Sono stato molto indeciso su quale sezione aprire questa discussione, in effetti è ambigua, spero di aver scelto quella giusta......
Veniamo al quesito, giorni fà ho rimesso in vendita il mio ( stupendo ! ) amplificatore Laney sul sito " Mercatino Musicale " ieri ho avuto due contatti, il primo ( su chat ) mi ha proposto uno scambio alla pari ( per me assurdo ) con un Marshall mini silver Jubilee, logicamente rifiutato, :nea: nel primo pomeriggio invece mi ha chiamato un certo Gianni, che all' inizio mi ha chiesto se accettavo una permuta con chitarre " tipo " telecaster " Squire Vibe " e una marca giapponese che non ricordo il nome ( secondo lui molto valida ) sono sincero, la Telecaster è l' unica chitarra che mi ero prefissato di accettare come permuta...... :sisi: per uno di quei modelli mi avrebbe dato la chitarra e soldi a mio favore, abbiamo chiaccherato un pochino ma quelle Tele non mi allettavano, lui visto la mia titubanza, allora ha detto che mi avrebbe dato tutto in soldi ( perciò era convinto di comprare l' amplificatore ) ma al momento non aveva tutta la cifra da me richiesta, mi fermava l' ampli con un anticipo e il resto tra un mese ( poverino è in cassa integrazione :maio: ) poi chiaccherando vengo a sapere che è di una città quì vicino ( Ladispoli, dove io ho lavorato per sette anni ) e che conosce bene un mio ex collega..... ::) e che è un fan del marchio Fender ( possiede 16 chitarre e 9 amplificatori ) allora mi dice " voglio farti un " regalo ! " facciamo uno scambio alla pari con una Fender American Standard del 1993 o 1996 ( non ricordo bene ) Wine Red con tastiera in acero che suona divinamente, se poi nel tempo decidi di rivenderla te la ricompro perchè quella chitarra mi piace in modo particolare...... gli ho chiesto tempo per pensarci e che l' avrei richiamato, ho visto che su internet usate chiedono tra 1.000-1.200 euro...... insomma lo faccio questo scambio ? che mi consigliate ? non sono molto ferrato sui prodotti Fender, so solo che si vendono abbastanza facilmente.....
Grazie e scusate la lungaggine......
Non so il valore del tuo ampli, ma tieni presente che il valore di quella chitarra è sugli 800/900 euro.
Personalmente, ripeto, personalmente ha delle caratteristiche che a me non piacciono (radius, tasti, ponte, meccaniche, colorazione) però per te potrebbero andare meravigliosamente, dipende dai tuoi gusti ... Io non lo farei, ma io sono fissato con certe cose ..
Scusa GF, si sta parlando sempre di Telecaster?
A mio avviso la cifra è un po' altina, concordo con Vu sul fatto che la valutazione potrebbe essere qualche centinaio di euro inferiore... :-\
Citazione di: Grand Funk il 30 Novembre, 2020, 04:27 PM
Veniamo al quesito, giorni fà ho rimesso in vendita il mio ( stupendo ! ) amplificatore Laney sul sito " Mercatino Musicale " ieri ho avuto due contatti, il primo ( su chat ) mi ha proposto uno scambio alla pari ( per me assurdo ) con un Marshall mini silver Jubilee, logicamente rifiutato,
Beh non è così assurdo, sai?
Considerando che il Silver sia un prodotto ampiamente più recente rispetto al lionheart (fuori produzione)per cui, una proposta di scambio alla pari o quasi non la ritengo assurda. Poi, che tu non lo ritenga interessante ci sta ma, ripeto, la proposta ha senso ed io (ma...io io io, non io al posto tuo), avrei accettato :guitar: perché la serie studio Marshall è davvero una serie bellissima.
Sono l'ultimo a poter parlare di una Telecaster ma mi limito a constatare quello che vedo: su Mercatino gli annunci dell'usato di Tele am standard vanno da 850 (quindi il prezzo più basso, non la media) fino a 1200 euro.
E poi bisogna vedere com'è tenuta.
P.s. ma il mini jubilee era solo testata o anche cassa? Perché se era entrambi, mi sarei precipitato ad accettare, visto che i prezzi di entrambi arrivano a minimo mille euro sull'usato, sono più adatti a suonare in casa per wattaggio, dimensioni, per non parlare del peso!
Se era solo testata, hai fatto bene a rifiutare, doveva allungarti almeno un 150 euro oltre alla testata.
Chitarra più 300 euro e sei a posto.
Questione Marshall : Il Jubilee era testata e cassa, lo scambio lo trovo assurdo perchè per me non è logico, vendo il mio perchè mi ingombra in casa, sia materialmente che come " potenza " il Marshall è meno potente, ma è sempre testata e cassa, perciò..... :etvoila: e sinceramente certi modelli della Marshall non mi fanno impazzire :nea: Gianni, il mio Laney sarà fuori produzione ma è un amplificatore costruito tutto " Handmade " in Gran Bretagna..... anche se commercialmente vale meno del Jubilee, mi tengo il Laney tutta la vita ! lo reputo nettamente superiore come suono ( negli anni '90 ho avuto il Marshall 3 canali del 30° anniversario, mi piaceva solo il canale lead...... :nea: )
Lui mi ha spiegato che le American standard anni '80-'90 sono superiori a quelle recenti, di conseguenza anche la valutazione, ho chiesto 800 euro per l' ampli ( praticamente svenduto :cry2: ) perciò dai prezzi che avete scritto lo scambio è equo mi sembra, anzi c'è un ricavo a mio favore.
Logicamente al prossimo contatto chiederò sulle condizioni dello strumento, ma è un signore " esperto " ( ha 63 anni ) da come parlava non mi sembra un " sola "
Non ho detto che è meglio o peggio (sono gusti) solo che, la proposta sia stata sensata e rispettosa.
Però capisco il tuo punto di vista :sisi:
Ps
La jubilee era l'ampli di Alvin Lee... :loveit:
Per curiosità che modello è? Io ho un Laney valvolare come amplificatore e mi ci trovo da Dio.
Citazione di: Grand Funk il 30 Novembre, 2020, 06:54 PM
Questione Marshall : Il Jubilee era testata e cassa, lo scambio lo trovo assurdo perchè per me non è logico, vendo il mio perchè mi ingombra in casa, sia materialmente che come " potenza " il Marshall è meno potente, ma è sempre testata e cassa, perciò..... :etvoila: e sinceramente certi modelli della Marshall non mi fanno impazzire :nea: Gianni, il mio Laney sarà fuori produzione ma è un amplificatore costruito tutto " Handmade " in Gran Bretagna..... anche se commercialmente vale meno del Jubilee, mi tengo il Laney tutta la vita ! lo reputo nettamente superiore come suono ( negli anni '90 ho avuto il Marshall 3 canali del 30° anniversario, mi piaceva solo il canale lead...... :nea: )
Lui mi ha spiegato che le American standard anni '80-'90 sono superiori a quelle recenti, di conseguenza anche la valutazione, ho chiesto 800 euro per l' ampli ( praticamente svenduto :cry2: ) perciò dai prezzi che avete scritto lo scambio è equo mi sembra, anzi c'è un ricavo a mio favore.
Logicamente al prossimo contatto chiederò sulle condizioni dello strumento, ma è un signore " esperto " ( ha 63 anni ) da come parlava non mi sembra un " sola "
A Mauro, a Ladispoli ci vai anche a piedi :sarcastic:!!!!
Io andrei a dargli un'occhiata, i valori corrispondono e se ti piace fai lo scambio... e magari ti fai anche un'amico!!! :abbraccio:
@ Stefano, non vado io, viene lui a casa mia, io vedo e provo la chitarra, lui prova l' ampli con la sua chitarra, meglio di così...... :etvoila:
Citazione di: Ombra/luce il 30 Novembre, 2020, 07:15 PM
Per curiosità che modello è? Io ho un Laney valvolare come amplificatore e mi ci trovo da Dio.
Laney serie Lionheart, testata L50H cassa LT-212 questo amplificatore ha il " mio suono " è il più bello che ho sentito in più di 30 anni di attività.
(https://i.postimg.cc/bNvgv2vY/IMG-20190212-100634.jpg) (https://postimg.cc/5jZL7yvD)upload img (https://postimages.org/it/)
ma come, avevo letto solo qualche giorno fa il topic della scelta di questo ampli, l'amicizia col rivenditore, il metodo d'acquisto e adesso lo vendi?
che gran peccato.
Mi dispiace che sia enorme, altrimenti ci avrei fatto un pensierino.
Purtroppo ho detto basta come chitarrista in una band, solo come bassista proseguo, perciò l' ampli è un peccato tenerlo lì inerte...... l' amicizia con il mio amico Enrico è sempre grande, infatti domani vado al negozio con un mio amico perche deve comprare un amplificatore per il figlio ::)
Hai detto basta come chitarrista ma ti prendi una chitarra.
Chiedi se ha un basso. :D
Sedici chitarre e manco un basso?!
Se prende il tuo amp, va a 15 chitarre e 10 amp. Si muove verso il pareggio chitarre-ampli.
Citazione di: Ombra/luce il 30 Novembre, 2020, 07:15 PM
Per curiosità che modello è? Io ho un Laney valvolare come amplificatore e mi ci trovo da Dio.
che modello hai?
Citazione di: robland il 30 Novembre, 2020, 10:27 PM
Hai detto basta come chitarrista ma ti prendi una chitarra.
Chiedi se ha un basso. :D
Sedici chitarre e manco un basso?!
Se prende il tuo amp, va a 15 chitarre e 10 amp. Si muove verso il pareggio chitarre-ampli.
Rileggi bene Robland..... ho detto " basta come chitarrista in una band..... " continuo a suonarla in casa o qualche strimpellata con amici..... :etvoila:
Un amplificatore per basso lo possiede " Trace Elliott " credo anche qualche basso, non glie l' ho chiesto, sono sincero i numeri delle chitarre e degli ampli non li ricordo bene, comunque erano tante unità..... più o meno quello che ho detto, chiederò meglio...... ;D
Citazione di: dr_balfa il 01 Dicembre, 2020, 10:31 AM
Citazione di: Ombra/luce il 30 Novembre, 2020, 07:15 PM
Per curiosità che modello è? Io ho un Laney valvolare come amplificatore e mi ci trovo da Dio.
che modello hai?
Gianluca, vai qualche post sopra e vedi il modello del mio ampli.... con tanto di foto..... ;D
Citazione di: dr_balfa il 01 Dicembre, 2020, 10:31 AM
Citazione di: Ombra/luce il 30 Novembre, 2020, 07:15 PM
Per curiosità che modello è? Io ho un Laney valvolare come amplificatore e mi ci trovo da Dio.
che modello hai?
Gianluca, vai qualche post sopra e vedi il modello del mio ampli.... con tanto di foto..... ;D
[/quote]
Chiedevo a Ombra/luce.... il tuo Laney lo conosco bene ed è bellissimo :D
Citazione di: Grand Funk il 01 Dicembre, 2020, 11:53 AM
Citazione di: robland il 30 Novembre, 2020, 10:27 PM
Hai detto basta come chitarrista ma ti prendi una chitarra.
Chiedi se ha un basso. :D
Sedici chitarre e manco un basso?!
Se prende il tuo amp, va a 15 chitarre e 10 amp. Si muove verso il pareggio chitarre-ampli.
Rileggi bene Robland..... ho detto " basta come chitarrista in una band..... " continuo a suonarla in casa o qualche strimpellata con amici..... :etvoila:
Un amplificatore per basso lo possiede " Trace Elliott " credo anche qualche basso, non glie l' ho chiesto, sono sincero i numeri delle chitarre e degli ampli non li ricordo bene, comunque erano tante unità..... più o meno quello che ho detto, chiederò meglio...... ;D
Hai ragione. E sono contento che continui a suonare la chitarra perché la Blade va onorata.
Fai delle foto alla Tele. La Standard mi incuriosisce molto, essendo un attimo più moderna e... fruibile.
P.s. fatti dire se e che bassi ha. :D
Niente scambio, ma l'amplificatore l'ha comprato..... ::)
Aveva ragione, la telecaster suonava veramente bene, era del '95 e a suo tempo gli aveva fatto degli interventi, aveva montato il ponte vintage ( con le sellette a nottolino ) e aveva sostituito i magneti con dei " Lindy Fralin " una delle più belle che ho sentito.... :shocking: solo che ha una filosofia all' opposto della mia su come mantenere lo strumento in buone condizioni :facepalm2: era tutta impolverata, ( roba vecchia e incostrata ) e aveva due belle botte sul body, l'ha portata in una custodia morbida, perchè l' astuccio originale l'ha regalato dato che le chitarre le tiene nella rastrelliera, quando gli ho fatto vedere la mia Blade R4H ( '92 ) per fargli capire come tengo gli strumenti mi hadetto " Caspita è nuova " poi si è messo a ridere e ha detto " Se vedi la Tele con cui suono adesso vomiti..... :vomit: "
In conclusione gli ho detto che accettavo lo scambio solo se oltre la chitarra mi dava del contanti, anche perchè alla Tele dovevo comprargli un astuccio rigido, dato che per me è un accessorio essenziale...... logicamente non ha accettato, mi dà tutto in soldi, come mi aveva detto per telefono, un acconto subito, il resto quando prende la tredicesima e si porta via l' amplificatore......
E' fatta, in fondo mi dispiace perchè l' amplificatore mi piaceva tanto, tanto, come suonava, ma era un peccato tenerlo in casa praticamente inutilizzato...... :etvoila:
P.S. e fuori topic ( scusate ) per fargli sentire l' amplificatore con un'altra chitarra ho attaccato la Blade, c'è rimasto male da quanto suona bene la chitarra ( se nè accorto anche mio figlio Blade ) infatti mi ha detto " quelle che ho provato io non suonavano così bene, erano " fredde " questa suona da " paura "..... " :hey_hey:
Moderatori..... :sorry:
Continuo a pensare che le chitarre non devono suonare da paura ma bene.
Però ho capito il concetto. :abbraccio:
Ma prima di consegnarlo, una recensione approfondita di questo ampli, ce la fai?
Citazione di: rinox il 03 Dicembre, 2020, 09:36 PM
Ma prima di consegnarlo, una recensione approfondita di questo ampli, ce la fai?
Eccola
Laney L50 H serie Lionhearth - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/laney-l50-h-serie-lionhearth/)
Qui di seguito, tra i vari contributi, trovi anche quello di GF (vidto che GF ha recensito una cosa che suons, senza far sentire come suona)
La soggettività del clean - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/la-soggettivita-del-clean/)
Citazione di: Elliott il 03 Dicembre, 2020, 09:42 PM
Citazione di: rinox il 03 Dicembre, 2020, 09:36 PM
Ma prima di consegnarlo, una recensione approfondita di questo ampli, ce la fai?
Eccola
Laney L50 H serie Lionhearth - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/laney-l50-h-serie-lionhearth/)
Qui di seguito, tra i vari contributi, trovi anche quello di GF (vidto che GF ha recensito una cosa che suons, senza far sentire come suona)
La soggettività del clean - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/la-soggettivita-del-clean/)
Sono mesi che leggo i vecchi topic e l'avevo perso.
Grazie Elliott!
Citazione di: Max Maz il 03 Dicembre, 2020, 08:59 PM
Continuo a pensare che le chitarre non devono suonare da paura ma bene.
Però ho capito il concetto. :abbraccio:
E' un modo di dire, e usato spesso.... almeno qui in zona.... :etvoila:
:abbraccio: