Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: zuswin il 01 Ottobre, 2015, 02:19 AM

Titolo: Rottura corde
Inserito da: zuswin il 01 Ottobre, 2015, 02:19 AM
Salve jamblers, forse ho un piccolo problemino..
Un mesetto fa ho rifatto il wiring alla chitarra e gli ho dovuto rifare anche il setup visto che avevo smontato tutto.
Non avendo corde a portata di mano e visto che non conosco rivenditori a meno di 45km da casa, ho riciclato le corde che avevo appena tolto (corde di 1 euro della HB) giusto per terminare il setup e lasciare la chitarra con la giusta tensione sul manico.
Dopo aver suonato un po', per la prima volta dopo 2 anni dall'acquisto della mia Les Paul, si è rotto il mi cantino.
La per la ho pensato che la rottura fosse dovuta al riutilizzo delle corde appena tolte, e non ho focalizzato  l'attenzione sul punto di rottura della corda.
In ogni caso avevo intenzione di recarmi a Napoli per acquistare le mie amate D'Addario, quindi la rottura mi ha solo aiutato ad acquistarle quanto prima..
Le corde le ho montate giorni fa, e ci avrò  suonato massimo qualche ora..
Oggi ho stilato la lista per farmi il MI audio Crunch Box, e mi è venuta voglia di suonare un po'.
Ho ripreso la chitarra e ho suonato giusto 1 canzone prima di mettermi a improvvisare il solo di comfortably numb..
Verso la fine dell'assolo, come mio solito, faccio una serie di bending sul mi cantino..E indovinate? la corda si è spezzata!

Sono sicuro che le mie mani non si sono trasformate improvvisamente in due zappe (anche se, ho da poco terminato di lavorare in campagna)..così come sono sicuro di realizzare bending come due mesi fa.. inoltre ho sempre terminato l'assolo di Comfortably Numb con la stessa serie di bending e ho sempre suonato l'assolo anche più di 10 volte al giorno in passato con corde di 1 euro senza romperne mai una.
Quindi inizia a venirmi qualche dubbio sul setup e l'altezza del ponte..

La corda si è spezzata vicino al nodo fatto intorno al cilindretto che la fissa nel ponte..
Guardate:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F09%2F30%2Ffe70c4350b5ea9f2c44c9daaa36ea745.jpg&hash=2be335513f72921bc3cc1b9784e9f7bdf943571f)

Secondo voi, il problema è il setup? O sono solo stato sfortunato con la muta di corde?
Titolo: Re:Rottura corde
Inserito da: zuswin il 01 Ottobre, 2015, 02:43 AM
Intanto  ho fatto un nodo intorno a quel cilindrino e ho rimontato la corda xD che grande risparmiatore che sono
Titolo: Re:Rottura corde
Inserito da: Runner il 01 Ottobre, 2015, 07:10 AM
Quello l'ho fatto spesso con la chitarra folk!
Ora giro sempre con una muta di riserva!
Dalla posizione della rottura mi sembrerebbe un problema della corda.
Titolo: Re:Rottura corde
Inserito da: Max Maz il 01 Ottobre, 2015, 07:21 AM
Sembra abbia ceduto in un punto in cui mi viene di dare più la colpa alla corda che al setup.  :-\
Titolo: Re:Rottura corde
Inserito da: Moreno Viola il 01 Ottobre, 2015, 09:51 AM
Anche secondo me è un difetto della corda.
Titolo: Re:Rottura corde
Inserito da: Vu-meter il 01 Ottobre, 2015, 12:49 PM
Pare anche a me un difetto della corda ..

Vu :)
Titolo: Re:Rottura corde
Inserito da: zuswin il 01 Ottobre, 2015, 07:55 PM
Grazie ragazzi  :D
Comunque ho alzato lo stoptail, perché quasi tutte le corde toccavano il tune 'o' matic prima di toccare le sellette, e dubito sia normale come cosa  ???