Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Febbraio, 2025, 11:31 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Riconoscere una Fender Stratocaster

Aperto da Kanguro, 26 Novembre, 2012, 09:52 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

marcellom

figuriamoci.. si perdono veramente in un bicchiere d'acqua... meglio!!!

Aztlan

 :sconvolto: Azzz ragazzi a questi post mette il timer in modo che possano essere letti solo dal primo pomeriggio in poi a mente lucida  :occhiolino:  ho rischiato un coccolone di prima mattina  :coffeemachine:
Per chi intraprende cose belle , é bello soffrire , qualsiasi cosa gli tocchi . (Platone)

Vu-meter

Citazione di: Aztlan il 30 Aprile, 2013, 11:23 AM
:sconvolto: Azzz ragazzi a questi post mette il timer in modo che possano essere letti solo dal primo pomeriggio in poi a mante lucida  :occhiolino:  ho rischiato un coccolone di prima mattina  :coffeemachine:


:haha: :lol: :lol: :lol:


Kanguro è stato bravissimo !!! Un applauso a lui !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Beholder76

Da neo-iscritto al forum mi aggiungo alla discussione con un paio d'anni di ritardo rispetto all'ultimo messaggio. Ma quello delle imitazioni/falsificazioni è un argomento estrememnte attuale.
Purtroppo, nel corso di questo tempo, queste falsificazioni, in molti casi, hanno raggiunto livelli di imitazione davvero notevoli. In questo post si parla di Stratocaster, ma per le Les Paul vale forse ancor di più. Scoprire una falsa LP fino a qualche tempo fa era un gioco da ragazzi. Ora, ho visto su youtube, che molti dei dettagli che balzavano immediatamente all'occhio sono stati affinati (Uno su tutti il manico ora è spesso in pezzo unico, come dovrebbe essere...senza giuntura a V sotto la paletta).
Oltretutto, sempre da YT, sentendole suonare, non vanno neanche male. Con dei PU adeguati andrebbero alla grande.

Ora la questione è delicata: Pur non essendo legale, naturalmente, la falsificazione e lo smercio di prodotti e brand di cui non si posseggono i diritti, c'è da dire che le grandi industrie, Fender e Gibson in particolare (visto che posseggono anche moltissimi dei marchi più noti), a fronte del prezzo che chiedono, in alcuni casi (molti?) non offrono un prodotto di eccelsa qualità. Io stesso ultimamente ho provato un paio di american standard in un negozio di musica...e non erano proprio il massimo della rifinitura e dell'assemblaggio (Leggasi incastro corpo manico da lasciar perplessi).
Ora...capisco che vendono un sogno (ricordiamoci che molti comprano più il nome sulla paletta che lo strumento in sè), ma l'accuratezza dovrebbe essere uno standard e non solo relegata al Custmom Shop.
Ergo: l'utente chitarrista si deve districare in una selva in cui, se da un lato deve tenere gli occhi aperti sui tarocchi, dall'altro non può dormire tranquillo se si rivolge al marchio ufficiale.
La mia missione è confutare il Teorema di Stockmayer:" Se sembra facile, sarà dura. Se sembra difficile, sarà assolutamente impossibile."


Max Maz

Aggiungerei anche che essere legati al marchio puo' anche essere una questione economica se non si pensa di acquistare lo strumento della vita e quindi si lascia aperta la possibilità di permute e rivendite.

Max  :sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


dr_balfa

Torno su questo tread per un'osservazione sui fori asimmetrici dei coperchi delle molle sulle Stratocaster. Sono andato a vedere la mia strato Mexico del 92 e vedo i fori perfettamente allineati. Ecco che mi prende il panico,  ma la chitarra l'ho presa usata da un negoziante serio, tra l'altro e praticamente nos ha ancora i cartellini originali e la garanzia  dell'importatore. Il proprietario precedente è conosciuto dal negoziante.  Così inizio a guardare foto su internet e scopro che alcune Mexico di quel periodo hanno i fori come le Squier costruite nello stesso stabilimento.  Ecco ad esempio una foto reperita sul WEB :

Fonte: Paul's Guitars: Gear update

Se ne parla anche sul forum Early MIM With Anomalies 1992 | Fender Stratocaster Guitar Forum dove un utente conferma la foratura simmetrica della piastra posteriore e un secondo ha chiesto direttamente informazioni a Fender "I bought a used '92 last summer, I was appalled at the inside of the trem cavity, the 'bubbling' in the paint was so bad it caused the springs to scrape against them so I
chisled them flat. Also the back plate was like yours, no offset center screw. I thought it was a partscaster. I sent pictures to Fender customer services to verify it's authenticity.
They said they didn't have records from that period, but it looked like a typical MIM of that period. It sounds good and plays well so I would have kept it no matter what they said. I also put a large trem block in and it has a nice resonance to it." (Anche la piastra posteriore era come la tua, vite centrale senza offset. Ho pensato che fosse un partscaster . Ho inviato le immagini al servizio clienti Fender per verificarne l'autenticità . Mi hanno detto che non avevano informazioni di quel periodo , ma sembrava un tipico MIM di quell'epoca).

Spero di esservi stato utile, anche se così ho incasinato ancora di più la situazione sulle Fender Stratocaster :). Certo che Fender ha fatto di tutto per complicare la vita ai suoi clienti.

Questa è identica alla mia http://www.strat-talk.com/threads/early-mim-strat-dating.19043/page-2#post-108002  sempre dal forum Strat-talk.

A breve le foto della mia

Ciao Gianluca
Prima o poi imparerò a suonare....

Vu-meter

Ottimo,  Balfa ! Nozioni importanti per tutti ! :goodpost:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



dr_balfa

Come promesso tempo fa le foto della mia Strato Messicana del gennaio 1993. Ho coperto parzialmente i numeri di serie per evitare eventuali truffe.

La Paletta


La Fender Card dell'importatore italiano


Il cartellino con i seriali di Fender


Il retro con i fori simmetrici


battipenna e PickUp


Spero di esservi stato utile, se volete altre foto basta chiedere :).

Ciao
Gianluca
Prima o poi imparerò a suonare....

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



banditina

vorrei sapere una cosa, sia per le strato datate anni 50-60 che per quelle piu moderne, la decal fender sulla paletta è sotto vernice quindi con una laccatura corposa il che rende tutto omogeneo da non far vedere i bordi della decal oppure si vede benissimo i contorni?

Vu-meter

Citazione di: banditina il 07 Febbraio, 2017, 10:41 AM
vorrei sapere una cosa, sia per le strato datate anni 50-60 che per quelle piu moderne, la decal fender sulla paletta è sotto vernice quindi con una laccatura corposa il che rende tutto omogeneo da non far vedere i bordi della decal oppure si vede benissimo i contorni?


Uhm .. non che mi risulti, anzi. I contorni si vedono benissimo.
A me quella di una Telecaster mi si è in parte staccata e rovinata a causa di un accordatore a vibrazioni che, avendo perso un gommino, si era scoperta la colla e si è appiccicata alla decal. Quando l'ho tolto, si è tirato dietro la decal, che si è rotta.
Non direi che siano protette gran che..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Kanguro

Wow! Dopo oltre quattro anni, il mio post è ancora frequentato! Peccato che non ci sono più alcune foto.
In merito alla domanda di Banditina, confermo che i modelli sopratutto pre CBS hanno la Decal che sembra un trasferello. Sulle strato attuali questo sistema diciamo in rilievo, è utilizzato soltanto nelle custom shop reissue e, mi pare, per alcuni modelli signature. Non ho allegato un paio di foto che ho trovato nel web perchè non ho trovato l'opzione per inserire le immagini. Non appena capirò come si fa, le inserirò. Sono modelli pre CBS e si vede chiaramente l'effetto "trasferello".
Eh beh insomma, il treno è sempre il treno eh! (Artemio, Il Ragazzo di Campagna)

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Kanguro

Bella Vu! Come butta? Proprio ieri ho ri-rivisto il tuo post con video allegati in merito ai modi. Non esagero nel dire che chiunque seguirà il tuo topic, avrà chiaro una volta per tutte il concetto. Ottimo lavoro! Approposito, visto che sei dello Staff, posso chiederti come mai non riesco ad inserire gli allegati? Volevo aggiungere qualche immagine al commento di cui sopra ma non ho trovato la graffetta. Oppure c'è e non l'ho vista. Mannaggia, stò invecchiando!  :guitar:
Eh beh insomma, il treno è sempre il treno eh! (Artemio, Il Ragazzo di Campagna)

Vu-meter

Citazione di: Kanguro il 14 Febbraio, 2017, 03:29 PM
Bella Vu! Come butta? Proprio ieri ho ri-rivisto il tuo post con video allegati in merito ai modi. Non esagero nel dire che chiunque seguirà il tuo topic, avrà chiaro una volta per tutte il concetto. Ottimo lavoro! Approposito, visto che sei dello Staff, posso chiederti come mai non riesco ad inserire gli allegati? Volevo aggiungere qualche immagine al commento di cui sopra ma non ho trovato la graffetta. Oppure c'è e non l'ho vista. Mannaggia, stò invecchiando!  :guitar:

Non stai invecchiando, purtroppo abbiamo dovuto togliere la possibilità di caricare allegati per un esubero di file che pesavano drammaticamente.
Adesso per qualsiasi cosa, occorre appoggiarsi a servizi esterni ..

Per le immagini ti consiglio uno a caso tra questi :

FunkyIMG — Free image hosting!

imgbox - fast, simple image host

Uploads.im Image Hosting. Would you like to upload an image?

Use - Free image hosting and photo sharing from Use.com

Postimage.org — free image hosting / image upload — Postimage.org
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.