Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 09:52 AM

Titolo: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 09:52 AM
L'importante post sui pickup Fender da autenticare, mi ha fatto pensare che molti di noi, seppur bravi musicisti, non hanno l'occhio allenato per difendersi dai tarocchi, sopratutto Strato e Tele Fender.
L'aumento della crisi economica ha favorito i mercatini dell'usato, le compravendite ed i baratti privati di prodotti ovviamente usati.
E'comprensibile che, nei momenti di crisi, si cerchi di recuperare un pò di liquidità con la vendita di un prodotto "secondario" come uno strumento musicale, ma soggettivamente, puo'creare molti problemi.
Chissà quante volte capita di regalarsi o di regalare ad altri una Bella Strato American che, anche se usata, è sempre un gran regalo. Ma quando il destinatario apre la custodia e vede davanti a se uno strumento diverso e probabilmente inferiore alle aspettative, è un bel colpo! Gulp!

Queste foto fanno parte di un annuncio inserito in un grande mercatino on-line.
La chitarra è bella, molto bella.
Ma non è una Fender, non è uno strumento professionale e non vale certo quello che costa!
E'una bella imitazione da collezione e per il tempo libero, per questo niente da dire, ma lo
dovrebbero specificare nelle inserzioni!
Questa chitarra viene venduta in un sito Cinese che fa belle imitazioni sopratutto di LesPaul e Jam di Vai. Ed è da li che l'inserzionista la comprerà per rivenderla a  noi!
Ahimè, questo post è un'arma a doppio taglio perchè potrebbe aiutare i falsari a migliorarsi ma con dei costi tali che a loro stessi conviene comprare una chitarra autentica. Menomale!

Esaminiamo il body:
- Il ponte è un qualunque ponte china e non ha la forma di un Fender, ne le misure e ne materiali.
- I pickup sono dei falsi "Noiseless"
- Il colore non è certo un classic '60 e non si tratta certo di una vernice nitro
- Il battipenna '60 ha 11 viti, la CP '50 ne ha 8.
- Tutte le viti sono diverse, anche quelle per regolare  i pickup
- Il selettore pickup ha forma un po'diversa
- Il bodi ha delle "rotondità" troppo spigolose e l'angolatura del taglio obliquo per il braccio che plettra
  è diversa.
- La tastiera è in acero (o quasi) mentre le classic '6o sono famose per aver introdotto il palissandro
- I Frets sono Jumbo mentre la classic'60 ha quelli stretti

Paletta:
- meccaniche false vintage
- Logo Fender fantasioso
- Incavo della regolazione trussrod non Fender (quelli originali hanno un cilindro di palissandro o ebano interno al foro e ben visibile)
- Incavo del truss rod non esistente sulle '60! Quei modelli hanno la regolazione al manico, sotto il body!
- Manico in ogni caso non originale per i motivi sopradescritti e per la tastiera incollata che sulle vere Strato è un blocco unico con il manico, nel caso di tastiera in acero, ovviamente!

Retro del body:
- Classica lavorazione posteriore del manico con inserto per trussrod che nel modello '60 non esiste perchè il trussrod lo montavano sotto la tastiera, come i modelli orientali economici attuali.

Ripeto in lungo e in largo che la chitarra he ho postato mi piace molto e sarei tentato di comprarla se solo si specificasse che non si tratta di un originale e se il prezzo venisse adeguato alla qualità.

Ora tocca a voi!
Postate ed esaminate o, se avete dubbi postate ed esamineremo noi per voi!

Rock!!!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 10:03 AM
Un periodo rimasi senza chitarre per problemi economici e mi veniva da piangere all'idea di non aver neanche una bella Squier per suonicchiare in casa. Vidi po in annuncio nella mia zona dove si vendeva una strato American Standard Rossa con tastiera in palissandro. Diceva anche che il manico era costruito in america su misura! Mi sarei adattato a quella misura, pazienza! Non stavo nella pelle, era in vendita per "sole" 350 euro ed io stavo riuscendo a racimolare la cifra con grandi sacrifici.
Chiesi le foto all'inserzionista e fu una sorpresa!
Risultato:
-Squier Bullet Strat
-Il certificato Fender di manico personalizzato(?) era l'etichetta della cinghia per appendere lo strumento alla spalla!

Io spiegai l'inserzionista del danno che poteva creare a qualcuno poco esperto, che non aveva spesso a disposizione 350 euro e poteva non avere una seconda possibilità di cambiare chitarra!
Lo convinsi a ritirare l'inserzione o perlomeno ad adeguare descrizione e prezzo al prodotto.
Gli spiegai che la Squier Bullet è un bellissimo strumento sopratutto se rapportato al prezzo ma che doveva essere onesto.

E tante altri casi, decine simili a questo trovai mentre navigavo in un mare di web, alla ricerca dello strumento perfetto... :'(
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 10:09 AM
La prima cosa che guardo per riconoscere uno strumento: Il ponte!

Quello della foto, è un normale ponte economico cinese (che se ben regolato fa il suo lavoro).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2zspv83.jpg&hash=f6d780ac87a2890acd5209571b02ecc774bb1c2f)

La seconda cosa è il numero di serie.

Con quello, ti colleghi al sito Fender e risali all'anno di produzione (se si tratta di un numero autentico)

L'ho messo per secondo perchè è relativo. Potrei avere un Manico Fender ma con un Body di altra natura, come anhe per il ponte ed il resto.


Terza cosa: Le elettroniche:

Le metto per ultime, perchè se mi va bene per legni ed hardware, le elettroniche si possono sempre cambiare.

Adesso mi aspetto un mega feedback da parte vostra. Rooooock!











edit by admin per chiarezza
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Raffus il 26 Novembre, 2012, 10:13 AM
tutti ottimi suggerimenti, ora tocca solo allenare l'occhio a riconoscere i particolari!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Moreno Viola il 26 Novembre, 2012, 10:15 AM
Io probabilmente sarei uno di quelli che si farebbe imbrogliare come un allocco. >:(
Per cui la tua guida, nel caso decidessi di investire in una Stratocaster mi verrebbe molto utile. :quoto:

Citazione di: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 10:03 AM
Io spiegai l'inserzionista del danno che poteva creare a qualcuno poco esperto, che non aveva spesso a disposizione 350 euro e poteva non avere una seconda possibilità di cambiare chitarra!
Lo convinsi a ritirare l'inserzione o perlomeno ad adeguare descrizione e prezzo al prodotto.
Gli spiegai che la Squier Bullet è un bellissimo strumento sopratutto se rapportato al prezzo ma che doveva essere onesto.

:bravo2: Bravo. Probabilmente hai evitato che uno come me spendesse 350 euro per comprare un tarocco di una Stratocaster.

Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 10:24 AM
Io posto tutte le (poche) cose che so, con la massima umiltà, senza la presunzione di insegnare niente a nessuno e non esitate a correggermi se faccio degli sbagli mentre scrivo.

Pensiero offtopic:
Sono fermamente convinto che la strada per crescere musicalmente sia nella condivisione! :mypleasure:
L'italia è rimasta indietro perchè non si condivide piu' niente, tutti hano il segreto di pulcinella! :firuli:
In inghilterra ed america, si fanno delle Jam ogni sera ed ognuno impara dall'altro.
Dalle mie parti, se un musicista sa fare il doublestop di Smoke on the Water si crede un Dio!
Se chiedi info sulle fonti di studio tutti ti dicono che hanno imparato a suonare sotto la doccia!
Ok, ma con l'acuqa calda o fredda? :laughing:

In questo senso ragiono al contrario. :rockon:
Metto in piazza tutto quello che so e se gli altri son piu'bravi, buon per loro, li superero'! 8)
Questi pensieri estemporanei (ma neanche tanto) mi fanno sentire un po' '68 e anche Rock! :laughing:

:jazzbass: :elvis: :Hcool: :playing: :guitar: :blues!:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Moreno Viola il 26 Novembre, 2012, 10:33 AM
 :quotone:
Citazione di: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 10:24 AM
In questo senso ragiono al contrario. :rockon:
Metto in piazza tutto quello che so e se gli altri son piu'bravi, buon per loro, li superero'! 8)
Questi pensieri estemporanei (ma neanche tanto) mi fanno sentire un po' '68 e anche Rock! :laughing:

:jazzbass: :elvis: :Hcool: :playing: :guitar: :blues!:


Bellissima attitudine. Peace and Love  :abbraccio:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 10:55 AM
Permesso? Posso? Vorrei aggiungere un particolare.

Nella foto 3 di kanguro i fori centrali del coperchio molle, sono sullo stesso asse.
Sulle originali, anche se non so il perché, sono disassati :ookk:
[attach=1]
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 10:57 AM
Grandioso!
Mi ero dimenticato di questo particolare che avevo a suo tempo notato!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 10:59 AM
Bellissima l'idea dei punti uno due e tre colorati! Admin, fatte tutto quello che si puo'per migliorare e snellire, miraccomando. Mi fa solo piacere, vedere tutto ancora piu'leggibile e chiaro!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 11:03 AM
Citazione di: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 10:59 AM
Bellissima l'idea dei punti uno due e tre colorati! Admin, fatte tutto quello che si puo'per migliorare e snellire, miraccomando. Mi fa solo piacere, vedere tutto ancora piu'leggibile e chiaro!

Grazie Kanguro, ti chiedo scusa, ma l'ho fatto proprio per aiutare nella leggibilità e comprensione del tutto. Il topic è fantastico e ci stai abituando a discussioni di altissimo livello ! :goodpost:

Grazie davvero per questi bellissimi topics . Questo è UTILISSIMO PER TUTTI !  :sbavv:

:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Il tuo spirito di condivisione è meraviglioso !   :loveit:  Ti invitiamo a non smettere !  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 11:06 AM
Citazione di: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 10:55 AM
Permesso? Posso? Vorrei aggiungere un particolare.

Nella foto 3 di kanguro i fori centrali del coperchio molle, sono sullo stesso asse.
Sulle originali, anche se non so il perché, sono disassati :ookk:
[attach=1]


Io non ho capito .. non sono uguali i fori della foto postata da Kanguro e la tua ? o mamma mia .. mi fregherebbero subito !  :cry2:


Vu :)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 11:19 AM
Coprimolle originali: A B
Coprimolle tarocco: C

Anche se volendo, si puo'montare un coprimolle originale o come l'originale modificando i buchi per le viti nel body. A volte ci sono modelli molto simili.

Ops, si è fatto tardi. Ora scappo, ci si sente.

Stay tuned! :hi:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Tiziano66 il 26 Novembre, 2012, 11:28 AM
Allora a mè è andata bene! La Mayer non ha il copri-molle!

[smg id=52]

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 11:36 AM
Ri-permesso? Ri-posso?
Volevo segnalare altre 3 cosucce.
Sia la CP '50 che la '60, sul sito Fender, montano il ponte a 2 pivot e non il 6 viti.
Sempre dal sito Fender, è la CP '50 che ha il battipenna ad 8 viti, mentre la '60 montava già quello ad 11.
In ultimo, sempre dal sito, sulla '50 è presente il truss rod alla paletta sulla '60 c'è la regolazione al battipenna.
Forse è il caso di correggere il post iniziale.

Comunque, Kanguro, tutta la mia stima  :bravo2: :bravo2: :bravo2: per il lavoro iniziale che hai fatto. :respect:
Può, con l'aiuto un po' di tutti,  :mypleasure: diventare la SUPER GUIDA di riferimento sull'acquisto delle Stratocaster, marchiata JAMBLE.

:goodpost:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 11:48 AM
Dunque:
Il ponte a 2 pivot è riferito alla "Classic Player" da non confondere con la "Classic Mex" e "American Vintage"

La "Classic player" con ponte a 2 pivot è un modello recente che unisce nuovo ed antico. Ha tastiera moderna, ponte moderno (non le sellette che rimangono vintage) ma pickup e meccaniche vintage. Le Classic '60 e la '50 Mexico sono riproduzioni economiche delle rispettive classic USA, chiamate "American Vintage"
Per la regolazione del trussrod dici quello che ho scritto io. Anche io ho spiegato che la '60, quella presa in esame nel post, dovrebbe avere la regolazione verso il body (o battipenna è sempre la) mentre nelle foto del modello '65  e che ho postato, la regolazione è alla paletta, come le '50, le '70 e tutte le altre tranne appunto quelle '60.

Avevo scritto così:
Paletta:
- meccaniche false vintage
- Logo Fender fantasioso
- Incavo della regolazione trussrod non Fender (quelli originali hanno un cilindro di palissandro o ebano interno al foro e ben visibile)
- Incavo del truss rod non esistente sulle '60! Quei modelli hanno la regolazione al manico, sotto il body!
- Manico in ogni caso non originale per i motivi sopradescritti e per la tastiera incollata che sulle vere Strato è un blocco unico con il manico, nel caso di tastiera in acero, ovviamente!


Per il battipenna.... già corretto!

Ciaoooo!!!!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Raffus il 26 Novembre, 2012, 11:53 AM
ho provveduto a rimuovere il riferimento al battipenna, che di conseguenza non sarebbe indice di tarocco ;)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Tiziano66 il 26 Novembre, 2012, 11:57 AM
Citazione di: Raffus il 26 Novembre, 2012, 11:53 AM
ho provveduto a rimuovere il riferimento al battipenna, che di conseguenza non sarebbe indice di tarocco ;)

Questa è una lotta all'ultimo sangue tra moderatori :muscoli:

Scusa Raffus, ho cambiato la dicitura nel primo post di Kanguro, con la giusta osservazione di Son.
Io direi di lasciarla, è sempre un'informazione in più per chi legge.

Sono il più veloce, veloce, veloce! :cheer: :cheer: :cheer:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 11:59 AM
Citazione di: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 11:36 AM

Può, con l'aiuto un po' di tutti,  :mypleasure: diventare la SUPER GUIDA di riferimento sull'acquisto delle Stratocaster, marchiata JAMBLE.

:goodpost:


Sìììì !! Bellissimo questo topic, sto imparando un sacco di roba !!!

Lo stickiamo ? Orpolè che sì !  :good:


Vu :)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 12:01 PM
 @Kanguro :acci: Oopss :shy:

Citazione di: 4RosesGroove il 26 Novembre, 2012, 11:57 AM
Citazione di: Raffus il 26 Novembre, 2012, 11:53 AM
ho provveduto a rimuovere il riferimento al battipenna, che di conseguenza non sarebbe indice di tarocco ;)

Questa è una lotta all'ultimo sangue tra moderatori :muscoli:

Scusa Raffus, ho cambiato la dicitura nel primo post di Kanguro, con la giusta osservazione di Son.
Io direi di lasciarla, è sempre un'informazione in più per chi legge.

Sono il più veloce, veloce, veloce! :cheer: :cheer: :cheer:

4Roses :hey_hey:

:facepalm2: Ho contribuito a creare un mostro  :rofl: :rofl: :rofl:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Raffus il 26 Novembre, 2012, 12:01 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 26 Novembre, 2012, 11:57 AM

Questa è una lotta all'ultimo sangue tra moderatori :muscoli:

Scusa Raffus, ho cambiato la dicitura nel primo post di Kanguro, con la giusta osservazione di Son.
Io direi di lasciarla, è sempre un'informazione in più per chi legge.

Sono il più veloce, veloce, veloce! :cheer: :cheer: :cheer:

4Roses :hey_hey:


hmmm... giusto... vedremo chi la spunterà, intanto 1 a 0 per te :laughing:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 05:56 PM
Citazione di: Kanguro il 26 Novembre, 2012, 11:19 AM
Coprimolle originali: A B
Coprimolle tarocco: C

Anche se volendo, si puo'montare un coprimolle originale o come l'originale modificando i buchi per le viti nel body. A volte ci sono modelli molto simili.

Ops, si è fatto tardi. Ora scappo, ci si sente.

Stay tuned! :hi:

Ma .. è vero !! Anche la mia Strato ha i fori disassati e io non ci avevo neanche mai fatto caso !  :acci:

Vu :)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 06:40 PM
Ma disassati rispetto a cosa? ??? (si vede che non ho una Fender? :lol: Però ho tutti i coperchietti smontati per comodità e poi fa pheego!  :facepalm2:)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 07:07 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 06:40 PM
Ma disassati rispetto a cosa? ??? (si vede che non ho una Fender? :lol: Però ho tutti i coperchietti smontati per comodità e poi fa pheego!  :facepalm2:)


Così :


[attach=1]


A e B sono Ok , la C no .. :nono:



Vu :)



Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 07:11 PM
Cretino che sono, guardavo i buchi delle corde: certo che devono essere disassati, mai vista una taroccata allora (dovrò controllare per sicurezza :lol:)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 07:15 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 07:11 PM

Cretino che sono, guardavo i buchi delle corde


Anche io , per questo ho chiesto delucidazioni ..  :acci:


Vu :)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 07:18 PM
Controllato le prime 2 strato che avevo qui a tiro: originali  :feeew:

Ma come si fa a clonare una chitarra e poi cascare su una fesseria del genere?  ???
Titolo: R: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 09:39 PM
costa meno il coperchietto cinese... quello originale mi sa una 20na di euro... chi fa i pacchi.. pensa a tutto pur di massimizzare i guadagni!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 09:43 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 09:39 PM
costa meno il coperchietto cinese... quello originale mi sa una 20na di euro... chi fa i pacchi.. pensa a tutto pur di massimizzare i guadagni!

Ma così si fa un auto-pacco perché basta saperlo e lo scopri in un secondo netto!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 10:04 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 09:39 PM
costa meno il coperchietto cinese... quello originale mi sa una 20na di euro... chi fa i pacchi.. pensa a tutto pur di massimizzare i guadagni!

Kit originale Custom Shop: manopole, copriPU, nottolini e coprimolle all-Black :hey_hey: (comprato io qualche mese fa) a 19 euri.
Titolo: R: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 10:10 PM
figuriamoci.. si perdono veramente in un bicchiere d'acqua... meglio!!!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Aztlan il 30 Aprile, 2013, 11:23 AM
 :sconvolto: Azzz ragazzi a questi post mette il timer in modo che possano essere letti solo dal primo pomeriggio in poi a mente lucida  :occhiolino:  ho rischiato un coccolone di prima mattina  :coffeemachine:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2013, 11:29 AM
Citazione di: Aztlan il 30 Aprile, 2013, 11:23 AM
:sconvolto: Azzz ragazzi a questi post mette il timer in modo che possano essere letti solo dal primo pomeriggio in poi a mante lucida  :occhiolino:  ho rischiato un coccolone di prima mattina  :coffeemachine:


:haha: :lol: :lol: :lol:


Kanguro è stato bravissimo !!! Un applauso a lui !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Beholder76 il 17 Febbraio, 2015, 11:59 PM
Da neo-iscritto al forum mi aggiungo alla discussione con un paio d'anni di ritardo rispetto all'ultimo messaggio. Ma quello delle imitazioni/falsificazioni è un argomento estrememnte attuale.
Purtroppo, nel corso di questo tempo, queste falsificazioni, in molti casi, hanno raggiunto livelli di imitazione davvero notevoli. In questo post si parla di Stratocaster, ma per le Les Paul vale forse ancor di più. Scoprire una falsa LP fino a qualche tempo fa era un gioco da ragazzi. Ora, ho visto su youtube, che molti dei dettagli che balzavano immediatamente all'occhio sono stati affinati (Uno su tutti il manico ora è spesso in pezzo unico, come dovrebbe essere...senza giuntura a V sotto la paletta).
Oltretutto, sempre da YT, sentendole suonare, non vanno neanche male. Con dei PU adeguati andrebbero alla grande.

Ora la questione è delicata: Pur non essendo legale, naturalmente, la falsificazione e lo smercio di prodotti e brand di cui non si posseggono i diritti, c'è da dire che le grandi industrie, Fender e Gibson in particolare (visto che posseggono anche moltissimi dei marchi più noti), a fronte del prezzo che chiedono, in alcuni casi (molti?) non offrono un prodotto di eccelsa qualità. Io stesso ultimamente ho provato un paio di american standard in un negozio di musica...e non erano proprio il massimo della rifinitura e dell'assemblaggio (Leggasi incastro corpo manico da lasciar perplessi).
Ora...capisco che vendono un sogno (ricordiamoci che molti comprano più il nome sulla paletta che lo strumento in sè), ma l'accuratezza dovrebbe essere uno standard e non solo relegata al Custmom Shop.
Ergo: l'utente chitarrista si deve districare in una selva in cui, se da un lato deve tenere gli occhi aperti sui tarocchi, dall'altro non può dormire tranquillo se si rivolge al marchio ufficiale.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 18 Febbraio, 2015, 07:23 AM
Aggiungerei anche che essere legati al marchio puo' anche essere una questione economica se non si pensa di acquistare lo strumento della vita e quindi si lascia aperta la possibilità di permute e rivendite.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: dr_balfa il 24 Marzo, 2016, 03:44 PM
Torno su questo tread per un'osservazione sui fori asimmetrici dei coperchi delle molle sulle Stratocaster. Sono andato a vedere la mia strato Mexico del 92 e vedo i fori perfettamente allineati. Ecco che mi prende il panico,  ma la chitarra l'ho presa usata da un negoziante serio, tra l'altro e praticamente nos ha ancora i cartellini originali e la garanzia  dell'importatore. Il proprietario precedente è conosciuto dal negoziante.  Così inizio a guardare foto su internet e scopro che alcune Mexico di quel periodo hanno i fori come le Squier costruite nello stesso stabilimento.  Ecco ad esempio una foto reperita sul WEB :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-T9uoxFUAwcI%2FUGeE-Z_flCI%2FAAAAAAAAEOw%2FUp-NcKlKmZo%2Fs1600%2F2012-09-30%2B09.13.32.jpg&hash=363d5ad17685666ea12b41e2aaffd6a54a3364f4)
Fonte: Paul's Guitars: Gear update (http://paulkim-au.blogspot.it/2012/09/gear-update.html)

Se ne parla anche sul forum Early MIM With Anomalies 1992 | Fender Stratocaster Guitar Forum (http://www.strat-talk.com/threads/early-mim-with-anomalies-1992.258919/) dove un utente conferma la foratura simmetrica della piastra posteriore e un secondo ha chiesto direttamente informazioni a Fender "I bought a used '92 last summer, I was appalled at the inside of the trem cavity, the 'bubbling' in the paint was so bad it caused the springs to scrape against them so I
chisled them flat. Also the back plate was like yours, no offset center screw. I thought it was a partscaster. I sent pictures to Fender customer services to verify it's authenticity.
They said they didn't have records from that period, but it looked like a typical MIM of that period. It sounds good and plays well so I would have kept it no matter what they said. I also put a large trem block in and it has a nice resonance to it." (Anche la piastra posteriore era come la tua, vite centrale senza offset. Ho pensato che fosse un partscaster . Ho inviato le immagini al servizio clienti Fender per verificarne l'autenticità . Mi hanno detto che non avevano informazioni di quel periodo , ma sembrava un tipico MIM di quell'epoca).

Spero di esservi stato utile, anche se così ho incasinato ancora di più la situazione sulle Fender Stratocaster :). Certo che Fender ha fatto di tutto per complicare la vita ai suoi clienti.

Questa è identica alla mia http://www.strat-talk.com/threads/early-mim-strat-dating.19043/page-2#post-108002 (http://www.strat-talk.com/threads/early-mim-strat-dating.19043/page-2#post-108002)  sempre dal forum Strat-talk.

A breve le foto della mia

Ciao Gianluca
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2016, 04:13 PM
Ottimo,  Balfa ! Nozioni importanti per tutti ! :goodpost:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: dr_balfa il 02 Maggio, 2016, 08:49 AM
Come promesso tempo fa le foto della mia Strato Messicana del gennaio 1993. Ho coperto parzialmente i numeri di serie per evitare eventuali truffe.

La Paletta
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F5eznn6.jpg&hash=7267727bb93817872b003137322c55fbdbaecb83)

La Fender Card dell'importatore italiano
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F414yc.jpg&hash=1b7036d270fedb20559a52ae81f93b9cc7b12de8)

Il cartellino con i seriali di Fender
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F97vb12.jpg&hash=10e6a4db44c0050150e6f032caf4d55f2ef5d61d)

Il retro con i fori simmetrici
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2w69t2q.jpg&hash=4706fd9a4eed6588017ea77932e28233d6eef034)

battipenna e PickUp
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fsditeq.jpg&hash=696dce32aa2887e8de102620f41eb436bb6fe719)

Spero di esservi stato utile, se volete altre foto basta chiedere :).

Ciao
Gianluca
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 02 Maggio, 2016, 05:49 PM
Bravo dr_balfa ! :thanks:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: banditina il 07 Febbraio, 2017, 10:41 AM
vorrei sapere una cosa, sia per le strato datate anni 50-60 che per quelle piu moderne, la decal fender sulla paletta è sotto vernice quindi con una laccatura corposa il che rende tutto omogeneo da non far vedere i bordi della decal oppure si vede benissimo i contorni?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 07 Febbraio, 2017, 11:07 AM
Citazione di: banditina il 07 Febbraio, 2017, 10:41 AM
vorrei sapere una cosa, sia per le strato datate anni 50-60 che per quelle piu moderne, la decal fender sulla paletta è sotto vernice quindi con una laccatura corposa il che rende tutto omogeneo da non far vedere i bordi della decal oppure si vede benissimo i contorni?


Uhm .. non che mi risulti, anzi. I contorni si vedono benissimo.
A me quella di una Telecaster mi si è in parte staccata e rovinata a causa di un accordatore a vibrazioni che, avendo perso un gommino, si era scoperta la colla e si è appiccicata alla decal. Quando l'ho tolto, si è tirato dietro la decal, che si è rotta.
Non direi che siano protette gran che..
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 14 Febbraio, 2017, 09:25 AM
Wow! Dopo oltre quattro anni, il mio post è ancora frequentato! Peccato che non ci sono più alcune foto.
In merito alla domanda di Banditina, confermo che i modelli sopratutto pre CBS hanno la Decal che sembra un trasferello. Sulle strato attuali questo sistema diciamo in rilievo, è utilizzato soltanto nelle custom shop reissue e, mi pare, per alcuni modelli signature. Non ho allegato un paio di foto che ho trovato nel web perchè non ho trovato l'opzione per inserire le immagini. Non appena capirò come si fa, le inserirò. Sono modelli pre CBS e si vede chiaramente l'effetto "trasferello".
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2017, 10:06 AM
Ci sei mancato, Kanguro ! :beer:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 14 Febbraio, 2017, 03:29 PM
Bella Vu! Come butta? Proprio ieri ho ri-rivisto il tuo post con video allegati in merito ai modi. Non esagero nel dire che chiunque seguirà il tuo topic, avrà chiaro una volta per tutte il concetto. Ottimo lavoro! Approposito, visto che sei dello Staff, posso chiederti come mai non riesco ad inserire gli allegati? Volevo aggiungere qualche immagine al commento di cui sopra ma non ho trovato la graffetta. Oppure c'è e non l'ho vista. Mannaggia, stò invecchiando!  :guitar:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2017, 06:37 PM
Citazione di: Kanguro il 14 Febbraio, 2017, 03:29 PM
Bella Vu! Come butta? Proprio ieri ho ri-rivisto il tuo post con video allegati in merito ai modi. Non esagero nel dire che chiunque seguirà il tuo topic, avrà chiaro una volta per tutte il concetto. Ottimo lavoro! Approposito, visto che sei dello Staff, posso chiederti come mai non riesco ad inserire gli allegati? Volevo aggiungere qualche immagine al commento di cui sopra ma non ho trovato la graffetta. Oppure c'è e non l'ho vista. Mannaggia, stò invecchiando!  :guitar:

Non stai invecchiando, purtroppo abbiamo dovuto togliere la possibilità di caricare allegati per un esubero di file che pesavano drammaticamente.
Adesso per qualsiasi cosa, occorre appoggiarsi a servizi esterni ..

Per le immagini ti consiglio uno a caso tra questi :

FunkyIMG — Free image hosting! (http://funkyimg.com/)

imgbox - fast, simple image host (https://imgbox.com/)

Uploads.im Image Hosting. Would you like to upload an image? (http://uploads.im/)

Use - Free image hosting and photo sharing from Use.com (http://www.use.com/)

Postimage.org — free image hosting / image upload — Postimage.org (https://postimage.io/)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Efestratios il 16 Febbraio, 2017, 05:59 PM
Ho visto una strato (che a dire la verità suona bene) made in usa però ho dei dubbi che qualche esperto sicuramente può dipanare:

-Nr di serie z09 che esiste messo sulla placchetta che regge manico insieme a body (mi risultava che chitarre 09/10 lo scrivessero sulla paletta)
-Tremolo dimarzio, vi risulta che la strato abbia montato in quegli anni tremolo marchiato dimarzio?
-Pickup bassi

prezzo 500€ non trattabili che mi sembrerebbe buono per una usa anno 2010 ma non ho l'orecchio ne la conoscenza per capire se è originale
La chitarra viaggia sola senza custodia e documenti
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 16 Febbraio, 2017, 07:59 PM
Dunque:
Proviamo ad analizzare i parametri da te postati:

1) Il seriale inizia con Z0? Allora è del 2000. (ipotizzo che si tratta di una Standard perchè inizia con Z).
E'anche vero che la strato dell'anno 2000, aveva la scritta "Corona California" ed il foro microtilt nel neckplate.
Se il seriale è nella placca potrebbe trattarsi di un'American Vintage o di una reissue anche se, la Z, è sulle Std.

2) Non risulta (correggetemi se sbaglio) nessuna strato con ponte Dimarzio nell'anno 2000. Probabile upgrade?
Il ponte è quello con 2 pivot oppure, vintage con 6 viti? Se è il secondo e, sempre se non hanno modificato il body,
potrebbe far pensare che si tratta di una american vintage.

3) Pickup bassi intendi dire che i pickup sono quasi al livello del battipenna? Se si, non è indice di autenticità o meno.
I PU strato, sono regolabili in altezza in base al proprio gusto. Originali o non. E' indifferente.
Se invece intendi dire che i "poli" dei PU sono bassi, potrebbe essere una questione di cover sostituite.
Se altresì intendi dire che i poli sono tutti bassi, allineati e non con altezze diverse, non sono di tipo staggered.
Considera che alcune strato standard a cavallo dei '2000 erano equipaggiate con pickup di tipo flat-pole.
Questo porta a pensare che si possa trattare di una standard ma, va in conflitto con il seriale sul neckplate.

4) I documenti hanno un senso quando si ha la certezza che lo strumento è originale. Ne aumentano la quotazione.
Questo perchè non solo possono esistere dei documenti contraffatti ma, ancora peggio, potrebbero fornirti la
documentazione autentica ed uno strumento contraffatto con il seriale e le caratteristiche corrispondenti.
In quest'ultimo caso però, si rischia di incappare nell'articolo 640 c.p. in materia di truffa e contraffazione.
C'è da dire che, vuoi per la crisi, vuoi per la gas e la voglia di cambiare strumento o di averne uno datato,
ci si può trovare tra le mani qualcosa di non regolare senza saperlo.
E'porobabile che chi ti vende la chitarra l'abbia comprata in buona fede, ed è convinto di vendere correttamente.



In base alle informazioni che hai postato, non ti si può dare nessun parere effettivamente attendibile.
Se hai altre info, facciamo prima. Eventualmente, puoi pubblicare qua oppure puoi mandami delle foto
in privato con visuali varie (sopra, sotto, dietro, zoom paletta sopra e sotto, zoom body davanti e dietro  ecc...)
cosi' da poterti aiutare a capire di cosa si tratta.


I dettagli per i quali chiedi un chiarimento sono pochi e lasciano spazio a quattro ipotesi:

- originale di fabbrica con alcune parti non originali
- assemblato con parti originali Fender
- assemblato con parti originali Fender e non
- assemblato con parti non originali Fender 

Più di così! \m/
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: rggianfranco il 16 Febbraio, 2017, 10:48 PM
Be per prima cosa  si analizza il  wiringe gia da li ci si fa un idea....come?  con altre foto sul web...poi si analizza il trusroad....solitamente è a fine del manico...poi le meccaniche e in fine il ponte...e per finire ...in base al modello....il suo saund...che dire...un negozio non ti rifila una sola....per modo di dire...a me mi stavano vendendo una Gibson standard  fake....comunque su youtube si trovano molti esempi per riconoscere le originali dalle tarocche.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Efestratios il 17 Febbraio, 2017, 06:55 AM
Citazione di: Kanguro il 16 Febbraio, 2017, 07:59 PM
Dunque:
Proviamo ad analizzare i parametri da te postati:

1) Il seriale inizia con Z0? Allora è del 2000. (ipotizzo che si tratta di una Standard perchè inizia con Z).
E'anche vero che la strato dell'anno 2000, aveva la scritta "Corona California" ed il foro microtilt nel neckplate.
Se il seriale è nella placca potrebbe trattarsi di un'American Vintage o di una reissue anche se, la Z, è sulle Std.

2) Non risulta (correggetemi se sbaglio) nessuna strato con ponte Dimarzio nell'anno 2000. Probabile upgrade?
Il ponte è quello con 2 pivot oppure, vintage con 6 viti? Se è il secondo e, sempre se non hanno modificato il body,
potrebbe far pensare che si tratta di una american vintage.

3) Pickup bassi intendi dire che i pickup sono quasi al livello del battipenna? Se si, non è indice di autenticità o meno.
I PU strato, sono regolabili in altezza in base al proprio gusto. Originali o non. E' indifferente.
Se invece intendi dire che i "poli" dei PU sono bassi, potrebbe essere una questione di cover sostituite.
Se altresì intendi dire che i poli sono tutti bassi, allineati e non con altezze diverse, non sono di tipo staggered.
Considera che alcune strato standard a cavallo dei '2000 erano equipaggiate con pickup di tipo flat-pole.
Questo porta a pensare che si possa trattare di una standard ma, va in conflitto con il seriale sul neckplate.

4) I documenti hanno un senso quando si ha la certezza che lo strumento è originale. Ne aumentano la quotazione.
Questo perchè non solo possono esistere dei documenti contraffatti ma, ancora peggio, potrebbero fornirti la
documentazione autentica ed uno strumento contraffatto con il seriale e le caratteristiche corrispondenti.
In quest'ultimo caso però, si rischia di incappare nell'articolo 640 c.p. in materia di truffa e contraffazione.
C'è da dire che, vuoi per la crisi, vuoi per la gas e la voglia di cambiare strumento o di averne uno datato,
ci si può trovare tra le mani qualcosa di non regolare senza saperlo.
E'porobabile che chi ti vende la chitarra l'abbia comprata in buona fede, ed è convinto di vendere correttamente.



In base alle informazioni che hai postato, non ti si può dare nessun parere effettivamente attendibile.
Se hai altre info, facciamo prima. Eventualmente, puoi pubblicare qua oppure puoi mandami delle foto
in privato con visuali varie (sopra, sotto, dietro, zoom paletta sopra e sotto, zoom body davanti e dietro  ecc...)
cosi' da poterti aiutare a capire di cosa si tratta.


I dettagli per i quali chiedi un chiarimento sono pochi e lasciano spazio a quattro ipotesi:

- originale di fabbrica con alcune parti non originali
- assemblato con parti originali Fender
- assemblato con parti originali Fender e non
- assemblato con parti non originali Fender 

Più di così! \m/

Domani faccio un salto a fare qualche foto, comunque il seriale è z09 e mi da sui vari siti di datazione anno 2010
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Efestratios il 18 Febbraio, 2017, 09:35 PM
Ho fatto qualche foto che vi metto sotto, spero siano quelle giuste.. io sono molto dubitoso però devo dire che la chitarra suona molto bene anche se ha un po di rumore di sottofondo sull'ampli su cui l'ho testata, il tremolo è un po rigido, non ha documenti ne custodia, costo 500€
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F11252ft.jpg&hash=473277c179294d3e5280525d20a29c84c255b060)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fj6qsmp.jpg&hash=8b01c28340f9679e0948c94890b10d43893cbd5f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F23ie3v6.jpg&hash=4f06cc6e65e4eb5469c313a59c4ddf692c385558)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F23h0rcx.jpg&hash=2014df1b75c1efb79888c78e6116a931b69c07ae)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F5dknef.jpg&hash=cf42ac531fa5bd2e38f1f10fa90caaa585344e8c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2ccqsro.jpg&hash=1c09dfec9a407ec4d633c01f21e3a9cb68c39cfc)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F1zd7imu.jpg&hash=a9aed05d301ab2b401cb354aa50379a691817ded)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 18 Febbraio, 2017, 09:41 PM
Non capisco cosa siano quei 'tagli' in corrispondenza dei tasti...
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 18 Febbraio, 2017, 09:42 PM
Quei tagli .... dubbio che condivido con Vu   :-\

Il ponte si puo' sempre regolare
Il rumore di fondo .... i pu sono single coil, eri di fronte all'ampli ?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: marcpag il 18 Febbraio, 2017, 09:55 PM
Non mi convince proprio, credo che sia un fake fatto anche male, fai attenzione.
Dal sito The Guitar Dater Project - Home (http://www.guitardaterproject.org) dovrebbe essere:

CitazioneGuitar Info
Your guitar was made at the
Corona Plant (Fender), USA
in 2009 - 2010
Production Number: 66191

Il seriale sulla placca sembra non uniforme i numeri sono sbalzati e la lettera Z dovrebbe essere unita alla cifra nove e non distaccata.
Non mi convincono le meccaniche dell'accordatura, dovrebbero essere le vintage, non hanno le zigrinature dietro, di fronte le meccaniche
dovrebbero avere il buco in alto dove inserisci la corda, ma sono quelle normali, ma non fender.
Il ponte di marzio bah....!
Poi le spaccature all'altezza dei frets indicano che c'è stato un errore nel montaggio di questi ultimi, sembra che sia stato fatto
un lavoro di refretting uscito davvero male.
Inoltre la placca dovrebbe avere serigrafato "FENDER Corona California".
Per me non vale neanche 100€ a voler essere buoni. Degli errori simili su un american standard non sono ammissibili.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 18 Febbraio, 2017, 10:05 PM
Anche le meccaniche mi sembrano strane..
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: zap il 18 Febbraio, 2017, 10:31 PM
i segni in corrispondenza dei tasti sono fatti a matita,appunto per sapere dove metterli [emoji1] dev'essere una chitarra artigianale [emoji6]
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Efestratios il 18 Febbraio, 2017, 11:05 PM
Un po' mi confermate i dubbi, anche se ripeto suona discretamente.
Nella prova ero molto vicino all'amplificatore e quei tagli sono tagli e non fatti a matita e ci sono su tutti. Secondo me potrebbero essere incisioni davvero fatte per sapere dove mettere il tasto
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 18 Febbraio, 2017, 11:15 PM
Passerei oltre.  :sisi:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 19 Febbraio, 2017, 12:39 AM
Dunque:
Possiamo notare che:

1) Il manico è molto simile ad uno standard mexico.
Però è troppo lucida la tastiera. A quei tempi, la standard mex, la aveva semilucida.
Probabilmente è stato riverniciato. Questo spiegherebbe il perchè del seriale non presente nella paletta.
Spiegherebbe anche il perchè della decal benfatta ma, insolita.

2) Le meccaniche sono palesemente sostituite. Sono delle simil-vintage style. Non hanno di fatto la
funzione "bloccante" con inserto delle corde dall'alto ma, sono delle normali meccaniche.

3) I copripickup leggermente bombati mi portano a pensare anche questi ad una standard mexico.
E'un particolare tipico e poco visibile presente spesso nel modello standard di Ensenada.

4) I pickup flat-pole potrebbero essere qualunque cosa. American standard pre 2000. Japan 90's. Ecc...

5) Le sellette Dimarzio, anche quelle, possono essere un semplice upgrade.
Il ponte a sei viti, tipo vintage, potrebbe far pensare ad una standard Mexico.
Potrebbero addirittura aver sostituito le sellette, non tutto il ponte.

6) Le "crepe" in corrispondenza dei fret, mi fanno di nuovo pensare che il manico è riverniciato.

7) Il seriale sul neckplate, lo hanno "battuto" probabilmente alle due del mattino in seguito ad una
sbornia. E'talmente storto che, neanche a farlo apposta viene così male! :-D

Se vuoi pareri più precisi occorrerebbero anche le foto dello strumento intero davanti, dietro e di taglio.
Questo per verificare le forme del legno del manico ed il "contour" del body.
Manca una fot del foro per la regolazione del truss-rod. E'uno dei principali indici di autenticità.
Poi, la misurazione del ponte (interdistanza tra mi cantino e mi grave nel punto dove le corde vanno nel foro).
Poi anche la misurazione del capotasto e, visto che il prezzo è così alto, anche una foto sotto il "cofano", cioè
sotto il battipenna per capire che elettronica monta ed in ultimo, una foto del body senza battipenna, in modo
da vedere segni tipici della lavorazione Fender. Queste ultime, le foto interne, mi rendo conto non sono semplici.

Concludendo:
Nella migliore delle ipotesi, è una standard mexico e, se suona bene, anche se un pò cara, ne vale la pena.
Nell'ipotesi media, hanno assemblato un pò di pezzi e, se suona bene, il prezzo è troppo alto. Meglio trattare.
Nell'ipotesi più "conservativa" la dove vai a ricercare non solo una qualità musicale ma anche un valore di tipo
economico, mi accodo agli altri amici del forum che ti hanno consigliato di passare oltre.

\m/
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2017, 12:43 AM
E poi dovrebbe avere scritto Made in usa sulla paletta..
Già quello ti fa capire che è un fake.
Lascia perdere..
Dovrebbe esserci anche il numero di serie dietro la paletta se non erro.
Oltre a tutto quello che ti hanno già detto gli altri
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2017, 08:47 AM
Non avevo fatto caso al seriale ... ma è terribile !  :facepalm2:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Efestratios il 19 Febbraio, 2017, 12:40 PM
Tutti esaustivi.. grazie mille!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 12:01 AM
secondo voi questa è originale? l'ho trovata ad un prezzo accessibile e ci stavo pensado dato che mi piacciono i texas, o almeno dalla beta su yt mi sembra "ovviamente la proverei però non so se me ne accorgerei se è tarocca fatta bene o un originale"
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Elliott il 13 Maggio, 2017, 06:00 AM
È una american special?
Prezzo?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Moreno Viola il 13 Maggio, 2017, 10:17 AM
Se non sbaglio, con il numero di serie si può consultare direttamente Fender e verificare l'autenticità della chitarra.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: dr_balfa il 13 Maggio, 2017, 11:16 AM
Non so aiutarti ma in negozio avevo notato che le made in usa la scritta è sul davanti della paletta nelle Messico dietro. Però era un'osservazione su poche chitarre.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Aleter il 13 Maggio, 2017, 11:42 AM
Ad occhio sembrerebbe o una American Special o una Higway One. Il posizionamento del Made in USA o Mex e del seriale varia molto in funzione del modello, ad esempio sulle American Vintage Tele è inciso nel ponte, nella Mex Standard è effettivamente sul retro della paletta, ma sulla Tele American Professional non c'è scritto made in USA da nessuna parte ma solo Corona,CA sotto al logo Fender. Il controllo più immediato che si può fare è col seriale e vedere se effettivamente corrisponde ad una Special o ad una Higway One, poi gli potresti chiedere se ha la Fender Card ma che purtroppo non sempre ti danno, le mie due Fender ad esempio non ce l'hanno  :acci:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: luvi il 13 Maggio, 2017, 11:57 AM
A mio parere è proprio una Highway One...
Combacia tutto: palettone, tipo di meccaniche, ponte a sei pivot e verniciatura 3-colour sunburst.
Il "made in USA" sarebbe corretto in questo caso anche come posizionamento.

La mano sul fuoco è sempre difficile metterla, ma dalle foto non parrebbe un tarocco.
Il prezzo per un usato ben tenuto di questo modello si attesta di solito tra i 600 e i 700 euro.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 03:16 PM
secondo l'annuncio è un highwayone, ed è a 450 money, per questo mi ha attirato, apparte il suono e il seriale cosa dovrei verificare "sempre se mi piace"
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: luvi il 13 Maggio, 2017, 03:26 PM
Citazione di: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 03:16 PM
secondo l'annuncio è un highwayone, ed è a 450 money, per questo mi ha attirato, apparte il suono e il seriale cosa dovrei verificare "sempre se mi piace"

Date le premesse e i pochi dubbi sull'originalità... a quel prezzo, la devi solo provare.
Se ti piace non vedo perché non acquistarla!  ::)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 04:06 PM
oltre che il suono e il codice cosa dovrei controllare? comunque se ho capito bene ha il certificato ecc avete bisogno di qualche zoom in qualche componente per verificare la vericidà?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 04:42 PM
ma è normale che le prime 2 lettere sono leggermente sopra a 27 e meno scure?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 13 Maggio, 2017, 04:57 PM
La mia std del 2008 ha scritto Z8 con caratteri più piccoli ed il numero più in grassetto esattamente come questa.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Aleter il 13 Maggio, 2017, 05:03 PM
E' probabilmente dovuto al fatto che i primi due simboli del seriale sono comuni a tutti gli strumenti prodotti in un certo lotto, e sono quindi stampigliati assieme al made in USA da una macchina, mentre a stampigliare il seriale che si incrementa via via e che subisce le variazioni più frequenti è un'altra macchina. Ad occhio non sembrano esserci inidizi che sia un fake ma se disponi dell'intero seriale puoi facilmente verificare che le informazioni fornite dal venditore (anno di produzione modello etc.. ) siano corrette.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 05:04 PM
gia verificato è del 2007/2008 di coronaplant, anche il fatto che non sia drittissimo è normale? e volevo sapere cosa mi consigliate di controllare mentre la provo e soprattutto che mi conviene suonare per vedere la validità?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Aleter il 13 Maggio, 2017, 05:15 PM
Nel seriale non c'è nulla che non va te l'abbiamo ribadito in più persone  ::) Chiedi foto del retro e del ponte se vuoi ma ad occhio non credo sia un fake, di solito non sono così ben fatti. Per provarla almeno personalmente non ho mai usato chissà che (anche perchè non ne sono capace), tutte le volte che mi è capitato di provare uno strumento l'ho sentito abbastanza a "pelle" se era fatto per me indipendentemente da quello che suonavo. Avevo in mente un certo suono e quando l'ho trovato ho agito di conseguenza, anche in funzione della comodità dello strumento. Ma senza usare qualcosa di specifico, vedi che non abbia fritture strane sui tasti e che il ponte funzioni a dovere.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 13 Maggio, 2017, 05:17 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fdyn6s2.jpg&hash=ac0bb083351d21305c01a06ff7f6727f4c18aa73)

Per come appare  il seriale, confermo, mi sembra nella norma.

A me non piace tanto il palettone ma questo non è un tuo problema.  ;D
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 06:20 PM
comunque highway one è un buon modello usa giusto?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 13 Maggio, 2017, 06:48 PM
Giusto, ho soltanto qualche dubbio che tu desideri veramente una strato?   ;D
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 07:09 PM
la vintage v100 mi soddisfa come lespaul, l'ibanez idem, l'unica che non mi convince è l'affinity, però provando le altre chitarre mi sono reso conto che la strato è troppo versatile e comoda
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Elliott il 13 Maggio, 2017, 07:12 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Maggio, 2017, 05:17 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fdyn6s2.jpg&hash=ac0bb083351d21305c01a06ff7f6727f4c18aa73)

Per come appare  il seriale, confermo, mi sembra nella norma.

A me non piace tanto il palettone ma questo non è un tuo problema.  ;D

Giusto.
Ha già la Affinity quindi si deduce che il palettone non lo infastidisca ::)

Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 13 Maggio, 2017, 07:14 PM
Citazione di: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 07:09 PM
......, però provando le altre chitarre mi sono reso conto che la strato è troppo versatile e comoda

:reallygood:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 07:21 PM
l'unico dubbio se li vale come fender usa o è una ciofeca
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 13 Maggio, 2017, 07:24 PM
La highway NON è una ciofeca, poi dopo il pezzo sfortunato puo' sempre saltar fuori anche nei marchi prestigiosi ma mi sembra di aver capito che tu puoi provarla quindi .....  :etvoila:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 07:32 PM
domani vado a provarla, dato che non so se vedere se è tarocca ho deciso di portarmi la affinity, le confronto, se la tizia mi sembra un altro mondo la compro, se no lascio stare, che sia tarocca o cosa, nel caso mi trovo mooolto meglio con questa nuova chissene frega poi, sarà comunque una vittoria
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 13 Maggio, 2017, 07:34 PM
Buona fortuna e buona scelta Christian.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 13 Maggio, 2017, 07:58 PM
comunque ripeto oltre che il ponte e i tasti cosa mi consigliate di controllare? comunque son riuscito ad abbassare a 400
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 14 Maggio, 2017, 04:30 PM
presa  :muahahah: :rockon: :blues!: ha una distorsione leggera fantastica, domanda, ma un distorsore leggero può sostituire un overdrive?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: luvi il 14 Maggio, 2017, 04:45 PM
l'overdrive, in sostanza è appunto un distorsore leggero... simula la distorsione di un amplificatore tirato oltre il suo livello di suono pulito.
I pedali chiamati "distorsori" sono però raramente pensati per suonare bene con pochissimo gain mentre gli overdrive, viceversa, non arrivano a distorcere tanto quanto un distorsore, per cui la resa non è proprio la stessa e non sono del tutto intercambiabili...
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 14 Maggio, 2017, 04:48 PM
al momento ho un mt2 e volevo qualcosa di leggero e sono indeciso, per questo chiedevo, comunque ha un suono graffiante che mi piace troppo il texas
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 04:51 PM
Grande Christian, MT2.... se ti piace boss direi Blues Driver
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 14 Maggio, 2017, 04:53 PM
non è che mi piace il boss,è che me l'ha venduto un amico a poco, comunque non mi ci trovo male per il metal, ma per il resto 0
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 14 Maggio, 2017, 04:59 PM
comunque non penso che fosse tarocco, cioè almeno sicuramente il timbro era molto più marcato nella squier e la dinamica era tutta un altra cosa
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2017, 04:59 PM
Un joyo vintage (25/30 € usato, 40 nuovo) potrebbe essere un buon inizio per esplorare il genere.

Certo però che il blues driver  :hey_hey:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 14 Maggio, 2017, 05:11 PM
appena ho tempo faccio i samples cosi valutate voi se è tarocca o no, ma secondo me no
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 10 Luglio, 2017, 05:44 PM
Da mobile non vedo granché:

https://www.musicash.it/chitarre/chitarre-elettriche/616-fender-stratocaster-american-standard-2004.html (https://www.musicash.it/chitarre/chitarre-elettriche/616-fender-stratocaster-american-standard-2004.html)

Cosa ne pensate? Il prezzo è congruo?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 10 Luglio, 2017, 07:12 PM
io per una chitarra del genere darei max 700... però è un mio punto di vista, senti però gli altri pareri
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 10 Luglio, 2017, 07:19 PM
Infatti, non mi pare una American, e il prezzo è sovrastimato. Però sai con l'usato la faccenda si complica.
Alla fine ciò che conta è: come suona?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 10 Luglio, 2017, 08:02 PM
la miglior cosa è provarle, dato che la fender è sempre stata un po lunatica, però aspetta pareri persone più esperte, se vedi 10 post sopra c'è la fender che ho comprato, l'ho provata mi è piaciuta e l'ho presa
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2017, 08:05 PM
Se è un'american standard, come scritto nell'annuncio, non direi che si tratta di sovrastima.
Eventualmente si puo' ragionare sui 50 euro .
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Christian98 il 10 Luglio, 2017, 08:05 PM
io son dell'idea che a 800 la trovi usata in un negozio fisico in cui puoi provarla ecc, poi valuta te
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2017, 08:09 PM
Non ne trovi così facilmente a quella cifra, giustamente direi.
Se la chitarra è in ottime condizioni quei soldi li vale tutti.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 10 Luglio, 2017, 08:41 PM
In primis volevo assicurarmi che fosse veramente una AS
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2017, 08:50 PM
Il numero seriale lo lascia pensare.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: luvi il 10 Luglio, 2017, 08:56 PM
E' certamente un'American Standard, anche se del 2003 non del 2004 come scritto nell'annuncio...
I seriali che cominciano per "Z3" sono del 2003.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: rexrecord il 11 Luglio, 2017, 11:18 AM
Citazione di: luvi il 10 Luglio, 2017, 08:56 PM
E' certamente un'American Standard, anche se del 2003 non del 2004 come scritto nell'annuncio...
I seriali che cominciano per "Z3" sono del 1993.

scusa non o capito è del 1993 o del 2003?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: luvi il 11 Luglio, 2017, 11:37 AM
Citazione di: rexrecord il 11 Luglio, 2017, 11:18 AM
Citazione di: luvi il 10 Luglio, 2017, 08:56 PM
E' certamente un'American Standard, anche se del 2003 non del 2004 come scritto nell'annuncio...
I seriali che cominciano per "Z3" sono del 1993.

scusa non o capito è del 1993 o del 2003?

Scusami tu, ovviamente 2003!
Era un errore di battitura, ora ho editato il post...  ::)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: rexrecord il 11 Luglio, 2017, 11:40 AM
Citazione di: luvi il 11 Luglio, 2017, 11:37 AM
Citazione di: rexrecord il 11 Luglio, 2017, 11:18 AM
Citazione di: luvi il 10 Luglio, 2017, 08:56 PM
E' certamente un'American Standard, anche se del 2003 non del 2004 come scritto nell'annuncio...
I seriali che cominciano per "Z3" sono del 1993.

scusa non o capito è del 1993 o del 2003?

Scusami tu, ovviamente 2003!
Era un errore di battitura, ora ho editato il post...  ::)

figurati  ;D lo strumento mi sembra in ottime condizioni per essere del 2003 quasi quasi ci faccio un pensierino  :-\
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 11 Luglio, 2017, 01:37 PM
2003
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: coccoslash il 11 Luglio, 2017, 02:19 PM
Citazione di: luvi il 10 Luglio, 2017, 08:56 PM
E' certamente un'American Standard, anche se del 2003 non del 2004 come scritto nell'annuncio...
I seriali che cominciano per "Z3" sono del 2003.

In realtà a volte capita..
la vendono come 2004 anche se è stata fabbricata nel 2003.
A me è successo con la mia.
E' una 2008 ma ha il seriale 2007 "Z7" .
Anche perchè ha già il ponte vintage (tipico dal 2008 in poi).

Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 11 Luglio, 2017, 05:20 PM
É sempre complicato risalire ai modelli con la matricola: i cinesi purtroppo ci marciano sopra
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: luvi il 11 Luglio, 2017, 06:07 PM
Citazione di: Santano il 11 Luglio, 2017, 05:20 PM
É sempre complicato risalire ai modelli con la matricola: i cinesi purtroppo ci marciano sopra

... ma questa non è una cinese contraffatta, è una tipica Am.Std. USA.

Non so se ne avete mai viste, ma le copie cinesi Fender si sgamano lontano un miglio, anche prima delle Gibson... se non altro per l'hardware metrico e realizzato in leghe stampate tipiche delle serie Squier più economiche (provenienti magari dalle stesse catene di montaggio, chissà??)!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: coccoslash il 11 Luglio, 2017, 07:04 PM
Citazione di: luvi il 11 Luglio, 2017, 06:07 PM
Citazione di: Santano il 11 Luglio, 2017, 05:20 PM
É sempre complicato risalire ai modelli con la matricola: i cinesi purtroppo ci marciano sopra

... ma questa non è una cinese contraffatta, è una tipica Am.Std. USA.

Non so se ne avete mai viste, ma le copie cinesi Fender si sgamano lontano un miglio, anche prima delle Gibson... se non altro per l'hardware metrico e realizzato in leghe stampate tipiche delle serie Squier più economiche (provenienti magari dalle stesse catene di montaggio, chissà??)!
credo intendesse che, a causa di questo, i cinesi possono scopiazzare più facilmente i seriali.. Se non ho capito male..
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 11 Luglio, 2017, 09:46 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Luglio, 2017, 07:04 PM
Citazione di: luvi il 11 Luglio, 2017, 06:07 PM
Citazione di: Santano il 11 Luglio, 2017, 05:20 PM
É sempre complicato risalire ai modelli con la matricola: i cinesi purtroppo ci marciano sopra

... ma questa non è una cinese contraffatta, è una tipica Am.Std. USA.

Non so se ne avete mai viste, ma le copie cinesi Fender si sgamano lontano un miglio, anche prima delle Gibson... se non altro per l'hardware metrico e realizzato in leghe stampate tipiche delle serie Squier più economiche (provenienti magari dalle stesse catene di montaggio, chissà??)!
credo intendesse che, a causa di questo, i cinesi possono scopiazzare più facilmente i seriali.. Se non ho capito male..
Esattamente, intendevo proprio questo: ormai i cinesi sono arrivati perfino a contraffare le matricole copiandole pari pari
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: luvi il 11 Luglio, 2017, 11:24 PM
Citazione di: Santano il 11 Luglio, 2017, 09:46 PM
Esattamente, intendevo proprio questo: ormai i cinesi sono arrivati perfino a contraffare le matricole copiandole pari pari

Capito...  :quotone:

Fino ad ora, però, non ho mai visto una copia cinese credibile...  :-\
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 29 Agosto, 2017, 07:41 AM
Rilancio con un video :

How to Spot a FAKE Fender in Seconds! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=t4QdOJ1B_kI)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: LoreM86 il 29 Agosto, 2017, 11:17 AM
Non è cinese santano, è proprio una american standard. Io ho una 2000 e ne condivideva diversi aspetti, sulle copie cinesi i difetti sono macroscopici (il video postato da vu aiuta).
Quella è una originale con le caratteristiche tipiche di quella produzione, come ad esempio il ponte. Andrebbe naturalmente provata, però il prezzo può essere interessante e ti danno anche un anno di garanzia acquistando da negozio online, non è comunque male. Su altri lidi si trovano anche oggetti interessanti a qualcosa meno, però ci vuole pazienza e acquisto di persona...
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 31 Agosto, 2017, 03:07 PM
Capito, grazie
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: dr_balfa il 20 Ottobre, 2017, 02:26 PM
Non so se il link è già stato condiviso ma merita, mi sembra un bel lavoro.

http://www.fuzzfaced.net
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Elliott il 20 Ottobre, 2017, 08:37 PM
Citazione di: dr_balfa il 20 Ottobre, 2017, 02:26 PM
Non so se il link è già stato condiviso ma merita, mi sembra un bel lavoro.

http://www.fuzzfaced.net (http://www.fuzzfaced.net)

Il titolare del sito è iscritto su Jamble

Raduno Stratocaster - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/raduno-stratocaster/)

Peccato non partecipi molto . Chissà quante cose interessanti potrebbe dirci
:etvoila:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: futech il 06 Settembre, 2018, 03:04 PM
non so se è il topic giusto, nel caso spostate.
Ma le Stratocaster NOS che roba sono?
Non le avevo mai sentite.
tipo questa:

FENDER STRATOCASTER USA 1993 NOS - #5805637 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-stratocaster-usa-1993-nos_id5805637.html)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: CalegaR1 il 06 Settembre, 2018, 03:13 PM
Citazione di: futech il 06 Settembre, 2018, 03:04 PM
non so se è il topic giusto, nel caso spostate.
Ma le Stratocaster NOS che roba sono?
Non le avevo mai sentite.
tipo questa:

FENDER STRATOCASTER USA 1993 NOS - #5805637 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-stratocaster-usa-1993-nos_id5805637.html)

New
Old
Stock

chitarre con specifiche "old", ma appena uscite di fabbrica

è una delle opzioni attualmente a listino nel CS Fender, è l'esatto opposto dell'heavy relic  :reallygood:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: dr_balfa il 06 Settembre, 2018, 03:36 PM
Significa chitarra vecchia invenduta  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: coccoslash il 06 Settembre, 2018, 04:30 PM
Citazione di: futech il 06 Settembre, 2018, 03:04 PM
non so se è il topic giusto, nel caso spostate.
Ma le Stratocaster NOS che roba sono?
Non le avevo mai sentite.
tipo questa:

FENDER STRATOCASTER USA 1993 NOS - #5805637 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-stratocaster-usa-1993-nos_id5805637.html)

In questo caso se l'è inventato lui :D
Praticamente vuol dire New Old Stock.
E' un modo per dire (ad esempio per le valvole) che sono state fatte nel 1993
ma mai aperte (le scatole) ne usate.

Quindi in tipo si è appropriato malamente di un termine che fa GAS agli occhi
degli amanti del vintage  :laughing:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: CalegaR1 il 06 Settembre, 2018, 04:31 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Settembre, 2018, 04:30 PM
Citazione di: futech il 06 Settembre, 2018, 03:04 PM
non so se è il topic giusto, nel caso spostate.
Ma le Stratocaster NOS che roba sono?
Non le avevo mai sentite.
tipo questa:

FENDER STRATOCASTER USA 1993 NOS - #5805637 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-stratocaster-usa-1993-nos_id5805637.html)

In questo caso se l'è inventato lui :D
Praticamente vuol dire New Old Stock.
E' un modo per dire (ad esempio per le valvole) che sono state fatte nel 1993
ma mai aperte (le scatole) ne usate.

Quindi in tipo si è appropriato malamente di un termine che fa GAS agli occhi
degli amanti del vintage  :laughing:
o spaccia la chitarra per una CS... :D
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 06 Dicembre, 2018, 01:12 PM
Che tristezza, ora le American Special si chiamano Performer  :P
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 27 Febbraio, 2019, 10:02 PM
Domanda, cos'ha la Deluxe in più della American Standard? Oltre al numero seriale da cosa posso dedurre che si tratta di una American Standard Deluxe?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 29 Giugno, 2019, 09:56 PM
Santano: American Standard Deluxe non c'è. C'è l'American Standard e l'American Deluxe. A parte il seriale, partendo dalla paletta, cambia tutto questo: Meccaniche autobloccanti fender Shaller. Capotasto roller nut. Tastiera coumpound radius ovvero a raggiatura variabile. Inizia con il radius di una American Standard al capotasto per appiattirsi gradualmente fino al 22esimo tasto. Poi abbiamo il tacco del body dove si avvita il manico che è arrotondato. Poi abbiamo i pickup Fender Noiseless ed un wiring più sofisticato rispetto alla Standard. Poi abbiamo le sellette piene cosa che la Standard le aveva fino a qualche anno fa. Le Am.Std recenti hanno sellette piegate, vintage stile.
Qualcos'altro sicuramente mi sfugge ma, i dettagli principali sono elencati. Detto questo, non necessariamente una American Deluxe è migliore di una American Standard o di una American Vintage. Dipende sempre dal feeling tra musicista e strumento e, in parte, dal genere musicale che si suona. Ma quest'ultimo è relativo perchè con l'effettistica si può suonare di tutto con tutte le elettriche.
Ciao!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 29 Giugno, 2019, 10:06 PM
Oh grazie, è sempre bello trovare risposte 4 mesi dopo la domanda
:laughing:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Kanguro il 01 Luglio, 2019, 11:00 AM
Santano: Purtroppo è capitato dev'essere un periodo impegnativo per tutti. Questo forum è fantastico e pensa ho anche imparato tanto sulla musica grazie ai tutorial del mitico Vu-meter. Detto questo:
Ti sono stato utile, fatto salvo per il ritardo?
Hai abbastanza elementi ora per riconoscere una Deluxe?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: guest2683 il 01 Luglio, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Kanguro il 01 Luglio, 2019, 11:00 AM
Santano: Purtroppo è capitato dev'essere un periodo impegnativo per tutti. Questo forum è fantastico e pensa ho anche imparato tanto sulla musica grazie ai tutorial del mitico Vu-meter. Detto questo:
Ti sono stato utile, fatto salvo per il ritardo?
Hai abbastanza elementi ora per riconoscere una Deluxe?

Io continuo a confondere Deluxe con Elite.
Manico compound, tastiera compound (9-14, quindi uguale radius variabile), pick up noiseless...
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2019, 12:09 PM
Citazione di: JourneyMan il 01 Luglio, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Kanguro il 01 Luglio, 2019, 11:00 AM
Santano: Purtroppo è capitato dev'essere un periodo impegnativo per tutti. Questo forum è fantastico e pensa ho anche imparato tanto sulla musica grazie ai tutorial del mitico Vu-meter. Detto questo:
Ti sono stato utile, fatto salvo per il ritardo?
Hai abbastanza elementi ora per riconoscere una Deluxe?

Io continuo a confondere Deluxe con Elite.
Manico compound, tastiera compound (9-14, quindi uguale radius variabile), pick up noiseless...

La Deluxe è il nome dato alla produzione pre 2016 (o 2017, non ricordo). Elite è il nome dato alla produzione successiva alla data sopra indicata
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: guest2683 il 01 Luglio, 2019, 12:18 PM
Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2019, 12:09 PM
Citazione di: JourneyMan il 01 Luglio, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Kanguro il 01 Luglio, 2019, 11:00 AM
Santano: Purtroppo è capitato dev'essere un periodo impegnativo per tutti. Questo forum è fantastico e pensa ho anche imparato tanto sulla musica grazie ai tutorial del mitico Vu-meter. Detto questo:
Ti sono stato utile, fatto salvo per il ritardo?
Hai abbastanza elementi ora per riconoscere una Deluxe?


Io continuo a confondere Deluxe con Elite.
Manico compound, tastiera compound (9-14, quindi uguale radius variabile), pick up noiseless...


La Deluxe è il nome dato alla produzione pre 2016 (o 2017, non ricordo). Elite è il nome dato alla produzione successiva alla data sopra indicata

E' quello che sapevo anch'io.
Ma vedo che la Fender ha una linea di Strato deluxe in produzione:

Deluxe Stratocaster | Fender (https://shop.fender.com/it-IT/electric-guitars/stratocaster/deluxe-stratocaster/)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: luvi il 01 Luglio, 2019, 01:07 PM
Seguire le evoluzioni del catalogo Fender è un ottimo sistema per non trovare più tempo per suonare, garantisco!!  :laughing:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: guest2683 il 01 Luglio, 2019, 01:20 PM
Citazione di: luvi il 01 Luglio, 2019, 01:07 PM
Seguire le evoluzioni del catalogo Fender è un ottimo sistema per non trovare più tempo per suonare, garantisco!!  :laughing:

:laughing:
Stavo anche cercando di capire il catalogo Les Paul ma anche lì mi son detto: meglio lasciar perdere.

Diciamo che crescendo e avendo i miei risparmi ho deciso di semplificare il catalogo Fender Stratocaster puntando solo alla produzione USA, preferibilmente signature, o vintage, e in futuro ambirei al costum shop!  :D

Scherzi a parte, cerco sempre di capire i nuovi modelli come sono fatti. Non vorrei rimanere troppo indietro. La American professional e la Elite, ad esempio, sono molto interessanti.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 01 Luglio, 2019, 02:01 PM
Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2019, 12:09 PM
Citazione di: JourneyMan il 01 Luglio, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Kanguro il 01 Luglio, 2019, 11:00 AM
Santano: Purtroppo è capitato dev'essere un periodo impegnativo per tutti. Questo forum è fantastico e pensa ho anche imparato tanto sulla musica grazie ai tutorial del mitico Vu-meter. Detto questo:
Ti sono stato utile, fatto salvo per il ritardo?
Hai abbastanza elementi ora per riconoscere una Deluxe?

Io continuo a confondere Deluxe con Elite.
Manico compound, tastiera compound (9-14, quindi uguale radius variabile), pick up noiseless...

La Deluxe è il nome dato alla produzione pre 2016 (o 2017, non ricordo). Elite è il nome dato alla produzione successiva alla data sopra indicata

Io infatti la sapevo così...
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2019, 02:41 PM
Citazione di: Santano il 01 Luglio, 2019, 02:01 PM
Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2019, 12:09 PM
Citazione di: JourneyMan il 01 Luglio, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Kanguro il 01 Luglio, 2019, 11:00 AM
Santano: Purtroppo è capitato dev'essere un periodo impegnativo per tutti. Questo forum è fantastico e pensa ho anche imparato tanto sulla musica grazie ai tutorial del mitico Vu-meter. Detto questo:
Ti sono stato utile, fatto salvo per il ritardo?
Hai abbastanza elementi ora per riconoscere una Deluxe?

Io continuo a confondere Deluxe con Elite.
Manico compound, tastiera compound (9-14, quindi uguale radius variabile), pick up noiseless...

La Deluxe è il nome dato alla produzione pre 2016 (o 2017, non ricordo). Elite è il nome dato alla produzione successiva alla data sopra indicata

Io infatti la sapevo così...

Però effettivamente, a catalogo, figurano ancora le deluxe (che non hanno il manico compound bensì nodern C).

Uhm...aspè, dalle feature sembrerebbero essere delle made in mexico per cui potrebbero, nel nuovo catalogo, essere la versione economica delle Elite. Prova ne è che tra le altre cose danno la gig bag e non il case.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 04 Agosto, 2019, 01:14 PM
Fender Custom Shop Jimi Hendrix Voodoo Child Sign...: Fender Custom Shop Jimi Hendrix Voodoo Child Signature Stratocaster • SN: VC0116 - YouTube (https://youtu.be/nfdb2nfRcsk)

:hey_hey:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: nonmipare il 22 Gennaio, 2020, 03:41 PM
Qualcuno di voi conosce la differenza tra una Player Stratocaster HSS Plus Top e una Player HSS normale. E' solo la finitura del top come suggerisce il nome?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 23 Gennaio, 2020, 11:47 AM
Credo di sì ma è un bel pezzo che non mi aggiorno sulle messicane
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Fuzzfaced il 20 Settembre, 2020, 12:59 AM
Citazione di: CalegaR1 il 06 Settembre, 2018, 04:31 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Settembre, 2018, 04:30 PM
Citazione di: futech il 06 Settembre, 2018, 03:04 PM
non so se è il topic giusto, nel caso spostate.
Ma le Stratocaster NOS che roba sono?
Non le avevo mai sentite.
tipo questa:

FENDER STRATOCASTER USA 1993 NOS - #5805637 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-stratocaster-usa-1993-nos_id5805637.html)

In questo caso se l'è inventato lui :D
Praticamente vuol dire New Old Stock.
E' un modo per dire (ad esempio per le valvole) che sono state fatte nel 1993
ma mai aperte (le scatole) ne usate.

Quindi in tipo si è appropriato malamente di un termine che fa GAS agli occhi
degli amanti del vintage  :laughing:
o spaccia la chitarra per una CS... :D

Scusate se riapro un post ormai vecchio, ma credo che possa interessarvi. Tutto vero sul termine NOS, un termine usato dalla Fender (in modo un po' diverso dal classico gergo chitarristico) per indicare un livello di invecchiamento di finitura, in questo caso pari a nulla. Le chitarre dalla finitura NOS sono intese dalla Fender come strumenti la cui finitura e l'hardware sono "nuovi". Quindi nessun segno, nè checking, nè ingiallimento o fading o opacizzazione dell'hardware.
Anche se le prime Relic sono apparse nel 1995, il termine NOS è stato usato in modo frequente con l'introduzione delle Time Machine del 1999, che avevano i 3 livelli i finitura: NOS, Closet Classic e Relic.
Spesso sui certificato del Custom Shop si legge il termine NOS, ma non è il nome della chitarra, bensì il livello di invecchiamento dello strumento.
Tuttavia, come spesso accade per la Fender, c'è l'eccezione: un anno prima delle Time Machine, nel 1998, la Fender ha venduto, per un solo anno, la NOS Stratocaster, della serie Custom Classic: http://www.fuzzfaced.net/nos-stratocaster-1998.html (http://www.fuzzfaced.net/nos-stratocaster-1998.html). In questo caso "NOS" fa parte proprio del nome dello strumento. Prima del 1998 il termine NOS, in modo ufficiale, non è mai stato usato per una Stratocaster... per cui l'annuncio che parlava di una 1993 NOS non era corretto. Mi ha fatto pensare a tutti quelli che sostengono di avere una Stratocaster "apparel", quando la Fender usava il termine Apparel negli anni 90 in riferimento al vestiario con brand Fender e nulla aveva a che fare con gli strumenti.
Perdonatemi la filippica e aver riesumato un post un po' datato.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2020, 05:43 AM
Grazie fuzz, ottimo approfondimento!
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Elliott il 20 Settembre, 2020, 08:46 AM
Grazie Fuzzfaced, per la preziosa precisazione. Ma non ho capito una cosa: le NOS hanno il body reliccato o sono delle riproduzioni 1:1 "dal nuovo"?

Spero di essermi riuscito a spiegare
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Fuzzfaced il 20 Settembre, 2020, 12:18 PM
Citazione di: Elliott il 20 Settembre, 2020, 08:46 AM
Grazie Fuzzfaced, per la preziosa precisazione. Ma non ho capito una cosa: le NOS hanno il body reliccato o sono delle riproduzioni 1:1 "dal nuovo"?

Spero di essermi riuscito a spiegare

Esatto! Il Custom Shop usa questo termine sia per le chitarre moderne che non hanno nessun invecchiamento (vedi le Artisan, le American Custom), sia - soprattutto - per le riedizioni di strumenti del passato. Ad esempio, una '64 Stratocaster NOS è prodotta come se fosse stata appena sfornata. Immagina di fare un salto indietro nel tempo e comprare la Stratocaster del 1964, bella e lucida di fabbrica. Ovviamente questo è valido solo per quanto riguarda l'invecchiamento, non sarà mai come legni, hardware ed elettronica come una vera del 1964.
Mi piace molto la storia della Fender e ho scritto un paio di articoli sulla nascita del relic (in cui sono stato aiutato proprio da Vince Cunetto) e sulla nascita delle Time Machine. Te li giro:
https://www.fuzzfaced.net/fender-relic-cunetto.html (https://www.fuzzfaced.net/fender-relic-cunetto.html)
https://www.fuzzfaced.net/time-machine-series.html (https://www.fuzzfaced.net/time-machine-series.html)
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 20 Settembre, 2020, 12:29 PM
Il fatto è che la Fender, per scelta consapevole, non ha alcuna intenzione di riprodurre perfettamente una 64 (o altre). Ha scelto un'altra politica, diversamente dalla Gibson, che invece ha investito molto di volta in volta sulla migliore riproduzione possibile dei modelli celebri, arrivando a dei livelli di fedeltà elevati.

Io immagino anche il perché delle due scelte industriali, ma è un'altra storia ed è OT.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: ficricchio il 20 Gennaio, 2021, 10:58 AM
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e, siccome avrei l'occasione di acquistare una chitarra Fender stratocaster (S924.....), avrei bisogno del vostro aiuto per evitare di prendere cantonate.
Ho controllato il numero di serie sulla paletta e l'ho trovato sul database Fender.
C'è un libretto di uso dell' epoca credo, e sulla copertina è applicata una etichetta adesiva con lo stesso seriale e un'altra etichetta uguale è applicata all'interno (sul retro) del battipenna.
L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è il body in quanto non vi è alcun seriale nella sede dove di collega al manico ed è approssimativamente verniciata anch'essa di nero come il resto del body e la sede non sembra proprio "ben curata".
Se qualcuno mi spiega se posso e come fare, posso allegare qualche foto.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi darà delucidazioni in merito.

 
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 20 Gennaio, 2021, 12:17 PM
Vai su http://it.imgbb.com/ (http://it.imgbb.com/) e carica la foto.
Poi dopo un paio di passaggi intuitivi (se ci sono arrivato persino io...) scegli l'opzione "immagine originale con link" e copia il codice compreso tra le parentesi quadre [img].
Devi copiare anche le parentesi quadre.

Ad ogni modo consiglierei di evitare strumenti di strana o dubbia provenienza. Oggi una Strato dal prezzo competitivo la trovi avendo un minimo di certezza su provenienza e affidabilità. Il rischio è di far finire i propri sudati risparmi in qualcosa che poi potrebbe non valere.
A meno che non si abbia per le mani qualcosa di eclatante a un prezzo vantaggiosissimo.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: ficricchio il 20 Gennaio, 2021, 02:19 PM
https://ibb.co/w7Z28zr (https://ibb.co/w7Z28zr)
https://ibb.co/z6y5km0 (https://ibb.co/z6y5km0)
https://ibb.co/VLSC1z0 (https://ibb.co/VLSC1z0)
https://ibb.co/PDTr11h (https://ibb.co/PDTr11h)
https://ibb.co/syzCrnz (https://ibb.co/syzCrnz)
https://ibb.co/VScZrcW (https://ibb.co/VScZrcW)
https://ibb.co/2vzcCmx (https://ibb.co/2vzcCmx)

Spero riusciate a vederle e grazie per eventuali commenti.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 20 Gennaio, 2021, 03:57 PM
Il body sembra stato quantomeno riverniciato, non sembra una vernice originale.
Lo scasso non particolarmente curato non mi pare preoccupante ma mi ricorda le finiture un po' più grezze delle strato made in mexico.
FORSE, ripeto, forse, il body potrebbe essere un made in mexico.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: ficricchio il 20 Gennaio, 2021, 04:48 PM
Grazie per la rapida risposta. Mi/Vi chiedo, è possibile che sia stato installato un body messicano su un manico americano? Potrebbe essere stato semplicemente riverniciato e ricoperto eventuali codici? Lo chiedo perché il manico è la cosa che mi convince maggiormente (made in USA) e il suo seriale  corrisponde alle etichette posizionate sul battipenna e sul manuale d'uso a corredo della chitarra...
Se altri particolari possono essere utili, se me li indicate, li posto volentieri.
Detto questo, secondo Voi li può valere 500€ questa chitarra? A me intriga, ma non vorrei buttarli...
Grazie ancora per l'interessamento.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 20 Gennaio, 2021, 05:14 PM
Non saprei davvero. Il body, per come è ora, potrebbe arrivare da ogni parte tranne che da casa Fender made in USA, secondo me.
Potrebbe semplicemente essere stato riverniciato o potrebbe essere made in qualcos'altro o ancora, non essere Fender.
Non sono un intenditore e non so dirti di più, neppure sulla valutazione del prezzo (che però, se fosse made in USA, secondo me,venderebbe ad un prezzo per certo maggiore).

Aspetto pareri illuminati e illuminanti da parte degli esperti del forum, comunque.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: alel66 il 20 Gennaio, 2021, 06:10 PM
Premetto che non sono un esperto ma se il seriale inizia con S9 dovrebbe essere una strato del 1979/1980.
Confrontandola con foto di stratocaster di quelle annate nella stessa colorazione la vernice sembra troppo porosa/ opaca quindi potrebbe essere stata riverniciata.
Se la mia interpretazione del seriale fosse corretta il prezzo mi lascia abbastanza perplesso perché fin troppo basso per una chitarra di quel periodo a meno che non sia stato abbassato per via della verniciatura  :-\
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: LoreM86 il 20 Gennaio, 2021, 08:19 PM
Il body è stato sicuramente riverniciato (e male), che sia originale boh. Il manico ha caratteristiche consone ad una cbs palettona però boh, quel decal non mi convince... Fosse una 79 la scritta fender non doveva essere cicciona e nera, senza traccia esterna? I decal purtroppo si trovano ovunque
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 20 Gennaio, 2021, 11:08 PM
Qualunque cosa sia (e dalle foto purtroppo non si ricavano informazioni univoche, potrebbe anche essere assemblata), non si presenta in stato smagliante.
Io al tuo posto non la prenderei, neanche per metà di quella cifra, a meno che provandola non ti abbia colpito. In quel caso, potrei capire.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: ficricchio il 21 Gennaio, 2021, 12:31 PM
Ringrazio tutti per i commenti, anche se non sono proprio in linea con quanto mi aspettavo, purtroppo per me.
Avrei voluto mandarvi messaggi in privato (soprattutto a ROBLAND) per spiegare il motivo che mi spinge ad acquistare la chitarra, per capire se il vostro giudizio poteva cambiare (in meglio) ;D , ma il sistema non me lo permette....
Comunque ripeto, è il body che non mi convince, partendo dal fatto che non ho mai avuto una stratocaster per mano, mi sembra una finitura un po' grossolana, sia per la verniciatura (va beh che è stata usata ed ha 40 anni), sia per quella fresata non verniciata, e poi non dovrebbe essere verniciato nella tasca (sempre per sentito dire).
Al contrario, la decal sulla paletta mi sembra "in linea" con quelle del periodo, comparandola con altre foto guardate sui vari annunci in rete...
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2021, 12:40 PM
Abbiamo preferito la sincerità .. :beer:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 21 Gennaio, 2021, 01:15 PM
Citazione di: ficricchio il 21 Gennaio, 2021, 12:31 PM
Ringrazio tutti per i commenti, anche se non sono proprio in linea con quanto mi aspettavo, purtroppo per me.
Avrei voluto mandarvi messaggi in privato (soprattutto a ROBLAND) per spiegare il motivo che mi spinge ad acquistare la chitarra, per capire se il vostro giudizio poteva cambiare (in meglio) ;D , ma il sistema non me lo permette....

L'ho ricevuto via mail, e ti ho risposto, sempre con mail. Fammi sapere se ti è arrivata.  ::)

Ho cercato di essere più dettagliato possibile, sia nelle perplessità che nell'elenco dei casi in cui la prenderai.
Per il resto, come dice Vu, con rispetto per ogni strumento, siamo sinceri.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: ficricchio il 21 Gennaio, 2021, 02:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Gennaio, 2021, 12:40 PM
Abbiamo preferito la sincerità .. :beer:

Ci mancherebbe, proprio quella cercavo, qualunque essa sia! Grazie ancora! :beer:

Citazione di: robland il 21 Gennaio, 2021, 01:15 PM
L'ho ricevuto via mail, e ti ho risposto, sempre con mail. Fammi sapere se ti è arrivata.  ::)

Ho cercato di essere più dettagliato possibile, sia nelle perplessità che nell'elenco dei casi in cui la prenderai.
Per il resto, come dice Vu, con rispetto per ogni strumento, siamo sinceri.

No Robland, purtroppo non ho ricevuto nulla via email...
Magari tu riesci a mandarmi un mpv?
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 21 Gennaio, 2021, 03:29 PM
Citazione di: ficricchio il 21 Gennaio, 2021, 02:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Gennaio, 2021, 12:40 PM
Abbiamo preferito la sincerità .. :beer:

Ci mancherebbe, proprio quella cercavo, qualunque essa sia! Grazie ancora! :beer:

Citazione di: robland il 21 Gennaio, 2021, 01:15 PM
L'ho ricevuto via mail, e ti ho risposto, sempre con mail. Fammi sapere se ti è arrivata.  ::)

Ho cercato di essere più dettagliato possibile, sia nelle perplessità che nell'elenco dei casi in cui la prenderai.
Per il resto, come dice Vu, con rispetto per ogni strumento, siamo sinceri.

No Robland, purtroppo non ho ricevuto nulla via email...
Magari tu riesci a mandarmi un mpv?

Ti sei iscritto da poco quindi credo tu non sia ancora abilitato né a inviarli né a riceverli.
Vediamo se l'amministratore ci dà una mano in questo senso a risolvere.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: ficricchio il 21 Gennaio, 2021, 03:43 PM
Ok, se posso fare qualcosa (tipo devo chiedere io al moderatore), altrimenti resto in attesa passiva... :thanks:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 21 Gennaio, 2021, 03:59 PM
Citazione di: ficricchio il 21 Gennaio, 2021, 03:43 PM
Ok, se posso fare qualcosa (tipo devo chiedere io al moderatore), altrimenti resto in attesa passiva... :thanks:

Credo che tu possa contattare l'amministratore.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2021, 04:13 PM
Dovremmo aver risolto.  :D
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: ficricchio il 22 Gennaio, 2021, 03:05 PM
Volevo ringraziare il moderatore per la fiducia accordatami (per restare in ambito musicale :D) pur non conoscendomi, e Voi forumisti che avete detto la vostra. Se qualcun altro che se ne intende, capitasse su questo 3d e volesse aggiungere un suo parere riguardo alla chitarra, o qualcosa che potrei verificare, sarà sempre gradito.
Un saluto a tutti.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 04 Febbraio, 2021, 07:07 PM
(https://i.postimg.cc/5ydq2cHw/Screenshot-20210204-190042.jpg)

Certe traduzioni sono divertentissime  :facepalm2:

Chi non ha mai provato a radersi con la chitarra?  :etvoila:
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 04 Febbraio, 2021, 10:35 PM
Citazione di: Santano il 04 Febbraio, 2021, 07:07 PM
(https://i.postimg.cc/5ydq2cHw/Screenshot-20210204-190042.jpg)

Certe traduzioni sono divertentissime  :facepalm2:

Chi non ha mai provato a radersi con la chitarra?  :etvoila:

Quello che non ho mai capito è perché gli inglesi dicano neck per indicare il manico. In pratica sarebbe il collo, e l'head(stock) la testa. Ma cos'è, una giraffa?!
:-\
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Moreno Viola il 06 Febbraio, 2021, 12:22 PM
Citazione di: Santano il 04 Febbraio, 2021, 07:07 PM
(https://i.postimg.cc/5ydq2cHw/Screenshot-20210204-190042.jpg)

Certe traduzioni sono divertentissime  :facepalm2:

Chi non ha mai provato a radersi con la chitarra?  :etvoila:

Io ho trapanato,fresato, spessorato, levigato e mi sono persino rasato ma nessuna delle mie chitarre ha perso la sua essenza. Neanche il basso e nemmeno la tastiera. Ora vado a controllare se è successo qualcosa al flauto delle medie.
Titolo: Re:Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Pasquino il 17 Febbraio, 2021, 11:05 PM
Ma ci si rade meglio coi single coil o con gli humbuckers?
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 26 Ottobre, 2023, 09:08 AM
https://www.mercatinomusicale.com/mm/negozi/a_fender-50-stratocaster-original-white-blonde-2021_id7545080.html

Sapete dirmi che modello è questa strato inserzionata? Fender 50 Stratocaster non mi dice niente, oltretutto del 2021?
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 26 Ottobre, 2023, 09:21 AM
Fender American Original '50s Stratocaster

https://www.ginomusica.it/it/fender-american-original-50s-stratocaster-mn-wb-p-6167.html
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 26 Ottobre, 2023, 01:18 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Ottobre, 2023, 09:21 AMFender American Original '50s Stratocaster

https://www.ginomusica.it/it/fender-american-original-50s-stratocaster-mn-wb-p-6167.html

È perfetta per te, peccato che usata costi più di quello che costava da nuova  :cry2:
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 26 Ottobre, 2023, 01:42 PM
Citazione di: Santano il 26 Ottobre, 2023, 01:18 PMÈ perfetta per te, peccato che usata costi più di quello che costava da nuova  :cry2:

È un prezzo piuttosto esagerato. Non dico che la deve abbassare a 1100 come ho visto fare su Mercatino, ma almeno una via di mezzo.
Purtroppo due fattori lo incoraggiano a tenere in su il prezzo: 1- l'inflazione, che ha portato le Am Vintage II troppo su e 2- il fatto che magari l'abbia davvero pagata 2000 euro e quindi ora crede di aver fatto uno sconto ragionevole considerando che è come nuova.

Però si può sempre fare un'offerta più realistica.

A livello di mercato, le original però non so come siano considerate. Saranno sicuramente ottime in sé ma a livello di marketing temo che la reintroduzione del nome "american vintage" abbia un po' oscurato e forse avviato all'oblio le "american original".
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 26 Ottobre, 2023, 04:19 PM
Citazione di: Santano il 26 Ottobre, 2023, 01:18 PMÈ perfetta per te, peccato che usata costi più di quello che costava da nuova  :cry2:

No, la Strato per me è la American Original '60s Stratocaster.  ;D
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Davids il 26 Ottobre, 2023, 08:41 PM
Citazione di: Santano il 26 Ottobre, 2023, 09:08 AMhttps://www.mercatinomusicale.com/mm/negozi/a_fender-50-stratocaster-original-white-blonde-2021_id7545080.html

Sapete dirmi che modello è questa strato inserzionata? Fender 50 Stratocaster non mi dice niente, oltretutto del 2021?

Tremenda con quei tasti alti e sottili 🥶 Io non la vorrei nemmeno se ci togliesse l'1 davanti al prezzo! (alla faccia dello snob e dell'effetto psicologico  :laughing: )
Poi sarà tutta verniciata alla poly, ma per quella cifra una Strato bellina verniciata alla nitro si trova abbastanza facilmente. E se non si è limitati al nome Fender, le possibilità si ampliano (MJT, Handyman, Buttarini).
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_stratocaster-mjt-lollar-pickups_id7537523.html
https://www.handymancustomguitars.com/portfolio-type/classic-s/
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_buttarini-stratocaster-relic-flametone-60-pickups_id7665084.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_buttarini-stratocaster-relic-fiesta-red_id7652037.html

Avessi quel budget, andrei su una di queste qui sopra piuttosto che su una American Original del 2021🥶🥶 che di "Fender" ormai ha soltanto il nome e nulla più!!

Comunque la vende RRGuitars, un negozio di Milano, quindi dubito accetti offerte. Per loro il prezzo è quello, realistico o irrealistico che sia.
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 26 Ottobre, 2023, 10:09 PM
Citazione di: Davids il 26 Ottobre, 2023, 08:41 PMhttps://www.mercatinomusicale.com/mm/a_stratocaster-mjt-lollar-pickups_id7537523.html
https://www.handymancustomguitars.com/portfolio-type/classic-s/
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_buttarini-stratocaster-relic-flametone-60-pickups_id7665084.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_buttarini-stratocaster-relic-fiesta-red_id7652037.html



Ma tutte relic le hai messe?  :angry2:
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 26 Ottobre, 2023, 10:52 PM
Distinguiamo tra fatti e opinioni.
I fatti:
Quella original 50 riprende esteticamente un modello della Stratocaster che è molto celebre, ovvero acero, frassino e colorazione white blonde.
Corpo in frassino, vernice alla nitro, tre pu 59, manico soft V, radius 9,5.
Le opinioni a proposito dei tasti:
i puristi possono amare i tasti vintage piccolini, ma gli stratocasteristi che da decenni amano tutto tranne i tasti vintage ormai sono legioni.
 
L'unica cosa che penso non sia gradita a Santano è il manico laccato.
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Santano il 01 Novembre, 2023, 06:55 PM
Citazione di: robland il 26 Ottobre, 2023, 10:52 PMDistinguiamo tra fatti e opinioni.
I fatti:
Quella original 50 riprende esteticamente un modello della Stratocaster che è molto celebre, ovvero acero, frassino e colorazione white blonde.
Corpo in frassino, vernice alla nitro, tre pu 59, manico soft V, radius 9,5.
Le opinioni a proposito dei tasti:
i puristi possono amare i tasti vintage piccolini, ma gli stratocasteristi che da decenni amano tutto tranne i tasti vintage ormai sono legioni.
 
L'unica cosa che penso non sia gradita a Santano è il manico laccato.

A prescindere dalle specifiche tecniche la serie Original a suo tempo non mi convinse per il suono: proclamato vintage, dalle demo sembrava si avvicinasse poco a... che cosa? Per me il punto è questo, mettere in commercio una serie senza avere un preciso riferimento, usando l'esca "Original" si è rivelato un errore, tanto più se sul mercato, nella stessa fascia di prezzo, c'era la American Pro.
Errore rimediato da Fender con la Vintage II: una chitarra con una precisa collocazione che nel suono rispecchia l'intento principale e che esteticamente propone colorazioni e caratteristiche coerenti
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 01 Novembre, 2023, 07:45 PM
Citazione di: Santano il 01 Novembre, 2023, 06:55 PMA prescindere dalle specifiche tecniche la serie Original a suo tempo non mi convinse per il suono: proclamato vintage, dalle demo sembrava si avvicinasse poco a... che cosa?

Pensa che a me fu una delle cose che mi piacque quando provai una Strato Original 60: il fatto che non suonasse esattamente da "strato". La avvertii più calda, con meno alti e forse dei medi in più. Ma io sono strano, per cui ... :fool:
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: robland il 02 Novembre, 2023, 02:46 PM
Beh però sulla sostanza concordate: per entrambi le original non suonano come quelle a cui dovrebbero richiamarsi.
Io le original non le ho mai provate, quindi mi astengo. Posso solo guardare le specifiche. A suo tempo invece le American Vintage 1 fecero gran successo.
Titolo: Re: Riconoscere una Fender Stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 02 Novembre, 2023, 02:55 PM
Citazione di: robland il 02 Novembre, 2023, 02:46 PMA suo tempo invece le American Vintage 1 fecero gran successo.

Non posso che parlarne bene, se non erro la mia 52 è una di quelle. :loveit: