquisitr.com/wp-content/les-paul.jpg&w=480&h=640&ei=xZB9T--YG6j54QTdscTWDA&zoom=1&iact=hc&vpx=795&vpy=117&dur=1853&hovh=259&hovw=194&tx=115&ty=162&sig=100193647159118866198&page=1&tbnh=135&tbnw=77&start=0&ndsp=31&ved=1t:429,r:4,s:0,i:74) però non mi ricordo se aveva anche delle strisce marroncine lungo il corpo, molto bella anche questa e infine un'altra Les Paul che d'aspetto non mi piaceva molto: aveva quella solita verniciatura tipica delle Les Paul come se avevano fatto a metà il body, hanno verniciato a caso e poi lo hanno assemblato! :vomit:

Ora vi parlo della prova pratica: :guitar:
Prima di tutto provo la SG bordeaux su un ampli 40w valvolare per 10 minuti, poi gli chiedo di collegarmela all'ampli di 20w quarda l'altro post (http://forum.jamble.it/amplificatori/scelta-primo-amplificatore/30/) e mi è abbastanza piaciuta, il manico parecchio comodo, l'aspetto estetico fantastico, il problema forse è il peso maldistribuito: il corpo era più pesante del manico anche se dopo 5-10 minuti mi ci sono abituato, bella... sotto un'altra :Hbiggrin:
Poi ho suonato la Les Paul Greg Bennet: tutt'altra storia, fantastica, l'humbucker al ponte molto più aggressivo e quello al manico molto meno cupo di quello della SG, il peso distribuito equamente, l'unico problema è l' "aggeggio" (per le Strato e le Ibanez si chiama switch, per le Gibson non lo so) per scegliere i pick up che è un po' scomodo da prendere veloce per la posizione dove si trova ma per il resto è ok. Ogni canzone che facevo con la Les Paul degli AC/DC (Back in black, Highway to Hell, War Machine, Hard as a Rock, It's a long way to the top) mi veniva uguale, ovviamente anche l'ampli faceva il suo lavoro egregiamente... bella e comoda! Dopo che gli ho detto che mi son trovato meglio con la Les Paul mi ha fatto provare le SG Greg Bennet dato che è la stessa marca della Les Paul ma non mi sono trovato molto bene, il peso era distribuito un po' più equamente di quello dell'altra SG però non mi è piaciuta molto anche perchè ha solo un tono e un volume, comunque è meglio dell'affinity del mio amico e del negozio e della SG sempre del negozio dove sono andato ieri.
CONCLUSIONE= E' andata meglio oggi perchè ho visto e sentito già modelli un po' meno scadenti di quelli di ieri! Mi sono schiarito le idee per quanto riguarda le chitarre, di ampli non ho mai trovato quelli nella famosa lista!
Damian  :hi:

Delle Greg Bennet se ne parla molto bene in rete. è un'azienda che si fà costruire le chitarre in una nota fabbrica dell'indonesia, dove anche altri produttori di chitarre si serveono.
Di recensioni ce ne sono tante, comunque se a tè piace come chitarra e ti trovi bene o con una o con l'altra...provala ancora una volta e vedi se veramente è la tua scelta definitiva. :love:

4Roses :hey_hey:

Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 08 Aprile, 2012, 11:04 PM
Per ora la Les Paul Greg Bennet è la miglior chitarra che io abbia mai provato, preò vedremo se terrà testa alla Stratocaster USA dei miei due maestri [entrambi ce ne hanno una, se vi starete chiedendo: -No, non sono un riccone. Altrimenti avrei comprato una bella Gibson SG! :sbavv: (uno è gratis per l'oratorio e l'altro lo pago normalmente!)] :offtopic:  :ookk:

:laughing: :laughing:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 08 Aprile, 2012, 11:20 PM
Citazione di: Damian  Sani il 08 Aprile, 2012, 11:04 PM
Per ora la Les Paul Greg Bennet è la miglior chitarra che io abbia mai provato, preò vedremo se terrà testa alla Stratocaster USA dei miei due maestri [entrambi ce ne hanno una, se vi starete chiedendo: -No, non sono un riccone. Altrimenti avrei comprato una bella Gibson SG! :sbavv: (uno è gratis per l'oratorio e l'altro lo pago!)] :offtopic:  :ookk:

:laughing: :laughing:

Beh la Strato American è sempre la Strato American..... :firuli:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 08 Aprile, 2012, 11:40 PM
Ho scoperto un altro negozio ad Altamura, in provincia di Bari, sono solo 18 chilometri da Matera del quale ho visto sul sito internet (http://www.musicalstore2005.com/chitarre-c-146.html) chitarre di vasta scelta a prezzi competitivi| :bravo2:
Siccome voi :bravo2: mi avete tolto i pregiudizi su tutte le chitarre tranne che sulle Jackson, troppo metallare soprattutto quelle di forme strane! :vomit: E la prova della Greg Bennet mi ha tolto tutti quelli sulla Les Paul (troppo costosa per me) ho letto molte recensioni nelle quali si parlava positivamente (anche se molto economica) della Eko vl-480 (http://www.google.it/imgres?hl=it&safe=active&biw=1440&bih=775&gbv=2&tbm=isch&tbnid=ZkJjg9t0o518KM:&imgrefurl=http://www.startmusic.it/%3Fp%3Dshow%26id%3D377&docid=q3NV_jG2nvhQwM&imgurl=http://www.startmusic.it/fotoupload/1236683885_eko%252520vl480%252520flamed%252520honey%252520burst.jpg&w=943&h=320&ei=HP-BT56jO4ak4gSF9fjRBw&zoom=1&iact=hc&vpx=115&vpy=180&dur=475&hovh=131&hovw=386&tx=226&ty=65&sig=100193647159118866198&page=1&tbnh=60&tbnw=176&start=0&ndsp=32&ved=1t:429,r:0,s:0,i:66) (occhio c'è anche il modello con l'omonimo nome ma con l'aggiunta della 's' finale, per alcuni aspetti migliore ma per altri disastroso, il body o il manico è fatto in frassino, legno pregiato di cui sono fatte le Music Man, però il manico è avvitato e si dice che soprattutto alle chitarre di scalatura più corta, tipo Gibson le rovina la tastiera e soprattutto il manico) sul sito sopracitato ce ne sono parecchie di vari colori, come vi ho gia detto odio la tipica verniciatura dei modelli Les Paul sunburst, insomma tutti quelli con sfumature. Il colore che adoro di più per la Les Paul e gold (oro) che però il modello goldtop anche se uguale agli altri costa di più, in alternativa mi piace il colore nero uniforme con battipenna bianco, che senza farlo 'apposta' costa di meno degli altri: il prezzo è soltanto di 198 euro, scontato del 25% viene 149, super-economico così con 100 euro di ampli ce la dovrei fare con 280 euro alla fine aggiungendo accordatore, metronomo, (di entrambi privo tranne che sul pc) ho bisogno della tracolla, il bello dell'elettrica secondo me, oltre al casino dell'amplificatore è il suonare in piedi, le cuffie le ho già, abbastanza buone, il fodero invece è già incluso nell'offerta, di plettri ne ho dieci, quindi non mi servono, anche di varia durezza e ampiezza, però non ho quelli parecchio spessi e quelli sottili che mi si sono divisi a metà, le vie di mezzo ce l'ho di tutte le ampiezze.

Grazie per avermi aiutato se rispondete alle prossime due domande credo che il topic si possa anche chiudere! :bravo2:
Questa chitarra, è abbastanza discreta per iniziare? Ce la faccio ad arrivare a circa 17-18 anni senza dover cambiare almeno la chitarra? Considerate che ora ne ho 13 e suono da poco, 4-5 mesi, tuttavia non prima del prossimo mese la comprerò perchè è già molto se ho trovato ritagli di tempo nell'andare a provare le chitarre a due negozi!!!
Perchè il primo amplificatore quasi sempre è penoso quindi dopo 2-3 anni dovrò cambiare. La chitarra dopo credo che comprerò una Squier Classic Vibe....

Telecaster! Molto probabilmente perchè dalla discussione di Vu delle varie Tele mi sembra sia abbastanza buona visto il prezzo e come seconda sarà un salto di qualità, lo so l'ho sempre odiata d'aspetto e continuo ma un po' di meno. :bravo2: Questo comunque non c'entra ora e se ne parleremo della Tele in futuro...
Ciao spero che abbiate letto tutto e che possiate (si dice così? Io e la grammatica siamo due cose opposte! :laughing: ) aiutarmi! A presto!!! :)

Damian :hi:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 09 Aprile, 2012, 07:17 AM
Ciao Damian ,

mi fa piacere che tu stia per "chiudere il cerchio"  dopo tanta "sofferenza" nelle scelte. Quando ci si accinge ad acquistare qualcosa, qualunque cosa, si cerca sempre il massimo che si possa prendere in qualità con il nostro budget. A volte finiamo per soffrire la scelta per paura del pentimento, ma penso che nel tuo caso non sarà così, o meglio : stai partendo per un viaggio che non sappiamo dove ti porterà , ma se ti dovesse far innamorare del percorso , sarai assolutamente invogliato a cambiare, qualsiasi scelta tu possa fare ora, il tuo strumento. Un pò perchè cambi tu, un pò le esigenze, un pò la ricerca di qualità maggiore, i gusti , ecc..Quindi cerca di vibvere il momento allegramente senza subire il dolore dela scelta che senza dubbio andrà nel tempo, vista nuovamente. Questo come consiglio "fraterno" ( o forse avrei dovuto dire paterno :old: ) .


Citazione di: Damian  Sani il 08 Aprile, 2012, 11:40 PM
Grazie per avermi aiutato se rispondete alle prossime due domande credo che il topic si possa anche chiudere! :bravo2:
Questa chitarra, è abbastanza discreta per iniziare?

Assolutamente sì .

Citazione di: Damian  Sani il 08 Aprile, 2012, 11:40 PM
Ce la faccio ad arrivare a circa 17-18 anni senza dover cambiare almeno la chitarra? Considerate che ora ne ho 13 e suono da poco, 4-5 mesi..

Penso proprio di no, ma lo penso di qualsiasi chitarra si sia citata in questo topic come possibile scelta, non solo di questa ; e o dico per esperienza.
Ho notato che tutti , io compreso , quando si comincia ad avere dei risultati davvero buoni , ci si sente di migliorare davvero e si è felici di questo, ci si sente in genere pronti ( e spesso anche i genitori se ne accorgono apponggiando il figlio/a ) a cambiare strumento con qualcosa di qualitativamente più elevato. Siccome penso , spero e ti auguro di essere ad un buon livello prima di allora , penso anche che sentirai la necessità del cambio chitarra prima di 4-5 anni .

Non è una "maledizione", anzi ..


Ps: ottima la tua grammatica !  :mypleasure:


Vu  :abbraccio:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 09 Aprile, 2012, 09:54 AM
Ok grazie, allora se nessun'altro m'illumina con un'altro modello di chitarra e qualche altro (parlo con te 4Roses, scherzo :laughing: ) mi consiglia questa vado e se mi piace la compro!
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 09 Aprile, 2012, 06:48 PM
La chitarra per farla arrivare a 18 e anche molti in più di anni se ne metto dei buoni posso cambiare i pickup quando quelli di serie non mi piaceranno più, sarebbe una buona, possibile alternativa al comprare subito una nuova chitarra?
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 09 Aprile, 2012, 09:25 PM
Citazione di: Damian  Sani il 09 Aprile, 2012, 06:48 PM
La chitarra per farla arrivare a 18 e anche molti in più di anni se ne metto dei buoni posso cambiare i pickup quando quelli di serie non mi piaceranno più, sarebbe una buona, possibile alternativa al comprare subito una nuova chitarra?

Come ha detto Vu, ora dei 18 anni...ne passa di acqua sotto i ponti!

Inizia a provarla, a studiarci sopra, a suonarla ed impregnarla di sudore! :firuli:

Fai sempre a tempo a customizzarla 8)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 10 Aprile, 2012, 08:47 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Aprile, 2012, 09:25 PM
Citazione di: Damian  Sani il 09 Aprile, 2012, 06:48 PM
La chitarra per farla arrivare a 18 e anche molti in più di anni se ne metto dei buoni posso cambiare i pickup quando quelli di serie non mi piaceranno più, sarebbe una buona, possibile alternativa al comprare subito una nuova chitarra?

Come ha detto Vu, ora dei 18 anni...ne passa di acqua sotto i ponti!

Inizia a provarla, a studiarci sopra, a suonarla ed impregnarla di sudore! :firuli:

Fai sempre a tempo a customizzarla 8)

4Roses :hey_hey:

Parole sante!
:quoto:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 10 Aprile, 2012, 12:58 PM
Va bene questo cavo (http://www.musicalstore2005.com/quiklok/cavi-per-chitarra-jackjack/quiklok-s198-2bk-cavo-strumenti-jack-mjack-2mt-p-18221.html)? Io per il cavo della chitarra vorrei spendere il meno possibile e preferibilmente di 2 metri, perciò se questo è di qualità scarsa (ovviamente non mi aspetto chissa che cosa per un cavo da 5 euro) ditemelo e se vi va me ne proponete un altro che si aggira in quel prezzo! :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2012, 01:00 PM
Io lo prenderei almeno di 3 metri perché 2 è proprio pochino; comunque quelli 'scarsi' sono tutti abbastanza uguali e all'inizio non noterai grandi differenze. Certo non durerà molto specie se lo arrotoli molto quando lo metti via.
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 10 Aprile, 2012, 03:00 PM
Ok, allora farò come hai detto: prenderlo di 3 metri e quando lo depongo (il cavo) lo arrotolo non troppo stretto!  :mypleasure:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2012, 03:23 PM
Citazione di: Damian  Sani il 10 Aprile, 2012, 03:00 PM
Ok, allora farò come hai detto: prenderlo di 3 metri e quando lo depongo (il cavo) lo arrotolo non troppo stretto!  :mypleasure:

C'è persino un modo apposito per arrotorarli e non rovinarli, ma io stesso non lo faccio quasi mai; piuttosto se prendi una chitarra tipo Les Paul prendi un cavo con un terminale angolato e ti eviti molti problemi quando suoni seduto (altrimenti rischi di spezzare la mascherina di plastica che tiene il jack nella chitarra).
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 10 Aprile, 2012, 04:22 PM
Citazione di: Damian  Sani il 10 Aprile, 2012, 12:58 PM
Va bene questo cavo (http://www.musicalstore2005.com/quiklok/cavi-per-chitarra-jackjack/quiklok-s198-2bk-cavo-strumenti-jack-mjack-2mt-p-18221.html)? Io per il cavo della chitarra vorrei spendere il meno possibile e preferibilmente di 2 metri, perciò se questo è di qualità scarsa (ovviamente non mi aspetto chissa che cosa per un cavo da 5 euro) ditemelo e se vi va me ne proponete un altro che si aggira in quel prezzo! :)

Io prenderei questo, un euro in più di differenza:

http://www.musicalstore2005.com/bespeco/cavi-jackjack/bespeco-tt300-cavo-per-strumenti-jack-jack-mono-633-mm-3m-p-25579.html (http://www.musicalstore2005.com/bespeco/cavi-jackjack/bespeco-tt300-cavo-per-strumenti-jack-jack-mono-633-mm-3m-p-25579.html)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2012, 04:53 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Aprile, 2012, 04:22 PM
Citazione di: Damian  Sani il 10 Aprile, 2012, 12:58 PM
Va bene questo cavo (http://www.musicalstore2005.com/quiklok/cavi-per-chitarra-jackjack/quiklok-s198-2bk-cavo-strumenti-jack-mjack-2mt-p-18221.html)? Io per il cavo della chitarra vorrei spendere il meno possibile e preferibilmente di 2 metri, perciò se questo è di qualità scarsa (ovviamente non mi aspetto chissa che cosa per un cavo da 5 euro) ditemelo e se vi va me ne proponete un altro che si aggira in quel prezzo! :)

Io prenderei questo, un euro in più di differenza:

http://www.musicalstore2005.com/bespeco/cavi-jackjack/bespeco-tt300-cavo-per-strumenti-jack-jack-mono-633-mm-3m-p-25579.html (http://www.musicalstore2005.com/bespeco/cavi-jackjack/bespeco-tt300-cavo-per-strumenti-jack-jack-mono-633-mm-3m-p-25579.html)

4Roses :hey_hey:

Bene, ma se ha una chitarra tipo Les Paul io un jack lo vorrei angolato per non distruggere subito l'entrata con qualche azione sconsiderata tipo sedersi su un divano senza prestare molta attenzione.
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 10 Aprile, 2012, 05:03 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Aprile, 2012, 04:53 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Aprile, 2012, 04:22 PM
Citazione di: Damian  Sani il 10 Aprile, 2012, 12:58 PM
Va bene questo cavo (http://www.musicalstore2005.com/quiklok/cavi-per-chitarra-jackjack/quiklok-s198-2bk-cavo-strumenti-jack-mjack-2mt-p-18221.html)? Io per il cavo della chitarra vorrei spendere il meno possibile e preferibilmente di 2 metri, perciò se questo è di qualità scarsa (ovviamente non mi aspetto chissa che cosa per un cavo da 5 euro) ditemelo e se vi va me ne proponete un altro che si aggira in quel prezzo! :)

Io prenderei questo, un euro in più di differenza:

http://www.musicalstore2005.com/bespeco/cavi-jackjack/bespeco-tt300-cavo-per-strumenti-jack-jack-mono-633-mm-3m-p-25579.html (http://www.musicalstore2005.com/bespeco/cavi-jackjack/bespeco-tt300-cavo-per-strumenti-jack-jack-mono-633-mm-3m-p-25579.html)

4Roses :hey_hey:

Bene, ma se ha una chitarra tipo Les Paul io un jack lo vorrei angolato per non distruggere subito l'entrata con qualche azione sconsiderata tipo sedersi su un divano senza prestare molta attenzione.

Più che giusto! Scusa!  :love:
È non li uso ad angolo, forza dell'abitudine! :firuli:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2012, 05:24 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Aprile, 2012, 05:03 PM
...
Più che giusto! Scusa!  :love:
È non li uso ad angolo, forza dell'abitudine! :firuli:

4Roses :hey_hey:


Neppure io li uso, ma chi ha la strato non ha quel problema  :mypleasure:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 10 Aprile, 2012, 08:17 PM
Scrivo qui per avere un filo logico, a parte per l'ampli (che scrivo comunque), del quale trovate la discussione qui (http://forum.jamble.it/amplificatori/scelta-primo-amplificatore/60/)!

Ecco per ora gli acquisti che devo fare riassumendo tutto insieme:

il negozio sarà al 99.9% questo (http://www.musicalstore2005.com/)!

CHITARRA= Una Eko vl-480 black (http://www.musicalstore2005.com/eko/chitarre-elettriche/eko-vl480-black-chitarra-elettrica-borsa-omaggio-p-10608.html). Prezzo= 149 euro scontata 25% se la prendo entro il 30 aprile, altrimenti 198,90 euro!

AMPLIFICATORE= Un Laney LX20D (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7). Prezzo= 99 euro scontato 17% se lo prendo entro il 30 aprile, altrimenti 119 euro!

CAVO (o JACK)= Oltre ad avermelo detto Vigilius l'avevo già letto su un sito che è meglio averla angolata per la chitarra l'uscita, placcati in oro e angolati non ne trovo di cavi perciò metto quello che mi ha fatto vedere 4Roses, questo (http://www.musicalstore2005.com/bespeco/cavi-jackjack/bespeco-tt300-cavo-per-strumenti-jack-jack-mono-633-mm-3m-p-25579.html), se voi li trovate (sempre se vi va) me lo fate presente, sarò clemente: massimo 10 euro stavolta! :laughing: Prezzo (di quello che vi ho fatto vedere)= 9,90 euro scontato 27% se lo prendo entro il 30 aprile, altrimenti 13,50 (posso lasciar passare per un paio di euro)! :laughing: :bravo2:

ALTRI ACCESSORI:

PLETTRI= Già ce li ho. Ma ne scroccherò qualcuno (in gergo: godersi di qualcosa, non vuol dire rubare, ad esempio scroccare un passaggio...) e di sicuro comprerò (se non me lo regalerà) questo (http://www.musicalstore2005.com/dunlop/plettri-per-chitarra-basso/dunlop-5001-porta-plettri-nero-p-15927.html) portaplettri. Prezzo= 1,99 euro

TRACOLLA= Dato che la chitarra è nera con il battipenna bianco mi servirebbe una tracolla con gli omonimi colori, mi è piaciuta quella con i teschi (tutta nera con teschi bianchi) quindi prenderò quella (http://www.musicalstore2005.com/stagg/tracolle-chitarrebassi/stagg-ste-black-skull-tracolla-per-chitarra-vfantasia-teschiv-p-18178.html)! Prezzo= 9,90 euro.

MUTA DI CORDE= Ho notato che tutti di solito usano le Ernie Ball quindi inizierò con esse, la scalatura non la so perciò ne metto diverse: 009-046 (http://www.musicalstore2005.com/ernie-ball/mute-per-elettrica/ernie-ball-2222-muta-corde-per-chitarra-elettrica-009-046-p-7137.html), 010-046 (http://www.musicalstore2005.com/ernie-ball/mute-per-elettrica/ernie-ball-2221-muta-corde-per-chitarra-elettrica-010-046-p-10865.html), 009-042 (http://www.musicalstore2005.com/ernie-ball/mute-per-elettrica/ernie-ball-2223-muta-corde-per-chitarra-elettrica-009-042-p-10866.html) e 008-038 (http://www.musicalstore2005.com/ernie-ball/mute-per-elettrica/ernie-ball-2225-muta-corde-per-chitarra-elettrica-008-038-p-10867.html)! Prezzo= tutte costano 6,90 euro.

METRONOMO= Visto che non ce l'ho, ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questo (http://www.musicalstore2005.com/rockbag/accordatori-metronomi/rocktuner-rt-mt1-mini-metronomo-elettronico-clip-p-18239.html), è più che essenziale, dai 30 ai 250 bpm. Prezzo= 12,90 euro, anche economico! :D

ACCORDATORE= Anche di questo non sono munito, va bene questo (http://www.musicalstore2005.com/korg/accordatori-metronomi/korg-ga1-accordatore-per-chitarra-basso-p-13899.html)? Prezzo= 13,90 euro scontato del 22% entro il 30 aprile, altrimenti costa 17,90 euro!

REGGI-CHITARRA= Ne ho già uno per l'acustica e mio nonno me ne sta costruendo un'altro (basandosi su quello che ho già) per la chitarra elettrica. :bravo2: :love:

Credo che non manchi nulla, se non c'è qualcosa, fatevi avanti e ditemelo!

In totale verrebbe a costare (se compro tutto entro il 30 aprile, cioè scontato) 303,49 euro. Una bella spesuccia! :D
Invece se compro tutto dopo il 30 aprile (cioè senza gli sconti) viene 380,99. Per voi è meglio che la prendo prima (però la prenderò con un minore livello di preparazione) spendendo circa 80 euro in meno, ma almeno continuando ad imparare sull'elettrica o spendo più avanti, (roba tipo giugno) e spendo di più quindi a fatica? ???
Secondo me è meglio la prima opzione, secondo mia madre la seconda, però non gli ho ancora detto quanto guadagneremmo perchè oggi ho fatto il conto, lei dice che più avanti ci saranno di sicuro altre promozioni e sconti, io non mi fido!
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2012, 06:45 AM
Io sono un uomo pratico ed andrei con la prima opzione ... inoltre studiare su acustica o elettrica non cambia assolutamente niente, lo strumento è sempre lo stesso.

Riguardo alla spesa da farsi , mi pare non manchi niente; anzi, eliminerei il metronomo, dato che esistono quelli gratuiti per pc .


Buona spesa !

Vu :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: powerage77 il 11 Aprile, 2012, 07:17 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Aprile, 2012, 06:45 AM
Io sono un uomo pratico ed andrei con la prima opzione ... inoltre studiare su acustica o elettrica non cambia assolutamente niente, lo strumento è sempre lo stesso.

Riguardo alla spesa da farsi , mi pare non manchi niente; anzi, eliminerei il metronomo, dato che esistono quelli gratuiti per pc .


Buona spesa !

Vu :)

Esatto!! Accordatori e metronomi ne trovi a bizzeffe!!
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 11 Aprile, 2012, 10:19 AM
No, il metronomo preferisco lasciarlo perchè lo vorrei 'indipendente' nel senso che lo potrei portare anche al mio maestro se serve (molto probabilmente). :firuli:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 12 Aprile, 2012, 08:11 PM
Sono passato oggi sul sito per vedere cosa c'era, vedo che l'hanno aggiornato e trovo alla pagina della chitarra scritto "Disponibile a breve", oggi è il 12 e le offerte scadono fra poco (il 30), mi sto preoccupando perchè lì è tipo il livello di carica del telefonino:
-Tutte le tacche rosse= Non disponibile, quindi vuol dire che non l'ordinano entro un mese se proprio fanno l'ordinazione;
-Tutte le tacche gialle= In arrivo, vuol dire che hanno ordinato il prodotto e che non arriverà prima di due mesi circa;
-Una tacca gialla e le altre verdi= Arrivo del prodotto in meno di un mese;
-Tutte le tacche blu= Disponibile tra 5-8 giorni;
-Tutte le tacche verdi= Disponibile in negozio.
Io per i primi tre trattini ho dedotto il tempo in arrivo facendo una media basandomi sulle tacche blu (unica situazione in cui ti dice quasi con precisione quanto tempo aspettare).
E se la chitarra non arriva entro il 30 aprile? Non so se ce la faccio a pagare tutto! Ho pensato che potrei prendere tutto quando vado per provare le altre chitarre e la chitarra un altro giorno, ma alla fine mi viene solo la chitarra 200 euro e vedendo la spesa totale circa 350 euro arrotondato per difetto. Secondo voi è meglio fare come ho pensato oppure lasciar stare fino giugno?
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2012, 08:15 PM
Anche se non hanno la chitarra disponibile entro il 30 Aprile, di fatto tu l'acquisto lo hai concluso nei tempi corretti e per legge, sono obbligati a vendertela a quella cifra, anche se gli arriva due giorni, così come un mese , dopo. Il contratto ha la sua valenza dal momento in cui lo concludi , e la sua conclusione si effettua con il pagamento; stai tranquillo, sei in una botte di ferro.


Vu :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 12 Aprile, 2012, 08:19 PM
Però io non la compro se non la provo, quello è il problema!
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2012, 08:23 PM
Uh, scusa .. ora ho capito . :acci:

Non resta che sperare allora, che arrivi prima del 30 .. siamo solo al 12, dopo tutto...


Vu :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 12 Aprile, 2012, 08:23 PM
E' vero!!!  :fool: Ora ci ho pensato: c'è il diritto di recesso entro 30 giorni. Significa che la porto a casa comprandola a scatola chiusa, la uso e se mi piace la tengo altrimenti se non mi piace entro 30 giorni devo riportargliela indietro e così mi darà tutti i soldi fino all'ultimo centesimo indietro vero?
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2012, 08:26 PM
Ehm, no . Per legge , gli acquisti su internet beneficiano di soli 8 giorni per esercitare il diritto di recesso. Se entri in negozio e provi poi, il diritto di recesso non esiste.
Se qualche negoziante lo effettua, è per sua pura bontà, ma nel settore strumenti , non ne ho mai sentiti , sinceramente; al massimo, ti fanno un buono ...

Ciao ... vado a mangiare qualcosa .. Buon appetito a tutti !!!

Vu :)
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 12 Aprile, 2012, 08:33 PM
No, io andrò lì e se trovo la chitarra è bene altrimenti li pago la tracolla, l'accordatore, il metronomo e il portaplettri, me li porto a casa visto che avete detto che sono buoni e aspetto che arrivi al negozio la chitarra per andare a prenderla di persona insieme all'ampli e ai cavi dato che devo per l'ampli scegliere quale dei due Laney e per i cavi vedere se con tutto ciò che devo comprare mi trovo bene!
Guarda qui (http://www.musicalstore2005.com/eko/chitarre-elettriche/eko-vl480-black-chitarra-elettrica-borsa-omaggio-p-10608.html) le famose 'tacche' simili a quelle del telefonino e a destra dell'immagine del fodero in piccolo c'è scritto 30 giorni di recesso!
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Tiziano66 il 12 Aprile, 2012, 09:36 PM
In effetti ci sono 30 giorni.
Peró aspetterei qualcuno piú esperto di mé.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Damian Sani il 14 Aprile, 2012, 03:03 PM
up
Sono andato al sito ancora per tentare di trovare la chitarra disponibile e...

L'ho trovata! :feeew: :love: Ora è disponibile ma hanno abbassato lo sconto: ora è del 20%; quindi il prezzo è di dieci euro in più di prima!  :cry2:
Comunque almeno ora posso provarla e probabilmente comprarla [fino a due giorni fa mia madre era contrarissima (si puo' dire così?) ??? e adesso e già poco più convinta di comprarmela, spero che non cambi improvvisamente idea]. :mypleasure:
Titolo: Re: Scelta prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 14 Aprile, 2012, 04:22 PM
Insomma, in generale .. buone notizie !!!

ps: contrarissima è corretto ..  :hug2:



Vu :)