Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Moreno Viola il 27 Luglio, 2013, 01:01 AM

Titolo: Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Moreno Viola il 27 Luglio, 2013, 01:01 AM
Ovviamente il titolo è soltanto una provocazione, però notavo come il marchio Rickenbacker sia decisamente iconografico, ma venga citato raramente quando si parla di chitarre di qualità.
Eppure è stata una chitarra particolarmente apprezzata negli anni sessanta da grossi nomi come la coppia Lennon/Harrison, oppure Roger Mcguinn dei Byrds giusto per citarne un paio e praticamente qualsiasi chitarrista che si sia rifatto successivamente ai sixties si è fatto vedere con una Rickenbacker tra le mani, mi vengono in mente Susanna Hoffs delle Bangles, Johnny Marr degli Smiths, Peter Buck dei R.E.M., Peter Weller, Jeff Buckley, Noel Gallagher, insomma una lunga lista.
Addirittura sono uscite delle versioni signature in edizione limitata come quelle di John Lennon, Roger McGuinn, Susanna Hoffs e Pete Townshend eppure la battaglia tra Stratocaster e Les Paul lascia spazio soltanto a Telecaster, SG o al massimo qualche altra creatura dei due colossi Fender e Gibson e poche altre eccezioni di altri marchi.
Immagino che il fatto che nessuno dei chitarristi che l'apprezzano sia un gran solista sia indicativo del fatto che probabilmente non si presta a un ruolo melodico ed è più indicata per lo strumming, dove il suo timbro particolarmente armonioso si sposa alla perfezione con le voci.
Il suo fratellone a quattro corde ha avuto un destino diverso e praticamente quasi tutti i bassisti in ambito rock ne hanno avuto uno.
Cosa pensate della mitica Rickenbacker? Vi piace? Qualcuno di voi ha mai avuto modo di fare una suonata su un qualche modello?
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Tiziano66 il 27 Luglio, 2013, 01:50 AM
Io ho avuto la 1996 Reissue, negli anni 2000. Per intenderci una riedizione di quella di John Lennon.
Chitarra piacevole da suonare, semi acustica, ma ho trovato di meglio, nel corso degli anni.



4Roses
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Vigilius il 27 Luglio, 2013, 08:44 AM
In effetti a parte il basso secondo me le chitarre sono troppo legate ad un genere che è passato di moda alla svelta.
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Vu-meter il 27 Luglio, 2013, 09:23 AM
E' vero, se ne parla poco .. temo sia colpa del fatto che più che all'immagine del guitar hero sia legata all'accompagnamento al canto e questo la mette in condizione subordinata rispetto alle più "viste e riviste" in mano a virtuosi ( più o meno ) dello strumento.
Inoltre, come dice Vigilius, è molto legata al beat e alla sua epoca ..

Non ne ho mai avuta una , nè provata .. non mi ha mai attratto nemmeno da ragazzo, e dire che amavo ed amo molti nomi che l'hanno imbracciata. Credo sia colpa del fenomeno descritto sopra, nel mio caso ..


Vu :)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: MauroTheWall il 27 Luglio, 2013, 10:44 AM
Pienamente d'accordo con tutti, è una chitarra slegata dall'immagine del virtuoso, e di conseguenza è stata un po' messa in ombra.
Ne provai una molti anni fa, da spenta. Non ho ricordi particolari, se non che notai una qualità davvero alta delle lavorazioni e qualche soluzione tecnica molto di precisione (forse nel ponte...boh). Del resto Mr. Rickenbacker mi pare avesse origini svizzere (magari mi sbaglio).
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Vu-meter il 27 Luglio, 2013, 11:47 AM
Citazione di: MauroTheWall il 27 Luglio, 2013, 10:44 AM

..Del resto Mr. Rickenbacker mi pare avesse origini svizzere (magari mi sbaglio).


Orpolè, questa è per 4Roses ! Confermi co-admin d'oltre frontiera ?


Vu :)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Vigilius il 27 Luglio, 2013, 11:51 AM
Sì, nato a Basilea ed anche lui ha iniziato con chitarre hawaiane!
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Tiziano66 il 27 Luglio, 2013, 03:38 PM
Non sapevo fosse di Basilea... Ma Svizzero si
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Moreno Viola il 28 Luglio, 2013, 03:14 PM
E' innegabile che il suo ruolo sia distante da qualsiasi tipo di virtuosismo, ma non sono del tutto d'accordo che sia così legata a un'epoca precisa o al massimo lo è ne più ne meno di quanto lo sono le "colleghe" più famose.
Probabilmente la poca versatilità ha fatto si che chi cercava una chitarra che permettesse di esprimersi in maniera virtuosistica le preferisse giustamente altri strumenti.
Resta il fatto che in ambito pop, ancora di più quando l'ispirazione proviene dai sixties, la Rickenbacker continua ad essere una chitarra molto apprezzata.
Semmai il fatto che nel pop raramente il singolo musicista viene apprezzato per le sue doti di solista, ma lo si ammira di più per le doti compositive ha fatto si che dal punto di vista iconografico le si identifichi solo ed esclusivamente come le chitarre del beat o del garage, fino ai primi vagiti psichedelici di Byrds e compagnia.
Quello che intendo è che difficilmente qualcuno comprerà una Rickenbacker perchè la usava George Harrison ma lo farà perchè è una delle chitarre che usavano i Beatles, mentre più facilmente un più o meno giovane aspirante chitarrista comprerà una Les Paul perchè era la chitarra di Jimmy Page e una Stratocaster perchè era la chitarra di Hendrix/Blackmore/Gilmour (li ho scritti tutti e tre per non far torto a nessuno  :laughing: )
Tra l'altro solo per sentito dire, so che uno dei motivi direi quello principale per cui la si apprezza è la sua voce molto armoniosa e corale che la rende adatta ad accompagnare senza sovrastarlo il cantato e in uno stile come il pop dove la voce deve emergere particolarmente, è comprensibile che goda dei favori degli amanti del genere.
Mi colpisce il fatto che il basso sicuramente più legato al rock, in realtà sia apprezzato per gli stessi motivi, e principalmente per il suo timbro ben chiaro e definito che permette sia di suonarlo in modo molto aggressivo alla maniera di Lemmy dei Motorhead senza che si impastino le singole note, ma anche in funzione più melodica come nel caso di Mike Rutherford dei Genesis o Chris Squire degli Yes.
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Vu-meter il 28 Luglio, 2013, 03:27 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Luglio, 2013, 03:14 PM

Semmai il fatto che nel pop raramente il singolo musicista viene apprezzato per le sue doti di solista, ma lo si ammira di più per le doti compositive ha fatto si che dal punto di vista iconografico le si identifichi solo ed esclusivamente come le chitarre del beat o del garage, fino ai primi vagiti psichedelici di Byrds e compagnia.
Quello che intendo è che difficilmente qualcuno comprerà una Rickenbacker perchè la usava George Harrison ma lo farà perchè è una delle chitarre che usavano i Beatles, mentre più facilmente un più o meno giovane aspirante chitarrista comprerà una Les Paul perchè era la chitarra di Jimmy Page e una Stratocaster perchè era la chitarra di Hendrix/Blackmore/Gilmour (li ho scritti tutti e tre per non far torto a nessuno  :laughing: )



:quotonemegagalattico:


Vu :)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Grix il 08 Dicembre, 2017, 11:26 AM
Io mi sono innamorato della Rickenbacker 620  :loveit: qualcuno l'ha mai provata? che mi sapete dire?

(https://images.reverb.com/image/upload/s--zg2dFcnt--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_620,q_90,w_620/v1492101531/hsm5rdivwrmhe5sbts68.jpg)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Max Maz il 08 Dicembre, 2017, 12:17 PM
Non so Grix, da vedere sono originali ma il suono è esattamente agli antipodi di quelli che amo.
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Grand Funk il 08 Dicembre, 2017, 12:39 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Luglio, 2013, 01:01 AM
Immagino che il fatto che nessuno dei chitarristi che l'apprezzano sia un gran solista sia indicativo del fatto che probabilmente non si presta a un ruolo melodico ed è più indicata per lo strumming, dove il suo timbro particolarmente armonioso si sposa alla perfezione con le voci.
Il suo fratellone a quattro corde ha avuto un destino diverso e praticamente quasi tutti i bassisti in ambito rock ne hanno avuto uno.
Cosa pensate della mitica Rickenbacker? Vi piace? Qualcuno di voi ha mai avuto modo di fare una suonata su un qualche modello?

Mi sono rifatto al topic iniziale, praticamente Moreno ha dato la mia risposta, sono chitarre che non si prestano agli assoli, non hanno la voce " grossa " e incisiva, molto belle per le ritmiche, specialmente come dice Moreno per il rock anni '60, oppure per un sound crunch anni '70.
Mentre per lo strumento a quattro corde che ho provato pochi giorni fà, posso solo dire GRANDE BASSO  :inchino:
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Fidelcaster il 08 Dicembre, 2017, 01:09 PM
La semiacustica (non ricordo il modello) è una grande chitarra per assoli nelle mani di John Fogerty, che ha sostituito la Les Paul con chitarre più moderne (lo si vede con delle MusicMan), ma quando si tratta di mandare la chitarra in feedback tira fuori la vecchia Ric!
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: rggianfranco il 08 Dicembre, 2017, 01:44 PM
È una chitarra da capire,come modello  mi piace un sacco e volevo prendere questa che vedete....ma il suo saund non mi ha entusiasmato più di tanto...prenderla per non  godersela e un errore da non fare...quella sarebbe stata una chitarra che sarebbe rimasta appesa al muro per sempre.
(https://s2.postimg.org/jehlp68p5/IMG_0323.jpg) (https://postimg.org/image/d0silx3t1/)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Grix il 08 Dicembre, 2017, 02:32 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Dicembre, 2017, 12:17 PM
Non so Grix, da vedere sono originali ma il suono è esattamente agli antipodi di quelli che amo.

devo capire bene il suono  :-\ qualche esempio? magari che variano diversi generi per capire la sua caratteristica
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Max Maz il 08 Dicembre, 2017, 02:36 PM
Ogni volta che ho avuto l'occasione si ascoltarla non mi ha mai colpito positivamente, probabilmente ci sono ambiti in cui può essere una scelta azzeccata ma dipende molto dai gusti.
Sicuramente nom è anonima. ::)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Grix il 08 Dicembre, 2017, 02:42 PM
Devo provarla.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Farchives.rickresource.com%2Foldattachments%2F61986.jpg&hash=328e39ca48b6601117ee167a6c3957b9b05acbf8)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.feistymag.com%2F2017%2F01%2Fisaacgracienewcastle1.jpg&hash=63b8b2590939271939652d614fc03e78967e6cf9)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Fidelcaster il 08 Dicembre, 2017, 02:53 PM
Citazione di: Grix il 08 Dicembre, 2017, 02:32 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Dicembre, 2017, 12:17 PM
Non so Grix, da vedere sono originali ma il suono è esattamente agli antipodi di quelli che amo.

devo capire bene il suono  :-\ qualche esempio? magari che variano diversi generi per capire la sua caratteristica

https://m.youtube.com/watch?v=pAVhKjsImeI (https://m.youtube.com/watch?v=pAVhKjsImeI)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Grix il 08 Dicembre, 2017, 04:49 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Dicembre, 2017, 02:53 PM
http://m.youtube.com/watch?v=pAVhKjsImeI (http://m.youtube.com/watch?v=pAVhKjsImeI)

ottimo! i CCR = la mia infanzia  :laughing: li adoro!
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: rggianfranco il 08 Dicembre, 2017, 09:57 PM
Quello che stava  suonando John.....è il  modello  325.....io quel suono lo faccio uguale uguale......e guarda caso non è difficile quel pezzo....con il tremolo del Vox AC 30 e la LP....perciò qui ce da vedere bene cosa usava come amplificatore.....il rickembaker va usato con il Vox...per forza......con altri ampli ...non emana quel saund.i Beatles usavano il Vox.
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Elliott il 09 Dicembre, 2017, 09:14 AM
Citazione di: rggianfranco il 08 Dicembre, 2017, 09:57 PM
Quello che stava  suonando John.....è il  modello  325.....io quel suono lo faccio uguale uguale......e guarda caso non è difficile quel pezzo....con il tremolo del Vox AC 30 e la LP....perciò qui ce da vedere bene cosa usava come amplificatore.....il rickembaker va usato con il Vox...per forza......con altri ampli ...non emana quel saund.i Beatles usavano il Vox.

Perfetto...abbiamo il primo brano da suonare quando organizzeremo la suonata lombarda  :yeepy:

Ti riferivi ai CCR giusto?
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Grix il 09 Dicembre, 2017, 10:38 AM
ieri sera ho ascoltato qualcosa, suoni brillanti.. sottili e un grandissimo attacco! Il Modello 620 è un modello che va bene anche per il Rock, o almeno questo ho letto  :laughing: certo che costicchia nuovo, o almeno qui in europa.

ok, ci sta lo zampino di Greg, però che bella!

Rickenbacker 660 & 660/12 Overview • Wildwood Guitars - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RZSqK281emY)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Grix il 09 Dicembre, 2017, 10:42 AM
ok, questa spettacolare.

Rickenbacker 366-12 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Jp4hXRyyzhs)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Fidelcaster il 09 Dicembre, 2017, 12:34 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rickresource.com%2Fstt-research%2Fsrvhs678a.jpg&hash=6d5603b182bec9fdcf72cdefbf9d5c1fbd8141f2)
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: Max Maz il 09 Dicembre, 2017, 12:50 PM
Ma nooooo  ;D
Titolo: Re:Rickenbacker, la chitarra dimenticata.
Inserito da: rggianfranco il 09 Dicembre, 2017, 02:42 PM
Citazione di: Elliott il 09 Dicembre, 2017, 09:14 AM
Citazione di: rggianfranco il 08 Dicembre, 2017, 09:57 PM
Quello che stava  suonando John.....è il  modello  325.....io quel suono lo faccio uguale uguale......e guarda caso non è difficile quel pezzo....con il tremolo del Vox AC 30 e la LP....perciò qui ce da vedere bene cosa usava come amplificatore.....il rickembaker va usato con il Vox...per forza......con altri ampli ...non emana quel saund.i Beatles usavano il Vox.

Perfetto...abbiamo il primo brano da suonare quando organizzeremo la suonata lombarda  :yeepy:

Ti riferivi ai CCR giusto?

Si i Credence.........io lo devo scritto nel 3d raduno brianzolo di fare Born on the bayou :etvoila: