Salve a tutti, eccomi qui con un dubbio che mi logora da ormai 2 giorni ovvero da quando ho trovato nella mia zona la chitarra in oggetto: 3TS binding palissandro, insomma non proprio la solita Tele ma devo dire che a me piace molto.
E qui veniamo al mio dubbio, è da una vita che sogno la Tele, in quanto la trovo una chitarra leggendaria, pensavo di puntare alla Baja ma purtroppo causa crisi, debbo leggermente ripiegare (ho altre spese in arrivo e non posso esagerare).
Come sono queste Squier ? In rete leggo un po dovunque pareri ottimi, ma mi piacerebbe qualche conferma oggettiva da qualcuno del forum (visto che la tele è anche nel logo mi sembra il posto migliore per chiedere !) .
Il prezzo a cui me la vendono sarebbe 280, che dite ?
Grazie a tutti !
Ti rispondo con un topic ( che magari hai già visto ) ..
Verso la fine parlo proprio della Squier Classic Vibe :
Telecaster : un aiuto per orientarsi - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/telecaster-un-aiuto-per-orientarsi/)
sarebbe questa no? grandissima Telecaster ::)
Squier Classic Vibe Telecaster Custom Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QDjxKQYmEy8)
A me intriga...
Non l'ho mai provata, ma l'ho sentita suonare attaccata ad una Brunetti 059...niente male.
Ma farei fatica ad essere più preciso.
Speravo che me la sconsigliaste ragazzi :eheheh: La chitarra è esattamente quella del video.
Il fatto è che la Tele mi ha sempre affascinato e me ne comprerò una da non rivendere mai che sia necessariamente Butterscotch col battipenna nero monostrato, ponte a 3 sellette e manico in acero senza tanti fronzoli.
Però questa custom nonostante tutto mi intriga parecchio e potrei averla ad un buon prezzo, potrei tenerla per sfizio fino a tempi migliori per poi rivenderla senza perderci quasi nulla. Quello che mi assilla di più è la mia coscienza, di fatto sarebbe più uno sfizio che una necessità per questo sono così combattuto, a quello che leggo in rete si avvicina abbastanza la concetto e al suono di una Tele autentica e la cosa mi attira moltissimo, anche la spesa non è eccessiva tuttavia sarebbe davvero uno sfizio, non so proprio che fare.
Comunque nel mentre, faccio una domanda a chi l'ha provata, leggo in rete che il manico non è proprio ciccione, rispetto ad esempio ad una Mex Standard mi sapreste fare un confronto ? E' di molto più piccolo ? Perchè ho la mia prima chitarra che è una Semiacustica Greg Bennett che mi piace da matti per come suona, ma con cui non mi trovo più moltissimo a causa del manico troppo piccolo, non vorrei ritrovarmi a non suonarla per colpa del manico.
Il manico è un po' più stretto di una 52, ma soprattutto i tasti sono medium jumbo rispetto ai vintage della 52 .
Qualche differenza c'è.
Se davvero per te è uno sfizio, allora io soprassederei ..
secondo me il prezzo è ottimo e calcola che qualsiasi Tele difficilmente non suona Tele ::) sennò potresti puntare sulle messicane classic che si trovano usate a buon prezzo, oppure le G&L oppure una fret king che ha un ottima qualità prezzo! specialmente nelle Tele!
La realtà è che dopo aver provato e sentito come suona la Classic Player del mio maestro sono rimasto stregato dalla Tele dal suo suono, e dalla sua semplicità. Ad essere sinceri avevo visto le altre marche (specie la G&L Asat che è stata per un periodo nuova su Thomann e a 299 euro), però a differenza di tutte le altre chitarre, ho sempre visto la tele come una chitarra unica fatta in un solo modo, non ci vorrei sopra palette diverse o altro. Per farvi un esempio non comprerei mai una Tele American Standard o Deluxe perchè non potrei sopportare il Body Smussato o un ponte che non sia a 3 sellette. So che sembra una sciocchezza ma è una di quelle chitarre a cui non cambierei nulla e che mi terrei a vita anche solo per l'estetica o la storia che si porta dietro e so che comprare qualcosa che non sia molto vicina all'originale mi lascerebbe sempre il cruccio.
Questa Squier mi attirava perchè pur essendo leggermente fuori dai miei canoni potrebbe essere un valido rimpiazzo in attesa di poter fare il salto di qualità, però davvero non so.
Citazione di: Aleter il 13 Dicembre, 2014, 01:00 PM
La realtà è che dopo aver provato e sentito come suona la Classic Player del mio maestro sono rimasto stregato dalla Tele dal suo suono, e dalla sua semplicità. Ad essere sinceri avevo visto le altre marche (specie la G&L Asat che è stata per un periodo nuova su Thomann e a 299 euro), però a differenza di tutte le altre chitarre, ho sempre visto la tele come una chitarra unica fatta in un solo modo, non ci vorrei sopra palette diverse o altro. Per farvi un esempio non comprerei mai una Tele American Standard o Deluxe perchè non potrei sopportare il Body Smussato o un ponte che non sia a 3 sellette. So che sembra una sciocchezza ma è una di quelle chitarre a cui non cambierei nulla e che mi terrei a vita anche solo per l'estetica o la storia che si porta dietro e so che comprare qualcosa che non sia molto vicina all'originale mi lascerebbe sempre il cruccio.
Questa Squier mi attirava perchè pur essendo leggermente fuori dai miei canoni potrebbe essere un valido rimpiazzo in attesa di poter fare il salto di qualità, però davvero non so.
Vista la tua ricerca della "tele originale e perfetta", perchè non pensi ad una '52 made in japan ? COsta meno della made in usa, ma è praticamente identica.
Ce l'hanno Grix e Guido e forse anche qualcun altro del forum ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2014, 01:09 PM
Citazione di: Aleter il 13 Dicembre, 2014, 01:00 PM
La realtà è che dopo aver provato e sentito come suona la Classic Player del mio maestro sono rimasto stregato dalla Tele dal suo suono, e dalla sua semplicità. Ad essere sinceri avevo visto le altre marche (specie la G&L Asat che è stata per un periodo nuova su Thomann e a 299 euro), però a differenza di tutte le altre chitarre, ho sempre visto la tele come una chitarra unica fatta in un solo modo, non ci vorrei sopra palette diverse o altro. Per farvi un esempio non comprerei mai una Tele American Standard o Deluxe perchè non potrei sopportare il Body Smussato o un ponte che non sia a 3 sellette. So che sembra una sciocchezza ma è una di quelle chitarre a cui non cambierei nulla e che mi terrei a vita anche solo per l'estetica o la storia che si porta dietro e so che comprare qualcosa che non sia molto vicina all'originale mi lascerebbe sempre il cruccio.
Questa Squier mi attirava perchè pur essendo leggermente fuori dai miei canoni potrebbe essere un valido rimpiazzo in attesa di poter fare il salto di qualità, però davvero non so.
Vista la tua ricerca della "tele originale e perfetta", perchè non pensi ad una '52 made in japan ? COsta meno della made in usa, ma è praticamente identica.
Ce l'hanno Grix e Guido e forse anche qualcun altro del forum ..
Vu :)
Vu mi sa che a Guido gli frego pure la Lucille :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Aleter il 13 Dicembre, 2014, 01:00 PM
La realtà è che dopo aver provato e sentito come suona la Classic Player del mio maestro sono rimasto stregato dalla Tele dal suo suono, e dalla sua semplicità. Ad essere sinceri avevo visto le altre marche (specie la G&L Asat che è stata per un periodo nuova su Thomann e a 299 euro), però a differenza di tutte le altre chitarre, ho sempre visto la tele come una chitarra unica fatta in un solo modo, non ci vorrei sopra palette diverse o altro. Per farvi un esempio non comprerei mai una Tele American Standard o Deluxe perchè non potrei sopportare il Body Smussato o un ponte che non sia a 3 sellette. So che sembra una sciocchezza ma è una di quelle chitarre a cui non cambierei nulla e che mi terrei a vita anche solo per l'estetica o la storia che si porta dietro e so che comprare qualcosa che non sia molto vicina all'originale mi lascerebbe sempre il cruccio.
Questa Squier mi attirava perchè pur essendo leggermente fuori dai miei canoni potrebbe essere un valido rimpiazzo in attesa di poter fare il salto di qualità, però davvero non so.
se non vuoi spendere molto prendi la classic vibe che ti piace ::) non te ne pentirai! è un ottima tele!
Mi ha mandato le foto dettagliate stamattina, ragazzi per essere una Squier è proprio bella !
Le Japan le avevo viste ma sfiorano il Budget massimo che sarebbe di 500 euro, le Classic Player per ora le ritengo il mio primo target, già provata e so già come suona è nei miei canoni ed ha il prezzo giusto, solo che al momento attuale non ne trovo nella mia zona e comunque prima di investire 500 euro ci dovrei pensare.
Non so proprio che fare mi prenderò un paio di giorni per pensarci su e in caso faccio la follia di prendere questa Squier nell'attesa di trovare qualche buona occasione nella mia zona.
Citazione di: Aleter il 13 Dicembre, 2014, 03:53 PM
Mi ha mandato le foto dettagliate stamattina, ragazzi per essere una Squier è proprio bella !
Le Japan le avevo viste ma sfiorano il Budget massimo che sarebbe di 500 euro, le Classic Player per ora le ritengo il mio primo target, già provata e so già come suona è nei miei canoni ed ha il prezzo giusto, solo che al momento attuale non ne trovo nella mia zona e comunque prima di investire 500 euro ci dovrei pensare.
Non so proprio che fare mi prenderò un paio di giorni per pensarci su e in caso faccio la follia di prendere questa Squier nell'attesa di trovare qualche buona occasione nella mia zona.
vai con la Vibe, se è tratta un'altro pò.. un giorno se te la vuoi togliere ci perdi poco o nulla ::) io ho provato la classic vibe quella blonde e devo dire che suona davvero bene ed è pure stupenda! qualità prezzo ottimo!!!
Più ci penso più mi attira, le foto che mi ha mandato il venditore sono ben fatte e si vede chiaramente che la chitarra è ben rifinita e senza difetti evidenti. Mi prendo fino a lunedì per pensarci, poi se la scimmia non mi passa martedì salgo in macchina e la vado a prendere ! Viste le quotazioni delle CV se proprio non mi soddisfacesse potrei rivenderla senza perderci quasi nulla e la cifra è relativamente bassa. Ho solo il dubbio per il manico, è davvero così piccolo ? A me piacciono i manici cicci, ho le dita lunghe e con quelli piccoli non ci trovo per nulla.
Squier Classic Vibe Tele - Slow Dancing In a Burning Room Finger Pickin Jam - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=RFXAj4HcN8o)
Ne vogliamo parlare?
Aleter, arrenditi, sei circondato da gasatori semi-professionisti e turnisti ! :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing:
Per compensare, io ripeto il mio consiglio : Telecaster '52 made in Japan. Forse tocca aspettare di più a causa del costo, ma è una chitarra definitiva ed ha tutto ciò che vorresti tu .. :hey_hey: . Questa qui, no .
Vu :)
Saranno le dita, ma il suono 'vero' di una Tele io non lo sento nel video postato da Moreno: troppo 'svuotato' e fine, persino la Squier scrausa che ho provato io aveva più corpo. Sia chiaro: bel suono e suonata benissimo, ma sembra più una strato in certi punti: possibile che il pickup al manico suoni così poco caldo? Probabilmente l'uso delle dita e le regolazioni del suono falsano un po' il suono, ma per me una Tele è leggermente diversa, anzi: molto più che 'leggermente'!
Poi che le Classic Vibe siano 'signore chitarre' non ci piove.
Citazione di: Vu-meter il 14 Dicembre, 2014, 09:00 AM
Aleter, arrenditi, sei circondato da gasatori semi-professionisti e turnisti ! :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing:
Per compensare, io ripeto il mio consiglio : Telecaster '52 made in Japan. Forse tocca aspettare di più a causa del costo, ma è una chitarra definitiva ed ha tutto ciò che vorresti tu .. :hey_hey: . Questa qui, no .
Vu :)
confermo siete veramente dei maledetti gasatori :aspettofuori: sto seriamente pensando di fare la follia e prendere una japan o una baja, il problema non sarebbero propriamente i fondi quelli ci sarebbero pure è che andrei parecchio in basso col cc. E siccome da questo punto di vista mi piace avere un po di tranquillità, sono parecchio in crisi. Inseguo la tele da tanto e sono sicuro che difficilmente la rivenderei però davvero non so che fare
prova la classic vibe, una baja, e una 52 e vedi se è meglio aspettare oppure se va bene per ora la classic vibe che secondo me suona sempre come una Tele ed è un'ottimo strumento.
la classic vibe è così famosa che non ci metti niente a rivenderla.. vedi se la trovi pure blonde :firuli:
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2014, 10:08 AM
prova la classic vibe, una baja, e una 52 e vedi se è meglio aspettare ..
:quotonegalattico:
Non leggere ciò che diciamo noi .. prova di persona.
La Baja è una non-tele, ma a te potrebbe piacere, chissà ( temo di no per manico e tasti ) .
La Classic Vibe è una Tele, ma non è "LA" Tele. E' un palliativo economico buono, ma è un palliativo ( lo dico senza offesa, per carità ).
La 52 è la Tele per eccellenza. Le Jappo costano decisamente di più delle squier, ma sono anche chitarre molto diverse e molto più vicine alla tele per eccellenza.
Poi per carità, scegli liberamente, ma prima... provale !! :guitar:
Vu :)
l'importante che twanga! :eheheh:
Grazie a tutti ragazzi, in effetti mi state mettendo in testa dei sani dubbi.
Il fatto è questo come già detto la Tele è una di quelle chitarre che desidero da sempre e in questo particolare momento sto seriamente pensando all'acquisto. Ero partito dal discorso CV ma in effetti pensandoci bene forse è meglio non fare passi affrettati e scegliere qualcosa con più calma. A tutto ciò si aggiunge il fatto che per provarla dovrei comunque farmi 2 ore di macchina e da come parlano in rete probabilmente ha il manico troppo piccolino e non ci troverei bene.
Classic Player e Baja le ho già provate, con la prima mi trovo molto a mio agio, con la seconda il profilo mi ha un po spiazziato ma ho potuto provarla veramente per poco. Di giapponesi in zona purtroppo non ne trovo ma se ha caratteristiche simili alla american vintage non dovrei avere problemi a trovarmici, so già che sarà più difficoltosa da suonare della strato ma questa è sicuramente parte del suo fascino, non ho problemi con tasti vintage o radius bombati, basta che il manico non sia una sottiletta e per il resto con la Tele so di non rimanere deluso.
Alla fine per ora rimango pieno di dubbi, forse più che una Baja mi converrebbe buttarmi sulle CP di cui so già abbastanza per sapere che non rimarrei deluso, ne ho trovata una sul famoso sito a 500 euro non è butterschotch ma blonde è comunque un colore bellissimo e si avvicina molto alla mia idea di Tele senza spendere cifre esagerate, probabilmente potrei ritenere soddisfatta la mia fame di Tele con questa. Le Japan sono il mio più grande interrogativo, sono forse quelle che ad un prezzo accettabile si avvicinano di più alla filosofia originale (più della CP e della Baja), ce ne sono però poche dovrei comprare a scatola chiusa sforando il mio budget e senza certezze quindi la cosa mi spaventa un po-
Non so davvero che fare, sono mesi ormai che penso di farmi una Tele pensavo che la CV potesse essere un palliativo ma riflettendoci bene forse continuerei a non avere pace sapendo che comunque non è proprio quello che cerco.
Citazione di: Aleter il 14 Dicembre, 2014, 04:33 PM
Grazie a tutti ragazzi, in effetti mi state mettendo in testa dei sani dubbi.
Il fatto è questo come già detto la Tele è una di quelle chitarre che desidero da sempre e in questo particolare momento sto seriamente pensando all'acquisto. Ero partito dal discorso CV ma in effetti pensandoci bene forse è meglio non fare passi affrettati e scegliere qualcosa con più calma. A tutto ciò si aggiunge il fatto che per provarla dovrei comunque farmi 2 ore di macchina e da come parlano in rete probabilmente ha il manico troppo piccolino e non ci troverei bene.
Classic Player e Baja le ho già provate, con la prima mi trovo molto a mio agio, con la seconda il profilo mi ha un po spiazziato ma ho potuto provarla veramente per poco. Di giapponesi in zona purtroppo non ne trovo ma se ha caratteristiche simili alla american vintage non dovrei avere problemi a trovarmici, so già che sarà più difficoltosa da suonare della strato ma questa è sicuramente parte del suo fascino, non ho problemi con tasti vintage o radius bombati, basta che il manico non sia una sottiletta e per il resto con la Tele so di non rimanere deluso.
Alla fine per ora rimango pieno di dubbi, forse più che una Baja mi converrebbe buttarmi sulle CP di cui so già abbastanza per sapere che non rimarrei deluso, ne ho trovata una sul famoso sito a 500 euro non è butterschotch ma blonde è comunque un colore bellissimo e si avvicina molto alla mia idea di Tele senza spendere cifre esagerate, probabilmente potrei ritenere soddisfatta la mia fame di Tele con questa. Le Japan sono il mio più grande interrogativo, sono forse quelle che ad un prezzo accettabile si avvicinano di più alla filosofia originale (più della CP e della Baja), ce ne sono però poche dovrei comprare a scatola chiusa sforando il mio budget e senza certezze quindi la cosa mi spaventa un po-
Non so davvero che fare, sono mesi ormai che penso di farmi una Tele pensavo che la CV potesse essere un palliativo ma riflettendoci bene forse continuerei a non avere pace sapendo che comunque non è proprio quello che cerco.
E' proprio quello che penso anche io ...
Prenditi un attimo per riflettere.
Vu :)
cerca il topic della mia Japan così ti gasi un pò :eheheh:
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2014, 05:48 PM
cerca il topic della mia Japan così ti gasi un pò :eheheh:
Maledetto :angry2: Ho visto le foto della tua e la recensione di Guido, dopodichè sono toranto su MM e ho contattato il negozio che ha la japan a 650, intanto gli chiedo se spediscono e se accettano il contrassegno, tanto chiedere non costa nulla :eheheh:
Comunque ripeto ancora più che altro mi sto informando poi si vedrà, l'acquisto potrebbe facilmente slittare ad anno nuovo.
Ps ne approfitto per chiedere qui, a parte MM ci sono alti siti dove potrei trovare qualche usato interessante ?
C'è Ebay e poi molti negozi online ... ma se parliamo di italia, tra ebay e MM dovresti più o meno trovarli tutti.
magari guarda Tomassone .. forse lui non c'è in nessuno dei due contesti .
Vu :)
Citazione di: Aleter il 14 Dicembre, 2014, 07:54 PM
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2014, 05:48 PM
cerca il topic della mia Japan così ti gasi un pò :eheheh:
Maledetto :angry2: Ho visto le foto della tua e la recensione di Guido, dopodichè sono toranto su MM e ho contattato il negozio che ha la japan a 650, intanto gli chiedo se spediscono e se accettano il contrassegno, tanto chiedere non costa nulla :eheheh:
Comunque ripeto ancora più che altro mi sto informando poi si vedrà, l'acquisto potrebbe facilmente slittare ad anno nuovo.
Ps ne approfitto per chiedere qui, a parte MM ci sono alti siti dove potrei trovare qualche usato interessante ?
ops :eheheh
ma si dai, non c'è fretta ::) ebay, subito.it oppure.. Grix.it :eheheh: :eheheh:
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2014, 08:17 PM
Citazione di: Aleter il 14 Dicembre, 2014, 07:54 PM
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2014, 05:48 PM
cerca il topic della mia Japan così ti gasi un pò :eheheh:
Maledetto :angry2: Ho visto le foto della tua e la recensione di Guido, dopodichè sono toranto su MM e ho contattato il negozio che ha la japan a 650, intanto gli chiedo se spediscono e se accettano il contrassegno, tanto chiedere non costa nulla :eheheh:
Comunque ripeto ancora più che altro mi sto informando poi si vedrà, l'acquisto potrebbe facilmente slittare ad anno nuovo.
Ps ne approfitto per chiedere qui, a parte MM ci sono alti siti dove potrei trovare qualche usato interessante ?
ops :eheheh
ma si dai, non c'è fretta ::) ebay, subito.it oppure.. Grix.it :eheheh: :eheheh:
Ehm .. occhio perchè Grix.it esiste ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 14 Dicembre, 2014, 08:34 PM
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2014, 08:17 PM
Citazione di: Aleter il 14 Dicembre, 2014, 07:54 PM
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2014, 05:48 PM
cerca il topic della mia Japan così ti gasi un pò :eheheh:
Maledetto :angry2: Ho visto le foto della tua e la recensione di Guido, dopodichè sono toranto su MM e ho contattato il negozio che ha la japan a 650, intanto gli chiedo se spediscono e se accettano il contrassegno, tanto chiedere non costa nulla :eheheh:
Comunque ripeto ancora più che altro mi sto informando poi si vedrà, l'acquisto potrebbe facilmente slittare ad anno nuovo.
Ps ne approfitto per chiedere qui, a parte MM ci sono alti siti dove potrei trovare qualche usato interessante ?
ops :eheheh
ma si dai, non c'è fretta ::) ebay, subito.it oppure.. Grix.it :eheheh: :eheheh:
Ehm .. occhio perchè Grix.it esiste ..
Vu :)
davvero? ma nooo ahahah :eheheh:
Potresti fare anche un ricerca tra i siti dei negozi che vendono strumenti musicali e che hanno la sezione usato..
La Tele è una bestia strana, io purtroppo non so dirti "come dovrebbe suonare" poiché ne ho suonate due o tre, e la mia l'ho scelta col cuore (mi pare suoni bene..ma io ne sono molto più che soddisfatto, tant'è che l'idea di cambiarla con una di "fascia superiore" non mi sfiora nemmeno).
Ti consiglio di andare in un negozio ben fornito, provarne tant'è e per un po' di tempo, senza paranoie di "manico stretto" "tasti larghi" "questo ponte o quel legno"..provale, sentile, falle vibrare, e quella che ti fa allargare le pupille col sorriso stupidino in viso..prendila.
Sempre disponibilità $ potendo, s'intende, ma non devo dirtelo certo i :sisi:
Vu perchè dici che la Baja è una non tele?
8Ciao Road,
Dicevo così solo perché la Baja è una chitarra che "rompe" la semplicità estrema del progetto originale della Tele, sia sul piano 'fisico' (manico, tasti, radius, meccaniche) che nella parte elettrica (il circuito semplicissimo della tele viene complicato da varie cosette).
Diciamo che è fuori dagli schemi... la Tele spesso attira la simpatia proprio perché manca di tutto quello che questa invece ha..
Poi, per carità, può essere la chitarra della vita per qualcuno. I gusti non si discutono.
Vi aggiorno: più ci penso più mi convinco che la Tele che fa per me è o la Clasic 50 oppure la jpan vintage 52. La prima la conosco abbastanza bene, so che ha il suono che mi piace so già come è fatto il manico e la conosco abbastanza da sapere che difficilmente me ne separerei più, le japan sono più care e purtroppo in zona non ne trovo dovrei comprarla a scatola chiusa, ma d'altra parte forse sono ancora più vicine alla Tele per eccellenza. La baja credo che la scartero, più ci penso più mi convinco che per come dice vu si allontana troppo dai canoni della tele pura e del manico non ho proprio un ricordo positivo. Per ora contino a rifletterci su ma potrei essere molto vicino al salto. La cv come dicevo sopra penso di averla scartata del tutto, o mi piglio una Tele come piace a me o per il momento passo credo che sia la cosa migliore.
Ps su mercatino ho adocchiato pure una esquire che con la sua ignoranza mi attira davvero moltissimo, ma forse è pure troppo estrema.
Se riesci, puoi anche provare una Tele Usa, al posto delle Japan, dovrebbero essere identiche come costruzione.
Quello che le separa dalla Classic Player 50, come caratteristiche "fisiche", sono :
- manico modern C ( contro manico ad U della '52 )
- tasti medium jumbo ( contro i vintage della '52 )
- radius 9.5" ( contro i 7.25 della '52 )
- capotasto 41.3 mm ( contro i 42 mm della '52 )
Perchè te li indico ? Perchè NEL MIO PERSONALISSIMO CASO sono i valori più importanti della chitarra, non so se lo siano anche per te oppure no ..
Come fare ? Occorre provare dal vivo ! :elvis:
Vu :)
Citazione di: Aleter il 15 Dicembre, 2014, 03:04 PM
Vi aggiorno: più ci penso più mi convinco che la Tele che fa per me è o la Clasic 50 oppure la jpan vintage 52. La prima la conosco abbastanza bene, so che ha il suono che mi piace so già come è fatto il manico e la conosco abbastanza da sapere che difficilmente me ne separerei più, le japan sono più care e purtroppo in zona non ne trovo dovrei comprarla a scatola chiusa, ma d'altra parte forse sono ancora più vicine alla Tele per eccellenza. La baja credo che la scartero, più ci penso più mi convinco che per come dice vu si allontana troppo dai canoni della tele pura e del manico non ho proprio un ricordo positivo. Per ora contino a rifletterci su ma potrei essere molto vicino al salto. La cv come dicevo sopra penso di averla scartata del tutto, o mi piglio una Tele come piace a me o per il momento passo credo che sia la cosa migliore.
Ps su mercatino ho adocchiato pure una esquire che con la sua ignoranza mi attira davvero moltissimo, ma forse è pure troppo estrema.
La Baja ha un wiring particolare, che si discosta dalla filosofia Telecaster delle origini.
Questo non significa che suona male, solamente che potrebbe risultare più brigosa da suonare (o divertente, a seconda di come si guarda la cosa..)
Onestamente, non capisco il "più vicino alla Tele per eccellenza". Non so che pickup abbiano le japan '52, ma considera che storicamente le Tele sono nate col body in pino, poi ontano e poi frassino di palude, passando per il palissandro (giochino di parole :D ).
A parità di pickup (alias, due single coil con un output non troppo corposo, e con ponte string thru)...qual'è il suono Tele per eccellenza? Quello di Keith Richards? Quello di Harrison live at BBC? o quello di Springsteen? Poi c'è anche Andy Summers, John Frusciante (dei live), Jeff Buckley, Prince...
Te ne ho citati alcuni giusto per farti un po' di confusione, dato che sono tutte chitarre diverse, con diverse differenze di legni e specifiche tecniche (ponti, pickup, etc).
Non lasciarti influenzare dai nomi coi numeri o dai colori ::)
No no infatti, è che purtroppo è molto difficile orientarsi e avere idee chiare al riguardo alla Tele, quello che dici tu di provarle tutte quante è cosa giustissima e sacrosanta, è che purtroppo le American Vintage non le trovo dalle mie parti se non da privati la CP la conosco abbastanza bene invece, ha caratteristiche molto simili a quelle della mia strato con cui mi trovo benissimo (ho una standard normalissima in cui inizio a sentire limitati i pickup ma con cui in quanto ad ergonomia mi trovo benissimo) e l'ho già provata oltre che sentita in moltissime circostanze. La Japan come dicevo sarebbe molto di più un salto nel buio (e se considerate che ero partito con l'idea della Squier anche quei 150euro+spedizione in più rispetto allla CP mi pesano un po), caratteristiche sicuramente interessanti non mi spaventano ne i manici cicci (che adoro) ne i tasti piccoli, ma di certo finchè non mi arriva tra le mani non posso avere certezze. Continuo a rifletterci su e a postare i miei pensieri (abbiate pazienza), tanto più che non ho fretta e come dicevo parto con l'idea di farmi una Tele che starà con me a lungo per questo ci voglio pensare bene prima di fare il passo.
Se vuoi sapere qualcosa io ho proprio la Classic '50 ;D :occhiolino:
Allora ne approfitto :D In particolare vorrei chiederti come ti trovi coi pickup (purtroppo quella del mio maestro non ha più gli originali), se hai trovato difetti eclatanti o problemi di un qualche tipo e se ti è mai capitato di provare una American Vintage o una Japan che differenze ci ha riscontrato. Infine un giudizio tuo personale, sei soddisfatto appieno o pensi di cambiarla ?
So che sono molte domande, ma già da ora ti ringrazio :thanks:
PS lo chiedo prima qui, visto che a questo punto il topic si è trasformato in un consigli per gli acquisti di una Tele dite che va bene se cambio il titolo del topic ?
Citazione di: Aleter il 16 Dicembre, 2014, 09:49 AM
Allora ne approfitto :D In particolare vorrei chiederti come ti trovi coi pickup (purtroppo quella del mio maestro non ha più gli originali), se hai trovato difetti eclatanti o problemi di un qualche tipo e se ti è mai capitato di provare una American Vintage o una Japan che differenze ci ha riscontrato. Infine un giudizio tuo personale, sei soddisfatto appieno o pensi di cambiarla ?
So che sono molte domande, ma già da ora ti ringrazio :thanks:
PS lo chiedo prima qui, visto che a questo punto il topic si è trasformato in un consigli per gli acquisti di una Tele dite che va bene se cambio il titolo del topic ?
coi pickup mi trovo molto bene!
i difetti sono il ponte (che a me si è scrostata la cromatura ..ma potrebbe fare anche un po vintage).
il manico..a me piaceva fin quando cantavo e facevo chitarra ritmica.
Da quando mi son spostato a chitarra "solista" l'ho dovuta abbandonare (infatti prevedo di installare un manico satinato dietro e con tastiera in palissandro ).
Il manico , per me, è davvero troppo grosso per "svisare"..non mi trovo bene.
Ho provato ad effettuare anche la satinatura del manico ma ancora non mi trovo bene.
Rispetto alle tele "classiche" (japan non so) è più pesante (ash, frassino e non ontano)
ed ha un forte attacco.
E' molto apprezzabile anche per un rock "indy" poichè sui crunchettoni il pickup al ponte si comporta bene, molto attacco ma non sottile.
pickup al manico è bellissimo sui soli.fa sentire il legno.
insomma....occhio al manico!
(P.s. ho cambiato il battipenna single ply bianco 5 viti , sempre con un 5 viti mint green 3 ply)
eccola qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fke9l46.jpg&hash=81e7535449cab79905d0571f3edcbb106cef8e9b)
Citazione di: coccoslash il 16 Dicembre, 2014, 10:03 AM
Da quando mi son spostato a chitarra "solista" l'ho dovuta abbandonare (infatti prevedo di installare un manico satinato dietro e con tastiera in palissandro ).
Posso chiedere come mai? (
domanda da zappatore ignorante) :-[
Perché appiccica ancora ed è troppo ciccio..e le mie mani non sono giganti.e preferisco il palissandro.
Insomma sono innamorato del modern C della strato :-)
Una spugna abrasiva (la parte verde di quelle per i piatti, ecco) e olio di gomito...et voilà, il manico è satinato :sisi:
Citazione di: Riki Blackmore il 16 Dicembre, 2014, 01:58 PM
Una spugna abrasiva (la parte verde di quelle per i piatti, ecco) e olio di gomito...et voilà, il manico è satinato :sisi:
Però così diventa satinato per un po' di tempo, poi comunque suonandoci ritorna ad essere come un tempo per via del sudore e del grasso delle mani (almeno questa è la mia esperienza).
Dovrebbe essere un'operazione da fare ogni tanto se lo si vuole mantenere in quel modo.
Come leggere prima, l'avevo già fatto :-) ma è comunque troppo grosso il manico
Citazione di: PaoloF il 16 Dicembre, 2014, 02:29 PM
Citazione di: Riki Blackmore il 16 Dicembre, 2014, 01:58 PM
Una spugna abrasiva (la parte verde di quelle per i piatti, ecco) e olio di gomito...et voilà, il manico è satinato :sisi:
Però così diventa satinato per un po' di tempo, poi comunque suonandoci ritorna ad essere come un tempo per via del sudore e del grasso delle mani (almeno questa è la mia esperienza).
Dovrebbe essere un'operazione da fare ogni tanto se lo si vuole mantenere in quel modo.
Si lo so, dipende sempre dall'uso e dal sudore :)
Secondo me è meglio cosi, comunque, un intervento non invasivo non compromette l'originalità.
Citazione di: coccoslash il 16 Dicembre, 2014, 10:03 AM
Citazione di: Aleter il 16 Dicembre, 2014, 09:49 AM
Allora ne approfitto :D In particolare vorrei chiederti come ti trovi coi pickup (purtroppo quella del mio maestro non ha più gli originali), se hai trovato difetti eclatanti o problemi di un qualche tipo e se ti è mai capitato di provare una American Vintage o una Japan che differenze ci ha riscontrato. Infine un giudizio tuo personale, sei soddisfatto appieno o pensi di cambiarla ?
So che sono molte domande, ma già da ora ti ringrazio :thanks:
PS lo chiedo prima qui, visto che a questo punto il topic si è trasformato in un consigli per gli acquisti di una Tele dite che va bene se cambio il titolo del topic ?
coi pickup mi trovo molto bene!
i difetti sono il ponte (che a me si è scrostata la cromatura ..ma potrebbe fare anche un po vintage).
il manico..a me piaceva fin quando cantavo e facevo chitarra ritmica.
Da quando mi son spostato a chitarra "solista" l'ho dovuta abbandonare (infatti prevedo di installare un manico satinato dietro e con tastiera in palissandro ).
Il manico , per me, è davvero troppo grosso per "svisare"..non mi trovo bene.
Ho provato ad effettuare anche la satinatura del manico ma ancora non mi trovo bene.
Rispetto alle tele "classiche" (japan non so) è più pesante (ash, frassino e non ontano)
ed ha un forte attacco.
E' molto apprezzabile anche per un rock "indy" poichè sui crunchettoni il pickup al ponte si comporta bene, molto attacco ma non sottile.
pickup al manico è bellissimo sui soli.fa sentire il legno.
insomma....occhio al manico!
(P.s. ho cambiato il battipenna single ply bianco 5 viti , sempre con un 5 viti mint green 3 ply)
eccola qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fke9l46.jpg&hash=81e7535449cab79905d0571f3edcbb106cef8e9b)
Perfetto ti rigngrazio per il parere, in effetti era proprio quello che speravo di sentire. Come dicevo sopra il manico ciccione non mi spaventa, ho delle mani abbastanza grandi con le dita parecchio lunghe quindi mi trovo molto più a mio agio coi manici obesi ! Per quello che riguarda il ponte sapevo che poteva succedere, nel caso potrei valutare di sostituirlo con uno con le sellette di ottone. Il manico lucido in effetti è un po una maledizione rispetto al satinato, specie d'estate dove fa dannare l'anima, ma so già che è così su tutte le chitarre più vicine al concetto classico di Tele. Ci sto ancora pensando ma sono sempre più propenso ad andare con la Classic 50, se poi per assurdo non mi ci trovassi proprio per nulla potrei rivenderla senza perderci troppo e pensare di provare una Japan. Però ancora non sono sicuro al 100% è una scelta che voglio ponderare per bene.
Ti consiglio di guardare anche l'usato, ovviamente
Si si ma infatti quella che ho adocchiato è usata ! Nuova non l ho nemmeno presa in considerazione
Riuppo, riflettendoci bene forse potrebbero essere valide anche le asat classic alla fine sono sempre un progetto di Leo e una tribute nuova la troverei ad un buonissimo prezzo. Qualcuno ha esperienza con le G&L ? Come sono rispetto alle Classic messicane ?
Io non l'ho mai provate, ma in generale ne ho sentito parlare bene. ..
Io ho provato una strato g&l e non mi è piaciuta.durissima
In fondo scegliere una chitarra non sarebbe troppo difficile se non ascoltassimo la gas, le opinioni di tutti, youtube, le recenzioni.... certo, ci sono delle qualità oggettive da cui non si può prescindere, per il resto.... basta provarle, 1, 2, 3 e più volte, scremando via via. Come dice Vu quello che va bene per me potrebbe essere orribile per te, sia dal punto di vista sonoro che da quello fisico. Come dice Riki se ascolti 10 musicisti che suonano lo stesso tipo di chitarra ti accorgi che avranno 10 suoni diversi, 10 configurazioni diverse e così via!!!!
Quindi.... prova, testa, ascolta e scegli!!!!
Eccomi qui ! Oggi complice un oretta libera e un bel giramento di scatole in testa ho pensato di sfogarmi un po andando a provare qualche chitarra, sono riuscito a provare (anche se per poco che in negozio c'era molta confusione) qualche modello.
Telecaster Mex Standard: questa l'avevo già scartata ma una per curiosità l'ho comunque provata. Nessuna sorpresa col manico, è di fatto molto simile alla mia strato quindi mi ci trovo bene, non mi piace però moltissimo l'estetica ne il ponte ne il battipenna ne il logo sul manico, inoltre il suono non mi ha colpito particolarmente, non "sferraglia" come le altre che ho provato.
Baja Classic Player: Finalmente ho avuto il tempo di riprovarla un pochino, il suono mi piace da matti e anche il sistema di switch è interessante (non me ne vogliate ma non mi sembra uno stravolgimento così esagerato alla tele e amplia le sue capacità). Rimane il problema del manico, in effetti quel profilo a V non mi sfagiola proprio tantissimo, tutto sommato la valuterei solo se le trovassi usata ad un buon prezzo.
Tele American Vintage 52: questa l'ho provata per pochissimo perchè il commesso era quasi riluttante a lasciarmela, nulla da eccepire sul suono, il manico è bello ciccio, i tasti piccoli mi hanno dato qualche piccola bega ma sono sicuro che è solo questione di pratica (avevo anche la mani sudatissime). E' una Tele doc peccato per il prezzo.
Purtroppo non avevano le Classic 50 e 60 e nemmeno le G&L quindi su quest'ultima in particolare rimango parecchio dubbioso, è quella che mi è entrata più in testa questi giorni, la troverei a prezzi più bassi delle Mex ma come per le Japan sarebbe un salto nel buio e non sono nemmeno sicuro che sia la Tele che fa per me.
A questo punto rimango con più di un dubbio anche se la rosa di candidate possibili sento di poterla restringere a 3 modelli:
-Japan: se è vero che è molto vicina alla sorella americana sarebbe una Tele senza compromessi, mi spaventano un po quei tasti ma sono sicuro che debbo solo abituarmici, il negozio da cui avevo trovato quella a 650 non da segni di vita però e non ne trovo altre con prezzi interessanti e che siano come le cerco (Butterscotch o al limite Blonde)
-Classic 50: rimangono il mio punto di riferimento, posso tirarci fuori un gran bel suono e quelle 2-3 eccezzioni sul manico rispetto all'american Vintage potrei quasi considerarle un plus.
-Asat Classic: questa è davvero un punto di domanda, diversa dai canoni standard della Tele ma in colorazione Butterscotch mi piace davvero molto, ha un prezzo molto interessante ma purtroppo non posso provarla, dovrei affidarmi ai 30 giorni di Thomann ma se poi non mi piacesse con quel buono spesa non saprei che farci (non mi va di prendere una Classic nuova quando la posso trovare usata ad ottimi prezzi).
Mannaggia, non ti invidio. Quando sono nel dubbio non mi piace mai e a volte, vado davvero in palla...
Eggià speravo di chiarirmi un po le idee e invece di fatto sono al punto di partenza perchè i modelli che più mi interessavano non li avevano e se non li hanno loro che sono il negozio più grande della regione, non so davvero dove cercarli. Conosco solo un paio di negozietti ma tengono più che altro chitarre economiche e già è tanto se hanno le mex standard. Potessi trovare vicino a me una Classic o una Japan in vendita partirei domattina stessa per andare a provarla !
Riuppo perché ho una novità molto succosa :occhiolino: non ho comprato ancora nulla ma forse ho trovato una soluzione ai miei dubbi. Appena torno a casa ve la illustro letteralmente :D
... ti compri un flauto!!!! :laughing:
Quasi :eheheh:
Citazione di: Road2k il 19 Dicembre, 2014, 04:32 PM
... ti compri un flauto!!!! :laughing:
:sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing:
Ecco qui la soluzione temporanea :sbavv:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.bellusmusic.com%2Fweb%2Farticolo%2Fe2WyxLG4dLx7gFWI9mRADJHOT%2F468409-lt.jpg&hash=888950f02d2734f10c096fd25bcc3dfb7c692d4f)
:eheheh:
scherzi a parte ecco qui una foto oscena ma fresca fresca dopo un oretta d'utilizzo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F11t4kuc.jpg&hash=c8dce9a5b0a30a150627f0075802560f22de59f2)
Il mio maestro dopo avergli esposto la mia GAS da tele mi ha gentilmente prestato la sua classic 60 fino ai primi di gennaio. Ha un paio di upgrade (tra cui i pickup), ma ragazzi come suona !! E' esattamente quello che cerco, una volta abituato alla forma un po scomoda mi sono trovato subito a casa, la sento mia.
Sferraglia proprio come dovrebbe fare una tele e dall'ampli sul canale pulito esce quel suono inconfondibile che non so descrivere (specie nella posizione centrale). Sulla strato ho la modifica per attivare la configurazione neck bridge ma non la uso quasi mai perchè quello che ne esce non mi piace molto, qui invece si sente proprio la chitarra che strilla sotto le mani.. Ragazzi credo di essermi innamorato !! Chiaramente avendo la possibilità di provarla per un po di tempo valuterò bene tutti i pro ed i contro perchè sul momento sono troppo entusiasta e magari il mio giudizio è affrettato.
Mi piaci perchè sei riflessivo e cauto ! :-*
Bravo, sono delle ottime doti. E poi, diciamolo, mi piaci anche perchè ti piace la Tele .. :firuli:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
ScherSo .. :sarcastic: :lol: :lol:
omg che stupenda quella tele biancaaaaaaaaa :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
In effetti è proprio bella, avevo scartato l'idea del palissandro ma avendo questa fra le mani mi sono dovuto ricredere sembra e suona da vera tele ! Un suono che non saprei come definire se non grosso, specie la posizione centrale mi ha stregato (merito sicuramente anche degli ottimi pickup). Tornando al lato tecnico estetico invece nulla da eccepire, col manico mi trovo molto a mio agio, e la verniciatura lucida è comunque molto più socrrevole di altre dello stesso tipo che ho provato, le rifiniture sono ottime, la chitarra presenta vari segni dovuto all'utilizzo intensivo, ma nel complesso è ben rifinita senza sbavature nella vernice o senza difetti nell'attaccatura del manico, devo ancora abituarmi alle meccaniche vintage ma non penso siano così terribili. La forma squadrata non mi da così fastidio come temevo e a tenerla in mano mi trasmette una sensazione di robustezza. Insomma se non si è capito credo proprio di aver trovato la Tele che fa per me :D
A questo punto però continuerò a prendermela comoda, tanto fino ad anno nuovo posso divertirmi con questa e nel frattempo cerco di trovare una Classic 50 o 60 usata a buon prezzo vicino a me. Ce ne sarebbe una a Roma (che potrei raggiungere dalle Marche con un paio di ore) ma è nera e sul colore del body rimango abbastanza irremovibile, o bianca (con tutte le sfumature) o Butterscotch.
Che piacere, sentire che ti ci trovi ! :yeepy:
Sul colore, ti capisco, anche io mi fisso .. :eheheh:
Che pickup ha montato??
Sono dei pickup che produce il liutaio da cui si serve il mio maestro (e da cui sono andato anche io), davvero ottimi per il confronto che ho potuto fare posso dire che mi sono piaciuti di più di quelli che ho sentito sia sulla Baja che sulla American Vintage, ma non avendoli provati in un confronto diretto non potrei dare un giudzio assoluto.
Quello al ponte è leggermente più sovravvolto e azionando il push pull sul pot del volume si può fare una sorta di coil tap riducendo il numero di spire ed il livello di uscita del pickup.
Sono sempre più innamorato di questa chitarra a gennaio provo a sentire se il mio maestro me la vende :eheheh: anche se so già quale sarà la risposta
Io sono di parte e ti suggeirie quella che ho la Japan 52 reissue 2013 limited, ma come estetica mi piacciono tutte quelle proposte.
Se trovi un buon prezzo predni quella che ti piace di più tra quelle che puoi provare che alla fine è la cosa più importante ! :occhiolino:
Citazione di: Guido_59 il 20 Dicembre, 2014, 09:42 PM
Io sono di parte e ti suggeirie quella che ho la Japan 52 reissue 2013 limited
non c'è 2 senza 3 :firuli:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Guido_59 il 20 Dicembre, 2014, 09:42 PM
Io sono di parte e ti suggeirie quella che ho la Japan 52 reissue 2013 limited, ma come estetica mi piacciono tutte quelle proposte.
Se trovi un buon prezzo predni quella che ti piace di più tra quelle che puoi provare che alla fine è la cosa più importante ! :occhiolino:
Ciao guido ti ringrazio per i consigli ! In effetti avrò letto la recensione della tua tele almeno 3-4 volte, complimenti per lo strumento è davvero uno spettacolo :sbavv: Purtroppo come dicevo sopra non riesco a provarne di Japan nella mia zona, ed essendo anche fuori budget mi fido poco a prenderla a scatola chiusa, la Classic me la sto godendo questi giorni e non le manca niente per essere la Tele che cercavo, ma vedremo ad anno nuovo se ne frattempo salta fuori qualche giapponesina nelle vicinanze di casa salto in macchina e mi fiondo a provarla !!
Di niente anche Grix ce l'ha e la prese senza sentirla , ma ora è molto contento .
Certo il prezzo non è basso , ma li vale ti assicuro.
Poi ce ne sono altre che non sono male e costano anche un po' meno.
Leggi il vecchio Topic di VU seocndo me è esplicativo
Riuppo perché la scelta di questa chitarra si sta rivelando molto più complessa di quanto pensassi, sono passato da valutare uno sfizio a considerare di comprare una buona chitarra fino ad arrivare alle riflessioni che sto facendo questi giorni: suonando questa tele mi sono reso conto dei limiti della mia max standard, questa classic pur non essendo una CS la sento molto più mia, mi ci trovo molto più a mio agio riesco ad essere più pulito e preciso mentre suono, insomma mi ci trovo decisamente meglio. A questo punto mi sto chiedendo se non valga la pena vendere la mia strato e valutare di comprare anche qualcosa di fascia più alta di una classic 60. Non so davvero che fare penso proprio che ne parlerò anche col mio maestro voi che dite ?
Ps visto il giorno ne approfitto per augurare a tutti un buon natale !!
Ciao Aleter,
secondo la mia esperienza e considerando il tipo di miglioramento che dici di sentire, penso dipenda da fattori come : tasti ( tipo ed altezza ) , spessore e profilo del manico, radius.
Non si tratta di comprare una chitarra "migliore", ma "migliore per te" e non è detto che qualcosa di più costoso sia la soluzione, in quanto, se dovesse avere le stesse caratteristiche fisiche di quella attuale, ti comporterebbe gli stessi identici problemi.
Fossi in te, cercherei di capire meglio a quali di questi parametri che abbiamo tirato in ballo la tua mano si adatta meglio e sceglierei una chitarra in base SOPRATTUTTO a questi parametri e solo in secondo luogo valuterei tutto il resto come colore, forma, ecc..
Se trovi "il tuo vestito ideale", sei a cavallo :horse: .. Tele, Strato, Les Paul, Sg, ecc.. che sia .
Vu :)
Quotando Vu (sopratutto per il discorso "più costoso non significa necessariamente migliore in assoluto"), ti do i miei due cents
Citazione di: Aleter il 25 Dicembre, 2014, 05:35 PM
Riuppo perché la scelta di questa chitarra si sta rivelando molto più complessa di quanto pensassi, sono passato da valutare uno sfizio a considerare di comprare una buona chitarra fino ad arrivare alle riflessioni che sto facendo questi giorni: suonando questa tele mi sono reso conto dei limiti della mia max standard, questa classic pur non essendo una CS la sento molto più mia, mi ci trovo molto più a mio agio riesco ad essere più pulito e preciso mentre suono, insomma mi ci trovo decisamente meglio. A questo punto mi sto chiedendo se non valga la pena vendere la mia strato e valutare di comprare anche qualcosa di fascia più alta di una classic 60. Non so davvero che fare penso proprio che ne parlerò anche col mio maestro voi che dite ?
Ps visto il giorno ne approfitto per augurare a tutti un buon natale !!
La ricerca della chitarra in questo caso è dura perchè si vede che non è un acquisto "tanto per comprare e aggiungere un legno in rastrelliera" ::)
A spanne, ricordo che la linea mex standard dovrebbe avere:
- radius 9.5
- profilo modern C
- tasti medium jumbo
Quindi, sulla carta, un manico abbastanza veloce, "semplice", che perdona anche qualche errorino.
Mentre la serie Classic ha quasi sempre radius 7.25", tasti vintage (sottili e alti) e profilo di diverso tipo (a seconda dell'annata di riferimento).
Io posso dirti che....la serie Classic messicana è secondo me una serie RIUSCITISSIMA.
Ho girato 3 strumenti in casa di quella linea, di cui due attualmente in rastrelliera (un basso e una strat), e ritengo che valgano i loro soldi.
Circa il comprare qualcosa di più costoso...dopo aver preso la Tele Road Worn mex, e aver provato delle fender USA..io penso che salterei direttamente dalla Road Worn a un eventuale CS, perchè ritengo che spendere 1400-2000€ per una Fender USA nuova non ne valga la pena.
Dipende poi se tu intendi suonarla spesso o in casa, se pensi di rischiare di diventare ossessivo e manico nella cura ( :eheheh: ) in caso di strumento costoso, etc..sai, capita che, a volte, comprando uno strumento da tanti soldi addirittura si provi timore nel suonarlo per non rovinarlo (non è il mio caso) ::)
Parto sempre dall'idea che per quanto tenga alle mie chitarre, queste siano fatte per suonare, non ha senso tenerle chiuse senza godersele, certo con una chitarra da 2mila euro avrei qualche remore, ma per ora il problema non si pone perchè al massimo se decidessi di fare il salto potrei arrivare ad 8-900 euro.
Come però dite giustamente voi è da valutare soprattutto quali siano le caratteristiche che contano per me, poi se le trovo su una chitarra che costa meno è tutto di guadagnato. E' che davvero non lo so, con le caratteristiche della Tele che sto usando ora mi trovo benissimo, il suono c'è ed in effetti come dite voi non è detto che spendendo di più mi troverei meglio, però come sappiamo bene scegliere una nuova chitarra non va mai sottovalutata come cosa, continuerò a pensarci bene ma questo prestito si sta rivelando una manna dal cielo perchè mi ha chiarito molti dubbi, e quello che all'inizio era uno sfizio ora sta diventando un punto cruciale.
PS grazie ancora a tutti e scusatemi se continuo a darvi fastidio e a cambiare idea ma racimolare qualche spicciolo è sempre molto faticoso (sono uno studente universitario e mi mantengo facendo il cameriere e e dando ripetizioni) e quindi prima di spendere ci penso moolto bene !
Citazione di: Aleter il 26 Dicembre, 2014, 02:38 PM
Parto sempre dall'idea che per quanto tenga alle mie chitarre, queste siano fatte per suonare, non ha senso tenerle chiuse senza godersele, certo con una chitarra da 2mila euro avrei qualche remore, ma per ora il problema non si pone perchè al massimo se decidessi di fare il salto potrei arrivare ad 8-900 euro.
Come però dite giustamente voi è da valutare soprattutto quali siano le caratteristiche che contano per me, poi se le trovo su una chitarra che costa meno è tutto di guadagnato. E' che davvero non lo so, con le caratteristiche della Tele che sto usando ora mi trovo benissimo, il suono c'è ed in effetti come dite voi non è detto che spendendo di più mi troverei meglio, però come sappiamo bene scegliere una nuova chitarra non va mai sottovalutata come cosa, continuerò a pensarci bene ma questo prestito si sta rivelando una manna dal cielo perchè mi ha chiarito molti dubbi, e quello che all'inizio era uno sfizio ora sta diventando un punto cruciale.
PS grazie ancora a tutti e scusatemi se continuo a rompere le balle e a cambiare idea ma racimolare qualche spicciolo è sempre molto faticoso (sono uno studente universitario e mi mantengo facendo il cameriere e e dando ripetizioni) e quindi prima di spendere ci penso moolto bene !
Ti capisco benissimo, Aleter...sono uno studente universitario anche io, che si autofinanzia completamente gli acquisti "musicali" con lavoretti qua e la, risparmiando e facendo girare la roba (tant'è che l'85% di quello che ho l'ho preso usato, non senza smenarci qualche soldo tra un cambio e l'altro).
Beato te che hai potuto fruire del prestito..io non ho avuto questa possibilità e la mia Tele l'ho presa quasi "a sentimento", ho solo posto qualche paletto sulle esperienze che ho fatto sui vari strumenti..e posso dirti che ne sono felicissimo, della mia ::)
Tornando a te, io idealizzerei in primis un budget (qualunque esso sia), in modo da restringere il campo.
Oltretutto la Tele è una chitarra "difficile", e non è facile farla suonare bene subito (con questo intendo che probabilmente ora come ora un modello può sembrarti scadente, ma con l'esperienza potresti trovarlo molto valido)
Con 1000€ copri TUTTA la gamma messicana, con top di gamma le Road Worn (come la mia, che trovo essere dei gioiellini).
Le Classic sono già sui 650e/700€, se non ricordo male..che non sono una brutta cifra, se vuoi stare sul nuovo.
E, se già ti trovi bene con la C60..per completezza andrei in negozio a provare le altre, ma probabilmente andrei con quella. E nulla nega in futuro di passare ad altro modello.. :ookk:
L'acquisto di un nuovo strumento è sempre un percorso bellissimo.. ::)
occhio che se cerchi bene trovi anche le american vintage usate.. :firuli:
Bravo Aleter, pondera. E' giusto e ti può evitare dispiaceri. :bravo2: :abbraccio:
Vu :)
Continua l'odissea, oggi ho ritirato fuori la mia strato e da quando suono la Tele la sento sempre meno mia, mi trovo decisamente di meno quindi ho deciso di metterla in vendita è una buona chitarra e nonostante si spali fango sulle standard io mi ci sono trovato davvero bene, da quando ho messo il capotasto in osso è migliorata moltissimo la stabilità di accordatura e pur non avendo pickup eccelsi per me non è davvero male. A questo punto la scelta si fa abbastanza critica, penso proprio che per le mie esigente una Strato o una Tele della serie Classic Player siano la scelta vincente, in alternativa ci sono sempre la Japan ma come dicevo rimangono un salto nel buio.
Citazione di: Aleter il 30 Dicembre, 2014, 04:24 PM
Continua l'odissea, oggi ho ritirato fuori la mia strato e da quando suono la Tele la sento sempre meno mia, mi trovo decisamente di meno quindi ho deciso di metterla in vendita è una buona chitarra e nonostante si spali fango sulle standard io mi ci sono trovato davvero bene, da quando ho messo il capotasto in osso è migliorata moltissimo la stabilità di accordatura e pur non avendo pickup eccelsi per me non è davvero male.
La chitarra è quella dell'avatar? E' una messicana? ::)
Si è lei ! Una Mex Standard, con manico in acero colore Candy Apple Red, uniche modfiche eseguite sono il capotasto in osso, e una piccola modifica al wiring in modo che il primo pot del tono agisca sul pickup al manico e su quello centrale, mentre il secondo è un push pull che agisce sul pickup al ponte e permette la configurazione neck-bridge in puro stile Telecaster (Gilmour docet)
Aleter, la linea messicana è degna di tutto rispetto, non mi sorprenderei affatto se tu ne preferissi una di quelle alle americane o alle jap.
Cosa provata sulla mia pelle.
Citazione di: Riki Blackmore il 31 Dicembre, 2014, 01:06 AM
Aleter, la linea messicana è degna di tutto rispetto, non mi sorprenderei affatto se tu ne preferissi una di quelle alle americane o alle jap.
Cosa provata sulla mia pelle.
:quotone:
LA mia Thinline è made in mexico e mi ci trovo davvero bene. Una cosa và detta però, i legni sono forse di qualità più scarsa e certamente meno stagionati per cui, cose come ad esempio il manico, sentono più il tempo e l'umidità e ti costringono a dei setup più frequentemente rispetto alle sorelle americane, che sono inamovibili e sono anni che non la tocco proprio.
Vu :)
:offt: anche se mi sembra che la Fender in passato abbia fatto una tele con un minihumbucker al manico.
Fralin Pickups new Mini-Humbuckers - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=S7wAOiLpA2c)
Da 2' in poi: :sbavv:
Citazione di: Fidelcaster il 20 Marzo, 2015, 11:37 AM
:offt: anche se mi sembra che la Fender in passato abbia fatto una tele con un minihumbucker al manico.
Sì, la 52 Hot Rod ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.judge-fredd.fr%2FIMG%2Farton522.jpg%3F1386982079&hash=666185e765d9de8569d47b5bdd0b58c14c2d0f66)
Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2015, 06:58 PM
Citazione di: Fidelcaster il 20 Marzo, 2015, 11:37 AM
:offt: anche se mi sembra che la Fender in passato abbia fatto una tele con un minihumbucker al manico.
Sì, la 52 Hot Rod ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.judge-fredd.fr%2FIMG%2Farton522.jpg%3F1386982079&hash=666185e765d9de8569d47b5bdd0b58c14c2d0f66)
Vu! io sono tentato dalla tua Thinline.. ci sta un chitarrista sul tubo che la usa per suonare Jazz ed è stupenda :sbavv: :sbavv: :sbavv:
A distanza di quasi 2 anni riuppo il topic, alcuni dei jamblers che erano a shg mi hanno forse notato mentre provavo qualche Tele, mi sono fatto sfuggire una 52 su cui avevo lasciato un pezzo di cuore :acci: Ma le cose non sono finite li e finalmente ci siamo...
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 12:28 AM
A distanza di quasi 2 anni riuppo il topic, alcuni dei jamblers che erano a shg mi hanno forse notato mentre provavo qualche Tele, mi sono fatto sfuggire una 52 su cui avevo lasciato un pezzo di cuore :acci: Ma le cose non sono finite li e finalmente ci siamo...
:yeepy:
Vogliamo il reportage completo! :hey_hey:
Ti abbiamo visto si ma non so come facevi a capire se a suonare eri tu o erano gli altri. :firuli:
Quindi decisione presa?
Mitica tele in arrivo?
Evvaiiiii :cheer: :cheer:
Foto e Sample sono, come sempre, super bene accetti. :yeepy:
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 12:28 AM
A distanza di quasi 2 anni riuppo il topic, alcuni dei jamblers che erano a shg mi hanno forse notato mentre provavo qualche Tele, mi sono fatto sfuggire una 52 su cui avevo lasciato un pezzo di cuore :acci: Ma le cose non sono finite li e finalmente ci siamo...
Un altro Telecasterista !! Uè, cumpà !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
È arrivata ufficialmente ieri pomeriggio :firuli: mentre vi scrivo è qui con me. Presa da un negozio che max conosce bene e che è troppo vicino a casa mia :acci:
Appena riesco a mettermi al pc scrivo tutto in dettaglio !
Allora potrei averla suonata !!! :sconvolto:
Disinfettala prima di suonarla. ;D
Ottimo Ale, faccela sentire.... ah ma suoni anche? :laughing:
S.
Urca....quindi Tele 52?
Fifty-Two ! :cheer: Fifty-Two ! :cheer: Fifty-Two ! :cheer:
Non è una 52 :firuli:
@road si ogni tanto oltre a rompere le scatole con l'elettronica suono pure, male ma suono :laughing:
Se ti dedichi alla chitarra con la stessa applicazione che metti nell'elettronica (non dico tempo) suonerai benissimo!!!
S.
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 10:58 AM
Non è una 52 :firuli:
@road si ogni tanto oltre a rompere le scatole con l'elettronica suono pure, male ma suono :laughing:
:sconvolto:
Ma allora ... NON è una Telecaster !
:sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 10:58 AM
Non è una 52 :firuli:
@road si ogni tanto oltre a rompere le scatole con l'elettronica suono pure, male ma suono :laughing:
Ci sono :idea:
Una tele del Barbanera
Citazione di: Vu-meter il 10 Dicembre, 2016, 11:04 AM
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 10:58 AM
Non è una 52 :firuli:
@road si ogni tanto oltre a rompere le scatole con l'elettronica suono pure, male ma suono :laughing:
:sconvolto:
Ma allora ... NON è una Telecaster !
:sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Signor capo non dica "siocchezze" :hide:
Elliott niente liuteria, ho visto le barbanera anche ad shg molto belle davvero ma non cercavo la liuteria.
Vu tranquillo anche se non è una 52 il colore, i pickup e il ponte sono quelli giusti :laughing:
Che sia una Baja? :D
È ammerigana :firuli:
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 12:16 PM
Elliott niente liuteria, ho visto le barbanera anche ad shg molto belle davvero ma non cercavo la liuteria.
Vu tranquillo anche se non è una 52 il colore, i pickup e il ponte sono quelli giusti :laughing:
Mi piace, mi piace ! :yeepy:
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 12:34 PM
È ammerigana :firuli:
:sconvolto:
Attendo con ansia foto, sample, video...e stampa in 3D! :D
Quindi vorresti dire che se i pu, il colore ed il ponte non soni quelli "giusti"....... :cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 12:50 PM
Quindi vorresti dire che se i pu, il colore ed il ponte non soni quelli "giusti"....... :cry2: :cry2: :cry2:
ScherSo, ovviamente. :abbraccio:
La nuova tele professional ha un tipo di tasti di nuova concezione....fatti sulla base dei jumbo :firuli:
Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2016, 01:55 PM
La nuova tele professional ha un tipo di tasti di nuova concezione....fatti sulla base dei jumbo :firuli:
Ecco, quelli non riesco ad apprezzarli... :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 10 Dicembre, 2016, 01:53 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 12:50 PM
Quindi vorresti dire che se i pu, il colore ed il ponte non soni quelli "giusti"....... :cry2: :cry2: :cry2:
ScherSo, ovviamente. :abbraccio:
Però hai ragione. Devo avere dei gusti proprio strambi. :maio:
Citazione di: Vu-meter il 10 Dicembre, 2016, 01:56 PM
Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2016, 01:55 PM
La nuova tele professional ha un tipo di tasti di nuova concezione....fatti sulla base dei jumbo :firuli:
Ecco, quelli non riesco ad apprezzarli... :etvoila:
Secondo quanto sostiene il mio negoziante di riferimento invece, rappresentano una delle più importanti "evoluzioni" moderne di fender perché sono comodi come dei medium ma facilitano il bending come i jumbo.
Qualcuno di voi esperti dovrebbe provarla :firuli:
Tu dai troppo retta ai commerciali. :nea:
Provati... niente da fare.. io mi trovo solo con i vintage... :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 10 Dicembre, 2016, 02:03 PM
Provati... niente da fare.. io mi trovo solo con i vintage... :etvoila:
I vintage sono piccoli?
Si.. bassi.
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 02:02 PM
Ti dai troppo retta ai commerciali. :nea:
Bisogna sempre ascoltare i commerciali....è brava gente ;D
Tanto alla fine....a decidere l'acquisto sono le tue mani, no? :etvoila:
Commerciali...... brava gente........ sarà.
Io mi accontento delle rare eccezioni. ;D
Nemmeno io do retta alle pubblicità, ma ridendo e scherzando vi dirò che siete molto vicini alla soluzione. Ci siete sopra :D
Mannaggia, io speravo avessi preso quella dorata con il binding bianco.
Singolare da vedere ma dal gran suono. :hey_hey:
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 02:22 PM
Nemmeno io do retta alle pubblicità, ma ridendo e scherzando vi dirò che siete molto vicini alla soluzione. Ci siete sopra :D
Hai preso la professional?
:reallygood:
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 03:38 PM
:reallygood:
:feeew:
Allora non l'ho toccata.
Buon per te. ;D
La bionde aveva la tastiera in acero vero?
Yes ! Ne avevano giusto 2 una natural e una del colore giusto ovvero butterscotch :D pochi minuti prima di me un'amica di un mio amico si è presa la natural, e neanche mezz'ora dopo la butterscotch è venuta a casa con me. A breve qualche pensiero con le prima impressioni. Per ora posso dirvi che per me e il mio amico (Stefano il ragazzo che dimostrava ad shg), suona molto e molto bene, con una comodità che per me è anni luce superiore a quella della 52. Quest'ultima vuoi per il manico verniciato, vuoi per i tasti vintage mi aveva stregato col suono ma non con il feeling.
Ps max mi sarebbe piaciuto che l'avessi provata per avere un parere anche da parte tua, magari ad uno dei prossimi raduni :guitar:
Mercoledì ci sono andato vicino ma poi la "dorata" mi ha distratto. :-[
GASCHESALEGASCHESALEGASCHESALEGASCHESALE...
...chenonsomancosuonare :wall:
...e dimmi...i tasti? ;D
Non conoscevo la Professional, ha l'humbucker al ponte?
E' la nuova serie che ha preso il posto della american standard, credo sia nuova nuova degli ultimi mesi. Di fatto rispetto alla vecchia standard è molto più un ritorno alle origini, niente più belly cut, ritorno a ponte a 3 sellette in ottone. Pickup completamente nuovi e circuito con treble bleed, tasti e manico con profilo completamente nuovo.
Elliott il manico è tra i più comodi che abbia mai provato, per non parlare del suono che ne esce anche con le mie manacce che non sarebbero degne nemmeno di una affinity :-[
A breve le prime impressioni, ora torno da lei scusatemi :D
Aleter, un nuovo, efficacissimo, generatore di GAS. :D
Eh si...ce la sta facendo 'odorare' ma ancora non abbiamo visto o sentito nulla....
Bene bene, la curiosità cresce! :D
Mi pare di capire che il palissandro sulla tastiera non incontri molto il tuo gusto, vero Aleter? ::)
Citazione di: Aleter il 10 Dicembre, 2016, 05:23 PM
Elliott il manico è tra i più comodi che abbia mai provato, per non parlare del suono che ne esce anche con le mie manacce che non sarebbero degne nemmeno di una affinity :-[
A breve le prime impressioni, ora torno da lei scusatemi :D
GASCHESALEGASCHESALEGASCHESALEGASCHESALE...
...chenonsomancosuonare :wall:
E dimmi....il peso?
Va bene Elliott, volevo regalarti una standard, visto che non ti interessa..... :firuli:
Io mio secondo nick è Elliott...la regali a me? [emoji12]
Citazione di: futech il 10 Dicembre, 2016, 09:03 PM
Io mio secondo nick è Elliott...la regali a me? [emoji12]
:laughing:
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 08:42 PM
Va bene Elliott, volevo regalarti una standard, visto che non ti interessa..... :firuli:
Come non mi interessa? :sbavv:
La standard? Ci sono di quelle occasioni usate....
GASCHESALEGASCHESALEGASCHESALEGASCHESALE...
...chenonsomancosuonare :wall:
...e dimmi. ... per le spese di spedizioni facciamo a mezza?
Ti sei venduto alla prima sirena di passaggio caro. Ora devi pentirti nel profondo per ricominciare a sperare.
:abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 09:39 PM
Ti sei venduto alla prima sirena di passaggio caro. Ora devi pentirti nel profondo per ricominciare a sperare.
:abbraccio:
E poi 'quella' standard è già bella che andata...
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2016, 09:39 PM
Ti sei venduto alla prima sirena di passaggio caro. Ora devi pentirti nel profondo per ricominciare a sperare.
:abbraccio:
Nooooo non mi sono venduto.
Mi rendevo partecipe della gioia di Aleter ::)
:hug2:
Sei un commerciale dentro tu. :sarcastic:
Aleter, hai quasi anticipato la presentazione ufficiale delle Fender! :D
Marlon Williams Discusses the Fender American Professional Telecaster - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=yUrbziq1moU)
Ragazzi Aleter è troppo avanti. :etvoila:
Bene Aleter :reallygood: appena puoi foto e sample, aspetto impaziente e trepidante :sisi:
In attesa del vero esemplare e delle manine del nostro Aleter questa dovrebbe essere una cugina di primo grado. .... credo.
Fender American Professional Telecaster - YouTube (https://youtu.be/30j1oSIr36I)
Davvero molto bella questa Professional! Ho visto anche gli altri modelli.. quella stratocaster verdina non è male!
Ma praticamente..questa professional ..è una american standard..
Non mi sembra cambi quasi nulla da una standard post 2008 e pre 2012 (parlando di strato).
Forse la profondità del manico
Citazione di: coccoslash il 12 Dicembre, 2016, 01:35 PM
Ma praticamente..questa professional ..è una american standard..
Non mi sembra cambi quasi nulla da una standard post 2008 e pre 2012 (parlando di strato).
Forse la profondità del manico
Mi pare siano differenti anche i pick up :-\
Cambiano tasti, manico (larghezza e spessore) PU, selettore , nome e prezzo
Citazione di: PaoloF il 12 Dicembre, 2016, 01:38 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Dicembre, 2016, 01:35 PM
Ma praticamente..questa professional ..è una american standard..
Non mi sembra cambi quasi nulla da una standard post 2008 e pre 2012 (parlando di strato).
Forse la profondità del manico
Mi pare siano differenti anche i pick up :-\
Si Sono designed by Shawn blabla....
Cioè potrebbero essere uguali ai single coil anonimi (di nome ) che montavano le strato fino al 2012 ;-)
Quanto costano?
Ciao cocco. Di fatto è la nuova American Standard. Visto che ne ha preso il posto.
A livello di pickup leggo un po' di disprezzo nelle tue parole, ma ti assicuro che suonano molto bene, a livello di quelli montati sulle AV52 che ho provato io, e sinceramente il suono l'ho trovato una spanna sopra alla baja (che se non sbaglio monta quelli del CS). Poi del resto sono gusti e su quelli non si discute :reallygood:
Di american standard ne ho provata qualcuna ma questa mi è piaciuta decisamente di più (per chi c'era a SHG parlo della rossa col manico in palissandro usata da Lucky Music), mentre nello stesso negozio ho provato una 2012 e una Telecaster Am Standard Empress di non mi ricordo che anno che avevano li usata.
Citazione di: Aleter il 12 Dicembre, 2016, 01:45 PM
Ciao cocco. Di fatto è la nuova American Standard. Visto che ne ha preso il posto.
A livello di pickup leggo un po' di disprezzo nelle tue parole, ma ti assicuro che suonano molto bene, a livello di quelli montati sulle AV52 che ho provato io, e sinceramente il suono l'ho trovato una spanna sopra alla baja (che se non sbaglio monta quelli del CS). Poi del resto sono gusti e su quelli non si discute :reallygood:
Di american standard ne ho provata qualcuna ma questa mi è piaciuta decisamente di più (per chi c'era a SHG parlo della rossa col manico in palissandro usata da Lucky Music), mentre nello stesso negozio ho provato una 2012 e una Telecaster Am Standard Empress di non mi ricordo che anno che avevano li usata.
Ciao Ale!
No no figurati , nessun disprezzo, sono sicuro che suonerà benone! :reallygood:
Semplicemente volevo capire se era un discorso di camouffage ;D
Ciao Cocco, non saprei che dirti, possibile che ci sia qualche manovra dietro (ma come probabilmente lo è stata mettere i pickup del CS), ma non so davvero. Di output ne hanno poco e sembrano suonare davvero tanto e bene.
Però devo essere sincero, per una volta l'ho scelta puramente ad orecchio e a sensazione, credo che non ci fosse nemmeno la pagina sul sito della Fender quando l'ho presa. In negozio mi hanno accennato qualcosa, ma l'ho portata a casa solo perchè l'ho sentita molto più comoda della Vintage (che era il mio vero target) e perchè a differenza degli altri modelli che ho provato (Vintage esclusa), l'ho sentita in assoluto quella con la voce che più rispecchiava la mia idea di tele.
Citazione di: Aleter il 12 Dicembre, 2016, 02:22 PM
Ciao Cocco, non saprei che dirti, possibile che ci sia qualche manovra dietro (ma come probabilmente lo è stata mettere i pickup del CS), ma non so davvero. Di output ne hanno poco e sembrano suonare davvero tanto e bene.
Però devo essere sincero, per una volta l'ho scelta puramente ad orecchio e a sensazione, credo che non ci fosse nemmeno la pagina sul sito della Fender quando l'ho presa. In negozio mi hanno accennato qualcosa, ma l'ho portata a casa solo perchè l'ho sentita molto più comoda della Vintage (che era il mio vero target) e perchè a differenza degli altri modelli che ho provato (Vintage esclusa), l'ho sentita in assoluto quella con la voce che più rispecchiava la mia idea di tele.
Ottimo, sono proprio curioso di sentire!! ;D ;D
Ma una foto no? ::)
In realtà vorrei aprire un topic, ma il tempo questi giorni è contato. E stamattina che avevo qualche minuto ho preferito fare confusione nel topic su OD e Dist :firuli: Quanto prima rimedio.
Sei perdonato fino alle ore 12 del 18 dicembre .. poi .... :aspettofuori:
;D
Citazione di: Max Maz il 12 Dicembre, 2016, 05:42 PM
Sei perdonato fino alle ore 12 del 18 dicembre .. poi .... :aspettofuori:
;D
Terminator strikes back! :laughing:
Il sample di un nuovo acquisto, dovrebbe anticipare l'annuncio, non differito di - addirittura - una settimana
Non c'è più mondo ;D
Citazione di: Elliott il 12 Dicembre, 2016, 08:25 PM
Il sample di un nuovo acquisto, dovrebbe anticipare l'annuncio, non differito di - addirittura - una settimana
Non c'è più mondo ;D
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Io grazie a questo forum ho scelto la Squier Classic Vibe 50 :reallygood:
Citazione di: Dagger il 13 Dicembre, 2016, 12:02 PM
Io grazie a questo forum ho scelto la Squier Classic Vibe 50 :reallygood:
Fantastico ! :reallygood:
Come ti stai trovando ?
Eh appena mi arriva ti so dire :laughing:
L'ho sentita in un negozio, l'ho provata in un altro e mi è piaciuta molto perchè la trovo fredda, acida. Ed è quello che cerco.
Citazione di: Max Maz il 12 Dicembre, 2016, 05:42 PM
Sei perdonato fino alle ore 12 del 18 dicembre .. poi .... :aspettofuori:
;D
In realtà l'uffcio chiude il 23 :firuli: chiedo la giustificazione fino a quella data :D
Scherzi a parte prometto di compensare quanto prima le carenze, ma sono praticamente 2 giorni che nemmeno la prendo in mano :acci:
:lol:
Tranquillo, stante la situazione la scadenza slitta al 28, ore 17:45.
:hide:
Citazione di: Dagger il 13 Dicembre, 2016, 12:14 PM
Eh appena mi arriva ti so dire :laughing:
L'ho sentita in un negozio, l'ho provata in un altro e mi è piaciuta molto perchè la trovo fredda, acida. Ed è quello che cerco.
Benvenuto nel club! :yeepy:
che colore???
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 02:04 PM
Citazione di: Dagger il 13 Dicembre, 2016, 12:14 PM
Eh appena mi arriva ti so dire :laughing:
L'ho sentita in un negozio, l'ho provata in un altro e mi è piaciuta molto perchè la trovo fredda, acida. Ed è quello che cerco.
Benvenuto nel club! :yeepy:
che colore???
Tenchiu!
Color bionda
Come la birra...... :etvoila:
bella bella!!!! ::)
Media?
S.
Esattamundo. Come una splendida birra media :sbavv:
Specifico velocemente per non andare in off topic: l'ho scelta anche perchè le Jazzmaster per mancini non esistono. Per fortuna un uomo può sognare. E la Telecaster è ugualmente wow.
Parole sagge. :ookk:
Cavoli che bella discussione, me la sono letta tutta d'un fiato! Dovrei dirvi però che così facendo fate venire la gas alla gente..
[emoji23]
scusate,vorrei fare una domanda:le Telecaster di liuteria suonano come una Squier?
Citazione di: maxnumero1 il 10 Giugno, 2017, 10:48 PM
scusate,vorrei fare una domanda:le Telecaster di liuteria suonano come una Squier?
Dove l'hai letta questa? :facepalm2:
dipende se per liuteria intendi quelle montate con il kit o fatte da veri liutai
Io ho una squier che suona come una Custom shop......tutto sta a essere soddisfatti.
L'ho vista da un liutaio e la vendeva a 300 euro qualche mese fà
In pratica cosa dà ad una telecaster il suono "telecaster"?
Se uno prende una squier o una fender
Ok
Ma se la fà un liutaio che particolarità deve avere?
Quindi la domanda sarebbe "una chitarra di liuteria da 300 euro, suona come una telecaster squier?"
Comunque il "suono telecaster" non è un prodotto alimentare che ha gli additivi segreti. Il timbro di una chitarra è determinato da lunghezza diapason, tipo e posizione dei pick up, posizione e forma del ponte, manico, inclinazione paletta etc.
A me piace la baja, anche se sono cosciente che i puristi della Tele mi ammazzerebbero..[emoji23]
In realtà l'ho sentita bene "addosso", bel twang per un modello da 800€..
Mi chiedo solo come renderebbe col mio Super Champ X2
Citazione di: kekkomac77 il 11 Giugno, 2017, 09:16 AM
A me piace la baja, anche se sono cosciente che i puristi della Tele mi ammazzerebbero..[emoji23]
Siamo già in due.
Max ma eri tu ad averla?
Citazione di: kekkomac77 il 11 Giugno, 2017, 09:23 AM
Max ma eri tu ad averla?
L'ha avuta per un paio d'anni mio fratello e mi è capitato spesso di suonarla.
Bel manico ciccio e grinta da vendere. :hey_hey:
Citazione di: kekkomac77 il 11 Giugno, 2017, 09:16 AM
A me piace la baja, anche se sono cosciente che i puristi della Tele mi ammazzerebbero..[emoji23]
Anche a me :-[
Soprattutto il manico
Citazione di: Elliott il 11 Giugno, 2017, 08:48 AM
Quindi la domanda sarebbe "una chitarra di liuteria da 300 euro, suona come una telecaster squier?"
Comunque il "suono telecaster" non è un prodotto alimentare che ha gli additivi segreti. Il timbro di una chitarra è determinato da lunghezza diapason, tipo e posizione dei pick up, posizione e forma del ponte, manico, inclinazione paletta etc.
si la domanda era piu o meno quella
Citazione di: Max Maz il 11 Giugno, 2017, 09:27 AM
Citazione di: kekkomac77 il 11 Giugno, 2017, 09:23 AM
Max ma eri tu ad averla?
L'ha avuta per un paio d'anni mio fratello e mi è capitato spesso di suonarla.
Bel manico ciccio e grinta da vendere. :hey_hey:
Beh direi di si. Forse troppa elettronica ma a me piace tutta quella versatilità. Sulla quarta posizione sembra di avere un humbucker..
Definire una telecaster elettronica è straordinario. :laughing:
Citazione di: Max Maz il 11 Giugno, 2017, 12:56 PM
Definire una telecaster elettronica è straordinario. :laughing:
Nel senso che possiede un cablaggio un po' "alternativo", oserei dire più "complesso" rispetto a quello tradizionale: il mio riferimento è la '52.
Si certamente Francesco, era soltanto per sorridere un po'". ::)
A proposito scusate ma avevo sbagliato l'accesso dallo smartphone ma ti ringrazio max.
Comunque sto pensando seriamente alla Tele. Vengo da una breve esperienza con una Epiphone LP Tribute Plus con i '57 e non era male. Ho già una Stratocaster CP60 che mi soddisfa tanto ma mi piacerebbe tanto una Tele.
Questa è proprio una bella comparison della "piccola" baja con il mostro, la Vintage '52.
https://youtu.be/AgGuUs5oWHY
Certo è che YouTube può ingannare quindi penso sia sempre saggio provare lo strumento dal vivo. Mi chiedo però quale negozio ti faccia provare una vera 52 da 1700€ senza metterti addosso una telecamera di sorveglianza [emoji23]
Citazione di: kekkomac77 il 13 Giugno, 2017, 09:59 AM
Certo è che YouTube può ingannare quindi penso sia sempre saggio provare lo strumento dal vivo. Mi chiedo però quale negozio ti faccia provare una vera 52 da 1700€ senza metterti addosso una telecamera di sorveglianza [emoji23]
una 52 CS costa il doppio a dire il vero... :-[ :-[ :-[
Per carità lo so, intendevo anche "solo" una American vintage 52..
Citazione di: CalegaR1 il 13 Giugno, 2017, 10:02 AM
Citazione di: kekkomac77 il 13 Giugno, 2017, 09:59 AM
Certo è che YouTube può ingannare quindi penso sia sempre saggio provare lo strumento dal vivo. Mi chiedo però quale negozio ti faccia provare una vera 52 da 1700€ senza metterti addosso una telecamera di sorveglianza [emoji23]
una 52 CS costa il doppio a dire il vero... :-[ :-[ :-[
Qui parli di un'altro pianeta ...[emoji28]
Quando ho comprato la mia Tele ho provato praticamente buona parte della produzione Fender fino alla AV52 (che era il mio obiettivo in realtà). Sinceramente dalla Baja mi aspettavo molto ma ne sono rimasto deluso, l'ho trovata un po' anonima, niente a che vedere con la 52 che suonava anni luce meglio. Personalmente sulla produzione mex mi hanno convinto molto di più le varie classic player, mentre non ho avuto la fortuna di provare una Road Worn.
Citazione di: Aleter il 13 Giugno, 2017, 10:12 AM
Quando ho comprato la mia Tele ho provato praticamente buona parte della produzione Fender fino alla AV52 (che era il mio obiettivo in realtà). Sinceramente dalla Baja mi aspettavo molto ma ne sono rimasto deluso, l'ho trovata un po' anonima, niente a che vedere con la 52 che suonava anni luce meglio. Personalmente sulla produzione mex mi hanno convinto molto di più le varie classic player, mentre non ho avuto la fortuna di provare una Road Worn.
Concordo (sulla Baja).
E aggiungo che il profilo del manico a "V" con in più la laccatura è una combinazione pessima.
Io (mio personale giudizio) mi sono trovato molto male.
Al momento mi tengo stretta la mia "Squierina" Classic Vibe 60 (con i Twang King)
Citazione di: coccoslash il 13 Giugno, 2017, 10:14 AM
Citazione di: Aleter il 13 Giugno, 2017, 10:12 AM
Quando ho comprato la mia Tele ho provato praticamente buona parte della produzione Fender fino alla AV52 (che era il mio obiettivo in realtà). Sinceramente dalla Baja mi aspettavo molto ma ne sono rimasto deluso, l'ho trovata un po' anonima, niente a che vedere con la 52 che suonava anni luce meglio. Personalmente sulla produzione mex mi hanno convinto molto di più le varie classic player, mentre non ho avuto la fortuna di provare una Road Worn.
Concordo (sulla Baja).
E aggiungo che il profilo del manico a "V" con in più la laccatura è una combinazione pessima.
Io (mio personale giudizio) mi sono trovato molto male.
Al momento mi tengo stretta la mia "Squierina" Classic Vibe 60 (con i Twang King)
Quale modello consiglieresti CoccoSlash, per fare anche qualche pezzo un po' più hard rock(senza grandi pretese)?
Citazione di: kekkomac77 il 13 Giugno, 2017, 01:48 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Giugno, 2017, 10:14 AM
Citazione di: Aleter il 13 Giugno, 2017, 10:12 AM
Quando ho comprato la mia Tele ho provato praticamente buona parte della produzione Fender fino alla AV52 (che era il mio obiettivo in realtà). Sinceramente dalla Baja mi aspettavo molto ma ne sono rimasto deluso, l'ho trovata un po' anonima, niente a che vedere con la 52 che suonava anni luce meglio. Personalmente sulla produzione mex mi hanno convinto molto di più le varie classic player, mentre non ho avuto la fortuna di provare una Road Worn.
Concordo (sulla Baja).
E aggiungo che il profilo del manico a "V" con in più la laccatura è una combinazione pessima.
Io (mio personale giudizio) mi sono trovato molto male.
Al momento mi tengo stretta la mia "Squierina" Classic Vibe 60 (con i Twang King)
Quale modello consiglieresti CoccoSlash, per fare anche qualche pezzo un po' più hard rock(senza grandi pretese)?
Se vuoi fare hard rock ..Non la tele :-)
A meno della blacktop o la deluxe.
Ma gli hb wide range a me personalmente non fanno impazzire..
Ma io voglio la tele. Che sia una mia impressione o meno, quando ho provato la Baja mi è sembrato che con i due PU in serie l'effetto si avvicina un poco al sound di un humbacker ..
Citazione di: kekkomac77 il 13 Giugno, 2017, 02:22 PM
Ma io voglio la tele. Che sia una mia impressione o meno, quando ho provato la Baja mi è sembrato che con i due PU in serie l'effetto si avvicina un poco al sound di un humbacker ..
eh ma se è così vuol dire che non è un granchè come single coil.
Nel senso che il pickup al ponte della tele, complice anche il ponte diverso da una strato (per dirne una)
dovrebbe essere piuttosto tagliente a meno che sia sovravvolto, per cui, in quel caso, perderebbe un po' di alte.
Dovrebbe essere il Broadcaster, è leggermente sovravvolto (8,5k) ma non così tanto da sembrare un humbucker.
Forse tu ti confondi perchè la Baja ha il selettore a 4 posizioni e non a 3.
E la 4 posizione mette i due pickup in serie, per cui sembra un humbucker.
Appunto intendevo dire quello..diciamo che è versatile per via di tale caratteristica
Era proprio sulla 4a posizione
Se la tele chiama..... sarà meglio rispondere. Suvvia, un po' di buona educazione. :etvoila:
Citazione di: kekkomac77 il 13 Giugno, 2017, 02:29 PM
Appunto intendevo dire quello..diciamo che è versatile per via di tale caratteristica
Allora ok, erano i 2 pickup in serie.
La modifica che ho fatto alla mia Squier (solo che io ho messo il push pull al posto dell selettore a 4 vie).
Se ti piace il manico vai di Baja..
in alternativa c'è la Baja '60 (che secondo me è stupenda)
che ha il manico più sottile, il corpo in ontano e la tastiera in palissandro.
Pickup diversi ma sempre 4 vie.
E poi il sonic blue è meraviglioso!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.cms.futurecdn.net%2Fd2ce1169ba4fab4a8d65bf2f3a8ce8e4-480-80.jpg&hash=6c33e806f224854c330edee4b4c56be1380325d3)
Allora. Io sto imparando da un paio d'anni un po' di blues. Suono da solo, a casa, ho una Stratocaster CP60 ma credo che la vendo, già trovato il compratore. Ogni tanto per scaricarmi mi piace strimpellare qualche riff degli ACDC. Però vado di blues, perché mi piace e perché tutto è nato da lì. Perché è un mondo interessante. Ho un superchamp x2. Clapton, Ray Vaughan, Mayer, Hendrix, Page, Gilmour. COSA mi consigliate di usare come chitarra [emoji450] (Fender)
Citazione di: coccoslash il 13 Giugno, 2017, 02:45 PM
Citazione di: kekkomac77 il 13 Giugno, 2017, 02:29 PM
Appunto intendevo dire quello..diciamo che è versatile per via di tale caratteristica
Allora ok, erano i 2 pickup in serie.
La modifica che ho fatto alla mia Squier (solo che io ho messo il push pull al posto dell selettore a 4 vie).
Se ti piace il manico vai di Baja..
in alternativa c'è la Baja '60 (che secondo me è stupenda)
che ha il manico più sottile, il corpo in ontano e la tastiera in palissandro.
Pickup diversi ma sempre 4 vie.
E poi il sonic blue è meraviglioso!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.cms.futurecdn.net%2Fd2ce1169ba4fab4a8d65bf2f3a8ce8e4-480-80.jpg&hash=6c33e806f224854c330edee4b4c56be1380325d3)
Cocco io ti citerò in giudizio per procurata GAS prima o poi. Forse non te lo ricordi ma fosti sempre tu a. Convincermi per la mia strato cp60 tre anni fa..[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Citazione di: coccoslash il 13 Giugno, 2017, 02:45 PM
Citazione di: kekkomac77 il 13 Giugno, 2017, 02:29 PM
Appunto intendevo dire quello..diciamo che è versatile per via di tale caratteristica
Allora ok, erano i 2 pickup in serie.
La modifica che ho fatto alla mia Squier (solo che io ho messo il push pull al posto dell selettore a 4 vie).
Se ti piace il manico vai di Baja..
in alternativa c'è la Baja '60 (che secondo me è stupenda)
che ha il manico più sottile, il corpo in ontano e la tastiera in palissandro.
Pickup diversi ma sempre 4 vie.
E poi il sonic blue è meraviglioso!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.cms.futurecdn.net%2Fd2ce1169ba4fab4a8d65bf2f3a8ce8e4-480-80.jpg&hash=6c33e806f224854c330edee4b4c56be1380325d3)
Quella non la trovo qui a Lecce da provare.. rendono bene i pickups? Più della baja normale? Scusate ma non l'ho potuta provare..
Purtroppo non l'ho mai provata la '60 (bella si ;D ;D )
ihihihih certo che mi ricordo!!
Dici: Clapton, Ray Vaughan, Mayer, Hendrix, Page, Gilmour?
beh..usano tutti la strato tranne uno ;D
Potresti farti una Stratocaster con l'humbucker.
ci sono le tele per fare hard rock... :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: CalegaR1 il 13 Giugno, 2017, 03:04 PM
ci sono le tele per fare hard rock... :loveit: :loveit: :loveit:
vero !
ad esempio Jim Root ( SlipKnot....ed ex Stone Sour ) ha una sua telecaster signature ..... :reallygood:
Hai voglia. Basta digitare 'telecaster metal' in google immagini per vederne un bel po'. :reallygood:
O quella di Tom Morello :D
o le Charvel!
che io consiglio di provare :-[ :-[ :-[
Citazione di: CalegaR1 il 13 Giugno, 2017, 05:42 PM
o le Charvel!
che io consiglio di provare :-[ :-[ :-[
Telecaster vuole e telecaster sia .... che è sta Charval ora ? :laughing:
Forse prendo la baia e poi successivamente si vede x un eventuale cambio pu e ponte
Signori io suono solo a casa..
Ho provato oggi la signature di Ritchie Kotzen. Gran bella chitarra :sbavv: Mi è piaciuto molto l'abbinamento del DiMarzio con il pickup al ponte tipico della tele. Il manico è bello spesso, ma comunque molto comodo. Interessante lo switch serie/parallelo anche se porta una differenza di volume. Mi è dispiaciuto che non abbia un controllo per i toni. Comunque il mio giudizio è positivo :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 13 Giugno, 2017, 06:24 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Giugno, 2017, 05:42 PM
o le Charvel!
che io consiglio di provare :-[ :-[ :-[
Telecaster vuole e telecaster sia .... che è sta Charval ora ? :laughing:
charvel è comunque di mamma fender... :D :D :D
Ah beh allora potevi consigliare di ogni.
Ragazzi 20 anni fa avevo una rgx 321 Yamaha. Ero un ragazzo e suonavo solo metal. Un giorno un mio amico più grande mi prestò una Telecaster usa e partì per un mese. Beh, suonava da Dio! Con un semplice Laney a transistor la tele in questione, una CAR con tastiera in palissandro, tirava fuori dei riff dal twang fantastico. Non la dimenticherò mai. Il mio cruccio è sempre stato di non aver avuto i soldi che lui chiedeva..un milione di lire..era semi nuova..
Ora vorrei solo spendere meno di mille euro..
Con questo budget, scegliendo con cura, potrai toglierti una bella soddisfazione soprattutto nel florido mercato dell'usato.
avoja!!
prendi dei chitarroni!!! :loveit: :loveit: :loveit:
:quotone:
assolutamente si !
con quel budget e con una buona ricerca nel sottobosco dell'usato ...... :loveit:
Le vintage le conoscete?
Esteticamente.. :sbavv: :sbavv: :sbavv: :loveit:
Fender Custom Shop Dealer Select Wildwood "10" 1962 Telecaster Custom Relic • SN: R66763 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iBU5ktlNpwc)
Questo tizio fa un confronto "al buio" tra una Squier CV tele '50 ed una Fender 52 reissue. Il risultato è pazzesco, e la verità viene svelata nel video successivo.
https://youtu.be/5fHKNVhhq5o
Devo dire che mi ha influenzato molto.
Qui svela le chitarre:
https://youtu.be/lnXulRKY2SA
Citazione di: kekkomac77 il 14 Giugno, 2017, 09:55 PM
Questo tizio fa un confronto "al buio" tra una Squier CV tele '50 ed una Fender 52 reissue. Il risultato è pazzesco, e la verità viene svelata nel video successivo.
Fender 52 Reissue vs Squier Classic Vibe Telecaster sound battle - YouTube (https://youtu.be/5fHKNVhhq5o)
La CV 50 è la mia! :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: Dagger il 14 Giugno, 2017, 10:13 PM
Citazione di: kekkomac77 il 14 Giugno, 2017, 09:55 PM
Questo tizio fa un confronto "al buio" tra una Squier CV tele '50 ed una Fender 52 reissue. Il risultato è pazzesco, e la verità viene svelata nel video successivo.
Fender 52 Reissue vs Squier Classic Vibe Telecaster sound battle - YouTube (https://youtu.be/5fHKNVhhq5o)
La CV 50 è la mia! :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Sembra pazzesco ma la CV suona davvero bene. Ovvio che poi uno deve sempre farsi un'idea provando lo strumento, ma per uno con le MIE esigenze potrebbe risultare più che sufficiente una chitarra come la Classic Vibe..
Sembra che suoni meglio la CV...
Secondo me suona meglio proprio per il motivo che ha detto lui, cioè che è "brighter", più "luminosa" dell'altra.
Sei un ritmico anche tu o solista?
Citazione di: Dagger il 14 Giugno, 2017, 10:28 PM
Secondo me suona meglio proprio per il motivo che ha detto lui, cioè che è "brighter", più "luminosa" dell'altra.
Sei un ritmico anche tu o solista?
Di sicuro non sono un solista. Considera che io sono poco tecnico e mi diverto da solo a casa. Però il suono che cerco è proprio il suono Tele. Voglio evitare di spender soldi a vanvera perché penso che uno strumento debba essere "proporzionato" alla bravura e alla competenza di chi lo suona. E siccome io strimpello per divertirmi, per me la CV potrebbe essere un buon compromesso..
La Squier Classic vibe, sfizio a basso costo :loveit:
Ricordo che la Squier la suonavano anche i Verdena per un periodo della carriera, assieme alla Epiphone che è un'altra "sottomarca". In più è una fascia di chitarre che usano molti gruppi emergenti che, come potrai immaginare, non hanno molti soldi a disposizione.
Io non sono tra i migliori qua dentro, ma un'idea ce l'ho: c'è più soddisfazione a suonare bene una chitarra di fascia media che una chitarra di fascia alta, perchè quella alta è "buona per definizione". Non so se mi sono spiegato.
Citazione di: Dagger il 14 Giugno, 2017, 10:57 PM
Ricordo che la Squier la suonavano anche i Verdena per un periodo della carriera, assieme alla Epiphone che è un'altra "sottomarca". In più è una fascia di chitarre che usano molti gruppi emergenti che, come potrai immaginare, non hanno molti soldi a disposizione.
Io non sono tra i migliori qua dentro, ma un'idea ce l'ho: c'è più soddisfazione a suonare bene una chitarra di fascia media che una chitarra di fascia alta, perchè quella alta è "buona per definizione". Non so se mi sono spiegato.
Quoto pienamente. È un po' quello che penso debba essere quando dico che una chitarra me la devo sentire "su misura" per me. Ovvio che deve anche suonare benino.
Le mani sopra sempre, i video spesso traggono in inganno. :grandpa:
Citazione di: Max Maz il 15 Giugno, 2017, 12:40 AM
Le mani sopra sempre, i video spesso traggono in inganno. :grandpa:
Max, come potrei fare se il mio negozio di riferimento non è fornito ed è l'unico in città?
Scusate, io la 52 Reissue ce l'ho, ma non la riconosco affatto nel suono del video .. la mia è decisamente più aperta e squillante, con il potenziometro dei toni aperto.. qui sembra filtrata.
La mia è del 2006. Possibile che magari negli anni abbiano cambiato qualcosa e questa sia più recente ? Non capisco..
Citazione di: Dagger il 15 Giugno, 2017, 01:35 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Giugno, 2017, 12:40 AM
Le mani sopra sempre, i video spesso traggono in inganno. :grandpa:
Max, come potrei fare se il mio negozio di riferimento non è fornito ed è l'unico in città?
Capisco la difficoltà ma è necessario essere chiari.
Già il contributo di Vu conferma il mio monito. :etvoila:
Anche io ho trovato il suono della 52 diverso da quello del video. E mi accodo agli altri, meglio spendere 30 euro di treno o di auto ma provare di persona non comprerei mai alla cieca. Se avessi fatto così non avrei probabilmente trovato quella che è la mia Tele (che tra l'altro non è una 52 :D)
Certo, X questo bisogna provarla sempre
visto che stiamo parlando di Telecaster,
meglio una Squier Classic Vibe Telecaster o una Fendere Telecaster Mexico Standard?
come prezzo siamo li,la standad costa di piu ma nell'acquisto di una chitarra 50 euro non sono niente
come prodotto,intendo,la Squier ultimamente leggo recensioni molto lusinghiere
Credo ci siano quasi 200 euro di differenza
490 la squier 570 la standard
ma a parte il prezzo,quale suona meglio?
Citazione di: maxnumero1 il 15 Giugno, 2017, 01:10 PM
490 la squier 570 la standard
ma a parte il prezzo,quale suona meglio?
Io, dai miei negozi di riferimento, ho altri riscontri circa il prezzo ma non è questo il punto. La differenza di prezzo giustifica assolutamente la tua domanda.
Sicuramente non c'è una che suona meglio dell'altra e credo che le 2 si equivalgano quindi, il tutto si riduce al lato soggettivo (tanto per cambiare)
Io ambisco alla Squier Vibe perchè credo sia un eccellente compromesso tra prezzo e qualità. Al di la del prezzo, non è da trascurare il feeling perché la Squier pesa veramente, veramente tanto. A me la cosa non ha creato disagio ma per altri potrebbe essere elemento discriminatorio.
Citazione di: maxnumero1 il 15 Giugno, 2017, 01:10 PM
490 la squier 570 la standard
ma a parte il prezzo,quale suona meglio?
Sono entrambe entry level: basi di partenza per futuri upgrade che le miglioreranno non poco.
Per costruzione e materiali di corpo e manico, però, ti consiglio decisamente la Classic Vibe... sempre che non ti pesi troppo ignorare il logo Squier! :hey_hey:
Ho il manico di una tele classic vibe montato in una delle mie chitarre, è solidissimo e suonabilissimo ::)
Citazione di: luvi il 15 Giugno, 2017, 02:42 PM
Citazione di: maxnumero1 il 15 Giugno, 2017, 01:10 PM
490 la squier 570 la standard
ma a parte il prezzo,quale suona meglio?
Sono entrambe entry level: basi di partenza per futuri upgrade che le miglioreranno non poco.
Per costruzione e materiali di corpo e manico, però, ti consiglio decisamente la Classic Vibe... sempre che non ti pesi troppo ignorare il logo Squier! :hey_hey:
Quella del logo sulla paletta è una fissa psicologica..ti assicuro che ho avuto strato fender che non mi hanno accontentato mai del tutto, nel suono e nel "feeling". Eppure il logo era Fender.. :-\
Caro Kekkomac, han fatto più danni i loghi...... :facepalm2:
eh già ..... non sempre il costo giustifica o garantisce la qualità ....... :firuli:
La CV a mio avviso suona bene, ma pesa... ::)
In più, quando le provai in negozio, notai delle differenze tra la versione white e la butterscotch, da quello che ricordo non montano gli stessi pick up.
Stando su cifre più o meno analoghe non ignorerei la G&L Asat Classic. ::)
Citazione di: PaoloF il 15 Giugno, 2017, 03:30 PM
La CV a mio avviso suona bene, ma pesa... ::)
In più, quando le provai in negozio, notai delle differenze tra la versione white e la butterscotch, da quello che ricordo non montano gli stessi pick up.
Stando su cifre più o meno analoghe non ignorerei la G&L Asat Classic. ::)
E' vero!
Blonde, white e la custom sono diverse fra loro.
Le prime due sono in pino, la terza in ontano.
La terza ha il manico un po' più sottile.
La blonde e la custom montano gli alnico 5.
La white gli alnico 3 e SI DICE che siano dei tonerider..ma non è certo.
L'unica cosa che "rimprovero" alla mia CV50 è di non avere il poggiabraccio sulla cassa. Ma il peso, per me che sono 60kg e una Vigorsol, non è mai stato un problema.
L'ho pagata 450€ mancina, quindi aggiungi quelle 30/50 euro da una per destri.
Citazione di: luvi il 15 Giugno, 2017, 02:42 PM
Sono entrambe entry level: basi di partenza per futuri upgrade che le miglioreranno non poco.
Per costruzione e materiali di corpo e manico, però, ti consiglio decisamente la Classic Vibe... sempre che non ti pesi troppo ignorare il logo Squier! :hey_hey:
Entry level???
Citazione di: Dagger il 15 Giugno, 2017, 05:32 PM
Entry level???
Direi!!
Posso definirla "gamma medio-bassa" dal vantaggioso rapporto q/p, visto che parliamo di produzioni orientali a basso costo di quella che è a sua volta la sottomarca di un brand americano... :etvoila:
Accettabile o meno che sia dal nostro punto di vista di chitarristi, la produzione Fender attuale di "gamma alta" comincia di fatto al di sopra delle Standard USA... (che rappresentano appunto lo... standard! :D).
Certamente, poi ci sono anche le Squier Bullet da 120 euro, ma quello più che l'entry level, rappresenta il "ground level"...
Citazione di: Dagger il 15 Giugno, 2017, 05:30 PM
L'unica cosa che "rimprovero" alla mia CV50 è di non avere il poggiabraccio sulla cassa. Ma il peso, per me che sono 60kg e una Vigorsol, non è mai stato un problema.
L'ho pagata 450€ mancina, quindi aggiungi quelle 30/50 euro da una per destri.
La vera tele non ha il corpo svasato.
È stata la strato ad introdurlo. (poggiabraccio non si può sentite dai ahahaahg) ;-)
Citazione di: luvi il 15 Giugno, 2017, 05:47 PM
Citazione di: Dagger il 15 Giugno, 2017, 05:32 PM
Entry level???
Direi!!
Posso definirla "gamma medio-bassa" dal vantaggioso rapporto q/p, visto che parliamo di produzioni orientali a basso costo di quella che è a sua volta la sottomarca di un brand americano... :etvoila:
Accettabile o meno che sia dal nostro punto di vista di chitarristi, la produzione Fender attuale di "gamma alta" comincia di fatto al di sopra delle Standard USA... (che rappresentano appunto lo... standard! :D).
Certamente, poi ci sono anche le Squier Bullet da 120 euro, ma quello più che l'entry level, rappresenta il "ground level"...
Appunto direi medio-bassa. Alto no di certo. :-\
riscrivo la risposta. ho fatto un macello.
Citazione di: Dagger il 15 Giugno, 2017, 05:55 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Giugno, 2017, 05:47 PM
Citazione di: Dagger il 15 Giugno, 2017, 05:30 PM
L'unica cosa che "rimprovero" alla mia CV50 è di non avere il poggiabraccio sulla cassa. Ma il peso, per me che sono 60kg e una Vigorsol, non è mai stato un problema.
L'ho pagata 450€ mancina, quindi aggiungi quelle 30/50 euro da una per destri.
CitazioneLa vera tele non ha il corpo svasato.
È stata la strato ad introdurlo.
Sì lo so, ma lo avrei voluto per una comodità mia, anche se ormai mi sono abituato.
Citazione
(poggiabraccio non si può sentite dai ahahaahg) ;-)
Sii buono, ci sono 30 gradi :D
:-D :-D
Io non lo noto perché mi sono fatto il callo con la classic 50 anni fa.
Se la tieni più bassa forse un po'risolvi ;-)
Citazione di: coccoslash il 15 Giugno, 2017, 05:57 PM
Citazione di: Dagger il 15 Giugno, 2017, 05:55 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Giugno, 2017, 05:47 PM
Citazione di: Dagger il 15 Giugno, 2017, 05:30 PM
L'unica cosa che "rimprovero" alla mia CV50 è di non avere il poggiabraccio sulla cassa. Ma il peso, per me che sono 60kg e una Vigorsol, non è mai stato un problema.
L'ho pagata 450€ mancina, quindi aggiungi quelle 30/50 euro da una per destri.
CitazioneLa vera tele non ha il corpo svasato.
È stata la strato ad introdurlo.
Sì lo so, ma lo avrei voluto per una comodità mia, anche se ormai mi sono abituato.
Citazione
(poggiabraccio non si può sentite dai ahahaahg) ;-)
Sii buono, ci sono 30 gradi :D
:-D :-D
Io non lo noto perché mi sono fatto il callo con la classic 50 anni fa.
Se la tieni più bassa forse un po'risolvi ;-)
Infatti la tengo molto più bassa della precedente. Squier alla cintola diciamo, mentre la Pacifica che avevo prima la tenevo praticamente all'addome. Ogni tanto mi viene da alzare anche la Squier, non so perchè. Credo dipenda da quello che dice il mio corpo o... boh.
A prima vista leggendo sul web la squier e la telecaster non sono molto differenti come peso o sbaglio?