Ciao ragazzi come sapete parlavo in un altro post della prs custom 24, che sto vendendo la fender strato e la esp horizon fr 2 per un'altra chitarra... ho voglia di cambiare... premesso che la Strato non la uso, la ritengo scomoda, la esp la adoro per la sua cristallinità nei puliti le armoniche gli alti ed i medi la potenza nei distorti sebbene sia carente nei bassi ed infatti l'humb al ponte lo ritengo da solo acidognolo... non mi ricordo quale humbucker sia ma monta un Seymour Duncan 59 ed un Seymour Duncan jb
Vorrei una chitarra meno fredda, che risulti più calda al tocco (la fender è più calda rispetto alla esp ma più scomoda) più potente nei distorti con un giusto equilibrio tra le varie frequenze (la esp è quasi solo alte e medie) e che nei puliti non sia sterile ma tridimensionale, ricca di sfumature e colori che la esp ha... stavo guardando per la prs custom 24 fatto trasportare dai consigli ecc, ma dai video mi sa che sui puliti non è quello che cerco (scrivo inediti quindi mi deve ispirare cosa che la esp con la sua tridimensionalità nei puliti lo fa benissimo)... salirò a napoli a provarle, ma oltre queste ecco la domanda:
Dopo una esp ed una strato, rispettando comodità velocità e feeling (quindi non una chitarra che al tatto sia sterile come la è la esp) cosa comprereste? Ho visto le music man, da provare
Budget 3 mila massimo 3500
Perdonami, ma sei un anti-gibson ? Lo chiedo perchè in alcune parti del tuo post, sembra aderire perfettamente la Les Paul .. sono matto ? :fool:
Vu :)
Infatti,con una solid body Gibson e pick up non troppo potenti,magari i mini humbucker che vengono montati o venivano montati sulla Custom.
Questo è quello che ho intuito...devi ammetterlo Kappa non sei stato molto chiaro nel post. :mypleasure:
Citazione di: zap il 18 Settembre, 2014, 02:35 PM
Infatti,con una solid body Gibson e pick up non troppo potenti,magari i mini humbucker che vengono montati o venivano montati sulla Custom.
Questo è quello che ho intuito...devi ammetterlo Kappa non sei stato molto chiaro nel post. :mypleasure:
Ma le gibson hanno una manico immenso da quello che so quindi sarebbe scomoda come lo è per me la fender
Cmq non avete torto forse ho parlato troppo come se foste nella mia mente... quello che intendo dire è:
mettiamo il caso avevo una Ibanez economica per fare metal ecc, salto di qualità=jakson soloist, esp horizon ecc
Nel mio caso io nella fender apprezzo il calore ed odio il suo manico e la grandezza della sua tastiera
Nella esp amo la sua velocità comodità e suono ma non mi piace che è sterile al tatto, sembra plastificata, e nei distorti quel mondo che si apre nei puliti con quel mare di alte e basse la fa sembrare un po' acida...
Vorrei una chitarra più di pancia, mantenendo assolutamente la velocità (tipo shred) ma risultando più personale.... ragazzi non so se mi sono saputo spiegare, se prendete una scopa non vi dice niente se prendete una degna chitarra vi avvolge... le Ibanez ad esempio a me non piacciono, anonime
Secondo me con un budget così alto, potresti addirittura rivolgerti ad un liutaio e progettare insieme a lui una chitarra con le caratteristiche che cerchi.
Citazione di: Moreno Viola il 18 Settembre, 2014, 04:28 PM
Secondo me con un budget così alto, potresti addirittura rivolgerti ad un liutaio e progettare insieme a lui una chitarra con le caratteristiche che cerchi.
Ottima idea !! :idea: :bravo2:
Oppure puoi dare un occhio alle Manne .. :sbavv:
Esp Eclipse , Caparison custom line o dellinger , schecter banshee , musicman o una JPX o petrucci BFR, mayones setius o regius... le prime che mi vengono in mente se non vuoi fare un cambio di pick up totale alla tua horizon ( che secondo me sarebbe la scelta migliore, magari passando a cose boutique )
Concordo con i colleghi..dalle descrizioni sembra proprio che una Les Paul sarebbe la scelta giusta.
Hai anche un ottimo budget da dedicarci, peccato per il discorso "manico immenso" che è veramente un'esagerazione e fuorviante per chi volesse seguire da esterno la discussione :mypleasure:
Vero che ha un profilo più grande di altre chitarre, ma io son passato da una Yamaha che aveva un manico fuscello ad una LP traditional con profilo '50..la differenza si sente...ma dopo 2-3 ore di suonate la mano si è già bella abituata.
Altrimenti...segui il consiglio di Moreno, senti un liutaio e te la fai costruire su tue specifiche e vedrai che non resterai certamente deluso!
Il tutto ovviamente IMHO
nemmeno dopo 1 anno mi si erano abituate le mani e mi ci trovavo malissimo, vendute perchè era inutile tenere delle chitarre che non usavo, ognuno ha le proprie mani con forme e tutto il resto, se sul manico non ci si trova non c'è niente da fare.. in più sono convinto che non sono io che mi devo adattare alla chitarra ma il contrario! my2cents
Citazione di: NitroDrift il 18 Settembre, 2014, 06:34 PM
... ognuno ha le proprie mani con forme e tutto il resto, se sul manico non ci si trova non c'è niente da fare.. in più sono convinto che non sono io che mi devo adattare alla chitarra ma il contrario! my2cents
Quoto in pieno, il suono è importantissimo, ma avere una chitarra perfetta da quel punto di vista ma con la quale non ci si trova a proprio agio per quanto riguarda il manico secondo me è controproducente.
è come se uno che porta il 42 di piede e vuole prendere le scarpe di tale firma perchè sono belle ecc anche se le fanno dalla 45 in su ... si con un po di carta in punta magari riesci più o meno a camminarci, ma vuoi mettere una buona scarpa della tua misura?
Citazione di: NitroDrift il 18 Settembre, 2014, 06:34 PM
nemmeno dopo 1 anno mi si erano abituate le mani e mi ci trovavo malissimo, vendute perchè era inutile tenere delle chitarre che non usavo, ognuno ha le proprie mani con forme e tutto il resto, se sul manico non ci si trova non c'è niente da fare.. in più sono convinto che non sono io che mi devo adattare alla chitarra ma il contrario! my2cents
D'accordissimo!
Il punto è che il nostro amico non credo che abbia provato una LP (o almeno mi è parso di capire)...l'ha esclusa solo per "manico immenso"...e mi son sentito di dire che magari provandola gli basta poco tempo per magari accorgersi che non è così male come pensava.
Tutto qui :P
Citazione di: DoppiaD il 18 Settembre, 2014, 10:42 PM
Citazione di: NitroDrift il 18 Settembre, 2014, 06:34 PM
nemmeno dopo 1 anno mi si erano abituate le mani e mi ci trovavo malissimo, vendute perchè era inutile tenere delle chitarre che non usavo, ognuno ha le proprie mani con forme e tutto il resto, se sul manico non ci si trova non c'è niente da fare.. in più sono convinto che non sono io che mi devo adattare alla chitarra ma il contrario! my2cents
D'accordissimo!
Il punto è che il nostro amico non credo che abbia provato una LP (o almeno mi è parso di capire)...l'ha esclusa solo per "manico immenso"...e mi son sentito di dire che magari provandola gli basta poco tempo per magari accorgersi che non è così male come pensava.
Tutto qui :P
Onestamente avevo dato per scontato che avessi provato una Les Paul, ma se non è così allora DD ha totalmente ragione e magari provandola potresti scoprire che quella è la chitarra per te.
Però quoto in pieno il discorso di Nitro sul fatto che la chitarra si deve adattare te e non il contrario, quindi mi permetto di consigliarti di curare prima di tutto la "vestibilità" dello strumento.
Citazione di: zap il 18 Settembre, 2014, 02:35 PM
Infatti,con una solid body Gibson e pick up non troppo potenti,magari i mini humbucker che vengono montati o venivano montati sulla Custom.
Questo è quello che ho intuito...devi ammetterlo Kappa non sei stato molto chiaro nel post. :mypleasure:
I mini humbucker mi sembrano tutto fuorchè caldi e pompati, al contrario..essendo ceramici..
E non li montavano le Custom: li montavano le Deluxe; le Custom hanno montato i P90 nei primi anni "di vita".
Mi pare strano che il JB risulti acido..per me devi riguardarti i settaggi dell'ampli. Che ampli hai?
Il JB ce l'ho al ponte di una Charvel (in acero e frassino), suonata su un JCM800..e mi risulta comunque bello pieno, forte dei suoi 16.5k di uscita.
Salve ragazzi!!! Alla fine questa sett salgo per provare e comprare o la les paul o la prs custom 24
Io non ho capito una cosa delle les paul... intanto mi sto buttando sulle Custom perché dalle note ho capito che sono migliori delle standard e delle studio giusto?
Non prendo la Black Beauty perché costa 4900... però non riesco a capire le differenze fra questi modelli:
Custom ebony Vos
Custom ebony
50th anniversary les paul version one
Les Paul supremacy heritage Cherry
Les Paul supremacy heritage cherry 2014 fame top 1 AAA
Che hanno tutte quel prezzo da 3200 a 3500... che confusione quanti modelli
Scusa se mi permetto..ma mi sembra che tu stia pensando solo al prezzo, senza sapere nemmeno le differenze basilari dei vari modelli. Secondo me, dovresti prenderti un periodo in cui approfondire la cosa.. :nea:
Perchè in ballo ci sono cifre importanti...
Concordo con Riki...tieni presente che Les Paul e PRS (a mio avviso) sono una l'opposto dell'altra.
Le cifre da spendere sono ben elevate e senza una dettagliata lettura alle schede tecniche o ai sample di entrambe rischi di fare un'acquisto sbagliato...
invece forse senza sapere le cose sulla carta entra meno in gioco la psico acustica! lui se le prova in negozio poi sceglierà ( spero ) quella con cui si trova meglio e gli suona meglio per i suoi gusti, in questi casi è facile farsi fuorviare dalle caratteristiche sulla carta
Io infatti sto salendo per provarle poi quella che al tocco ecc mi piacerà di più se si chiama les paul Armando o les orazio non mi importa, vi stavo chiedendo la differenza solo per antipasto
Vai Kappa vai!!!!
Concordo con il consiglio di non farsi impressionare dal nome sulla paletta, ancora di più tenuto conto delle cifre in ballo.
Citazione di: DoppiaD il 22 Settembre, 2014, 01:16 AM
...tieni presente che Les Paul e PRS (a mio avviso) sono una l'opposto dell'altra.
Questo mi incuriosisce, perchè ritieni che la Les Paul e la PRS siano addirittura una l'opposto dell'altra?
Citazione di: Moreno Viola il 22 Settembre, 2014, 10:09 AM
Citazione di: DoppiaD il 22 Settembre, 2014, 01:16 AM
...tieni presente che Les Paul e PRS (a mio avviso) sono una l'opposto dell'altra.
Questo mi incuriosisce, perchè ritieni che la Les Paul e la PRS siano addirittura una l'opposto dell'altra?
Secondo me le PRS sono chitarre con un suono un po' anonimo per i miei gusti personali...una PRS la vedo un po' più versatile rispetto ad una Les Paul che dal canto suo ha suoni un po' più sporchi, in PRS riesci ad avere suoni più puliti molto utili nel funky, che in gibson è più difficile trovare...il tutto a parer mio...poi qualcun'altra può benissimo pensare il contrario :P
suoni sporchi? mica ci montano un overdrive nelle les paul :-\
Che la Les Paul montando due humbucker, abbia tendenzialmente un'uscita più elevata che satura più facilmente i pre è indubbio, ma che di per se abbia un suono sporco, perdonami ma non è correttissimo.
Anche che siano così distanti dalle PRS, mi lascia un po' perplesso, tenuto conto che si tratta di chitarre nate dalla collaborazione fra Paul Reed Smith e Ted McCarthy, entrambi usciti dagli uffici e dagli stabilimenti della Gibson e che nelle intenzioni avrebbero dovuto convogliare in un unico strumento le migliori caratteristiche di chitarre che normalmente non si erano mai incontrate, per dire ad esempio il corpo in mogano con top in acero tipico delle Les Paul, con una scala della tastiera che tende alla lunghezza della Stratocaster.
Mah da quello che so le PRS Custom hanno manico con scala più lunga rispetto a Gibson Les Paul, questo già dovrebbe tradursi in minor tensione sulle corde, quindi corde più morbidose e suoni più grossi e pieni (questo intendevo con sporco..perdonate se sono stato poco chiaro).
In più, facendo un paragone, la Custom dovrebbe montare pickups HFS (ceramici) mentre ad esempio la mia traditional i '59 replica (alnico) e per me c'è differenza di suono;
I primi più aggressivi, con più output ma un po' compressi sulle note medie; i '59 replica hanno un output più basso e suonano in maniera più grossa sulle medio-basse....poi per carità, parere soggettivo...non voglio certo creare flame inutili :(
Nessun flame, tranquillo, ci mancherebbe.
Riguardo alla differenza tra Les Paul e PRS, tieni conto che l'idea originaria era, come già scritto, quella di condensare in un unico strumento, il meglio di chitarre già esistenti.
Citazione di: DoppiaD il 22 Settembre, 2014, 06:43 PM
Mah da quello che so le PRS Custom hanno manico con scala più lunga rispetto a Gibson Les Paul, questo già dovrebbe tradursi in minor tensione sulle corde, quindi corde più morbidose e suoni più grossi e pieni (questo intendevo con sporco..perdonate se sono stato poco chiaro).
In realtà più la scala sarà lunga è maggiore sarà la tensione della corda che quindi produrrà un timbro più squillante e una vibrazione più lunga.
La scala da 25" della PRS è proprio una sorta di compromesso che permette di avere una tensione delle corde maggiore della LP, mantenendo però una scala piuttosto corta rispetto alla Stratocaster.
Le corde però sono più "morbidose" sulla scala corta della Les Paul, che infatti è considerata tendenzialmente la chitarra facile, in antitesi con la più "introversa" Stratocaster.
Riguardo alla PRS, oltre a quanto già detto, l'intenzione di farne uno strumento ultra versatile, ha fatto si che esistano parecchi modelli che montano pick up e hardware anche molto diversi, tanto che forse un vero suono PRS non esiste.
Citazione di: NitroDrift il 22 Settembre, 2014, 03:22 AM
invece forse senza sapere le cose sulla carta entra meno in gioco la psico acustica! lui se le prova in negozio poi sceglierà ( spero ) quella con cui si trova meglio e gli suona meglio per i suoi gusti, in questi casi è facile farsi fuorviare dalle caratteristiche sulla carta
Non sto parlando di psico-acustica (...), sto parlando che comprare uno strumento da tanti soldini (non sto facendo i conti in tasca a nessuno) non sapendo neanche le differenze
basilari (quindi non parlo di aniline, tastiera in laminato o binding monostrato o quintuplo, ma di differenze costruttive -long neck tenon, camere tonali, pickup single coil o humbucker, ceramici o in alnico, che volente o nolente si devono riconoscere come effettive differenze a livello sonoro-) tra qualche modello con nome similare potrebbe risultare, nel breve o medio termine, uno spreco di soldi. Anche perchè il discorso sbagliato secondo me è "quale compro tra quelle da 3200 e 4000€", non "quale tra Gibson o PRS".
Oltretutto, tra Gibson e PRS c'è anche (tra le altre..tasti, profili di manico, configurazioni di pickup etc) una cosa di nome "scala" in mezzo che differisce in misura..non si parla di finitura. Del nome poco importa, ma se ha deciso di spendere 3/4000 è inevitabile che si vada a parare su certi marchi (non di certo su Epiphone, LTD o Ibanez indonesiane..).
Io cercherei almeno di capire, in base alle esperienze precedenti (se ci sono), cosa può piacermi di più, in modo da orientarmi.
Supponendo di dire "bon mi piacciono le Gibson", che poi sia Les Paul Custom, LP Standard Reissue, SG, Firebird o LP Studio poco importa..ma almeno da sapere che la prima può essere tutta in mogano o mogano e acero con tastiera in ebano o in acero, che la seconda ha i legni classici, che la terza è una sottiletta con un super accesso ai tasti alti, che la IV ha un neck through in 7 strati di mogano e noce con mini humbuckers che tutto sono fuorchè il classico suono Gibson e che la V ha molte meno rifiniture. E poi magari vien fuori una Stratocaster, ma quello è un altro discorso :eheheh:
I miei 2 cents...
ma se tanto se le prova in negozio il studiare a tavolino non serve ad un granchè, è molto semplice : provo, mi piace bene, non mi piace passo ad altro.. e così via, il budget è alto e ci si può permettere il lusso di provare e prendere quel che piace senza scerverlarsi inutilmente con nomi , ceramica alnico e pizza e fichi... diversamente se il budget fosse limitato ( ipotetici 1000 euro ) allora si ha senso valutare le varie opzioni per trovare il compromesso migliore al limite di budget prefissato
Quoto nitro ma non do torto a riki...
Quoto nitro perché poi provandole se una mi piace ed ha il mogano invece del palissandro ecc poco importa, o se si chiama prs o gibson... io sto facendo questo acquisto su quella gamma di prezzo (perché cmq ci aggiungo 1300 euro non ci sto sborsando 3 mila se no non lo farei) non perché l'esp mi faccia schifo, ma per salire ora che un po' ne capisco di più sul feeling con una chitarra, a differenza di quando comprai la fender che fu uno sbaglio, di qualità riguardo al suono, alla comodità della tastiera ecc... in pratica quello che sto facendo ora è la stessa cosa di quando comprai la esp, stesse motivazioni, cambia solo il budget
Ovvio punto a quelle cifre per chitarre nuove che ne valgano la pena, non sto puntando a chitarre che hanno quella cifra perché sono dell'annata 57 ecc
Les Paul tutta la vita! :eheheh:
Citazione di: kappajolly il 23 Settembre, 2014, 08:13 AM
Ovvio punto a quelle cifre per chitarre nuove che ne valgano la pena, non sto puntando a chitarre che hanno quella cifra perché sono dell'annata 57 ecc
... beh quelle infatti costano e valgono molto di più di una nuova gibson da 4000 euro.
Quando vai su, chiedi delle Gibson CC (Collector Choise), sono la top gamma. se hai intenzione di spendere queste cifre, prendi una di queste, farai felice soprattutto il negoziante :eheheh:
p.s. secondo me ogni les paul che proverai ti sembrerà buona, non avendole mai provate prima. Di dove sei e dove andrai a provarle?
Eccomi qua, oggi ho provato una prs custom 22 con manico grosso ed humbucker HFS e Vintage, ed una Les Paul Gold top... c'è da dire che la les paul montava le 09 e la prs 010... con la les paul mi sono trovato ma scomodissima per arrivare agli ultimi tasti, infatti l'ho scartata... la prs mi è piaciuta come suono, brillantezza ecc, però forse il manico grosso forse le corde 010 (io suono sempre e solo con le 09 042), non mi sentivo a mio agio e ad occhio con i 22 non lo so, mi sentivo un po' spiazzato dopo il dodicesimo tasto... prossima tappa, vado a napoli per provare la 24 tasti con gli humbucker 59 59, speriamo di trovarla con le corde 09... gli humbucker 59 come sono rispetto agli HFS?
Cmq sono di messina :)
Citazione di: kappajolly il 24 Settembre, 2014, 01:34 PM
prossima tappa, vado a napoli per provare la 24 tasti con gli humbucker 59 59, speriamo di trovarla con le corde 09...
Tranne le SE, quasi tutti gli altri modelli PRS montano di serie le 0.10 - 0.46.
Ecco la fonte:
PRS Guitars - Customer Support Center - Set Up Guide (http://www.prsguitars.com/csc/setup.html)
Citazione di: kappajolly il 24 Settembre, 2014, 01:34 PMcon la les paul mi sono trovato ma scomodissima per arrivare agli ultimi tasti, infatti l'ho scartata...
Sono di fretta, quindi tralascio gli altri post passati.
Ecco, allora la Les Paul non fa per te. E' ostica ai tasti alti alti, sopratutto se uno ha le manine o se suona con la chitarra alle ginocchia.
Dai un'occhiata alle SG...e te la cavi con molto meno di 3500€.
Citazione di: kappajolly il 24 Settembre, 2014, 01:34 PM
Eccomi qua, oggi ho provato una prs custom 22 con manico grosso ed humbucker HFS e Vintage, ed una Les Paul Gold top... c'è da dire che la les paul montava le 09 e la prs 010... con la les paul mi sono trovato ma scomodissima per arrivare agli ultimi tasti, infatti l'ho scartata... la prs mi è piaciuta come suono, brillantezza ecc, però forse il manico grosso forse le corde 010 (io suono sempre e solo con le 09 042), non mi sentivo a mio agio e ad occhio con i 22 non lo so, mi sentivo un po' spiazzato dopo il dodicesimo tasto... prossima tappa, vado a napoli per provare la 24 tasti con gli humbucker 59 59, speriamo di trovarla con le corde 09... gli humbucker 59 come sono rispetto agli HFS?
Cmq sono di messina :)
Ti consiglio di contattarlo prima di andarci, io mi trovai nella tua stessa situazione quando mi decisi ad andarle a provare, gli dissi quelle che volevo provare e lui mi elencò i modelli che aveva e per incentivarmi mi disse che mi avrebbe scontato 400 € su qualsiasi modello di PRS (!!!!!).
Le prove che feci io non furono sta gran cosa.. non ti fanno usare il plettro, se la sala prove è occupata ti fan stare lì nel mezzo del negozio, ti attaccano ad un amplificatore che è una cosa spaziale e dal suono che ne vien fuori non capisci di chi sia il merito, però il personale è ultra disponibile e gentilissimo.
io prima di andarci ne avevo già provate quindi ero certo dell'acquisto, l'unica indecisione era sul manico, in zona avevano tutte manici standard e volevo provare il wide thin (ora ha un altro nome), che poi mi convinse subito.
Non ho provato i 59 e ho sempre e solo usato le 0.10
Citazione di: Febius il 24 Settembre, 2014, 03:31 PM
Citazione di: kappajolly il 24 Settembre, 2014, 01:34 PM
Eccomi qua, oggi ho provato una prs custom 22 con manico grosso ed humbucker HFS e Vintage, ed una Les Paul Gold top... c'è da dire che la les paul montava le 09 e la prs 010... con la les paul mi sono trovato ma scomodissima per arrivare agli ultimi tasti, infatti l'ho scartata... la prs mi è piaciuta come suono, brillantezza ecc, però forse il manico grosso forse le corde 010 (io suono sempre e solo con le 09 042), non mi sentivo a mio agio e ad occhio con i 22 non lo so, mi sentivo un po' spiazzato dopo il dodicesimo tasto... prossima tappa, vado a napoli per provare la 24 tasti con gli humbucker 59 59, speriamo di trovarla con le corde 09... gli humbucker 59 come sono rispetto agli HFS?
Cmq sono di messina :)
Ti consiglio di contattarlo prima di andarci, io mi trovai nella tua stessa situazione quando mi decisi ad andarle a provare, gli dissi quelle che volevo provare e lui mi elencò i modelli che aveva e per incentivarmi mi disse che mi avrebbe scontato 400 € su qualsiasi modello di PRS (!!!!!).
Le prove che feci io non furono sta gran cosa.. non ti fanno usare il plettro, se la sala prove è occupata ti fan stare lì nel mezzo del negozio, ti attaccano ad un amplificatore che è una cosa spaziale e dal suono che ne vien fuori non capisci di chi sia il merito, però il personale è ultra disponibile e gentilissimo.
io prima di andarci ne avevo già provate quindi ero certo dell'acquisto, l'unica indecisione era sul manico, in zona avevano tutte manici standard e volevo provare il wide thin (ora ha un altro nome), che poi mi convinse subito.
Non ho provato i 59 e ho sempre e solo usato le 0.10
Scusami al sem volevo dire a Caltagirone che hanno quelle che vorrei provare
eccomi di ritorno ragazzi :) ho provato la custom 24 con pickup 59 e manico thin... allora, mi trovo mille volte meglio di quella custom 22 con manico grosso, il suono non mi ha deluso, anche se non ho potuto fare il termine di confronto fra i 59 e gli hfs sulla stessa chita... ma una cosa ho riscontrato: sarà che sono abituato alle 009 042 mentre la custom monta le 010, sarà forse il legno della tastiera, non ne ho idea, non mi sentivo così fluido come sulla mia... quindi vi chiedo 2 cose:
1) la differenza fra hfs e 59
2) la mia mancanza di fluidità su questa tastiera è data secondo voi dalle corde?
Dei pickup non so nulla; sulla fluidità... boh! Secondo me lo spessore delle corde fa la differenza sui bending, ma dipende anche dalla scala della chitarra, e non tanto sulla fluidità del fraseggio dove forse conta di più il profilo del manico e il radius. Io mi adatto più o meno a tutto, ma ho scoperto che digerisco poco il radius 7.25" sui soli mentre mi trovo a mio agio sugli accordi, mentre sui radius più piatti avviene il contrario.
Magari anche tasti diversi possono farti perdere in fluidità in una chitarra nuova che non conosci. Alla fine avere un solo modello, la Strato, nonostante tutte le differenze ti abitua a 'quel tipo' di chitarra e quindi su quel tipo di chitarra più o meno ti trovi sempre.
Secondo me se passi ad un modello molto diverso da quello a cui sei abituato ti troverai sempre in difficoltà, specie sulla fluidità che prevede un'enorme confidenza con lo strumento.
Citazione di: Vigilius il 27 Settembre, 2014, 07:36 PM
Secondo me se passi ad un modello molto diverso da quello a cui sei abituato ti troverai sempre in difficoltà, specie sulla fluidità che prevede un'enorme confidenza con lo strumento.
:quotonegalattico:
Ed io che mi trovo benissimo con la esp che devo fare allora?
Prova la fisarmonica!!! :D
Citazione di: kappajolly il 27 Settembre, 2014, 10:10 PM
Ed io che mi trovo benissimo con la esp che devo fare allora?
restare sul marchio esp provando delle Eclipse magari..
Citazione di: NitroDrift il 27 Settembre, 2014, 10:40 PM
Citazione di: kappajolly il 27 Settembre, 2014, 10:10 PM
Ed io che mi trovo benissimo con la esp che devo fare allora?
restare sul marchio esp provando delle Eclipse magari..
ecco bravissimo infatti stavo facendo proprio questo!
qui c'è il mio modello, anche se io non capisco che hanno combinato in questo sito perchè non è con questa paletta la mia... e sopratutto monta i seymour duncan 59 e jb...
ESP HORIZON FR CTM FSB - The ESP Guitar Company (http://www.espguitars.com/products/9964-esp-horizon-fr-ctm-fsb?category_id=1963490-horizon-series-guitars)
cmq ho capito che
la prs ha una scala 25
la esp 25.5
la esp è data da:
body in mogano
top acero
collo acero
tastiera ebano
radius 305mm
non potete sapere: ho ripreso stasera la chitarra (oggi mi sono sparato 350 km) e non potete capire come mi sentivo a casa nel toccarla, come tutto sembrava più facile... oggi proprio, non lo so, non paragonabile come la custom 22 con il manico grosso che non mi piaceva affatto, ma cmq non riuscivo a sentirmi a mio agio, come se la mia fosse liscia, e questa fosse più ruvida e mi frenasse... non so spiegarvelo... secondo voi il legno della tastiera influisce? ossia che nella esp è l'ebano e nella prs è il palissandro?
PRS Guitars | Custom 24 Specs (http://www.prsguitars.com/custom24/specs.php)
ESP HORIZON FR CTM FSB - The ESP Guitar Company (http://www.espguitars.com/products/9964-esp-horizon-fr-ctm-fsb?category_id=1963490-horizon-series-guitars)
cmq nel mondo esp, cosa c'è di "migliore" della horizon?
non esiste il migliore in assoluto... secondo me se ci metti dei buoni pick up sulla tua sei più che apposto..
Citazione di: NitroDrift il 28 Settembre, 2014, 01:08 AM
non esiste il migliore in assoluto... secondo me se ci metti dei buoni pick up sulla tua sei più che apposto..
Ma a me la mia piace, io mi spavento che con i pick up stravolge il suono in qualcosa che poi all'ultimo non mi piace
Purtroppo con i pickup puoi solo provare fino a quando arrivi a quello che ti soddisfa; comunque se ti trovi bene con la tua prima di cambiare proprio 'genere' di chitarra un tentativo con i pickup lo farei.
Citazione di: Vigilius il 28 Settembre, 2014, 08:10 AM
Purtroppo con i pickup puoi solo provare fino a quando arrivi a quello che ti soddisfa; comunque se ti trovi bene con la tua prima di cambiare proprio 'genere' di chitarra un tentativo con i pickup lo farei.
Per finish si intende la verniciatura se satinata trasparente ecc ^^ cmq si anche se ormai dopo ieri mi sono reso conto che più del suono mi interessa in primis la comodità dello strumento... se esiste una chita più comoda della mia ottimo se no amen
Proprio per questo, con la ricerca avanzata ho cercato chitarre con: tastiera in ebano, 24 tasti, scala 25.5, il radius non lo potevo specificare :S
Se ti interessa la comodità con lo strumento e il feeling non c'è altra strada che provare, provare e provare, specie se l'attuale chitarra non ti soddisfa, oppure modellare lo strumento che hai sulle tue esigenze e necessità.
Solo tu però puoi sapere come ti trovi con uno strumento! :sisi:
LA tastiera in ebano, i numeri del radius etc. non vogliono dire proprio nulla 'sulla carta': il 'feeling' è tutta un'altra cosa e non lo puoi quantificare in una serie di cifre fredde.
Citazione di: Vigilius il 28 Settembre, 2014, 08:25 AM
Se ti interessa la comodità con lo strumento e il feeling non c'è altra strada che provare, provare e provare, specie se l'attuale chitarra non ti soddisfa, oppure modellare lo strumento che hai sulle tue esigenze e necessità.
Solo tu però puoi sapere come ti trovi con uno strumento! :sisi:
LA tastiera in ebano, i numeri del radius etc. non vogliono dire proprio nulla 'sulla carta': il 'feeling' è tutta un'altra cosa e non lo puoi quantificare in una serie di cifre fredde.
Dici? Provare cmq lo avrei fatto con immenso piacere se avessi avuto un negozio in città fornito :( ieri non sai che mondo che ho visto... poi che pedali... se avessi avuto in città un negozio del genere la pedaliera me la facevo in brevissimo tempo, senza comprare 2 mila pedali a scatola chiusa :D
Cmq se mi riferisco alle specifiche simili alla mia chitarra, ho trovato questa ma non c'è un video
Jackson JCS Special Edition KE3H SW - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/jackson_jcs_special_edition_ke3h_sw.htm)
Quelle chitarre così particolari rischiano di stancare e non avere poi un mercato nel caso dovessi venderla.
Avere un negozio vicino molto fornito può essere anche pericoloso, specie per il portafoglio!
Citazione di: Vigilius il 28 Settembre, 2014, 08:56 AM
Quelle chitarre così particolari rischiano di stancare e non avere poi un mercato nel caso dovessi venderla.
Avere un negozio vicino molto fornito può essere anche pericoloso, specie per il portafoglio!
Ma secondo te, che hai molta più esperienza di me, se domani c'è l'avessi fra le mani, avendo proprio le stesse specifiche della mia esp, mi troverei a mio agio come con la mia?
Vado un po' fuori coro: ma se della strato ti piace il suono ma non il feeling col manico, perché non provare a cambiare manico? O, al contrario, se della esp ti piace il feeling ma non il suono, perché non provare a cambiare pickup? ;D
Citazione di: NergalRock il 28 Settembre, 2014, 10:00 AM
Vado un po' fuori coro: ma se della strato ti piace il suono ma non il feeling col manico, perché non provare a cambiare manico? O, al contrario, se della esp ti piace il feeling ma non il suono, perché non provare a cambiare pickup? ;D
no no wait la strato proprio lasciamola perdere, mentre invece la esp a me il suono non è che non mi piace, anzi, diciamo che nei distorti un po' la sua acidità al ponte non mi piace eccessivamente... ma ripeto io ora mi sento come se avessi una ferrari, e vorrei passare se esiste ad una chitarra più performante (una lamborghini) ecco
Anch'io opterei per un cambio pick up sulla tue ESP...
Però se proprio vuoi cambiare chitarra mi pare di aver capito vorresti una chitarra dalle caratteristiche moderne, ma da un suono un po' più caldo' giusto?
Non so se è già stata consigliata, e ne parlo da ignorante perché non l'ho mai provata...la John Petrucci penultima serie?
Citazione di: PaoloF il 28 Settembre, 2014, 10:47 AM
Anch'io opterei per un cambio pick up sulla tue ESP...
Però se proprio vuoi cambiare chitarra mi pare di aver capito vorresti una chitarra dalle caratteristiche moderne, ma da un suono un po' più caldo' giusto?
Non so se è già stata consigliata, e ne parlo da ignorante perché non l'ho mai provata...la John Petrucci penultima serie?
bravissimo hai azzeccato e me lo ha detto pure il mio liutaio... chitarra moderna, non sono da strato, non sono da telecaster, non sono da gibson... testuali parole xD
ecco, CHITARRA MODERNA, COMODA, SCORREVOLE DIREI DA SHRED, CON UN SUONO CALDO
in pratica, una prs comoda
il suono puoi sistemarlo tranquillamente dai pick up...
ora non ricordo.. te usi corde 9-42 o 9-46 ? perchè se usi le prime ti consiglierei di fare una prova con le seconde
Citazione di: NitroDrift il 28 Settembre, 2014, 11:23 AM
il suono puoi sistemarlo tranquillamente dai pick up...
ora non ricordo.. te usi corde 9-42 o 9-46 ? perchè se usi le prime ti consiglierei di fare una prova con le seconde
si le prime... ps: stavo guardando la music man axis... porca miseria... favolosa...
ho fatto delle ricerche, e PENSO da quello che ho capito riguardo la fluidità di uno strumento ecc che la chitarra che cerco dovrebbe essere:
24 tasti
tasti alti e larghi
HH o anche HHH
scala 25-25.5
tastiera in ebano o acero
radius elevato (10 12 o più)
nud width stretto
manico sottile
guardati le jackson soloist USA , io l'ho avuta ed era molto valida ( una sl-1 anni 90 però avevo )
Citazione di: NitroDrift il 28 Settembre, 2014, 11:55 AM
guardati le jackson soloist USA , io l'ho avuta ed era molto valida ( una sl-1 anni 90 però avevo )
si le ho viste, precisamente la sl2h... diciamo che è la copia della esp horizon fr 2
Jackson vs Esp - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uuiilRgvTfo)
comunque è normale con le 9-42 avere un suono come posso dire.. meno pieno ... prova a farti un giro con le 9-46..
Citazione di: NitroDrift il 28 Settembre, 2014, 11:58 AM
comunque è normale con le 9-42 avere un suono come posso dire.. meno pieno ... prova a farti un giro con le 9-46..
Pensa che strano: sto usando le 9-46 e meditavo di tornare alle 9-42 per avere un suono meno pieno ???
Citazione di: Vigilius il 28 Settembre, 2014, 12:02 PM
Citazione di: NitroDrift il 28 Settembre, 2014, 11:58 AM
comunque è normale con le 9-42 avere un suono come posso dire.. meno pieno ... prova a farti un giro con le 9-46..
Pensa che strano: sto usando le 9-46 e meditavo di tornare alle 9-42 per avere un suono meno pieno ???
la scalatura delle corde fa tanto in quel senso
Ho scoperto che con le 9-46 pesto un po' i piedi al basso in quanto ho bassi da vendere....
eccomi ragazzi... ALLORA AGGIORNAMENTO! oggi ero dal mio liutaio di fiducia per cambiare le corde all'esp e farla registrare... come al solito c'era quella prs custom 22 che provai mercoledì scorso e con la quale non mi trovai, sarà il manico, saranno le corde, boh... mentre aspettavo, guardavo le chitarre appese, e facevo caso all'acero, palissandro ecc... IN SINTESI, ho provato 2 chitarre (una sua artigianale ed una che non ricordo la marca, la prima in acero la seconda in palissandro, entrambe con le corde 09)... risultato? mi trovavo bene con entrambe, quindi non è il palissandro... per curiosità allora mi ha detto: guarda ti faccio provare la prs custom 22 con le 09, tolgo queste 010 e ti metto le 09... risultato? FAVOLOSO, MI TROVAVO BENISSIMO!!! e per giunta non erano neanche le elixir, erano le GHS... favolosa!!! solo che, avendo il manico grosso, un po' sentivo la differenza di comodità... l'abbiamo misurata, la profondità è uguale, è 1 mm più larga... quindi in sintesi, vado di prs custom 24 con manico o standard o thin con pickup però 59, perchè gli hfs mi sono piaciuti sulla custom 22, però... ora devo cercare nelle specifiche quale manico si avvicina alla esp di larghezza...
Comunque sceglierai, avrai una signora chitarra ! :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 29 Settembre, 2014, 02:49 PM
Comunque sceglierai, avrai una signora chitarra ! :sbavv:
^^ ti ringrazio ^^
che colore prendi?
ho trovato questa foto, non so se è la stessa ma la prima in alto è :sbavv: :sbavv: :sbavv:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.prsguitars.com%2Fcontent_images%2Fexpcu24_p22.jpg&hash=a67a91ac71194e7f1c2eb7d38a320a46d2e580f7)
Citazione di: Grix il 29 Settembre, 2014, 03:10 PM
che colore prendi?
ho trovato questa foto, non so se è la stessa ma la prima in alto è :sbavv: :sbavv: :sbavv:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.prsguitars.com%2Fcontent_images%2Fexpcu24_p22.jpg&hash=a67a91ac71194e7f1c2eb7d38a320a46d2e580f7)
non lo so ancora, in primis devo capire quale pickup prendere e sopratutto quale manico... abbiamo misurato il mio della esp, non ricordo a che tasto, la profondità è uguale mentre la larghezza nella esp è 48mm nella custom 22 con manico grosso è 49... devo capire quale manico della prs si avvicina alle misure della esp
IO, personalmente, non cambierei la ESP che hai per una roba come le PRS...
nei puliti è superiore la prs, nei distorti ho qualche dubbio ancora...
A me le PRS non piacciono esteticamente, e sonoramente mi sembrano molto anonime
Citazione di: Riki Blackmore il 29 Settembre, 2014, 04:29 PM
A me le PRS non piacciono esteticamente, e sonoramente mi sembrano molto anonime
GRandi chitarre, ma... poca personalità!
Nascono come incrocio tra Fender e Gibson, ma alla fine non sono ne carne ne pesce IMHO
Io trovo che le PRS siano chitarre eccezionali e che l'idea di partenza sia vincente, però devo dire che questa cosa è piuttosto condivisibile:
Citazione di: Vigilius il 29 Settembre, 2014, 04:36 PM
Nascono come incrocio tra Fender e Gibson, ma alla fine non sono ne carne ne pesce IMHO
Sono probabilmente più adatte a un session man al quale viene richiesto di suonare tutto e nella maniera meno invasiva possibile, però credo che i suoni di riferimento siano altri.
Però Kappa se pensi che sia la chitarra per te, smetti di preoccuparti dell'opinione degli altri.
Facci un giro e se ti soddisfa falla tua. :yyeess:
Citazione di: Moreno Viola il 29 Settembre, 2014, 05:03 PM
Io trovo che le PRS siano chitarre eccezionali e che l'idea di partenza sia vincente, però devo dire che questa cosa è piuttosto condivisibile:
Citazione di: Vigilius il 29 Settembre, 2014, 04:36 PM
Nascono come incrocio tra Fender e Gibson, ma alla fine non sono ne carne ne pesce IMHO
Sono probabilmente più adatte a un session man al quale viene richiesto di suonare tutto e nella maniera meno invasiva possibile, però credo che i suoni di riferimento siano altri.
Però Kappa se pensi che sia la chitarra per te, smetti di preoccuparti dell'opinione degli altri.
Facci un giro e se ti soddisfa falla tua. :yyeess:
si si altro che giri, sto fatto di provarla, fra viaggi vari già di benzina siamo a 100 euro si può dire xD oggi cavolo ho fatto molto caso ai puliti, favolosi, esce molto molto molto forte... però i distorti cavolo non ci ho fatto caso, non li ho provati :S li ho provati mercoledì ma li avevo il problema che le corde erano grandi e non mi trovavo quindi neanche ci ho fatto tanto caso
Concordo con Moreno: dire che hanno poca personalità non vuol dire che suonino male, anzi!
Infatti Varini, che è session man, ne ha parecchie ed una pure signature sua anche se poi dal vivo suona la sua veccia Hamer.
Concordo anche sul fatto che se fa per te... prendila e basta! Di sicuro è più versatile della ESP che sembra più per velocisti e ce la vedrei difficilmente in ambito pop o blues.
Citazione di: Vigilius il 29 Settembre, 2014, 04:36 PM
GRandi chitarre, ma... poca personalità!
In un video che vidi anni fa, c'era Braido che rispondeva a suo modo a questa precisa considerazione: non mi pareva essere molto d'accordo... :eheheh:
Comunque alla fine sono tutte considerazioni che rientrano nella sfera dei gusti personali, e giustamente ognuno ha la sua visione... :D
Vero, ora lui suona solo quelle e la sua strato è nel 'mio' negozio in vendita, giuro, avevo messo anche la foto.
Cmq i video non rendono giustizia alle prs... cioè io le ho provate e non fanno così schifo distorte